View Full Version : amministrative 2007
gigio2005
28-05-2007, 15:07
per ora l'unica buona notizia...l'affluenza in calo
ps: qual e' l'utilita' delle province? cominciamo a tagliare su su su
FastFreddy
28-05-2007, 15:10
per ora l'unica buona notizia...l'affluenza in calo
:wtf:
bluelake
28-05-2007, 15:14
a me interessano solo i risultati di Lucca e Pistoia :stordita:
gigio2005
28-05-2007, 15:14
:wtf:
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/ciampi-riforme/ciampi-riforme.html
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/decalogo-voti/decalogo-voti.html
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/tagli-vitalizi/tagli-vitalizi.html
Genova all'Unione, Verona alla Cdl
Le intenzioni di voto di Sky: il centrodestra avanti anche a Reggio Calabria e Parma. Il centrosinistra la spunta a L'Aquila e Taranto
ROMA - Il comune di Genova all'Unione, per la Cdl un plebiscito a Verona. Questo ciò che risulta dalle intenzioni di voto Sky. I sondaggi preelettorali realizzati da Consortium danno avanti il centrodestra anche a Reggio Calabria e Parma. Il centrosinistra la spunta invece a L'Aquila e Taranto. A Verona, in particolare, il candidato del centrodestra Tosi veleggia al 56% contro il 36% del sindaco uscente Zanotto.
ALLE URNE - Affluenza in calo: alle ore 22 di domenica aveva votato il 40,497% alle provinciali e il 54,313% alle comunali; era stata, alle precedenti consultazioni, rispettivamente del 47,204% e del 58,367%.
28 maggio 2007
gigio2005
28-05-2007, 15:18
www.beppegrillo.it
Il blog ha intervistato gli autori del libro: “La Casta”. Prima di leggerlo prendete del valium. Di seguito è riportato un brano.
“ Ricordiamo, in breve, solo quattro punti.
Il primo: tra i grandi Paesi occidentali l’Italia è quello con il numero più alto di parlamentari eletti. Senza contare i senatori a vita ... abbiamo un parlamentare ogni 60.371 abitanti contro ogni 66.554 in Francia, ogni 91.824 in Gran Bretagna, ogni 112.502 in Germania, per non dire degli Stati Uniti: uno ogni 560.747.
Il secondo: lo stipendio di un deputato è cresciuto dal 1948 ad oggi, in termini reali e cioè tolta l’inflazione, di quasi sei volte ... ed è di 11.703 euro oggi.
Terzo punto: nessuno si avvicina ai 149.215 euro di stipendio base dei nostri deputati europei. Non solo prendono oltre 44.000 euro più degli austriaci, ma incassano quasi il doppio dei tedeschi e degli inglesi, il triplo dei portoghesi, il quadruplo degli spagnoli... la lista non tiene conto delle integrazioni, a partire dal rimborso delle spese di viaggio per l’europarlamentare e i suoi collaboratori, “calcolato a forfait sul biglietto aereo più costoso, senza vincolo di documentazione”. Più “la rilevante indennità aggiuntiva per i collaboratori, di cui non solo non occorre documentare la retribuzione, ma neppure l’esistenza” ... “Il calcolo di 30-35.000 euro al mese è quindi probabilmente approssimato più per difetto che per eccesso”.
Quarto punto: l’insofferenza di molti parlamentari verso chi calcola nel loro stipendio anche i soldi per il collaboratore è spesso ipocrita fino all’indecenza ... pagano sottobanco i collaboratori (tra i 500 e i 1.500 euro) per i quali prendono al Senato 4.678 euro e alla Camera 4.190 al mese ... Un servizio delle Iene smascherava il giochetto dimostrando che alla Camera su 629 collaboratori ufficiali quelli regolarmente assunti erano solo 54: tutti gli altri erano pagati in nero.
Quanto? “Il mio riccamente” rispondeva spigliata la margheritina Cinzia Dato. ... “La politica ha dei grossi costi. Quindi ognuno s’arangia” spiegava romanescamente il nazional-alleato Carlo Ciccioli. “Quanto paga i portaborse?” “Quattro o cinquecento euro ar mese pe’ fa ‘na cosa. Quattro o cinquecento pe’ fanne ‘natra...”.
www.beppegrillo.it
Il blog ha intervistato gli autori del libro: “La Casta”. Prima di leggerlo prendete del valium. Di seguito è riportato un brano.
“ Ricordiamo, in breve, solo quattro punti.
Il primo: tra i grandi Paesi occidentali l’Italia è quello con il numero più alto di parlamentari eletti. Senza contare i senatori a vita ... abbiamo un parlamentare ogni 60.371 abitanti contro ogni 66.554 in Francia, ogni 91.824 in Gran Bretagna, ogni 112.502 in Germania, per non dire degli Stati Uniti: uno ogni 560.747.
Il secondo: lo stipendio di un deputato è cresciuto dal 1948 ad oggi, in termini reali e cioè tolta l’inflazione, di quasi sei volte ... ed è di 11.703 euro oggi.
Terzo punto: nessuno si avvicina ai 149.215 euro di stipendio base dei nostri deputati europei. Non solo prendono oltre 44.000 euro più degli austriaci, ma incassano quasi il doppio dei tedeschi e degli inglesi, il triplo dei portoghesi, il quadruplo degli spagnoli... la lista non tiene conto delle integrazioni, a partire dal rimborso delle spese di viaggio per l’europarlamentare e i suoi collaboratori, “calcolato a forfait sul biglietto aereo più costoso, senza vincolo di documentazione”. Più “la rilevante indennità aggiuntiva per i collaboratori, di cui non solo non occorre documentare la retribuzione, ma neppure l’esistenza” ... “Il calcolo di 30-35.000 euro al mese è quindi probabilmente approssimato più per difetto che per eccesso”.
Quarto punto: l’insofferenza di molti parlamentari verso chi calcola nel loro stipendio anche i soldi per il collaboratore è spesso ipocrita fino all’indecenza ... pagano sottobanco i collaboratori (tra i 500 e i 1.500 euro) per i quali prendono al Senato 4.678 euro e alla Camera 4.190 al mese ... Un servizio delle Iene smascherava il giochetto dimostrando che alla Camera su 629 collaboratori ufficiali quelli regolarmente assunti erano solo 54: tutti gli altri erano pagati in nero.
Quanto? “Il mio riccamente” rispondeva spigliata la margheritina Cinzia Dato. ... “La politica ha dei grossi costi. Quindi ognuno s’arangia” spiegava romanescamente il nazional-alleato Carlo Ciccioli. “Quanto paga i portaborse?” “Quattro o cinquecento euro ar mese pe’ fa ‘na cosa. Quattro o cinquecento pe’ fanne ‘natra...”.
E quando qualcuno dice pubblicamente che la politica in Italia costa troppo e NON possiamo PIU' permettercerlo, viene accusato di populismo.....
bluelake
28-05-2007, 15:28
E quando qualcuno dice pubblicamente che la politica in Italia costa troppo e NON possiamo PIU' permettercerlo, viene accusato di populismo.....
peggio... quando qualcuno vuole risolvere il problema propone di abbassare il numero dei parlamentari (quindi ridurre la rappresentanza del popolo), non gli stipendi... :muro:
peggio... quando qualcuno vuole risolvere il problema propone di abbassare il numero dei parlamentari (quindi ridurre la rappresentanza del popolo), non gli stipendi... :muro:
Sarebbe meglio abbassare entrambi, cacchio ci fanno un MIGLIAIO di rappresentanti del popolo fra camera e senato se poi questi "rappresentanti" non fanno altro che seguire le direttive del PARTITO o inseguire i propri interessi personali in barba a quanto richiesto dagli elettori?
Una camera più snella potrebbe anche essere più rappresentativa....specie se si prevedesse una rappresentanza dei presidenti delle regioni.
bluelake
28-05-2007, 15:37
Sarebbe meglio abbassare entrambi, cacchio ci fanno un MIGLIAIO di rappresentanti del popolo fra camera e senato se poi questi "rappresentanti" non fanno altro che seguire le direttive del PARTITO o inseguire i propri interessi personali in barba a quanto richiesto dagli elettori?
Una camera più snella potrebbe anche essere più rappresentativa....specie se si prevedesse una rappresentanza dei presidenti delle regioni.
vabbè, ma se proprio bisogna tagliare da qualche parte, meglio cominciare a tagliare gli stipendi... sennò è troppo comoda la storia :O
tdi150cv
28-05-2007, 15:37
A Verona Tosi parrebbe vincere a mani basse (come da previsione).
lo spero talmente tanto che penso sia davvero difficile ... mi auguro di sbagliarmi.
vabbè, ma se proprio bisogna tagliare da qualche parte, meglio cominciare a tagliare gli stipendi... sennò è troppo comoda la storia :O
Bisognerebbe tagliare gli stipendi, azzerare o quasi i privilegi - e qui siamo d'accordo, ma bisogna anche considerare che OGNUNO di questi 1000 porta una dote di spese fra portaborse e razzi e lazzi vari che fa spavento, quindi anche un dimezzamento di questi mangipane a ufo non sarebbe male.
Ma tanto lo so che stò solo sognando.
tdi150cv
28-05-2007, 15:40
per ora l'unica buona notizia...l'affluenza in calo
ps: qual e' l'utilita' delle province? cominciamo a tagliare su su su
complimenti ... in particolare per il solito discorso che si fa sempre presto a pretendere diritti ma ci si scorda sempre in fretta dei doveri e in particolare un grazie da coloro che sono morti per permetterti di votare ...
p..s a Verona c'è un incremento in piu' di votanti del 3 % ...
bluelake
28-05-2007, 15:43
per ora l'unica buona notizia...l'affluenza in calo
quando la gente rinuncia al proprio diritto di andare a votare ed esprimere il proprio pensiero non è mai una buona notizia!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
franklar
28-05-2007, 16:07
Vi anticipo come va a finire oggi:
1) VINCERANNO TUTTI, come al solito
2) Berlusconi dirà al Governo di dimettersi, come al solito.
3) Il Governo ricorderà a Berlusconi che lui in cinque anni ha preso batoste elettorali da ogni parte e dimettersi... ma manco per sogno ! :D
generals
28-05-2007, 16:11
16:04 Sambuco, in cinque al voto
Calleri batte Giovine 4-1. Non è un risultato calcistico ma il singolare esito delle comunali a Sambuco (Cuneo), dove solo 5 elettori dei 126 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne
:rotfl:
16:04 Sambuco, in cinque al voto
Calleri batte Giovine 4-1. Non è un risultato calcistico ma il singolare esito delle comunali a Sambuco (Cuneo), dove solo 5 elettori dei 126 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne :asd: :asd:
16:00 Agrigento, Zambuto in vantaggio
A metà dello spoglio Marco Zambuto, l'ex segretario provincia dell'Udc candidatosi a sindaco di Agrigento con l'appoggio anche dal centrosinistra, è in vantaggio nella prima fase dello spoglio rispetto al suo avversario della Cdl, Enzo Camilleri. Secondo dati relativi a 21 sezioni su 55 e riportati sul sito web dello stesso Cammilleri, Marco Zambuto è avanti con il 62,7% per cento contro il 37,3% di Camilleri.
15:47 Verona proiezioni, Tosi al 55,5%
Prima proiezione per Rai e Sky per il Comune di Verona: Tosi al 55,5%, Zanotto al 37,3%
15:29 Reggio Calabria, Scopelliti al 67%
Eduardo Lamberti Castronuovo (centrosinistra) 28%, Sergio Scopelliti (centrodestra) 67%, altri candidati 5%. Questo l'esito del sondaggio pre-elettorale realizzato in esclusiva da Consortium per Sky Tg24. sul voto per l'elezione del sindaco di Reggio Calabria.
15:21 Verona, valanga di voti per la Cdl
Paolo Zanotto (centrosinistra) 36%, Flavio Tosi (Centrodestra) 56%, altri candidati 8%. Questo l'esito del sondaggio pre-elettorale realizzato in esclusiva da Consortium per Sky Tg24, sul voto per il Comune di Verona.
15:20 Parma, Cdl in vantaggio
Pietro Vignali al 50%, Alfredo Peri al 32%. Queste le percentuali attribuite ai due candidati a sindaco di Parma dal sondaggio Sky. Secondo il sondaggio preelettorale, dunque, sarebbe in netto vantaggio il candidato di centrodestra, con una percentuale che allontanerebbe anche il ballottaggio.
15:16 D'Alema: "Berlusconi quando ha perso non si è dimesso"
"Berlusconi ha perso tutte le elezioni amministrative e non si è mai dimesso, e quindi lui è l'ultima persona al mondo che può chiederle agli altri". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D'Alema risponde ad un cronista che gli ricorda le sue dimissioni per una sconfitta elettorale alle amministrative del '92, a margine del consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti svoltosi a Venezia.
15:13 L'Aquila verso il centrosinistra
Il centrosinistra conserva Genova e perde nettamente Verona ma potrebbe conquistare L'Aquila. Queste alcune delle indicazioni per le elezioni comunali del sondaggio preelettorale commissionato da sky all'istituto Piepoli. Il centrodestra conserverebbe con grande facilità Reggio Calabia.
Marilson
28-05-2007, 16:16
Ma pensa te!!!!! :eek:
quindi evidentemente i due candidati, più le eventuali mogli e sono 4. Bisogna vedere chi è il restante..
FastFreddy
28-05-2007, 16:21
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/ciampi-riforme/ciampi-riforme.html
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/decalogo-voti/decalogo-voti.html
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/crisi-politica/tagli-vitalizi/tagli-vitalizi.html
IMHO se ne sbattono altamente i cosiddetti...
16:04 Sambuco, in cinque al voto
Calleri batte Giovine 4-1. Non è un risultato calcistico ma il singolare esito delle comunali a Sambuco (Cuneo), dove solo 5 elettori dei 126 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne
:rotfl:
dietro c'è una storia un po' particolare.......diciamo che gli elettori di quel comune hanno cercato di trombare lo Stato e la Legge e sono stati trombati......(c'è un servizio su "La Stampa" di oggi)
lo spero talmente tanto che penso sia davvero difficile ... mi auguro di sbagliarmi.
ottimo, poi ci sarà l'epocale cambiamento , tutto andrà a posto.
FastFreddy
28-05-2007, 16:32
dietro c'è una storia un po' particolare.......diciamo che gli elettori di quel comune hanno cercato di trombare lo Stato e la Legge e sono stati trombati......(c'è un servizio su "La Stampa" di oggi)
In questo caso che si fa? Si commissaria?
In questo caso che si fa? Si commissaria?
No, loro volevano che si commissariasse (se non c'erano voti validi) e che così il sindaco uscente (che aveva già 2 mandati) potesse ripresentarsi.
A 2 minuti dalla chiusura della presentazione delle liste sono riusciti ad inserirsi 2 personaggi di Torino, che non sapevano nemmeno dov'era il Municipio.
Ieri 2 cugini e altre 3 persone si sono presentate ed hanno votato (inutile dire che in paese non avranno vita facile)....l'elezione è valida!
A sambuco l'hanno presa nello stoppino, così imparano a fare i truschini.......
No, loro volevano che si commissariasse (se non c'erano voti validi) e che così il sindaco uscente (che aveva già 2 mandati) potesse ripresentarsi.
A 2 minuti dalla chiusura della presentazione delle liste sono riusciti ad inserirsi 2 personaggi di Torino, che non sapevano nemmeno dov'era il Municipio.
Ieri 2 cugini e altre 3 persone si sono presentate ed hanno votato (inutile dire che in paese non avranno vita facile)....l'elezione è valida!
A sambuco l'hanno presa nello stoppino, così imparano a fare i truschini.......
tradotto ?
:O
Coapzpoaza
FastFreddy
28-05-2007, 16:59
No, loro volevano che si commissariasse (se non c'erano voti validi) e che così il sindaco uscente (che aveva già 2 mandati) potesse ripresentarsi.
A 2 minuti dalla chiusura della presentazione delle liste sono riusciti ad inserirsi 2 personaggi di Torino, che non sapevano nemmeno dov'era il Municipio.
Ieri 2 cugini e altre 3 persone si sono presentate ed hanno votato (inutile dire che in paese non avranno vita facile)....l'elezione è valida!
A sambuco l'hanno presa nello stoppino, così imparano a fare i truschini.......
Ah, pensavo fosse necessario un quorum minimo... ;)
tradotto ?
:O
Coapzpoaza
Nell'abitato di Sambuco, nella ridente provincia di Cuneo (e per far capire gli elementi calcola che lnessuno è cuneese) gli abitanti l'hanno preso nel cul@ perchè hanno cercato di cavillare.:D
dimenticavo che voi plebei non capite la lingua dotta del Regno di Savoia.......:O
voi eravate austriaci.........:O
Ah, pensavo fosse necessario un quorum minimo... ;)
se ci fosse stata una sola lista ci voleva il 50%+1...con due liste basta 1 voto valido.
Nell'abitato di Sambuco, nella ridente provincia di Cuneo (e per far capire gli elementi calcola che lnessuno è cuneese) gli abitanti l'hanno preso nel cul@ perchè hanno cercato di cavillare.:D
dimenticavo che voi plebei non capite la lingua dotta del Regno di Savoia.......:O
voi eravate austriaci.........:O
:sbonk:
tdi150cv
28-05-2007, 17:14
16:04 Sambuco, in cinque al voto
Calleri batte Giovine 4-1. Non è un risultato calcistico ma il singolare esito delle comunali a Sambuco (Cuneo), dove solo 5 elettori dei 126 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne
:rotfl:
toglierei il diritto di vota a tutta questa gente ... schifo totale
tdi150cv
28-05-2007, 17:15
ottimo, poi ci sarà l'epocale cambiamento , tutto andrà a posto.
peggio di cosi' non potra' mai andare ... puoi solo andare in meglio ...
dasdsasderterowaa
28-05-2007, 17:26
Taranto verso la Sinistra radicale... :muro: :muro: :muro:
dasdsasderterowaa
28-05-2007, 17:27
toglierei il diritto di vota a tutta questa gente ... schifo totale
quoto, è incredibile che esistano comuni così piccoli... :rolleyes:
johannes
28-05-2007, 17:34
a quanto pare sta vincendo il centro destra.:(
johannes
28-05-2007, 17:34
a me interessano solo i risultati di Lucca e Pistoia :stordita:
a Lucca a quanto pare ci sarà il ballottaggio.
A Verona ha stravinto Tosi, come c'era da aspettarsi. :)
P.S.: Non mi schiero, ma francamente sono contento che ci sia questo forte segnale di voglia di cambiamento. Destra o Sinistra ormai non conta più niente, ci vuole gente che lavori sodo! Cosa che secondo me Zanotto non ha fatto a parte qualche aiuola in centro e gli autobus che comunque sono utilizzati, senza biglietto, dagli extracomunitari.
gigio2005
28-05-2007, 17:43
a quanto pare sta vincendo il centro destra.:(
a quanto pare si crede ancora in questa politica :muro: :muro: :muro: (dx e sx)
johannes
28-05-2007, 17:48
no, certo, lo so, io stesso, se dovessi votare nella mia città, voterei un mio amico che stimo molto e non è di sinistra. non posso però non essere dispiaciuto del risultato. magari aiuterà a riflettere.
FastFreddy
28-05-2007, 17:48
Maaaaaaa.....
....tanto sono solo amministrative, no? :p
reptile9985
28-05-2007, 17:50
Taranto verso la Sinistra radicale... :muro: :muro: :muro:
chi c'era al governo prima?
quindi evidentemente i due candidati, più le eventuali mogli e sono 4. Bisogna vedere chi è il restante..
sì ma uno dei due ha preso un solo voto
quindi o è single oppure la moglie ha votato quell'altro :asd:
Bella l'elezione di Galvagno ad Asti, complimenti :asd:
roverello
28-05-2007, 18:25
chi c'era al governo prima?
Una super berlusconiana.
Il primo comune italiano in bancarotta, o qualcosa del genere.
johannes
28-05-2007, 18:42
Chi è Galvagno?
ma silvio è già andato al quirinale?
generals
28-05-2007, 18:47
chi c'era al governo prima?
Taranto, se non sbaglio, era retto da una amministrazione che ha fatto letteralmente fallire il comune, in pratica moltissimi dipendenti si gonfiavano le buste paga con progetti alla ca..o e incameravano anche 200.000 euro di stipendio all'anno con beneplacido di dirigenti, assessori, ecc. :rolleyes:
qualche link:
http://beppegrillo.meetup.com/192/boards/view/viewthread?thread=1998803
http://www.sudnews.it/notizia/28173.html
Charonte
28-05-2007, 19:06
sono tutti dei " maiandaren"
nessuno escluso
sono tutti della stessa pasta
non cambia nulla chi ce su e chi ce giu
sono tutti ladri
Matrixbob
28-05-2007, 19:17
Per ora noi dovremmo essere messi così:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/asti.html
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2007/Amministrative2007/Comunali/20070527000000_2_COMUNE_7_50.shtml
io ovviamente tifo Voglino, ovvero per il + debole. :sofico:
Senza contare che Galvagno ha la fedina penale sporca.
gigio2005
28-05-2007, 19:22
Per ora noi dovremmo essere messi così:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/asti.html
io ovviamente tifo Voglino, ovvero per il + debole. :sofico:
Senza contare che Galvagno ha la fedina penale sporca.
appero'! :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Galvagno
Giorgio Galvagno è stato deputato di Forza Italia e Sindaco di Asti, in Piemonte.
Nel 1996 - riportano le cronache - ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Per questo motivo entra nella richiesta di Beppe Grillo del Parlamento pulito.
Va precisato che Galvagno ha sostenuto che il patteggiamento è stato un modo per chiudere una vicenda processuale che lo ha visto coinvolto in 10 processi, 9 dei quali conclusi con l'assoluzione. Tra l'altro, per quanto riguarda il patteggiamento, va precisato che tutti i coimputati di Galvagno sono stati anch'essi assolti dalla stessa accusa, in quanto il fatto non sussisteva.[citazione necessaria]
Giorgio Galvagno sarà il candidato sindaco per Asti di quasi tutto il centrodestra (tranne che per l'UDC) alle elezioni di Maggio 2007.
la cosa piu' esilarante si trova nel suo sito:
http://www.giorgiogalvagno.it/
Cose da Fare
- per cambiare e rilanciare la città -
...CUT...
3- per l’ambiente. La salute innanzi tutto. Viabilità: rivedere gli aspetti più caotici e paralizzanti della circolazione mantenendo ciò che funziona. Parcheggi: tre grandi parcheggi (sotto e soprassuolo) per il centro città - vedi proposte - Il tutto per diminuire il tasso di inquinamento dell’aria da riportare a livelli più accettabili. No! alla Discarica nella zona industriale, sì in un luogo adatto.
4 - Una vera Isola Pedonale: come c’era prima polmone di salute e di quiete che favorisca la convivialità , il commercio e la vita sociale.
5 - I GIARDINI DI ASTI: tenere meglio i bei giardini di Asti, sorvegliarli affinchè possano essere frequentati con tranquillità da tutti. Questo grande patrimonio che l’attuale Amministrazione ha ricevuto in eredità va curato e rispettato .
......mi cadono le braccia.......
johannes
28-05-2007, 19:23
sono tutti dei " maiandaren"
nessuno escluso
sono tutti della stessa pasta
non cambia nulla chi ce su e chi ce giu
sono tutti ladri
sono d'accordo. loro discutono e le cose non cambiano mai. vincono tutti ma perdiamo tutto noi.
perchè non si interrogano sui risultati?:(
Matrixbob
28-05-2007, 19:28
appero'! :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Galvagno
Giorgio Galvagno è stato deputato di Forza Italia e Sindaco di Asti, in Piemonte.
...
5 - I GIARDINI DI ASTI: tenere meglio i bei giardini di Asti, sorvegliarli affinchè possano essere frequentati con tranquillità da tutti. Questo grande patrimonio che l’attuale Amministrazione ha ricevuto in eredità va curato e rispettato .
......mi cadono le braccia.......
Sul cartello di Voglino ai giardini gli hanno appiccicato 1 merda con carta igenica in bocca durante la nottata, fai tu dove stiamo andando ...
Hanno già cominciato a sistemare i giardini col concime a quanto pare ... :rolleyes: :O
Ho il terrore di 1 cosa io, Galvagno sarà 1 anno e mezzo che fa spam elettorale, mi chiedo dove rientreranno i soldi che ha speso ... :tie:
reptile9985
28-05-2007, 19:58
Una super berlusconiana.
Il primo comune italiano in bancarotta, o qualcosa del genere.
Taranto, se non sbaglio, era retto da una amministrazione che ha fatto letteralmente fallire il comune, in pratica moltissimi dipendenti si gonfiavano le buste paga con progetti alla ca..o e incameravano anche 200.000 euro di stipendio all'anno con beneplacido di dirigenti, assessori, ecc. :rolleyes:
qualche link:
http://beppegrillo.meetup.com/192/boards/view/viewthread?thread=1998803
http://www.sudnews.it/notizia/28173.html
sapevo la (brutta) storia, volevo solo capire se chi era "sconvolto" dal vantaggio di un candidato di sinistra ne era conscio e cosa ne pensasse... ma i tarantini si sono dati una svegliata finalmente :)
Matrixbob
28-05-2007, 20:00
Chiunque andrà a sindaco si ritroverà 1 città nettamente + moderna rispetto a 5 anni fa.
Semafori sostituiti da rotonde in parte pagate dagli sponsor
1 centro commerciale in periferia
altre grosse zone commerciali sempre in pariferia
una città tra le prime nel reciclaggio dei rifiuti
una zona ZTL che pare un salotto
Galvagno invece lasciò una fauda acquifera al mercurio e degli olieandri in centro che spaccavano con le radici l'asfalto della strada.
Mi sto interrogando sul significato politico di una sua vittoria ... solo i commercianti del centro si lamentavano x la troppa estesa ZTL,
gli altri chi sono i fedelissimi del partito Forza Italia?! :mbe:
Quando Berlusconi non ci sarà + e FI probabilmente scomparirà che fine faranno questi signori?! :boh:
dasdsasderterowaa
28-05-2007, 20:04
chi c'era al governo prima?
c'era la giunta di CDX che ha portato il comune al dissesto (secondo molti era evitabile).
Dall'anno scorso è guidata dal Commissario Blonda....
sapevo la (brutta) storia, volevo solo capire se chi era "sconvolto" dal vantaggio di un candidato di sinistra ne era conscio e cosa ne pensasse... ma i tarantini si sono dati una svegliata finalmente :)
va beh, risultato scontato che perdesse il CDX... però mi ha stupito che il candidato della Sinistra radicale sia avanti anche al candidato di CSX (appoggiato da DS, Margherita, Italia dei Valori, etc)
indelebile
28-05-2007, 20:11
Al nord dove la situazione era già disastrosa, percentuali bulgari per il cdx che oramai ha da 15 anni cristalizzato il suo bacino di voti che potenzialmente è del 60-75%, cose che non succedono neanche più nell' emilia o nella toscana rossa.
Il csx al nord soprattutto in provincia è spesso allo sbando, diviso , senz'anima e incapace di riconquistare preferenze, il cdx invece ha intrecciato al nord laborioso dei rapporti clienterali radicati e consolidati come e forse più delle regioni rosse , sacchegiando a piene mani dal vecchio bacino dc-psi-msi e dallo sfogo autonomista e antipartitico della lega e con l'appoggio (mediatico) degli industriali, non si vede all orrizonte in certe province e comuni come si possa capovolgere la situazione, bisogna solo aspettare o sperare che arrivi una tangentopoli bis ....
Qua in provincia di TV si stanno riconfermando i sindaci uscenti, tanto quelli di csx che di cdx. Segno che bene o male le precedenti amministrazioni hanno soddisfatto i cittadini.
dasdsasderterowaa
28-05-2007, 20:16
Una super berlusconiana.
Il primo comune italiano in bancarotta, o qualcosa del genere.
sbagli, la Di Bello (la ex sindaco) non era molto vicina a Forza Italia, tant'è che alle scorse elezioni si è candidata con una sua lista personale....
Per quanto riguarda il dissesto, è di circa 300 milioni di Euro, è tanto ma non impossibile da risanare per una città di 200 mila abitanti... secondo alcuni si poteva evitare di dichiarare il dissesto del comune. All'inizio si parlava di una passività 550 milioni di Euro ma poi, a dissesto dichiarato, sono risultati solo 300 milioni.
dasdsasderterowaa
28-05-2007, 20:20
Taranto, se non sbaglio, era retto da una amministrazione che ha fatto letteralmente fallire il comune, in pratica moltissimi dipendenti si gonfiavano le buste paga con progetti alla ca..o e incameravano anche 200.000 euro di stipendio all'anno con beneplacido di dirigenti, assessori, ecc. :rolleyes:
qualche link:
http://beppegrillo.meetup.com/192/boards/view/viewthread?thread=1998803
http://www.sudnews.it/notizia/28173.html
eh... purtroppo queste cose sono vere... :(
Silver_1982
28-05-2007, 20:30
...il risultato di queste elezioni mi pare abbastanza segnato a favore del cdx:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/index.html
...notate il grafico che indica il confronto con le precedenti elezioni.
...il risultato di queste elezioni mi pare abbastanza segnato a favore del cdx:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/index.html
...notate il grafico che indica il confronto con le precedenti elezioni.
attenzione. quelli sono solo 146 comuni, sopra i 15000 abitanti ;)
si votava in ben 831 comuni d'italia!
si abbastanza ovvio ma non hanno sfondato, cosa abbastanza sorprendente
si abbastanza ovvio ma non hanno sfondato, cosa abbastanza sorprendente
beh, i comuni per ora fanno scopa tra di loro.
vedremo alla fine degli scrutini. comunque è come se i ds esultassero per le vittorie a reggio emilia oppure a livorno :asd:
tatrat4d
28-05-2007, 20:38
molto pericoloso il dato di Parma, è raro che il cdx (che pure per l'algebra vincerebbe agevolmente) possa mobilitarsi due volte in due settimane, col ballottaggio ormai a giugno. Già in Sicilia sono bastate due settimane che il csx ha potuto contenere i danni...
beh, i comuni per ora fanno scopa tra di loro.
vedremo alla fine degli scrutini. comunque è come se i ds esultassero per le vittorie a reggio emilia oppure a livorno :asd:
o carrara 58% per il csx manco citato dal tg1 ovviamente
AtenaPartenos
28-05-2007, 20:46
Incredibile Agrigento, male al Nord.
Alla fine molto meno peggio di quanto da molti previsto. Ora tutti gli insoddisfatti, o tutti quelli di CDX hanno da riflettere: perché astensionismo? Dopo tutte le tasse, Prodi&Telecom, Visco&GDF,Sircana&Trans... Crisi politica? Bah...
Il CDX comunque non è poi così forte.
Silver_1982
28-05-2007, 20:48
attenzione. quelli sono solo 146 comuni, sopra i 15000 abitanti ;)
si votava in ben 831 comuni d'italia!
..certo certo, sarebbe curioso sapere quanto incidono quei 146 sul totale dei comuni!
Cmq se per il centro-sinistra non è una sconfitta veramente non sò cosa pensare, o meglio se sono contenti così...GLI AUGURO 100 DI QUESTI RISULTATI!
..certo certo, sarebbe curioso sapere quanto incidono quei 146 sul totale dei comuni!
Cmq se per il centro-sinistra non è una sconfitta veramente non sò cosa pensare, o meglio se sono contenti così...GLI AUGURO 100 DI QUESTI RISULTATI!
sconfitta? ma dove la vedi la sconfitta?
smettila di leggere il giornale e giudica con la tua testa. l'italia non è fatta solo da lombardia e veneto.
ti ripeto è come se il csx esultasse per la vittoria a livorno o a ferrara
Verona, Alessandria, Monza e Gorizia al cdl
Agrigento, L'Aquila e Taranto all'Unione. PER ORA!
manca ancora molto
gigio2005
28-05-2007, 20:52
..certo certo, sarebbe curioso sapere quanto incidono quei 146 sul totale dei comuni!
Cmq se per il centro-sinistra non è una sconfitta veramente non sò cosa pensare, o meglio se sono contenti così...GLI AUGURO 100 DI QUESTI RISULTATI!
ma sono l'unico a ricordare le regionali 2005?
ma sono l'unico a ricordare le regionali 2005?
12-2? quella fu una sconfitta
dove tenne il cdx? LOMBRADIA e VENETO :rolleyes:
AtenaPartenos
28-05-2007, 20:54
..certo certo, sarebbe curioso sapere quanto incidono quei 146 sul totale dei comuni!
Cmq se per il centro-sinistra non è una sconfitta veramente non sò cosa pensare, o meglio se sono contenti così...GLI AUGURO 100 DI QUESTI RISULTATI!
Non è una sconfitta semplicemente perché il CDX paventava una sonora sconfitta, e non c'è stata; si è perso qui e guadagnato li... Per un governo che il popolo del CDX vede come foriero di TASSE e intrighi tipo GDF&Visco, Prody&Telecom è dura da digerire, ma ci sono state molte conferme, alcune sconfitte su cui ragionare, e alcuni cali, soprattutto al Nord (tipo la provincia Genova...).
AtenaPartenos
28-05-2007, 20:56
12-2? quella fu una sconfitta
dove tenne il cdx? LOMBRADIA e VENETO :rolleyes:
EPPOI SI DIMISE VERO? Li ci fu la spallata, ora, almeno per ora non direi.
Niente spallata, lo dice BelPietro; lo tsunami non c'è stato e PRodi non vuole andare via.
greasedman
28-05-2007, 20:57
Nulla di nuovo sotto il sole:
Il cdx trionfa nelle provincie filoleghiste del lombardoveneto
Il csx si prende ancora l'asso, ma stavolta a genova, dopo aver vinto alle ultime a napoli e trionfato a torino e roma, e si conferma al centro.
Per il resto solito rimescolamento di piccole provincie sparse, talvolta con percentuali bulgare che premiano la presentabilità dei candidati proposti, nelle quali non ci forzerei importanti significati politici.
Tutto il resto son fregnaccie utili a dare aria ai denti, sia da dx che da sx... E mi sa che ne sentiremo molte stasera ;)
AtenaPartenos
28-05-2007, 20:59
Nulla di nuovo sotto il sole:
Il cdx vince nelle provincie filoleghiste del lombardoveneto
Il csx si prende ancora l'asso, ma stavolta a genova, dopo aver vinto alle ultime a napoli e trionfato a torino e roma, e si conferma al centro.
Per il resto solito rimescolamento di provincie sparse, talvolta con percentuali bulgare che premiano la presentabilità dei candidati proposti, nelle quali non ci forzerei importanti significati politici.
Tutto il resto son fregnaccie utili a dare aria ai denti, sia da dx che da sx... E mi sa che ne sentiremo molte stasera ;)
Il dato politico, almeno per me, è il problema del CSX e del Nord.
Il CDX si rafforza, la lega bene, ma Prodi rimane, e anche volendo dare una connotazione politica ad un voto che politico non è, Prodi rimane.
stbarlet
28-05-2007, 20:59
Raga, imho non c`entra nulla una elezione politica con una amministrativa.. alle amministrative un ribaltone e una cosa normalissima, ci vuole poco anzi pochissimo.. alle politiche e differente..
Il dato politico, almeno per me, è il problema del CSX e del Nord.
Il CDX si rafforza, la lega bene, ma Prodi rimane, e anche volendo dare una connotazione politica ad un voto che politico non è, Prodi rimane.
assolutamente.
al nord la questione è molto più complessa. soprattutto per gli effetti di una finanziaria rigorosa che non è stata molto apprezzata nelle regioni che producono di più.
AtenaPartenos
28-05-2007, 21:01
Raga, imho non c`entra nulla una elezione politica con una amministrativa.. alle amministrative un ribaltone e una cosa normalissima, ci vuole poco anzi pochissimo.. alle politiche e differente..
Ma il ribaltone non c'è stato, nonostante la levata ESTREMAMENTE populistica degli ultimi mesi, e il continuo ricorso ad argomenti di sicura presa (le Tasse, la Sicurezza) su un elettorato che il CDX voleva distratto e "abbocchino"....Così non è stato.
AtenaPartenos
28-05-2007, 21:03
assolutamente.
al nord la questione è molto più complessa. soprattutto per gli effetti di una finanziaria rigorosa che non è stata molto apprezzata nelle regioni che producono di più.
Ed è un giudizio affrettato. Il Cavaliere veniva giudicato dopo 4 anni di attività,e fu giudicato molto peggio delle seguenti politiche, mentre ora siamo qui a discutere dopo 1 anno, che sembrano 10, ma è 1 solo e pure molto contrastato e faticoso...
Certo che Prodi non ha una grande maggioranza, non è messo bene, ma l'Italia ancora non lo vuole cacciare; gli spunti c'erano, i pentiti sembravano molti, ma sono meno del previsto. A me non puzza di crisi politica, ma di crisi DEI politici.
Sentivo ora in TV i commenti alle amministrative: da un lato una analisi abbastanza lucida e condivisibile, dall'altra continui attacchi al CSX (ma non sono elezioni politiche nò?) continui attacchi al PD (è una scatola vuota) e blah blah blah... Ma, e un pò mi sorprendo, questo modo di fare politica non prende poi tanto. Bene.
tatrat4d
28-05-2007, 21:08
Ed è un giudizio affrettato. Il Cavaliere veniva giudicato dopo 4 anni di attività, mentre ora siamo qui a discutere dopo 1 anno, che sembrano 10, ma è 1 solo e pure molto contrastato e faticoso...
Certo che Prodi non ha una grande maggioranza, non è messo bene, ma l'Italia ancora non lo vuole cacciare.
non scordiamoci però che il cdx fatica sempre a mobilitarsi per le elezioni locali, nulla a che vedere con quanto riesce a fare a politiche o (meglio ancora) europee. E' l'altra faccia della medaglia di avere leadership magari più stabili e appetibili, ma che praticamente fagocitano le classi dirigenti locali.
In questo senso è interessante vedere che il cdx nel 2002, ugualmente dopo un anno di governo, ottenne un risultato almeno uguale a quello dell'Unione a questo tornata. Nei comuni sopra i 15.000 abitanti persino migliore mi sembra.
tatrat4d
28-05-2007, 21:13
notavo anche il dato aggregato di tutti i comuni sopra i 15.000 abitanti, che forse è quello più facilmente riconducibile al dato politico, almeno dove si è votato. Qui lo spostamento è sensibile a favore del cdx.
Sasà98-9
28-05-2007, 21:18
a vercelli e in val sesia ha stravinto la destra soprattutto grazie al sostegno di Buonanno, sindaco di Varallo, che ha raccattato per la Lega circa il 20 %.
rimane la giunta della cdl.
CIAO!!
Sasà
notavo anche il dato aggregato di tutti i comuni sopra i 15.000 abitanti, che forse è quello più facilmente riconducibile al dato politico, almeno dove si è votato. Qui lo spostamento è sensibile a favore del cdx.
dove? non l'ho trovato fin'ora.... mi passeresti il link?
tatrat4d
28-05-2007, 21:20
dove? non l'ho trovato fin'ora.... mi passeresti il link?
li stanno calcolando nel termometro politico di politicaonline :)
li stanno calcolando nel termometro politico di politicaonline :)
grazie :)
Matrixbob
28-05-2007, 21:42
Incredibile Agrigento, male al Nord.
Alla fine molto meno peggio di quanto da molti previsto. Ora tutti gli insoddisfatti, o tutti quelli di CDX hanno da riflettere: perché astensionismo? Dopo tutte le tasse, Prodi&Telecom, Visco&GDF,Sircana&Trans... Crisi politica? Bah...
Il CDX comunque non è poi così forte.
Vero, pare che x gli italiani fosse meglio il buco ed il richiamo europeo a contenerlo piuttosto che le tasse.
Come se le tasse non servissero a pagare i servizi pubblici ed a colmare il buco.
Che vadano a vedere le 500.000 auto blu cresciute nel parco auto del Governo col Governo di CDX passato.
Qui ad Asti il successo di 1 pregiudicato a sindaco lo spiego solo col voto Nazionale a FI di Berlusconi.
Non trovo altre spiegazioni.
AtenaPartenos
28-05-2007, 21:56
Vero, pare che x gli italiani fosse meglio il buco ed il richiamo europeo a contenerlo piuttosto che le tasse.
Come se le tasse non servissero a pagare i servizi pubblici ed a colmare il buco.
Che vadano a vedere le 500.000 auto blu cresciute nel parco auto del Governo col Governo di CDX passato.
Qui ad Asti il successo di 1 pregiudicato a sindaco lo spiego solo col voto Nazionale a FI di Berlusconi.
Non trovo altre spiegazioni.
Così come il provvedimento per far passare una sovvenzione statale per 13 auto di scorta e 16 autisti al cavaliere....
Inspiegabile, hai ragione.
AtenaPartenos
28-05-2007, 21:58
notavo anche il dato aggregato di tutti i comuni sopra i 15.000 abitanti, che forse è quello più facilmente riconducibile al dato politico, almeno dove si è votato. Qui lo spostamento è sensibile a favore del cdx.
Assolutamente. Ma concordi nel fatto che il dato poteva e doveva essere + eclatante o cmq + a favore del CDX?
Inoltre, non sò le tue intenzioni di voto, ma a me ha stupito l'allineamento di Fini (che giudico ancora il miglior politico attualmente in Italia) nel connotare politicamente queste amministrative, e nel volere la testa di prodi di fronte ad una ipotetica sconfitta.
bluelake
28-05-2007, 21:59
a Lucca a quanto pare ci sarà il ballottaggio.
azz, dubito che il candidato di Fazzi darà l'appoggio al centrodestra, se non vincono al primo turno rischiano di far diventare rossa anche Lucca...
toglierei il diritto di vota a tutta questa gente ... schifo totale
al Gr1 (la cara vecchia radio, mooolto migliroe della televisione anche in questo caso) oggi pomeriggio hanno spiegato che i cittadini non sono andati al voto perché nessuno dei due candidati a sindaco era gradito, loro volevano che le elezioni andassero deserte perché il comune fosse commissariato per poter poi far fare il terzo mandato al sindaco uscente; non si è trattata di un'astensione per disinteresse ;)
Taranto verso la Sinistra radicale... :muro: :muro: :muro:
Taranto è il primo esperimento di presentazione di un proprio candidato da parte del PD (Ds e Margherita)... trattandosi di un singolo comune è ovvio che ha un valore pressoché nullo come dato, ma se il buongiorno si vede dal mattino non è che nasce proprio sotto un bell'auspicio il PD... :asd:
azz, dubito che il candidato di Fazzi darà l'appoggio al centrodestra, se non vincono al primo turno rischiano di far diventare rossa anche Lucca...
...
:sperem:
bluelake
28-05-2007, 22:15
:sperem:
considera che a Lucca hanno permesso di presentare un candidato anche a quei folli di Forza Nuova (dopo che la giunta di centrodestra gli aveva anche regalato la sede in uno dei più bei palazzi della città, e dopo che i carabinieri di Lucca negli ultimi due anni hanno indagato praticamente solo su appartenenti a quel "movimento"), giusto per darti l'idea di che gente siano i lucchesi...
considera che a Lucca hanno permesso di presentare un candidato anche a quei folli di Forza Nuova (dopo che la giunta di centrodestra gli aveva anche regalato la sede in uno dei più bei palazzi della città, e dopo che i carabinieri di Lucca negli ultimi due anni hanno indagato praticamente solo su appartenenti a quel "movimento"), giusto per darti l'idea di che gente siano i lucchesi...
sisisisi lo so, conosco la situazione... io abito e studio a pisa, ogni tanto ci faccio un salto.
ho tanti compagni di facoltà di lucca, tutti rifondaroli però :confused:
tatrat4d
28-05-2007, 22:21
Assolutamente. Ma concordi nel fatto che il dato poteva e doveva essere + eclatante o cmq + a favore del CDX?
Inoltre, non sò le tue intenzioni di voto, ma a me ha stupito l'allineamento di Fini (che giudico ancora il miglior politico attualmente in Italia) nel connotare politicamente queste amministrative, e nel volere la testa di prodi di fronte ad una ipotetica sconfitta.
la connotazione politica è partigiana, i governi cadono se le sconfitte elettorali hanno conseguenze politiche, e (giustamente) non per i desiderata dell'opposizione. :) Riguardo alla valutazione del voto, con alcune eccezioni, in linea di massima il cdx supera le previsioni. Certamente manca il colpo da 90, come sarebbe stato il ballottaggio a Genova. Per ridimensionare il successo del cdx l'occasione sono come sempre i ballottaggi, anche perchè dove si terranno quelli più rilevanti spesso il cdx è uscente. Intendo dire che non ci sarà una mobilitazione "borghese" tipo Bologna '99, dove si nasava il colpaccio storico.
tatrat4d
28-05-2007, 22:25
Taranto è il primo esperimento di presentazione di un proprio candidato da parte del PD (Ds e Margherita)... trattandosi di un singolo comune è ovvio che ha un valore pressoché nullo come dato, ma se il buongiorno si vede dal mattino non è che nasce proprio sotto un bell'auspicio il PD... :asd:
notevole anche il risultato del buon Zanotto a Verona che perde contro Tosi che devolverebbe l'8 per mille ai valdesi :D
AtenaPartenos
28-05-2007, 22:27
la connotazione politica è partigiana, i governi cadono se le sconfitte elettorali hanno conseguenze politiche, e (giustamente) non per i desiderata dell'opposizione. :) Riguardo alla valutazione del voto, con alcune eccezioni, in linea di massima il cdx supera le previsioni. Certamente manca il colpo da 90, come sarebbe stato il ballottaggio a Genova. Per ridimensionare il successo del cdx l'occasione sono come sempre i ballottaggi, anche perchè dove si terranno quelli più rilevanti spesso il cdx è uscente. Intendo dire che non ci sarà una mobilitazione "borghese" tipo Bologna '99, dove si nasava il colpaccio storico.
ok, ma se Prodi avesse i numeri, e considerate le schifezze che si è avvantaggiato, potrebbe continuare per un bel pò... alla fine il ritorno non è così negativo, dai.
e sulla voglia di Fini di politicizzare queste amministrative che mi dici? E' l'unico dato politico che non riesco a capire...
AtenaPartenos
28-05-2007, 22:28
notevole anche il risultato del buon Zanotto a Verona che perde contro Tosi che devolverebbe l'8 per mille ai valdesi :D
Zanotto non è buon, ma li il cSX ha veramente deluso tutti, c'era la base... Gran bel colpo del cavaliere.
tatrat4d
28-05-2007, 22:28
ok, ma se Prodi avesse i numeri, e considerate le schifezze che si è avvantaggiato, potrebbe continuare per un bel pò... alla fine il ritorno non è così negativo, dai.
e sulla voglia di Fini di politicizzare queste amministrative che mi dici? E' l'unico dato politico che non riesco a capire...
Se come sembra FI va bene e AN meno lo si capisce :D Va, come da tempo, dove tira il vento. Col solito ritardo.
tatrat4d
28-05-2007, 22:29
Gran bel colpo del cavaliere.
soprattutto perchè in caso di fallimento di Tosi l'UDC avrebbe avuto non pochi appigli... :)
stbarlet
28-05-2007, 22:31
Ma il ribaltone non c'è stato, nonostante la levata ESTREMAMENTE populistica degli ultimi mesi, e il continuo ricorso ad argomenti di sicura presa (le Tasse, la Sicurezza) su un elettorato che il CDX voleva distratto e "abbocchino"....Così non è stato.
io intndo citta per citta.. e proprio questo che intendo dire alle politiche e differente.. In una citta conta moltissimo la fama, conta moltissimo il sentimento verso l`uscente.. che si palesa nelle perdite nelle roccaforti ( sia di dx che di sx) e con risultati semi plebiscitari
AtenaPartenos
28-05-2007, 22:33
io intndo citta per citta.. e proprio questo che intendo dire alle politiche e differente.. In una citta conta moltissimo la fama, conta moltissimo il sentimento verso l`uscente.. che si palesa nelle perdite nelle roccaforti ( sia di dx che di sx) e con risultati semi plebiscitari
ma è il cdx a politiccare l'impoliticizzabile. Ma quando fra questi c'è il fini allora la situazione è + delicata.
la connotazione politica è partigiana, i governi cadono se le sconfitte elettorali hanno conseguenze politiche, e (giustamente) non per i desiderata dell'opposizione. :) Riguardo alla valutazione del voto, con alcune eccezioni, in linea di massima il cdx supera le previsioni. Certamente manca il colpo da 90, come sarebbe stato il ballottaggio a Genova. Per ridimensionare il successo del cdx l'occasione sono come sempre i ballottaggi, anche perchè dove si terranno quelli più rilevanti spesso il cdx è uscente. Intendo dire che non ci sarà una mobilitazione "borghese" tipo Bologna '99, dove si nasava il colpaccio storico.
beh beh
il cavaliere annunciava il voto plebiscitario per la cdl in questi giorni.
diciamo allora che ha ampiamente deluso le aspettative :D
tatrat4d
28-05-2007, 22:37
beh beh
il cavaliere annunciava il voto plebiscitario per la cdl in questi giorni.
diciamo allora che ha ampiamente deluso le aspettative :D
Diciamo che chi si diletta con i risultati elettorali non ha il Cavaliere o le bandierine di Fede/Piepoli tra le proprie primissime fonti :D (anche se l'istituto ammeregano dell'anno scorso non era poi malaccio :D )
stbarlet
28-05-2007, 22:45
Io comunque rimango basito dal successo leghista.
tdi150cv
28-05-2007, 22:47
Io comunque rimango basito dal successo leghista.
basito ???? dopo la catastrofe della sinistra e' la giusta risposta ... e' semplicemente il frutto di quello che il caro governo ha seminato ... disastri e tasse ...
FastFreddy
28-05-2007, 22:49
Io comunque rimango basito dal successo leghista.
Beh, allora non gioite per la disaffezione alla politica...
già la vecchia secessione, e levatevi dai maroni su :asd:
dantes76
28-05-2007, 22:50
già la vecchia secessione, e levatevi dai maroni su :asd:
magari con la benedizione del druido :asd:
tdi150cv
28-05-2007, 22:51
al Gr1 (la cara vecchia radio, mooolto migliroe della televisione anche in questo caso) oggi pomeriggio hanno spiegato che i cittadini non sono andati al voto perché nessuno dei due candidati a sindaco era gradito, loro volevano che le elezioni andassero deserte perché il comune fosse commissariato per poter poi far fare il terzo mandato al sindaco uscente; non si è trattata di un'astensione per disinteresse ;)
benissimo ... vai e annulli la scheda ... fai il tuo dovere ! ripeto DOVERE !
bluelake
28-05-2007, 22:53
benissimo ... vai e annulli la scheda ... fai il tuo dovere ! ripeto DOVERE !
anche se annulli la scheda, vai comunque a votare, quindi le elezioni sono valide e non raggiungono comunque lo scopo di raggiungere il commissariamento :stordita:
votare ormai è rimasto solo un dovere morale, non c'è più nessuna legge a definirlo come un dovere effettivo...
dantes76
28-05-2007, 22:54
CHITI: UNIONE HA PROBLEMA AL NORD MA CDL NON SFONDA - «Non c’è stato uno sfondamento» del centrodestra anche se «esiste un problema al Nord». Questo il giudizio del ministro dei Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Vannino Chiti, sulle prime proiezioni delle elezioni amministrative. Verona, Monza e Alessandria, Chiti ha spiegato che «sono tre città che vengono riconquistate dal centrodestra ma che nel 2002 erano state conquistate dal centrosinistra ai ballottaggi e perchè la Cdl era divisa. In questo caso era di nuovo unita e questo è stato sufficiente perchè si affermasse. Mentre a Rieti, Lucca e Parma, che erano governate dal centrodestra si va al ballottaggio». In ogni caso secondo il ministro «E' un dato locale ed è sbagliato dargli un valore nazionale».
corriere.it
buongiorno...ben svegliati..ci volevano queste elezioni per capirlo?, ma la mattina si inzuppano la coda della volpe nel latte, per essere cosi perspicaci? :asd:
cmq dare un voto alla lega, dopo 14 anni di fallimenti..false promesse.. non e' propio votare per i propi interessi
stbarlet
28-05-2007, 22:55
basito ???? dopo la catastrofe della sinistra e' la giusta risposta ... e' semplicemente il frutto di quello che il caro governo ha seminato ... disastri e tasse ...
basito, perche e un partito palesemente INCOSTUTIZIONALE.
su i vari catastrofe della sinistra , disastri e tasse non mi pronuncio.. ne abbiamo gia discusso per mesi e ormia ne rimangono solo sterili polemiche.
FastFreddy
28-05-2007, 22:55
buongiorno...ben svegliati..ci volevano queste elezioni per capirlo?, ma la mattina si inzuppano la coda della volpe nel latte, per essere cosi perspicaci? :asd:
Ma tanto le amministrative non contano nulla, no? Di che si preoccupano? :O
stbarlet
28-05-2007, 22:57
buongiorno...ben svegliati..ci volevano queste elezioni per capirlo?, ma la mattina si inzuppano la coda della volpe nel latte, per essere cosi perspicaci? :asd:
cmq dare un voto alla lega, dopo 14 anni di fallimenti..false promesse.. non e' propio votare per i propi interessi
aggiungerei DISASTRI, che va di moda.
dantes76
28-05-2007, 22:57
Ma tanto le amministrative non contano nulla, no? Di che si preoccupano? :O
per fare qualcosa, non c'e bisogno delle amministrative, anche perche quel qualcosa non e che sia una bestemmia...ma anche questa passera'.. :D
FastFreddy
28-05-2007, 23:01
per fare qualcosa, non c'e bisogno delle amministrative, anche perche quel qualcosa non e che sia una bestemmia...ma anche questa passera'.. :D
Si, ma mi piaceva parecchio il parallelo con la favola della volpe e l'uva, in Italia si dovrebbe studiare di più Esopo...
Qui a vicenza tutto come previsto... :cry:
Coaoziaza
dantes76
28-05-2007, 23:03
MARONI: «GRAVE SCONFITTA PER UNIONE AL NORD» - «Per il centrosinistra, soprattutto al Nord, si tratta di una grave sconfitta. Ma non porterà a nessuna spallata e conseguenza al governo Prodi perchè li tiene insieme il potere». A sottolinearlo è il capogruppo alla Camera della Lega, che commenta così le prime proiezioni sulle elezioni amministrative. «Nel Nord -dice l'esponente del Carroccio- la Lega vince bene e vince dappertutto con i nostri candidati. Con noi, quindi, la Cdl stravince . Il dato significativo -avverte Maroni- è l'astensionismo tra gli elettori del centrosinistra. Il Nord torna ad esprimere la questione settentrionale e dà forte consenso alla Lega».
corriere.it
il nord vota la lega, perche non c'e altro da votare, non perche la lega abbia mai fatto qualcosa di concreto e di utile, tranne misere prese per i fondelli,e plateli fallimenti... piu' che un partito mi sembra na pro.loco...
ma di questo la lega non ne ha colpa..la colpa, e del centro sinistra, che sembra un semaforo: ogni tanto cambia tonalita' di colore, ma sempre fermo resta...basti guardare la rivoluzione del PD...mazza cambiano il nome?, che dopo , resta tutto uguale a quello di prima...
Ma tanto le amministrative non contano nulla, no? Di che si preoccupano? :O
eh no caro mio. questo lo dicevate voi.
per cinque anni si è discusso sulla valenza politica delle elezioni amministrative, frutto delle schiaccianti vittorie del csx.
ora invece si discute se c'è stata o no la vittoria. una bella differenza ;)
le amministrative non sono lo specchio fedele di ipotetiche elezioni politiche, ma sono un bel campanello di allarme e registrano gli umori dell'elettorato. credo che questo sia molto chiaro a tutti.
dantes76
28-05-2007, 23:05
Si, ma mi piaceva parecchio il parallelo con la favola della volpe e l'uva, in Italia si dovrebbe studiare di più Esopo...
piu che studiare... si dovrebbe usare l'amplifon, e un po di acutil fosforilase...
bluelake
28-05-2007, 23:05
Si, ma mi piaceva parecchio il parallelo con la favola della volpe e l'uva, in Italia si dovrebbe studiare di più Esopo...
ma figurati, in Italia ormai non si studia più nemmeno l'italiano ma solo come rollare sigarette con la cocaina dentro, che vuoi che venga studiato Esòpo*? :D
*=mettiamoci l'accento, non si sa mai :fagiano:
FastFreddy
28-05-2007, 23:15
ma figurati, in Italia ormai non si studia più nemmeno l'italiano ma solo come rollare sigarette con la cocaina dentro, che vuoi che venga studiato Esòpo*? :D
*=mettiamoci l'accento, non si sa mai :fagiano:
OT
Le favole di Esopo son state il primo libro che ho letto dopo aver imparato a leggere (Insieme a quello dei Barbapapà :p )... :cry:
Silver_1982
28-05-2007, 23:20
sconfitta? ma dove la vedi la sconfitta?
smettila di leggere il giornale e giudica con la tua testa. l'italia non è fatta solo da lombardia e veneto.
ti ripeto è come se il csx esultasse per la vittoria a livorno o a ferrara
Verona, Alessandria, Monza e Gorizia al cdl
Agrigento, L'Aquila e Taranto all'Unione. PER ORA!
manca ancora molto
....bè probabilmente utilizziamo la testa in modo differente, ripeto se il csx è contento di questa non sconfitta, ben venga, contenti loro....
notavo anche il dato aggregato di tutti i comuni sopra i 15.000 abitanti, che forse è quello più facilmente riconducibile al dato politico, almeno dove si è votato. Qui lo spostamento è sensibile a favore del cdx.
...è il link che ho postato io, e su cui mi basavo, ma l'utente T3d (che mi ha invitato ad usare la testa, leggendo proprio il mio post con tanto di link), si è poi scoperto che il link non l'aveva proprio aperto...
dove? non l'ho trovato fin'ora.... mi passeresti il link?
...eccolo qui di nuovo, magari questa volta la testa utilizzala te ok :mano:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/index.html
aggiornato alle ore 23:17
http://img530.imageshack.us/img530/701/elezionibh7.png
tatrat4d
28-05-2007, 23:22
.
...è il link che ho postato io, e su cui mi basavo, ma l'utente T3d che mi ha invitato ad usare la testa, leggendo proprio il mio post con tanto di link, poi si è scoperto che il link non l'aveva proprio aperto...
oltre al numero di amministrazioni che hanno cambiato colore, sono i dati di lista che sembrano molto negativi per il csx. A quelli in particolare mi riferivo io.
Silver_1982
28-05-2007, 23:28
oltre al numero di amministrazioni che hanno cambiato colore, sono i dati di lista che sembrano molto negativi per il csx. A quelli in particolare mi riferivo io.
...e dunque converrai con me che il csx ha perso queste elezioni, e che con questo non sto dicendo che devono andare a casa, ma semplicemente di prendere atto che hanno fatto peggio di quanto fece il cdx alle ultime elezioni amministrative, sempre che i dati di repubblica.it siano attendibili.
tatrat4d
28-05-2007, 23:31
...e dunque converrai con me che il csx ha perso queste elezioni, e che con questo non sto dicendo che devono andare a casa, ma semplicemente di prendere atto che hanno fatto peggio di quanto fece il cdx alle ultime elezioni amministative, sempre che i dati di repubblica.it siano attendibili.
CDX 2002 meglio di CSX 2007, questo è indubbio. :D
il nord vota la lega, perche non c'e altro da votare, non perche la lega abbia mai fatto qualcosa di concreto e di utile, tranne misere prese per i fondelli,e plateli fallimenti... piu' che un partito mi sembra na pro.loco...
Qualcosa di concreto e utile. Oltre a dire quello che la gente pensa, politicamente corretto o meno che sia, i comuni con sindaci leghisti sono ben gestiti (certo ci saranno delle eccezioni). E comunque...la Pro Loco del mio paese è gestita alla grande, alle volte forse sarebbe il caso che i grandi partiti prendano esempio dallo spirito di queste piccole associazioni gestite da volontari ;)
mt_iceman
28-05-2007, 23:34
a piacenza il csx è dato al 49,82%.....se anche ci fosse il 49,99 si deve andare al ballottaggio al primo turno giusto?
tatrat4d
28-05-2007, 23:36
a piacenza il csx è dato al 49,82%.....se anche ci fosse il 49,99 si deve andare al ballottaggio al primo turno giusto?
esatto, ma non mi pare che si sia presentato unito al primo turno.
...e dunque converrai con me che il csx ha perso queste elezioni, e che con questo non sto dicendo che devono andare a casa, ma semplicemente di prendere atto che hanno fatto peggio di quanto fece il cdx alle ultime elezioni amministative, sempre che i dati di repubblica.it siano attendibili.
per non ammettere la sconfitta bisogna essere partigiani o accecati o entrambi...però la valenza nazionale è tutta da dimostrare:
il comune di alessandria ad esempio è sempre stato rosso (tranne due legislature leghiste) ma questa volta è passato alla CDL (a un personaggio che non è proprio ai vertici.....anzi......è un po' faccendiere) proprio per punire la sindachessa uscente che ha compiuto una quantità di disastri senza pari.....la protesta anti-prodi ha avuto valenza secondaria secondo me.
Il CSX può trovare lo spunto per riconquistare il nord proprio da queste elezioni (a meno che non inizino i regolamenti di conti interni)
Silver_1982
28-05-2007, 23:38
CDX 2002 meglio di CSX 2007, questo è indubbio. :D
...non ricordo se era il 2002 o 2003 ...cmq rispetto ai dati forniti da repubblica.it il cdx ha fatto meglio del csx (delle passata elezioni), e il centro sinistra ha fatto peggio di quanto fece il cdx all precedenti, insomma il grafico è chiaro:
http://img530.imageshack.us/img530/701/elezionibh7.png
Silver_1982
28-05-2007, 23:41
per non ammettere la sconfitta bisogna essere partigiani o accecati o entrambi...però la valenza nazionale è tutta da dimostrare:
il comune di alessandria ad esempio è sempre stato rosso (tranne due legislature leghiste) ma questa volta è passato alla CDL (a un personaggio che non è proprio ai vertici.....anzi......è un po' faccendiere) proprio per punire la sindachessa uscente che ha compiuto una quantità di disastri senza pari.....la protesta anti-prodi ha avuto valenza secondaria secondo me.
Il CSX può trovare lo spunto per riconquistare il nord proprio da queste elezioni (a meno che non inizino i regolamenti di conti interni)
....certo non ha valenza nazionale, ma è un dato non proprio positivo per il csx, insomma la sconfitta (non spallata) è abbastanza netta!
johannes
28-05-2007, 23:48
@Bluelake
no, mi sbagliavo, a Lucca ha vinto il centro destra. ma non eri di sinistra anche tu?:D
....certo non ha valenza nazionale, ma è un dato non proprio positivo per il csx, insomma la sconfitta (non spallata) è abbastanza netta!
assolutamente....ma aspetterei prima di darli per spacciati in ottica prossimo valzer elettorale........;)
Silver_1982
29-05-2007, 00:03
assolutamente....ma aspetterei prima di darli per spacciati in ottica prossimo valzer elettorale........;)
...concordo con te ;)
dantes76
29-05-2007, 00:09
Qualcosa di concreto e utile. Oltre a dire quello che la gente pensa, politicamente corretto o meno che sia, i comuni con sindaci leghisti sono ben gestiti (certo ci saranno delle eccezioni). E comunque...la Pro Loco del mio paese è gestita alla grande, alle volte forse sarebbe il caso che i grandi partiti prendano esempio dallo spirito di queste piccole associazioni gestite da volontari ;)
utile e concreto: 14 anni di fallimenti uno dierto l'altro..non ultimo, una legge definita un a porcata, propio da quelli che l'hanno fatta..
per non parlare della riforma federalista..che di federalismo, aveva ben poco...
come pro.loco..intendo, qulli che organizzano le festicciuole di pase..la sagra del vinello..
dantes76
29-05-2007, 00:11
mi era sfuggito il fatto che ad agrigento... ha vito il csx...
forse perche', rispondere aereoporto, alla domanda: ci manca l'acqua, non e consigliabile :asd:
Silver_1982
29-05-2007, 00:24
mi era sfuggito il fatto che ad agrigento... ha vito il csx...
forse perche', rispondere aereoporto, alla domanda: ci manca l'acqua, non e consigliabile :asd:
....si ha vinto il csx ma mi pare con i 2/3 del consiglio comunale del cdx, più precisamente 23 a 7!
dantes76
29-05-2007, 00:30
....si ha vinto il csx ma mi pare con i 2/3 del consiglio comunale del cdx!
ah ecco.. allora la risposta sara' sempre aeroporto :D
altro che transformers..
Matrixbob
29-05-2007, 00:37
Delirio ad Asti: "... e chi non salta comunista è è" :O
http://img522.imageshack.us/img522/2919/28052007008lw3.jpg
... po popopo po po po! :rolleyes:
@Bluelake
no, mi sbagliavo, a Lucca ha vinto il centro destra. ma non eri di sinistra anche tu?:D
veramente si andra al ballotaggio qua a lucca... tra favilla cdx e tagliasacchi csx, quasi sicuramente vincerà favilla ma stiamo parlando di una citta che è un fortino del centrodestra in toscana e sicuramente sarebbe uno smacco per la cdl perdere lucca... pero dispiace che sindaco diventera favilla che è un ottantenne ex democristiano che alla politica non ha piu niente da dare... vincera a causa del malcontento a livello nazionale verso il csx in generale e all intervento di berlusconi qua a lucca di martedi è proprio vero che il cavaliere fa resuscitare i morti! :D
greasedman
29-05-2007, 00:50
Ma sbaglio o a parte il referendum astensionistico sulla procreazione questa è la prima consultazione elettorale dal 2001 che il cdx NON-PERDE? :mbe:
In questi 6 anni abbiamo sentito parlare solo loro come se fossero la grande maggioranza silenziosa schiacciata dalle tv che sono "controllate all'85% dai comunisti" :sofico:
Ora nel momento di maggior gloria arrivano appena oltre il pareggino sembra che abbiano concluso un golpe... :sofico:
Tranquilli che dopo il precedente creato alle regionali del 2005 non si muoverà una foglia anche se avete preso le provincine filoleghiste :p (a proposito: con Fini saranno poi riusciti a sistemare quella storia del tricolore che usavano a spazzarcisi il deretano? :p )
.
stbarlet
29-05-2007, 00:51
Delirio ad Asti: "... e chi non salta comunista è è" :O
... po popopo po po po! :rolleyes:
terribile il tifo in democrazia..
eh nella vita si vince e si perde. dopo un bel filotto di amministrative vinte , era anche fisiologico perdere per una volta :D
Coapzpaza
wolfnyght
29-05-2007, 08:28
Delirio ad Asti: "... e chi non salta comunista è è" :O
http://img522.imageshack.us/img522/2919/28052007008lw3.jpg
... po popopo po po po! :rolleyes:
po popopo po po!
Magico Asti!
(son nato a montechiaro d'asti hihhi):D
dasdsasderterowaa
29-05-2007, 08:43
Ma sbaglio o a parte il referendum astensionistico sulla procreazione questa è la prima consultazione elettorale dal 2001 che il cdx NON-PERDE? :mbe:
In questi 6 anni abbiamo sentito parlare solo loro come se fossero la grande maggioranza silenziosa schiacciata dalle tv che sono "controllate all'85% dai comunisti" :sofico:
Ora nel momento di maggior gloria arrivano appena oltre il pareggino sembra che abbiano concluso un golpe... :sofico:
Tranquilli che dopo il precedente creato alle regionali del 2005 non si muoverà una foglia anche se avete preso le provincine filoleghiste :p (a proposito: con Fini saranno poi riusciti a sistemare quella storia del tricolore che usavano a spazzarcisi il deretano? :p )
.
ovvio, dal 2001 c'è stato sempre il CDX al governo e gli Italiani, che vengono prima illusi e poi delusi dai politici nazionali, tendono a "punire" la coalizione che guida il governo. Questo è un dato di fatto, altrimenti non si spiegherebbero ogni volta questi ribaltoni nelle elezioni amministrative. Ora c'è un governo di CSX e gli Italiani lo hanno "punito", vuoi per l'aumento delle tasse (Prodi aveva detto che non le avrebbe aumentate), vuoi per l'indulto approvato (anche se la colpa, in questo caso, è di tutto il Parlamento), vuoi per le aspettative che sono state in gran parte tradite (l'unico provvedimento che è stato molto gradito è stato il pacchetto di liberalizzazioni Bersani).
Tutto questo, secondo me. ;)
ovvio, dal 2001 c'è stato sempre il CDX al governo e gli Italiani, che vengono prima illusi e poi delusi dai politici nazionali, tendono a "punire" la coalizione che guida il governo. Questo è un dato di fatto, altrimenti non si spiegherebbero ogni volta questi ribaltoni nelle elezioni amministrative. Ora c'è un governo di CSX e gli Italiani lo hanno "punito", vuoi per l'aumento delle tasse (Prodi aveva detto che non le avrebbe aumentate), vuoi per l'indulto approvato (anche se la colpa, in questo caso, è di tutto il Parlamento), vuoi per le aspettative che sono state in gran parte tradite (l'unico provvedimento che è stato molto gradito è stato il pacchetto di liberalizzazioni Bersani).
Tutto questo, secondo me. ;)
concordo. sembra proprio cosi' guardando la casistica.
coapzpa
Nevermind
29-05-2007, 09:56
Quando andate a votare gli unici che perdono siamo noi, loro (i politici) vincono sempre.
sull'unità si dice che il csx tiene, hanno proprio la faccia di bronzo
se mi trovate un politico che non parla ma si applica e da risultati.. ditemelo
utile e concreto: 14 anni di fallimenti uno dierto l'altro..non ultimo, una legge definita un a porcata, propio da quelli che l'hanno fatta..
per non parlare della riforma federalista..che di federalismo, aveva ben poco...
come pro.loco..intendo, qulli che organizzano le festicciuole di pase..la sagra del vinello..
E' strano però che dopo 14 anni di presunti fallimenti questo partito riesca a guadagnare più di 50.000 voti nelle provincie di Como, Varese e Vicenza confermandosi al secondo posto tra i partiti più votati (dopo FI, prima dell'Ulivo). Bisognerebbe chiedere loro perchè si ostinino a votarlo.
E' strano però che dopo 14 anni di presunti fallimenti questo partito riesca a guadagnare più di 50.000 voti nelle provincie di Como, Varese e Vicenza confermandosi al secondo posto tra i partiti più votati (dopo FI, prima dell'Ulivo). Bisognerebbe chiedere loro perchè si ostinino a votarlo.
perchè nelle elezioni amministrative, al nord la lega ha un contatto molto diretto con il territorio.
a differenza delle politiche, dove il supporto è ben minore.
po popopo po po!
Magico Asti!
(son nato a montechiaro d'asti hihhi):D
Più che magica la definirei da circo.
bluelake
29-05-2007, 11:24
@Bluelake
no, mi sbagliavo, a Lucca ha vinto il centro destra. ma non eri di sinistra anche tu?:D
io sì, non a caso sono in provincia di Pistoia :fagiano:
veramente si andra al ballotaggio qua a lucca... tra favilla cdx e tagliasacchi csx, quasi sicuramente vincerà favilla ma stiamo parlando di una citta che è un fortino del centrodestra in toscana e sicuramente sarebbe uno smacco per la cdl perdere lucca... pero dispiace che sindaco diventera favilla che è un ottantenne ex democristiano che alla politica non ha piu niente da dare... vincera a causa del malcontento a livello nazionale verso il csx in generale e all intervento di berlusconi qua a lucca di martedi è proprio vero che il cavaliere fa resuscitare i morti! :D
a Lucca il cdx vincerebbe a prescindere, non a caso è la città in cui Pera e Forza Italia fanno il bello e il cattivo tempo, bloccando anche i lavori pubblici se non vanno a loro favore, come successo con il lotto zero della LU-MO; però vanno al ballottaggio sul 48-42, il che non è un segnale proprio positivissimo per il cdx, contando che come dice La Nazione stamani "Alla fine si può tranquillamente affermare che parte dell’estrema sinistra non è andata a votare, e che la vecchia Dc ha avuto un expoit" e quindi il risultato del ballottaggio non è ancora del tutto al sicuro... probabilmente un po' di lucchesi si stanno accorgendo che mentre altre città capoluogo toscane sono in continuo sviluppo (tipo Pistoia e soprattutto Livorno) la città "dell'arborato cerchio" rimane totalmente immobile...
Sono tornato a casa all'una di notte, dopo due giorni in una delle sezioni genovesi. Tantissima gente a cui spiegare come si vota (che schifo di sistema, altro che poltiche...) ma soprattutto tanti voti da leggere e da riportare con un metodo che manco i trogloditi.
Tra 14 giorni si replica con un inaspettato (per alcuni sondaggisti\quotidiani di sinistra...) ballottaggio in Provincia.
Il muro rosso della Liguria è caduto e resta in piedi un muretto più secco che a secco. Il centrosinistra ha mantenuto il Comune di Genova, ma con un misero 51% (fidatevi che qui per loro prendere il 51% è una sconfitta, leggetevi le dichiarazioni di oggi, stanno già litigando. Nella mia sezione centrosinistra nettamente sconfitto 54 a 40, cosa mai successa)
...ciao!
Matrixbob
29-05-2007, 12:48
Notare solo i 2 titoli ... c'è della stampa che racconta sempre il contrario di tutto.
http://img175.imageshack.us/img175/894/asdvu2.jpg
ovvio, dal 2001 c'è stato sempre il CDX al governo e gli Italiani, che vengono prima illusi e poi delusi dai politici nazionali, tendono a "punire" la coalizione che guida il governo. Questo è un dato di fatto, altrimenti non si spiegherebbero ogni volta questi ribaltoni nelle elezioni amministrative. Ora c'è un governo di CSX e gli Italiani lo hanno "punito", vuoi per l'aumento delle tasse (Prodi aveva detto che non le avrebbe aumentate), vuoi per l'indulto approvato (anche se la colpa, in questo caso, è di tutto il Parlamento), vuoi per le aspettative che sono state in gran parte tradite (l'unico provvedimento che è stato molto gradito è stato il pacchetto di liberalizzazioni Bersani).
Tutto questo, secondo me. ;)
sono d' accordo.
Notare solo i 2 titoli ... c'è della stampa che racconta sempre il contrario di tutto.
....
TGCOM?
e sarebbe una testata giornalistica :rotfl:
Matrixbob
29-05-2007, 13:23
TGCOM?
e sarebbe una testata giornalistica :rotfl:
Ma no, quello è 1 esempio. Il + eclatante.
greasedman
29-05-2007, 13:48
ovvio, dal 2001 c'è stato sempre il CDX al governoPremesso che son d'accordo con molto di quello che hai detto, non è mica tanto ovvio: c'è modo e modo di perdere una consultazione. Fai per esempio il parallelismo tra queste elezioni e le amministrative del 2002, siamo ancora lontanissimi.
Sempre durante questo governo alle amministrative dell'anno scorso il csx oltre a napoli si è aggiudicato roma e torino con dei distacchi che il cdx oggi festeggia si e no nelle provincine legaiole dove il csx manco si è presentato con un'unico candidato.
Il precedente governo aveva perso anche le prime post mandato, ben prima di raccogliere il famoso 12-2 al primo turno delle regionali.
gigio2005
29-05-2007, 14:00
l'inviato di Corsera a Verona: «I grandi progetti per Verona, la vocazione turistica, la cultura? Spazzati via di botto dal populismo d'accatto del leghista Flavio Tosi. Un tipo che, una volta, si presentò in municipio con una tigre al guinzaglio, al grido "El leon che magna el teron", facendo il verso a Giancarlo Gentilini, primo cittadino di Treviso».
tatrat4d
29-05-2007, 14:04
Premesso che son d'accordo con molto di quello che hai detto, non è mica tanto ovvio: c'è modo e modo di perdere una consultazione. Fai per esempio il parallelismo tra queste elezioni e le amministrative del 2002, siamo ancora lontanissimi.
tutto giusto il resto, non se rimaniamo al confronto 2002-2007, come dicevamo pagine addietro, oltre al riepilogo del link postato da Silver, ci sono anche gli aggregati delle coalizioni:
COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA:
2002 - CDX 48.4 CSX 46.3 2007 - CDX 48 - 42.8
PROVINCIALI:
2002 - CDX 47.9 CSX 45 2007 - CDX 56.9 CSX 38.6 (gulp!)
greasedman
29-05-2007, 14:10
l'inviato di Corsera a Verona: «I grandi progetti per Verona, la vocazione turistica, la cultura? Spazzati via di botto dal populismo d'accatto del leghista Flavio Tosi. Un tipo che, una volta, si presentò in municipio con una tigre al guinzaglio, al grido "El leon che magna el teron", facendo il verso a Giancarlo Gentilini, primo cittadino di Treviso». Quando fu chiamato all'ospedale di Bussolengo per festeggiare il millesimo nato nella struttura, accortosi che la mamma era straniera se n'è andato smoccolando come uno scaricatore di porto... la classe non è acqua.
dantes76
29-05-2007, 14:13
E' strano però che dopo 14 anni di presunti fallimenti questo partito riesca a guadagnare più di 50.000 voti nelle provincie di Como, Varese e Vicenza confermandosi al secondo posto tra i partiti più votati (dopo FI, prima dell'Ulivo). Bisognerebbe chiedere loro perchè si ostinino a votarlo.
be e strano che in sicilia, vinca la cdl... e strano....votare contro i propi interessi
Bisognerebbe chiedere loro perchè si ostinino a votarlo
per quanto riguarda i presunti: non sono presunti... sono fallimenti palpabili, altro che presunti.. basterebbe prendere, l'archivio storico de La Padania
che parte dal 1995
greasedman
29-05-2007, 14:15
tutto giusto il resto, non se rimaniamo al confronto 2002-2007, come dicevamo pagine addietro, oltre al riepilogo del link postato da Silver, ci sono anche gli aggregati delle coalizioni:
COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA:
2002 - CDX 48.4 CSX 46.3 2007 - CDX 48 - 42.8
PROVINCIALI:
2002 - CDX 47.9 CSX 45 2007 - CDX 56.9 CSX 38.6 (gulp!)quello è il dato ottenuto tenendo conto del candidato ufficiale di coalizione, ma in queste elezioni molto spesso partiti dell'unione hanno appoggiato altri candidati. Semmai questo è il dato politico significante: il fatto che la dx si sia presa il lombardoveneto e la sx genova+il centro non rappresenta nulla di nuovo sotto al sole.
tatrat4d
29-05-2007, 14:17
quello è il dato ottenuto tenendo conto del candidato ufficiale di coalizione, ma in queste elezioni molto spesso partiti dell'unione hanno appoggiato altri candidati. Semmai questo è il dato politico significante: il fatto che la dx si sia presa il lombardoveneto e la sx genova+il centro non rappresenta nulla di nuovo sotto al sole.
non credo, ad esempio a Taranto si contano entrambi i candidati del csx, e al cdx non si attribuiscono quelli dell'estrema dx :)
dasdsasderterowaa
29-05-2007, 15:12
Sempre durante questo governo alle amministrative dell'anno scorso il csx oltre a napoli si è aggiudicato roma e torino con dei distacchi che il cdx oggi festeggia si e no nelle provincine legaiole dove il csx manco si è presentato con un'unico candidato.
Il precedente governo aveva perso anche le prime post mandato, ben prima di raccogliere il famoso 12-2 al primo turno delle regionali.
amministrative dell'anno scorso? ma il governo era appena arrivato a Palazzo Chigi, ancora non era stata fatta alcuna Legge Finanziaria, se non ricordo male neanche l'indulto era stato ancora approvato. Il risultato delle amministrative dell'anno scorso si è quindi basato sul trend positivo per il CSX delle elezioni politiche... Ora, dopo un anno di governo Prodi e quando ormai il malcontento inizia a farsi sentire, il CSX ha perso consensi e, in caso di elezioni anticipate, il CDX vincerebbe le elezioni. Soprattutto nel Nord Italia.
Le elezioni amministrative, infatti, sebbene decidano il futuro delle amministrazioni locali più vicine al cittadino, riflettono in buona parte il sentimento degli elettori verso il governo nazionale. Per questo motivo, se fossi un esponente del CSX, non sottovaluterei questa sconfitta elettorale, nascondendomi dietro un banale "ma queste elezioni non hanno valenza politica nazionale".
Ce l'hanno, eccome. ;)
dasdsasderterowaa
29-05-2007, 15:16
non credo, ad esempio a Taranto si contano entrambi i candidati del csx, e al cdx non si attribuiscono quelli dell'estrema dx :)
e per fortuna direi... se fosse passato al ballottaggio la Lega d'Azione Meridionale, mi sarei trovato in forte imbarazzo a scegliere tra Sinistra radicale e Cito. Probabilmente non sarei neanche andato a votare (e sarebbe stata la prima volta per me). ;)
AtenaPartenos
29-05-2007, 15:21
tutto giusto il resto, non se rimaniamo al confronto 2002-2007, come dicevamo pagine addietro, oltre al riepilogo del link postato da Silver, ci sono anche gli aggregati delle coalizioni:
COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA:
2002 - CDX 48.4 CSX 46.3 2007 - CDX 48 - 42.8
PROVINCIALI:
2002 - CDX 47.9 CSX 45 2007 - CDX 56.9 CSX 38.6 (gulp!)
Ma gulp e golp, con un governo così sti risultati sono incredibili. C'è un problema, e grosso, al nord, ed è un problema di politica.
Non tanto per le elezioni, ne tanto per i sentimenti gli umori e le speranze di chi ha votato, quanto, purtroppo, per l'uso STRUMENTALE che si farà del voto. Non ha valenza politica in se (cioè non frega niente a nessuno dei sentimenti dell'ITalia) ma ha una valenza sia nel determinare gli equilibri di forza (sia nel CDX (ed una affermazione della lega è controproducente per AN e FI) che soprattutto nel CSX) e nella autopromozione di problemi e soluzioni.
A me stupisce chje un politico avveduto come Fini (il migliore, imho) abbia tentato di politicizzare queste amministrative, e ora che la politicizzazione dimostra che il fiato corto non porterà al coma nell'immediato, continui a strumentalizzare.
C'è puzzo di qualcosa, e non sò che.
amministrative dell'anno scorso? ma il governo era appena arrivato a Palazzo Chigi, ancora non era stata fatta alcuna Legge Finanziaria, se non ricordo male neanche l'indulto era stato ancora approvato. Il risultato delle amministrative dell'anno scorso si è quindi basato sul trend positivo per il CSX delle elezioni politiche... Ora, dopo un anno di governo Prodi e quando ormai il malcontento inizia a farsi sentire, il CSX ha perso consensi e, in caso di elezioni anticipate, il CDX vincerebbe le elezioni. Soprattutto nel Nord Italia.
Le elezioni amministrative, infatti, sebbene decidano il futuro delle amministrazioni locali più vicine al cittadino, riflettono in buona parte il sentimento degli elettori verso il governo nazionale. Per questo motivo, se fossi un esponente del CSX, non sottovaluterei questa sconfitta elettorale, nascondendomi dietro un banale "ma queste elezioni non hanno valenza politica nazionale".
Ce l'hanno, eccome. ;)
infatti questa frase fin'ora non l'ho letta su nessuna dichiarazione degli esponenti del csx. forse questa sconfitta non è stata così dura da portare ad un atteggiamento così difensivista.
la questione è un'altra. dopo un anno di governo traballante (inutile negarlo) la coalizione ha perso consensi, vuoi per l'immobilismo procurato dai numeri risicati in senato, vuoi per la finanziaria rigorosa del 2007, vuoi per una disillusione di gran parte dell'elettorato che si attendeva la panacea di tutti i mali in un anno.
tremonti ha definito molto bene questo momento politico, il cdx usufruisce della rendita politica dell'opposizione.
quello che il csx dovrebbe fare è avere il coraggio delle riforme. pensioni, infrastrutture, riforma del mercato del lavoro e ridistribuzione sociale.
se si giocano bene queste carte potremo vedere una inversione di tendenza dell'apprezzamento dell'esecutivo.
se invece si opterà per l'immobilismo (berlusconi docet) si farà la fine del cdx nelle scorse amministrative.
Da quello che si sente in giro la gente è stata scontenta della Finanziaria... il potere mediatico di Berlusconi è assolutamente anomalo (perlomeno per una democrazia occidentale), e tutti si sono sentiti saccheggiati... anche l'operaio più povero che magari non ci ha rimesso un euro...
Da quello che si sente in giro la gente è stata scontenta della Finanziaria... il potere mediatico di Berlusconi è assolutamente anomalo (perlomeno per una democrazia occidentale), e tutti si sono sentiti saccheggiati... anche l'operaio più povero che magari non ci ha rimesso un euro...
niente di nuovo sotto al sole.
nonostante cinque anni di pessimo governo è riuscito a pareggiare le elezioni pensa un po' :rolleyes:
Matrixbob
29-05-2007, 19:19
Da quello che si sente in giro la gente è stata scontenta della Finanziaria... il potere mediatico di Berlusconi è assolutamente anomalo (perlomeno per una democrazia occidentale), e tutti si sono sentiti saccheggiati... anche l'operaio più povero che magari non ci ha rimesso un euro...
Confermo astigiano ed adesso abbiamo messo 1 pregiudicato (si può dire pregiudicato x qualcuno che ha patteggiato 6mesi di carcere?! :stordita: ) come sindaco.
Direi che è come mettere la volpe nel pollaio, ma gli astigiani si fidano D+, :boh:
comunque c'è stato un arretramento generale del 9% per l'ulivo.
impressionante, poche storie!
ci dovremo sorbire altri cinque anni di berlusconi tra poco?
io scappo in olanda.
FastFreddy
29-05-2007, 19:32
Da quello che si sente in giro la gente è stata scontenta della Finanziaria... il potere mediatico di Berlusconi è assolutamente anomalo (perlomeno per una democrazia occidentale), e tutti si sono sentiti saccheggiati... anche l'operaio più povero che magari non ci ha rimesso un euro...
Francamente trovo che la storia del potere mediatico di Berlusconi si stia trasformando pian piano in un comodo tappeto sotto il quale il csx può nascondere i propri problemi, la busta paga la vedono tutti, anche quelli che non guardano la TV, e anche 30-50€ in meno in busta paga si fan sentire...
marcox10
29-05-2007, 23:01
questa elezioni sono state chiare , gente votata col 70% , ormai solo questo forum vota prodi :read: :read:
Sasà98-9
29-05-2007, 23:16
questa elezioni sono state chiare , gente votata col 70% , ormai solo questo forum vota prodi :read: :read:
tutti COMUNISTI!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
CIAO!!
Sasà
FabioGreggio
29-05-2007, 23:17
http://img518.imageshack.us/img518/9291/l06aprtb8.png
dantes76
30-05-2007, 00:25
questa elezioni sono state chiare , gente votata col 70% , ormai solo questo forum vota prodi :read: :read:
mi son sicilian comasco!! voto forza italia!!!
mazza, devo fare un corso di lumbard!!
dasdsasderterowaa
30-05-2007, 08:58
mi son sicilian comasco!! voto forza italia!!!
mazza, devo fare un corso di lumbard!!
ti consiglio questo corso:
http://www.macchianera.it/101/Files/images/foto/Balanzone_1.jpg
l'ho comprato anch'io... :asd:
Radagast82
30-05-2007, 15:37
da me ad abbiategrasso il sindaco uscente di sinistra ha preso certi schiaffoni... 25% circa... va al ballottaggio giusto perchè il candidato di cdx si è attestato al 45% :asd:
Io spero solo che il dato di affluenza cali ulteriormente e significativamente alle prossime politiche.
AtenaPartenos
30-05-2007, 15:44
da me ad abbiategrasso il sindaco uscente di sinistra ha preso certi schiaffoni... 25% circa... va al ballottaggio giusto perchè il candidato di cdx si è attestato al 45% :asd:
Che ingiustizia questi ballottaggi, persecutori, direi...
da me ad abbiategrasso il sindaco uscente di sinistra ha preso certi schiaffoni... 25% circa... va al ballottaggio giusto perchè il candidato di cdx si è attestato al 45% :asd:
Beh Fossati se l'è meritato questo insuccesso :D
Speriamo al ballottaggio i voti di Ceretti non ricadano su di lui.
Il Partito democratico? Perde quasi un voto ogni tre, rispetto a quelli incassati nelle ultime elezioni politiche, di più rispetto alle comunali. Il calcolo è relativamente semplice, ma curiosamente il ministero dell’Interno non lo fornisce, astenendosi dal diffondere riepiloghi di percentuali elettorali distribuite per liste di partito.
Eppure è proprio questo dato quello che rende subito evidente la dimensione della disfatta dell’Ulivo, alla sua prima prova elettorale da «aspirante partito». Di prima mattina, su Raiuno, i Ds avevano mandato il responsabile dell’organizzazione, il giovane Antonio Orlando: «Il nostro dato? È difficilmente interpretabile - spiegava Orlando -: troppe differenze fra comune e comune, troppe liste civiche, che rendono impossibile un calcolo omogeneo dei consensi realmente ottenuti...». Meraviglioso. (Piero Fassino, invitato da Ballarò, più prudentemente dà buca). Ma in ogni caso un dato omogeneo c’era, e bastava una piccola operazione matematica per pesarlo. Infatti, oltre alle città, domenica si è votato in sette province dove (ovviamente) si era votato alle politiche 2006. Ebbene, in poco meno di un anno, quel voto è evaporato: in quelle province, nel 2006 l’Ulivo aveva raccolto il 31,1% e la somma di Ds e Margherita aveva prodotto il 31,7 alle provinciali del 2002. Domenica, il cartello dei due partiti che si stanno fondendo è andato a fondo: 22,6, di fatto, quasi il 9% in meno dei voti, un tracollo.
Altro che «risultato insoddisfacente», come dice con un eufemismo Francesco Rutelli, o «Un voto che sarebbe errato sottovalutare», come dice Fassino con una curiosa perifrasi. È stato una vera Caporetto, piuttosto: come se improvvisamente, dal Parlamento, scomparisse una forza equivalente a quella di tre partiti della sinistra come Rifondazione, Verdi e Pdci. Un dato che acquista maggiore peso contando che a sinistra (malgrado i proclami e singoli successi locali) di questa emorragia non si avvantaggia nessuno. Men che meno Rifondazione, che - in analisi comparata sullo stesso campione - risulta non meno in affanno: nelle sette province dove si è votato, il partito di Franco Giordano passa dal 5,8% delle politiche (con una percentuale di poco superiore alla media nazionale) al 4,7 delle amministrative. Insomma, Atene piange, Sparta non ride: la maggior parte degli elettori persi, a prima vista, si rifugiano nel non-voto, se non nel cambio schieramento.
Una catastrofe che vista nel dettaglio non solo è confermata, ma anche accentuata dal dato delle singole città. Nei grandi Comuni del Nord il ridimensionamento è ancora più drammatico. In Piemonte il trend è netto: ad Alessandria dal 32% delle precedenti comunali (Ds più Dl) al 18,8% di queste; ad Asti dal 25% al 21%, a Cuneo dal 21% al 15%. In Lombardia, a Monza dal 26% al 21%. L’Ulivo perde, perde ovunque, in tutto il Nord (est e ovest), fino a un terzo dei suoi voti. Quando è fortunato 1 su 5. A Belluno addirittura si dimezza, passando dal 30,7 delle ultime comunali all’attuale 15,6. A Verona stesso schianto: dal 25,4 al 17,4. In Liguria a Genova scende dal 39,9 al 30,2; a La Spezia crolla dal 42,7 al 32,7. Ma allora dov’è che il Partito democratico «tiene»? Nelle regioni rosse, forse? In parte. Le sorprese non mancano nemmeno lì: ad esempio a Lucca, dove si passa dal 37,7 dell’Ulivo alle precedenti comunali, allo striminzito 28,5 di queste consultazioni. E persino a Pistoia (dove pure il candidato va al ballottaggio in vantaggio) si passa dal 41,2% del 2002 al deludente 31,4% di questa tornata.
E dove va bene, allora? Il dato più interessante, ovviamente, è quello di Taranto, unico esperimento elettorale della Sinistra democratica di Fabio Mussi in queste elezioni. Nel capoluogo pugliese, la somma di Ds e Dl arriva al 12,3%, nelle elezioni precedenti era al 20%. Il dato curioso è che la lista ispirata dall’ala che ha abbandonato i Ds arriva ad un clamoroso 8,7%. Segno che gli ex elettori della Quercia, almeno in questo caso, hanno riconosciuto la nuova formazione come praticabile (ma accadrebbe lo stesso altrove, anche senza un candidato carismatico?). Mentre, per paradosso, gli unici segnali di «avanzata» vengono dalle zone più degradate della Campania (proprio quelle colpite dall’emergenza rifiuti!) dai comuni dove le liste, per motivi locali sono rimaste distinte. Uno dei dati più indicativi è quello di Torre Annunziata, dove malgrado una scissione pre-elettorale (il sindaco uscente dell’Ulivo è è passato al centrodestra), i due partiti passano dal 37,2, addirittura al 41,1. Un caso? In un altro grande comune del vesuviano, Torre del Greco, la dinamica è la stessa: liste divise, e aumento del totale, con una somma che passa dal 14,6% al 24,1%. Insomma, stando al dato di ieri, il Partito Democratico dovrebbe essere stato colpito e affondato, da questo voto: se non altro perché Ds e Margherita funzionano solo dove non si presenta l’Ulivo.
Matrixbob
30-05-2007, 16:27
Cosa è la circoscrizione?! :stordita:
Perchè sul quotidiano leggo i risultati dei candidati in lista con 1 certo numero di voti,
ed al fondo le circoscrizioni con alcuni stessi candidati e diverso numero di voti?!
Il Partito democratico? Perde quasi un voto ogni tre, rispetto a quelli incassati nelle ultime elezioni politiche, di più rispetto alle comunali. Il calcolo è relativamente semplice, ma curiosamente il ministero dell’Interno non lo fornisce, astenendosi dal diffondere riepiloghi di percentuali elettorali distribuite per liste di partito.
Eppure è proprio questo dato quello che rende subito evidente la dimensione della disfatta dell’Ulivo, alla sua prima prova elettorale da «aspirante partito». Di prima mattina, su Raiuno, i Ds avevano mandato il responsabile dell’organizzazione, il giovane Antonio Orlando: «Il nostro dato? È difficilmente interpretabile - spiegava Orlando -: troppe differenze fra comune e comune, troppe liste civiche, che rendono impossibile un calcolo omogeneo dei consensi realmente ottenuti...». Meraviglioso. (Piero Fassino, invitato da Ballarò, più prudentemente dà buca). Ma in ogni caso un dato omogeneo c’era, e bastava una piccola operazione matematica per pesarlo. Infatti, oltre alle città, domenica si è votato in sette province dove (ovviamente) si era votato alle politiche 2006. Ebbene, in poco meno di un anno, quel voto è evaporato: in quelle province, nel 2006 l’Ulivo aveva raccolto il 31,1% e la somma di Ds e Margherita aveva prodotto il 31,7 alle provinciali del 2002. Domenica, il cartello dei due partiti che si stanno fondendo è andato a fondo: 22,6, di fatto, quasi il 9% in meno dei voti, un tracollo.
Altro che «risultato insoddisfacente», come dice con un eufemismo Francesco Rutelli, o «Un voto che sarebbe errato sottovalutare», come dice Fassino con una curiosa perifrasi. È stato una vera Caporetto, piuttosto: come se improvvisamente, dal Parlamento, scomparisse una forza equivalente a quella di tre partiti della sinistra come Rifondazione, Verdi e Pdci. Un dato che acquista maggiore peso contando che a sinistra (malgrado i proclami e singoli successi locali) di questa emorragia non si avvantaggia nessuno. Men che meno Rifondazione, che - in analisi comparata sullo stesso campione - risulta non meno in affanno: nelle sette province dove si è votato, il partito di Franco Giordano passa dal 5,8% delle politiche (con una percentuale di poco superiore alla media nazionale) al 4,7 delle amministrative. Insomma, Atene piange, Sparta non ride: la maggior parte degli elettori persi, a prima vista, si rifugiano nel non-voto, se non nel cambio schieramento.
Una catastrofe che vista nel dettaglio non solo è confermata, ma anche accentuata dal dato delle singole città. Nei grandi Comuni del Nord il ridimensionamento è ancora più drammatico. In Piemonte il trend è netto: ad Alessandria dal 32% delle precedenti comunali (Ds più Dl) al 18,8% di queste; ad Asti dal 25% al 21%, a Cuneo dal 21% al 15%. In Lombardia, a Monza dal 26% al 21%. L’Ulivo perde, perde ovunque, in tutto il Nord (est e ovest), fino a un terzo dei suoi voti. Quando è fortunato 1 su 5. A Belluno addirittura si dimezza, passando dal 30,7 delle ultime comunali all’attuale 15,6. A Verona stesso schianto: dal 25,4 al 17,4. In Liguria a Genova scende dal 39,9 al 30,2; a La Spezia crolla dal 42,7 al 32,7. Ma allora dov’è che il Partito democratico «tiene»? Nelle regioni rosse, forse? In parte. Le sorprese non mancano nemmeno lì: ad esempio a Lucca, dove si passa dal 37,7 dell’Ulivo alle precedenti comunali, allo striminzito 28,5 di queste consultazioni. E persino a Pistoia (dove pure il candidato va al ballottaggio in vantaggio) si passa dal 41,2% del 2002 al deludente 31,4% di questa tornata.
E dove va bene, allora? Il dato più interessante, ovviamente, è quello di Taranto, unico esperimento elettorale della Sinistra democratica di Fabio Mussi in queste elezioni. Nel capoluogo pugliese, la somma di Ds e Dl arriva al 12,3%, nelle elezioni precedenti era al 20%. Il dato curioso è che la lista ispirata dall’ala che ha abbandonato i Ds arriva ad un clamoroso 8,7%. Segno che gli ex elettori della Quercia, almeno in questo caso, hanno riconosciuto la nuova formazione come praticabile (ma accadrebbe lo stesso altrove, anche senza un candidato carismatico?). Mentre, per paradosso, gli unici segnali di «avanzata» vengono dalle zone più degradate della Campania (proprio quelle colpite dall’emergenza rifiuti!) dai comuni dove le liste, per motivi locali sono rimaste distinte. Uno dei dati più indicativi è quello di Torre Annunziata, dove malgrado una scissione pre-elettorale (il sindaco uscente dell’Ulivo è è passato al centrodestra), i due partiti passano dal 37,2, addirittura al 41,1. Un caso? In un altro grande comune del vesuviano, Torre del Greco, la dinamica è la stessa: liste divise, e aumento del totale, con una somma che passa dal 14,6% al 24,1%. Insomma, stando al dato di ieri, il Partito Democratico dovrebbe essere stato colpito e affondato, da questo voto: se non altro perché Ds e Margherita funzionano solo dove non si presenta l’Ulivo.
complimenti . gira la tua analisi all'unita magari scrivono qualcosa di intelligente
greasedman
30-05-2007, 20:54
complimenti . gira la tua analisi all'unita magari scrivono qualcosa di intelligentel'alalisi non è sua, ma del Giornale, dal quale è dai tempi di Montanelli che stiamo aspettando che scriva qualcosa di intelligente ... :p
Confermo astigiano ed adesso abbiamo messo 1 pregiudicato (si può dire pregiudicato x qualcuno che ha patteggiato 6mesi di carcere?! :stordita: ) come sindaco.
Direi che è come mettere la volpe nel pollaio, ma gli astigiani si fidano D+, :boh:
Astigiano a chi? Piano con le offese :asd: felice di esser campagnolo :asd:
@FastFreddy: 50-70 euro in meno in ogni busta paga? Ma quanto mai?
l'alalisi non è sua, ma del Giornale, dal quale è dai tempi di Montanelli che stiamo aspettando che scriva qualcosa di intelligente ... :p
allora hanno fatto prima dell'unita
Lucrezio
31-05-2007, 01:17
ronin, sei pregato di intervenire nelle discussioni in maniera più costruttiva (non ci vuole moto, te lo assicuro).
Non ci saranno altri avvisi.
Jabberwock
31-05-2007, 01:24
da me ad abbiategrasso il sindaco uscente di sinistra ha preso certi schiaffoni... 25% circa... va al ballottaggio giusto perchè il candidato di cdx si è attestato al 45% :asd:
Qui da me (seconda centro del Salento dopo Lecce) vanno al ballottaggio, il candidato del csx e quello del cdx, per circa 200 voti (tanti ne bastavano a quello del csx per essere eletto), meno dell'1%... il candidato del csx e' il sindaco uscente e la coalizione ha gia' la maggioranza del consiglio comunale! Prima di questi 5 anni con il csx, si veniva da due mandati per il cdx!
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.comune.canosa.ba.it/
:sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.