Redazione di Hardware Upg
24-10-2001, 08:41
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4850.html">http://news.hwupgrade.it/4850.html</a>
Micron Technology ha annunciato ufficialmente che i propri moduli memoria DDR SDRAM da 128 e 256 Mbytes di capacità, di tipo unbuffered, sono stati certificati dal produttore di chipset SiS per l'impiego alla frequenza di clock di 166 Mhz (333 Mhz effettivi).<br><br>
SiS, infatti, con il nuovo chipset SiS645 per sistemi Pentium 4 introdurrà il pieno supporto al nuovo standard PC2700, o DDR333, che prevede per l'appunto l'impiego di memorie DDR operanti a 166 Mhz di clock. E' prevedibile, comunque, che nei prossimi mesi sia Via che Ali presenteranno soluzioni DDR per piattaforme Pentium 4 dotate del supporto alla memoria DDR333, così da garantire una bandwidth della memoria di sistema superiore a quella delle memorie PC2100.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1003866947>xbitlabs.com</a>.
Micron Technology ha annunciato ufficialmente che i propri moduli memoria DDR SDRAM da 128 e 256 Mbytes di capacità, di tipo unbuffered, sono stati certificati dal produttore di chipset SiS per l'impiego alla frequenza di clock di 166 Mhz (333 Mhz effettivi).<br><br>
SiS, infatti, con il nuovo chipset SiS645 per sistemi Pentium 4 introdurrà il pieno supporto al nuovo standard PC2700, o DDR333, che prevede per l'appunto l'impiego di memorie DDR operanti a 166 Mhz di clock. E' prevedibile, comunque, che nei prossimi mesi sia Via che Ali presenteranno soluzioni DDR per piattaforme Pentium 4 dotate del supporto alla memoria DDR333, così da garantire una bandwidth della memoria di sistema superiore a quella delle memorie PC2100.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1003866947>xbitlabs.com</a>.