PDA

View Full Version : Problemi copia tra 2 HD USB2


msangiuliano
27-05-2007, 23:21
Ciao a tutti.

Il mio problema è il seguente.

Ho 2 HD della Lacie, uno da 250 Gb e l'altro da 320 Gb.

Sono collegati su una scheda Pci che contiene 5 porte USB 2.0.

Funzionano perfettamente in modo individuale e nelle copie tra HD interno (EIDE) e uno dei due USB.

Ma quando provo a trasferire dei dati (diversi Gb) tra i 2 HD collegati su USB 2.0 ottengo puntualmente il seguente messaggio: "scrittura rimandata non riuscita".

In particolare dopo aver visulizzato il suddetto messaggio, il secondo HD (320 Gb) sembra ancora presente in explorer ma ogni cartella sembra vuota.

Ho già riformattato il disco in modalità NTSF con la procedura lenta, ma nulla da fare.

Cosa consigliate ?


Ciao a tutti.

Angelus88
27-05-2007, 23:34
Se nella scheda madre hai porte usb prova a collegare un hard disk nella scheda pci e l'altro nella scheda madre e vedi se va

UtenteSospeso
27-05-2007, 23:42
Passa a connessione E-SATA, l'USB in fin dei conti è un mezzo fiasco per l'uso intensivo come la copia da disco a disco.
Come dice lui prova un disco per controller USB, uno sulla PCI ed uno sulla onboard e sulla onboard usa una sola porta dei connettori doppi, l'altro lascialo vuoto.

In certe situazioni non vanno ne VIA ne NEC ne ALI .

Prova però anche con la cache di scrittura attiva, di sicuro non è un problema di disco, è il controller che perde il collegamento.

msangiuliano
28-05-2007, 09:10
Ciao a tutti.

Purtroppo il mio Pc è un po' vecchiotto e non possiede USB 2.0 sulla Motherboard solo USB 1.1, per questo motivo ho installato un scheda PCI con le porte 2.0 .

Altri consigli ?

Il disco da 250 Gb è sicuramente Ok.
Quello nuovo da 320 Gb è nuovo, nel dubbio l'ho riformattato e nei trasferimenti con HD interni non perde un colpo.

Grazie a tutti.

Ciao

UtenteSospeso
28-05-2007, 14:20
E' un problema di comunicazione USB, non di dischi.

msangiuliano
28-05-2007, 14:40
Ho capito !

Ma secondo te potrebbe essere la scheda PCI "scarsa" (è una DLink) o credi possa essere cosa di driver ?

:doh:

UtenteSospeso
28-05-2007, 15:11
Non c'entra che è Dlink o pikopallino, sono tutte uguali, quel che può contare è il chip montato sulla scheda.

Ma quel problema lo danno un po tutte, NEC - VIA - ALI etc etc etc, la tua se ha 5 porte dovrebbe essere chip NEC, cioè quello che danno per migliore, potrebbe essere anche VIA ma in questo caso NON usare la porta interna perchè il VIA (VT6212) è un 4 porte e quella interna è connessa in parallelo ad una esterna e quindi colleghi 2 periferiche sulla stessa porta (casomai azzecchi le 2 porte connesse insieme).

Prova a cambiare porta per uno dei dischi, forse le tieni sullo stesso HUB.

Controlla in Gestione periferiche (Visulizza periferiche per connessione) che i 2 HD siano su 2 HUB diversi, è un tentativo nulla di certo.

msangiuliano
28-05-2007, 16:20
Grazie.

Stasera guardo e ti fo' sapere.

Bye bye :stordita:

msangiuliano
31-05-2007, 09:52
Ragazzi, dopo 4 serate di test e dopo aver provato anche in ufficio l'HD LACIE da 320 GB, concludo che non va.

Ho effettuato le stesse prove con un altro uguale comprato da un collega e nulla da fare. I problemi persistono.

Ho riportato l'oggetto da MediaWorld e loro dicono che è normale avere questi problemi quando provi a trasferire parecchi GB.

Col cavolo. Ho restituito il LACIE che ha 8 MB di cache e ho preso un "Maxtor Basics Personal Storage 3200 320 GB" con 16 MB di cache aggiungendo 20 Euro. Spesa totale 109 euro.

Funziona alla grande e non da nessun problema.

Pregi: funziona bene, scalda pochissimo, silenziosissimo, cavo lungo e bello, già formattato NTFS.
Difetti: non ha il pulsante di accensione, è più grande e un po' più pesante del LACIE.

Grazie a tutti.

Marco