Redazione di Hardware Upg
28-05-2007, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21337.html
Previsto per l'autunno il debutto di 3 nuove piattaforme chipset NVIDIA per schede madri Intel, dotate di sottosistema video integrato on board
Click sul link per visualizzare la notizia.
capitan_crasy
28-05-2007, 16:40
X Corsini:
Manca il modello Nvidia MCP78 per le CPU AMD:
La lineup per AMD dovrebbe prevedere l'arrivo di un chipset con grafica DirectX 10 integrata (MCP78). Jen-Hsun Huang, CEO di Nvidia, ha dichiarato durante una recente conferenza con gli analisti:
"Mi aspetto che Nvidia avrà le DirectX 10 e l'alta definizione una scheda madre prima di ogni altra azienda al mondo. Questo è quello che mi aspetto. Spero che succederà entro l'anno".
Nvidia MCP78 dovrebbe integrare il supporto al bus Hyper-Transport 3.0 e PCI Express 2.0 x16. Il nuovo core grafico vanterà la terza versione del motore PureVideo HD, capace di accelerare video compressi H.264 e VC-1. Le uscite supportate dovrebbe essere la D-Sub, il DVI, la DisplayPort, l'HDMI e la TV-out. Per quanto riguarda la connettività dei dispositivi, ecco 6 connettori Serial ATA-300 con capacità RAID, due connettori Parallel ATA, controller Gigabit Ethernet, 12 porte USB 2.0 e così via.
Il chipset dovrebbe essere prodotto in volumi a partire da ottobre con un processo produttivo a 65 o 55 nanometri.
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10212)
dragonheart81
28-05-2007, 19:05
Si competitive nel prezzo con soluzioni G35,ma ricordiamo che G35 supporta DX10...
Perchè si soffermano ancore sulle API DirectX 9? Non sarebbe ora di passar alle 10 anche per le integrate?
Sig. Stroboscopico
28-05-2007, 22:01
DDR3 è presto, ma arriveranno anche quelle.
^__^
Cazzabbubbolo
29-05-2007, 08:21
Perchè si soffermano ancore sulle API DirectX 9? Non sarebbe ora di passar alle 10 anche per le integrate?
Ma semplicemente perchè non sono ancora morte, caro...:sofico:
Per le prime applicazioni delle dx 10 dovremmo aspettare alla seconda metà del 2008, forse:fagiano:
E comunque, da che mondo è informatica, non si è mai buttato via niente... Vorrei solo ricordare che le voodoo 5, progettate per dx 7, anche con le dx 9 funzionano egregiamente (e chi le conosce non può che darmi ragione:read: ). Quindi, anche adottando una tecnologia (sulla carta) "vecchia", non vuol dire che poi sei costretto a buttare tutto...:oink:
filippo1974
29-05-2007, 12:50
Secondo me la scelta di Nvidia di fermarsi alle DX9 ha molto senso: per supportare l'interfaccia Aeroglass di Vista basta un hardware compatibile con Shader Model 2.0, che è appunto quello delle DX9. E d'altra parte, chi vorrà prestazioni grafiche "serie" non si accontenterà certo della grafica on-board.
Quindi io giudico più sensata la strategia di Nvidia, di contenere i costi offrendo il supporto DX9, piuttosto che quella Intel, di dare il supporto DX10 su una grafica on-board che risulterà comunque inaccettabile per far girare applicazioni DX10 serie.
Secondo me è la scelta di Intel che è più una "fuffa da marketing", mentre Nvidia punta sulla concretezza.
Ciao
Filippo
Penso siano abbastanza utili per il mercato entry level o uso ufficio!!!
Si attesteranno su costi non superiori ai 50 euro-60 euro...
Decisamente ottimo per costriure un secondo PC o cmq un computer economico dalle mille sfaccettatture!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.