View Full Version : Trasformare un router in un semplice modem ADSL; si può?
SQUICCHI
28-05-2007, 08:19
Salve ragazzi faccio una richiesta un po strana; si può utilizzare un router adsl, magari disattivando qualche impostazione, come se fosse un semplice modem adsl?
Faccio questa domanda perchè sono possessore di un modem-router ADSL2+ Roper Flynet, che devo collegare ad un router wireless dell' USRobotics 5461.
Ma poichè entrambi sono router diventa un casino.................se invece facessi diventare il Roper semplicemente modem adsl sarebbe tutto più facile.
Ora vi chiedo, si può fare, magari disattivando il firewall o il nat????
Fatemi sapere..................grazie.
beh, non è un casino... disattivi il firewall del router secondario e sei a posto
SQUICCHI
28-05-2007, 12:31
Prima di tutto grazie per la risposta.
OK, disattivo il firewall ma le impostazioni per la connessione internet dove devo metterle.............in entrambi?
Fammi sapere, grazie.
no, solo in quello connesso ad internet
Harry_Callahan
28-05-2007, 17:26
Salve ragazzi faccio una richiesta un po strana; si può utilizzare un router adsl, magari disattivando qualche impostazione, come se fosse un semplice modem adsl?
Faccio questa domanda perchè sono possessore di un modem-router ADSL2+ Roper Flynet, che devo collegare ad un router wireless dell' USRobotics 5461.
Ma poichè entrambi sono router diventa un casino.................se invece facessi diventare il Roper semplicemente modem adsl sarebbe tutto più facile.
Ora vi chiedo, si può fare, magari disattivando il firewall o il nat????
Fatemi sapere..................grazie.
Allora,
se l'US USRobotics 5461 è un router SENZA MODEM ADSL integrato, allora puoi mettere il Roper in 1483 Bridged IP LLC, cioè lo trasformi in un modem puro(no firewall, no dhcp, no nat,ecc), dopo basta una connessione PPPoE, di solito nei router senza modem adsl integrato esiste sempre il client PPPoE
SQUICCHI
28-05-2007, 18:02
Grazie per la risposta.....seguirò il tuo consiglio.
Cmq ti confermo che il router-wireless USR 5461 non è modem adsl ma questo va collegato a parte.............ciao.............fammi sapere.......
Harry_Callahan
28-05-2007, 18:06
.............fammi sapere.......
cosa devo farti sapere?
SQUICCHI
28-05-2007, 19:54
No vabbe nulla...................provo e ti faccio sapere............cmq alla fine diventa un modem adsl normale vero senza nat e firewall?
Grazie ciao........fammo sapere......ciao.
Harry_Callahan
28-05-2007, 20:04
resetta entrambi i router
Configurazione Roper: RFC 1483 Bridged IP LLC | VPI=8 VC=35
Configurazione US Robotics: nella sezione PPPoE metti user\pass del tuo ISP
deve essere abilitato il NAT e DHCP
collega il Roper alla porta WAN del US Robotics
tutti i TCP/IP dei computers in automatico, al massimo metti gli OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
se funziona bene
se non funziona vuole dire hai sbagliato qualcosa
SQUICCHI
28-05-2007, 23:11
Grazie ancora sei stato gentilissimo....................ciao.
jonnygrade
31-12-2009, 01:57
Ciao a tutti scusate l'esumazione. Ho un problema di questo tipo e non volevo aprire un nuovo topic.
Ho internet Libero, con un vecchio router-modem in comodato d'uso di libero (Telit Ar520) collegato ad un router wireless Belkin n150 nuovo.
Attualmente ho il Telit in PPPoE (era PPPoA come di default, ma funziona uguale) e il Belkin impostato con IP dinamico.
Il doppio Router tuttavia mi causa parecchi problemi di configurazioni e di apertura di porte per programmi come emule (problemi che sembrano insormontabili).
Allora, trovai proprio su questo forum questa vecchia discussione dove si diceva di impostare il router modem come bridge e impostare i parametri PPP sul router Wireless).
Oggi ho smanettato tutto il giorno, ci ho perso la testa. Se imposto il belkin con protocollo PPP non mi funzionava, pur impostanto il bridging al Telit.
Alla fine, smanettandoci un po' mi sono accorto che solo la navigazione mi era impedita (compreso l'accesso alla configurazione browser del Telit) mentre messenger ed emule mi funzionavano (anche se con Id basso). Com'è possibile? Ora sono tornato all'impostazione default. Qualcuno sa come posso risolvere?
Harry_Callahan
01-01-2010, 11:21
Ciao a tutti scusate l'esumazione.
eh si! Son passati altri 3 anni. Buon 2010 a tutti
@jonnygrade leggi la mia guida sui router in cascata
pegasolabs
01-01-2010, 13:12
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.