View Full Version : Consigli per l'acquisto dai 250 ai 350?????
Ciao a tutti...ho visto che siete molto competenti nel settore quindi avrei un quesito da porvi...quale macchinetta digitale scegliere con prezzo che oscilla tra i 250 e i 350 euro! Io ho selezionato due marche che penso siano affermate sul mercato anche per la qualità dei loro prodotti ma scegliere il modello è qualcosa di troppo difficile! Non cerco tanti mega pixel perchè alla fine non servono poi così molto...ma cercavo una macchinetta piccola con un buon zoom ottico e magari con qualche funzione di cui non ho nemmeno l'impressione che esista! Ho scelto
Canon Ixus 800 IS
850 IS
900 IT
Canon Ixus 75
70
Canon A 710 IS (anche se questa è più grande delle altre mi affascina il suo zoom ottico!)
Sony dsc w55
w80
w90
Datemi una mano anche per coloro che ne possiedono già una!!!!
alessandro.1985
27-05-2007, 10:04
Ciao a tutti...ho visto che siete molto competenti nel settore quindi avrei un quesito da porvi...quale macchinetta digitale scegliere con prezzo che oscilla tra i 250 e i 350 euro! Io ho selezionato due marche che penso siano affermate sul mercato anche per la qualità dei loro prodotti ma scegliere il modello è qualcosa di troppo difficile! Non cerco tanti mega pixel perchè alla fine non servono poi così molto...ma cercavo una macchinetta piccola con un buon zoom ottico e magari con qualche funzione di cui non ho nemmeno l'impressione che esista! Ho scelto
Canon Ixus 800 IS
850 IS
900 IT
Canon Ixus 75
70
Canon A 710 IS (anche se questa è più grande delle altre mi affascina il suo zoom ottico!)
Sony dsc w55
w80
w90
Datemi una mano anche per coloro che ne possiedono già una!!!!
A me molti utenti hanno consigliato la fuji f31fd...
WildBoar
27-05-2007, 18:55
Ciao a tutti...ho visto che siete molto competenti nel settore quindi avrei un quesito da porvi...quale macchinetta digitale scegliere con prezzo che oscilla tra i 250 e i 350 euro! Io ho selezionato due marche che penso siano affermate sul mercato anche per la qualità dei loro prodotti ma scegliere il modello è qualcosa di troppo difficile! Non cerco tanti mega pixel perchè alla fine non servono poi così molto...ma cercavo una macchinetta piccola con un buon zoom ottico e magari con qualche funzione di cui non ho nemmeno l'impressione che esista! Ho scelto
Canon Ixus 800 IS
850 IS
900 IT
Canon Ixus 75
70
Canon A 710 IS (anche se questa è più grande delle altre mi affascina il suo zoom ottico!)
Sony dsc w55
w80
w90
Datemi una mano anche per coloro che ne possiedono già una!!!!
ognua ha pro e contro devi valutare cosa principalmente serve a te:
io prenderei una di queste 4 a seconda delle tue priorità:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a710is%2Ccanon_sd800is%2Cfuji_finepixf31fd%2Cpanasonic_dmctz3&show=all
la ixus è la più tascabile, ha l'utile grandangolo 28mm, e lo stabilizzatore (utile su una macchina così leggera) lapreferirei alla 900 perchè quest'ultima non è stabilizzata è non aggiunge particolare qualità rispetto all'altra
-la f31d nonostante costi "solo" 210-230€ è quella che fa meglio di tutte le foto con poca luce (ISO alti senza rumore)
-la710 è la più mauale, se non ti importa che sia più grande, e ti interessa messa a fuoco manuale, priorità di diaframma ecc.. potrebbe interessarti
-se poi ti interessa soprattutto lo zoom ottico, ti segnalo la panasonic tz3 che ormai si trova online a 350€ circa e oltre al grandangolo 28mm ha un notevolissimo zoom 10x stabilizzato. (se vuoi spendere meno guarda allora alla tz2)
spero ti essere stato utile, buona scelta :)
della panasonic lx2 che costa un pelo di più che ne dite?
Io considererei anche la Ricoh R6 ne ho letto bene...
28-200 mm
7,1 mpx
stabilizzatore (ccd shift)
WildBoar
27-05-2007, 21:02
della panasonic lx2 che costa un pelo di più che ne dite?
è quella che alla fine mi sono comprato io e sto attualmente usando come compatta.
sono molto soddisfatto, tornando indietro la riprenderei senza dubbio per me è una delle migliori compatte che puoi trovare, certo ci vogliono 400€ o poco meno.
cmq se hai dubbi in particolare chiedi pure.
FabrySonico
28-05-2007, 12:20
è quella che alla fine mi sono comprato io e sto attualmente usando come compatta.
sono molto soddisfatto, tornando indietro la riprenderei senza dubbio per me è una delle migliori compatte che puoi trovare, certo ci vogliono 400€ o poco meno.
cmq se hai dubbi in particolare chiedi pure.
ciao a tutti....la lx2 pare anke a me una buona compatta, e infatti era in cima al mio elenco ma poi ho capito ke il 28 mm è presente solo in formato 16:9, purtroppo :cry:
WildBoar
28-05-2007, 22:48
ciao a tutti....la lx2 pare anke a me una buona compatta, e infatti era in cima al mio elenco ma poi ho capito ke il 28 mm è presente solo in formato 16:9, purtroppo :cry:
ah bhe per prendere la lx2 ti deve piacere il formato 16:9 visto che è il suo formato nativo, poi se da quello passi ad un formato 4:3 di fatto ritagli i due lati dell'immagine e perdi una parte dell'inquadratura (così come con una fotocamera 4:3 perdi una striscia in alto e una in basso se trasformi in 16:9 o 3:2)
io ormai i panorami li lascio sempre in 16:9 e li trovo bellissimi (se è un problema farli stampare in quel formato, te li fai stampare "all'interno" di una foto 3:2 e poi te li fai ritagliare.) mentre per i primi piani, macro e simili vado spesso sul formato 3:2 (cmq non perdi molto rispetto al 16:9) e ormai e diffusissimo come stampa.:)
Sono giunto quasi ad una conclusione escludendo vari macchinette sono arrivato al bivio tra la Ixus 850 e la 800 che a parte la differenza di soldi non vedo altre varianze...sapete dirmi qualcosa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.