PDA

View Full Version : internet lenta? basta disabilitare IPV6 !!!


Fil9998
28-05-2007, 18:30
caro linux ...

ho trovato questa mini guida che credo utile a molti e la riporto:


VARIE DISTRO:






IPV6 questo rompiscatole.
[ UBUNTU DISATTIVARE IPV6 ]

Se installate K/Ubuntu desktop Dapper 6.06 Edgy 6.10, Feisty, ed al termine dell’installazione non riuscite a navigare in internet con firefox ad esempio,
niente panico.
Probabilmente l’ ipv6 si è messo a darvi fastidio,
io sono diventato pazzo la prima volta a trovare la soluzione,
dovrebbero metterla bene in evidenza nei vari ubuntu forum, ma figurati.
Comunque senza entrare in troppi tecnicismi,
se Ubuntu si è installato significa che il collegamento quasi sicuramente funziona,
potete verificare aprendo un terminale e digitando:
ping -c 3 www.google.it
se appare
PING www.l.google.com (64.233.183.104) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 64.233.183.104: icmp_seq=1 ttl=244 time=47.5 ms
64 bytes from 64.233.183.104: icmp_seq=2 ttl=244 time=47.2 ms
64 bytes from 64.233.183.104: icmp_seq=3 ttl=244 time=46.4 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 2006ms
rtt min/avg/max/mdev = 46.407/47.059/47.564/0.544 ms
stappate lo champagne, il moscato o quello che vi pare,
ma aspettate a berlo senno vi incasinate a fare le cose che dovete fare.
Verifichiamo il problema.
Su firefox (tutte le versioni) scrivete nella barra degli indirizzi:
about:config
nella casella filtro mettete:
ipv6
troverà:
network.dns.disableIPv6
mettetelo: true
(è false di default cliccateci sopra e cambia).
Chiudete firefox e riapritelo.
MIRACOLO si naviga,
evviva era proprio ipv6,
(se non naviga sono cavoli, non vi resta che rivolgervi al vostro santo preferito).
Ora bisogna disabiltare l’ ipv6 nel sistema per evitare casini.
Aprite il file:
sudo gedit /etc/modprobe.d/aliases
cercate la riga
alias net-pf-10 ipv6
e cambiatela in
alias net-pf-10 off #ipv6.
Salvate e riavviate il vostro ubuntu.
L’ ipv6 non vi turberà mai più.
La cosa vale anche per altre distibuzioni di GNU/Linux,
quindi se ne installate una qualsiasi e non navigate con firefox,
cercate subito con Google
disable ipv6 nomedelladistribuzione
e avrete le indicazioni di come disattivare l’alias Ipv6,
operazione diversa a seconda della distibuzione.
Il primo grande scoglio è superato, è ora di versare quello che abbiamo stappato prima.
Altre distribuzioni:
Mandriva 2006
Anche in MandrivaLinux2006 IPv6 è abilitato di default,
e può causare rallentamenti come descritto sopra.
Per disabilitare IPv6 in Mandriva, aggiungere
NETWORKING_IPV6=no
nel file
/etc/sysconfig/network
quindi riavviate il computer.
Riferimenti Mandriva


Fedora core 6
Disabilitare IPv6 in Fedora:
Nel file
/etc/sysconfig/network
cambiate

NETWORKING_IPV6=yes
in

NETWORKING_IPV6=no
e nel file
/etc/modprobe.conf
aggiungete le linee:

alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

vizzz
29-05-2007, 07:55
uhmmm curioso...mai dato un solo problema ipv6

Fil9998
29-05-2007, 08:25
a me su suse e madriva m'ha smacellato i tarBALL...

:)
:)

W.S.
29-05-2007, 08:34
mai capitato (debian) ... ma si conosce il motivo?

Fil9998
29-05-2007, 08:58
non saprei, a me su ubunto il problema non lo dava e manco su slack derivate.

ma ce se ne accorge facilmente perchè i tempi di caricamento Di una qualsiasi pagina web come minimo raddoppiano se non quadruplicano...
è una roba estenuante.

pensa che suse nella procedura di installazione adesso ha l'apposita casellina di spunta "abilita/disbilita IPV6"
e se non ricordo male pure mandriva chiede in fase di installazione "abilitare tunnel IPV4 su IPV6?"

W.S.
29-05-2007, 09:06
era giusto per capire se il problema è la configurazione di default (nn so, magari viene abilitato il routing del traffico su ipv6 quando il nostro router non lo supporta) o se è un problema + grave :)

vizzz
29-05-2007, 09:16
sarebbe magari interessante vedere la tabella di routing in una macchina che presenta questo problema.

W.S.
29-05-2007, 10:18
si esatto, o comunque capire che cosa genera il problema.
Non ha senso disabilitare l'ipv6 perchè altrimenti "internet è lenta"... ho capito che risolve il problema ma magari basta molto meno oppure il problema viene risolto indirettamente da ipv6...
insomma non mi piace il metodo :)

mykol
29-05-2007, 10:26
ma l'IPV6 non è un sistema per indicare l'IP che non è ancora usato ?

W.S.
29-05-2007, 10:45
ma l'IPV6 non è un sistema per indicare l'IP che non è ancora usato ?

Bhe no, è proprio una "nuova" versione del protocollo IP. Cmq sul fatto che non è usato hai ragione, ha una scarsissima diffusione.

AnonimoVeneziano
29-05-2007, 18:43
Hai salvato la vita ad un mio amico :)

Hai un modem PPPoE?

Ciao

Fil9998
29-05-2007, 18:48
Hai salvato la vita ad un mio amico :)

Hai un modem PPPoE?

Ciao

si, certo! modem router adsl PPPoE sotto DHCP

Giusnico
29-05-2007, 18:53
In effetti neanche a me l'ipv6 ha mai dato problemi con ubuntu.

AnonimoVeneziano
29-05-2007, 19:41
si, certo! modem router adsl PPPoE sotto DHCP

Hai un router o un modem che usi con rp-pppoe??

Ciao

Fil9998
29-05-2007, 20:16
è modem adsl e anche router e anche firewall (tutto in uno)

attaccato via LAN in dhcp alla porta ethernet del pc.

Fil9998
29-05-2007, 20:19
mi conferma un amico che su apple powerbook ppc con tiger aggiornato comunque bisogna disattivare IPV6 se si vuole navigare veloci.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


la cosa è abbastanza diffusa.

AnonimoVeneziano
29-05-2007, 22:00
è modem adsl e anche router e anche firewall (tutto in uno)

attaccato via LAN in dhcp alla porta ethernet del pc.


Si, ma tu lo usi come modem semplice (con RP-PPPOE e compagnia) o in modalità router? E' quello che mi interessa :D

Un mio amico ha avuto questo problema con il modem ADSL ethernet (semplice modem, non router) di alice .

Io con un router non ho di questi problemi, quindi magari credo sia una incompatibilità legata all' RP-PPPOE che entra in conflitto con ipv6, ma è solo una supposizione, quindi tu che usi?

Ciao

Fil9998
29-05-2007, 22:06
come modem semplice ma la funzione router è comunque attiva.

iron84
29-05-2007, 22:57
io uso un router ethernet e non ho msi svuto problemi.
Ogni tanto la ricezione dei dati è lentissima, ma non solo col browser, ma anche con synaptic che con gli streamer di musica. Credo sia dovuto però a un problema del provider, in quanto questi problemi hanno una "cadenza oraria". :muro: