PDA

View Full Version : BASTA TECNOLOGIE INUTILI . VIVA IL PENTIUM 4


commodore 64
28-05-2007, 05:21
:bsod:
Siamo stanchi di correre dietro alla tecnologia e dimenticarci i figli . Diamo sempre piu' retta al driver , alla nuova CPU , alla nuova scheda video con un nevrotico FRAME di un millesimo piu' veloce , all'aggiornamento di VISTA e all'incubo di averlo al piu' presto , a tutte le inutili cose che ci propongono per cambiare , correre , stupire ..... e la nostra fidanzata ci lascia ..... e mangiamo cibi surgelati . Tecnologia ok , ma che sia utile a migliorare la vita . Siete convinti che per scrivere questa EMAIL ci voglia VISTA con DUAL CORE e 2 GB di RAM ? ? Ma dove stiamo andando non lo so . Non voglio fare il patetico o l'eremita . Ma qui stiamo perdendo la strada . Forse mi cancelleranno da questo FORUM , ma credo che non sto dicendo stupidate . Mi piacerebbe vedere dalla tecnologia le soluzioni che possono aiutarci a stare meglio , non a vivere peggio . Ho letto che sta arrivando un nuovo alimentatore da 1000 watt ! ! Cosi' monteremo un sedici core e 8 hard disc . E poi che ci fai ? ? Lo usi per modificare un file TXT ? ? E le nuove CPU a 45 nm ? ? Ma che ci dobbiamo fare di tutto cio ? ? Far girare VISTA ? ? Abbiamo lottato anni con XP . Ora che va bene , ci tagliano le gambe . COmunque ognuno e' libero di fare quello che vuole . Ma io , anche se non uso droghe , cerco di aiutare chi ci sta cascando . VIVA IL PENTIUM 4 ! ! ! ! ! VIVA XP ! ! !

P.S. accetto qualsiasi commento ....

ChiHuaHua86
28-05-2007, 08:50
:ave:
















però :old:

Stormblast
28-05-2007, 08:59
d'accordo al 1000%.
pure io ero caduto nella spirale dell'aggiornamento informatico a tutti i costi. ora ne sono quasi del tutto uscito.
una cosa cmq è certa, le case produttrici di materiale informatico hanno finito di avere i miei soldi com'è stato finora.

natural
28-05-2007, 09:13
Guarda non fa una piega, cambiare continuamente non ha senso, perchè la maggior parte delle cose nel pc può durare a lungo...io cambio componenti solo quando non riesco più a giocare al gioco di turno, ho preso il 1° pc nell '99, ho cambiato sm sv processore e ram nel 2003 e case(con alimentatore) hd ram(un altro GB) e sv un anno fa(quella in sign) per gothic 3...non c'è bisogno di ricomprarsi un pc ogni anno o stare continuamente a comprare l'ultima cosa uscita, basta un acquisto mirato quando serve e vivi tranquilo spendendo decentemente

Per quanto ho capito nel corso degli anni solo la scheda video ha un reale bisogno di essere cambiata più spesso, ma solo quando non ce la fa a far girare i giochi che ci piacciono il resto dei componenti influisce moooolto meno sull prestazioni, apparte la ram che bastaq aggiungerne quando non basta

Per il sistema operativo ho iniziato con win 98 fino all'arrivo di xp (saltando gli altri, millenium etc perchè informandomi non davano tanto in più) e ora anche se potrei non passo a vista perchè non ce n'è bisogno visto che non ho mai nessun problema e non ho voglia di perdere tempo a cercare driver ogni giorno per ogni cosa

:)

ReverendoMr.Manson
28-05-2007, 13:03
d'accordo al 1000%.
pure io ero caduto nella spirale dell'aggiornamento informatico a tutti i costi. ora ne sono quasi del tutto uscito.
una cosa cmq è certa, le case produttrici di materiale informatico hanno finito di avere i miei soldi com'è stato finora.



E si so proprio rottami questi:

Thermaltake Armor - Seasonic S12 600w - Asus P5W DH Deluxe - Core 2 Duo E6600 + Scythe Ninja - G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ - XFX 7950 GX2 XT - WD Raptor X 150gb - WD Caviar S16 500gb - Creative X-Fi XtremeMusic - Acer F-20 Ferrari

La strada è lunga ancora :O :sofico:

marco_1984
28-05-2007, 13:22
Il fenomeno della corsa alla tecnologia è inarrestabile e sta all'utente non farsi fregare facendo spese inutili... Un P4 può ancora soddisfare pienamente anche requisiti di ultima generazione, con una spesa per l'aggiornamento molto minore di quella necessaria per comprare un PC nuovo. se ci pensi i P4 da 2,6 o 3 Ghz li vendavano nel 2003 a ancora trottano!se ci vuoi giocare poi basta cambiare la scheda video...

icoborg
28-05-2007, 13:25
d'accordo al 1000%.
pure io ero caduto nella spirale dell'aggiornamento informatico a tutti i costi. ora ne sono quasi del tutto uscito.
una cosa cmq è certa, le case produttrici di materiale informatico hanno finito di avere i miei soldi com'è stato finora.

:mbe: :what: :what:

dave4mame
28-05-2007, 13:27
la prima volta che ho letto sta lagna si parlava dell'inutilità del 386 (sx per altro) rispetto all'AT 286...

tzr
28-05-2007, 13:31
E si so proprio rottami questi:



La strada è lunga ancora :O :sofico:

:D porca trota con quell'hardware io ci tiro avanti di lusso fino al 2015 :sofico:

e poi...riguardo al Pentium4.... ehm, io ne ho appena comprato uno ;)

O_Blade_O
28-05-2007, 13:31
E si so proprio rottami questi:
La strada è lunga ancora :O :sofico:

ahsuuhsahusa è verissimo :D sembra passato dalla cocaina all' LSD, si stai cercando di smettere :D molto piano piano però!

CMQ perchè proprio quel fornetto di Pentium4?? Qualcosa di più efficiente no? magari un buono single core 32 bit con TDP basso :fagiano:

Stormblast
28-05-2007, 16:00
E si so proprio rottami questi:



La strada è lunga ancora :O :sofico:


ho detto che la smetto di aggiornare il pc ogni 6 mesi, non ho detto che intendo usare un 286.
e dall'ultimo upgrade ho maturato sto concetto. :O :D

Stormblast
28-05-2007, 16:01
:mbe: :what: :what:

vedi sopra.




@tutti: e cmq calcolate che non ho 16 anni e mi devo comprare i pezzi con la paghetta settimanale. quindi magari ho una concezione di spesa destinabile al pc un po' diversa. già avere una 7950 e non una 8800 ora come ora per me è già un traguardo. :sofico:

Dumah Brazorf
28-05-2007, 18:15
Che il P4 sia NorthWood almeno, altrimenti il discorso non ha senso! :asd:

icoborg
28-05-2007, 18:22
Che il P4 sia NorthWood almeno, altrimenti il discorso non ha senso! :asd:

conta poco se poi ci metti una 8800gtx

Fr4nk
28-05-2007, 20:04
:bsod:
Siamo stanchi di correre dietro alla tecnologia e dimenticarci i figli . Diamo sempre piu' retta al driver , alla nuova CPU , alla nuova scheda video con un nevrotico FRAME di un millesimo piu' veloce , all'aggiornamento di VISTA e all'incubo di averlo al piu' presto , a tutte le inutili cose che ci propongono per cambiare , correre , stupire ..... e la nostra fidanzata ci lascia ..... e mangiamo cibi surgelati . Tecnologia ok , ma che sia utile a migliorare la vita . Siete convinti che per scrivere questa EMAIL ci voglia VISTA con DUAL CORE e 2 GB di RAM ? ? Ma dove stiamo andando non lo so . Non voglio fare il patetico o l'eremita . Ma qui stiamo perdendo la strada . Forse mi cancelleranno da questo FORUM , ma credo che non sto dicendo stupidate . Mi piacerebbe vedere dalla tecnologia le soluzioni che possono aiutarci a stare meglio , non a vivere peggio . Ho letto che sta arrivando un nuovo alimentatore da 1000 watt ! ! Cosi' monteremo un sedici core e 8 hard disc . E poi che ci fai ? ? Lo usi per modificare un file TXT ? ? E le nuove CPU a 45 nm ? ? Ma che ci dobbiamo fare di tutto cio ? ? Far girare VISTA ? ? Abbiamo lottato anni con XP . Ora che va bene , ci tagliano le gambe . COmunque ognuno e' libero di fare quello che vuole . Ma io , anche se non uso droghe , cerco di aiutare chi ci sta cascando . VIVA IL PENTIUM 4 ! ! ! ! ! VIVA XP ! ! !

P.S. accetto qualsiasi commento ....
A me piace la roba buona: niente cibi surgelati e, soprattutto, niente vista.

commodore 64
29-05-2007, 10:39
Avrei scommesso che avrei ricevuto una marea di insulti . Invece mi fa piacere vedere che tanti la pensano cosi' . Pensate che una rivista inglese di qualche mese fa' diceva che gli inglesi dedicano ormai piu' tempo a PC , AGGIORNAMENTI , GUASTI , BLOCCHI INFORMATICI piuttosto che alla famiglia . E stanno nascendo centri per la DISINTOSSICAZIONE INFORMATICA ! ! Secondo voi MATRIX e' solo un bellissimo film , o potrbbe essere una anticipazione di un futuro prossimo ? ? Attendo con curiosita' risposte . Ciao

valis.
29-05-2007, 12:31
se il pc lo usi per lavoro lo aggiorni in funzione del lavoro (file sempre + pesanti e rendering ciclopici ... viva il core duo!!!), ma appena finisci non vedi l'ora di spegnerlo. Viceversa se è principalmente un hobby ci perdi un infinità di tempo come tutte le passioni, ho amici pescatori che cambiano canne e mulinelli ogni 15 giorni...

lukeskywalker
29-05-2007, 17:18
:bsod:
Siamo stanchi di correre dietro alla tecnologia e dimenticarci i figli . Diamo sempre piu' retta al driver , alla nuova CPU , alla nuova scheda video con un nevrotico FRAME di un millesimo piu' veloce , all'aggiornamento di VISTA e all'incubo di averlo al piu' presto , a tutte le inutili cose che ci propongono per cambiare , correre , stupire ..... e la nostra fidanzata ci lascia ..... e mangiamo cibi surgelati . Tecnologia ok , ma che sia utile a migliorare la vita . Siete convinti che per scrivere questa EMAIL ci voglia VISTA con DUAL CORE e 2 GB di RAM ? ? Ma dove stiamo andando non lo so . Non voglio fare il patetico o l'eremita . Ma qui stiamo perdendo la strada . Forse mi cancelleranno da questo FORUM , ma credo che non sto dicendo stupidate . Mi piacerebbe vedere dalla tecnologia le soluzioni che possono aiutarci a stare meglio , non a vivere peggio . Ho letto che sta arrivando un nuovo alimentatore da 1000 watt ! ! Cosi' monteremo un sedici core e 8 hard disc . E poi che ci fai ? ? Lo usi per modificare un file TXT ? ? E le nuove CPU a 45 nm ? ? Ma che ci dobbiamo fare di tutto cio ? ? Far girare VISTA ? ? Abbiamo lottato anni con XP . Ora che va bene , ci tagliano le gambe . COmunque ognuno e' libero di fare quello che vuole . Ma io , anche se non uso droghe , cerco di aiutare chi ci sta cascando . VIVA IL PENTIUM 4 ! ! ! ! ! VIVA XP ! ! !

P.S. accetto qualsiasi commento ....

hai ragione a non farti ossessionare dagli aggiornamenti.
però nemmeno a rimanere al c64 :D
eppoi tenere sempre presente che:
la fica è fica mica ortica

absint
05-06-2007, 13:05
Avrei scommesso che avrei ricevuto una marea di insulti . Invece mi fa piacere vedere che tanti la pensano cosi' . Pensate che una rivista inglese di qualche mese fa' diceva che gli inglesi dedicano ormai piu' tempo a PC , AGGIORNAMENTI , GUASTI , BLOCCHI INFORMATICI piuttosto che alla famiglia . E stanno nascendo centri per la DISINTOSSICAZIONE INFORMATICA ! ! Secondo voi MATRIX e' solo un bellissimo film , o potrbbe essere una anticipazione di un futuro prossimo ? ? Attendo con curiosita' risposte . Ciao

nn ti preoccupare...dalle risposte di alcuni dovresti gia' capire che di cervello nn ne hanno molto. il mio parere e' che bisogna guardare sempre l'utilizzo che fai del pc...se ci lavori dovresti essere costretto a stare abb al passo con la tecnologia ma le spese sicuramente le ammortizzi sugli introiti(si parla di rendering ecc.....se sei uno scrittore ti basta avere un notebook di2-3 anni fa abb leggero)...se pero', come fanno tanti, il pc e' sl un hobby e gli upgrade servono a farti sentire meglio e fare bella figura con gli amici hai sbagliato di grosso...datti alla coca...spendi meno...personalmente faccio pochi acquisti di hw..di sw nn ne parliamo :):)...e preferisco sempre comprare prodotti(buoni)ma che sono appena usciti dal mercato xke li hai per un prezzo molto piu' che ragionevole ed il loro valore(e prestazioni)sono allo stesso livello(pochi % inferiori)ai nuovi modelli con prezzi astronomici. ma questo e' solo il mio parere.

ps: nemmeno io vado avanti a paghette. ciao

commodore 64
16-09-2007, 08:59
Vediamo se indovinate cosa sto usando per leggere questo forum , navigare e fare un po' tutto quello che ci si fa con un pc attaccato a INTERNET ? ? Attendo le risposte , poi vi svelero' la soluzione . Ciao :D

tommy781
16-09-2007, 09:27
il discorso non è così semplice, dipende tutto da cosa ci fai con il pc, se scrivi in word, qualche mail e navighi in rete allora te ne assembli uno da 350 euro e vivi tranquillo tutta la vita. se invece con il pc ci devi produrre allora il discorso cambia e non di poco. già se inizi a fare fotoritocco a livello amatoriale ma evoluto o video editing serio anche se con il filmino dell'estate allora il pc da 350 euro lo puoi buttare dalla finestra, se poi ci devi lavorare allora sei fregato in quanto a spese visto che il massimo guadagno lo raggiungi quando per compiere un lavoro impieghi meno tempo. il primo intervento della discussione è al 90% retorica e al 10% relatà alla fine, anche per il passaggio a vista non è che sia una necessità fisiologica ma come per l'hardware è una naturale evoluzione che si adatta all'uso del pc che devi fare. se seguissimo il tuo ragionamente e lo estendessimo a tutta la nostra vita saremmo ancora in calesse e con le candele visto che di vitale non c'è nulla e sono tutti optional e comodità quelli che oggi ci circondano. tu hai un P4 ad esempio e non una cagata di celeron, come mai? per usi normali un celeron sarebbe ugualmente valido ed avresti speso a suo tempo molto meno, è come se uno da una ferrari di qualche anno fa mi guardasse sulla mia utilitaria nuova dicendomi che ho ragione io e che anche a lui sarebbe più che sufficiente una macchina come la mia...leggera ipocrisia no?

skuama
16-09-2007, 09:30
Vediamo se indovinate cosa sto usando per leggere questo forum , navigare e fare un po' tutto quello che ci si fa con un pc attaccato a INTERNET ? ? Attendo le risposte , poi vi svelero' la soluzione . Ciao :D

gli occhiali ?

commodore 64
16-09-2007, 09:38
Specifico che la domanda era rivolta al PC che sto usando adesso per Internet . Per tutto cio' che hai segnalato tu , elaboro anche io foto e video , uso strumenti musicali collegati al PC e faccio giochi . Per questi usi ho un 4600 AMD X2 che non collego ad Internet . La mia domanda era rivolta al PC che sto usando ora . Del resto , l'utilizzo maggiore del PC e' attualmente la rete , e ci sono dei missili raffreddati a liquido che vengono usati per lo piu' ad INTERNET . Quindi ? ? Provate a rispondere ? ? Che PC sto usando ? ? :D

hibone
16-09-2007, 11:04
hai dimenticato

"non ci sono più le mezze stagioni"

e

"si stava meglio quando si stava peggio"

Marinelli
16-09-2007, 11:53
Buongiorno a tutti... se desiderate che questa discussione rimanga ancora aperta vi consiglio di evitare questo stile "chattoso".

Ciao!

Typhoon90
16-09-2007, 20:05
CMQ perchè proprio quel fornetto di Pentium4?? Qualcosa di più efficiente no? magari un buono single core 32 bit con TDP basso :fagiano:

ah si vede che tu non hai capito niente;) ;)
oramai il gas metano scarseggia in italia .....quest inverno sarà molto freddo, mi immagino già tutti i possessori di processori con basso tdp che migreranno "stile ritirata dalla russia della seconda guerra mondiale" verso le case dei proprietari di pentium 4 per svernare al calduccio......:D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

hibone
16-09-2007, 20:11
ah si vede che tu non hai capito niente;) ;)
oramai il gas metano scarseggia in italia .....quest inverno sarà molto freddo, mi immagino già tutti i possessori di processori con basso tdp che migreranno "stile ritirata dalla russia della seconda guerra mondiale" verso le case dei proprietari di pentium 4 per svernare al calduccio......:D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

infatti perchè in italia la corrente è gratis

Typhoon90
16-09-2007, 20:53
infatti perchè in italia la corrente è gratisbeh ma piuttosto che il gas.....

hibone
16-09-2007, 21:11
beh ma piuttosto che il gas.....

ehm si... in effetti quello ci servirà poco più avanti quando non sapremo più a cosa attaccarci... :D

niccolo50cent
17-09-2007, 08:12
concordo in pieno con i discorso... guardate me adesso con un 3800+ x 2 una 7900gs ho bruciato 4 hd da 200 gb xkè avevo risparmiato soldi sull'alimentatore x prendere la scheda video un po' + potente.... adesso i gioki mi girano abb bene ma ho 768 di ram... 3 banchi da 256.. vorrei passare al 6000+ am2 solo che non trovo i soldi.... ma so che una volta che avro' preso quella cpu mi pentiro' di averlo fatto... è tutto un circolo vizioso cazzo!

hibone
17-09-2007, 08:21
concordo in pieno con i discorso... guardate me adesso con un 3800+ x 2 una 7900gs ho bruciato 4 hd da 200 gb xkè avevo risparmiato soldi sull'alimentatore x prendere la scheda video un po' + potente.... adesso i gioki mi girano abb bene ma ho 768 di ram... 3 banchi da 256.. vorrei passare al 6000+ am2 solo che non trovo i soldi.... ma so che una volta che avro' preso quella cpu mi pentiro' di averlo fatto... è tutto un circolo vizioso cazzo!

chi te l'avrà fatto fare di diventare socio...

niccolo50cent
17-09-2007, 08:24
chi te l'avrà fatto fare di diventare socio...

già :( ma credo che alla fine mi prendero' 2 gb di ram e lascio la config cosi fanculo.... mi sono rotto di buttare i soldi.... porto il processore a 1.6 in daily con le ram a 260 di fsb e me la cavo

lukeskywalker
17-09-2007, 17:20
Vediamo se indovinate cosa sto usando per leggere questo forum , navigare e fare un po' tutto quello che ci si fa con un pc attaccato a INTERNET ? ? Attendo le risposte , poi vi svelero' la soluzione . Ciao :D

insomma che stai usando il c64?

alfaseti
17-09-2007, 17:58
:nono: :ops2: in questo forum c'è tutto il contrario di tutto..........:Prrr: i paradossi che ci sono nella scienza sono camomilla in confronto........per questo è anche bello restare su Hwupgrade.
Ciao:ciapet:

Espo Surfer
18-09-2007, 08:31
Io sono pienamente d'accordo con il creatore di questo post sul fatto ke nn dobiamo correre dietro la tecnologia di continuo, ma credo ke una volta ogni 4 o 5 anni uno dovrebbe cambiare computer o almeno aggiornarlo radicalmente perchè ahime il problema più grande è causato dai programmi che sono fatti sempre peggio e perciò per sopperire alla scarsa programmazione si deve prendere una bestia della natura.
Io il mio computer ce l'ho dal mondiale nippo coreano, ho comprato un p4 2,4 ghz con il meglio ke c'era allora, negli anni ho cambiato solo il masterizzatore per uno dvd, la skeda video l'anno scorso (x800gt usata) e un hard disk più capiente.
Oggi dopo tutto questo tempo mi arriverà un pc nuovo ma alla fatitica cifra di 750 euro, nn mi sembra una spesa eccessiva e credo ke possa durare per altri 4 anni almeno.:D

Morpheus@
18-09-2007, 09:41
quoto pienamente con il p4,cmq anche un p3 va bene.....

Morpheus@
18-09-2007, 09:42
si va bene ma per zappare le patate.....:)

lukeskywalker
18-09-2007, 14:41
Vediamo se indovinate cosa sto usando per leggere questo forum , navigare e fare un po' tutto quello che ci si fa con un pc attaccato a INTERNET ? ? Attendo le risposte , poi vi svelero' la soluzione . Ciao :D

insomma che stai usando il c64?

sinclair zx spectrum?

Marinelli
18-09-2007, 15:06
si va bene ma per zappare le patate.....:)

Questa non l'ho capita... ti rispondi da solo?
In ogni caso l'aggiunta non era necessaria.

Ciao

Marci
18-09-2007, 15:53
io vado avanti col mio portatile del 2005 a cui ho aumentato la ram e cambiato il processore; però spero di cambiarlo entro 2 anni perchè facendoci i render il single core ormai mi sta troppo stretto:muro:

lukeskywalker
18-09-2007, 15:55
Vediamo se indovinate cosa sto usando per leggere questo forum , navigare e fare un po' tutto quello che ci si fa con un pc attaccato a INTERNET ? ? Attendo le risposte , poi vi svelero' la soluzione . Ciao :D

ce la sveli 'sta soluzione o ci tocca aspettare un'altra mesata?

lukeskywalker
18-09-2007, 15:59
io vado avanti col mio portatile del 2005 a cui ho aumentato la ram e cambiato il processore; però spero di cambiarlo entro 2 anni perchè facendoci i render il single core ormai mi sta troppo stretto:muro:

un centrino a 2.13 ghz è una cpu ancora di tutto rispetto ;)
e la 6800go, anche se ha vissuto il suo tempo, si fà ancora valere senza troppe pretese.

Marci
18-09-2007, 16:11
un centrino a 2.13 ghz è una cpu ancora di tutto rispetto ;)
e la 6800go, anche se ha vissuto il suo tempo, si fà ancora valere senza troppe pretese.

per l'uso normale infatti non ho nessun problema, i problemi sorgono come ho scritto quando faccio i render, cavolo io per un render ci metto anche 20-24 ore filate mentre i miei colleghi con portatili dual core ci mettono almeno 12-13 ore:muro: è una differenza non di poco conto in fatto di produttività, oltretutto facendoli anche per lavoro è una palla al piede abbastanza grossa.
sto aspettando i quad core sui portatili così potrei finalmente ridurre a un quarto i tempi di render :sbav:

cagnaluia
18-09-2007, 16:15
ahhaah...

a me piace ridere vedendo i benchmark di processori, schede video e chipset che promettono miracoli e obbligano al salasso per l'aggiornamento.. quando invece.. oggettivamente tutta questa miglioria si riassume in pochi punti percentuale.
E' veramente ridicolo.
La produttività che si ha davanti al PC rimane praticamente la medesima.



cmq.. spezzo una fiocina in favore ai P4 che con northwood "avevano" fatto un bel lavoro.

niccolo50cent
24-09-2007, 09:13
ahhaah...

a me piace ridere vedendo i benchmark di processori, schede video e chipset che promettono miracoli e obbligano al salasso per l'aggiornamento.. quando invece.. oggettivamente tutta questa miglioria si riassume in pochi punti percentuale.
E' veramente ridicolo.
La produttività che si ha davanti al PC rimane praticamente la medesima.



cmq.. spezzo una fiocina in favore ai P4 che con northwood "avevano" fatto un bel lavoro.

northwood gran bel processore cavolo... poi c'è stata la ricaduto cn i foni dei prescott

Marco71
24-09-2007, 11:42
...è troppo invero, fuorviante...
Perché inneggiare ed osannare una delle peggiori architetture di processore concepita e progettata dalla Intel negli U.S.A ?
Notare che ho parlato di Intel U.S.A dato che le migliori famiglie di processori x86 (Intel) sono, negli ultimi almeno tre lustri, state concepite e progettate da Intel Israele (P6 in primis che vuol dire Pentium PRO, Pentium II e III ma anche la più recente Core Duo 2 ecc. ecc.).
La architettura di processore Netburst è servita solo a mostrare la impossibilità tecnologica dell'epoca odierna e di quando Netburst mosse i primi passi all'interno del team di progettazione...
Impossibilità nel raggiungere i 10GHz di frequenza di nucleo di processore...
Le vicissitudini di Netburst sono molteplici...
Con Willamette e Northwood Intel-U.S.A eliminò blocchi hardware importantissimi uno tra tutti il barrel shifter per operare shifting logici di bit oltre che istruzioni del set x86 di A.L.U.
Blocco hardware che Intel introdusse con l'80386 e che per complicazioni tecnologiche sopraggiunte decise di togliere dai due nuclei Pentium 4 suddetti salvo poi reintrodurlo nel fantomatico nucleo Prescott (che avrebbe dovuto chiamarsi Pentium 5 ma questa è storia analoga al Motorola 68050)...
Inneggiare al Pentium 4 come "punto fisso" da mantenere per non entrare nel vortex dell'aggiornamento continuo (relativamente al mondo dei computer) è un non-senso...
Ho posseduto sistemi sia Pentium 4 3E che Northwood 3.0C e 3.2C ma con il passare del tempo ho giudicato il loro rapporto energia elettrica "assorbita"/efficienza operativa troppo sfavorevole...in favore della architettura Core Duo 2 verso cui ho migrato per un aggiornamento (dopo circa 4 anni) forzoso...
Poi prima di generalizzare come troppe volte sento a proposito di eventuali aggiornamenti dell'hardware dei computer è bene riflettere...
Dipende molto spesso anche dagli interessi personali di una persona come già detto e non è necessariamente detto che upgrade di componenti hardware debbano per forza interessare gli utenti che li utilizzano per lavoro e molto spesso senza una reale "passione" per i computer e per l'elettronica in genere...questi sono le persone, come detto, che finito l'orario di lavoro spengono il computer e lo riutilizzano nell'arco della giornata solo saltuariamente...magari però ogni due settimana comperano la marmitta x per il motore y o via di seguito...
Io parlo di computer e di elettronica in genere in primis per passione oltre che per deformazione indotta dall'ingegneria...
Sin dalla prima calcolatrice a l.e.d rossi che ebbi in omaggio con un atlante di "selezione dal reader's digest"...
Per tornare al soggetto "Pentium 4" esso ha solo "problemi" e poche virtù messe in luce da chi lo ha utilizzato in "overclock"...

1) le tanto decantate A.L.U a doppia frequenza rispetto ad fnucleo sono solo espedienti per cercare di ottenere la stessa efficienza nella esecuzione delle istruzioni che fino a tutti i Pentium III si avvantaggiavano di hardware apposito...per di più le a.l.u "double pumped" soffrivano/soffrono di latenze elefantiache...

2) la f.p.u x87 conforme del Pentium 4 sembra niente più che un simulacro di ciò che avrebbe dovuto essere...in pratica salvo rare eccezioni come in Prime95 ma poco anche lì invero la f.p.u non è mai stata usata in favore dei set di istruzioni s.i.m.d s.s.e2 in primis... uso che Intel nei suoi pregiati compilatori c/c++ e fortran raccomanda fortemente...
Ahimè per chi ha seguito le vicende dei processori per personal computer in questi almeno venti anni, Intel non è mai stata all'avanguardia in questo settore...

3) dal punto di vista delle richieste di energia elettrica alla rete di distribuzione oltre che di corrente localmente agli alimentatori dei personal computer, Pentium 4 è un altro non senso...fu introdotto il sistema di clock gating ma ciò nonostante il problema è sempre rimasto...troppi watt per numero di istruzioni eseguite...

4) le pipeline a 20 e 31 stadi (escludendo la logica che costituisce la trace cache che non viene conteggiata nel computo) di Northwood e Prescott farebbero ridere il buon Amdhal...anche qui Intel-U.S.A dovette ricorrere ad algoritmi allo stato dell'arte per la predizione statica/dinamica dei salti nella esecuzione di codice per mitigare in parte il problema oltre che naturalmente aumentare anche come voce di marketing, la dimensione della L2 cache memory.

5) Pentium 4 senza un adeguato sottosistema di memoria centrale (minimo a doppio canale) è fortemente penalizzato.

Vario altro si potrebbe aggiungere onde per cui invece di avere come target "Pentium 4" magari si potrebbe specificare altro tipo di processore coevo sicuramente più efficiente (Pentium III Intel oppure Athlon A.M.D ecc.)
Grazie.

Marco71.

Sinclair63
24-09-2007, 12:59
sinclair zx spectrum?

Eccomi :D chi mi ha nominato? :O

http://www.filtre.co.uk/blog/spectrum.jpg

:cry:

lukeskywalker
24-09-2007, 17:14
Eccomi :D chi mi ha nominato? :O

http://www.filtre.co.uk/blog/spectrum.jpg

:cry:

ahhh, ancora ricordo quei tasti così gommosi che volevo morderli, il calore emanato dalla tastiera, il beep del buzzer, l'interfaccia rs232 a cui collegavo il joystick, il volume del registratore sempre da regolare...
fantastico. davvero. ho i rimpianti mi manca :ave:

jedi1
25-09-2007, 16:52
Secondo me e' il solito problema di soldi (come per tutte le cose)....
se ne hai tanti non ti fai seghe mentali compri e basta...
Che poi vadano bene i pentium III per navigare sono d'accordissimo
anch'io.
Per esempio mi girano anche a me , se devo cambiare la mainboard per Penryn!
Sicuramente darebbe piu soddisfazione cambiare hardware perche'
consuma meno watt!
Questo mondo e' fatto cosi purtroppo , puo piacere o no .....
Bellissimo questo thread ,
ma fra 3 anni ci sara qualcun'altro che tirera' fuori
ancora questo discorso....
Naturalmente senz'offesa per nessuno!!

commodore 64
24-10-2007, 23:02
Hai ragione . Pero' il prossimo sara' tra 3 anni . E poi l'altro tra 4 . E l'altro ancora tra altri 6 . Perche' l'ago della bilancia siamo noi . Se sosteniamo le spese inutili , sosteniamo la ricerca inutile . Da qualche parte si parla di processori 8 core . FOLLIA ! ! :muro: Tanti saluti e grazie per i vostri messaggi . CIAOOOO

jedi1
25-10-2007, 06:50
Cmq chi cambia spesso tecnologia , processore , mainboard
sono solo una bassissima percentuale di utenti , i maniaci ,
mentre la folla ha ancora tecnologie di qualche anno fa....
ciao

corradobernardi
25-10-2007, 07:48
:bsod:
Siamo stanchi di correre dietro alla tecnologia e dimenticarci i figli . Diamo sempre piu' retta al driver , alla nuova CPU , alla nuova scheda video con un nevrotico FRAME di un millesimo piu' veloce , all'aggiornamento di VISTA e all'incubo di averlo al piu' presto , a tutte le inutili cose che ci propongono per cambiare , correre , stupire ..... e la nostra fidanzata ci lascia ..... e mangiamo cibi surgelati . Tecnologia ok , ma che sia utile a migliorare la vita . Siete convinti che per scrivere questa EMAIL ci voglia VISTA con DUAL CORE e 2 GB di RAM ? ? Ma dove stiamo andando non lo so . Non voglio fare il patetico o l'eremita . Ma qui stiamo perdendo la strada . Forse mi cancelleranno da questo FORUM , ma credo che non sto dicendo stupidate . Mi piacerebbe vedere dalla tecnologia le soluzioni che possono aiutarci a stare meglio , non a vivere peggio . Ho letto che sta arrivando un nuovo alimentatore da 1000 watt ! ! Cosi' monteremo un sedici core e 8 hard disc . E poi che ci fai ? ? Lo usi per modificare un file TXT ? ? E le nuove CPU a 45 nm ? ? Ma che ci dobbiamo fare di tutto cio ? ? Far girare VISTA ? ? Abbiamo lottato anni con XP . Ora che va bene , ci tagliano le gambe . COmunque ognuno e' libero di fare quello che vuole . Ma io , anche se non uso droghe , cerco di aiutare chi ci sta cascando . VIVA IL PENTIUM 4 ! ! ! ! ! VIVA XP ! ! !

P.S. accetto qualsiasi commento ....



sono daccordo in parte ma:

1- Dire BASTA TECNOLOGIE INUTILI e prendere il pentium4 come esempio, è un po una castronata... se c'è una tecnologia inutile
è proprio l'architettura netburst. Al limite viva pentium3 o a64, o sempron... ma il p4 proprio no :-P

2- Generalmente chi acquista un pc di fascia alta, usa il pc per utilizzare software che richiedono potenza necessaria e più di 2 core per far girare più istanze di rendering, riducendo di MOLTO i tempi di produzione.
esempio, quando facevo montaggio video con l'athlon xp1800, a fare un master di un filmato di un ora ci volevano 6 ore.
ora, con un E6600 e della buona ram, ci metto 1 ora mentre magari apro DAoC e vado a expare con framerate decenti e DVD architect in background a macinare.

diciamo basta piu che altro a chi non si informa sui consumi e le necessità prima di comprare un pc
diciamo basta ai mercatoni che vendono pc bidone a utonti non informati
diciamo basta a chi vuole che la scheda video SERVA solo nei giochi e non nei calcoli GPGPU, rendering.

imho sempre.

corradobernardi
25-10-2007, 07:57
Cmq chi cambia spesso tecnologia , processore , mainboard
sono solo una bassissima percentuale di utenti , i maniaci ,
mentre la folla ha ancora tecnologie di qualche anno fa....
ciao

il discorso è che un p4 di qualche anno fa consuma molto di più di un c2d e4400 o 6400 pur avendo la metà della potenza.
questo è spreco.

corradobernardi
25-10-2007, 08:10
...è troppo invero, fuorviante...
Perché inneggiare ed osannare una delle peggiori architetture di processore concepita e progettata dalla Intel negli U.S.A ?
Notare che ho parlato di Intel U.S.A dato che le migliori famiglie di processori x86 (Intel) sono, negli ultimi almeno tre lustri, state concepite e progettate da Intel Israele (P6 in primis che vuol dire Pentium PRO, Pentium II e III ma anche la più recente Core Duo 2 ecc. ecc.).
La architettura di processore Netburst è servita solo a mostrare la impossibilità tecnologica dell'epoca odierna e di quando Netburst mosse i primi passi all'interno del team di progettazione...
Impossibilità nel raggiungere i 10GHz di frequenza di nucleo di processore...
Le vicissitudini di Netburst sono molteplici...
Con Willamette e Northwood Intel-U.S.A eliminò blocchi hardware importantissimi uno tra tutti il barrel shifter per operare shifting logici di bit oltre che istruzioni del set x86 di A.L.U.
Blocco hardware che Intel introdusse con l'80386 e che per complicazioni tecnologiche sopraggiunte decise di togliere dai due nuclei Pentium 4 suddetti salvo poi reintrodurlo nel fantomatico nucleo Prescott (che avrebbe dovuto chiamarsi Pentium 5 ma questa è storia analoga al Motorola 68050)...
Inneggiare al Pentium 4 come "punto fisso" da mantenere per non entrare nel vortex dell'aggiornamento continuo (relativamente al mondo dei computer) è un non-senso...
Ho posseduto sistemi sia Pentium 4 3E che Northwood 3.0C e 3.2C ma con il passare del tempo ho giudicato il loro rapporto energia elettrica "assorbita"/efficienza operativa troppo sfavorevole...in favore della architettura Core Duo 2 verso cui ho migrato per un aggiornamento (dopo circa 4 anni) forzoso...
Poi prima di generalizzare come troppe volte sento a proposito di eventuali aggiornamenti dell'hardware dei computer è bene riflettere...
Dipende molto spesso anche dagli interessi personali di una persona come già detto e non è necessariamente detto che upgrade di componenti hardware debbano per forza interessare gli utenti che li utilizzano per lavoro e molto spesso senza una reale "passione" per i computer e per l'elettronica in genere...questi sono le persone, come detto, che finito l'orario di lavoro spengono il computer e lo riutilizzano nell'arco della giornata solo saltuariamente...magari però ogni due settimana comperano la marmitta x per il motore y o via di seguito...
Io parlo di computer e di elettronica in genere in primis per passione oltre che per deformazione indotta dall'ingegneria...
Sin dalla prima calcolatrice a l.e.d rossi che ebbi in omaggio con un atlante di "selezione dal reader's digest"...
Per tornare al soggetto "Pentium 4" esso ha solo "problemi" e poche virtù messe in luce da chi lo ha utilizzato in "overclock"...

1) le tanto decantate A.L.U a doppia frequenza rispetto ad fnucleo sono solo espedienti per cercare di ottenere la stessa efficienza nella esecuzione delle istruzioni che fino a tutti i Pentium III si avvantaggiavano di hardware apposito...per di più le a.l.u "double pumped" soffrivano/soffrono di latenze elefantiache...

2) la f.p.u x87 conforme del Pentium 4 sembra niente più che un simulacro di ciò che avrebbe dovuto essere...in pratica salvo rare eccezioni come in Prime95 ma poco anche lì invero la f.p.u non è mai stata usata in favore dei set di istruzioni s.i.m.d s.s.e2 in primis... uso che Intel nei suoi pregiati compilatori c/c++ e fortran raccomanda fortemente...
Ahimè per chi ha seguito le vicende dei processori per personal computer in questi almeno venti anni, Intel non è mai stata all'avanguardia in questo settore...

3) dal punto di vista delle richieste di energia elettrica alla rete di distribuzione oltre che di corrente localmente agli alimentatori dei personal computer, Pentium 4 è un altro non senso...fu introdotto il sistema di clock gating ma ciò nonostante il problema è sempre rimasto...troppi watt per numero di istruzioni eseguite...

4) le pipeline a 20 e 31 stadi (escludendo la logica che costituisce la trace cache che non viene conteggiata nel computo) di Northwood e Prescott farebbero ridere il buon Amdhal...anche qui Intel-U.S.A dovette ricorrere ad algoritmi allo stato dell'arte per la predizione statica/dinamica dei salti nella esecuzione di codice per mitigare in parte il problema oltre che naturalmente aumentare anche come voce di marketing, la dimensione della L2 cache memory.

5) Pentium 4 senza un adeguato sottosistema di memoria centrale (minimo a doppio canale) è fortemente penalizzato.

Vario altro si potrebbe aggiungere onde per cui invece di avere come target "Pentium 4" magari si potrebbe specificare altro tipo di processore coevo sicuramente più efficiente (Pentium III Intel oppure Athlon A.M.D ecc.)
Grazie.

Marco71.

come non quotare...

UP!

jedi1
25-10-2007, 09:50
In effetti ben venga la tecnologia innovativa nel campo dei consumi!!!!
Cmq ragazzi la ricerca ci vuole , ci vuole in tutti i campi
sopratutto in Italia!!!

Ciao

commodore 64
19-02-2008, 18:06
E' vero , pero' molti montano fior di computer per fare poi navigazione , email , forum e emule . Comunque io ho montato da poco un AMD X2 64 4600 e attivando la tecnologia COOL QUIET consuma pochissimo ed e' molto veloce . Forse ho esagerato dicendo che il Pentium 4 e' il meglio . Pero' vedo che ci sono studi per costruire cio' che non serve . Odio VISTA in quanto richiede potenzialita' enormi per poter funzionare e non ha niente di veramente bello e utile . E poi , quel TCPA dietro l'angolo..... Mi viene in mente che ci sono tante malattie a cui bisognerebbe investire tanti soldi in ricerca .... e continuano a buttare soldi per le cose piu' stupide. Per stortare la realta' e la natura . Come quelli che vogliono estrarre dal midollo delle donne un miscuglio per cui potranno avere figli senza bisogno di un uomo.....Pazzesco. Comunque , ai tempi del COMMODORE 64 o ZX SPECTRUM , ci si emozionava di piu' . Ricordo i primi SMAU e gli stand della commodore presi d'assalto . E i miei compagni di classe che SOGNAVANO il C64 che gli avrebbero regalato per Natale ! ! Oggi , per emozionarti 1 / 10 di allora , devi comprarti un IPOD da 359 Euro , impazzire con driver , aggiornamenti , cavi e batteria ...per poi accorgerti che 60 Gb non servono a niente . E se ti cade da pochi centimetri , lo saluti . Meglio una chave MP3 da 39 Euro con 1 GB . Scusate il giro di parole e tanti spunti qua' e la' . Aspetto commenti . Ciaooooooo :D

gabi.2437
19-02-2008, 18:11
E' vero , pero' molti montano fior di computer per fare poi navigazione , email , forum e emule . Comunque io ho montato da poco un AMD X2 64 4600 e attivando la tecnologia COOL QUIET consuma pochissimo ed e' molto veloce . Forse ho esagerato dicendo che il Pentium 4 e' il meglio . Pero' vedo che ci sono studi per costruire cio' che non serve . Odio VISTA in quanto richiede potenzialita' enormi per poter funzionare e non ha niente di veramente bello e utile . E poi , quel TCPA dietro l'angolo..... Mi viene in mente che ci sono tante malattie a cui bisognerebbe investire tanti soldi in ricerca .... e continuano a buttare soldi per le cose piu' stupide. Per stortare la realta' e la natura . Come quelli che vogliono estrarre dal midollo delle donne un miscuglio per cui potranno avere figli senza bisogno di un uomo.....Pazzesco. Comunque , ai tempi del COMMODORE 64 o ZX SPECTRUM , ci si emozionava di piu' . Ricordo i primi SMAU e gli stand della commodore presi d'assalto . E i miei compagni di classe che SOGNAVANO il C64 che gli avrebbero regalato per Natale ! ! Oggi , per emozionarti 1 / 10 di allora , devi comprarti un IPOD da 359 Euro , impazzire con driver , aggiornamenti , cavi e batteria ...per poi accorgerti che 60 Gb non servono a niente . E se ti cade da pochi centimetri , lo saluti . Meglio una chave MP3 da 39 Euro con 1 GB . Scusate il giro di parole e tanti spunti qua' e la' . Aspetto commenti . Ciaooooooo :D

Proprio dove si parla di gente che acquista hardware sempre più potente, si ignora totalmente il calcolo distribuito?!?

Cominciate ad aiutar la ricerca col quad-core nuovo che avete appena comprato!

self
20-02-2008, 08:39
Leggevo il discorso e mi sono accorto di quanto vero possa essere.
Vedo gente che compera Quad Core e schede video ultra mega pompate e poi l'utilizzo medio che se ne fa sono i preventivi con Office (non Open Office, perchè a detta loro, non è uguale:doh: ). :D :D
Mi vengono clienti con foglietti scritti dal "fratello del cugino dello zio di un amico che fa il 4° ITIS ed è in gamba", dove loro consigliano a me il computer ideale da assemblare e quasi sempre sono delle workstation per l'elaborazione 3D, poi quando io faccio la fatidica domanda "che uso ne devi fare e che conoscenza hai del pc?", mi viene risposto "io non l'ho mai usato, lo volevo usare per fare qualche preventivo e le ricerche sull'enciclopedia di mio figlio".
Qui da me c'è un proverbio che dice "Metti il chiodo a misura del portone", 10 anni fa ricordo con piacere le "gare" fra Intel e AMD dove nel pieno rispetto della legge di Moore, ogni 18 mesi o quasi veniva fuori una nuova diavoleria tecnologia per cui tutti restavano basiti; adesso ormai ogni giorno vengono lanciati nuovi ammenicoli, la cui utilità pratica spesso rasenta lo 0, però "fa figo".
Fa parte del normale processo evolutivo? Non lo so, a costo di sembrare nostalgico e scontato concludo il mio intervento con "si stava meglio quando si stava peggio". :) Ovviamente IMHO ;)

commodore 64
11-07-2010, 00:56
Leggevo il discorso e mi sono accorto di quanto vero possa essere.
Vedo gente che compera Quad Core e schede video ultra mega pompate e poi l'utilizzo medio che se ne fa sono i preventivi con Office (non Open Office, perchè a detta loro, non è uguale:doh: ). :D :D
Mi vengono clienti con foglietti scritti dal "fratello del cugino dello zio di un amico che fa il 4° ITIS ed è in gamba", dove loro consigliano a me il computer ideale da assemblare e quasi sempre sono delle workstation per l'elaborazione 3D, poi quando io faccio la fatidica domanda "che uso ne devi fare e che conoscenza hai del pc?", mi viene risposto "io non l'ho mai usato, lo volevo usare per fare qualche preventivo e le ricerche sull'enciclopedia di mio figlio".
Qui da me c'è un proverbio che dice "Metti il chiodo a misura del portone", 10 anni fa ricordo con piacere le "gare" fra Intel e AMD dove nel pieno rispetto della legge di Moore, ogni 18 mesi o quasi veniva fuori una nuova diavoleria tecnologia per cui tutti restavano basiti; adesso ormai ogni giorno vengono lanciati nuovi ammenicoli, la cui utilità pratica spesso rasenta lo 0, però "fa figo".
Fa parte del normale processo evolutivo? Non lo so, a costo di sembrare nostalgico e scontato concludo il mio intervento con "si stava meglio quando si stava peggio". :) Ovviamente IMHO ;)

Accidenti ! ! Mi ero dimenticato di sto POST . Pero' e' bello rivederlo dopo tanto tempo . Forse e' un po' nostalgico , visto che sono passati 2 anni . Comunque l'idea rimane , e non compro piu' niente perche' niente e' utile . Ora il mio PENTIUM 4 e' in un mobile e qui sto scrivendo con un am2 6000+ , che pero' uso anche per giocare con una vecchia 8600 gt . Basta abbassare un po' i dettagli e anche i giochi piu' esigenti girano perfettamente. E voi , ci siete ancora ? ? E cosa avete cambiato in questi linghi mesi ? ? Dai , digitate qualche cosa che ho le nostalgie . Ciao:D