PDA

View Full Version : 6 quesiti semi-banali


jeremy.83
28-05-2007, 09:21
Dopo aver provato Debian e Ubuntu + qualche altra distro live mi sono deciso con kubuntu 7.04, però ho qualche domandina da fare:

1) quando spengo e/o riavvio il computer devo ogni volta rimontare le partizioni ntfs. Non c'è modo di renderlo automatico o mi devo fare sempre lo sbatti?

2) Come si fa a lanciare le gdesklets in automatico quando si avvia il pc?

3) Vorrei piazzare sul desktop le cartelle home, konsole, adept, il cestino e altre ma non riesco se non come collegamenti, e non riesco a cambiare l'immagine dell'icona.

4) Preso da nostalgia ho installato doom da adept: il gioco carica, ma non parte mai.

5) Quando lascio acceso il pc per qualche ora kubuntu non spegne il computer. Devo schiacciare io il tasto!

6) Ho scaricato il tema crystal da kde-look, seguo le indicazioni ma il configure non mi trova nessun file. Strano perchè sono nella directory giusta e il qt3 è funzionante!

Spero non siano troppe
Grazie nè, ciao

jeremy.83
28-05-2007, 09:23
Ah dimenticavo... la gdesklets che mi fa le previsioni del tempo mi dice N/A
Come si configura??

Fugazi
28-05-2007, 09:32
1- modifica /etc/fstab (cerca su google in italiano, c'è una marea di documentazione)

2- non conosco questo artificio ma mi sa che su KDE ti conviene usare superkaramba (tranquillo, Raffaella Carrà non centra)

3- per l'immagine dell'icona fai tasto dx > proprietà e clicca sull'icona in alto a sinistra della finestra

4- lascio la parola agli esperti

5- non capisco, se non lo spegni rimane acceso ? :eek:

6- i temi li installi da centro di controllo > aspetto e temi > gestione temi

k0nt3
28-05-2007, 09:56
1) io ho installato ntfs-config e ha fatto tutto da solo :fagiano:

2) le gdesklets sono per gnome.. installa superkaramba
ps. comunque alla fine sti widget ciucciano un sacco di memoria e funzionicchiano.. io ho smesso. attendo i plasmoidi :D

3) prova semplicemente a trascinare le icone dal menu sul desktop e poi schiaccia su "copia".

4) quale doom? ce ne sono a migliaia

5) mi sembra normale, ma tu vuoi che si iberna quando passa tot tempo?

6) che errore da il configure? di solito è abbastanza esplicativo

k0nt3
28-05-2007, 10:18
per l'icona del cestino che probabilmente non trovi nel menu devi fare così:
- destro sul desktop e clicca su crea->file di testo
- chiamalo Trash.desktop
- scrivici dentro:
[Desktop Entry]
GenericName=trash:/
Icon=trashcan_full
EmptyIcon=trashcan_empty
Name=Trash
Name[it]=Cestino
Type=Link
URL=trash:/
- salva

jeremy.83
28-05-2007, 14:02
configure non riesce a trovare il gcc: ovvio non è installato!:(

Quindi sono andato alla home page di gcc, me lo sono scaricato e letto configure.html per vedere come si installa.

Mi dice di creare una directory, di entrarci e da lì lanciare il configure presente nella source directory. Il problema è che non mi trova nessun file con quel nome!

Ho provato anche dalla shell di root se era un problema di permessi ma niente.

Per il riavvio non sono stato tanto chiaro. Se dopo qualche ora termino la sessione il computer sembra terminare, ma rimane acceso con schermo nero e devo perciò spegnerlo col tasto!Se termino la sessione dopo tipo mezz'ora, si spegne normalmente

Fugazi
28-05-2007, 14:23
Ma perchè andare a installarsi gcc a mano quando ce l'avevi già pacchettizzato?

sudo apt-get install gcc

jeremy.83
28-05-2007, 14:46
Ma perchè andare a installarsi gcc a mano quando ce l'avevi già pacchettizzato?

Si hai ragione... sono proprio un niubbo! :D :D

cmq il configure mi da lo stesso problema: C compiler cannot create executables.

jeremy.83
29-05-2007, 09:41
Inoltre mi dice di andare a vedere config.log

Eccolo:
This file contains any messages produced by compilers while
running configure, to aid debugging if configure makes a mistake.

configure:595: checking host system type
configure:616: checking target system type
configure:634: checking build system type
configure:689: checking for a BSD compatible install
configure:742: checking whether ln works
configure:766: checking whether ln -s works
configure:1808: checking for gcc
configure:1921: checking whether the C compiler (gcc ) works
configure:1937: gcc -o conftest conftest.c 1>&5
/usr/bin/ld: crt1.o: No such file: No such file or directory
collect2: ld returned 1 exit status
configure: failed program was:

#line 1932 "configure"
#include "confdefs.h"

main(){return(0);}

k0nt3
29-05-2007, 09:47
meglio sudo apt-get install build-essential :O

jeremy.83
29-05-2007, 10:22
L'errore precedente è stato risolto. Ora il configure mi dà questo

checking for X... configure: error: Can't find X includes. Please check your installation and add the correct paths!

jeremy.83
30-05-2007, 14:24
mi quoto..

Anche perchè oggi quell'errore non è più X includes, ma X libraries.

Non riesco a capire che pacchetti ha bisogno. Quelli del server X??
Allora dovrei dare apt-get install "qualcosa", ma non so cosa!!

Suggerimenti?

k0nt3
30-05-2007, 16:38
prova a cercare xorg-dev
ecco vedi cosa succede a non accontentarsi dei repository universe e multiverse? :asd:

jeremy.83
31-05-2007, 15:26
1) io ho installato ntfs-config e ha fatto tutto da solo :fagiano:


Ho installato ntfs-config ma non fa alcunchè.
Ora la domanda è: come edito fstab con kate avendo i privilegi di root?


ecco vedi cosa succede a non accontentarsi dei repository universe e multiverse? :asd:

Hai ragione, infatti superkaramba l'ho installato dai repo. Però il tema crystal 1.0.3 non c'è. Adesso superato lo scoglio delle librerie X, il configure non termina perchè dice che qt3 non è installato o non attivo, anche se a me risulta il contrario.:mc:

Faccio questo per dimostrare a gente che non conosce linux la superiorità del pinguino e rimane abbagliata a vedere la toolbar di Vista! A volte purtroppo l'aspetto conta più delle prestazioni per un comune mortale!! ;)

k0nt3
31-05-2007, 15:31
Ho installato ntfs-config ma non fa alcunchè.

nel menu da qualche parte dovresti avere un tool che ti permette di configurare la partizione ntfs con un paio di click al posto che editare fstab.. non sono a quel pc però..

Ora la domanda è: come edito fstab con kate avendo i privilegi di root?

ci schiacci sopra il destro e tra le azioni dovrebbe esserci edita come root :fagiano:


Hai ragione, infatti superkaramba l'ho installato dai repo. Però il tema crystal 1.0.3 non c'è. Adesso superato lo scoglio delle librerie X, il configure non termina perchè dice che qt3 non è installato o non attivo, anche se a me risulta il contrario.:mc:
se non avevi qt3 dubito che vedevi qualcosa disegnarsi sullo schermo :D comunque ti manca il pacchetto di sviluppo di qt3, cioè qualcosa che inizia con qt3 e finisce con -dev ;)

Faccio questo per dimostrare a gente che non conosce linux la superiorità del pinguino e rimane abbagliata a vedere la toolbar di Vista! A volte purtroppo l'aspetto conta più delle prestazioni per un comune mortale!! ;)
massi.. non basta più il vecchio trucco del cubo che ruota?

jeremy.83
02-06-2007, 11:02
non basta più il vecchio trucco del cubo che ruota?

Cubo che ruota?? Spiegami che voglio fare il tamarro

k0nt3
02-06-2007, 11:29
Cubo che ruota?? Spiegami che voglio fare il tamarro
mmm non pensavo che qualcuno passasse ancora a linux per motivi diversi da questo http://www.youtube.com/watch?v=GD4SR25OMLc :fagiano: