PDA

View Full Version : HD 2.5": 100 giga 7.200 o 160 giga 5.400?


Paganetor
28-05-2007, 08:36
'ngiorno :D

sto guardandomi in giro per un eventuale upgrade del mio x-drive (un disco esterno dotato di batterie e lettore di memorie integrato per scaricare in viaggio le schede di memoria) e mi trovo davanti a un bivio...

a parità di prezzo (poco più di 100 euro per dischi da 2.5") ho trovato un disco da 160 giga a 5.400 rpm e un disco da 100 giga a 7.200 giga.

Premesso che 100 giga mi basterebbero, però mi domando se avrei un effettivo vantaggio in termini di prestazioni!

trattandosi di un x-drive, non so se il download da scheda di memoria trarrebbe beneficio da un disco da 7.200 giri (lo userei solo per quello, non come HD esterno da usare "tutti i giorni").

qui c'è un sito con le caratteristiche dell'x-drive http://pd7x.de/ (è in tedesco, non ho trovato la pagina in inglese :help: ). Secondo voi quale scelta può avere più senso?

ROBERTIN
28-05-2007, 09:48
Se avessi dovuto fare un' upgrade del portatile ti avrei consigliato il 7200 giri. In questo caso, invece, il mio consiglio è quello di andare senza indugi sul modello più capiente a 5400 giri. I 7200 giri sono perfettamente inutili nei box esterni, in quando l' interfaccia USB farebbe da collo di bottiglia. In più il 7200 giri scalda e consuma di più. Anche il download da scheda di memoria non trarrebbe alcun beneficio in quanto la scheda è sicuramente più lenta di entrambi gli hd, quindi il trasferimento dati avverrebbe sempre e comunque alla velocità della periferica più lenta.

Paganetor
28-05-2007, 09:52
Se avessi dovuto fare un' upgrade del portatile ti avrei consigliato il 7200 giri. In questo caso, invece, il mio consiglio è quello di andare senza indugi sul modello più capiente a 5400 giri. I 7200 giri sono perfettamente inutili nei box esterni, in quando l' interfaccia USB farebbe da collo di bottiglia. In più il 7200 giri scalda e consuma di più.

uh, il discorso calore e consumo non l'avevo considerato!!!

ottimo consiglio, grazie ;)

ROBERTIN
28-05-2007, 09:56
Figurati, siamo qui apposta ;) .

Paganetor
28-05-2007, 15:14
stavo curiosando su alcuni siti di catene di informatica e ho notato che (paradossalmente) costa meno un disco boxato per lavorare su usb che un disco "nudo e crudo"! :mbe:

quasi quasi lo prendo boxato e lo apro come una scatoletta di tonno :D

ROBERTIN
28-05-2007, 15:53
Lo avevo scritto anch'io in un'altra discussione. Il motivo è da ricercarsi nella garanzia, che in un'hd esterno è di un solo anno mentre se preso "sfuso" è di 3-5 anni (a seconda del produttore). vedi tu cosa ti conviene. Tieni pure conto che per far valere la garanzia dell' esterno, quest'ultimo dovrà rimanere nel suo box, o meglio, all' occorrenza dovrai rimontarglielo in maniera che non si veda la "manomissione", mentre quello "sfuso" puoi montarlo dove ti pare che la garanzia varrebbe lo stesso. Se la garanzia è prioritaria indubbiamente ti conviene prenderlo "sfuso", anche pagandolo 20-30 euro in più.