View Full Version : DISC BOOT FAILURE...
Harry.86
27-05-2007, 18:01
Salve ragazzi SPERO possiate essermi d'aiuto anche questa volta!!!
Di fronte all'errore da titolo ho provato a testare l'hardisk del pc sull'altro mio computer e questo veniva tranquillamente riconosciuto sia dal bios che da gestione periferiche e compariva regolarmente in risorse del computer!!!Come prima cosa ho affettuato una scansione dell'hardisk con Ad Aware ,Spybot ed Avg, in effetti aveva 3-4 cosucce poi eliminate e riparate tranquillamente!!!
Subito dopo ho eseguito un test dell'hardisk,essenso un Quantum, con il Seagate Tool, e tutti i test non hanno riscontrato problemi!!
Così ho proceduto con la santa formattazione, ho reinstallato windows ed ho rimontato l'hardisk sul pc "in questione" collegandolo ovviamente come master sull'ide1!!!
Poi ho collegato sull'ide2 sempre come master il mio vecchio masterizzatore cd...tutto funzionava normalmnte!!!
Ho così provato a montare il masterizzatore dvd nuovo,perfettamente funzionante sull'altro pc,ponendolo sempre come master sull'ide2 al posto del vecchio...tutto ha continuato a funzionare tranquillamente,il bios mi riconosceva il masterizzatore dvd,anche gestione periferiche!!!
I problemi sono iniziati quando poi ho provato ad aggiungere anche il vecchio masterizzatore cd...questo collegandolo come slave sull'ide2,stesso canale dell'altro masterizzatore dvd!!!All'inizio tutto ha continuato a funzionare tranquillamente...poi ho deciso di riavviare per fare una verifica e al riavvio il biod non mi ha più riconosciuto le unità ottiche...windows si è avviato normalmente ma i drive erano sparti nel nulla!!!
Così ho provato a tornare all'inizio scollegando il secondo masterizzatore e lasciando solo quello dvd come master sull'ide2....PURTROPPO anche in questo caso il sistema si è avviato regolarmente,ma l'unità,che prima mi riconosceva, adesso non viene più rilevata!!!
Potrebbe essere che vadano in conflitto i due mastewrizzatori???Può essere 'alimentazione???BOOOO!!!
Non credo siano i cavi ide!
MI AIUTATE???!!!
Non hai detto che Sistema operativo stai usando , comunque quando tu installi i masterizzatori installi anche qualche programma o driver contenuti nella confezione ?
Sono loro che possono creare problemi , disinstalla gli ultimi e vedi se i dischi li rivedi normalmente.
Dal titolo non e' chiaro se il Sistema Operativo parte regolarmente.
Harry.86
27-05-2007, 20:11
Non hai detto che Sistema operativo stai usando , comunque quando tu installi i masterizzatori installi anche qualche programma o driver contenuti nella confezione ?
Sono loro che possono creare problemi , disinstalla gli ultimi e vedi se i dischi li rivedi normalmente.
Dal titolo non e' chiaro se il Sistema Operativo parte regolarmente.
No non installo alcun programma!!!L'ho scritto...il sistema (windows xp) parte regolarmente solo che poi non mi vede le unità ottica!!!In verità adesso con solo l'hardisk master su ide1 e il masterizzatore come master sul ide2 funziona tutto correttamente!!!Se poi gli accosto sullo stesso canale l'altro masterizzatore come slave...ricominciano i problemi!!Sembra proprio che vadano in conflitto,magari è l'alimentatore molto datato che non li regge entrambi?Booo....
Angelus88
27-05-2007, 22:11
Ehm... do per scontato che tu non abbia sbagliato le impostazioni dei jumper giusto??
Harry.86
28-05-2007, 07:28
Ehm... do per scontato che tu non abbia sbagliato le impostazioni dei jumper giusto??
CIAO Angelus!!!I jumper,purtroppo, sono settati bene...non è li il problema!!!!
Se io collego sullo stesso canale ide2 il masteriz. dvd come master e l'altro masterizzatore come slave in un primo momento il bios,gestione periferiche,risorse del computer "me li vedono"...dopo non più,spariscono nel nulla...riavvio e non me li vede più nemmeno il bios!!!Lo stesso con i cavi ide dell'altro mio pc!Vanno in conflitto???Alimentazione???
Proverò a mettere uno dei due come slave sull' ide1...MA è molto strano!
Harry.86
28-05-2007, 09:12
CIAO Angelus!!!I jumper,purtroppo, sono settati bene...non è li il problema!!!!
Se io collego sullo stesso canale ide2 il masteriz. dvd come master e l'altro masterizzatore come slave in un primo momento il bios,gestione periferiche,risorse del computer "me li vedono"...dopo non più,spariscono nel nulla...riavvio e non me li vede più nemmeno il bios!!!Lo stesso con i cavi ide dell'altro mio pc!Vanno in conflitto???Alimentazione???
Proverò a mettere uno dei due come slave sull' ide1...MA è molto strano!
Ragazzi adesso mi sta venendo un altro dubbio...PRATICAMENTE questo vecchio mio masterizzatore cd è arrivato al capolinea nel senso che il laser è partito in quanto non mi scrive più i cd riscrivibili così ho deciso di comprare quello dvd...pensando di continuare ad usare l vecchio come semplice lettore cd perchè in lettura funziona ancora...potrebbe essere che non funzionando correttamente sia la causa di tutto???Magari è la più banale la soluzione...io però pensavo di usarlo tranquillamente come lettore cd!!!
ADESSO SAPETE proprio tutto...!
Angelus88
28-05-2007, 09:23
Speriamo sia così... in ogni caso metti hard disk e masterizzatore dvd nuovo insieme mentre l'altro lettore lo metti da solo nell'ide2 e vedi come va.
Harry.86
28-05-2007, 10:06
Speriamo sia così... in ogni caso metti hard disk e masterizzatore dvd nuovo insieme mentre l'altro lettore lo metti da solo nell'ide2 e vedi come va.
Faccio subito il tentativo...poi visto che siamo in tema ci sarebbe un altro har disk ibm vecchio modello da 3,8 gb che io non ho ancora provato a ricollegare perchè ha dei jumper che "non ho mai visto" sui modelli che ho trattato finora...questo hardisk ha 7 jumper,sull'adesivo dello schema di collegamento c'è scritto :
1 DEVICE 0 (MASTER);
2 DEVICE 1 (SLAVE);
3 CABLE SELECT;
4 DEVICE 1 (SLAVE PRESENT)...è qui mi sono venuti i dubbi perchè non lo ho mai trovato sugli hardisk maneggiati finora!
5 DISABLE WRT CACHE;
6 RESERVED;
7 RESERVED.
Facendo delle prove sull'altro computer si è capito che posizionando il tassello sul jumper 1 funziona regolarmente come jumper...poi ho provato a metterlo come slave posizionando il tassello sul secondo jumper...all'inizio il bios,risorse me lo hanno riconosciuto poi è scomparso!!!Qui credi sia proprio questione di jumper setting!!!Non ho mai sentito questo slave present,disable wrt cache,reserved...LUMI????
P.S.: Angelus TI RINGRAZIO nuovamente per LA DISPONIBILITA'!!!;)
Ovviamente ringrazio anche tutti gli altri intervenuti!!!
Harry.86
28-05-2007, 10:17
Faccio subito il tentativo...poi visto che siamo in tema ci sarebbe un altro har disk ibm vecchio modello da 3,8 gb che io non ho ancora provato a ricollegare perchè ha dei jumper che "non ho mai visto" sui modelli che ho trattato finora...questo hardisk ha 7 jumper,sull'adesivo dello schema di collegamento c'è scritto :
1 DEVICE 0 (MASTER);
2 DEVICE 1 (SLAVE);
3 CABLE SELECT;
4 DEVICE 1 (SLAVE PRESENT)...è qui mi sono venuti i dubbi perchè non lo ho mai trovato sugli hardisk maneggiati finora!
5 DISABLE WRT CACHE;
6 RESERVED;
7 RESERVED.
Facendo delle prove sull'altro computer si è capito che posizionando il tassello sul jumper 1 funziona regolarmente come jumper...poi ho provato a metterlo come slave posizionando il tassello sul secondo jumper...all'inizio il bios,risorse me lo hanno riconosciuto poi è scomparso!!!Qui credi sia proprio questione di jumper setting!!!Non ho mai sentito questo slave present,disable wrt cache,reserved...LUMI????
P.S.: Angelus TI RINGRAZIO nuovamente per LA DISPONIBILITA'!!!;)
Ovviamente ringrazio anche tutti gli altri intervenuti!!!
As long as one drive is jumpered as master and the other as slave, any two IDE/ATA/ATAPI devices should work together on a single channel. Unfortunately, some older hard disks will fail to work properly when they are placed on a channel with another manufacturer's disk. One of the reasons why drives don't always "play nicely together" has to do with the Drive Active / Signal Present (/DASP) signal. This is an IDE/ATA interface signal carried on pin #39, which is used for two functions: indicating that a drive is active (during operation), and also indicating that a slave drive is present on the channel (at startup). Some early drives don't handle this signal properly, a residue of poor adherence to ATA standards many years ago. If an older slave drive won't work with a newer master, see if your master drive has an "SP" (slave present) jumper, and if so, enable it. This may allow the slave drive to be detected.
Tratto da http://www.pcguide.com/ref/hdd/if/ide/confJumpering-c.html
Quindi è così che va settato...non avevo mai visto 7 jumper su di un hardisk!!!
Harry.86
28-05-2007, 10:47
As long as one drive is jumpered as master and the other as slave, any two IDE/ATA/ATAPI devices should work together on a single channel. Unfortunately, some older hard disks will fail to work properly when they are placed on a channel with another manufacturer's disk. One of the reasons why drives don't always "play nicely together" has to do with the Drive Active / Signal Present (/DASP) signal. This is an IDE/ATA interface signal carried on pin #39, which is used for two functions: indicating that a drive is active (during operation), and also indicating that a slave drive is present on the channel (at startup). Some early drives don't handle this signal properly, a residue of poor adherence to ATA standards many years ago. If an older slave drive won't work with a newer master, see if your master drive has an "SP" (slave present) jumper, and if so, enable it. This may allow the slave drive to be detected.
Tratto da http://www.pcguide.com/ref/hdd/if/ide/confJumpering-c.html
Quindi è così che va settato...non avevo mai visto 7 jumper su di un hardisk!!!
nel frattempo ho capito che dovrò rinunciare all'idea di usare l'altro masterizzatore come semplice lettore cd...non so come ma sembra quasi mandi in confusione tutto!!!Collegandolo come master da solo sull'ide 2...sembra non causi conflitti!!!C'è però anche l'altro hardisk da collegare...allora impostatndo su questo ,come si capisce dalle istruzioni in inglese,il jumper in posizione slave present e impostando su slave il masterizzatore difettoso sull'ide2, e lasciando sull'ide 1 l'hardisk di sistema master e il masteriz.dvd slave...si ripropone il problema...windows si avvia normalmente ma inizia a non vedermi le periferiche!!!A questo punto o a livello di alimentazione non regge i 4 elementi (in più c'è una vga matrox g400 e una scheda audio c-media) ma mi sembra molto strano o è proprio il masterizzatore non perfettamente funzionandte che manda in tilt il resto!!!CHE DITE???
Harry.86
28-05-2007, 12:49
nel frattempo ho capito che dovrò rinunciare all'idea di usare l'altro masterizzatore come semplice lettore cd...non so come ma sembra quasi mandi in confusione tutto!!!Collegandolo come master da solo sull'ide 2...sembra non causi conflitti!!!C'è però anche l'altro hardisk da collegare...allora impostatndo su questo ,come si capisce dalle istruzioni in inglese,il jumper in posizione slave present e impostando su slave il masterizzatore difettoso sull'ide2, e lasciando sull'ide 1 l'hardisk di sistema master e il masteriz.dvd slave...si ripropone il problema...windows si avvia normalmente ma inizia a non vedermi le periferiche!!!A questo punto o a livello di alimentazione non regge i 4 elementi (in più c'è una vga matrox g400 e una scheda audio c-media) ma mi sembra molto strano o è proprio il masterizzatore non perfettamente funzionandte che manda in tilt il resto!!!CHE DITE???
Ho definitivamente impostato e collegato in questo modo : ide1 hardisk sistema master e master.dvd slave;ide 2 hardisk ibm master!!!Così funziona tutto correttamente!Insomma ho "cestinato" definitivamente l'altro masterizzatore!!!
RINGRAZIO TUTTI nuovamente e come sempre...ALLA PROSSIMA!!!
Angelus88
28-05-2007, 13:50
Di sicuro era quel masterizzatore che aveva problemi... meno male che hai risolto tutto!! :) Alla prossima!
Potrebbe darsi anche se mi sembra un po strano.
Io una volta da un amico ho avuto un caso analogo al tuo , ed era provocato da una cosa che apparentemente non aveva nulla a che fare.
Aveva installato dei Drive di una chiave USB appena acquistata (che sotto Xp non servono a nulla , anzi )e creavano tale inconveniente.
Angelus88
28-05-2007, 23:23
Strano.... chissà che c'entravano i driver usb con il lettore ottico :confused:
Robert Valerio
29-05-2007, 01:48
more demanding tasks you could try:
Clearing the CMOS: Reset to default, hard reset, or both!
Reinstall the Chipset drivers.
Delete the LowerFilters and the UpperFilters keys in the HKEY_LOCAL_MACHINE Registry Hive.
As for the PSU being the problem, yes but only by a long shot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.