Mush
27-05-2007, 16:30
Salve ragazzi, il mio alimentatore è praticamente crepato, aprendolo ho trovato il fusibile bruciato "saldamente saldato" alla piastra e quindi insostituibile :D
Urge l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .il problema è il seguente:
La mia motherboard è abbastanza vecchia, è una asus p4c800, in base a lei e alla capienza del case dovrei regolarmi per l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .quali caratteristiche dovrei osservare?
Considerando che anche il dissipatore della mia cpu è abbastanza sconveniente e rumoroso. . .come potrei muovermi per l'acuisto di un altro dissipatore? Il mio chip dovrebbe essere un intel pentium 4 3,2 ghz (478 pin).
Inoltre ne approfitto per chiedervi un opinione, ieri mentre pulivo il pc dalla polvere (getto d'aria freddo leggero fuori al balcone, nulla di che) Ho provato a smontare il dissipatore intriso di polvere per sbiancarlo un po. . .ma la piastra inferiore del dissipatore era incollata al processore tramite la pasta termoconduttrice (che più che altro pareva cemento armato. . .) e sfilandola se l'è tirato via dal socket piegandogli un pochettino 2 pins. . .
Ora i pins sono di nuovo tutti in ordine dato che ho scollato il procio dal dissipatore e l'ho reinserito correttamente nel socket che ha provveduto a metterli di nuovo "tutti in fila", dopodichè ho rimontato l'intero pc e l'ho collegato alla corrente, ma avevo distrattamente lasciato l'interruttore dell'alimentatore acceso. . .dal momento che credo ke la presa di camera mia abbia qualche problema di tensione quando si inseriscono le spine (a volte fa strane botte e caccia corrente per intenderci quando inserisco la spina :D ) credo ke lo sbalzo abbia bruciato l'alimentatore dato ke la motherboard s'è alimentata (led verde acceso) per un attimo e poi subito s'è spenta. . .ed il fusibile dell'alimentatore come ho sopra descritto s'è bruciato. . .ma potrebbe esserci l'eventualità che per colpa del fatto che il dissipatore s'è tirato via il microprocessore la scheda madre abbia mandato in corto l'alimentatore :|? inoltre se fosse stato il microprocessore ad essersi rotto, la scheda madre nn avrebbe dovuto alimentarsi lo stesso(led verde acceso)? Datemi un parere.
Urge l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .il problema è il seguente:
La mia motherboard è abbastanza vecchia, è una asus p4c800, in base a lei e alla capienza del case dovrei regolarmi per l'acquisto di un nuovo alimentatore. . .quali caratteristiche dovrei osservare?
Considerando che anche il dissipatore della mia cpu è abbastanza sconveniente e rumoroso. . .come potrei muovermi per l'acuisto di un altro dissipatore? Il mio chip dovrebbe essere un intel pentium 4 3,2 ghz (478 pin).
Inoltre ne approfitto per chiedervi un opinione, ieri mentre pulivo il pc dalla polvere (getto d'aria freddo leggero fuori al balcone, nulla di che) Ho provato a smontare il dissipatore intriso di polvere per sbiancarlo un po. . .ma la piastra inferiore del dissipatore era incollata al processore tramite la pasta termoconduttrice (che più che altro pareva cemento armato. . .) e sfilandola se l'è tirato via dal socket piegandogli un pochettino 2 pins. . .
Ora i pins sono di nuovo tutti in ordine dato che ho scollato il procio dal dissipatore e l'ho reinserito correttamente nel socket che ha provveduto a metterli di nuovo "tutti in fila", dopodichè ho rimontato l'intero pc e l'ho collegato alla corrente, ma avevo distrattamente lasciato l'interruttore dell'alimentatore acceso. . .dal momento che credo ke la presa di camera mia abbia qualche problema di tensione quando si inseriscono le spine (a volte fa strane botte e caccia corrente per intenderci quando inserisco la spina :D ) credo ke lo sbalzo abbia bruciato l'alimentatore dato ke la motherboard s'è alimentata (led verde acceso) per un attimo e poi subito s'è spenta. . .ed il fusibile dell'alimentatore come ho sopra descritto s'è bruciato. . .ma potrebbe esserci l'eventualità che per colpa del fatto che il dissipatore s'è tirato via il microprocessore la scheda madre abbia mandato in corto l'alimentatore :|? inoltre se fosse stato il microprocessore ad essersi rotto, la scheda madre nn avrebbe dovuto alimentarsi lo stesso(led verde acceso)? Datemi un parere.