PDA

View Full Version : Vista + Linux (Mandriva?) + OSX, si può?


pieroim
27-05-2007, 19:43
Salve,
per motivi di studio mi serve installare i 3 S.O. in oggetto, su di un unico disco da 320 GB.
Non ho conoscenza di Linux e OSX, però mi sto documentando a riguardo.
Per non girare come una trottola però mi servirebbe qualche dritta..
Partiamo dal partizionamento, mi pare che al max posso avere 4 primarie o 3 primarie + 1 estesa con varie unità logiche.. datemi conferma. Io andrei in questo ordine:
- 1 partizione primaria piccola dedicata ad un boot manager (quale?, possibilmente grafico) 50 Mb.
- 2 partizione primaria dedicata a Vista 98 Gb per programmi/dati NTFS
- 3 partizione primaria per OSX 100 Gb

- 4 partizioni varie per Linux.. qui non ho idea di come fare. Anche perchè ho già utilizzato 3 primarie.

Diciamo che in linea di principio mi piacerebbe avere una partizione da 2 Gb per lo swap, magari utilizzabile anche per lo swap di vista, 1 per i dati, 1 per il S.O.

Ma temo che i conti non tornino..

Suggerimenti?

Ciao
Piero

Fil9998
27-05-2007, 19:59
ma... osx come te lo procuri?

se installi linuz su un apple la swap va dentro alla ext3 o reiser e non a parte, come fa windows della sua swap.
le due non son in ogni caso condivisibili.

Fugazi
27-05-2007, 20:00
Max 4 Primarie di cui la 4a diventa estesa e può contenere fino a (mi pare) 64 logiche.

Per Win ti serve una primaria NTFS o FAT32 (consiglio NTFS), più eventuali altre se vuoi mettere programmi e dati su partizioni diverse (vanno bene anche logiche).
Vista non mi risulta che riesca ad utilizzare la swap di Linux.

Per Linux ti serve una partizione primaria o logica (non fa differenza) per il sistema, una partizione di swap, più altre se vuoi montare la /home o altro su partizioni diverse.
Linux legge e scrive nativamente FAT32 e ci sono i driver per NTFS, può accedere a dette partizioni ma lo installi su Ext o ReiserFS.

MacOS NON può essere legalmente installato su PC diversi da Mac, se lo fai non dirlo in questo forum, ma mi pare che in fase di installazione si prenda tutto l'HD.

Il MBR su cui viene installato il bootloader non è una partizione a sè perciò non serve crearlo.

homero
27-05-2007, 20:12
per motivi di studio?
quale studio?
heehehhe

pieroim
27-05-2007, 20:23
OSX dovrebbe andare su di un unica partizione primaria. Almeno, quando l'ho reinstallato tempo fa, ho potuto creare delle partizioni e scegliere dove installare.
Quindi ricapitolando:
1 Primaria da 50 Gb per S.O e programmi Vista.
1 Primaria da 100 Gb per OSX
1 Estesa divisa in:
1 logica da 2 Gb per swap Vista
1 logica da 48 Gb per dati Vista
1 logica da 40 Gb per S.O. Linux
1 logica da 2 Gb per swap Linux
1 logica da su /home (la restante parte del disco) Linux

Potrebbe funzionare?
Non mi è chiaro dove va installato il Bootloader.. e quale installare.

Ciao
piero

ra-mta
27-05-2007, 20:24
beh dai potrebbe avere necessità di studiarsi il final-cut, smoke e premiere prò:sofico:

pieroim
27-05-2007, 20:25
Con studio non intendo università o altro, già fatto.. mi serve però approfondire/studiare per lavoro quanti più ambienti possibile. Tutto qui.

Artemisyu
27-05-2007, 20:38
Se il pc che ha il disco da 320gb non è un iMac o un MacPro allora osX non puoi metterlo perchè è illegale, e su questo forum è vietato parlarne, come più volte ripetuto.

osX NON DEVE essere installato su normali pc. Se volete farlo, poi, non venite a parlarne su hwupgrade.

Janky
27-05-2007, 20:38
ok, ma nel caso in cui tu volessi fare tutto legalmente sei obbligato a comprarti un mac per usare osx

sui nuovi mac intel, peró non puoi fare piú di 4 partizioni

pieroim
27-05-2007, 20:52
Il Mac c'è già, Mac Pro per l'esattezza, acquistato usato. Il disco invece mi arriva a giorni (320 Gb) che va a sostituire quello di serie.
Non sapevo di questa limitazione però.. un bel casotto.
Cosa intendi al max 4 partizioni? Se partiziono con un altro O.S., ad esempio Linux, nella maniera in cui ho detto?

Janky
28-05-2007, 17:03
i nuovi mac intel, come sicuramente saprai, sono basati su efi. Sebbene efi supporti il classico MBR, Apple ha deciso di usare GUID Partition Table (GPT). GPT ha un limite di 4 partizioni e 1 é giá usata, da efi appunto

pieroim
28-05-2007, 17:31
Non conoscevo in dettaglio questa problematica.. Devo approfondirla. Ma delle quattro partizioni, di cui 3 usabili, una può essere di tipo esteso con varie unità logiche?
E cmq sorge il problema su come avviare i 3 O.S..
Ho letto di Grub e Lilo, ma a questo punto anche questi non dovrebbero funzionare allo scopo, o sbaglio?
Ma semplificando all'osso, se si volesse avere solo OSX e Linux? Chi gestisce il boot dell'uno o dell'altro?

Ciao

User111
28-05-2007, 18:10
:mbe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865

Janky
28-05-2007, 18:28
:mbe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865

ha detto che c'ha un mac pro...:fagiano:

Janky
28-05-2007, 18:30
Non conoscevo in dettaglio questa problematica.. Devo approfondirla. Ma delle quattro partizioni, di cui 3 usabili, una può essere di tipo esteso con varie unità logiche?
non ne ho idea... ma non ci giurerei

E cmq sorge il problema su come avviare i 3 O.S..
Ho letto di Grub e Lilo, ma a questo punto anche questi non dovrebbero funzionare allo scopo, o sbaglio?
Ma semplificando all'osso, se si volesse avere solo OSX e Linux? Chi gestisce il boot dell'uno o dell'altro?

Ciao
esiste eLilo

User111
28-05-2007, 18:35
ha detto che c'ha un mac pro...:fagiano:
ah ecco :stordita:

pieroim
28-05-2007, 18:37
Ma dai.. finiamola con le critiche. Mi pare che su di un Mac non Mac, manco si pone il problema delle partizioni. O sbaglio?
Cerchiamo piuttosto di dare info utili...

Ciao

Fibo
28-05-2007, 19:09
Mamma mia insopportabili i tutori della legge virtuali.

Che poi serve per far sapere agli altri che si è a conoscenza di una cosa , mah.

Apparte che in seguito ha anche specificato che si tratta di una installazione su un Mac Pro e quindi il tutto è perfettamente legale in quanto linux è gratis e per microsoft una volta che hai comprato un sistema operativo ci puoi giocare a frisby o installarlo dove ti pare.

Quindi se qualcuno ha qualcosa da dire la dice e magari poi ricorda che se non si tratta di una installazione su hardware apple la cosa non ha valenza legale, ma scrivere apposta per questo è assurdo, è come se uno chiedesse un consiglio su Windows e gli si ricordasse che è illegale installare copie pirata.

sirus
28-05-2007, 19:26
i nuovi mac intel, come sicuramente saprai, sono basati su efi. Sebbene efi supporti il classico MBR, Apple ha deciso di usare GUID Partition Table (GPT). GPT ha un limite di 4 partizioni e 1 é giá usata, da efi appunto

La limitazione - non si capisce perché sia stata imposta - non dipende dal sistema GPT infatti Windows Server 2003 che supporta questo sistema permette l'utilizzo di 128 partizioni se non vado errando. :)

Janky
28-05-2007, 19:51
bo... io sapevo solo che c'era questa limitazione, poi, cercando con google ho trovato articoli che accusavano il gpt

qui per esempio uno degli articoli che ho trovato http://i-nz.net/2007/05/14/apple-mac-triple-boot-howto/

sirus
28-05-2007, 20:23
bo... io sapevo solo che c'era questa limitazione, poi, cercando con google ho trovato articoli che accusavano il gpt

qui per esempio uno degli articoli che ho trovato http://i-nz.net/2007/05/14/apple-mac-triple-boot-howto/

Purtroppo il limite è proprio dettato dall'implementazione di Apple ( :muro: ) come si evince da questo (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/f9172c16-0114-49dc-bc92-608ff17b76e5.mspx?mfr=true) articolo di Microsoft.