PDA

View Full Version : RAGAZZO MORTO IN CLASSE : ERA PER USO COCAINA NON CANNABIS...


Ser21
28-05-2007, 11:32
Morto in classe, cocaina nei polmoni
Novità dalle analisi tossicologiche
MILANO - Tracce di cocaina nei polmoni. Sono questi i primi risultati degli esami tossicologici su Dario Evola, il 15enne di Cusano Milanino che il 16 maggio scorso è morto in classe per un malore dopo aver fumato uno spinello con alcuni compagni di scuola, disposti dalla magistratura per capire se il ragazzo avesse fumato insieme alla cannabis qualche sostanza nociva.

Gli esiti di questi accertamenti, sebbene ci vogliano una ventina di giorni per avere un quadro completo, non avrebbero evidenziato nel corpo del giovane residui di hascisc. Ed è proprio in base a questo che ora gli inquirenti ipotizzano che il ragazzo abbia fumato o inalato, sembra due o tre tiri, 'cocaina crackata', i cui effetti sono di gran lunga superiori rispetto al normale.

Inoltre la procura di Monza, titolare dell'inchiesta per morte come seguito di altro reato, ancora a carico di ignoti, hanno disposto ulteriori e più approfonditi accertamenti per scoprire se Dario, al quale era già stato riscontrato il cuore leggermente ingrossato, non avesse altre anomalie o malformazioni congenite.



Ora che tutto il polverone mediatico è stato tirato su ed usato contro la cannabis,guarda caso si scopre che la sostanza che ha provocato la morte è la stessa usata da parlamentari...quegli stessi parlamentyari che non vlevano il test antidroga nelle sedi istituzionali,ma che lo chiedono a gran voce nella scuole...Siamo un paese ridicolo...

CYRANO
28-05-2007, 11:35
siamo il paese de " col cazzo che io do il buon esempio" :D



Coappzaza

Ser21
28-05-2007, 11:37
Ben peggio,siamo il paese del "le droghe fanno male.bla bla bla" e poi si accordano con la mafia x lasciare libero il traffico ai criminali ed in cambio si fanno pure dara la colmbiana pura al 100% gratuitamente...

Stigmata
28-05-2007, 11:37
Vero, ma allargherei il discorso al fatto che è un po' anormale che un 15enne tiri bamba a scuola... che ci fa la bamba a scuola? Ok le canne, non hanno mai ammazzato nessuno (e questa ne è l'ennesima prova) ma trovo preoccupante che giri bamba a scuola.

Pancho Villa
28-05-2007, 11:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17200150#post17200150 :read:

Per favore non tiriamo in ballo i soliti luoghi comuni su "politici = cocaina". Oltretutto su quel servizio delle Iene censurato risultava che la maggior parte era positivo al THC, alla coca di meno.

Ser21
28-05-2007, 11:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17200150#post17200150 :read:

Per favore non tiriamo in ballo i soliti luoghi comuni su "politici = cocaina". Oltretutto su quel servizio delle Iene censurato risultava che la maggior parte era positivo al THC, alla coca di meno.

I politici difendono tanto la coca xchè è il narcotraffico più redditizio..

joesun
28-05-2007, 11:39
io sono d'accordo con i nas nelle scuole, ma in un contesto in cui sarebbe possibile poter acquistare le sostanze lagalmente in appositi shops.
continuando con sta pratica repressiva, si porta solo a un incremento della clandestinità, sia della vendita che del consumo.:rolleyes:

lnessuno
28-05-2007, 11:42
siamo il paese de " col cazzo che io do il buon esempio" :D



Coappzaza

intanto mi raccontava una mia amica che nelle scuole hanno già iniziato a fare le visite a sorpresa dei canesbirro... :D

gigio2005
28-05-2007, 11:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475085&page=15

lnessuno
28-05-2007, 11:43
ah comunque il titolo mi pare un pò strano...

"Morto in classe, cocaina nei polmoni"

"ora gli inquirenti ipotizzano che il ragazzo abbia fumato o inalato, sembra due o tre tiri, 'cocaina crackata'"


cioè... nel primo caso lo danno per certo, nel secondo forse, ma, non si sa, bisogna vedere... :mbe:

FastFreddy
28-05-2007, 11:44
intanto mi raccontava una mia amica che nelle scuole hanno già iniziato a fare le visite a sorpresa dei canesbirro... :D

Boh, la polizia coi cuccioloni fuori dalla scuola me li ricordo pure 15 anni fa...

FastFreddy
28-05-2007, 11:45
"ora gli inquirenti ipotizzano che il ragazzo abbia fumato o inalato, sembra due o tre tiri, 'cocaina crackata'"


Manco originale, mo sguinzagliano la siae... :nono:

joesun
28-05-2007, 11:46
intanto mi raccontava una mia amica che nelle scuole hanno già iniziato a fare le visite a sorpresa dei canesbirro... :D

qua a palermo succede già da un paio d'anni. chiaramente è più semplice entrare in borghese col cagnone in una scuola, dove ci stanno i ragazzini, piuttosto che nel cuore della vucciria dove degli energumeni fermatisi qualche gradino in giù nella scala evolutiva spacciano eroina...:rolleyes:

Stigmata
28-05-2007, 11:47
io sono d'accordo con i nas nelle scuole, ma in un contesto in cui sarebbe possibile poter acquistare le sostanze lagalmente in appositi shops.
continuando con sta pratica repressiva, si porta solo a un incremento della clandestinità, sia della vendita che del consumo.:rolleyes:

*

joesun
28-05-2007, 11:47
Manco originale, mo sguinzagliano la siae... :nono:

:rotfl: la coca coi drm...:asd:

Froze
28-05-2007, 11:50
io sono d'accordo con i nas nelle scuole, ma in un contesto in cui sarebbe possibile poter acquistare le sostanze lagalmente in appositi shops.
continuando con sta pratica repressiva, si porta solo a un incremento della clandestinità, sia della vendita che del consumo.:rolleyes:

mi spieghi la necessita' di portarsi e/o fumare la cannabis a scuola?
grazie :)

joesun
28-05-2007, 11:54
mi spieghi la necessita' di portarsi e/o fumare la cannabis a scuola?
grazie :)

ma infatti non c'è nessuna necessità. ma hai letto bene? :mbe:
dico proprio che è sbagliato, e che è giusto che i nas facciano i controlli a sorpresa nelle scuole, perchè nelle scuole non ce ne deve essere.

ma non ha senso che rompi i coglioni agli studenti e ai mafiosi/trafficanti continui ad agevolare il mercato con leggi repressive..il proibizionismo porta al mercato nero, quindi a introiti enormi per le casse delle organizzazioni criminali.

chiaro?

lnessuno
28-05-2007, 11:55
mi spieghi la necessita' di portarsi e/o fumare la cannabis a scuola?
grazie :)

per andare meglio a scuola, ovvio :) guarda in parlamento quanti ne fanno uso per migliorare il proprio rendimento... :)

sempreio
28-05-2007, 11:58
gli spacciatori prima gli danno del fumo e poi magicamente gli dicono che non ne hanno più e gli possono vendere della coca a prezzi di favore, ed ecco inculati i ragazzini che ci cascano come peri, come 20 anni fa per l' eroina sta succedendo ora per la coca

Froze
28-05-2007, 12:01
ma hai letto bene? :mbe:
certo che ho letto bene

io sono d'accordo con i nas nelle scuole, ma in un contesto in cui sarebbe possibile poter acquistare le sostanze lagalmente in appositi shops.
quel ma faceva sottintedere che nell'attuale contesto tu non sia d'accordo con i controlli a scuola. tutto qui.

joesun
28-05-2007, 12:05
quel ma faceva sottintedere che nell'attuale contesto tu non sia d'accordo con i controlli a scuola. tutto qui.

questo lo confermo. allo stato attuale i nas a scuola potrebbero essere solo un trattamento d'emergenza, che nel giro di due settimane, dopo qualche pischello arrestato per un pò di fumo, magari qualche suicidio di ragazzo che aveva un buon rendimento ma che magari gli piaceva stonarsela ogni tanto e giusto quella volta aveva il fumo a scuola, si esaurirebbe inevitabilmente, come tutti i trattamenti di emergenza fatti in Italia.

che si arricchisce appresso al mercato della droga rimarrebbe comunque impunito.

è questo l'obbiettivo?

tdi150cv
28-05-2007, 12:09
Ben peggio,siamo il paese del "le droghe fanno male.bla bla bla" e poi si accordano con la mafia x lasciare libero il traffico ai criminali ed in cambio si fanno pure dara la colmbiana pura al 100% gratuitamente...


hai prove di quello che dici ? E' DAVVERO GRAVE !

plutus
28-05-2007, 12:14
bello. Sempre detto che x fare una seria politica di dx ci vuole un governo di sx...

pure i Nas nelle scuole e il bello è che sta bene a tutti...

-kurgan-
28-05-2007, 12:15
hai prove di quello che dici ? E' DAVVERO GRAVE !

le prove sono i test antidroga fatti dal programma "le iene" ai parlamentari, dai quali risulta che un terzo di questi fa uso di droghe di vario tipo.

-kurgan-
28-05-2007, 12:16
bello. Sempre detto che x fare una seria politica di dx ci vuole un governo di sx...

pure i Nas nelle scuole e il bello è che sta bene a tutti...

il bello è che l'italia è sempre la stessa da 50 anni, qualsiasi governo vada in carica.

Froze
28-05-2007, 12:17
questo lo confermo. allo stato attuale i nas a scuola potrebbero essere solo un trattamento d'emergenza, che nel giro di due settimane, dopo qualche pischello arrestato per un pò di fumo, magari qualche suicidio di ragazzo che aveva un buon rendimento ma che magari gli piaceva stonarsela ogni tanto e giusto quella volta aveva il fumo a scuola, si esaurirebbe inevitabilmente, come tutti i trattamenti di emergenza fatti in Italia.

che si arricchisce appresso al mercato della droga rimarrebbe comunque impunito.

è questo l'obbiettivo?
no, ma allora torniamo alla domanda di prima. sorvolando sul fatto che sia illegale, che senso ha portare il fumo a scuola?

plutus
28-05-2007, 12:17
il bello è che l'italia è sempre la stessa da 50 anni, qualsiasi governo vada in carica.

ahimè no, negli anni '50-'60 c'erano ancora delle persone serie...

Burrocotto
28-05-2007, 12:18
bello. Sempre detto che x fare una seria politica di dx ci vuole un governo di sx...

pure i Nas nelle scuole e il bello è che sta bene a tutti...
Calcolando che a squola dovresti andare a studiare e che non dovresti neanche fumare le sigarette normali,non ci vedo nulla di male.
Non so,allora trasformiamo i bar delle squole in dei pub,mettiamogli anche i videogiochi,le sale da biliardo... :read:

rob-roy
28-05-2007, 12:20
Calcolando che a squola dovresti andare a studiare e che non dovresti neanche fumare le sigarette normali,non ci vedo nulla di male.
Non so,allora trasformiamo i bar delle squole in dei pub,mettiamogli anche i videogiochi,le sale da biliardo... :read:

Madò.....dimmi che hai il tasto "C" rotto...ti prego.

Burrocotto
28-05-2007, 12:24
Madò.....dimmi che hai il tasto "C" rotto...ti prego.
Rimango sempre + basito dal fatto che nessuno noti la sottile ironia nella parola squola con la q... :stordita:
E ti pare che non sappia come si scrive??? :doh: :sofico:

joesun
28-05-2007, 12:24
no, ma allora torniamo alla domanda di prima. sorvolando sul fatto che sia illegale, che senso ha portare il fumo a scuola?

che senso ha portarsi la coca in parlamento o nei ministeri?
il problema delle droghe nelle scuole esiste, ma non è un problema limitato alle scuole, è un problema che riguarda tutta la società. e non credo che vada affrontato con i nas nelle scuole, ma con provvedimenti, diciamo, organizzativi, di ottimizzazione del sistema.

poi il perchè la gente si droga onestamente chiedilo a chi ne sa più di me. io so solo che è una pratica più che diffusa onnipresente.

T3d
28-05-2007, 12:27
uhm... certo che arrivare a basare a scuola non è tanto bello!

io mi fermavo a chilum e canne. non si andava mai oltre, si passava una allegra mattinata e si tornava a casa con una fame da lupi...

Flegias85
28-05-2007, 12:27
no, ma allora torniamo alla domanda di prima. sorvolando sul fatto che sia illegale, che senso ha portare il fumo a scuola?

Ma che vuol dire scusa?

Per uno che fuma ha senso quanto portarlo ai giardini! Ogni momento è giusto!

Bisognerebbe discutere sul senso di farlo a prescindere di dove e quando...


AH, cmq era strachiaro che nn poteva essere hashish o maria... :rolleyes:

Ser21
28-05-2007, 12:27
uhm... certo che arrivare a basare a scuola non è tanto bello!

io mi fermavo a chilum e canne. non si andava mai oltre.

esatto..ma proprio mai...

T3d
28-05-2007, 12:29
esatto..ma proprio mai...

mah... non lo so.

conoscevo uno che lo faceva a scuola, ma era proprio irrecuperabile. del tipo che si buttava in bagno con ammoniaca, accendino e bottiglietta a basare come un matto. sempre casini con gli spacciatori perchè non rientrava mai coi soldi

teppaglia!

joesun
28-05-2007, 12:31
mah... non lo so.

conoscevo uno che lo faceva a scuola, ma era proprio irrecuperabile. del tipo che si buttava in bagno con ammoniaca, accendino e bottiglietta a basare come un matto. sempre casini con gli spacciatori perchè non rientrava mai coi soldi

teppaglia!

ma che è "basare"? :eek:

johannes
28-05-2007, 12:32
la classe politica dovrebbe veramente farsi un esame di coscienza.
Casini ha detto che la politica è lo specchio del paese però io dico anche che la politica dovrebbe offrire un esempio positivo.
non si può voler combattere il problema "droga" e poi essere i primi a usufruirne.

T3d
28-05-2007, 12:32
ma che è "basare"? :eek:

bhe forse a spiegarlo infrangerei il regolamento. non so se posso.

senza scendere nei dettagli... praticamente è la riduzione della polvere di cocaina a cristalli, la base. questi cristalli vengono poi fumati tramite un bong o una bottiglietta.

non fa tanto bene alla salute.

Ser21
28-05-2007, 12:34
la classe politica dovrebbe veramente farsi un esame di coscienza.
Casini ha detto che la politica è lo specchio del paese però io dico anche che la politica dovrebbe offrire un esempio positivo.
non si può voler combattere il problema "droga" e poi essere i primi a usufruirne.

lo specchio del paese??non mi pare che il 60% degli italiani abbiano precedenti penali o addirittura condanne penali...

Flegias85
28-05-2007, 12:35
bhe forse a spiegarlo infrangerei il regolamento. non so se posso.

senza scendere nei dettagli... praticamente è la riduzione della polvere di cocaina a cristalli, il base. questi cristalli vengono poi fumati tramite un bong o una bottiglietta.

non fa tanto bene alla salute.

Crack?

joesun
28-05-2007, 12:36
bhe forse a spiegarlo infrangerei il regolamento. non so se posso.

senza scendere nei dettagli... praticamente è la riduzione della polvere di cocaina a cristalli, la base. questi cristalli vengono poi fumati tramite un bong o una bottiglietta.

non fa tanto bene alla salute.

ah il crack. non fa per niente bene alla salute :rolleyes:

T3d
28-05-2007, 12:37
Crack?

si esatto :)

farlo è da decerebrati. a scuola è ancora peggio!

tdi150cv
28-05-2007, 13:20
le prove sono i test antidroga fatti dal programma "le iene" ai parlamentari, dai quali risulta che un terzo di questi fa uso di droghe di vario tipo.

sbagliato ... si parla di traffico di droga controllato dallo stato assieme alla MAFIA ! RIPETO E' GRAVE !

majino
28-05-2007, 13:33
gli spacciatori prima gli danno del fumo e poi magicamente gli dicono che non ne hanno più e gli possono vendere della coca a prezzi di favore, ed ecco inculati i ragazzini che ci cascano come peri, come 20 anni fa per l' eroina sta succedendo ora per la coca

ehm... ma tu c'hai mai parlato con uno che spaccia? :)

a sentire certi discorsi penso sempre che o io son fuori dal mondo, oppure la gente parla senza sapere di cosa sta parlando...

Froze
28-05-2007, 13:52
che senso ha portarsi la coca in parlamento o nei ministeri?
il problema delle droghe nelle scuole esiste, ma non è un problema limitato alle scuole, è un problema che riguarda tutta la società. e non credo che vada affrontato con i nas nelle scuole, ma con provvedimenti, diciamo, organizzativi, di ottimizzazione del sistema.

poi il perchè la gente si droga onestamente chiedilo a chi ne sa più di me. io so solo che è una pratica più che diffusa onnipresente.
Parlo di scuola perche' in questo thread di scuola si parla. Naturalmente sarei ben favorevole a effettuare controlli su piu' ampia scala, a cominciare dai luoghi istituzionali. Su luoghi di lavoro privati, credo se ne possa fare a meno dato che (almeno per le esperienze che ho avuto io) se un domani dovessi arrivare al lavoro fumato/ubriaco/drogato mi rimanderebbero direttamente a casa a calci in culo.
Ma che vuol dire scusa?
Per uno che fuma ha senso quanto portarlo ai giardini! Ogni momento è giusto!
Bisognerebbe discutere sul senso di farlo a prescindere di dove e quando...
AH, cmq era strachiaro che nn poteva essere hashish o maria... :rolleyes:

Beh, credo che se uno fuma fin dal mattino, o comunque fuma indipendentemente dal dove/quando, qualche serio problema deve averlo sicuramente. Altrimenti si potrebbe considerare "normale" anche chi al mattino si spara 2/3 birrozze...
Se uno vuole stonarsi con l'alcol non lo fa certo a scuola o sul lavoro (a meno di casi di alcolismo). Per cui se non perche' si e' tossicodipendenti, non capisco il senso di fumare a scuola (o in parlamento visto che continuate a tirarlo inballo)...

Ser21
28-05-2007, 14:05
sbagliato ... si parla di traffico di droga controllato dallo stato assieme alla MAFIA ! RIPETO E' GRAVE !

E' così da sempre,di cosa ti stupisci?

majino
28-05-2007, 14:08
Beh, credo che se uno fuma fin dal mattino, o comunque fuma indipendentemente dal dove/quando, qualche serio problema deve averlo sicuramente. Altrimenti si potrebbe considerare "normale" anche chi al mattino si spara 2/3 birrozze...
Se uno vuole stonarsi con l'alcol non lo fa certo a scuola o sul lavoro (a meno di casi di alcolismo). Per cui se non perche' si e' tossicodipendenti, non capisco il senso di fumare a scuola (o in parlamento visto che continuate a tirarlo inballo)...

a scuola perchè si è ragazzi, si fanno le cazzate, e allora a ricreazione in gruppo magari "dai fai una cannetta poi c'è educazione fisica tanto si gioca a calcetto" :) non è uno scenario improponibile.

certo c'è l'esagerazione tipo uno che conoscevo quando andavo al liceo che partiva la mattina alle 8 (alle 8 io a stento riuscivo a fumarmi una sigaretta ;)) a farsi i cilum e smetteva alle 13.

Froze
28-05-2007, 14:22
a scuola perchè si è ragazzi, si fanno le cazzate, e allora a ricreazione in gruppo magari "dai fai una cannetta poi c'è educazione fisica tanto si gioca a calcetto" :) non è uno scenario improponibile.

naturalmente mi baso su quella che e' stata la mia esperienza alle superiori (15anni fa :old:) e nella mia scuola e in quelle vicine fumo non ne girava e non se ne usava (nella scuola intendo). per questo non riesco a concepirla come situazione "normale" :boh:
avevo il compagno di banco che fumava canne e non solo, ma non ha mai portato nulla a scuola che non fossero classiche sigarette

T3d
28-05-2007, 14:37
a scuola perchè si è ragazzi, si fanno le cazzate, e allora a ricreazione in gruppo magari "dai fai una cannetta poi c'è educazione fisica tanto si gioca a calcetto" :) non è uno scenario improponibile.

certo c'è l'esagerazione tipo uno che conoscevo quando andavo al liceo che partiva la mattina alle 8 (alle 8 io a stento riuscivo a fumarmi una sigaretta ;)) a farsi i cilum e smetteva alle 13.

che c'è di male :sofico:

scherzo, fa malissimo.

-kurgan-
28-05-2007, 15:17
sbagliato ... si parla di traffico di droga controllato dallo stato assieme alla MAFIA ! RIPETO E' GRAVE !

mi chiedo se la tua ingenuità è reale o cosa.. :D
pensi che i vari provenzano, riina, ecc non abbiano avuto appoggi in parlamento? andreotti il secondo l'ha pure baciato, di sicuro non per attrazione fisica :D
è da sempre che la mafia è legata a doppio filo con la politica, ci campa su questa cosa.. è per questo che non si riesce a sconfiggere.

bluelake
28-05-2007, 15:26
Ora che tutto il polverone mediatico è stato tirato su ed usato contro la cannabis,guarda caso si scopre che la sostanza che ha provocato la morte è la
io spero che nessuno sano di mente abbia pensato che quel ragazzo sia morto per aver fumato della cannabis... che non è esattamente una boccata di ossigeno, ma nemmeno in grado da sola di provocare la morte di qualcuno in tempi così rapidi :mbe:

comunque, dato che nelle scuole è vietato anche fumare (in alcune anche nei cortili) le normali sigarette, mi pare tanto più logico che sia vietato fumare sostanze psicotrope (così come bere sostanze alcoliche), dato che non è un bar ma una scuola, e non vedo nulla di male nel fatto che i carabinieri facciano controlli antidroga nelle scuole...

Burrocotto
28-05-2007, 15:31
io spero che nessuno sano di mente abbia pensato che quel ragazzo sia morto per aver fumato della cannabis... che non è esattamente una boccata di ossigeno, ma nemmeno in grado da sola di provocare la morte di qualcuno in tempi così rapidi :mbe:
Mah,le reazioni allergiche possono fare questo e altro.
Uno o due anni fa ho sentito che uno è morto x un pezzo di bistecca andato di traverso...non si può mai sapere.

comunque, dato che nelle scuole è vietato anche fumare (in alcune anche nei cortili) le normali sigarette, mi pare tanto più logico che sia vietato fumare sostanze psicotrope (così come bere sostanze alcoliche), dato che non è un bar ma una scuola, e non vedo nulla di male nel fatto che i carabinieri facciano controlli antidroga nelle scuole...
E' che fumare fa tanto figo,mentre bere no. A meno di feste di fine anno o pre-vacanziere,non vedrai mai nessuno ubriaco a squola. Mentre invece di gente fatta come delle zucchine ne vedi già dopo le 9:40 (ora in cui al mio Itis si faceva il primo dei 2 intervalli da 10 minuti).

bluelake
28-05-2007, 15:35
Mah,le reazioni allergiche possono fare questo e altro.
Uno o due anni fa ho sentito che uno è morto x un pezzo di bistecca andato di traverso...non si può mai sapere.
appunto... la cannabis di per sé non ammazza una persona in dieci minuti, lo fa solo se abbinata ad altri problemi fisici... anche trombare non ammazza nessuno, ma se uno soffre di cuore una trombata può essere mortale :fagiano:

E' che fumare fa tanto figo,mentre bere no. A meno di feste di fine anno o pre-vacanziere,non vedrai mai nessuno ubriaco a squola. Mentre invece di gente fatta come delle zucchine ne vedi già dopo le 9:40 (ora in cui al mio Itis si faceva il primo dei 2 intervalli da 10 minuti).
eh, io sono stato fortunato, sono cresciuto in una scuola in cui nessuno fumava l'erba, ma tutti compravano il vino dal bidello (il tavernello nei brik da 250 cl)... :stordita:

Burrocotto
28-05-2007, 15:38
appunto... la cannabis di per sé non ammazza una persona in dieci minuti, lo fa solo se abbinata ad altri problemi fisici... anche trombare non ammazza nessuno, ma se uno soffre di cuore una trombata può essere mortale :fagiano:
Si,ma le concomitanze di causa son talmente tante che uno potrebbe morire anche solo respirando l'aria.
Solo che una volta tiravi le cuoia e via,ora invece si mettono (giustamente) a indagare alla C.S.I.,dando magari la colpa a cose che non centrano nulla (ma questa è colpa dei giornalisti).

eh, io sono stato fortunato, sono cresciuto in una scuola in cui nessuno fumava l'erba, ma tutti compravano il vino dal bidello (il tavernello nei brik da 250 cl)... :stordita:
Oddio,questo è forse pure peggio...niente in contrario al bere,anzi,ma il tavernello no...no...dai,fa schifo! :read:

bluelake
28-05-2007, 15:47
Oddio,questo è forse pure peggio...niente in contrario al bere,anzi,ma il tavernello no...no...dai,fa schifo! :read:
evvabbè, nel brik piccolo c'era solo quello in vendita... :stordita:

Burrocotto
28-05-2007, 15:48
evvabbè, nel brik piccolo c'era solo quello in vendita... :stordita:
Il SanBernardo a cosa l'hanno inventato a fare secondo te? :asd:

joesun
28-05-2007, 16:11
Parlo di scuola perche' in questo thread di scuola si parla. Naturalmente sarei ben favorevole a effettuare controlli su piu' ampia scala, a cominciare dai luoghi istituzionali. Su luoghi di lavoro privati, credo se ne possa fare a meno dato che (almeno per le esperienze che ho avuto io) se un domani dovessi arrivare al lavoro fumato/ubriaco/drogato mi rimanderebbero direttamente a casa a calci in culo.



sicuramente i controlli in una situazione di emergenza hanno il loro perchè, ma non possono essere il sistema per regolare certi comportamenti.
non possiamo assolutamente tenere le forze dell'ordine appresso ai ragazzini che si fanno le canne.

serve educazione e leggi basate su ragionamenti logici.
un provvedimento potrebbe essere quello di imporre almeno 10 ore settimanali di educazione civica in tutte le scuole, dalle elementari in su. 20 anni così e l'italia si riprende. (forse)

T3d
28-05-2007, 16:47
ma basterebbe così poco da parte dei genitori.
pochi soldi ed il minimo indispensabile.

poi voglio vedere con cosa si comprano la roba...

plutus
28-05-2007, 17:07
ma basterebbe così poco da parte dei genitori.


magari solo un po' di attenzioni in +...

sempreio
28-05-2007, 18:09
a scuola perchè si è ragazzi, si fanno le cazzate, e allora a ricreazione in gruppo magari "dai fai una cannetta poi c'è educazione fisica tanto si gioca a calcetto" :) non è uno scenario improponibile.

certo c'è l'esagerazione tipo uno che conoscevo quando andavo al liceo che partiva la mattina alle 8 (alle 8 io a stento riuscivo a fumarmi una sigaretta ;)) a farsi i cilum e smetteva alle 13.

leggiti il libro "noi ragazzi dello zoo di berlino"(non il film) e capirai bene le politiche dei narcotrafficanti, a treviso dove c' è un larghissimo uso di sostanze stupefacenti fra i giovani ci sono periodi di tempo dove si trova solo coca e anche a buon mercato, che ne deduci?:rolleyes:

Imrahil
28-05-2007, 18:22
A mio avviso è parecchio che i media stanno "dando addosso" alla cannabis. Non che sia da lodare, ci mancherebbe ancora, ma a mio parere la si vuola far passare come origine di tutti i mali del mondo e della gioventù italiana, e non è così. Comunque quando io avevo 15 anni di crack si sentiva parlare solo nei film... bel trend che si sta prendendo.

majino
28-05-2007, 18:34
leggiti il libro "noi ragazzi dello zoo di berlino"(non il film) e capirai bene le politiche dei narcotrafficanti, a treviso dove c' è un larghissimo uso di sostanze stupefacenti fra i giovani ci sono periodi di tempo dove si trova solo coca e anche a buon mercato, che ne deduci?:rolleyes:

già letto. altra epoca, cmq...

dubito che a treviso ci sia più spaccio che a firenze, ma potrei sbagliarmi: e qui a firenze, non è che se non trovi il fumo compri la coca perchè te la mettono a buon prezzo. non compri nulla, se vuoi fumare e non lo trovi.

sempreio
28-05-2007, 18:44
già letto. altra epoca, cmq...

dubito che a treviso ci sia più spaccio che a firenze, ma potrei sbagliarmi: e qui a firenze, non è che se non trovi il fumo compri la coca perchè te la mettono a buon prezzo. non compri nulla, se vuoi fumare e non lo trovi.

firenze anche se è di un' altra epoca le politiche per massimizzare i profitti sono sempre le stesse, coca a prezzi ridicoli come avviene ora e poi strozzinaggio finchè le ragazze vadano a battere e i ragazzi a rubare. ora stanno cercando di portare i ragazzi verso la coca proprio perchè molto più remunerativa, non ci vedo nulla di tanto complicato

Charonte
28-05-2007, 19:08
gia trovo tristissimo che 1 debba farsi 1 spinellino del menga x trovare qualcosa da fare
se usa pure ste sostanze sapendo benissimo che fanno male azzi suoi
1 coglione in meno sulla terra
e io pago....

Hebckoe
28-05-2007, 19:34
firenze anche se è di un' altra epoca le politiche per massimizzare i profitti sono sempre le stesse, coca a prezzi ridicoli come avviene ora e poi strozzinaggio finchè le ragazze vadano a battere e i ragazzi a rubare. ora stanno cercando di portare i ragazzi verso la coca proprio perchè molto più remunerativa, non ci vedo nulla di tanto complicato

quoto!
la cosa forse è anche più subdola perchè essere dipendenti dalla coca e dal fumo sono cose moooolto diverse.


ricordo che ai tempi del liceo il fumo girava anche se non in maniera scandalosa (a fianco c'era l'IPSIA che periodicamente riceveva le visite di polizia e cani antidroga) però c'erano solo le canne.
io mi chiedo come sia possibile che un ragazzino che ha iniziato a farsi le seghe da un anno si possa portare la coca a scuola.....quando va in giro che fa??
per quanto possa essere a buon mercato i soldi ci vogliono ugualmente ed ecco che allora il consumatore inizia a diventare piccolo spacciatore e qui si fa dura.

johannes
28-05-2007, 19:54
@Charonte
la colpa non è solo di quel povero ragazzo, che è morto e quindi non è un coglione. ma anche di cih non gli è stato accanto e non gli ha mai spiegato che certe cose non si fanno.

Charonte
28-05-2007, 19:59
@Charonte
la colpa non è solo di quel povero ragazzo, che è morto e quindi non è un coglione. ma anche di cih non gli è stato accanto e non gli ha mai spiegato che certe cose non si fanno.

mah
pirla 2 volte allora
non sai che roba è e la sniffi giu senza manco pensarci ?
se gli mettevano polvere da sparo sniffava pure quella allora

johannes
28-05-2007, 20:18
@charonte
guarda, io lavoro a scuola e ne vedo. se il modello è sbagliato, come fa a crescere bene?
se uno è debole di carattere e alla fine viene coinvolto in un giro di amicizie sbagliato da cui non riesce neanche a tirarsi fuori...magari non aveva una famiglia, magari c'erano dei disagi che neanche immaginiamo ma non meritava di morire per questo.
tu parli perchè hai più o meno la mia età quando non c'era questo degrado nei media, i genitori avevano più tempo per ascoltare perchè non oberati dal lavoro.
non è così semplice la situazione.
fino a quando non faremo una seria cultura sanitaria anche a scuola, non ce la caveremo mai.

Moronveller
28-05-2007, 20:55
mi spieghi la necessita' di portarsi e/o fumare la cannabis a scuola?
grazie :)

Non è che sia una necessità però di fatto c'è, ti posso dire che io sono andato in 2 scuole private sia medie che liceo e le canne girano pure li, tutti bravi ragazzi, nessuna delinquenza o atti di nonnismo però la cannetta ogni tanto ci scappava che ci voi fa?

Charonte
28-05-2007, 21:15
@charonte
guarda, io lavoro a scuola e ne vedo. se il modello è sbagliato, come fa a crescere bene?
se uno è debole di carattere e alla fine viene coinvolto in un giro di amicizie sbagliato da cui non riesce neanche a tirarsi fuori...magari non aveva una famiglia, magari c'erano dei disagi che neanche immaginiamo ma non meritava di morire per questo.
tu parli perchè hai più o meno la mia età quando non c'era questo degrado nei media, i genitori avevano più tempo per ascoltare perchè non oberati dal lavoro.
non è così semplice la situazione.
fino a quando non faremo una seria cultura sanitaria anche a scuola, non ce la caveremo mai.

ah beh
se è come dici tu il tuo reply mi puo anche stare bene

se pero questo è 1 normale ( con famiglia , soldi ecc.) e che x noia si fa le tirare , sniffate
io dico , azzi tuoi
1 pirla in meno
io a 1 cosi non mi ci avvicinerei manco col pensiero

Sasà98-9
28-05-2007, 21:24
Vero, ma allargherei il discorso al fatto che è un po' anormale che un 15enne tiri bamba a scuola... che ci fa la bamba a scuola? Ok le canne, non hanno mai ammazzato nessuno (e questa ne è l'ennesima prova) ma trovo preoccupante che giri bamba a scuola.

cavolo che sfiga che la cannabis non ha ancora ucciso nessuno :sofico:
notare: la turco prima tenta di raddoppiare la dose di droga, poi invia i nas nelle scuole... :sofico: :sofico:
CIAO!!
Sasà

ClauDeus
28-05-2007, 21:55
Kate Moss ha fatto i miliardi dopo che l'hanno beccata a pippare...evidentemente non fa poi così male, la coca :read:

T3d
28-05-2007, 22:18
Kate Moss ha fatto i miliardi dopo che l'hanno beccata a pippare...evidentemente non fa poi così male, la coca :read:

:D

soprattutto nel mondo dello spettacolo

ClauDeus
28-05-2007, 22:24
:D

soprattutto nel mondo dello spettacolo

Eh già...se inizio io, a parte che finisco in bolletta, e poi non mi sbattono sulle prime pagine delle riviste ma direttamente al SERT :O

D1o
28-05-2007, 23:23
leggiti il libro "noi ragazzi dello zoo di berlino"(non il film) e capirai bene le politiche dei narcotrafficanti, a treviso dove c' è un larghissimo uso di sostanze stupefacenti fra i giovani ci sono periodi di tempo dove si trova solo coca e anche a buon mercato, che ne deduci?:rolleyes:

:mbe:

si vabbe ma io in scenza e tecnica non ti cito come fonte tivusorrisiecanzoni.

se lo spacciatore non hai il fumo o lo cerchi altrove oppure non fumi...

es. in inghilterra la coca costa solo un pelino di piu dell'erba ma i miei amici fumano, non tirano.

stbarlet
29-05-2007, 01:03
@Charonte
la colpa non è solo di quel povero ragazzo, che è morto e quindi non è un coglione. ma anche di cih non gli è stato accanto e non gli ha mai spiegato che certe cose non si fanno.

al contrario.. glielo hanno spiegato, fin troppo bene..

tdi150cv
29-05-2007, 01:25
cavolo che sfiga che la cannabis non ha ancora ucciso nessuno :sofico:
notare: la turco prima tenta di raddoppiare la dose di droga, poi invia i nas nelle scuole... :sofico: :sofico:
CIAO!!
Sasà

ma guarda che se ci pensi bene non fa una piega ... raddoppi la dose per dar da lavorare ai nas che altrimenti starebbeo in ufficio a scaldare la sedia ... ahooooo ... hanno o no promesso posti di lavoro ? :fagiano: :ciapet: :D

stbarlet
29-05-2007, 01:29
ma guarda che se ci pensi bene non fa una piega ... raddoppi la dose per dar da lavorare ai nas che altrimenti starebbeo in ufficio a scaldare la sedia ... ahooooo ... hanno o no promesso posti di lavoro ? :fagiano: :ciapet: :D




aggiorna la sign..

fsdfdsddijsdfsdfo
29-05-2007, 10:25
Ringraziamo una legge che depenalizza l'uso di cocaina, tollerandolo piu del consumo di cannabis.

Ringraziamo dei politici ignoranti, che equiparano la cocaina alla cannabis.

Ringraziamo il proibizionismo, che trasforma i nostri giovani in soldati della mafia.

Ringraziamo un partito come forza italia, fondato da un mafioso.

Ringraziamo un partito come an, che si mette in prima linea contro la droga ma poi si riempe di scandali a base di cocaina e neanche si sottopone ai test. (http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16455)

johannes
29-05-2007, 10:32
al contrario.. glielo hanno spiegato, fin troppo bene..

chi?

majino
29-05-2007, 10:34
firenze anche se è di un' altra epoca le politiche per massimizzare i profitti sono sempre le stesse, coca a prezzi ridicoli come avviene ora e poi strozzinaggio finchè le ragazze vadano a battere e i ragazzi a rubare. ora stanno cercando di portare i ragazzi verso la coca proprio perchè molto più remunerativa, non ci vedo nulla di tanto complicato

sì ma i prezzi ridicoli che dici te almeno qui non sono ridicoli. la coca costa sempre moolto di più. quindi un ragazzino che non ha a disposizione uno stipendio suo, o si mette a spacciare (e i casi ci sono, ovviamente) oppure difficilmente avrà la possibilità di comprarla con continuità.

che poi il mercato cerchi di spostarsi su prodotti più remunerativi siamo d'accordo eh... ma il 16enne "medio" a scuola continuerà a farsi le canne, almeno che non abbia i soldi che gli escono, per dirla finemente, dal culo :D

LucaTortuga
29-05-2007, 13:28
sì ma i prezzi ridicoli che dici te almeno qui non sono ridicoli. la coca costa sempre moolto di più. quindi un ragazzino che non ha a disposizione uno stipendio suo, o si mette a spacciare (e i casi ci sono, ovviamente) oppure difficilmente avrà la possibilità di comprarla con continuità.

che poi il mercato cerchi di spostarsi su prodotti più remunerativi siamo d'accordo eh... ma il 16enne "medio" a scuola continuerà a farsi le canne, almeno che non abbia i soldi che gli escono, per dirla finemente, dal culo :D

Il problema è che sta passando il deplorevole messaggio che "le droghe sono tutte uguali".
Quindi la "ggente" pensa che si vada dal pusher a comprare "droga", pronti a venirsene via con qualsiasi cosa disponibile...
Come se il vinaio mi dicesse: "guarda, il barbera l'ho finito, ma se vuoi c'è questa bella bottiglia di grappa, te la metto a 10 €" e io finissi per bermi 2 bicchieri di grappa a pranzo mangiando la pasta..:doh: