View Full Version : La storia dei videogiochi raccontata da Discovery Channel
Redazione di Hardware Upg
28-05-2007, 14:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21340.html
Una serie originale sulla storia dei videogiochi sarà trasmessa su Discovery Channel a partire dal 10 giugno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kharonte85
28-05-2007, 14:37
Idea Carina...:)
ultimate_sayan
28-05-2007, 14:45
Molto interessante, grazie per la segnalazione!
già immagino i flash mentali dei bei tempi di Mario, Doom, Descent, quarantine, demon......
molte volte il tutto condito da disco anni '90
....mamma mia quanta roba.... :D
Gatto Isidoro
28-05-2007, 14:58
Guarda che la "Disco" era degli anni 80....hai sbagliato decennio...
Gatto Isidoro
28-05-2007, 15:01
per la verità è nata negli anni 70 ed è durata fino alla metà degli anni 80,ma di certo negli anni 90 la Disco non c'era più...
ma daranno spazio anche alle accuse insulse contro il mondo videoludico ?
Gatto Isidoro
28-05-2007, 15:09
Gli anni 90 sono stati caratterizzati dalla nascita di ben altri generi musicali che cito tra i tanti :la progressive,la house,la tribal,la trance,la new age,e soprattutto il pop new romantic e in genere la dance commerciale come la conosciamo oggi
Lev1athan
28-05-2007, 15:16
Speriamo almeno ci sia un conduttore che ne capisca...
già immagino i flash mentali dei bei tempi di Mario, Doom, Descent, quarantine, demon......
molte volte il tutto condito da disco anni '90
....mamma mia quanta roba.... :D
Oh mio Dio, se tu hai nella tua infanzia Doom e non sei più all'asilo, temo di cominciare a invecchiare veramente...
:eekk: :old:
Comunque quando giocavo nei bar a Space Invaders erano i primi anni 80 e la Disco era praticamente finita...
PS: @Gatto Isidoro : Gatto Isidoro???? Ma nel tua Avatar c'è Garfield! Non sarai di quelli che confondono Isidoro per l'italianizzazione di Garfield???
the beyonder
28-05-2007, 15:43
Gli anni 90 sono stati caratterizzati dalla nascita di ben altri generi musicali che cito tra i tanti :la progressive,la house,la tribal,la trance,la new age,e soprattutto il pop new romantic e in genere la dance commerciale come la conosciamo oggi
a dire il vere, ed ad esser pignoli, la progressive era in fase pioneristica nella metà degli 80, l'house era nata nei primi 80 a Detroit, tribal qualche anno prima (se intendiamo l'afro)...ehehehe
Space Invaders??? :eekk: Che bei tempi, che partite in sala giochi!!!:ave: Osti allora sono proprio vecchio!!!! :old:
Space Invaders??? :eekk: Che bei tempi, che partite in sala giochi!!!:ave: Osti allora sono proprio vecchio!!!! :old:
Complimenti, alla tua età hai la PSP, la PS2 e la PS3... Sei messo pure peggio di me!
:sbonk:
30 anni... e anch'io inizio ad essere vecchio! mi ricordo che con le 200 lire in mano, la scelta (ardua) era tra il ghiacciolo all'anice o la partita al giochino (meglio ancora, al flipper!). Cmq riguardo al programma, mi sembra un tantino sbrigativo... speriamo rendano gloria a Jack Tramiel, il papà del C=64
avrei preferito lo facesse il national geografic ola BBC , discovery channel generalmente condisce di panzane qualsiasi cosa e spesso rasenta il ridicolo , davvero poco precisa... una sorta di focus della tv... vabbhe cmq sempre meglio di niente.. :)
Ho 37 anni ed ho iniziato a giocare al pc nel lontano 94 con doom....(se non ricordo male).
Ne è passata di acqua sotto i ponti e adesso sposato con 2 bimbi non disdegno ,di giocare ogni tanto a quake 4 o company of heroes in rete.
Ovviamente non posso competere con la nuova generazione ma mi diverto ugualmente.....
2 volte l'anno poi mi ritrovo con i miei amici per un weekend dedicato al sano (si fa per dire) lan party.
Insomma ho i videogame nel sangue....
Ciao
Il Castiglio
28-05-2007, 19:54
Gli anni 90 sono stati caratterizzati dalla nascita di ben altri generi musicali che cito tra i tanti :la progressive,la house,la tribal,la trance,la new age,e soprattutto il pop new romantic e in genere la dance commerciale come la conosciamo oggi
a dire il vere, ed ad esser pignoli, la progressive era in fase pioneristica nella metà degli 80, l'house era nata nei primi 80 a Detroit, tribal qualche anno prima (se intendiamo l'afro)...ehehehe
Continuiamo l'OT: che sappia io il pop new romantic è nato negli anni '80: Duran Duran, Spandau Ballet e affini, e ai primi degli anni '90 era già morente.
Per il resto hai detto bene, comunque tutto questo excursus musicale è partito da faber80 che voleva dire "dance" anni 90 e invece ha detto "disco"
JohnPetrucci
28-05-2007, 19:56
già immagino i flash mentali dei bei tempi di Mario, Doom, Descent, quarantine, demon......
molte volte il tutto condito da disco anni '90
....mamma mia quanta roba.... :D
Speriamo le ottime premesse siano mantenute e ne venga fuori un programmone.
Ho 37 anni ed ho iniziato a giocare al pc nel lontano 94 con doom....(se non ricordo male).
Ne è passata di acqua sotto i ponti e adesso sposato con 2 bimbi non disdegno ,di giocare ogni tanto a quake 4 o company of heroes in rete.
Ovviamente non posso competere con la nuova generazione ma mi diverto ugualmente.....
2 volte l'anno poi mi ritrovo con i miei amici per un weekend dedicato al sano (si fa per dire) lan party.
Insomma ho i videogame nel sangue....
Ciao
Anch'io mi sento proprio i videogame nel sangue e come te 2-3 lan party l'anno con amici intrippati chi più chi meno di videogame, me li concedo con piacere immenso.
30 anni... e anch'io inizio ad essere vecchio! mi ricordo che con le 200 lire in mano, la scelta (ardua) era tra il ghiacciolo all'anice o la partita al giochino (meglio ancora, al flipper!). Cmq riguardo al programma, mi sembra un tantino sbrigativo... speriamo rendano gloria a Jack Tramiel, il papà del C=64
29 anni compiuti, più o meno come te e quindi anche con un simile percorso dal ghiacciolo ai games passando per il flipper, la nostalgia è tanta......:cry:
A dire il vero è una replica, la prima messa in onda fu verso la fine di marzo.
Purtroppo allora non riuscii a seguire tutti gli episodi, questa volta cercherò di non perderli...
Samuele86
28-05-2007, 23:53
comodore 64...amiga...super nintendo...sega master system...ahahah ke grandi...i miei primi... ^_^
pacovalencia
29-05-2007, 01:22
30 anni... e anch'io inizio ad essere vecchio! mi ricordo che con le 200 lire in mano, la scelta (ardua) era tra il ghiacciolo all'anice o la partita al giochino (meglio ancora, al flipper!). Cmq riguardo al programma, mi sembra un tantino sbrigativo... speriamo rendano gloria a Jack Tramiel, il papà del C=64
Beh se paragoni gli adolescenti di adesso che non sanno che scegliere tra un cannone e una fumata di coca, trai tu le conclusioni...
Io ho 31 anni e, come qualcuno di voi "cresciutello", ho seguito tutta l'evoluzione della tecnologia. E' per questo che apprezzo e seguo appassionatamente questo mondo fantastico.
I ragazzini di oggi, sono nati che avevano già tutto, di conseguenza non apprezzano nulla e cercano divertimento in altre cose troppo precoci per la loro età:read:
Daniele75
29-05-2007, 08:44
Rosario Grasso scrive:
"quel Sid Meier che ci ha regalato le indimenticabili esperienze videoludiche di Sim City e Civilization"
Caro Rosario, Sid Meier è ci ha sicuramente venduto (e non regalato) Civilization.
Quello che non sai è che Sim City l'ha inventato un altro genio di nome Will Wright.
Dark Saint
29-05-2007, 09:30
Mi sembra che la 3 puntata sia un pastone unico... per andare da wolf3d ai giochi online di oggi ce ne passa in una puntata sola
cmq se partiamio dal fatto che Sid Meier ha fatto Sim City ...iniziamo bene. Sim city è stato sviluppato da Will Wright, Sid non c'entra nulla (lavorava alla Microprose non alla Maxis...)
speriamo prendano gente competente, ho già il mal di pancia
Mitridas
29-05-2007, 10:24
Se volete davvero divertirvi imparando un po' di storia dei viodeogames leggete questo libro, e' stupendo:
http://www.amazon.co.uk/Ultimate-History-Video-Games/dp/0761536434
Il documentario potrebbe essere intereressante, credo diro' a qualcuno che ha sky di registrarmelo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.