PDA

View Full Version : e6700 122° di temperatura Oo????


Terroncello86
27-05-2007, 15:03
ciao a tutti, premetto che ho un dissy ad aria gemini 2 con 2 ventole da 120x120

a default sta sui 33°idle 40-45full dopo svariate ore di orthos,

lo ho portato a 3600 con 1,65v(sono troppi???) dopo 10-20 min di orthos coretemp segna 122° in idle sta sui45° secondo voi è possibile o sbarella il sensore???


altra cosa, il v-core non mi convince, la striker v-droppa ed è impostata da bios a 1.7(come scritto sopra da bios rileva 1.65) dite che dovrebbe arrivare a 3600 con meno volt?? potrebbe essere montato male il dissy?? (dubito xchè sono anni che mi assemblo pc...)

grazie mille spero nelle vostre risposte, sono parecchio stranito:muro:

http://img525.imageshack.us/img525/360/immaginexb4.jpg

Terroncello86
27-05-2007, 15:04
dimenticavo in casa ci sono dai 27-30 gradi....

in + secondo voi e possibile che appena premo stop su orthos passa in una frazione di secondo da 120 a 50°???

perchè orthos e coretemp sbarellano e segnano 4500mhz???

ciao ciao

Terroncello86
27-05-2007, 15:27
stesso voltaggio sono andato a 3700mhz e ho fatto un spi da 8 mb, le temperature mi sembrano apposto, che sia un problema con orthos???

mi sto preoccupando per niente secondo voi??sapete ho speso un pochino di soldi e vorrei fare sonni tranquilli...

http://img293.imageshack.us/img293/7391/spi1zs5.jpg

ConRoe
27-05-2007, 15:29
io direi che è il sensore che scazza.... a quelle T il PC si spegne per evitare danni , se mai un PC normale ci arrivasse a quelle T.
Il VCore cmq mi sembra un po' eccessivo... abbassa un po', a quelle frequenze un 6700 ci arriva anche senza tutta quella tensione a meno che non sia un po sfigatello ma questo è un altro paio di maniche... :sofico:

Marcodj85
27-05-2007, 15:30
ciao a tutti, premetto che ho un dissy ad aria gemini 2 con 2 ventole da 120x120

a default sta sui 33°idle 40-45full dopo svariate ore di orthos,

lo ho portato a 3600 con 1,65v(sono troppi???) dopo 10-20 min di orthos coretemp segna 122° in idle sta sui45° secondo voi è possibile o sbarella il sensore???


altra cosa, il v-core non mi convince, la striker v-droppa ed è impostata da bios a 1.7(come scritto sopra da bios rileva 1.65) dite che dovrebbe arrivare a 3600 con meno volt?? potrebbe essere montato male il dissy?? (dubito xchè sono anni che mi assemblo pc...)

grazie mille spero nelle vostre risposte, sono parecchio stranito:muro:

http://img525.imageshack.us/img525/360/immaginexb4.jpg

ma sei pazzo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 1,7v ad aria ??????????ma nemmeno a liquido ci si arriva......tu massimo dovresti dargli 1,5v-1,55 ad esagerare....

Terroncello86
27-05-2007, 16:04
sto testando mica pretendo un daily.... poi anche se si frigge(cosa alquanto improbabile) sono in garanzia...

rimango cmq ammutolito davanti a coretemp

gianlu71
27-05-2007, 17:25
io non sono tanto stupito di coretemp...hai + di 50 gradi in idle e un voltaggio da fantascenza. basta che non hai un contatto perfetto sulla cpu (magari troppa pasta, o troppo poca, o l'his non perfettamente planare) ed ecco che escono quelle temperature

una domanda: visto che stai testando, se passato dal default a 1,7 o ci sei arrivato per gradi?

se ci sei arrivato per gradi (come mi auguro) come erano le temperature?

Terroncello86
27-05-2007, 20:25
grazie per il supporto, cmq ho risolto il "giallo", la skeda madre causa fsb e voltaggio basso sbarellava e mi faceva impazzire coretemp, x ora sono arrivato a 3600 con 1.5v(reali) e ne sono contento ora devo vedere come migliorare.


tra l'altro (ripeto visto che nessuno capisce) non sono 1,7, ma reali 1,65 che fà parecchia differenza..

diciamo che arrivarci x gradi è un parolone:D , sono passato da 1.5 a 1.65, per trovare limite fisico ad aria della cpu(purtroppo mi manca il tempo per fare le cose con calma:cry: )

per sfizio ho provato con lo stesso voltaggio(1,65) alla cpu ma con fsb+ umano e coretemp non scazzava

tra l'altro sarei curioso di sapere quanto possono arrivare mediamente delle ram 1066, per ora sono arrivato a 1100, spero di riuscire a fare meglio xchè non mi sembra un punteggione.. domani gli butto 3,4v ahuahuahahu:Prrr:

per la cronaca arrivo a 68° dopo 3 orette di orthos cpu gromacs

grazie a tutti

ne approfitto per salutare anche conroe, che è stato il primo ad aiutarmi appena mi e arrivato il pc :friend: :ubriachi: :mano:

Terroncello86
28-05-2007, 08:07
eccolo dopo 12 ore, volevo sapere se conoscete anche il limite medio ad aria dei 6700 grazie e ciao a tutti

http://img523.imageshack.us/img523/5386/3600orthosio5.jpg

runk
28-05-2007, 13:18
ciao a tutti, premetto che ho un dissy ad aria gemini 2 con 2 ventole da 120x120

a default sta sui 33°idle 40-45full dopo svariate ore di orthos,

lo ho portato a 3600 con 1,65v(sono troppi???) dopo 10-20 min di orthos coretemp segna 122° in idle sta sui45° secondo voi è possibile o sbarella il sensore???


altra cosa, il v-core non mi convince, la striker v-droppa ed è impostata da bios a 1.7(come scritto sopra da bios rileva 1.65) dite che dovrebbe arrivare a 3600 con meno volt?? potrebbe essere montato male il dissy?? (dubito xchè sono anni che mi assemblo pc...)

grazie mille spero nelle vostre risposte, sono parecchio stranito:muro:

1.65v ad aria è eccessivo,figurati che sono voltaggi che si azzardano solo sotto liquido!forse il sensore sbarella un pò dato l'eccessivo divario tra idle e full,però controllerei bene pasta e dissy,non si sa mai!

cmq a 3.6ghz dovresti arrivarci con molto meno! ;)

Terroncello86
29-05-2007, 10:30
allora sono arrivato a 3800 mhz, lavoro e gioco senza problemi, faccio spi da 32mb senza problemi ma appena faccio partire orthos dopo 16 secondi crasha,
sia blend che gromecs, con 3dmark06 crasha al primo test, ora provo con il 2005....

ora provo sciencemark e vi faccio sapere

secondo voi dove stà il problema voltaggio?? lo ho portato da 1,5 a 1.525 ma non cambia nulla, il fsb sta a 422x4= 1689

con 1.2 htt volt portato a 3
nortbright e south a 1.5
cpu vtt a 1.4 o 45 non ricordo
vcore 1.525

dove sbaglio?

Konrad76
31-05-2007, 12:52
ciao a tutti, premetto che ho un dissy ad aria gemini 2 con 2 ventole da 120x120

a default sta sui 33°idle 40-45full dopo svariate ore di orthos,

lo ho portato a 3600 con 1,65v(sono troppi???) dopo 10-20 min di orthos coretemp segna 122° in idle sta sui45° secondo voi è possibile o sbarella il sensore???


altra cosa, il v-core non mi convince, la striker v-droppa ed è impostata da bios a 1.7(come scritto sopra da bios rileva 1.65) dite che dovrebbe arrivare a 3600 con meno volt?? potrebbe essere montato male il dissy?? (dubito xchè sono anni che mi assemblo pc...)

grazie mille spero nelle vostre risposte, sono parecchio stranito:muro:

http://img525.imageshack.us/img525/360/immaginexb4.jpg

Semplice, quando c'è il ? significa che coretemp non si è aperto correttamente tutto qui.....basta chiuderlo e riaprirlo.....se lo fà lo stesso significa che il sistema non era stabile durante l'apertura di coretemp...

Per il vcore 1.7 impostati e 1.65 rilevati per un bench và bene ma, ti suggerisco di non usarlo con orthos per delle ore perchè è effettivamente altissimo...
Ma per curiosità x essere a 3600 ti serve tutto quel vcore?!?!?

Terroncello86
31-05-2007, 17:25
nono era solo per test, a 3600 ci stò a 1,5(anche se devo provare con meno volt) per ora gli ho strappato un 4000 mhz a 1.705 v con un super pi 1m giusto per trovare la frequenza massima ad aria, sono dell'idea che con il liquido farebbe dei bei numeri questo processore infatti se riesco a trovare conferma che i fori sulla mobo del socket 478 sono uguali a quelli del 775 prendo un vecchio waterblock che ho con rad extreme 2 e lo metto sotto torchio, sono quasi sicuro che otterrei un 3800-3900 mhz x il daily

ciao e grazie per la risposta

http://img75.imageshack.us/img75/3026/4000hk7.jpg