PDA

View Full Version : AGG. IMPORTANTE 4COREDUAL-VSTA!!!


sna696
28-05-2007, 21:09
ASRock non ha ancora aggiornato il sito, ma sono disponibili le versioni 1.70a e 1.70b del BIOS AMERICAN MEGATRENDS.

La versione 1.70a aggiunge il supporto alla tecnologia Intel SpeedStep (non immaginavo che prima non ci fosse!:eek: );

La versione 1.70b aggiunge l'Enhanced Halt State (...);

RISOLVE IL PROBLEMA DEL PWM CON LE VENTOLE CHE ORA VANNO IN MODO SILENT! Il famoso Freezer 7 Pro gira attorno ai 900 RPM!!!

Ve lo consiglio! Aggiornatelo. Io ho provato e sono sicuri al 100%.

ASRock ha anche rilasciato la versione 1.80 che aggiorna dei microcodes interni al BIOS, ma il PWM ritorna disabilitato...
Inoltre i miglioramenti applicati con le versioni 1.70a e b spariscono per magia... Sto contattando ASRock per chiarire la situazione

E' necessario scaricare il tool per aggiornare il BIOS.

Links
http://snahw.altervista.org/BIOS/page_bios.htm

albert75
29-05-2007, 13:20
ASRock non ha ancora aggiornato il sito, ma sono disponibili le versioni 1.70a e 1.70b del BIOS AMERICAN MEGATRENDS.

La versione 1.70a aggiunge il supporto alla tecnologia Intel SpeedStep (non immaginavo che prima non ci fosse!:eek: );

La versione 1.70b aggiunge l'Enhanced Halt State (...);

RISOLVE IL PROBLEMA DEL PWM CON LE VENTOLE CHE ORA VANNO IN MODO SILENT! Il famoso Freezer 7 Pro gira attorno ai 900 RPM!!!

Ve lo consiglio! Aggiornatelo. Io ho provato e sono sicuri al 100%.

E' necessario scaricare il tool per aggiornare il BIOS.

Links
http://snahw.altervista.org/BIOS/page_bios.htm
ciao scusami anche io ero interessato alla 4core dual avendo ancora una scheda agp...pero' in un altro thread mi hanno fatto venire dei dubbi con la compatibiliya' di una futura 8800...tu ne sai qualcosa??:confused: :confused:
e poi qualcuno mi ha detto che la scheda sarebbe limitata a livello di banda portante...mi spieghi qualcosa?

sna696
29-05-2007, 20:13
in effetti montando una 8800 avresti certamente colli di bottiglia in quanto lo slot PCI-Express è a 4x invece che a 16x
Io comunque l'ho presa per il fatto dell'AGP e sono soddisfatissimo! Ho montato i componenti che vedi in firma e va che è un piacere!

albert75
29-05-2007, 20:48
:D in effetti montando una 8800 avresti certamente colli di bottiglia in quanto lo slot PCI-Express è a 4x invece che a 16x
Io comunque l'ho presa per il fatto dell'AGP e sono soddisfatissimo! Ho montato i componenti che vedi in firma e va che è un piacere!
sei un grande mi hai straconvinto caccio questi 250€ e mi faccio la scheda piu' un e6600...ok:confused: :D

Diabolik.cub
29-05-2007, 20:58
:D
sei un grande mi hai straconvinto caccio questi 250€ e mi faccio la scheda piu' un e6600...ok:confused: :D
Un E6600 sono soldi buttati su questa scheda, perché parti già con 266 di fsb e non sali più di tanto di clock. Prenditi l'E4400 che costa parecchio di meno e lo porti da 2.0ghz a 3.0ghz (se sei fortunato), o cmq almeno a 2.8ghz. In ogni caso vai sulla discussione ufficiale che è più idonea.
:read:

albert75
29-05-2007, 21:52
Un E6600 sono soldi buttati su questa scheda, perché parti già con 266 di fsb e non sali più di tanto di clock. Prenditi l'E4400 che costa parecchio di meno e lo porti da 2.0ghz a 3.0ghz (se sei fortunato), o cmq almeno a 2.8ghz. In ogni caso vai sulla discussione ufficiale che è più idonea.
:read:
thanks... allora mi consigli un e6420...:confused:

sna696
29-05-2007, 22:07
io ho il E6420 e sono soddisfatissimo
ora ho portato il bus cpu a 295 MHz e va a 2.41GHz per core!
on l'aggiornamento del bios poi è una pacchia! tutto molto più stabile...
Concordo col fatto che un E6600 sia buttato...

albert75
29-05-2007, 22:11
io ho il E6420 e sono soddisfatissimo
ora ho portato il bus cpu a 295 MHz e va a 2.41GHz per core!
on l'aggiornamento del bios poi è una pacchia! tutto molto più stabile...
Concordo col fatto che un E6600 sia buttato...

grazie anche a te ora so cosa prendere....non penso di dover prendere qualcosa di piu' economico vero??:confused:

sna696
29-05-2007, 22:14
no... già prendere questa scheda madre e la cpu E6420 è una bella accoppiata prestazioni-prezzo...
Ah... se intendi fare overclock (non è che serva molto tanto la CPU in questione è già un portento ai valori di default) non superare i 300 MHz di bus... si impianta...
e... non pensare di farlo con il dissipatore stock Intel... fa un po schifo sia per riumosità che dissipazione con overclock...

albert75
29-05-2007, 22:18
:confused: no... già prendere questa scheda madre e la cpu E6420 è una bella accoppiata prestazioni-prezzo...
Ah... se intendi fare overclock (non è che serva molto tanto la CPU in questione è già un portento ai valori di default) non superare i 300 MHz di bus... si impianta...
e... non pensare di farlo con il dissipatore stock Intel... fa un po schifo sia per riumosità che dissipazione con overclock...
io non pratico overclock...percio' volevo prendere l' e6600... ma l 6420 perche ha 2.14 ghz, ha il bus piu' basso o il moltiplicatore a 8??:confused:
come andrebbe con un gb di ddr 400 2-3-2-5:confused:
dove scarico il programma per il flash del bios della asrock:confused:

sna696
29-05-2007, 22:32
c'è tutto sopra nel primo messaggio :D
Comunque il E6420 ha il bus a 266MHz e Moltiplicatore a 8x

TI SCONSIGLIO L'UTILIZZO DI RAM DDR CON IL CORE 2 DUO! CAUSANO INCOMPATIBILITA' E CRASH FREQUENTI AL NEL 99% DEI CASI
ora le DDRII costano meno delle DDR quindi... magari riesci a rivendere le DDR che possiedi per prendere delle DDRII... che comunque puoi montare sulla 4CoreDual...

Norrin Radd
30-05-2007, 03:01
c'è tutto sopra nel primo messaggio :D
Comunque il E6420 ha il bus a 266MHz e Moltiplicatore a 8x

TI SCONSIGLIO L'UTILIZZO DI RAM DDR CON IL CORE 2 DUO! CAUSANO INCOMPATIBILITA' E CRASH FREQUENTI AL NEL 99% DEI CASI
ora le DDRII costano meno delle DDR quindi... magari riesci a rivendere le DDR che possiedi per prendere delle DDRII... che comunque puoi montare sulla 4CoreDual...

Io ne ho provate una dozzina, sia con DDR che con DDR2, in nessuno dei due casi ho avuto problemi, basta regolare i parametri giusti sia per le une che per le altre....anzi, sinceramente con le DDR sembra anche più reattiva, in particolare con le TCCD e timing 2 2 2 5...l'importante è mettere sempre il voltaggio delle memorie su high ;)

Norrin Radd
30-05-2007, 03:02
c'è tutto sopra nel primo messaggio :D
Comunque il E6420 ha il bus a 266MHz e Moltiplicatore a 8x

TI SCONSIGLIO L'UTILIZZO DI RAM DDR CON IL CORE 2 DUO! CAUSANO INCOMPATIBILITA' E CRASH FREQUENTI AL NEL 99% DEI CASI
ora le DDRII costano meno delle DDR quindi... magari riesci a rivendere le DDR che possiedi per prendere delle DDRII... che comunque puoi montare sulla 4CoreDual...

Io ne ho provate una dozzina, sia con DDR che con DDR2, in nessuno dei due casi ho avuto problemi, basta regolare i parametri giusti sia per le une che per le altre....anzi, sinceramente con le DDR sembra anche più reattiva, in particolare con le TCCD e timing 2 2 2 5...l'importante è mettere sempre il voltaggio delle memorie su high ;)

Diabolik.cub
30-05-2007, 09:28
no... già prendere questa scheda madre e la cpu E6420 è una bella accoppiata prestazioni-prezzo...
Ah... se intendi fare overclock (non è che serva molto tanto la CPU in questione è già un portento ai valori di default) non superare i 300 MHz di bus... si impianta...
e... non pensare di farlo con il dissipatore stock Intel... fa un po schifo sia per riumosità che dissipazione con overclock...
Porto anche la mia esperienza... ho un E4400 che tengo stabilmente a 300x10 = 3.0 ghz con dissipatore stock intel.
Costo complessivo cpu + dissi = 130€

Per la rumorosità ho installato il programma SpeedFan che ti regola dinamicamente la velocità della ventola: al massimo sotto sforzo gira a 1800 giri, al minimo con applicazioni normali a 800 circa e praticamente non si sente.
:confused:
io non pratico overclock...percio' volevo prendere l' e6600... ma l 6420 perche ha 2.14 ghz, ha il bus piu' basso o il moltiplicatore a 8??:confused:
come andrebbe con un gb di ddr 400 2-3-2-5:confused:
dove scarico il programma per il flash del bios della asrock:confused:
Ha il moltiplicatore a 8 e il bus a 266.
Link news hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-prezzi-per-i-processori-intel-il-22-aprile_20890.html)

Cmq l'overclock non è che sia una pratica esoterica da cui tenersi sempre alla larga :p , è difficile tanto quanto andare nel bios e impostare (ad esempio) 266 di fsb invece di 200... provare se il pc in questa configurazione è stabile, in caso affermativo avanzare ancora un po', altrimenti tornare all'ultima frequenza perfettamente funzionante :read:

Tenendo conto del limite di 300 fsb con questa mobo, è chiaro che con i processori che hanno 266 di partenza (E6600, E6420) il guadagno sarà limitato al massimo a 300 mhz. Con le cpu che hanno 200 di fsb invece (E4300, E4400) sicuramente si riesce a salire di 800 mhz, nei casi più fortunati (presente :ciapet: ) anche 1000 mhz!

paesello
06-06-2007, 09:52
Come mai non supporta le DDRII 800!!:D
Dalle info del produttore supporta al massimo le DDRII 667/533!!
Questo fatto puo' incidere sulle prestazioni o e' irrilevante?

sna696
06-06-2007, 14:06
supporta solo le ddr533 e 667
le 800 no.

paesello
07-06-2007, 11:19
Ho intenzione di farmi un pc nuovo tenendo la vga AGP che ho acquistato da poco e cambiando tutto il resto.
Questa mobo sembrerebbe la soluzione ideale, anche se ha dei particolari che non mi convincono, come la PCI-ex a 4X e le memorie a 667!!
Provengo da una asrock soket 939, e la reputo una mobo di tutto rispetto, non avendo intenzione di fare overclock, questa va' + che bene!!
Andro' contro corrente, ma penso che facendo overclock si possono raggiungere alte prestazioni, pero' non si puo' essere sicuri del perfetto funzionamento del sistema, anche dopo averlo testato con i vari programmi di benchmark.
Preferisco affidarmi a componenti con frequenze gia' alte e lasciare tutto di default!!
Delle le nuove x38 con supporto ddr3 1333Mhz e PCI Express 2.0 cosa ne pensate? e' ancora troppo presto?

Murphy
07-06-2007, 12:56
il pci-ex è 4x ma vi è una perdita di prestazioni di pochi fps(2-3) in ambito ATI, su nvidia non mi sbilancio!

le 8800gts dal sito risultano compatibili!

funzionano anche le ddr2 800, basta mettere in auto vanno alla frequenza del fsb della cpu!

conviene questa mobo se si ha una vga agp !

consiglio cpu con bus bassi e molti alti per una questione di overlcock!

un 4400 con molti a 10x e bus a 200, basta metterlo a 266 e si ottiene una cpu a 2660mhz che sta davanti ad un 6600(sono pochi ancora le applicazioni che fanno uso di tutta quella cache) e tutti il resto dei valori nella norma, senza problemi di stabilità!

ciao

Murphy
07-06-2007, 12:58
Ho intenzione di farmi un pc nuovo tenendo la vga AGP che ho acquistato da poco e cambiando tutto il resto.
Questa mobo sembrerebbe la soluzione ideale, anche se ha dei particolari che non mi convincono, come la PCI-ex a 4X e le memorie a 667!!
Provengo da una asrock soket 939, e la reputo una mobo di tutto rispetto, non avendo intenzione di fare overclock, questa va' + che bene!!
Andro' contro corrente, ma penso che facendo overclock si possono raggiungere alte prestazioni, pero' non si puo' essere sicuri del perfetto funzionamento del sistema, anche dopo averlo testato con i vari programmi di benchmark.
Preferisco affidarmi a componenti con frequenze gia' alte e lasciare tutto di default!!
Delle le nuove x38 con supporto ddr3 1333Mhz e PCI Express 2.0 cosa ne pensate? e' ancora troppo presto?

molte cpu nascono uguale poi per marketing vengono declassate!

se fai un overclock come il mio hai la stabilità di un prodotto a deafult, ma la potenza di una cpu che costa di +!;)

Su questi nuovi intel l'overclock è una cosa molto semplice rispetto al passato!

ciao

sna696
07-06-2007, 13:56
quoto murphy.

Non sapevo della possibilità di montare delle DDR2 800 su questa motherboard. Benissimo!

Inoltre quoto al massimo con il fatto che la differenza fra bus AGP e PCIE sia pochissima con schede ati.
Ho confrontato le prestazioni di una X1950 Pro PCIE ed AGP e la perdita è solo di pochissimi FPS. Spesso delle volte è identico...

sna696
07-06-2007, 14:52
x murphy:
ho appena ordinato delle DDRII 800 Corsair da mettere sulla mia 4CoreDual-VSTA
Se mi dici che funzionano correttamente lasciando tutti i parametri in automatico nel BIOS, non avrò di certo ne sorprese ne problemi.

anche tu hai delle DDRII 800 sulla tua mobo? in firma non è scritto...

Ciao e grazie

paesello
07-06-2007, 15:09
il pci-ex è 4x ma vi è una perdita di prestazioni di pochi fps(2-3) in ambito ATI, su nvidia non mi sbilancio!

le 8800gts dal sito risultano compatibili!

funzionano anche le ddr2 800, basta mettere in auto vanno alla frequenza del fsb della cpu!

conviene questa mobo se si ha una vga agp !

consiglio cpu con bus bassi e molti alti per una questione di overlcock!

un 4400 con molti a 10x e bus a 200, basta metterlo a 266 e si ottiene una cpu a 2660mhz che sta davanti ad un 6600(sono pochi ancora le applicazioni che fanno uso di tutta quella cache) e tutti il resto dei valori nella norma, senza problemi di stabilità!

ciao

Paragonata a altre schede con solo PCIE come si comporta questa Asrock?
In termini di stabilita' funzioni e calcolando il prezzo irrisorio, come vi trovate?

Per il processore non so', forse conviene aspettare qualche mese per vedere come vanno i K10 AMD.
Anche se con i tagli previsti per fine luglio, l' idea di un 6600 col prezzo ridotto del 20% mi tenta abbastanza!!

Adesso il mio pc ideale, anche se non e' niente di pazzesco,lo vedrei cosi':

Case: CoolMaster Rc 632s
Ali: Hiper Hpu M530 580W
Scheda Madre: Asrock 4CoreDual vsta (per mantenere la vga AGP)
Processore: Intel core 2duo E6600 + Zalman CNPS 9700 LED
Vga: Radeon Ati X1650 Pro 256Mb DDR3 AGP+ Zalman 900cu Led
Hard Disk: 2* 160Gb Sata Maxtor (No Raid 0) + 80Gb Maxtor
Fan: SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA

Se avete qualche consiglio in proposito lo accetto volentieri!!!
Ciao

Murphy
07-06-2007, 15:12
x murphy:
ho appena ordinato delle DDRII 800 Corsair da mettere sulla mia 4CoreDual-VSTA
Se mi dici che funzionano correttamente lasciando tutti i parametri in automatico nel BIOS, non avrò di certo ne sorprese ne problemi.

anche tu hai delle DDRII 800 sulla tua mobo? in firma non è scritto...

Ciao e grazie

le mie sono 533 kingston(quando ho preso la mobo le ram erano care) , ma ci sono altri che le hanno montate e non hanno problemi, vai nel thread ufficiale!

paesello
07-06-2007, 15:47
Sono indeciso se prendere questa mobo e tenere la scheda video che e' una ATI Radeon X1650Pro DDR3 AGP oppure vendere la VGA e fare il salto verso le PCI Express 16X senza preoccuparsi della compatibilita' della scheda madre!!

Sapete dirmi quanto posso chiedere adesso per la mia scheda video comprata da pochi mesi?
Per caso puo ' interessare a qualcuno?
Ciao

sna696
07-06-2007, 17:23
il discorso delle schede video pcie (parlo solo di ati) è il seguente:
tu prendi la scheda video pcie 16X e la monti su un 4x, quella va a 4x.
come per la ram, se prendi una ddr 400 e la monti su una mobo 333, quella va a 333.

Murphy
07-06-2007, 17:23
Paragonata a altre schede con solo PCIE come si comporta questa Asrock?
In termini di stabilita' funzioni e calcolando il prezzo irrisorio, come vi trovate?

Per il processore non so', forse conviene aspettare qualche mese per vedere come vanno i K10 AMD.
Anche se con i tagli previsti per fine luglio, l' idea di un 6600 col prezzo ridotto del 20% mi tenta abbastanza!!

Adesso il mio pc ideale, anche se non e' niente di pazzesco,lo vedrei cosi':

Case: CoolMaster Rc 632s
Ali: Hiper Hpu M530 580W
Scheda Madre: Asrock 4CoreDual vsta (per mantenere la vga AGP)
Processore: Intel core 2duo E6600 + Zalman CNPS 9700 LED
Vga: Radeon Ati X1650 Pro 256Mb DDR3 AGP+ Zalman 900cu Led
Hard Disk: 2* 160Gb Sata Maxtor (No Raid 0) + 80Gb Maxtor
Fan: SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA

Se avete qualche consiglio in proposito lo accetto volentieri!!!
Ciao

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/g1.htm

consiglio vendi la vga e prendi una mobo solo pci-ex e una vga pci-ex!

se avevi una x1950pro oppure una 7900 la consigliavo!

poi dipende dal budget e cosa ci fai con il pc!

ciao

Murphy
07-06-2007, 17:24
il discorso delle schede video pcie (parlo solo di ati) è il seguente:
tu prendi la scheda video pcie 16X e la monti su un 4x, quella va a 4x.
come per la ram, se prendi una ddr 400 e la monti su una mobo 333, quella va a 333.

solo che sulle ram può influire, per adesso avere meno banda passante sul pci-ex no!

sna696
07-06-2007, 17:58
esatto

sna696
08-06-2007, 16:51
posso chiedere una cosa?
ho delle ram Corsair CM2X1024-6400 e i timings impressi sulla ram sono 5-5-5-12-T1
InfoRam: http://www.corsairmemory.com/_datasheets/CM2X1024-6400.pdf

La mia scheda madre va al max a 667MHz e queste sono a 800MHz ma vanno comunque egregiamente.

Volevo sapere se posso (e come faccio da BIOS) settare i timings delle RAM anche se ho il max a 667MHz

Grazie

Mc®.Turbo-Line
09-06-2007, 09:17
iscritto

Mulder
09-06-2007, 11:16
qualcuno è riuscito a scaricare il bios dal link indicato all'inizio? a me si apre una pagina in codice :confused: