PDA

View Full Version : Aiuto...


alessandro.1985
28-05-2007, 20:02
Mi rendo sempre più conto che, vista la mia assoluta inesperienza nel campo della fotografia, è necessario che acquisti una digitale TOTALMENTE automatica... Ero quasi deciso ad acquistare la fuji f31, ma con tanta amarezza ho l'impressione che non sarebbe l'acquisto ideale per me, dal momento che, come ho letto in altre discussioni, in alcune condizioni richiede un intervento manuale (ad esempio, ho letto che per ovviare al problema delle foto all'esterno con luce, si deve mettere la macchina in M e selezionare la modalità "fotometria" in "media"... Ma cos'è la fotometria?? :wtf ), che vorrei evitare (meglio non combinare disastri...).
Cerco una fotocamera fra i 200 e i 300 €, non ho problemi ad utilizzare il flash, l'utilizzo è di carattere esclusivamente amatoriale. L'importante è ottenere foto decenti, e soprattutto non buttare i miei sudatissimi soldi per prodotti decisamente scadenti...

P.S.: Mi scuso in anticipo dal momento che in un altro post ho fatto un intervento simile a questo. L'apertura di una nuova discussione è legata alla volontà di superare una volta per tutte l'enorme confusione che ancora ho riguardo alla scelta della mia nuova fotocamera...

teod
28-05-2007, 22:00
Tutte le macchine fotografiche è impossibile che facciano la foto migliore sempre e comunque da sole; né quelle da 100€, né, a maggior ragione, quelle da svariate migliaia di euro.
Tra le compatte che ho provato, quella che in automatico risponde meglio, è forse la serie ixus di Canon (ne ho provate 3 modelli diversi e devo dire che mi hanno stupito per colori e per facilità).
Ciao

alessandro.1985
29-05-2007, 13:13
Una cosa che m'interessa molto sapere è: i miei dubbi sulla fuji sono fondati? Oppure non ho capito assolutamente niente di ciò che ho letto nelle altre discussioni? Richiede realmente alcune impostazioni manuali?

Grazie ancora per i consigli che mi darete...

domycol
29-05-2007, 14:14
Una cosa che m'interessa molto sapere è: i miei dubbi sulla fuji sono fondati? Oppure non ho capito assolutamente niente di ciò che ho letto nelle altre discussioni? Richiede realmente alcune impostazioni manuali?

Grazie ancora per i consigli che mi darete...

come tutte le fotocamere con le impostazioni manuali ottieni di più
il porblema della fuji è che tende facilmente ad alzare gli iso...
ma, credimi, da inesperto, ci vogliono 3 sec per sistemarla!
;) e ne vale la pena perchè ci prenderai gusto.....

tommy781
29-05-2007, 16:25
il controllo manuale dovrebbe essere la naturale evoluzione per chi usa una macchina fotografica, almeno quei pochi controlli che le compattine permettono dovrebbero essere conosciuti e spremuti al massimo per tirare fuori il meglio. per imparare i comandi manuali di una compatta ci impieghi una decina di minuti, poi inizi a fare delle prove e vedrai che dopo qualche scatto già farai in modo automatico molte operazioni. neanche una reflex se usata in modo totalmente automatico è infallibile, troppe variabili in gioco nella fotografia.

alessandro.1985
29-05-2007, 19:19
Grazie teod, domycol e tommy 781 per gli utili suggerimenti... Grazie soprattutto per non avermi preso in giro per le mie domande forse un po' troppo ingenue, come invece mi è successo purtroppo in un altro forum...

domycol
30-05-2007, 13:31
Grazie teod, domycol e tommy 781 per gli utili suggerimenti... Grazie soprattutto per non avermi preso in giro per le mie domande forse un po' troppo ingenue, come invece mi è successo purtroppo in un altro forum...

Prego!:p
nessuno nasce "imparato"!

alessandro.1985
30-05-2007, 20:54
ma se lasciassi tutti i controlli impostati in automatico, che risultati otterrei? Buoni, accettabili, scadenti o cos'altro?

domycol
30-05-2007, 21:59
ma se lasciassi tutti i controlli impostati in automatico, che risultati otterrei? Buoni, accettabili, scadenti o cos'altro?

in piena luce buoni mentre in scarse condizioni di luce discrete..... considerando i risultati che otterresti impostando la macchina....

alessandro.1985
31-05-2007, 09:32
ma se lasciassi tutti i controlli impostati in automatico, che risultati otterrei? Buoni, accettabili, scadenti o cos'altro?

ovviamente mi riferisco alla f31fd..

alessandro.1985
31-05-2007, 20:30
Ancora un po' di pazienza, ho da farvi un'altra domanda: ma se volessi una fotocamera totalmente automatica, dotata di batterie al litio, cosa mi consigliereste?

teod
31-05-2007, 20:58
Ancora un po' di pazienza, ho da farvi un'altra domanda: ma se volessi una fotocamera totalmente automatica, dotata di batterie al litio, cosa mi consigliereste?

Tutte le fotocamere attuali, escluse alcune professionali da oltre 3000 euro, possono essere usate in completo automatismo.
Tra quelle orientate al completo automatismo, compatte, l'unica che oggi acquisterei è la Canon ixus 850is.
Ciao

alessandro.1985
31-05-2007, 21:07
Mi sento sempre più confuso..:confused: Un mio amico mi ha consigliato di collegarmi a questo sito:

http://reviews.cnet.com/4244-5_7-0.html?query=w80&tag=srch&target=

I miei dubbi sono aumentati...Come potete vedere, lì danno commenti più che positivi sulla w80... Mi chiedo: come si spiegano queste differenze di giudizio?
Credetemi, non è che mi sia fissato a tutti i costi sulla w80 e, soprattutto, non mi fidi dei vostri consigli. Il fatto è che, prima di fare un acquisto così dispendioso, voglio esserne sicuro al 100%, valutamendo attentamente ogni possibile opinione. Forse esagero? :help:

alessandro.1985
31-05-2007, 21:11
Tutte le fotocamere attuali, escluse alcune professionali da oltre 3000 euro, possono essere usate in completo automatismo.
Tra quelle orientate al completo automatismo, compatte, l'unica che oggi acquisterei è la Canon ixus 850is.
Ciao

Su che prezzo si aggira la fotocamera che mi consigli?

teod
31-05-2007, 21:45
Su che prezzo si aggira la fotocamera che mi consigli?
Circa 300
Ciao

alessandro.1985
01-06-2007, 07:00
in piena luce buoni mentre in scarse condizioni di luce discrete..... considerando i risultati che otterresti impostando la macchina....

Perdona il mio dubbio: ma la fuji non eccelle proprio per le foto fatte in interni e in condizioni di scarsa luce? Avevo capito che almeno in questo caso la macchina riusciva a lavorare egregiamente anche in modalità automatica..:confused:
Illuminatemi....:help:

domycol
01-06-2007, 08:31
Perdona il mio dubbio: ma la fuji non eccelle proprio per le foto fatte in interni e in condizioni di scarsa luce? Avevo capito che almeno in questo caso la macchina riusciva a lavorare egregiamente anche in modalità automatica..:confused:
Illuminatemi....:help:
il problema è che alza gli iso in maniera eccessiva, facilmente ti fa foto a 1600, quando otterresti un risultato migliore impostando per esempio a iso 800....

alessandro.1985
01-06-2007, 12:24
Stamattina, facendo un giro per i negozi, molti negozianti mi hanno consigliato la canon ixus 850is. E' un po' cara (l'ho vista a 379 €), ma mi hanno assicurato che vale il prezzo che che costa. Sul sito http://www.lesnumeriques.com/article-322-1419-1.html ha ricevuto il massimo dei voti (5 su 5), e un giudizio positivo è espresso pure su dcresource (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sd800-review/), su dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page11.asp) e su imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/SD800IS/SD800ISA.HTM) .Mi appello ancora una volta alla vostra disponibilità per avere un parere in proposito...

teod
01-06-2007, 12:28
Stamattina, facendo un giro per i negozi, molti negozianti mi hanno consigliato la canon ixus 850is. E' un po' cara (l'ho vista a 379 €), ma mi hanno assicurato che vale il prezzo che che costa. Mi appello ancora una volta alla vostra disponibilità per avere un parere in proposito...

Per i prezzi vedi: italsystem.it, 9cento.it, imagofoto.it, fotocolombo.it, digitalfoto.it. Tutti affidabili.
Ciao

alessandro.1985
02-06-2007, 06:51
Potete gentilmente darmi qualche "dritta" sulla ixus 850?

tommy781
02-06-2007, 07:06
Mi chiedo: come si spiegano queste differenze di giudizio?



se inizi a girare per i vari siti "esperti" che fanno le recensioni "serie" noterai subito grosse disparità di giudizio sulle fotocamere, su una viene dichiarate ottima una e su un altro appena mediocre e viceversa. anche le cosiddette prove scientifiche che vengono portate avanti sono abbastanza contestabili alla fin fine e se guardi le foto che mettono d'esempio noterai che spesso riescono a definire migliore una foto rispetto ad un'altra anche se pure uno inesperto si accorgerebbe del contrario.
sai perchè? prima di tutto le compattine sono tutte sullo stesso piano, c'è chi tenterà di convincerti in tutti i modi del contrario ma solitamente chi fa così semplicemente ne ha avuta una e basta e si basa su quell'unica esperienza. In secondo luogo i siti sono fortemente influenzati dalla pubblicità esattamente come accade per le riviste, su un sito con grande rilevanza di pubblico che ha pubblicità solo per una o due marche....difficilmente ti darà pareri obiettivi sulle altre, tutti devono arrivare a fine mese alla fine...
Terzo, prima di aprire un post del genere perchè non fai una ricerca? Ne viene aperto uno al giorno, sempre uguale e ancora non avete capito che la fotocamera migliore non esiste? è inutile che chiedati consigli del genere, potete chiedere quanto dura una carica delle batterie, se le lenti provocano distorsioni geometriche ( già quelle cromatiche si presentano in casi specifici ), ma andare a chiedere qual'è la migliore è inutile. Io posso solo dirti che spendere quasi 400 euro per una fotocamera che poi utilizzerai esclusivamente in automatico è uno spreco perchè tanto se ne prendi una da 150 non noterai differenze nelle foto che farai, anzi, se proiprio devi andare a prendere una macchina del genere io ti consiglio di guardare quella che ti offre il maggior numero di scene già impostate, almeno con quei settaggi andrai sul sicuro in tutte le condizioni particolari che possono mettere in crisi la funzione automatica senza dover ricorrere ai comandi manuali.

domycol
02-06-2007, 07:50
;) Per i prezzi vedi: italsystem.it, 9cento.it, imagofoto.it, fotocolombo.it, digitalfoto.it. Tutti affidabili.
Ciao

puoi anche cercare con trovaprezzi, o fare un giro sulla baia....