PDA

View Full Version : la gente è matta...scena agghiacciante ieri sera :-/


Pagine : 1 [2]

D4rkAng3l
30-05-2007, 22:41
ohhh,ma guarda,il bravo e candido cittadino è inorridito di fronte ad un omaccio cattivo assassino e pluripregiudicato....

sentite,la verità fa male,se la gente ama nascondersi dietro la menzogna perchè la verità è scomoda,o vuol far finta che i problemi non esistano,è un conto;ma siamo in un paese libero,non devi certo essere tu a venirmi a dire come ci vivo nella mia città,perchè fino a prova contraria me la scotto giornalmente con una realtà del cavolo,che ho già detto essermi peraltro ababstanza stretta.....a me hanno fottuto 2 motori,hanno ucciso un tizio a 300 metri da casa mia,un esecuzione in piena regola,come se niente fosse...

per cui gentilmente certe affermazioni non rigurgitiamole a cuor leggero,perchè l'esame di coscienza dovresti fartelo tu,pensando a tutti quei padri di famiglia brutalmente assassinati per motivi futili....

per quel che mi concerne,che si chiuda il thread....

ti rispondo dicendoti che forse plutone intendeva dirti che con un bisturi di quel tipo anche se lo tiri fuori per motivi xyz non ci fai una cippa quindi è inutile girarsi e sperare che nell'eventualità...

Te comunque sei una persona piena di rabbia...si sente da come posti...non sò perchè e non mi interessa.

Io non ho problemi ad ammettere che in quel momento per l'ansia non abbiamo pensato a chiamare la polizia (anche perchè l'abbiamo beccata)....e poi quando è successo il fatto che ci hanno inseguiti ce li avevamo dietro e stando sia io che il mio amico davanti girarsi e cercare di vedere la targa di chi ci stava correndo appresso non era troppo fattibile...cmq basta veramente facciamola finita quà che ho altre cose a cui pensare e che mi preoccupano più importanti dell'evento di sabato sera e più importanti della rabbia che stai vomitando addosso su questo forum e che non mi scalfisce più di tantol...spero solo di non capitare sotto i tuoi ferri da chirurgo se mai avrò bisogno haahha

Grave Digger
30-05-2007, 22:42
Parla per te, i miei bisturi tagliano benissimo..a volte anche troppo :O

Setzuko

basta che non li usi con me nell'intimità :D :ciapet: :Prrr: :sofico: :O

Grave Digger
30-05-2007, 22:48
ti rispondo dicendoti che forse plutone intendeva dirti che con un bisturi di quel tipo anche se lo tiri fuori per motivi xyz non ci fai una cippa quindi è inutile girarsi e sperare che nell'eventualità...

Te comunque sei una persona piena di rabbia...si sente da come posti...non sò perchè e non mi interessa.

Io non ho problemi ad ammettere che in quel momento per l'ansia non abbiamo pensato a chiamare la polizia (anche perchè l'abbiamo beccata)....e poi quando è successo il fatto che ci hanno inseguiti ce li avevamo dietro e stando sia io che il mio amico davanti girarsi e cercare di vedere la targa di chi ci stava correndo appresso non era troppo fattibile...cmq basta veramente facciamola finita quà che ho altre cose a cui pensare e che mi preoccupano più importanti dell'evento di sabato sera e più importanti della rabbia che stai vomitando addosso su questo forum e che non mi scalfisce più di tantol...spero solo di non capitare sotto i tuoi ferri da chirurgo se mai avrò bisogno haahha

:asd: :rotfl: ????

rabbia????ma quale rabbia????ma per cortesia......

se proprio c'è qualcosa che mi urta è il vostro parlare a vanvera su tempi e luoghi che nemmeno conoscete....andiamo finiamola e guardiamo in faccia la realtà.......

cmnq non ho mai detto che con il bisturi ci si ammazza una persona,credo di sapere abbastanza fin dove può arrivare,visto che è oggetto del mio studio....ho semplicemente detto,che seppur a malincuore,FORSE in casi estremi potrebbe ritornare utile quando non c'è più nulla da fare o da perdere....

ma se devo essere sincero,anche in situazioni limite,il bisturi credo lo lascerei al proprio posto,nemmeno mi passerebbe dall'anticamera del cervello di prenderlo......

se poi sei nella mia mente e vuoi provare che quello che dico è falso o meno,accomodati,se vuoi ti dò il bisturi per accedere all'encefalo :asd:

rabbia....è da 3 giorni che sono ironico e la prendo alla leggera,e mi sento dare dell'arrabbiato......eh eh eh

ninjathoo
31-05-2007, 01:47
prima di tutto l'argomento del topic è più ampio e non circoscritto alle conseguenze di portare un'arma impropria al seguito.
l'atteggiamento che assume un poliziotto qualsiasi non può avere univoca corrispondenza giuridica.
se il poliziotto non ha studiato o commette un errore ed opera un fermo questo non sarà convalidato dal magistrato quindi non avrà alcuna valenza giuridica.
se non ti interessa lo studio della legge faresti bene ad astenerti dal dare pareri legali.

che il mio intervento non fosse necessario è una tua opinione personale, non condivisibile, per quanto mi riguarda.Guarda che lui ha detto esatamente questo, però ha aggiunto che anche se non ha valenza giuridica può smerdarti una giornata tenendoti in caserma. Vedo che ci sono molte persone che non riescono a spiegarsi con te, da ciò presumo che sia tu a non capire.

P.S. Potresti anche evitarti alcune esternazioni come :" torna a studiare" per il semplice motivo che di lui non sai un cazzo, potrebbe essere dottore in qualche campo e non in legge.

Ciao sapientone

:D

lukeskywalker
31-05-2007, 05:13
Guarda che lui ha detto esatamente questo, però ha aggiunto che anche se non ha valenza giuridica può smerdarti una giornata tenendoti in caserma. Vedo che ci sono molte persone che non riescono a spiegarsi con te, da ciò presumo che sia tu a non capire.

P.S. Potresti anche evitarti alcune esternazioni come :" torna a studiare" per il semplice motivo che di lui non sai un cazzo, potrebbe essere dottore in qualche campo e non in legge.

Ciao sapientone

:D
non ho capito nulla. forse hai dimenticato qualche parola o qualche verbo.
se uno c'ha le lacune è lacunoso, potrebbe essere anche megaprofessore galattico, dovrebbe comunque studiare :D

si potrebbero evitare anche tante altre affermazioni di pessimo gusto

Grave Digger
31-05-2007, 08:50
Guarda che lui ha detto esatamente questo, però ha aggiunto che anche se non ha valenza giuridica può smerdarti una giornata tenendoti in caserma. Vedo che ci sono molte persone che non riescono a spiegarsi con te, da ciò presumo che sia tu a non capire.

P.S. Potresti anche evitarti alcune esternazioni come :" torna a studiare" per il semplice motivo che di lui non sai un cazzo, potrebbe essere dottore in qualche campo e non in legge.

Ciao sapientone

:D

vi presento il mio nuovo Dio :D :ave:

è da quasi 24 ore che cerco di spiegargli quello che intendevo,soprattutto riferito al fatto che il poliziotto è il primo anello della catena,di cui si parlava giustamente,mentre il magistrato è l'ultimo stadio cronologico,e fino a prova contaria nessuno aveva citato la sua figura.......lui invece ha dovuto fare il saputello,entrando nella discussione e dicendo quella amenità,soltanto per fare il figo.......solo che poi si è reso conto di avere cannato,e adesso vuol rimediare a tutti i costi....

con l'unica differenza che vuol fare il Dottore senza esserlo,perchè in mano non ha alcun pezzo di carta :asd: ....

uno può avere 100 lauree o la quinta elementare,ma qui si parla di comprensione del testo,e questo mi sembra contemplato anche nei programmi ministeriali delle scuole elementari :asd:

Giorginho87
31-05-2007, 11:48
A me è capitato qualcosa di simile qualke mesetto fa.
3 di notte, uscivo da una discoteca e mi metto in makkina (audi a3) con la mia ragazza x riaccompagnarla a casa. dopo 2 minuti esco da una curva e un tizio arriva a folle velocità da una strada ke incrociava cn la mia, mi vede e frena di botto nn prendendomi x 1 pelo...ovviamente avrebbe avuto torto lui perchè io avevo la precedenza, cmq fatto sta che questo inizia a seguirmi a folle velocità, io ero convinto ke qst volesse solo provare (anke se aveva solo una punto...nn so se modificata), ma nn pare perchè me ne vado come niente. Arrivati ad 1 semaforo lui accosta accanto a me, qst scende e va x darmi un calcio alla makkina ma mi liscia x pokissimo perchè io sgommo in un lampo, qst rientra in makkina e parte l'inseguimento...nn vi dico la mia ragazza come stava, le stava venendo 1 attacco d'asma, io spaventato sia x lei ke x la mia makkina nuova nuova, cmq arrivo ad 1 altro semaforo (ovviamente rosso....ke sfiga) questo frena di nuovo accanto a me e scende nuovamente, io riparto col rosso riskiando un incidente, questo capendo ke nn mi avrebbe mai preso prende una pietra e me la lancia, mi prende ma la carrozzeria nn ne ha risentito x niente :D cmq la paura nn è stata normale, di gente pazza nel mondo ce n'è parekkia.........

lukeskywalker
31-05-2007, 12:26
vi presento il mio nuovo Dio :D :ave:

è da quasi 24 ore che cerco di spiegargli quello che intendevo,soprattutto riferito al fatto che il poliziotto è il primo anello della catena,di cui si parlava giustamente,mentre il magistrato è l'ultimo stadio cronologico,e fino a prova contaria nessuno aveva citato la sua figura.......lui invece ha dovuto fare il saputello,entrando nella discussione e dicendo quella amenità,soltanto per fare il figo.......solo che poi si è reso conto di avere cannato,e adesso vuol rimediare a tutti i costi....

con l'unica differenza che vuol fare il Dottore senza esserlo,perchè in mano non ha alcun pezzo di carta :asd: ....

uno può avere 100 lauree o la quinta elementare,ma qui si parla di comprensione del testo,e questo mi sembra contemplato anche nei programmi ministeriali delle scuole elementari :asd:
scusa in cosa avrei cannato precisamente?
certi termini nei miei confronti rispamiateli per piacere visto che non siamo amici e nemmeno conoscenti, lo stesso vale per il tuo idolo.

ninjathoo
31-05-2007, 13:32
non ho capito nulla. forse hai dimenticato qualche parola o qualche verbo.
se uno c'ha le lacune è lacunoso, potrebbe essere anche megaprofessore galattico, dovrebbe comunque studiare :D

si potrebbero evitare anche tante altre affermazioni di pessimo gustoLa cosa non mi meraviglia affatto, ma io non ho 2 giorni di tempo per farti capire.

Ciao

ninjathoo
31-05-2007, 13:34
scusa in cosa avrei cannato precisamente?
certi termini nei miei confronti rispamiateli per piacere visto che non siamo amici e nemmeno conoscenti, lo stesso vale per il tuo idolo.Prima di chiedere rispetto, impara a portarlo visto che neanche altri sono amici tuoi in questo forum.

lukeskywalker
31-05-2007, 14:01
La cosa non mi meraviglia affatto, ma io non ho 2 giorni di tempo per farti capire.

Ciao

Prima di chiedere rispetto, impara a portarlo visto che neanche altri sono amici tuoi in questo forum.

inutile continuare.
sarebbe oltretutto noioso.

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 14:02
avevo già preso i pop-corn :asd:

D4rkAng3l
31-05-2007, 15:56
io mi son dato pagine fà ormai hehehehehe:D :O

Grave Digger
31-05-2007, 16:27
avevo già preso i pop-corn :asd:

io mi son dato pagine fà ormai hehehehehe:D :O

si ma questo thread NON deve essere chiuso,perchè fondamentalmente è uno sballo senza precedenti :O ......


non per interesse o per portare acqua al mio mulino,ma di thread così divertenti e stimolanti in piazzetta non ne vedevo dai tempi della

fiesta tidissiai sensescion!!!! :ave:

e scusate se è poco :cool:

lukeskywalker
31-05-2007, 17:05
si ma questo thread NON deve essere chiuso,perchè fondamentalmente è uno sballo senza precedenti :O ......


non per interesse o per portare acqua al mio mulino,ma di thread così divertenti e stimolanti in piazzetta non ne vedevo dai tempi della

fiesta tidissiai sensescion!!!! :ave:

e scusate se è poco :cool:

contento tu...

Grave Digger
31-05-2007, 17:15
contento tu...

dai che si scherza ;) ....

vi siete tutti incagnati a fuoco per 4 parolacce su un forum dove regna il fancazzismo(parlo della piazzetta,non delle altre sezioni :) ) :D

ciao carissimo :)

lukeskywalker
31-05-2007, 17:39
dai che si scherza ;) ....

vi siete tutti incagnati a fuoco per 4 parolacce su un forum dove regna il fancazzismo(parlo della piazzetta,non delle altre sezioni :) ) :D

ciao carissimo :)

sinceramente: trovo costruttiva qualsiasi discussione.
ho semplicemente espresso un punto di vista puramente legislativo (non personale) su alcuni aspetti evidenziati in questo topic, precisamente:
- portare un oggetto atto ad offendere (un bisturi in questo caso) senza giustificato motivo anche se non è un'arma propriamente detta, non è lecito.
- l'azione della polizia giudiziaria in questi casi si limita al rilievo di circostanziale di luoghi e di fatti, ma richiede comunque l'avallo del magistrato: al massimo si può arrivare al fermo per identificazione ed, è vero, si può essere costretti a passare diverse ore in caserma, ma le eventuali conseguenze penali sono ben altre.

anche se la piazzetta è sinonimo di fancazzismo, mi sembra utile fornire indicazioni in merito ad alcuni comportamenti non proprio legali, che qualcuno sulla base di proprie opinioni personali prive di una qualsiasi base giuridica, ha ritenuto opportuno suggerire.
anche perchè le conseguenze sarebbero piuttosto gravi.

lukeskywalker
31-05-2007, 17:54
tanto per essere più chiari e senza entrare troppo nel dettaglio :D :
L. 18 aprile 1975, n. 110
Articolo 4
Porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, numero 773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere.
Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di puntale acuminato, strumenti da punta o da taglio atti ad offendere, mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonché qualsiasi altro strumento non considerato espressamente come arma da punta o da taglio, chiaramente utilizzabile, per le circostanze di tempo e di luogo, per l'offesa alla persona.
Il contravventore è punito con l'arresto da un mese ad un anno e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 400.000. Nei casi di lieve entità, riferibili al porto dei soli oggetti atti ad offendere, può essere irrogata la sola pena dell'ammenda.
E' vietato portare armi nelle riunioni pubbliche anche alle persone munite di licenza. Il trasgressore è punito con l'arresto da quattro a diciotto mesi e con l'ammenda da lire 200.000 a lire 800.000. La pena è dell'arresto da uno a tre anni e dell'ammenda da lire 400.000 a lire 800.000 quando il fatto è commesso da persona non munita di licenza.
Chiunque, all'infuori dei casi previsti nel comma precedente, porta in una riunione pubblica uno strumento ricompreso tra quelli indicati nel primo o nel secondo comma, è punito con l'arresto da due a diciotto mesi e con l'ammenda da lire 200.000 a lire 800.000.
La pena è raddoppiata nei casi in cui le armi o gli altri oggetti di cui ai precedenti commi sono usati al fine di compiere reati. Tuttavia tale aumento non si applica quando l'uso stesso costituisce un'aggravante specifica per il reato commesso.
Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria devono procedere all'arresto di chiunque sia colto in flagranza di trasgressione alle norme dei precedenti commi quarto e quinto (1).
Con la condanna deve essere disposta la confisca delle armi e degli altri oggetti atti ad offendere.
Sono abrogati l'articolo 19 e il primo e secondo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni.
Non sono considerate armi ai fini delle disposizioni penali di questo articolo le aste di bandiere, dei cartelli e degli striscioni usate nelle pubbliche manifestazioni e nei cortei, né gli altri oggetti simbolici usati nelle stesse circostanze, salvo che non vengano adoperati come oggetti contundenti.

Grave Digger
31-05-2007, 17:55
sinceramente: trovo costruttiva qualsiasi discussione.
ho semplicemente espresso un punto di vista puramente legislativo (non personale) su alcuni aspetti evidenziati in questo topic, precisamente:
- portare un oggetto atto ad offendere (un bisturi in questo caso) senza giustificato motivo anche se non è un'arma propriamente detta, non è lecito.
- l'azione della polizia giudiziaria in questi casi si limita al rilievo di circostanziale di luoghi e di fatti, ma richiede comunque l'avallo del magistrato: al massimo si può arrivare al fermo per identificazione ed, è vero, si può essere costretti a passare diverse ore in caserma, ma le eventuali conseguenze penali sono ben altre.

anche se la piazzetta è sinonimo di fancazzismo, mi sembra utile fornire indicazioni in merito ad alcuni comportamenti non proprio legali, che qualcuno sulla base di proprie opinioni personali prive di una qualsiasi base giuridica, ha ritenuto opportuno suggerire.
anche perchè le conseguenze sarebbero piuttosto gravi.

al di là dello scherzo,rispetto la tua opinione,ma guarda che molti medici che conosco hanno il materiale di pronto intervento in auto,ed ai poliziotti non è mai importato.....per discrezionalità degli agenti,non so se l'hai letto perchè era piuttosto indietro il messaggio,ho citato la situazione in cui nel '92 la mia famiglia,di siculi DOC :D ,ha subito una perquisizione dell'auto pazzesca,perchè in tutto il mondo si sapeva quello che stesse accadendo a palermo,quindi gli agenti della dogana francese,a scopo preventivo,hanno dovuto svolgere il proprio dovere;giustissimo,ci mancherebbe......ma di fronte ad un coltello a serramanico svizzero di ben oltre i 6 cm,non hanno detto nulla,nemmeno mezzo fiato,ma che dico nemmeno un sopracciglio fuori posto....questa era la mia considerazione di partenza,e sappiamo tutti quanto siano meticolosi i pulotti francesi di dogana ;) ......chiaramente la magistratura è uno degli step successivi,ma per strada,hai a che fare con loro,con ingente perdita di tempo e/o denaro e/o immagine o più semplicemente un sabato sera che va a donne leggere...

tutto qui,non mi sembrava una battuta così malvagia,ci tengo a precisare che la mia battuta sulla detenzione del bisturi era circostanziata da " :stordita: e :sbonk: " .....

molti però si sono aggrappati alle virgole,e sono nati fiumi di parole per spiegare la realtà dei fatti che intendevo...

Grave Digger
31-05-2007, 17:58
tanto per essere più chiari e senza entrare troppo nel dettaglio :D :
L. 18 aprile 1975, n. 110
Articolo 4
Porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, numero 773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere.
Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di puntale acuminato, strumenti da punta o da taglio atti ad offendere, mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonché qualsiasi altro strumento non considerato espressamente come arma da punta o da taglio, chiaramente utilizzabile, per le circostanze di tempo e di luogo, per l'offesa alla persona.
Il contravventore è punito con l'arresto da un mese ad un anno e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 400.000. Nei casi di lieve entità, riferibili al porto dei soli oggetti atti ad offendere, può essere irrogata la sola pena dell'ammenda.
E' vietato portare armi nelle riunioni pubbliche anche alle persone munite di licenza. Il trasgressore è punito con l'arresto da quattro a diciotto mesi e con l'ammenda da lire 200.000 a lire 800.000. La pena è dell'arresto da uno a tre anni e dell'ammenda da lire 400.000 a lire 800.000 quando il fatto è commesso da persona non munita di licenza.
Chiunque, all'infuori dei casi previsti nel comma precedente, porta in una riunione pubblica uno strumento ricompreso tra quelli indicati nel primo o nel secondo comma, è punito con l'arresto da due a diciotto mesi e con l'ammenda da lire 200.000 a lire 800.000.
La pena è raddoppiata nei casi in cui le armi o gli altri oggetti di cui ai precedenti commi sono usati al fine di compiere reati. Tuttavia tale aumento non si applica quando l'uso stesso costituisce un'aggravante specifica per il reato commesso.
Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria devono procedere all'arresto di chiunque sia colto in flagranza di trasgressione alle norme dei precedenti commi quarto e quinto (1).
Con la condanna deve essere disposta la confisca delle armi e degli altri oggetti atti ad offendere.
Sono abrogati l'articolo 19 e il primo e secondo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni.
Non sono considerate armi ai fini delle disposizioni penali di questo articolo le aste di bandiere, dei cartelli e degli striscioni usate nelle pubbliche manifestazioni e nei cortei, né gli altri oggetti simbolici usati nelle stesse circostanze, salvo che non vengano adoperati come oggetti contundenti.

c'è anche la disposizione sulla detenzione delle armi da taglio e da punta da non trascurare ;) ,mi sembra sia stata postata due pagine fa,quando si parlava di 3 dita - 4 cm ......

lukeskywalker
31-05-2007, 18:00
al di là dello scherzo,rispetto la tua opinione,ma guarda che molti medici che conosco hanno il materiale di pronto intervento in auto,ed ai poliziotti non è mai importato.....per discrezionalità degli agenti,non so se l'hai letto perchè era piuttosto indietro il messaggio,ho citato la situazione in cui nel '92 la mia famiglia,di siculi DOC :D ,ha subito una perquisizione dell'auto pazzesca,perchè in tutto il mondo si sapeva quello che stesse accadendo a palermo,quindi gli agenti della dogana francese,a scopo preventivo,hanno dovuto svolgere il proprio dovere;giustissimo,ci mancherebbe......ma di fronte ad un coltello a serramanico svizzero di ben oltre i 6 cm,non hanno detto nulla,nemmeno mezzo fiato,ma che dico nemmeno un sopracciglio fuori posto....questa era la mia considerazione di partenza,e sappiamo tutti quanto siano meticolosi i pulotti francesi di dogana ;) ......chiaramente la magistratura è uno degli step successivi,ma per strada,hai a che fare con loro,con ingente perdita di tempo e/o denaro e/o immagine o più semplicemente un sabato sera che va a donne leggere...

tutto qui,non mi sembrava una battuta così malvagia,ci tengo a precisare che la mia battuta sulla detenzione del bisturi era circostanziata da " :stordita: e :sbonk: " .....

molti però si sono aggrappati alle virgole,e sono nati fiumi di parole per spiegare la realtà dei fatti che intendevo...

il giustificato motivo è desumibile dalle circostanze di luogo e di tempo: se sto anadando a fare pesca subacquea ed ho un coltello da 30 cm assieme alle bombole, pinne e tutto il resto dovrei essere a posto: la valutazione spetta in un primo momento all'agente di p.s. (che non è sempre onniscente) poi al magistrato in conclusione.
un bisturi nel cruscotto di uno studente non lo giustificherei, magari nella sua borsa.

lukeskywalker
31-05-2007, 18:02
c'è anche la disposizione sulla detenzione delle armi da taglio e da punta da non trascurare ;) ,mi sembra sia stata postata due pagine fa,quando si parlava di 3 dita - 4 cm ......

certo la conosco bene :O ma è più circoscritta inquanto si riferisce alle armi in senso stretto, quì si parla di "oggetto atto ad offendere" accezione ben più ampia.;)

Grave Digger
31-05-2007, 18:04
il giustificato motivo è desumibile dalle circostanze di luogo e di tempo: se sto anadando a fare pesca subacquea ed ho un coltello da 30 cm assieme alle bombole, pinne e tutto il resto dovrei essere a posto: la valutazione spetta in un primo momento all'agente di p.s. (che non è sempre onniscente) poi al magistrato in conclusione.
un bisturi nel cruscotto di uno studente non lo giustificherei, magari nella sua borsa.

perchè io vado in giro con un bisturi nel cruscotto :eek: ???

ma chi l'ha detta sta cosa???

io avevo detto che avere il materiale in auto è un conto,ma è ben diverso dal possederlo nella tasca del giubbotto il sabato sera insieme alla propria tipa....e mica stiamo parlando del far west :asd: (sergio leone :ave: cmnq)!!!

lukeskywalker
31-05-2007, 18:05
un'altra cosa: si è criticata la prospettiva dell'autore del thread di difendersi col bullock.
se fosse stato in grado di dimostrare i fatti non credo sarebbe stato difficile invocare la legittima difesa nel caso in questione.

Grave Digger
31-05-2007, 18:08
certo la conosco bene :O ma è più circoscritta inquanto si riferisce alle armi in senso stretto, quì si parla di "oggetto atto ad offendere" accezione ben più ampia.;)

scusa,l'arma non è un oggetto atto ad offendere per destinazione d'uso???quindi è un sottoinsieme della tua norma....per cui,se la logica non mi tradisce,la persona trovata in possesso di arma bianca deve essere setacciata ( :D ) con riferimento a quella norma specifica,proprio perchè la contestazione specifica e puntiforme del presunto coltello deve essere avanzata con dati certi,cioè i paramentri dettati da quella norma...o sbaglio :confused: ?

lukeskywalker
31-05-2007, 18:08
vabbè ok e che te ne fai di un bisturi e di un coltellino in macchina? se ti difendi da qualcuno usandoli ti si inculano lo stesso perchè cam vai dalla parte del torto...come la cronca nera insegna anche un ombrello può essere considerato un'arma se ammazzi o ferisci gravamente uno.
E se ti va male magari te tiru fuori un bisturi da esercitazione per intimidire uno che magari ti tira fuori un coltello a serramanico di 20 cm e ti apre come un tacchino...non è una cosa furba

perchè io vado in giro con un bisturi nel cruscotto :eek: ???

ma chi l'ha detta sta cosa???

io avevo detto che avere il materiale in auto è un conto,ma è ben diverso dal possederlo nella tasca del giubbotto il sabato sera insieme alla propria tipa....e mica stiamo parlando del far west :asd: (sergio leone :ave: cmnq)!!!

l'ha detto lui.

Grave Digger
31-05-2007, 18:11
un'altra cosa: si è criticata la prospettiva dell'autore del thread di difendersi col bullock.
se fosse stato in grado di dimostrare i fatti non credo sarebbe stato difficile invocare la legittima difesa nel caso in questione.

ma non saprei,un tizio a mani nude non può avere fracassato il cranio con un bullock...se fossero stati due contro uno magari è diverso....ma parlandone si contestava il gesto e l'intenzione,visto che non si è fatto male nessuno......un po' come hanno fatto con me,perchè hanno esordito alcuni additandomi neanche fossi un delinquente,quando nella realtà dei fatti è da quando sono alto un metro che è il mio desiderio più grande potere salvare le vite umane (e senza offesa per chi l'ha scritto,ma questa se la potevano abbondantemente risparmiare :rolleyes: ).....

lukeskywalker
31-05-2007, 18:12
scusa,l'arma non è un oggetto atto ad offendere per destinazione d'uso???quindi è un sottoinsieme della tua norma....per cui,se la logica non mi tradisce,la persona trovata in possesso di arma bianca deve essere setacciata ( :D ) con riferimento a quella norma specifica,proprio perchè la contestazione specifica e puntiforme del presunto coltello deve essere avanzata con dati certi,cioè i paramentri dettati da quella norma...o sbaglio :confused: ?

lo vedi che sei carente:D
l'arma è un oggetto atto ad offendere.
un oggetto atto ad offendere può non essere un'arma in senso stretto.
una pistola è un'arma.
un pugnale (doppio filo) è un'arma.
una mazza è un oggetto atto ad offendere.
un taglierino è un oggetto atto ad offendere.

adesso ammetti di essere carente.:read:

Grave Digger
31-05-2007, 18:13
l'ha detto lui.

ah,ma non nel cruscotto in bella vista....forse qualche volta l'avrò tenuto in macchina nella tasca laterale,ma solo per gli spostamenti casa-policlinico,non sempre......in ogni caso,per avitare che si degradi il fissaggio della lama al manico in plastica,li tengo nella borsa,mai in auto :) .....

lukeskywalker
31-05-2007, 18:15
ma non saprei,un tizio a mani nude non può avere fracassato il cranio con un bullock...se fossero stati due contro uno magari è diverso....ma parlandone si contestava il gesto e l'intenzione,visto che non si è fatto male nessuno......un po' come hanno fatto con me,perchè hanno esordito alcuni additandomi neanche fossi un delinquente,quando nella realtà dei fatti è da quando sono alto un metro che è il mio desiderio più grande potere salvare le vite umane (e senza offesa per chi l'ha scritto,ma questa se la potevano abbondantemente risparmiare :rolleyes: ).....

per misurare la proporzionalità tra offesa e difesa, ci sono appunto vari fattori da prendere in considerazione, giusto.
come appunto la mole dell'individuo ed il fatto stesso che la minaccia è stata perpetrata nel tempo: inseguimento, sorpasso, frenate brusche. oltre alla minaccia verbale vera e propria.

lukeskywalker
31-05-2007, 18:17
ah,ma non nel cruscotto in bella vista....forse qualche volta l'avrò tenuto in macchina nella tasca laterale,ma solo per gli spostamenti casa-policlinico,non sempre......in ogni caso,per avitare che si degradi il fissaggio della lama al manico in plastica,li tengo nella borsa,mai in auto :) .....
guarda che non voglio allarmarti, probabilemente nessuno ti dirà mai niente per quello, mi limito a fornire il punto di vista della giurisprudenza, non il mio personale.

Grave Digger
31-05-2007, 18:18
lo vedi che sei carente:D
l'arma è un oggetto atto ad offendere.
un oggetto atto ad offendere può non essere un'arma in senso stretto.
una pistola è un'arma.
un pugnale (doppio filo) è un'arma.
una mazza è un oggetto atto ad offendere.
un taglierino è un oggetto atto ad offendere.

adesso ammetti di essere carente.:read:

forse non mi sono spiegato,io intendevo il concetto,non l'aspetto giuridico(non era un riferimento giuridico il mio enunciato eh)...

nel senso che il coltello è inequivocabilmente un'arma,quindi la distinzione con oggetto da offesa è già oltrepassata,certamente un coltello bene alla gente su cui lo si usa non fa,ma questo,per essere contestato ha la sua specifica norma di qualche pagina fa....

chiaro ora :read: ???

p.s.:ammetti di prendere certe volte qualche bella cantonata :asd:

lukeskywalker
31-05-2007, 18:26
forse non mi sono spiegato,io intendevo il concetto,non l'aspetto giuridico(non era un riferimento giuridico il mio enunciato eh)...

nel senso che il coltello è inequivocabilmente un'arma,quindi la distinzione con oggetto da offesa è già oltrepassata,certamente un coltello bene alla gente su cui lo si usa non fa,ma questo,per essere contestato ha la sua specifica norma di qualche pagina fa....

chiaro ora :read: ???

p.s.:ammetti di prendere certe volte qualche bella cantonata :asd:

nessuna cantonata.
un'arma non la puoi portare con te senza un'autorizzazione specifica.
un oggetto atto ad offendere non lo puoi portare senza un giustificato motivo.
dov'è il problema?
un bisturi è un oggetto atto ad offendere.

lukeskywalker
31-05-2007, 18:29
ps. il coltello se non è a doppio filo (pugnale) non è classificato come arma.
se la memoria non mi inganna.
poi parliamo di polizia e giurisprudenza do' per scontato l'accezione giuridica dei temini di arma e oggetto atto ad offendere.

lukeskywalker
31-05-2007, 18:33
sono pronti i popcorn? :D

Grave Digger
31-05-2007, 18:36
nessuna cantonata.
un'arma non la puoi portare con te senza un'autorizzazione specifica.
un oggetto atto ad offendere non lo puoi portare senza un giustificato motivo.
dov'è il problema?
un bisturi è un oggetto atto ad offendere.

ps. il coltello se non è a doppio filo (pugnale) non è classificato come arma.

e allora come si colloca la legge dettagliata circa i requisiti per la legalità del coltello con annessi paramentri dettagliati????

in qualche modo deve pur essere contemplata,perchè allora moltissimi oggetti,che possono costituire oggetto da offesa,non dovrebbero uscire fuori dall'uscio di casa.....il medico che ha il bisturi in auto ok,e l'idraulico che una la chiave inglese da 1 chilo e 1/2??????

edit:ma si capiva chiaramente che era un processo logico,e non nozionistico...quindi credevo che la giurisprudenza fosse esclusa in automatico...infatti ho parlato della mia logica,perchè in base al senso comune,una lama,se deve essere categorizzata in una determinata maniera,ha la propria legge di pertinenza;e quella legge nello specifico deve essere adottata....

infatti i poliziotti che ti fermano nel 99,99% dei casi fanno riferimento a quella norma,ben specifica e inequivocabile.....

lukeskywalker
31-05-2007, 18:40
e allora come si colloca la legge dettagliata circa i requisiti per la legalità del coltello con annessi paramentri dettagliati????

in qualche modo deve pur essere contemplata,perchè allora moltissimi oggetti,che possono costituire oggetto da offesa,non dovrebbero uscire fuori dall'uscio di casa.....il medico che ha il bisturi in auto ok,e l'idraulico che una la chiave inglese da 1 chilo e 1/2??????

nessuna cantonata.
un'arma non la puoi portare con te senza un'autorizzazione specifica.
un oggetto atto ad offendere non lo puoi portare senza un giustificato motivo.
dov'è il problema?
un bisturi è un oggetto atto ad offendere.


se vai alla partita di baseball con la mazza no problem
se porti la mazza allo stadio di cacio very problem.

lukeskywalker
31-05-2007, 18:48
La regola delle "quattro dita di lunghezza delle lama" non è riportata su nessun articolo ufficiale della Legge n.110 del 1975 che, con l'integrazione della Legge n.21 del 1990, disciplina la materia delle armi in Italia. In pratica qualsiasi oggetto atto ad offendere di cui il porto da parte nostra non sia giustificato, è reato. Per esempio, non c'è bisogno di finire nei guai se giriamo con addosso un coltello da combattimento a doppio filo, basta avere con noi un bel cacciavite e non essere in grado di giustificarne la presenza in tasca. Per la Legge siamo quasi nella stessa gravità di situazione. In teoria, se non svolgiamo un lavoro particolare che ci impone di attrezzarci con determinati strumenti (quali coltelli, roncole, catene varie, cacciaviti ecc...ecc...) e non siamo in orario di lavoro e non stiamo per utilizzare per il nostro lavoro tali strumenti, noi semplici cittadini non possiamo portarci addosso nemmeno un paio di forbici da asilo con punte arrotondate. Per "motivi di sopravvivenza urbana" sono tollerati i coltelli multiuso a lama e strumenti ritraibili nel manico, quali i coltelli dell'Esercito Svizzero. Se invece vogliamo trovarci nei guai in meno di un minuto dobbiamo, durante un malaugurato controllo della polizia farci trovare addosso:

Armi da fuoco senza il necessario porto d'armi adatto

Coltelli a lama fissa con doppio filo/singolo filo

Coltelli a serramanico con scatto a molla (l'automatismo sembra essere una pesantissima aggravante per la Legge Italiana)

Coltelli a serramanico in genere

Pugni di ferro /noccoliere

Bastoni animati

Bastoni con punta in acciaio

Mazze ferrate (!!!)

Catene in metallo


La legge n.157 del 11/2/1992 esplicitamente cita <<il titolare della licenza di porto di fucile è autorizzato, per l'esercizio venatorio, a portare, oltre le armi consentite, gli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie>>. Per tutti gli altri casi la legge è da interpretare. Dal punto di vista della collezione, che tra l'altro non ci interessa per i nostri scopi, la vendita dei coltelli di qualsiasi natura è libera e ne possiamo tenere in casa finché ne vogliamo. La denuncia alla Questura è facoltativa da città a città. Per esempio a Parma non è necessario denunciare i coltelli che si detengono entro le mura casalinghe. In ogni caso è una bella cosa informarsi presso la propria Questura in merito.


e basta con queste benedette 4 dita. :O

lukeskywalker
31-05-2007, 18:51
ora sono stato chiaro?

Grave Digger
31-05-2007, 18:53
La regola delle "quattro dita di lunghezza delle lama" non è riportata su nessun articolo ufficiale della Legge n.110 del 1975 che, con l'integrazione della Legge n.21 del 1990, disciplina la materia delle armi in Italia. In pratica qualsiasi oggetto atto ad offendere di cui il porto da parte nostra non sia giustificato, è reato. Per esempio, non c'è bisogno di finire nei guai se giriamo con addosso un coltello da combattimento a doppio filo, basta avere con noi un bel cacciavite e non essere in grado di giustificarne la presenza in tasca. Per la Legge siamo quasi nella stessa gravità di situazione. In teoria, se non svolgiamo un lavoro particolare che ci impone di attrezzarci con determinati strumenti (quali coltelli, roncole, catene varie, cacciaviti ecc...ecc...) e non siamo in orario di lavoro e non stiamo per utilizzare per il nostro lavoro tali strumenti, noi semplici cittadini non possiamo portarci addosso nemmeno un paio di forbici da asilo con punte arrotondate. Per "motivi di sopravvivenza urbana" sono tollerati i coltelli multiuso a lama e strumenti ritraibili nel manico, quali i coltelli dell'Esercito Svizzero. Se invece vogliamo trovarci nei guai in meno di un minuto dobbiamo, durante un malaugurato controllo della polizia farci trovare addosso:

Armi da fuoco senza il necessario porto d'armi adatto

Coltelli a lama fissa con doppio filo/singolo filo

Coltelli a serramanico con scatto a molla (l'automatismo sembra essere una pesantissima aggravante per la Legge Italiana)

Coltelli a serramanico in genere

Pugni di ferro /noccoliere

Bastoni animati

Bastoni con punta in acciaio

Mazze ferrate (!!!)

Catene in metallo


La legge n.157 del 11/2/1992 esplicitamente cita <<il titolare della licenza di porto di fucile è autorizzato, per l'esercizio venatorio, a portare, oltre le armi consentite, gli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie>>. Per tutti gli altri casi la legge è da interpretare. Dal punto di vista della collezione, che tra l'altro non ci interessa per i nostri scopi, la vendita dei coltelli di qualsiasi natura è libera e ne possiamo tenere in casa finché ne vogliamo. La denuncia alla Questura è facoltativa da città a città. Per esempio a Parma non è necessario denunciare i coltelli che si detengono entro le mura casalinghe. In ogni caso è una bella cosa informarsi presso la propria Questura in merito.


e basta con queste benedette 4 dita. :O

beh,però se la legge c'è c'è....cmnq sono 3 dita,perchè,come ho detto prima,pur non essendo una unità di misura ministeriale,nè tanto meno un decreto,nel senso comune,sapendo a quanto corrisponde la distanza delle proprie falangi distali del secondo,del terzo,e del quarto dito,ci si può orientativamente arrivare....

ora,senza offesa,ma certe volti ti confondi tu e fai confondere pure gli altri :) .....

importante la dicitura "da interpretare" :asd: ....i love italy ....

lukeskywalker
31-05-2007, 19:00
beh,però se la legge c'è c'è....cmnq sono 3 dita,perchè,come ho detto prima,pur non essendo una unità di misura ministeriale,nè tanto meno un decreto,nel senso comune,sapendo a quanto corrisponde la distanza delle proprie falangi distali del secondo,del terzo,e del quarto dito,ci si può orientativamente arrivare....

ora,senza offesa,ma certe volti ti confondi tu e fai confondere pure gli altri :) .....

importante la dicitura "da interpretare" :asd: ....i love italy ....
io mi confondo?
senza offesa ma secondo me sei tu ad avere le idee confuse.
le dita non centrano un beneamato.
ora che ti ho mostrato la via sei in grado di riconoscere la luce: credo che ora puoi meditare in solitudine.
piccoli passi, so che potrebbe sembrarti impossibile affrontare il percorso da solo, ma sento che potresti farcela: la luce è in fondo, è lì che ti aspetta devi solo volerla.
ricorda piccoli passi.
:O

nel caso di bisogno chiedi pure aiuto al tuo nuovo dio.

Grave Digger
31-05-2007, 19:03
io mi confondo?
senza offesa ma secondo me sei tu ad avere le idee confuse.
le dita non centrano un beneamato.
ora che ti ho mostrato la via sei in grado di riconoscere la luce: credo che ora puoi meditare in solitudine.
piccoli passi, so che potrebbe sembrarti impossibile afforntare il percorso da solo, ma sento che potresti farcela: la luce è in fondo, è lì che ti aspetta devi solo volerla.
ricorda piccoli passi.
:O

:mbe: ????

siamo sicuri che quello confuso sia io e tu non sia sotto l'effetto di stupefacendti :mbe: ????

:asd:

cmnq hai risposto a malapena alla mia domanda,perchè la norma c'è ed è a tutt'oggi operativa....

ad ogni modo,cercherò di fare chiarezza....

lukeskywalker
31-05-2007, 19:07
:mbe: ????

siamo sicuri che quello confuso sia io e tu non sia sotto l'effetto di stupefacendti :mbe: ????

:asd:

cmnq hai risposto a malapena alla mia domanda,perchè la norma c'è ed è a tutt'oggi operativa....

ad ogni modo,cercherò di fare chiarezza....

quale norma? :asd:
fin'ora non mi sembra tua abbia dimostrato di conoscerne alcuna.
alle tue domande non è possibile trovare risposte su questa terra, ma se avrai fede e ti dimostrerai penitente allora il tuo dio verrà in aiuto e illuminerà il tuo cammino.
abbi fede. vi presento il mio nuovo Dio :D :ave:

è da quasi 24 ore che cerco di spiegargli quello che intendevo,soprattutto riferito al fatto che il poliziotto è il primo anello della catena,di cui si parlava giustamente,mentre il magistrato è l'ultimo stadio cronologico,e fino a prova contaria nessuno aveva citato la sua figura.......lui invece ha dovuto fare il saputello,entrando nella discussione e dicendo quella amenità,soltanto per fare il figo.......solo che poi si è reso conto di avere cannato,e adesso vuol rimediare a tutti i costi....

con l'unica differenza che vuol fare il Dottore senza esserlo,perchè in mano non ha alcun pezzo di carta :asd: ....

uno può avere 100 lauree o la quinta elementare,ma qui si parla di comprensione del testo,e questo mi sembra contemplato anche nei programmi ministeriali delle scuole elementari :asd:

lukeskywalker
31-05-2007, 19:12
e allora come si colloca la legge dettagliata circa i requisiti per la legalità del coltello con annessi paramentri dettagliati????

in qualche modo deve pur essere contemplata,perchè allora moltissimi oggetti,che possono costituire oggetto da offesa,non dovrebbero uscire fuori dall'uscio di casa.....il medico che ha il bisturi in auto ok,e l'idraulico che una la chiave inglese da 1 chilo e 1/2??????
edit:ma si capiva chiaramente che era un processo logico,e non nozionistico...quindi credevo che la giurisprudenza fosse esclusa in automatico...infatti ho parlato della mia logica,perchè in base al senso comune,una lama,se deve essere categorizzata in una determinata maniera,ha la propria legge di pertinenza;e quella legge nello specifico deve essere adottata....

infatti i poliziotti che ti fermano nel 99,99% dei casi fanno riferimento a quella norma,ben specifica e inequivocabile.....

:mbe: ????

cmnq hai risposto a malapena alla mia domanda,perchè la norma c'è ed è a tutt'oggi operativa....

ad ogni modo,cercherò di fare chiarezza....

ah, era quella la domanda :sofico:
allora ho risposto pure troppo.
la posso citare nel mio thread delle barzellette? :stordita:

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 19:13
cmnq hai risposto a malapena alla mia domanda,perchè la norma c'è ed è a tutt'oggi operativa....

ad ogni modo,cercherò di fare chiarezza....

in realtà no.
la norma che avevo postato pagine fa non è più operativa, abrogata dall'art. 4, L. 18 aprile 1975, n. 110.
si trattava del regolamento relativo all'articolo 42 del t.u.l.p.s., i cui commi sono appunto stati abrogati dalla suddetta legge (citata anche da lukeskywalker).
quindi niente 4cm, né 3 dita né mezza spanna.
sorry per aver postato info errate :O

Grave Digger
31-05-2007, 19:13
quale norma? :asd:
fin'ora non mi sembra tua abbia dimostrato di conoscerne alcuna.
alle tue domande non è possibile trovare risposte su questa terra, ma se avrai fede e ti dimostrerai penitente allora il tuo dio verrà in aiuto e illuminerà il tuo cammino.
abbi fede.

veramente hai fatto un po' di casino.......quel messaggio era riferito al fatto che io parlavo di patate e tu hai esordito parlando di cipolle :mbe: ....

non credo che ci sia molto da sapere:ci sono due leggi,di cui una è sottoinsieme dell'altra,ed è adottata all'unanimità dalle forze dell'ordine qualora venissi trovato in possesso di coltello....non mi sembra ci sia molto da escogitare o da capire......

se sei un sub è ammesso un coltellaccio adatto a quello scopo,ma se ti fermano per strada ci sono dei requisiti da rispettare per non essere trasgressore.....altrimenti diventerebbe un caos applicare la legge;e già direi lo è abbastanza....

edit: ergo,se la legge è stata abrogata,non sussiste il problema....

Grave Digger
31-05-2007, 19:15
in realtà no.
la norma che avevo postato pagine fa non è più operativa, abrogata dall'art. 4, L. 18 aprile 1975, n. 110.
si trattava del regolamento relativo all'articolo 42 del t.u.l.p.s., i cui commi sono appunto stati abrogati dalla suddetta legge.
quindi niente 4cm, né 3 dita né mezza spanna.
sorry per aver postato info errate :O

ahhhhhhhh,e bravo....quindi tu hai volutamente ed incontrovertibilmente messo sul fuoco della carne putrida e malsana al fine di avvelenare i tuoi commensali....

bravo bravo...........


segnalato :O




:asd: :Prrr:

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 19:16
:O
alla fine avevi torto :O
mi dispiace :O

lukeskywalker
31-05-2007, 19:22
veramente hai fatto un po' di casino.......quel messaggio era riferito al fatto che io parlavo di patate e tu hai esordito parlando di cipolle :mbe: ....

non credo che ci sia molto da sapere:ci sono due leggi,di cui una è sottoinsieme dell'altra,ed è adottata all'unanimità dalle forze dell'ordine qualora venissi trovato in possesso di coltello....non mi sembra ci sia molto da escogitare o da capire......

se sei un sub è ammesso un coltellaccio adatto a quello scopo,ma se ti fermano per strada ci sono dei requisiti da rispettare per non essere trasgressore.....altrimenti diventerebbe un caos applicare la legge;e già direi lo è abbastanza....

edit: ergo,se la legge è stata abrogata,non sussiste il problema....

meno male che faccio io casino.
mai sentito parlare del principio di specialità della legge? no eh? mi sembrava infatti.
quali requisiti quelli che tu non conosci perchè non sai nemmeno quale legge è in vigore?
si è stata abrogata una legge ma quella che tu ritenevi valida
:asd:
il problema non sussiste no, non per me.

lukeskywalker
31-05-2007, 19:23
:O
alla fine avevi torto :O
mi dispiace :O

che peccato, vabbè ridiamoci sopra, tanto è la sezione del fancazzismo.:D

Grave Digger
31-05-2007, 19:25
:O
alla fine avevi torto :O
mi dispiace :O

che locco che sei :D

meno male che faccio io casino.
mai sentito parlare del principio di specialità della legge? no eh? mi sembrava infatti.
quali requisiti quelli che tu non conosci perchè non sai nemmeno quale legge è in vigore?
si è stata abrogata una legge ma quella che tu ritenevi valida
:asd:
il problema non sussiste no, non per me.

ma io non ho fatto casino,credevo che quella legge dettasse i parametri adeguati...
indubbiamente nemmeno tu eri a conoscenza del fatto che fosse stata abrogata,potevi dirlo benissimo 2 ore fa anzichè temporeggiare e girare in tondo......

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 19:28
che peccato, vabbè ridiamoci sopra, tanto è la sezione del fancazzismo.:D

invece è stata un discussione interessante, ricordavo anch'io della legge dei 4cm ma non sapevo che fosse stata abrogata (nel '75 tra l'altro :asd: ).
meglio, sappiamo tutti qualcosa in più :D

lukeskywalker
31-05-2007, 19:31
che locco che sei :D



ma io non ho fatto casino,credevo che quella legge dettasse i parametri adeguati...
indubbiamente nemmeno tu eri a conoscenza del fatto che fosse stata abrogata,potevi dirlo benissimo 2 ore fa anzichè temporeggiare e girare in tondo......

perchè? mi sono divertito tanto con te e il tuo dio :ave:
:fuck:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Grave Digger
31-05-2007, 19:56
invece è stata un discussione interessante, ricordavo anch'io della legge dei 4cm ma non sapevo che fosse stata abrogata (nel '75 tra l'altro :asd: ).
meglio, sappiamo tutti qualcosa in più :D

son solo passati 32 anni :asd:

certo che questa notizia ci è arrivata al volo :D .....

ma tanto chissene,mica ti vanno a romper l'anima se stai andando al policlinico a sgobbare come un mulo :sofico: ....

io lo dico sempre,non si smette mai d'imparare....ed a me interessa moltissimo imparare cose nuove.....

Grave Digger
31-05-2007, 19:59
perchè? mi sono divertito tanto con te e il tuo dio :ave:
:fuck:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

ninjathoo è assente quindi devo prendere le sue difese,è giusto e doveroso...

ninjathoo si riferiva al fatto che mentre si parlava di avere a che fare con la polizia,cioè in mezzo ad una strada durante un controllo,mentre tu hai citato un magistrato che non era implicato in quel contesto discorsivo....

quindi ha solo citato essenzialmente la pertinenza di un sillogismo(peraltro corretto),non ha parlato di leggi o di altro in modo specifico.....

plut0ne
31-05-2007, 20:37
sembra la discussione "pagare alla romana"...una 25ina di pagine senza dire nulla :asd: :asd:

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 20:38
sembra la discussione "pagare alla romana"...una 25ina di pagine senza dire nulla :asd: :asd:

io c'ero :O
e ancora non si è chiarito :doh:

Grave Digger
31-05-2007, 20:56
sembra la discussione "pagare alla romana"...una 25ina di pagine senza dire nulla :asd: :asd:

io c'ero :O
e ancora non si è chiarito :doh:

:asd:

Squilibrì
31-05-2007, 23:51
sembra la discussione "pagare alla romana"...una 25ina di pagine senza dire nulla :asd: :asd:

:asd:

http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag2/11.gif

Lukes e Grave...

ninjathoo
01-06-2007, 02:07
ninjathoo è assente quindi devo prendere le sue difese,è giusto e doveroso...

ninjathoo si riferiva al fatto che mentre si parlava di avere a che fare con la polizia,cioè in mezzo ad una strada durante un controllo,mentre tu hai citato un magistrato che non era implicato in quel contesto discorsivo....
quindi ha solo citato essenzialmente la pertinenza di un sillogismo(peraltro corretto),non ha parlato di leggi o di altro in modo specifico.....:O Glielo hai già detto ma sembra non capire, io un po' me lo sono perso (non gli avrei risposto cmq) un po' lo lascio perdere (tanto non ha ancora capito). Tu intanto perdi tempo cercando di farlo ragionare, eh?

:D :D :D

ninjathoo
01-06-2007, 02:15
sembra la discussione "pagare alla romana"...una 25ina di pagine senza dire nulla :asd: :asd:Il bello è che tutto è nato da un'incomprensione. Poi se n'è uscito Taormina a sparare a zero. Purtroppo quando s'è accorto che si stava parlando d'altro, ha iniziato a disquisire di leggi e leggine mandando frecciatine ad alcuni interlocutori. In parole povere si parlava della possibilità di passare un po' di tempo in questura a spiegare un evento e qualcuno ha tirato in ballo la magistratura ('mazza e poi dicono che la legge è lenta a colpire) che fino a quel momento non c'entrava una mazza (mai visto un giudice che opera in strada coi poliziotti) :D . Certo, vogliamo far vedere che studiamo legge e quindi dobbiamo sparare qualche cazzata, poco importa poi se gli altri stanno parlando d'altro. Spero che questo qualcuno non debba fare l'avvocato (sai che casino nei tribunali quando l'accusa dice aglio e lui risponde cipolle? :D )

lukeskywalker
01-06-2007, 05:12
Il bello è che tutto è nato da un'incomprensione. Poi se n'è uscito Taormina a sparare a zero. Purtroppo quando s'è accorto che si stava parlando d'altro, ha iniziato a disquisire di leggi e leggine mandando frecciatine ad alcuni interlocutori. In parole povere si parlava della possibilità di passare un po' di tempo in questura a spiegare un evento e qualcuno ha tirato in ballo la magistratura ('mazza e poi dicono che la legge è lenta a colpire) che fino a quel momento non c'entrava una mazza (mai visto un giudice che opera in strada coi poliziotti) :D . Certo, vogliamo far vedere che studiamo legge e quindi dobbiamo sparare qualche cazzata, poco importa poi se gli altri stanno parlando d'altro. Spero che questo qualcuno non debba fare l'avvocato (sai che casino nei tribunali quando l'accusa dice aglio e lui risponde cipolle? :D )

ampliare un argomento e dire qualcosa in più non significa parlare d'altro.
semplicemente ho esteso il discorso agli effetti giuridici del comportamento in questione senza esprimere opinione.
tu invece non hai mai perso occasione per insultare, essendo completamente privo di argomenti.
cos'è dovrei insultarti ora? è questo che cerchi?
o semplicemente ti dà fastidio il fatto che qualcuno ne sappia più di te (dev'essere un grave problema: sai quanti ne incontri).
ritieni che io studi legge e debba fare l'avvocato: beh come tu stesso mi hai detto poco fa: non sai un cazzo - in senso assoluto ovviamente.

ninjathoo
01-06-2007, 12:36
ampliare un argomento e dire qualcosa in più non significa parlare d'altro.semplicemente ho esteso il discorso agli effetti giuridici del comportamento in questione senza esprimere opinione.
tu invece non hai mai perso occasione per insultare, essendo completamente privo di argomenti.
cos'è dovrei insultarti ora? è questo che cerchi?
o semplicemente ti dà fastidio il fatto che qualcuno ne sappia più di te (dev'essere un grave problema: sai quanti ne incontri).
ritieni che io studi legge e debba fare l'avvocato: beh come tu stesso mi hai detto poco fa: non sai un cazzo - in senso assoluto ovviamente.Certo, ampliare il discorso non significa parlare d'altro ma apportare proprie conoscenze ed esperienze. Ma quando qualcuno ti spiega il suo pensiero, è inutile insistere su argomenti poco attinenti con l'idea altrui. ;) Ti incazzi perchè ripreso, hai distribuito insulti e freccaitine a dx e a manca e quando qualcuno ti ha ripagato con la stessa moneta sei partito per la tangente. Calmati!!! Respira!!! Privo di argomenti? Sei sicuro che sarei contento di discutere con te? :D Io non sono abituato a ripetere 2000 volte le cose prima di essere compreso come hanno fatto altri con te :D . Io non so un cazzo, è vero. Per questo sono su questo forum, sapevo che c'eri tu e sono venuto ad acculturarmi. :rolleyes: Vabbè, ti lascio perdere. Non voglio sprecare i tasti della mia tastiera per parlare con uno come te. Stammi bene.

lukeskywalker
01-06-2007, 15:05
Certo, ampliare il discorso non significa parlare d'altro ma apportare proprie conoscenze ed esperienze. Ma quando qualcuno ti spiega il suo pensiero, è inutile insistere su argomenti poco attinenti con l'idea altrui. ;) Ti incazzi perchè ripreso, hai distribuito insulti e freccaitine a dx e a manca e quando qualcuno ti ha ripagato con la stessa moneta sei partito per la tangente. Calmati!!! Respira!!! Privo di argomenti? Sei sicuro che sarei contento di discutere con te? :D Io non sono abituato a ripetere 2000 volte le cose prima di essere compreso come hanno fatto altri con te :D . Io non so un cazzo, è vero. Per questo sono su questo forum, sapevo che c'eri tu e sono venuto ad acculturarmi. :rolleyes: Vabbè, ti lascio perdere. Non voglio sprecare i tasti della mia tastiera per parlare con uno come te. Stammi bene.

l'argomento mi sembra invece di averlo colto nel pieno. visto che mi sembra di essere stato l'unico ad argomentare le proprie tesi con i corretti riferimenti normativi in vigore e non con le chiacchere delle storielle sentite dire dal vicino di casa.

stoppo la polemica. e torno in topic.
ha qualcosa da obiettare riguardo alle mie argomentazioni?
se si fallo in maniera circostanziata, quotami e contraddicimi con opportuni riferimenti normativi.
se non sei in grado allora sparisci pure. e non annichilarmi i genitali con le tue battutine idiote.