View Full Version : 3ds max
Fra89gianico
27-05-2007, 20:09
ciao ragazzi..
volevo chiedere se qualcuno fosse cosi gentile da mostrami come posso realizzare un modello di una nave antica..tipo un galeone pirata..premetto che sò
solo leggermente usare 3dsmax e che volevo sapere se potete aiutarmi in questo lavoro in modo difare anche pratica con il programma..
Zimmemme
27-05-2007, 21:12
Un galeone?
Ma qualcosa di più semplice per iniziare non te lo potevi scegliere?
Chessò... uno dei centomila tutorial che si trovano in rete.
Prova a fare qualcuno di quelli, poi vedrai che il galeone ti verrà da solo.
Fra89gianico
27-05-2007, 23:24
Un galeone?
Ma qualcosa di più semplice per iniziare non te lo potevi scegliere?
Chessò... uno dei centomila tutorial che si trovano in rete.
Prova a fare qualcuno di quelli, poi vedrai che il galeone ti verrà da solo.
ho un paio di problemi..inanzitutto ho trovato pochi tutorial sula modellazzione di forme..cioè ho trovato tutorial che spiegano i vari modificatori e li ho appresi..ma ho trovato pochi tutorial che insegnano quali modifier utilizzare e con cheparametri per ottenere un oggeto in particolare.
inolre ci sono molti tutorial ma in inglese e io lo mastico a livello di terza superiore non di certo a livello di termini tecnici che sono contenuti in tali tutorial..solo per questo ho chiesto a voi..se avessi potuto mi sarei arrangiao :D
impara l'inglese, anche il programma usalo in inglese, poi tutorial per 3dsmax in internet è pieno, veramente...
Zimmemme
28-05-2007, 08:33
ho un paio di problemi..inanzitutto ho trovato pochi tutorial sula modellazzione di forme..cioè ho trovato tutorial che spiegano i vari modificatori e li ho appresi..ma ho trovato pochi tutorial che insegnano quali modifier utilizzare e con cheparametri per ottenere un oggeto in particolare.
inolre ci sono molti tutorial ma in inglese e io lo mastico a livello di terza superiore non di certo a livello di termini tecnici che sono contenuti in tali tutorial..solo per questo ho chiesto a voi..se avessi potuto mi sarei arrangiao :D
Guarda che hai capito male.
Quello che volevo dire è che è impossibile modificare le forme se non sai bene i comandi base ed i loro modificatori.
Per quello ti consigliavo di farti prima qualche tutorial e poi il modello, tutto qui.
Il suggerimento di LucaNoize di comprarti un manuale è forse la cosa migliore che puoi fare, un buon riferimento cartaceo è sempre un buon punto d'inizio.
Fra89gianico
28-05-2007, 08:55
grazie mille..in rete è possibile reperire qualche manuale?
Fra89gianico
29-05-2007, 15:17
ringrazio l'utente flat eric che mi ha gentilmente consigliato siti per alcuni tutorial..inoltre ho trovato un tutorial scritto da lui (http://www.gepinformatica.it/lucas/pages/downloads.asp)(chiamato : "Tutorial, Building the 1701. (Italian translation of Tachy's tut)" nel quale devo realizzare UN' astronave..ma mi sono fermato nella prima parte la realizzazione del disco in figura..
http://img340.imageshack.us/img340/8079/constitutionrefit35ew8.jpg
dopo aver creato la linea e avere usato lo strumento torchio (lathe) con i settaggi indicati risulta per le varie viste una specie di disco conforme al voluto ma un render non cooerente..sapete quale possa essere il problema?
superiore
http://img508.imageshack.us/img508/2465/render1tr0.jpg
frontale
http://img66.imageshack.us/img66/5731/render2wi3.jpg
sinistra
http://img409.imageshack.us/img409/8596/render4aq3.jpg
prospettiva
http://img66.imageshack.us/img66/2344/render3tn3.jpg
Fra89gianico
29-05-2007, 15:30
credo però di avere risolto il mio problema andando a modificare i parametri del torchio nella sottosezione asse..infatti non ho ben capito se ho spostato o allargato l'asse di torsione ed il risultato sembrerebbe essere accettabile..però si è formato un buco al centro del disco..sapete dirmi qualcosa?grazie:)
http://img404.imageshack.us/img404/3209/render5hg7.jpg
Salve! Mi avete fatto venir voglia di cimentarmi nella realizzazione di un semplice modello della navicella "Enterprise" perciò vi posto il lavoro da me realizzato, forse non è il massimo ma rende l'idea:
Zimmemme
29-05-2007, 23:00
Salve! Mi avete fatto venir voglia di cimentarmi nella realizzazione di un semplice modello della navicella "Enterprise" perciò vi posto il lavoro da me realizzato, forse non è il massimo ma rende l'idea:
Dovresti finirlo e postarlo in galleria.
Dai, buttaci su due belle texture!!!
Fra89gianico
30-05-2007, 15:12
da tener conto che è la prima volta che uso 3ds max e che ovviamente non è completo credo di essere riuscito a fare qualcosina di tutto sommato positivo voi che ne pensate?:)
http://img126.imageshack.us/img126/269/render5un6.jpg
Zimmemme
30-05-2007, 16:02
Vai forte! :)
Flat Eric
30-05-2007, 16:25
Beh direi che come inizio non è male per niente...
Il problema che avevi segnalato probabilmente era dovuto alle normali (se non sai cosa sono, vola subito sull'help di max) del risultato della torsione (lathe)... 3ds max cerca di interpretarne il verso in base alla conformazione della spline del profilo e del centro della torsione rispetto al pivot della spline (in teoria dovrebbero coincidere nel tuo caso)...
Il tut che stai seguendo è piuttosto utile perchè spiega come creare un modello "finito" utilizzando in vario modo le estrusioni e le trasformazioni delle spline perciò molto "specializzato"... attendiamo il risultato finito che dovrebbe essere + o - questo.... :)
http://www.gepinformatica.it/lucas/Images/const07.jpg
Fra89gianico
30-05-2007, 16:49
Beh direi che come inizio non è male per niente...
Il problema che avevi segnalato probabilmente era dovuto alle normali (se non sai cosa sono, vola subito sull'help di max) del risultato della torsione (lathe)... 3ds max cerca di interpretarne il verso in base alla conformazione della spline del profilo e del centro della torsione rispetto al pivot della spline (in teoria dovrebbero coincidere nel tuo caso)...
Il tut che stai seguendo è piuttosto utile perchè spiega come creare un modello "finito" utilizzando in vario modo le estrusioni e le trasformazioni delle spline perciò molto "specializzato"... attendiamo il risultato finito che dovrebbe essere + o - questo.... :)
http://www.gepinformatica.it/lucas/Images/const07.jpg
questo è fatto molto bene inoltre non ho seguito perfettamente i contorni del disegno..la forma dovrebbe essere quella..poi devo ancora imparare tutta la parte delle texture :)
Fra89gianico
30-05-2007, 18:43
bene bene oggi ho avuto un pò di tempo e ho finito il tutorial..molto utile ora mancano i particolari e la texture (se sapete consigliarmi tutorial su quella)..
che ne pensate come primo lavoro?
:read:
http://img111.imageshack.us/img111/7500/render5ub7.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/7603/render5aot4.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/4461/render5bvj4.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/1927/render5cjg2.jpg
Flat Eric
31-05-2007, 13:50
beh direi che a parte qualche piccolo dettaglio da sistemare (tipo il profilo della sezione a disco, e quello strano effetto ondulato ad esempio sulle gondole) mi sembra un buon risultato... anche se devo dire che mi aspettavo un risultato + simile a quello del tutorial
http://www.gepinformatica.it/lucas/figure87.jpg
come se l'avessi eseguito in maniera un pò grossolana (la mia immagine è lo stesso risultato del tutorial con l'aggiunta delle textures), capisco che magari star trek non sia il tuo tema preferito e questo non è un problema, ma la mancanza di proporzioni, invece si...
Il mio non vuole essere un commento scoraggiante, anzi, vorrei che prendessi questo come un incoraggiamento a fare sempre meglio, perchè una buona base c'è :)...
Per il tut sulla mappatura prova a dare un occhio a questo: Tutorial, simple complex mapping of an object. (Italian) sempre sul mio sito, forse ti può dare un'idea a spanne sulle basi dell'applicazione delle textures...
P.S. hai dato un ochhio al sito ecosystem3d? mi ricordo che era molto utile per iniziare...
Fra89gianico
31-05-2007, 13:57
si ecosistem 3d ce l'ho sempre sottocchio..per la mancanza di proporzioni: quando ho iniziato e messo l'immagine di base come sfondo nella finestra ho realizzato una parte poi ho salvato e quando ho ripreso non mi sono accort che l'immagine era sformata..più tardi ho capito che ogni tanto 3dsmax riduce l'altezza dell'immagine usata come sfondo e per farla tornare alle dimensioni originali si deve ri applicare lo sfondo..:)
Fra89gianico
31-05-2007, 15:16
poi si hai ragione star trek non è la mia passione diciamo..se avessi delle brueprints di una nave pirata su cui lavorare diciamo che ci metterei + impegno..(ne avete?:)
Ciao a tutti, per quanto riguarda la richiesta iniziale, anche se l'avete un po persa di vista io ti consiglio comunque, anche se 3ds non è il miglior programma per questo, di usare le nurbs. bon questo strumento puoi disegnarti com spline le varie sezioni del tuo galeone e puoi unirle e lo scafo in questo modo lo fai davvero don al massimo 10 minuti.
Fra89gianico
31-05-2007, 17:43
Ciao a tutti, per quanto riguarda la richiesta iniziale, anche se l'avete un po persa di vista io ti consiglio comunque, anche se 3ds non è il miglior programma per questo, di usare le nurbs. bon questo strumento puoi disegnarti com spline le varie sezioni del tuo galeone e puoi unirle e lo scafo in questo modo lo fai davvero don al massimo 10 minuti.
sai spiegarmi che sono perfavore?:D
dunque, grazie alle nurbs puoi, avendo come gia detto le varie sezioni dello scafo, crearti facilmente la superfice, è un comando che si usa spesso per fare i terreni ma io mi ci sono trovato molto bene anche quando ho dovuto fare il modello di una barca a vela. C'è un comando specifico nel pannello che ti si apre automaticamente nel quale ci sono moltissme funzioni che ti possono essere molto utili. ti ocnsiglio di perderci un minimo di tempo e vedrai che oltre ad essere molto semplice il risultato anche merita davvero! Ti coniglio poi una volta fatto lo scafo di smussarlo un po perche potresti, essendo la prima volta che ti cimenti in una cosa simile, calcolare non troppo precisamente le grandezze delle sezioni e riscontrare qualche dislivello che ti renderebbe il tutto inmerfetto!
Se trovo il file della barca a vela ti faccio vedere un po di cose ma sicuramente non riusciro prima di domani sera! Faro di tutto cosi ti vedi bene anche i nomi degli stumenti che ho usato, cmq se hai tempo vatti un po a vedere sotto il pannello Create/Geometry/nurbs surfaces le varie funzionalità e vedrai che è molto intuitivo. Se non sono tropo indiscreto, perche proprio ocn max?
Fra89gianico
31-05-2007, 18:18
ora guardo le nurbs..se trovi il file della vela sarebbe fanntastico..
uso 3dsmax perche ho visto dei bei lavori e ho sentto dire che è il top..poi non sò..
sicuramente è un programma valido ,a non credo sia il top. perlomeno per me non lo è...sicuramente per iniziare è ottimo e devo dire che è un po compromesso per modellazione render animazione e fotoritocco...ma sicuramente non è il top. mai sentito parlare di maya, zbrush ecc...? Cerca qualcosa di fatto con questi programmi e vedrai una differenza abissale! Cmq provero domani, se lo trovo te lo posto in serata!Ciao ciao!
Fra89gianico
31-05-2007, 18:32
maya mi sembra un buon programma ma è semplice?e poi non ho un buon pc non vorrei essere limitato..comunque appena ho 10 minuti vedo il nurbs...:cool:
Fra89gianico
31-05-2007, 18:44
bello il nurbs..
praticamente per realizzare uno scafo mi consigli di creare una superfice rettangolare selezionare VC Superfice e poi abbassare i punti centrali in modo da mormare una roba tipo uno scafo?
no, non fare la parte superiore...quella per ultima...io la sezionerei con vista del lato corto in modo da vistalizare come sezione una "V" per capirci e poi con i comandi del nubs unisci tutto e ottieni tutto lo scafo della forma che vuoi e anche la parte superiore!Poi trasformalo in editable pach e scmussa il tutto un pos e non ti soddisfa da quel punto di vista! Il file non l'ho trovato e domani parto se ne riparla lunedi se ancora ti servirà. Usa un po le nurbs, l'editable poly e l'editable pach e vedrai che sara molto molto semplice!
Flat Eric
01-06-2007, 17:24
Non per fare il patito di Max, purtroppo la mia esperienza relativa al 3d è principalmente incentrata su questo prodotto...
Ma non mi sento in diritto di fare una classifica e dire questo è meglio o questo è peggio... per il semplice motivo che ogni prodotto ha le sue peculiarità (e le sue carenze, nessuno ne è esente...), se vogliamo possiamo dire che per le esperienze personali ognuno ha le proprie preferenze sul programma da usare, ma per fare davvero una "classifica" bisognerebbe conoscere in maniera approfondita ogni programma (cosa che non si ottiene con qualche settimana di utilizzo...).
Inoltre influisce molto il contesto in cui si utilizza il programma (architettura, interni, filmati, meccanica, rendering, modellazione, games ecc.).
Io qualche anno fa ho provato ad utilizzare Maya (allora alla versione 4) e l'ho trovato piuttosto ostico e fin troppo scarno (molte cose erano demandate allo scripting...) e ho lasciato perdere...
Inoltre molti concetti, tool e tecniche sono diventati comuni a molti prodotti, perciò delle enormi differenze (a parte l'interfaccia) non ormai non ce ne sono tante....
Spesso esistono diverse tecniche per raggiungere lo stesso risultato; io ad esempio ho modellato lo scafo della Yamato usando la modellazione poligonale (ho provato anche diversi metodi, ma alla fine mi ha soddisfatto questo), probabilmente qualcun'altro avrebbe usato le nurbs, piuttosoto che una loft complessa... chissà ... :D
Non per fare il patito di Max, purtroppo la mia esperienza relativa al 3d è principalmente incentrata su questo prodotto...
Ma non mi sento in diritto di fare una classifica e dire questo è meglio o questo è peggio... per il semplice motivo che ogni prodotto ha le sue peculiarità (e le sue carenze, nessuno ne è esente...), se vogliamo possiamo dire che per le esperienze personali ognuno ha le proprie preferenze sul programma da usare, ma per fare davvero una "classifica" bisognerebbe conoscere in maniera approfondita ogni programma (cosa che non si ottiene con qualche settimana di utilizzo...).
Inoltre influisce molto il contesto in cui si utilizza il programma (architettura, interni, filmati, meccanica, rendering, modellazione, games ecc.).
Io qualche anno fa ho provato ad utilizzare Maya (allora alla versione 4) e l'ho trovato piuttosto ostico e fin troppo scarno (molte cose erano demandate allo scripting...) e ho lasciato perdere...
Inoltre molti concetti, tool e tecniche sono diventati comuni a molti prodotti, perciò delle enormi differenze (a parte l'interfaccia) non ormai non ce ne sono tante....
Spesso esistono diverse tecniche per raggiungere lo stesso risultato; io ad esempio ho modellato lo scafo della Yamato usando la modellazione poligonale (ho provato anche diversi metodi, ma alla fine mi ha soddisfatto questo), probabilmente qualcun'altro avrebbe usato le nurbs, piuttosoto che una loft complessa... chissà ... :D
daccordissimo. non esiste il MIGLIORE programma di modellazione 3d. a livello base sembrano tutti simili, a imparandoli ad usare poi presentano ognuno caratteristiche e specifiche diverse che possono interessare o meno.
io ad esempio faccio modellazione architettonica, e per quanto maya sia un programma senza rivali sotto alcuni aspetti non me la sentirei di utilizzarlo perchè l'ho trovato abbastanza complesso (opinione personale) e perchè sarei il solo ad utilizzarlo nella mia cerchia universitaria. e perchè uscito da questa facoltà e dico in uno studio "so usare maya" mi fanno "bene! ora impara 3dmax" perchè è il più diffuso, (proprio perchè come dicevi tu kime84
è molto completo come programma ed evita di acquistare più licenze se le sue funzionalità sono sufficienti all'utente) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.