View Full Version : [PS3] Capcom critica il Sixasis
nekromantik
28-05-2007, 18:19
On Gamer.TV on Sunday there was an interview with the Head of R & D for Capcom. He stated that Capcom will not be using the motion-sensing capabilities of the Sixaxis controller in any of their upcoming PS3 games. Simply because they believe that Sony implemented it just to be different, rather than to be innovative like Nintendo.
In soldoni: Capcom, nei titoli in sviluppo per PS3, non userà alcuna feature "motion sensitive" del joypad PS3, in quanto queste peculiarità del sixasis sono state aggiunte (a loro avviso) giusto per rendere il joypad "diverso", mancando completamente sul lato dell'innovazione.
http://vgoa.com/index.php?page=newsProfile&platform=Main&newsID=162
Sparare sulla PS3 sembra essere uno sport troppo praticato ultimamente... :/
parole dure.. accidenti letta in italiano è molto più dolce rispetto all'inglese..
Secondo capcom l'hanno introdotto solo per dare agli utenti qualcosa di diverso ma non gliene fregava niente di portare questo sisaxis come qualcosa di innovativo a differenza della Nintendo (col wiimote) :asd:
No niente.. in inglese suona sempre peggio :asd:
Sparare sulla PS3 sembra essere uno sport troppo praticato ultimamente... :/
certo sembrerebbe che SOny con l' ultima console ne abbia azzeccate proprio poche, eh ...
Comunque quest' ultima uscita di Capcom non la capisco: non sono certo dei novellini del settore, e prima di dire certe cose ci avranno pensato ...
BevidDeckham
28-05-2007, 18:23
Sparare sulla PS3 sembra essere uno sport troppo praticato ultimamente... :/
e immagino che a uno che ha in firma frasi come "Chi non vuole cambiare modo di giocare non capirà mai il Wii e non comprenderà mai il suo successo" e "07/12/2006: c'è stato un prima ed un dopo" :O dispiaccia immensamente la cosa.
:O
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 18:24
In soldoni: Capcom, nei titoli in sviluppo per PS3, non userà alcuna feature "motion sensitive" del joypad PS3, in quanto queste peculiarità del sixasis sono state aggiunte (a loro avviso) giusto per rendere il joypad "diverso", mancando completamente sul lato dell'innovazione.
http://vgoa.com/index.php?page=newsProfile&platform=Main&newsID=162
Sparare sulla PS3 sembra essere uno sport troppo praticato ultimamente... :/
mai usato i sensori del STICAZZIX. Il pad nasce per essere classico IMHO e il sensore mi disturba solo. In Motorstorm è ingovernabile e comunque ai miei occhi appare come appare a CAPCOM: un aborto voluto solo per scopiazzare Nintendo.
ivano444
28-05-2007, 18:25
e ci credo quel sensore non ha niente a che vedere con il giogliellino della nintendo
fortuna non la postato peddu senno qualcuno gridava al fanboy anti sony:D
mmmm pero adesso si richia che pensino a un complotto gia gia....:doh:
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 18:27
comunque anche quello Nintendo imho è limitato e inadatto a molte tipologie di gioco che richiedono estrema precisione nei movimenti, tipo i giochi di guida.
ivano444
28-05-2007, 18:27
:O
:mbe:
ivano444
28-05-2007, 18:29
comunque anche quello Nintendo imho è limitato e inadatto a molte tipologie di gioco che richiedono estrema precisione nei movimenti, tipo i giochi di guida.
non credo che sul wii vedremmo mai simulatori di guida, per i giochi alla xcite track va piu che bene credo
Orange Paladude
28-05-2007, 18:29
In soldoni: Capcom, nei titoli in sviluppo per PS3, non userà alcuna feature "motion sensitive" del joypad PS3, in quanto queste peculiarità del sixasis sono state aggiunte (a loro avviso) giusto per rendere il joypad "diverso", mancando completamente sul lato dell'innovazione.
I soliti idioti della Capcom...il sixaxis non è innovativo ma solo "diverso" quindi niente...e intanto la versione Wii di Sengoku Basara 2 HG non userà il wiimote perché "non è divertente" :rolleyes:
Ma che se ne stiano zitti...
Maverick491
28-05-2007, 18:30
comunque anche quello Nintendo imho è limitato e inadatto a molte tipologie di gioco che richiedono estrema precisione nei movimenti, tipo i giochi di guida.
IMHO è impreciso e basta. Avete mai provato le ultime combo di red steel. Ormai so il calendario a memoria e ancora non riesco a farle. (e non è un mio problema perchè i movimenti sono quelli giusti). E comunque questa imprecisione l'ho notata in tutti i giochi che ho provato, quindi...
BevidDeckham
28-05-2007, 18:30
:mbe:
ah vero scusami, dimenticavo te che hai come avatar "wii60". insieme alle firme di quell'altro tizio sono segni indiscutibili di obiettività :asd:
comunque il sixaxis fa pena :stordita:
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 18:32
IMHO è impreciso e basta. Avete mai provato le ultime combo di red steel. Ormai so il calendario a memoria e ancora non riesco a farle. (e non è un mio problema perchè i movimenti sono quelli giusti). E comunque questa imprecisione l'ho notata in tutti i giochi che ho provato, quindi...
Confermo. E' un sistema alternativo per giocare ma troppo semplicistico.
ivano444
28-05-2007, 18:33
comunque il sixaxis fa pena :stordita:
su questo ci siamo ;)
il mio avatar è l'emblema del prendi 2 paghi uno;)
Murakami
28-05-2007, 18:33
Del sixaxis si potrà dire che non è innovativo, che è inadatto a molte tipologie di giochi, ma non che non è preciso: il gioco delle paperelle è lì a testimoniarlo, il controllo che permette è millimetrico.
ivano444
28-05-2007, 18:36
Del sixaxis si potrà dire che non è innovativo, che è inadatto a molte tipologie di giochi, ma non che non è preciso: il gioco delle paperelle è lì a testimoniarlo, il controllo che permette è millimetrico.
è proprio questione di ergonomia,si vede benissimo che non è pensato per il sensore
IMHO è impreciso e basta. Avete mai provato le ultime combo di red steel. Ormai so il calendario a memoria e ancora non riesco a farle. (e non è un mio problema perchè i movimenti sono quelli giusti). E comunque questa imprecisione l'ho notata in tutti i giochi che ho provato, quindi...
prova eledees
Murakami
28-05-2007, 18:38
è proprio questione di ergonomia,si vede benissimo che non è pensato per il sensore
Non dubito (anche perchè è uguale al vecchio Dualshock), ma il funzionamento è preciso.
nekromantik
28-05-2007, 18:40
certo sembrerebbe che SOny con l' ultima console ne abbia azzeccate proprio poche, eh ...
Sinceramente non so più che pensare. Di errori Sony ne ha fatti molti, il problema è che non tutti sono di facile soluzione. Se poi ci si mettono anche certe software house a gettare benzina sul fuoco...
Maverick491
28-05-2007, 18:42
prova eledees
Cosa intendi? Che è impreciso?
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 18:47
Del sixaxis si potrà dire che non è innovativo, che è inadatto a molte tipologie di giochi, ma non che non è preciso: il gioco delle paperelle è lì a testimoniarlo, il controllo che permette è millimetrico.
IMHO non è una questione di sensibilità ma di calcolo in base ad un'ipotetico "perno": non avendo un punto di riferimento il controller ricrea il movimento ma gli errori sono dietro l'angolo.. mettiamo caso che tu lo stia impugnando a mò di volante. Sterzi tutto a destra e lo giri su se stesso. E lui che fa? A differenza di una normale levetta analogica che se rilasciata torna in posizione zero, il wiimote non lo fa! Vorrei proprio vedere una simulazione rallystica seria su wii.. dubito fortemetne che ci sarebbe la stessa sensibilità ad esempio in manovre come il drift!
EDIT io parlo del Wiimote
BTinside
28-05-2007, 18:49
mai usato i sensori del STICAZZIX. Il pad nasce per essere classico IMHO e il sensore mi disturba solo. In Motorstorm è ingovernabile e comunque ai miei occhi appare come appare a CAPCOM: un aborto voluto solo per scopiazzare Nintendo.
Quoto. Se poi risparmiavano sul sensore e miglioravano le plastiche e la robustezza sarebbe stato ancor meglio.
Con le paperelle però è ben implementato come dice Murakami. Sperò che qualche gioco lo sfrutti intelligentemente, altrimenti rimane li per figura.
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 18:53
Quoto. Se poi risparmiavano sul sensore e miglioravano le plastiche e la robustezza sarebbe stato ancor meglio.
Con le paperelle però è ben implementato come dice Murakami. Sperò che qualche gioco lo sfrutti intelligentemente, altrimenti rimane li per figura.
azz è vero io parlavo del Wiimote...
comunque mi sorge un dubbio: gli sviluppatori di Heavenly Sword dicono che il CELL esegue calcoli molto pesanti durante l'utilizzo del sensore ad esempio quando si manovra il missile.. ed il Wii? La console non necessita di altrettanta potenza di calcolo?
BTinside
28-05-2007, 18:55
comunque mi sorge un dubbio: gli sviluppatori di Heavenly Sword dicono che il CELL esegue calcoli molto pesanti durante l'utilizzo del sensore ad esempio quando si manovra il missile.. ed il Wii? La console non necessita di altrettanta potenza di calcolo?
Forse hai appena dato una risposta al perchè i giochi che escono su Wii al 90% mostrano una grafica inferiore o di pari livello (magari) ad una PS2.:fagiano: :stordita:
Maverick491
28-05-2007, 18:59
Forse hai appena dato una risposta al perchè i giochi che escono su Wii al 90% mostrano una grafica inferiore o di pari livello (magari) ad una PS2.:fagiano: :stordita:
Ma sai che io ci avevo pensato? Ha un hardware superiore al gc, che era a sua volte superiore dell'hardware ps2. L'ipotesi dei calcoli dei sensori di movimento era l'unica spiegazione sensata per quella grafica ridicola.
BTinside
28-05-2007, 19:03
Più sensata dell'ipotesi circa la prigrizia dei programmatori, dato che quasi tutti i giochi sfoggiano quel bel vedere, significherebbe che son tutti diventati pigri d'un botto. Inoltre Nintendo ha sempre mantenuto certi standard qualitativi ( http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/7/7d/120px-Original_Nintendo_Seal_of_Quality_(European)_(Custom).JPG)
:D
bagnino89
28-05-2007, 19:03
azz è vero io parlavo del Wiimote...
comunque mi sorge un dubbio: gli sviluppatori di Heavenly Sword dicono che il CELL esegue calcoli molto pesanti durante l'utilizzo del sensore ad esempio quando si manovra il missile.. ed il Wii? La console non necessita di altrettanta potenza di calcolo?
se fosse davvero così, sarebbe proprio da mettersi a ridere (per nn piangere)...
Io sarei curioso di vedere chi ritiene il sensore di movimento "utile". Non dico non inutile, dico utile :D
Quando lessi la notizia che il joypad ps3 avrebbe avuto un sensore pensavo fosse uno scherzo tantno lo ritengo inutile.
Daltronde se non ricordo male anche microsoft in uno suo joypad aveva inserito questa tecnologia anni e anni or sono (per carita non voglio parlare della console ms, sto prendendo in esempio un prodotto, senza guarda alla marca) e mi sa che lo avranno usato in 4 persone.
Il motivo è che non è comodo... Non trovo mezzo gioco in cui sarebbe piu comodo di levette e pulsanti.
Per il Wii il discorso è differente dato che è _tutto_ progettato intorno al sistema di controllo è inutile che sto a dirlo
Come tutti i prodotti nuovi o comunque non previsti per tutti ovviamente porteranno sempre persone che apprezzano o condannano tale aggiunta visto che in fin dei conti con WII sei costretto con ps3 no (anche su wii ci sono stati pareri discordanti in passato).Ciò comporta una semplice riflessione : basta avere problemi per dire che il prodotto non è valido quindi inutile oppure dire semplicemente è una funzione in + NO grazie.
ivano444
28-05-2007, 19:30
azz è vero io parlavo del Wiimote...
comunque mi sorge un dubbio: gli sviluppatori di Heavenly Sword dicono che il CELL esegue calcoli molto pesanti durante l'utilizzo del sensore ad esempio quando si manovra il missile.. ed il Wii? La console non necessita di altrettanta potenza di calcolo?
gli sviluppatori di sto gioco sono ben pagati dalla sony per dire ste fr..acce ;)
per dare risalto al ceel ne inventano di tutti i colori,guardate la grafica di one piece oppure quella del remake di re4 e vedrete che la grafica del wii non è per niente inferiore al gc anzi non credo che quei calcoli richiedano neanche il 10% della potenza del procio del wii
Sinceramente non so più che pensare. Di errori Sony ne ha fatti molti, il problema è che non tutti sono di facile soluzione. Se poi ci si mettono anche certe software house a gettare benzina sul fuoco...
le sw house ragionano in base ad un solo principio: $$$
Se Capcom fa una dichiarazione del genere, non posso credere che non ci abbiano riflettuto sopra.
comunque mi sorge un dubbio: gli sviluppatori di Heavenly Sword dicono che il CELL esegue calcoli molto pesanti durante l'utilizzo del sensore ad esempio quando si manovra il missile.. ed il Wii? La console non necessita di altrettanta potenza di calcolo?
questa è una bella domanda, davvero ...
se fosse davvero così, sarebbe proprio da mettersi a ridere (per nn piangere)...
se così fosse ci sarebbe da prendere i progettisti del Wii e metterli al muro ...
Però a me sembra davvero strano.
Beh che quest'ultimo pad sony fosse una mezza delusione ormai era assodato.
Shinnok Drako
28-05-2007, 19:51
Va beh che il Sixaxis è na mezza cagata, ma se c'è il sensore di movimento non vedo perchè non utilizzarlo. Porca vacca, persino le SH si comportano come i babmini dell'asilo, andiamo bene...
"Io il tuo sensore non lo uso, perchè hai voluto copiare da loro, uffa! Quindi tieniti i giochi senza l'utilizzo del sensore, cattiva Sony!! :cry: "
Ma per favore...
nekromantik
28-05-2007, 19:54
Non credo le cose stiano così: evidentemente mancano gli stimoli per implementare certe feature.
Orange Paladude
28-05-2007, 19:59
Inoltre Nintendo ha sempre mantenuto certi standard qualitativi ( http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/7/7d/120px-Original_Nintendo_Seal_of_Quality_(European)_(Custom).JPG)
Bah, quel sigillo compare sulla cartuccia di Power Rangers per GB...e Toy Story sempre per GB...come dire "se ci facciamo soldi, diamo il sigillo di qualità anche a cagate pazzesche" :D
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 19:59
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id_orig=71542&id=69615&zona=ps3&num_foto=0&foto=1
# SIXAXIS: quando spareremo un colpo di cannone, Nariko potrà influenzare la traiettoria del proiettile utilizzando il controller SIXAXIS. Ninja Theory afferma che ciò necessita di complessi calcoli da parte del Cell.
A sto punto chi manda un PVT di spiegazioni a nAO?
Shinnok Drako
28-05-2007, 20:05
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id_orig=71542&id=69615&zona=ps3&num_foto=0&foto=1
A sto punto chi manda un PVT di spiegazioni a nAO?
Visto gli attacchi che subì e il resto, dubito che passi ancora da queste parti, purtroppo... :( sarebbe bello un confronto tra veri programmatori.
Certo che se io sono un matematico ad esempio e dico che 2+2 fa 4 e altri mi assaltano dicendo che fa 22 mi passa la voglia di stare con quelli.
nekromantik
28-05-2007, 20:22
Il sensore tilt necessità di complessi calcoli da parte del cell? O__o
Cosa intendi? Che è impreciso?
no, anzi è molto preciso
*sasha ITALIA*
28-05-2007, 20:27
Il sensore tilt necessità di complessi calcoli da parte del cell? O__o
di sicuro i sensori non si nutrono d'aria
nekromantik
28-05-2007, 20:29
Da qui a dire che si necessitano calcoli atomici da parte del cell ce ne passa secondo me.
ivano444
28-05-2007, 20:44
gli sviluppatori di sto gioco sono ben pagati dalla sony per dire ste fr..acce ;)
per dare risalto al ceel ne inventano di tutti i colori,guardate la grafica di one piece oppure quella del remake di re4 e vedrete che la grafica del wii non è per niente inferiore al gc anzi non credo che quei calcoli richiedano neanche il 10% della potenza del procio del wii
mi autoquoto magari e sfuggito.....
kenjcj2000
28-05-2007, 20:46
certo ultimamente su sony piove a dirotto.... pochissime case lodano le scelte fatte con la PS3
devo dire che la notizia fà molto clamore (almeno x me) x che non viene propio dagli ultimi arrivati..... comunque concordo con loro sinceramente...
voglio un pad innovativo?? Wii-mote
il sixa. mi sembra una cosa a metà...... vedremo
Da qui a dire che si necessitano calcoli atomici da parte del cell ce ne passa secondo me.
anche x' se fatica cell per il sensore tilt del pad sony, come fa' wii a leggere tutti i movimenti del wiimote, viste le scarse potenzialità del suo hw??
nekromantik
28-05-2007, 20:48
mi autoquoto magari e sfuggito.....
Effettivamente non avevo letto... :p
Oh ragazzi http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_SideWinder#3D_Pro guardate il freestyle pro... Quanti anni son passati? 9?
Ci sarà un motivo per cui nessuno in questi anni se l'è cagato di striscio.
Per quanto riguarda la presunta enorme potenza di calcolo che necessita il sixaxis non mi esprimo. Fa pensare cmq che 9 anni fa ci fosse qualcosa di analogo anche se di sicuro sarà stato meno preciso
Giant Lizard
28-05-2007, 21:28
Si, sono d'accordo con quanto detto dalla Capcom, anche a me ha sempre dato l'impressione che il sistema a sei assi fosse stato inserito solo per poter dire "noi abbiamo questo e gli altri no", anche se in fin dei conti non è che sia sto gran divertimento. :rolleyes:
Comunque meglio averlo che non averlo (a meno che in sua assenza il prezzo della PS3 fosse stato più basso), dato che comunque non è obbligatorio sfruttarlo. Se escono giochi che non lo sfruttano a me certo non da fastidio :)
Più sensata dell'ipotesi circa la prigrizia dei programmatori, dato che quasi tutti i giochi sfoggiano quel bel vedere, significherebbe che son tutti diventati pigri d'un botto. Inoltre Nintendo ha sempre mantenuto certi standard qualitativi ( http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/7/7d/120px-Original_Nintendo_Seal_of_Quality_(European)_(Custom).JPG)
:D
quel simbolo non esiste + ora c'è questo
http://taffy.free.fr/img/fanboy.jpg
:asd:
stbarlet
28-05-2007, 22:08
imho e una vaccata quella del Cell impiegato molto nei calcoli del sixaxis. e una cpu vettoriale ( con spu vettoriali ) che con calcoli di questo tipo sono perfetti.. il pad microsoft di 10 anni fa girava su cpu infinitamente meno prestanti in questo ambito.. eppure funzionava.
Shinnok Drako
28-05-2007, 22:23
Per la cronaca il Sixaxis ha un chip interno che elabora tutti i dati direttamente e manda il risultato alla console. Certo, bisogna vedere cosa fa e per cos'è il risultato mandato al Cell poi. Capisco che il carico, se i movimenti devono essere precisi e fedeli alla realtà, sia elevato, ma non credo siano milioni di miliardi di processi e istruzioni, altrimenti il Cell dovrebbe fare solo quello. In LAIR fanno grande uso del pad, eppure il mondo da gestire, come il numero di personaggi a video, è enorme. Anche se per ora nonposso dire nulla su questo simulatore di drago, che non entrerà mai in casa mia... spero in una demo però.
Il problema del sixaxis non sono i sensori di posizione (se vorranno usarli, bene, altrimenti resta come un normalissimo e comodissimo dualshock), ma la pochezza dei materiali usati per la sua costruzione: in mano scricchiola paurosamente. Per chi, come me, il pad lo violenta, dà veramente una brutta sensazione di fragilità (tra l'altro, visto in controluce, è addirittura trasparente...). Spero che la versione dotata di rumble (se mai ci sarà) torni ad essere bella solida come i vecchi pad PS2.
Il problema del sixaxis non sono i sensori di posizione (se vorranno usarli, bene, altrimenti resta come un normalissimo e comodissimo dualshock), ma la pochezza dei materiali usati per la sua costruzione: in mano scricchiola paurosamente. Per chi, come me, il pad lo violenta, dà veramente una brutta sensazione di fragilità (tra l'altro, visto in controluce, è addirittura trasparente...). Spero che la versione dotata di rumble (se mai ci sarà) torni ad essere bella solida come i vecchi pad PS2.
Che esca è sicuro, poi del risultato finale posso solo presumere che sarà + pesante sperando che lo rinforzino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.