PDA

View Full Version : Cerco software per creare immagini autopartenti per Win


battistis
28-05-2007, 13:52
Salve
causa poco tempo a disposizione nn sono riuscito a fare una buona ricerca sul forum.
In pratica cerco un programma simile al Norton Ghost che sia in grado di creare immagini del sistema operativo, queste immagini masterizzabili su dvd bootabile e auto ripristinante (anche se nn auto basta che sia semplice da capire).
N.B. L'importante è che funzioni anche con i sata e sata2 dove il ghost 10 nn ce la fa :(

In pratica esattamente come i dvd di ripristino che davano insieme ai portatili.
Qualche consiglio?

valis.
28-05-2007, 17:19
non so se ho capito bene le tue esigenza, comunque acronis nelle ultime versioni ti consente di masterizzare l'immagine su dvd e renderlo bootable, forse è quello che cerchi.

andrea.ippo
28-05-2007, 19:47
anch'io ho capito così :)
acronis dovrebbe permettertelo dalla 9 in poi se non sbaglio
c'è un topic ufficiale in questo forum su acronis true image
;)

battistis
28-05-2007, 22:12
si esattamente quello che chiedevo...dove lo trovo il 3d ufficiale? in quale sezione? questo forum è un po' immenso :cry:

solo che con acronis ho avuto tempo fa un po' di problemi nel senso che nn riusciva a ripristinare una cippa ... forse la 10 è migliorata ... la provo

grazie delle risposte e se avete altri consigli mi fareste un grande favore
per esempio ho trovato questo selfimage basato su linux credo, qualcuno l'ha provato?
http://www.excelcia.org/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=7&page=5

andrea.ippo
29-05-2007, 12:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&highlight=acronis

Cmq una volta loggato hai la possibilità di fare ricerche in tutto il forum oppure nelle singole sezioni se hai aperto una sezione, o nei singoli topic se stai navigando un topic ;)

battistis
30-05-2007, 08:21
grazie andrea mi hai salvato un sacco di tempo :)

iron84
03-09-2008, 14:41
Devo usare un programma per backup.
Io pensavo di usare Selfimage. Do come posizione di input la partizione che mi serve. Poi come posizione di output pensavo ad un hard disk esterno usb partizionato (così posso fare delle immagini temporali nel passato.)
Non ho capito però come si ripristinano queste immagini che vado a creare. (Tr l'altro, meglio a singolo file, o a partizione intera?)