PDA

View Full Version : Acquisto alimentatore e dissipatore


Mush
27-05-2007, 16:30
Salve ragazzi, il mio alimentatore è praticamente crepato, aprendolo ho trovato il fusibile bruciato "saldamente saldato" alla piastra e quindi insostituibile :D

Urge l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .il problema è il seguente:

La mia motherboard è abbastanza vecchia, è una asus p4c800, in base a lei e alla capienza del case dovrei regolarmi per l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .quali caratteristiche dovrei osservare?

Considerando che anche il dissipatore della mia cpu è abbastanza sconveniente e rumoroso. . .come potrei muovermi per l'acuisto di un altro dissipatore? Il mio chip dovrebbe essere un intel pentium 4 3,2 ghz (478 pin).

Inoltre ne approfitto per chiedervi un opinione, ieri mentre pulivo il pc dalla polvere (getto d'aria freddo leggero fuori al balcone, nulla di che) Ho provato a smontare il dissipatore intriso di polvere per sbiancarlo un po. . .ma la piastra inferiore del dissipatore era incollata al processore tramite la pasta termoconduttrice (che più che altro pareva cemento armato. . .) e sfilandola se l'è tirato via dal socket piegandogli un pochettino 2 pins. . .
Ora i pins sono di nuovo tutti in ordine dato che ho scollato il procio dal dissipatore e l'ho reinserito correttamente nel socket che ha provveduto a metterli di nuovo "tutti in fila", dopodichè ho rimontato l'intero pc e l'ho collegato alla corrente, ma avevo distrattamente lasciato l'interruttore dell'alimentatore acceso. . .dal momento che credo ke la presa di camera mia abbia qualche problema di tensione quando si inseriscono le spine (a volte fa strane botte e caccia corrente per intenderci quando inserisco la spina :D ) credo ke lo sbalzo abbia bruciato l'alimentatore dato ke la motherboard s'è alimentata (led verde acceso) per un attimo e poi subito s'è spenta. . .ed il fusibile dell'alimentatore come ho sopra descritto s'è bruciato. . .ma potrebbe esserci l'eventualità che per colpa del fatto che il dissipatore s'è tirato via il microprocessore la scheda madre abbia mandato in corto l'alimentatore :|? inoltre se fosse stato il microprocessore ad essersi rotto, la scheda madre nn avrebbe dovuto alimentarsi lo stesso(led verde acceso)? Datemi un parere.

AMD64bit
27-05-2007, 16:38
non c'entra l'ali!
Semplicemente l'ali non ce l'ha più fatta, quindi basta sostituirlo, ti consiglio di prenderne uno di marca se vuoi una durata e una tensione migliore!

Mush
27-05-2007, 16:40
non c'entra l'ali!
Semplicemente l'ali non ce l'ha più fatta, quindi basta sostituirlo, ti consiglio di prenderne uno di marca se vuoi una durata e una tensione migliore!

Non centra l'ali ma è colpa dell'ali :D nn ti capisco. . .cmq appunto ti kiedo aiuto nel capire quale acquistare in base alla mia motherboard per sostituirlo, lo stesso per il dissipatore, ti ringrazio anticipatamentev;)

Mush
28-05-2007, 01:12
dato l'acquisto imminente faccio un up, non vogliatemene male :rolleyes:

Neno1982
28-05-2007, 01:19
non ti conviene collegare direttamente il pc alla presa, usa una di quelle ciabatte con l'interruttore, che come prima protezione va bene.
per l'ali prendine uno di marca buona, per non spendere troppo vai su un lc-power, magari lo puoi trovare anche qua sul mercatino.
per quanto riguarda i pin della cpu non dovrebbero esserci problemi. hai messo della pasta nuova prima di rimontare il tutto?

AMD64bit
28-05-2007, 13:40
Non centra l'ali ma è colpa dell'ali :D nn ti capisco. . .cmq appunto ti kiedo aiuto nel capire quale acquistare in base alla mia motherboard per sostituirlo, lo stesso per il dissipatore, ti ringrazio anticipatamentev;)

Che casino ho fatto! Maledetta stanchezza! :doh:
Volevo dire non c'entrano i pin, è colpa dell'ali :D
Di solito un buon ali viene sui 100 euro, poi dipende dal wattaggio.....
Inoltre un bel regolatore di tensione serve per evitare altre brutte sorprese

Mush
29-05-2007, 00:49
Che casino ho fatto! Maledetta stanchezza! :doh:
Volevo dire non c'entrano i pin, è colpa dell'ali :D
Di solito un buon ali viene sui 100 euro, poi dipende dal wattaggio.....
Inoltre un bel regolatore di tensione serve per evitare altre brutte sorprese

raga ho dovuto acquistare un ali di "fortuna" in mancanza di imminenti fondi economici e a causa di imminente bisogno di pc ma ho avuto una spiacevolissima sorpresa. . .la scheda madre si alimenta, le ventole di dissipatore, scheda video, ali e ventolina laterale girano tutte. . .ma il pc non processa nulla, non arriva nulla a video (manca il segnale), non si sentono rumori d'hard disk. . .nn si sente nulla di nulla. . .s'accende e girano le ventole e null'altro, ora andando per esclusione: la scheda audio è esterna. . .e collegandola alla agp interna si alimenta (led verde sulla audigy acceso) quindi escludo si sia rotta(o sbaglio?), la ventolina sulla geffo si muove. . . per cui se si fosse danneggiata quella credo ke non sarebbe proprio partita (ma per una skeda video è facile testare il funzionamento) quindi escludo anche ke la scheda video si sia rotta(o sbaglio anche ora?). . .restano solo due possibili parti danneggiate, ossia la cpu o la scheda madre: per quanto riguarda la scheda madre il socket della cpu potrebbe aver subito un "trauma" a causa del fatto che il dissipatore s'è tirato dietro di netto il chip del microprocessore. . .ma a quel punto mi chiedo "col socket fuori uso, la scheda madre s'alimenterebbe?" ed oltre al socket non resta altro ke la cpu, che oltre ad aver subito lo storzellamento di 2 pin è stata sballottata ed è rimbalzata sulla scrivania per la leva fatta male col cacciavite per scollarla dal dissipatore. . .ora oltre ad essere difficile da reperire, un intel p4 478 fs 800 da 3.2 ghz mi verrebbe a costare dalla modica cifra di 70€ a salire. . .e non è un acquisto che vorrei fare a scatola chiusa. . .per cui chiedo a voi opinioni, consigli e eventuali modalità di risoluzione.

Aggiungo infine che non c'è pasta termoconduttrice tra dissipatore e cpu se non i rimasugli di quella già scollata. . .ma m'è stato riferito che il mio microprocessore dovrebbe partire anche senza, confermate?

AMD64bit
29-05-2007, 11:42
quando si alimenta tutto, ma non si vede niente e l'hard disk va a vuoto è la cpu o la scheda madre....
Se hai la possibilità di provare una cpu di riserva, allora puoi dare il verdetto!

Mush
29-05-2007, 14:36
quando si alimenta tutto, ma non si vede niente e l'hard disk va a vuoto è la cpu o la scheda madre....
Se hai la possibilità di provare una cpu di riserva, allora puoi dare il verdetto!

bah. . .sono quasi convinto del fatto che sia la cpu ad essersi rotta. . .ma in ogni caso non riesco proprio ad immaginare come controlare la cosa. . . .dal momento che probabilmente a breve prenderò un imac il problema può essere posposto. . .xò. . .è sicuro ke se il socket o parti della motherboard fossero danneggiate questa alimenterebbe tutto il resto?

AMD64bit
30-05-2007, 13:50
certo, un paio di anni fa con una vmod ho folgorato la cpu, e il pc partiva solo che non si vedeva niente e l'hard disk leggeva a vuoto....
Hai ricontrollato che i pin siano perfettamente dritti?