View Full Version : Terrorismo, prosciolto per prescrizione: LEGGE ex CIRIELLI
Milano, liberi 32 islamici accusati di aver contribuito ad inviare in Bosnia
mujahedin provenienti da vari paesi mediorientali e di propaganda jihadista
Terrorismo, prosciolto per prescrizione
l'imam della moschea di viale Jenner
Altri tre imputati condannati a pene tra i 4 anni e mezzo e i 6 anni
MILANO - E' stato prosciolto per intervenuta prescrizione l'imam della moschea di viale Jenner. Abu Imad era imputato insieme ad altri 34 islamici nell'ambito del procedimento che li ha visti accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati legati al terrorismo.
I giudici dell'ottava sezione penale, questa mattina hanno condannato tre imputati a pene dai quattro anni e sei mesi ai sei anni. Per tutti gli altri, gran parte dei reati è stata dichiarata prescritta, mentre alcuni imputati sono stati assolti.
Il gruppo era accusato di aver svolto, a partire dagli inizi degli anni '90, attraverso una struttura segreta aderente alle organizzazioni fondamentaliste Jamaa Al Jslamija e Al Jihad, il ruolo di snodo logistico per l'invio in Bosnia di mujahedin provenienti da vari paesi mediorientali e di aver compiuto attività di propaganda jihadista. Dalle indagini è emerso che gli imputati avrebbero creato, già dal 1990, una struttura clandestina aderente alle organizzazioni fondamentaliste Jamaa Al Jslamija e Al Jihad.
Nelle scorse udienze, era stato lo stesso pm Elio Ramondini a chiedere 27 assoluzioni e otto prescrizioni. Il rappresentante dell'accusa aveva spiegato che si trattava di una scelta obbligata per via della legge del 5 dicembre del 2005, la cosidetta ex Cirielli, che aveva cambiato i termini di prescrizione dei reati.
Ecco come una legge AD PERSONAM possa risultare GRAVEMENTE danneggiante nei confronti di organi come la magistratura che cercano di svolgere il loro lavoro,mettendo alle sbarre pericolosi terroristi.
Grazie Silvio,grazie a te,gente che vorrebbe vederci saltare in aria,sarà libera di agire....:muro:
dantes76
28-05-2007, 16:05
bene avanti cosi!!!!
qui ci sta tutto!! bene avanti cosi!!!!
sei ironico immagino,no? :mbe:
dantes76
28-05-2007, 16:06
sei ironico immagino,no? :mbe:
abbastanza, volevo imitare quelli che esultavano per un altra assoluzione...sperando che mi diano compagnia qui...
Grande Abu Imad ... :D
abbastanza
:D
Comunque abominio di legge a parte, non è nemmeno giusto che in un paese che dovrebbe essere civile, i processi si protraggano per ere geologiche.
Ripeto ABOMINIO DI LEGGE A PARTE perchè altrimenti sembrerei a favore della ex Cirielli.
abbastanza, volevo imitare quelli che esultavano per un altra assoluzione...sperando che mi diano compagnia qui...
Grande Abu Imad ... :D
:rotfl:
Parli mica di una turbodieseladiniezione ? :asd: :D
dantes76
28-05-2007, 16:12
:rotfl:
Parli mica di una turbodieseladiniezione ? :asd: :D
io? ma figurati!!! :D
Grande Abu Imad ...:D
dantes76
28-05-2007, 16:14
:D
Comunque abominio di legge a parte, non è nemmeno giusto che in un paese che dovrebbe essere civile, i processi si protraggano per ere geologiche.
Ripeto ABOMINIO DI LEGGE A PARTE perchè altrimenti sembrerei a favore della ex Cirielli.
infatti, in italia si hanno processi troppo lunghi? facciamo qualcosa per snellire la trafila buracratica e giudiziaria? no..aumentiamo i termini della preiscrizione...
ho l'immonnezza che mi arriva fin sotto il naso? butto fuori l'immonnezza? no salgo su una sedia :asd:
:D
Comunque abominio di legge a parte, non è nemmeno giusto che in un paese che dovrebbe essere civile, i processi si protraggano per ere geologiche.
Ripeto ABOMINIO DI LEGGE A PARTE perchè altrimenti sembrerei a favore della ex Cirielli.
Si ma essendo stata fatta apposta per sfruttare la lentezza della giustiza a proprio favore...direi che è una delle leggi più infime e maledette della repubblica...
infatti, in italia si hanno processi troppo lunghi? facciamo qualcosa per snellire la trafila buracratica e giudiziaria? no..aumentiamo i termini della preiscrizione...
ho l'immonnezza che mi arriva fin sotto il naso? butto fuori l'immonnezza? no salgo su una sedia :asd:
Mai paragone fu più azzeccato in questi tempi.
Io, prima di puntare il dito sulla legge "ad personam", vorrei proprio verificare i tempi di questo processo (parlano degli inizi degli anni '90??? :eek: ) e, soprattutto, quanto ha realmente influito la c.d. legge "ex Cirielli"...
Di quanto era la prescrizione per i reati di cui erano accusati questi signori prima della legge "ex Cirielli"? Ed oggi?
Dato che dai giornali non avremo certamente nulla di chiaro, indagate e riferite su questi numeri!!! :p
Ci aiuteranno a capire se questa prescrizione è dipesa davvero da una legge "giusta nelle intenzioni" (accorciare i tempi della giustizia) ma "sbagliata" perchè impedisce oggettivamente ai magistrati di lavorare seriamente... Oppure, semplicemente, i magistrati non hanno fatto bene il loro lavoro...
Insomma, mi servono i numeri per capire!!! Prima avevano TOT anni per indagare, trovare le prove e condannare i terroristi, oggi quanti ne hanno?
Ciao e grazie!
e si h aun buon avvocato, il processo può essere rimandato fino alla prescrizione!
Se sei ricco, puoi delinquere quanto vuoi senza pagare! E' fantastico!!
dantes76
28-05-2007, 16:33
Io, prima di puntare il dito sulla legge "ad personam", vorrei proprio verificare i tempi di questo processo (parlano degli inizi degli anni '90??? :eek: ) e, soprattutto, quanto ha realmente influito la c.d. legge "ex Cirielli"...
Di quanto era la prescrizione per i reati di cui erano accusati questi signori prima della legge "ex Cirielli"? Ed oggi?
Dato che dai giornali non avremo certamente nulla di chiaro, indagate e riferite su questi numeri!!! :p
Ci aiuteranno a capire se questa prescrizione è dipesa davvero da una legge "giusta nelle intenzioni" (accorciare i tempi della giustizia) ma "sbagliata" perchè impedisce oggettivamente ai magistrati di lavorare seriamente... Oppure, semplicemente, i magistrati non hanno fatto bene il loro lavoro...
Insomma, mi servono i numeri per capire!!! Prima avevano TOT anni per indagare, trovare le prove e condannare i terroristi, oggi quanti ne hanno?
Ciao e grazie!
correva il 13 gennaio 2006...
IL CASO.(13 gennaio 2006)
Dal premier agli islamici accusati di terrorismo, i beneficiari della legge
Così Berlusconi eviterà il processo per il caso Sme
LUCA FAZZO
MILANO - Era tutto pronto: individuata la sezione, depositate le carte. Al processo d'appello a Silvio Berlusconi per gli affari Squillante e Sme mancava solo la fissazione della data d'inizio, probabilmente subito dopo le elezioni. E al premier sarebbe toccato tornare a difendersi dalle accuse lanciate contro di lui da Stefania Ariosto e dall'arido linguaggio delle rogatorie che per la procura dimostravano il suo ruolo nelle mazzette smistate da Cesare Previti ai giudici di Roma. Invece salta tutto. Il processo d'appello non si farà. La legge approvata ieri in via definitiva dal Senato cancella i processi di secondo grado per tutti i casi in cui l'imputato sia uscito incolume dal primo giudizio.
E proprio questo è ciò che accadde il 10 dicembre 2004, quando il tribunale presieduto da Francesco Castellano - oggi indagato per le sue "soffiate" nella vicenda Unipol - emise la sua sentenza: per la vicenda Sme Berlusconi fu assolto, per i soldi a Squillante il reato fu dichiarato prescritto. Contro entrambe le decisioni la Procura ricorse in appello. Ma la straordinaria calma con cui la Corte d'appello ha gestito la pratica - le motivazioni della sentenza venero depositate nell'aprile 2005, poi non è accaduto più nulla - ha permesso che arrivasse prima la legge Pecorella. Ora solo il vaglio della Cassazione separa il Cavaliere dalla liberazione definitiva dal più insidioso dei suoi grattacapi giudiziari.
Ma Silvio Berlusconi non è certo l'unico imputato importante a venire beneficiato dalla legge varata ieri. Anche il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, eviterà la noia di un giudizio d'appello per la vicenda della discarica di Cerro Maggiore, dove era accusato di corruzione per avere robustamente favorito Paolo Berlusconi: assolto il 20 dicembre scorso dai giudici di primo grado, la Procura aspettava le motivazioni per depositare il ricorso, ora potrà sperare solo nella Cassazione.
Ma anche in universi assai differenti la svolta voluta dalla Camera si farà sentire. La nuova legge, per esempio, toglie d'impiccio i cinque militanti islamici che il 9 maggio scorso - con una sentenza analoga a quella di pochi mesi prima del giudice Clementina Forleo - il tribunale di Milano assolse dall'accusa di terrorismo internazionale. Anche per loro, il ricorso che la Procura aveva già depositato è da ieri carta straccia. In questo caso gli effetti della nuova norma sono quasi paradossali. Infatti proprio ieri, nel corso di un altro processo celebrato a Milano un "pentito" ha fornito elementi molto concreti per ritenere che i cinque estremisti fossero effettivamente collegati ad organizzazioni terroristiche quali Ansar al Islami, affiliata alla galassia di Al Qaeda.
Queste nuove prove sarebbero potute entrare nel processo d'appello, mentre in Cassazione - unico passaggio per i cinque prima dell'assoluzione definitiva - la valutazione di nuove prove è interdetta dal codice. E lo stesso accadrà qua e là in tutta Italia, per imputati illustri od oscuri. "La parità tra accusa e difesa - dice Armando Spataro, procuratorie aggiunto a Milano - da oggi appartiene al passato. Ai pubblici ministeri ormai resta in canna un colpo solo, come al reduce del Cacciatore: fallito quello, fallito tutto".
E c'è chi sta curiosando nel passato, per individuare quali grandi processi avrebbero avuto una sorte diversa se questa legge fosse entrata in vigore all'epoca in cui si celebrarono. Gli esempi non mancano: uno fra tutti, il processo per i 157 morti per cancro al Petrolchimico di Porto Marghera, dove una sentenza che aveva assolto con formula piena i dirigenti della Montedison venne impugnata dalla Procura. In secondo grado, cinque dei dirigenti vennero condannati per la morte di un operaio: uno solo, una sentenza quasi simbolica. Ma con la legge approvata ieri, non ci sarebbe stata neppure quella.
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/politica/rifogiust/processosme/processosme.html
correva il 13 gennaio 2006...
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/politica/rifogiust/processosme/processosme.html
Ma quella sull'inappellabilità in caso di assoluzione in primo grado non è un'altra legge (dichiarata peraltro parzialmente incostituzionale...)? Mi pare che la "ex Cirielli" sia relativa solo ai termini di prescrizione...
Si riesce a ricarare qualche numero?
Ciao!
dantes76
28-05-2007, 16:55
Ma quella sull'inappellabilità in caso di assoluzione in primo grado non è un'altra legge (dichiarata peraltro parzialmente incostituzionale...)? Mi pare che la "ex Cirielli" sia relativa solo ai termini di prescrizione...
Si riesce a ricarare qualche numero?
Ciao!
????
????
Ciao Dantes! Vorrei sapere se questi signori sono stati prosciolti davvero per "colpa" della legge ex cirielli oppure per semplice "lassismo" da parte dei magistrati...
Mi chiedo se davvero abbiano avuto "poco tempo" per trovare le prove per condannare glii imputati...
Si parla di fatti degli anni '90... :eek:
Vorrei sapere i numeri (i termini di prescrizione prima e dopo la legge!) per farmi un'idea più precisa...
Insomma: se i magistrati stavano indagando dal 1990, sarei anche d'accordo nel ritenere che - se non si trovano le prove in 17 anni - non puoi "sequestrare" qualcuno a tempo indeterminato!
Ciao!
P.S: volevo dire: "si riesce a ricavare qualche numero? Ricavare!!! :p
in italia ci sono anche tante prescrizioni perchè il sistema è fatto in modo che i patteggiamenti non avvengano mai.
Perchè patteggiare, se posso procrastinare fino alla prescrizione?
La prescrizione è certa se utilizzo stratagemmi rinvii, ricusazioni etc.
Il patteggiamento serve nel caso l'imputato sappia benissimo di essere colpevole e di non avere altra change.
Qui anche se sei colpevole basta sperare nei termini di prescrizione.
Altra questione, il 2 ed il 3o grado (ed il 4 per i politici) sono automatici. In altri stati, tipo la tanto decantata america,l'appello si riapre solo nel caso di nuove prove o dati indiziari, e se perdi so che ci sono delle notevoli ammende amministrative per la riapertura del processo
:D
Comunque abominio di legge a parte, non è nemmeno giusto che in un paese che dovrebbe essere civile, i processi si protraggano per ere geologiche.
Ripeto ABOMINIO DI LEGGE A PARTE perchè altrimenti sembrerei a favore della ex Cirielli.
Q8
in italia ci sono anche tante prescrizioni perchè il sistema è fatto in modo che i patteggiamenti non avvengano mai.
Perchè patteggiare, se posso procrastinare fino alla prescrizione?
La prescrizione è certa se utilizzo stratagemmi rinvii, ricusazioni etc.
Il patteggiamento serve nel caso l'imputato sappia benissimo di essere colpevole e di non avere altra change.
Qui anche se sei colpevole basta sperare nei termini di prescrizione.
Altra questione, il 2 ed il 3o grado (ed il 4 per i politici) sono automatici. In altri stati, tipo la tanto decantata america,l'appello si riapre solo nel caso di nuove prove o dati indiziari, e se perdi so che ci sono delle notevoli ammende amministrative per la riapertura del processo
Mi sembra che per le varie leggi tipo quella sul legittimo sospetto, i termini di prescrizione vengono spostati in avanti del tempo in cui è stato sospeso il processo... ;)
Insomma, non si riesce a sapere quanto tempo aveva prima e quanto ne avrebbe avuto ora l'accusa per trovare le prove...
Ho trovato al volo questi due articoli del Codice Penale:
"Art. 157 CP. - (Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere). – La prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge e comunque un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto e a quattro anni se si tratta di contravvenzione, ancorché puniti con la sola pena pecuniaria.
"Art. 270-bis (Associazioni con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico). - Chiunque promuove, costituisce, organizza, dirige o finanzia associazioni che si propongono il compimento di atti di violenza con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico è punito con la reclusione da sette a quindici anni.
Significa che - senza tenere conto di molte variabili quali aggravanti, eventuale tipo di rito scelto o altro che cmq non mi pare il caso affrontare in questa sede (non ne sarei certo in grado!) - sono passati 15 anni dall'arresto!!! :eek:
Immagino che gli imputati non li abbiano trascorsi in carcere, ma cmq sia non sarebbe "umano" tenere sotto processo un individuo per oltre 15 anni!!!
Sono 10 anni che non studio Diritto Penale e potrei aver fatto un'addizione del tutto errata... Spero che ci sia qualcuno più fresco che possa confermare o smentire!
Se le cose stanno in questi termini, la ex-Cirielli non c'entra nulla con questa vicenda!!!
Ciao!
Non interessa il dibattito? Così, però, si rischia di apparire come i giornalisti che sparano la notizia "di comodo" e spariscono!!!
Possibile che non ci sia nessun (non dico un avvocato!) ma almeno uno studente fresco di diritto penale che ci possa illuminare alla luce delle recenti riforme?
Speriamo di sì!
Ciao!
Significa che - - sono passati 15 anni dall'arresto!!! :eek:
non è vero.....la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il reato è stato consumato.
Per me i termini di prescrizione potrebbero essere anche ulteriormente ridotti, bastarebbe che dopo il rinvio a giudizio la loro decorrenza cessasse! in questo modo la prescrizione non sarebbe più una strategia di difesa....
ripeto,se hai un buon avvocato con la legge cirielli si riesce a mandare in vacca (in prescrizione) il 90% dei processi corposi,purtroppo nessuna legge è fatto per migliorare la giustizia,soprattutto se arriva dal cdx :(
Stigmata
31-05-2007, 09:55
ripeto,se hai un buon avvocato con la legge (CUT) si riesce a mandare in vacca (in prescrizione) il 90% dei processi
*
ma pensa te che mi tocca pure quotare un'interista :D ;) :mano:
non è vero.....la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il reato è stato consumato.
Grazie per la precisazione Gos! Avevo dato per presupposto un arresto in flagranza di reato! :p (mi salvo in corner? :D)
Per me i termini di prescrizione potrebbero essere anche ulteriormente ridotti, bastarebbe che dopo il rinvio a giudizio la loro decorrenza cessasse! in questo modo la prescrizione non sarebbe più una strategia di difesa....
Qui non sono tanto d'accordo... La prescrizione è prima di tutto una garanzia, anche se viene usata abilmente per aggirare un processo... Ma è necessaria!
Gli avvocati fanno il loro (sporco, in molti casi...) lavoro e gli imputati (lo sapete) sono innocenti fino a prova contraria e diventano colpevoli solo col passaggio in giudicato della sentenza di condanna!!!
Penso che anche la pubblica accusa dovrebbe essere in qualche modo "regolamentata" e controllata...
Sai che casino ci sarebbe se non ci fosse la prescrizione? Già se la prendono mooolto comoda, figurati dopo... I processi non avrebbero mai fine!!!
Io sono dell'idea che l'accusa (cioè lo Stato) debba in un certo modo "sbrigarsi" a giudicare della vita di una persona... E' inimmaginabile che un cittadino debba aspettare anche un solo giorno "di troppo" (rispetto al necessario) per essere giudicato!
Credo che gli odierni "scandali" di proscioglimenti per prescrizione non siano tutti addebitabili a "bravi e loschi avvocati"... Anzi...
Se ci fossero state prove di colpevolezza (e non "teorie" campate in aria come - esempio lampante - "vallettopoli"), credo che in più di dieci anni di indagini dai fatti si sarebbe potuto/dovuto arrivare a sentenza...
Sarei curioso di sapere dal PM che accusa la legge ex-cirielli di quanto altro tempo avrebbe avuto bisogno... :rolleyes:
Grazie!
Ciao!
ripeto,se hai un buon avvocato con la legge cirielli si riesce a mandare in vacca (in prescrizione) il 90% dei processi corposi,purtroppo nessuna legge è fatto per migliorare la giustizia,soprattutto se arriva dal cdx :(
Mah!? Questo è ciò che molti vogliono farci credere...
Prendere un imam e indagarlo come sospettato di avere collusioni con il terrorismo è facile...
Il problema è poi - e s'è visto, purtroppo - arrivare a dimostrare che non si tratta solo di teorie e sospetti!
Ripeto: in più di dieci anni dai fatti non è possibile non chiudere un processo con un'accusa "sostenuta da fatti"!!!
Altro che bravi avvocati... Direi piuttosto magistrati "inefficaci"! :) Più di 10 anni!
Sarò un idealista, ma la vedo così...
Ciao!
Mah!? Questo è ciò che molti vogliono farci credere...
Prendere un imam e indagarlo come sospettato di avere collusioni con il terrorismo è facile...
Il problema è poi - e s'è visto, purtroppo - arrivare a dimostrare che non si tratta solo di teorie e sospetti!
Ripeto: in più di dieci anni dai fatti non è possibile non chiudere un processo con un'accusa "sostenuta da fatti"!!!
Altro che bravi avvocati... Direi piuttosto magistrati "inefficaci"! :) Più di 10 anni!
Sarò un idealista, ma la vedo così...
Ciao!
mah,prima di dire così bisognerebbe leggere le requisitorie e quant'altro presentato da accusa e difesa...cmq il mio era un disocrso generale sui grossi processi ;)
Direi piuttosto magistrati "inefficaci"!
Sai che carico di lavoro hanno ?
Sai che la magistratura è perennemente sotto-organico ?
Sai che i soldi per le attrezzature ogni anno diminuiscono ?
Se i politici volessero aumentare l' efficenza dei magistrati e la velocità dei processi ci metterebbero ben poco , basta assumere le persone che mancano e finanziare almeno le spese di cancelleria .
Ma non vogliono .
mah,prima di dire così bisognerebbe leggere le requisitorie e quant'altro presentato da accusa e difesa...cmq il mio era un disocrso generale sui grossi processi ;)
Già... Ed è la stessa cosa che bisognerebbe fare prima di lanciare titoloni ad effetto contro una legge specifica... :) Secondo me la ex-cirielli nelle intenzioni è una buon tentativo per cercare di accorciare la durata dei processi... Poi, è chiaro: se manca tutto il resto... E mi ricollego a quanto detto da Cfranco...
Sai che carico di lavoro hanno ?
Sai che la magistratura è perennemente sotto-organico ?
Sai che i soldi per le attrezzature ogni anno diminuiscono ?
Se i politici volessero aumentare l' efficenza dei magistrati e la velocità dei processi ci metterebbero ben poco , basta assumere le persone che mancano e finanziare almeno le spese di cancelleria .
Ma non vogliono .
Vero! Mi sembra che il problema della cancelleria sia "famoso" proprio qui in tribunale a Treviso...
I problemi però, oltre che finanziari, sono anche organizzativi: sempre a Treviso: piangono per la cancelleria, ma d'inverno c'è il riscaldamento "a palla" da soffocare, e d'estate ci sono 18 gradi!!! Basterebbe regolare un attimino i termostati per comprare tonnellate di cancelleria!!! :doh: :D
D'altra parte, però, non condivido l'atteggiamento di magistrati tipo quello "famoso" di Potenza (secondo me, un processo assolutamente inutile: hanno speso e stanno spendendo montagne di soldi per un processo che ha portato alla scoperta dell'acqua calda (esistono le mignotte e i papponi! :D )...
Questi processi "spettacolari" (nel senso che fanno parte del mondo dello spettacolo come le mignotte e Corona) hanno - indirettamente - "permesso" il proscioglimento di persone accusate di terrorismo internazionale!!!
Non era meglio lasciar perdere le mignotte e concentrare le (pochissime) risorse ad incastrare i terroristi? :rolleyes:
Vabbè... Una cosa è certa: noi, purtroppo, non sapremo mai come stanno veramente le cose (come ha detto giustamente Ser21)... E la cosa mi infastidice un po'...
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.