View Full Version : WorkStation x ufficio.......
Salve gente....volevo assemblare una macchina come quella che ho in casa....ma pare che sia vecchiotta e non si riesce più a trovare alcuni pezzi......mi chiedevo se qualcuno di voi conosce delle macchine (anche di marca) già pronte o parzialmente configurabili che siano quad core....o più da prendere per l'ufficio......a parte il monitor che già c'è.....il budget dovrebbe essere intorno ai 6.000 euri.........grazie per le eventuali risposte....
Ciao!
R3D.
...cut... il budget dovrebbe essere intorno ai 6.000 euri ...cut...
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Alla faccia delle WS... :D
Comunque puoi andare tranquillamente sulle WS HP oppure Dell.
senza monitor ? 6K€ mi sembrano tanti per una workstation quad (senza il sw).
Con quella cifra ci sta anche un MacPro con 2 CPU Intel Xeon quad-core 3GHz (4mila€), col resto lo riempi di ram e hd.
E hai il vantaggio del dual boot: Mac OS X + Windows XP/Vista ;)
Spiegatemi questa cosa del Mac/Pc..... win xp girerebbe in emulazione oppure ha pieno supporto???
DarKilleR
28-05-2007, 17:59
intanto cosa ci devi fare con una configurazione del genere??
Per word, excel è un po' troppino :P :sofico:
se ad esempio vuoi renderizzare ... mi chiedo perchè non optare per una soluzione scalabile (sw permettendo (avendo il n° di licenze :))
tipo due pc con e6600, non stanno dietro a 1 quad ?
Spiegatemi questa cosa del Mac/Pc..... win xp girerebbe in emulazione oppure ha pieno supporto???hai due possibilità:
a- puoi averlo virtualizzato, non è al 100% come un sistema nativo ma neanche lento come un sistema emulato (virtualizzazione ed emulazione sono due cose diverse). Ci sono vari software: Parallels (http://www.parallels.com/en/products/desktop/) e VMware (http://www.vmware.com/products/beta/fusion/) sono i due migliori, se vuoi dargli una occhiata.
b- puoi metterlo in dual boot, quindi quando accendi il computer decidi con che OS partire. In questo caso il sistema gira nativo, non c'è nessuna perdita di prestazioni.
Hem....per quelli che mi chiedono cosa ci voglia fare con un sistema del genere......il mio nick suggerisce niente?? :D :D :D
A parte gli scherzi....sono più di 15 anni che seguo il mercato della grafica 3D e pochi meno da quando ci lavoro...dovrò fare lunghe sessioni sia di rendering che di modellazione....
Vorrei chiedere a MacNeo.....se veramente va in modalità windows come un normalissimo piccì.....potrò scegliere a piacimento anche le varie schede video?.....e magari montare un buon SLI???.....se mi rispondessi positivamente.....domani me lo prendo subito!!!!!!! :p
Ciao e grazie!
Oddio, sulle schede non vorrei dirti cavolate visto che purtroppo non ho mai avuto soldi per un computer del genere :rolleyes:
Intanto butta un occhio alla sua scheda:
http://www.apple.com/it/macpro/graphics.html
Poi probabilmente ti conviene chiedere nella sezione Hardware Apple (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=109) del forum, dove sicuramente c'è qualcuno che il MacPro ce l'ha e ti può dire meglio.
Uhm....grande macchina....però mi sono informato e pare che comunque giri in emulazione....non renderebbe mai come un piccì 8 core....(cioè pari hardware)....uhm...mi sa che proverò a farmi un dual quad core.....avete consigli???....scheda madre....proci....ram......
ciao.
Uhm....grande macchina....però mi sono informato e pare che comunque giri in emulazione....non renderebbe mai come un piccì 8 core....(cioè pari hardware)e da chi ti sei informato scusa :rolleyes:
chiariamo, non voglio costringerti a prenderlo per forza (non ci guadagno niente eheh), ma almeno vorrei assicurarmi che ti abbiano detto le cose giuste.
Come ti ho detto, la "emulazione" la avevamo fino a 1-2 anni fa circa, ed era effettivamente molto lenta. Poi c'è stato il passaggio a Intel, e da allora abbiamo le due modalità: "virtualizazione" (in cui comunque girano anche i giochi 3d), e dual boot nativo (figurati che in varie presentazioni di Vista per farlo vedere hanno usato dei Mac).
Ripeto, chiedi pure nella sezione apple hardware del forum a qualcuno che ce l'ha e ti sa dire come ci gira win, poi sei libero di prendere quello che vuoi :)
si si....non sto dicendo che non vada....ma che comunque mi hanno parlato di alcune incompatibilità e problemi nelle configurazioni....insomma un ginepraio a cui non posso dedicarmi!!!.....
Stavo guardando le workstation dell....ma siamo alti di prezzo....circa 6000 euro...ma + iva......uhm....ora vedo se riesco ad assemblarlo da me....dovrei risparmiare qualcosina!!!
:)
Ciao,
confermo quanto detto precedentemente, il mac non emula xp, lo esegue normalmente essendo una macchina intel a tutti gli effetti, inoltre puoi configurarlo con una quadro, visto che la 7300 iniziale è un po' scarsina, anche se, il suo porco lavoro lo fa.
Ti assicuro inoltre che lavorare su osx con il sistema ben carico di ram è una goduria.
Posteresti il link della configurazione dell da 6000+euro?
Grazie
T.
accidenti! 6000€ sono tanti! per quella cifra macpro :O
se non ti serve (ma dubito) un aparticolare servizio di assistenza, assicurazione, danni da rovesciamento birra doppio malto ecc ecc...si può fare un assmblato che comunque ti farebbe risparmiare molto. ma se cerchi l'affidabilità e la garanzia rivolgiti sicuramente allae aziende nate per questo scopo
:)
Zimmemme
29-05-2007, 23:54
Non oso nemmeno immaginare che mostro assemblerebbe Frikes con 6000 euro!!!
Sicuramente qualcosa che andrebbe piombato per evitare che decolli!
Zimmemme
29-05-2007, 23:59
R3D, ma della Dell non ti soddisfa nulla?
Non oso nemmeno immaginare che mostro assemblerebbe Frikes con 6000 euro!!!
Sicuramente qualcosa che andrebbe piombato per evitare che decolli!
:cool: ehehehe :D :D :D :D
boh sinceramente non so se ci riuscirei bene. è un budget che va molto oltre il mio modo do pensare attuale (che tradotto vuol dire che non c'ho una lira :cry:)
anche perchè una config del genere deve avere ancheun settore dischi bene bilanciato, scheda madre dual processor, case big tower e via dicendo...
di sicuro assemblandola si risparmia mooolto, ma ovviamente sarebbe una WS windows o linux, e poi ci vorrebbero un po' di test seri per vedere come va, non come un normale pc che compri, monti e lo metti a fare rendering :stordita:
un solo consiglio. io eviterei di pensare 6000=6 volte più potente di WS da 1000€. a parte il solito discorso che più si sale di performance più il rapporto prestazioni/prezzo è basso per le componenti hdware(vedi processori specialmente).
non è necessario spendere ad esmepio 1000€ in più per due processori ultra potenti, quando la differenza tra un modello e l'altro si attesta sul 10% (diciamo 15%nel caso di due cpu, ma non è proprio corretto).
poi altra questione. al salire del numero dei core si abbassa il "Livello di rendimento".e questo dipende soprattutto dal sistema operativo:
approssimativamente i valori del multiporcessor speedup sono:
1core -1x
2core - 1.8x
4core - 3.2/3.4x
8core - 5.2x
ad esempio usando mental ray con sistemi operativi diversi da windows i valori salgono, ma cmq non vale mai la regola dualcore = 2xsinglecore
ora non so se ciò dipenda anche dalle attuali architetture e se il problema è inferiore con più processori fisici. mi limito a riportare ciò che ho letto sul forum di treddi :fagiano:
montare più pc di piccolo taglio è sicuramente mooolto più performante. magari si spaende anche meno in hardware. ma poi ci sarebbe un problema oneroso per i professionisti: LE LICENZE :doh:
in definitiva (e poi mi levo dalle palle) spendere 6000€ per una workstation è giustissimo se questi però vengono distribuiti in tuto l'hardware senza concentrarsi troppo sulla pura potenza di calcolo, e magari dare un occhio in più per alimentatore, sistema di raffredamento, sicurezza dati, e monitor.
poi tra l'altro 4core a 2,67ghz contro 2cpu x 4core a 1.8ghz...beh non saprei quantificare, ma come potenza di calcolo non c'è una differenza abissale, e in questo caso prendere una MB mono socket, ram non ECC, e cpu desktop direi che sono almeno 1500€ in meno
:)
dreamangel
30-05-2007, 01:07
senza monitor ? 6K€ mi sembrano tanti per una workstation quad (senza il sw).
Io ne ho spesi più del doppio (vedi la sign) ma sono felicissimo di averlo fatto, renderizzo con tempi tre volte inferiori utilizzando vray displacement direttamente nella pipeline di resa.
:)
ti consiglio di farti un'ottima macchina per la modellazione (anche un dual core va bene) e un paio di macchine con un quad core (riesci a farne una completa di tutto a 1000+iva). i rendering li gestisci tramite backburner se usi 3dstudio ;)
lasci la macchina di modellazione bella snella e i due quad li lasci a renderizzare, gestiti tramite rete (senza monitor) e senza altro.
io ho fatto cosi in studio e vado veramente da dio ;)
ti consiglio di farti un'ottima macchina per la modellazione (anche un dual core va bene) e un paio di macchine con un quad core (riesci a farne una completa di tutto a 1000+iva). i rendering li gestisci tramite backburner se usi 3dstudio ;)
lasci la macchina di modellazione bella snella e i due quad li lasci a renderizzare, gestiti tramite rete (senza monitor) e senza altro.
io ho fatto cosi in studio e vado veramente da dio ;)
e per le licenze dei software come hai fatto? doppio acquisto?
e per le licenze dei software come hai fatto? doppio acquisto?
non sono io direttamente che si occupa delle licenze, quindi non so risponderti di preciso.
credo però che ci sia la possibilità di gestire la cosa in maniera separata.. nel senso che si può acquistare una licenza speciale di 3dstudio, specifica proprio per le render farm. alla fine il pc che renderizza e basta non ha bisogno di null'altro se non delle informazioni base che gli vengono inviate dal manager.
per vray esiste la licenza spawner, credo esista anche per 3dstudio.
non sono io direttamente che si occupa delle licenze, quindi non so risponderti di preciso.
credo però che ci sia la possibilità di gestire la cosa in maniera separata.. nel senso che si può acquistare una licenza speciale di 3dstudio, specifica proprio per le render farm. alla fine il pc che renderizza e basta non ha bisogno di null'altro se non delle informazioni base che gli vengono inviate dal manager.
per vray esiste la licenza spawner, credo esista anche per 3dstudio.
ah ecco! grazie, non o sapevo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.