PDA

View Full Version : Internet via USB e WIFI: una soluzione e una richiesta di aiuto


ze21
28-05-2007, 12:44
Buongiorno a tuti gli utenti del forum! Spero di essere nella sezione giusta...
da qualche giorno ho acquistato un ipaq hw6915. Devo dire che per ora sono molto soddisfatto del prodotto e grazie anche ad alcuni consigli/idee tratti da questo forum lo sto pian piano migliorando.

Ho avuto e sto avendo qualche problema per la connessione internet.
Io ho il (tristemente) famoso modem ALice Gate w2+ (il vela per capirci). Ho letto molti post riguardo chi come me fatica a configurare l'accesso a internet. Io ho avuto problemi sia per la connessione via cradle sia per quella Wi-fi.
Il modem non è mio (di mia zia), ho un contratto adsl con tin.it, quindi per farlo funzionare uso la scheda di mia zia, e penso per quel motivo non mi è possibile configurare l'accesso a internet direttamente dal modem e non dal computer (quando dall'interfaccia del modem clicco su "Attiva" resta fisso arancione "In attivzione"). Ho quindi dovuto configurare sul pc fisso (connesso via USB) e sul portatile (Wifi) configurare l'accesso con username e password. E qui nascono i problemi con il palamare che, pur vedendo la connessione (sia via cradle sia via wifi) non permetteva l'accesso a internet.... Dopo migliaia di post letti e un po' di smanettamenti... ho risolto il problema del cradle ma non quello wi-fi

posto qui la soluzione per il cradle (se dovesse servire a qualcuno) in cambio mi aiutate per il wifi???



Configurazione connessione internet via cradle-usb:

Su ActiveSync (io ho la ver.4.1): File->Impostazioni di connessione
nel menù a tendina selezionare "Il Pc è connessio a Internet"

sul palmare:
Start->Impostazioni->Connessioni->Connessioni->Aggiungi una connessone modem
Immettere un nome per la connessione: qualsiasi
Selezionare un modem: Hayes compatibile su COM1
Numero da comporre: 8,35 (preso dal sito tin.it, può dipendere dall'operatore)
Nome utente/password: inserire quelli usati per la connessione sui computer
Dominio: tin.it (anche qui sarà diverso per altri operatori)
Ora si apre la scheda con le possibili connessioni modem. Selezionare questa appena creata facendo annerire il pallino di selezione.
Ora andando su internet explorer si connette automaticamente e permette la navigazione



e per il wi-fi? lì sto provando a smanettare con proxy e vpn ma per ora pochi risultati... proverò anche con un proxy sul computer ma vuol dire avere il computer acceso per connettermi sul palmare, preferirei poter accedere col solo modem acceso...

qualcuno ha qualche idea?

aledevasto
28-05-2007, 18:32
Non conosco il router da te citato, però ti posso dare qualche spunto:

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321550) si parla nello specifico del tuo pda, magari puoi trovare chi ha avuto problemi molto simili hai tuoi.

Ok per la connessione via cavo, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15135154&postcount=11) quo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15135148&postcount=10) e qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16361530&postcount=15) troverai alcune metodiche per connettersi ad internet con i nostri device.

Mi viene un dubbio...
Non hai per caso impostato qualche protezione come wpa o wep?

ze21
28-05-2007, 21:56
ciao grazie per i suggerimenti e per i link, li avevo già letti e non sono serviti.
specifico meglio (probabilmente non sono stato chiarissimo nel primo post) la connessione wi-fi riesco a stabilirla (l'icona diventa verde, e riesco ad accedere al modem all'indirizzo 192.168.1.1) ma non riesco ad accedere ad internet. Per configurare il wi-fi ho dovuto inserire la chiave di rete, e quella fase funziona, ma a quel punto internet explorer non riesce ad utilizzare la connessione per andare "oltre" il modem....

erikka69
28-05-2007, 22:16
c'era qualcuno che aveva lo stesso problema...credo, con il router telecom, ha postato un paio di volte x avere una soluzione poi quando l'ha trovata è sparito senza postare la soluzione.
non riesci a connetterti perchè ti manca il programma che apre la connessione adsl con user e password?
mi sembra di aver capito che abbia disabilitato qualcosa nel router....se trovi la soluzione la scrivi così poi la mettiamo in evidenza in qualche faq?

ciao

erikka69
28-05-2007, 22:34
ho sbagliato

salpi
29-05-2007, 00:27
ciao grazie per i suggerimenti e per i link, li avevo già letti e non sono serviti.
specifico meglio (probabilmente non sono stato chiarissimo nel primo post) la connessione wi-fi riesco a stabilirla (l'icona diventa verde, e riesco ad accedere al modem all'indirizzo 192.168.1.1) ma non riesco ad accedere ad internet. Per configurare il wi-fi ho dovuto inserire la chiave di rete, e quella fase funziona, ma a quel punto internet explorer non riesce ad utilizzare la connessione per andare "oltre" il modem....
Non conosco il tuo dispositivo ma ho visto in un'immagine che ha 4 porte LAN. Questo mi fa pensare che sia un modem/router e quindi la butto li': hai per caso attivato il filtro dei MAC Address? Se cosi' fosse si spiegherebbe perche' il PDA vede la rete Wi-Fi ma non riesce a "passare".

erikka69
29-05-2007, 10:16
cedo sia quello ma che gli manca il programmino che apre la connessione a internet....simile alla chiamata come fosse un modem analogico x intenderci

ze21
29-05-2007, 14:23
esatto erikka... nessun filtro sui mac (tra l'altro sto modem è completamente bloccato e non posso cambiare quasi nessuna impostazione) i problemi più che riguardo alla connessione lan sono per internet. anche sui pc (sia fisso sia portatile) la lan viene vista automaticamente all'avvio, mentre per andare su internet devo avviare la connessione a banda larga....
e la stessa cosa sono riuscito a farla fare quando attacco il palmare al portatile via cradle, ma non via wi-fi.

ps: ho visto anch'io la discussione di quello che aveva un problema simile, ha risolto e se n'è andato... giuro che se risolvo (con voi o da solo) metto tutte le istruzioni!!!

erikka69
29-05-2007, 15:22
da quello che ho potuto capire ha disabilitato qualcosa sul router, probabilmente ( vado a naso ) qualcosa che lo imposta sempre connesso quindi non ci sia la necessità di aprire la connessione a internet come fosse un accesso remoto.
Occhio se hai un abbonamento a tempo a quel punto devi spegere il router se non lo usi.
in bocca al lupo e facci sapere!!!

salpi
29-05-2007, 17:09
In effetti sul manuale, che per curiosita' ho scaricato da Internet (il link se interessa e' questo (http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegatew2+_amministrazionemodem2.pdf)), si legge che diverse opzioni sono attive e/o utilizzabili a seconda del contratto sottoscritto, percio' mi sembra molto probabile che questa sia la causa del problema.

aledevasto
29-05-2007, 19:43
Cioè, fatemi un attimo capire...

Uno si connette via lan (o wifi) a questo router, che poi richiede un programma per la connessione all'esterno della lan??? :mbe:

Se è così come ho capito...
La vedo dura...

Anche se ci sarà sicuramente un modo...

salpi
29-05-2007, 20:24
Allora siamo in due a vederla dura.
Il fatto che la connessione ADSL vada lanciata dal desktop fa pensare ad un abbonamento a consumo, ed il manuale del trespolo dice che la sezione router viene abilitata in presenza di un contratto flat: sommando 2+2.... :rolleyes:

ze21
29-05-2007, 20:32
più o meno... sul portatile (connesso in wi-fi) e sul pc (connesso via usb) è stato sufficiente dal menù connessioni aggiungere una connessione banda larga. per connettermi a internet devo inserire quindi nome utente e password e lanciare questa connessione.
non so se sul palmare esiste da qualche parte un'opzione del genere (ho trovato che user e password li chiede nel menù di vpn e proxy, ma non funziona lo stesso) o se c'è bisogno di un programma apposta (in questo caso la vedo dura anch'io)

erikka: l'opzione di avere il modem sempre connesso c'è squando accedo all'interfaccia, ma quando attivo l'opzione resta fisso "in attivzione", secondo me perchè il modem è bloccato, funziona tramite una carta servizi alice. Io ho tin.it, il modem di mia zia che ha disdetto alice e la carta sempre sua. Forse per la connessione permanente viene richiesto un controllo tramite la card che fallisce e quindi non permette la connessione finchè non inserisci i miei dari di accesso tin.it?? mah...

ze21
29-05-2007, 20:32
ah... per chiarire la mia connessione è flat!

erikka69
29-05-2007, 20:55
sono le grandi invenzioni di telecom per questo mi sono sempre rifiutato di prendere i router in comodato d'uso.
ci sono molti router telecom che hanno bisogno che per collegarsi hanno bisogno di stabilire una connessione (alla fine lo fà anche il router ma user e pwd sono memorizzati nel router).
La storia della card non la sò ma credo che sostituisca le credenziani di accesso.
Mi sà che l'unica è sostituire il router, magari se è in comodato d'uso lo possono sostituire con un altro modello......oppure rinunci al comodato.
Purtroppo quelli che funzionano come router veri sono quelli di alice business

salpi
30-05-2007, 00:38
erikka: l'opzione di avere il modem sempre connesso c'è squando accedo all'interfaccia, ma quando attivo l'opzione resta fisso "in attivzione", secondo me perchè il modem è bloccato, funziona tramite una carta servizi alice. Io ho tin.it, il modem di mia zia che ha disdetto alice e la carta sempre sua. Forse per la connessione permanente viene richiesto un controllo tramite la card che fallisce e quindi non permette la connessione finchè non inserisci i miei dari di accesso tin.it?? mah...
Secondo me ricadi nella casistica che ho citato: non hai un abbonamento Alice, non lo tratta come una flat Alice, ergo non ti attiva la connessione automatica. Ovviamente e' solo una mia supposizione, dato che non conosco ne' l'apparato ne' le seghe mentali di Telecom.
Certo che hai fatto su un bel minestrone.... :D

sono le grandi invenzioni di telecom
.....................................................
Quoto. Personalmente sono ormai tre o quattro anni, da quando e' stato reso possibile l'unbundling sulla rete fissa (col GSM da molto prima), che mi tengo a debita distanza da Telecom in tutte le sue forme: a Milano avevo Infostrada, qui ho Tiscali, e con nessuno dei due ho avuto problemi (fino ad oggi... :sperem: ).

ze21
30-05-2007, 01:37
sono d'accordo... sia sul fatto che non avendo alice non mi fa fare la connessione automatica....
e d'accordisssimo sul minestrone eheh... ma sai... quel modem wifi gratis a casa di mia zia chiuso nell'armadio... mi spiaceva lascialro lì!!!! alla fine senza quello non ero neanche qui a farmi ste seghe col palmare in wi-fi....

ma a parte questo.... dato come punto fermo che non posso fare la connessione automatica dal modem ma la connessione dal singolo dispositivo... possibile che sul palmare non esista un modo per farlo col wi-fi, ma esiste per farlo via usb??
perchè con l'usb ho aggiunto una nuova connessione modem e si connette... ma i modem possibili non riguardano l'acceso wi-fi (sono l'usb, irda, telefono e gprs)

ps:anche se fin'ora non abbiamo trovato una soluzione, vi ringrazio già da adesso perchè siete davvero gentili e disponibili!!!

salpi
30-05-2007, 14:57
Beh, a rifletterci un attimo la cosa ha una sua logica: si presume che in un dispositivo portatile il Wi-Fi serva prevalentemente ad effettuare collegamenti in condizioni di mobilita', ad esempio su hot spot pubblico, rete aziendale o universitaria e cosi' via, tutte situazioni che certo non prevedono l'accesso dial-up. Inutile quindi avere una connessione tipo "accesso remoto": secondo me, per questa volta Guglielmino Cancelli ed i sui scagnozzi possiamo mandarli assolti :D .

Comunque, se te la senti di smanettare e non hai problemi a manomettere l'apparato, qui (http://groups.google.it/group/it.tlc.telefonia.adsl/browse_thread/thread/53617b0faa865e6c/1a0bb663e3984b81?#) e qui (http://mio.discoremoto.alice.it/raffaelefra) e' descritta una modifica, completa di quel che serve per effettuarla, utile a trasformarlo in un vero router Wi-Fi indipendentemente (mi par di capire....) dal tipo di contratto ;) .

ze21
01-06-2007, 00:34
allora... dopo vari altri smanettamenti....

ho provato il palmare sulla rete wifi di 1mio amico, rete aperta e connessione diretta dal modem... funziona alla grande

quindi... come diceva Salpi il wifi è studiato per una connessione "al volo" quindi non è previsto il dialup (potevano prevederlo, come opzione secondaria però!!)
sul mio modem quindi non c'è niente da fare, a meno di avere un contratto alice o... cambiare modem! oppure fare le modifiche e il cambio di firmware, ma vuol dire aprirlo e modificarlo e non essendo mio preferisco lasciar perdere. mi accontento per ora della connessione usb. mi sarebbe piaciuto usarlo a mo' di "cordless" con qualche programma voip ma per ora aspetto

ps: le istruzioni per la connessione "dial-up" via usb sono valide, se volete spostarle in qualche guida potrebbero tornare utili a qualcuno in una situazione simile...

beh.. grazie a tutti ci abbiamo provato eheh

se dovessero esserci sviluppi vi faccio sapere! alla prossima!!!!

Maramazza
22-06-2007, 08:33
Io ho il tuo stesso problema... L' latro giorno però sono riuscito a collegarmi non so come in internet dall'ufficio ma solo per 10 minuti... Alla successiva riconnessione non c'è più stato verso...
Ne sto parlando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497605 e se tu fossi così gentile da darmi una mano te ne sarei molto grato..