PDA

View Full Version : Qualcuno ha mai aperto un Acer Travelmate 240?


PaVi90
27-05-2007, 16:41
Salve,
vorrei ripulire per bene la ventolina della CPU e i vari componenti in rame dissipativi del mio Travelmate 240. Qualcuno di voi lo ha mai aperto? E' una procedura rischiosa? Il portatile ha ormai 4 anni ed è pieno di polvere all'interno...

PaVi90
21-07-2007, 12:32
up... :( :cry: :help: :help: :help:

caurusapulus
21-07-2007, 12:41
Beh rischioso non è rischioso, devi stare attento a non usare giraviti con punta magnetica e non avere cariche elettrostatiche accumulate sulle mani.
In particolare per il tuo portatile non so come sia, però in genere basta fare questo:
1) Sviti il coperchietto in corrispondenza del dissipatore
2) Sviti la ventolina
3) Sviti il dissipatore
4) Pulisci bene il dissipatore soffiandoci dentro oppure con un compressore / bomboletta dell'aria compressa
5) Rimetti un pò di pasta sul dissy
6) Rimonti tutto perbene e richiudi il pc

Enjoy ;)

PaVi90
21-07-2007, 12:45
Grazie per avermi risposto.
Il problema è che per accedere al dissi non c'è nessun coperchio: praticamente dovrei aprire tutto il di sotto... è questo che mi preoccupa!

frizzo28
21-07-2007, 21:17
questo link parla del travelmate 312T non so se è uguale: http://www.rigacci.org/comp/312T/disassemble/

PaVi90
22-07-2007, 09:02
questo link parla del travelmate 312T non so se è uguale: http://www.rigacci.org/comp/312T/disassemble/
No, purtroppo non è uguale al mio portatile... Grazie cmq! :)

caurusapulus
22-07-2007, 09:15
Grazie per avermi risposto.
Il problema è che per accedere al dissi non c'è nessun coperchio: praticamente dovrei aprire tutto il di sotto... è questo che mi preoccupa!

Bè allora la situazione è diversa:
devi smontare tutto il coperchio di sotto, stando attendo alle viti che sono SOTTO l'hard disk (mi pare ce ne siano 4) e quelle che eventualmente fermano l'unità ottica (è una vite sola che è messa in corrispondenza dell'unità ottica).
In ogni caso non è molto più difficile rispetto a smontare solo lo sportellino, è solo che sono mille viti :D

PaVi90
22-07-2007, 11:16
Il mio timoe è che, aprendo tutto lo sportello, si spostino dei componenti che magari sono appiccicati proprio vicino la "plafoniera" da smontare...
E' rischioso?

caurusapulus
22-07-2007, 12:39
Mah guarda non penso, basta prestare attenzione a sollevare il coperchio e poi non dovresti avere problemi, non ci sono componenti "incollati" alla scocca di sotto ;)

PaVi90
22-07-2007, 14:46
Speriamo!:p Appena ho un po' di tempo e riesco a mettere insieme tutti i giraviti/aggeggi vari necessari ci provo.
Grazie.