PDA

View Full Version : Da Linate a Monza.. quanto tempo ci si mette?


Tjherg
28-05-2007, 08:29
Come da titolo dopodomani atterro alle 9.00 a linate, vorrei sapere quanto tempo c'impiego ad arrivare a Monza e la migliore combinazione di mezzi pubblici da utilizzare, gracias.

pierpo
28-05-2007, 12:43
Spero di essere in tempo per risponderti.
Ovviamente dipende quai tutto dal traffico..
il tempo varia da un minimo di 20 minuti a un massimo indefinito :D

col taxi, quindo facendo la tengenziale est, senza traffico sono circa 20 minuti.

Se invece prendi i mezzi pubblici, consiglio di prendere la navetta per la Stazione Centrale.
Da li puoi raggingere Monza in due modi.
- col treno, direzione Lecco.
- autobus linea 737, che fa capolinea a Monza percorrendo viale Fulvio Testi

Tjherg
28-05-2007, 14:53
Spero di essere in tempo per risponderti.
Ovviamente dipende quai tutto dal traffico..
il tempo varia da un minimo di 20 minuti a un massimo indefinito :D

col taxi, quindo facendo la tengenziale est, senza traffico sono circa 20 minuti.

Se invece prendi i mezzi pubblici, consiglio di prendere la navetta per la Stazione Centrale.
Da li puoi raggingere Monza in due modi.
- col treno, direzione Lecco.
- autobus linea 737, che fa capolinea a Monza percorrendo viale Fulvio Testi

quanto potrebbe venirmi a costare col taxi ?
il traffico nella tang est e' scorrevole in genere?

Per quanto riguarda l'autobus linea 737 sono mezzi con i posti inpiedi oppure con posti a sedere?
Devo accompagnare una persona con prob alla schiena.

pierpo
29-05-2007, 08:26
col taxi penso che verrebbe a costare 30-40 euro, non l'ho mai preso pero'...

Il pullmann per la centrale e' un pullman da turismo, quindi si sta tutti seduti comodamente, il 737 invece e' il tipico autobus urbano giallo, coi sedili di plastica.
considera che fa capolinea proprio alla stazione, quindi e' probabile che trovi posto a sedere..

ziozetti
29-05-2007, 08:34
col taxi penso che verrebbe a costare 30-40 euro, non l'ho mai preso pero'...
Confermo, ai miei nonni hanno chiesto 40-50 € dalla stazione centrale fino ad Agrate... anche se poi dipende dal traffico.
Andare da Linate verso fuori Milano al mattino alle 9.00 non dovrebbe essere uno sfacelo, salvo ovviamente incidenti e/o casi eccezionali.

PS: vedo solo ora che probabilmente starai ritirando i bagagli... :fagiano:

pierpo
29-05-2007, 09:57
Confermo, ai miei nonni hanno chiesto 40-50 € dalla stazione centrale fino ad Agrate... anche se poi dipende dal traffico.
Andare da Linate verso fuori Milano al mattino alle 9.00 non dovrebbe essere uno sfacelo, salvo ovviamente incidenti e/o casi eccezionali.

PS: vedo solo ora che probabilmente starai ritirando i bagagli... :fagiano:

..
volevi dire che il caso eccezionale e' quando non c'e' l'incidente, vero? :D

ferste
29-05-2007, 10:40
..
volevi dire che il caso eccezionale e' quando non c'e' l'incidente, vero? :D

io ho perso gli anni più belli della gioventù a Cormano...........ma l'unica volta che ho fatto la Est per tornare a casa il Venerdì tardo pomeriggio ho avuto 45 crisi di nervi.......che incubo di città.......:cry:

Tjherg
29-05-2007, 12:34
Grazie a tutti delle risposte parto mercoledi' alle 6.55, credo che prendero' il taxi solo se mi dovessi trovare in estremo ritardo. Sarà una corsa perchè ho il volo di rientro alle 21.55.

ziozetti
29-05-2007, 14:24
..
volevi dire che il caso eccezionale e' quando non c'e' l'incidente, vero? :D

In effetti... :D
Comunque, per quanto possibile, al mattino uscire da Milano è meglio che entrarci...

Tjherg
03-06-2007, 11:57
Tornato! :D

Allora ho fatto cosi..
Decollo alle 7.35 da bari -- arrivo alle 9.00 a Linate puntualissimo :eek:
alle 9.30 ho preso il bus per la stazione centrale in perfetta coincidenza..
poi verso le 10.00 ho preso il metro per porta Garibaldi..
Da li ho preso il treno per Monza che ci ha messo 15 min
Diciamo che per le 11.00 ero a Monza, non male:)
Per il rientro ho preso da Monza il treno diretto per la stazione centrale che ci ha messo 15 min, poi bus navetta per Linate, in un oretta ero in aeroporto, per quanto riguarda il traffico a me è sembrato pochissimo e molto scorrevole, mi sa che sono stato fortunato:cool:
Comunque devo dire che i mezzi pubblci hanno funzionato alla grande meglio di come speravo.
Per fare un paragone, se si vuole andare da Triggiano un paesino a 6km da Bari, alla facoltà di economia e commercio di Bari (che dista 15 min di auto) con i mezzi pubblici ci si mette esattamente 1,5 ore dei quali 30min (si 6 km in 30 min!) di treno e 1h (se si è fortunati ) di Autobus con mezzi perennemente in ritardo.