PDA

View Full Version : consigli per acquisto (canon o nikon)


mauro33
27-05-2007, 03:02
Premetto che sono un fotografo amatoriale e uso la macchina fotografica soprattutto in vacanza. Generalmente con le impostazioni predefinite. Attualmente ho una reflex nikon f55 con af zoom nikkor 28 80 mm f/3.3 - f/5.6g e una compatta digitale casio exilim ex z750.
La prima non mi soddisfa completamente in quanto le foto hanno colori poco vivaci se non sbiaditi in certe situazioni, la seconda perchè in sede di stampa non vi è alcuna fedeltà di colori e ne escono foto poco reali.
Pertanto il mio obiettivo è quello di acquistare una reflex digitale che le sostituisca entrambe e mi permetta di ottenere foto di qualità con fedeltà di colori in sede di stampa.
La mia indecisione è tra la Canon 400D e una nikon D80 o D40X di recente uscita. Dalle informazioni che ho acquisito mi pare che la canon venga considerata sostanzialmente migliore rispetto alla nikon..seppure di poco.
Nasce poi il problema ottiche..visto che alle ottiche nikon e canon si aggiungono le alternative sigma e tamron. Queste ultime due sono all'altezza di quelle ufficiali? Esiste un'ottica che abbini un buon gandangolo con uno zoom all'altezza che possa essere adatto ad esempio ad un safari o consigliate di prenderne due (tipo 18 55 e 55 200)?
Quindi riepilogando:
1)canon 400D o nikon D80 o nikon D40X?
2) ottiche originali canon/nikon o alternative sigma o tamron?
3) quale ottica?
4) la fedeltà di colori vieni così assicurata o entrano in gioco altri fattori?
Spero veramente possiate orientarmi nel mio acquisto anche perchè un investimento che si aggira sui 1000 euro è meglio ponderarlo bene e avere i giusti consigli di chi se ne intende.
grazie. mauro.

MrOZ
27-05-2007, 07:28
ciao ma non bastava un solo 3D al posto di 4 tutti uguali??? :D :D :D

anch'io ho appena sostituito la casio z850 x passare a reflex con una canon 30D.

ho speso 1000 euro ma avrò la restituz di 100 euro dalla canon grazie alla promozione. ho preso la reflex col kit originale, dicono non sia un granchè ma sono alle prime armi e mi basta. quando avrò + soldi acquisterò obbiettivi + adeguati.

canon 400D e nikon D80 mi han detto che bene o male si equivalgono, hanno lati pos e neg tutte e 2, dipende da te se vuoi restare su nikon o passare a canon.

di obbiettivi ce ne sono di buoni o pessimi sia di originali che di sigma/tamron, dipende dal singolo obbiettivo e dalla costruzione delle sue lenti, non dalla marca; fidati dei commenti di coloro che li hanno usati e testati.

io x la mia canon prenderò come primo obbiettivo un canon 70-300is e se mi servirà un obbiettivo migliore del kit un tamron 17-50.

ciao

tommy781
27-05-2007, 08:36
tra le due io ti consiglio la D80, miglior corpo e comunque di fascia superiore rispetto alla 400D, la D40x lasciala dove stà, troppo castrata e limitante nel settore ottiche per essere appetibile, tipico acquisto per poco informati.

Luca-BH
27-05-2007, 08:56
Scordati la D40x!

Canon e Nikon sono diverse come corpo macchina e qualche funzione implementata, ma se la giocano entrambe come qualita' di foto. La scelta dipende essenzialmente da te, cerca di prenderle in mano entrambe per capire quale ti da' il feeling migliore.

Come ottiche, sia Canon che Nikon hanno un parco sterminato, quindi anche qui sei ok :)
Inoltre anche le altre marche (Sigma, Tamron, Tokina) producono lenti dignitose (accanto, ovviamente, ai ciofegon): basta scegliere con cura.

Ottica per iniziare.
Se non hai gia' chiarissime quali sono le tue esigenze, forse e' meglio partire con la lente in kit. Fra Canon e Nikon, direi che non ci son dubbi, la lente in kit della Nikon (la D80) e' decisamente meglio di quella della Canon. Con la D80 puoi scegliere, come kit, una lente fra il 18-70 ed il 18-135: se compri la D80, ti consiglio di puntare sul primo (spendi anche di meno).

Ciao :)

teod
27-05-2007, 11:13
Il problema dei colori che lamenti sulla tua reflex Nikon è dovuto in parte alla lente base e soprattutto alla pellicola usata; non al fatto che la macchina sia marchiata Nikon.

1) La D80 è quella più avanzata nelle funzioni, a mio avviso è un po' cara per essere un pezzo di plastica piccolo; la 400D ha un'ergonomia meno sofisticata, materiali meno curati (non peggiori), meno controlli sui flash e meno tasti sul corpo, ma ha una AF migliore; la D40x costa troppo per quel che è: una D80 castrata.

2) Dipende dal budget e dal tipo di ottica; le ottiche Sigma producono colori più caldi, a volte con una dominante giallo-oro; a volte c'è differenza tra esemplare ed esemplare, molto più che con ottiche Canon e Nikon e può presentarsi un'imprecisione sull'AF, specie con Canon.
Tamron non so, mai avuti.

3) Per un safari: dipende sempre quanto vuoi spendere; Canon 18-55 + Sigma 70-300 Apo macro DG (300mm sono utili e quasi indispensabili in un safari), Nikkor 18-55 + Sigma 70-300 APO macro DG... questi i corredi base. Poi si sale con i prezzi: Sigma 17-70 per Canon, Nikkor 18-70 per Nikon; Canon 70-300is o Nikkor 70-300VR; poi si sale ancora: Canon 10-22 + 28-135is + 70-300is (o 100-400is L)... ecc.; le possibilità sono infinite, limitate solo dal budget.
Spendi più per le ottiche che per il corpo macchina.

4) In genere è abbastanza garantita, specie scattando in RAW e regolando i vari parametri su pc; altri fattori che entrano in gioco sono gli obiettivi: Canon e Nikon di fascia professionale offrono colori, contrasto e resistenza in controluce decisamente superiori.
Ho avuto o provato reflex Canon digitali (20D/30D) e Nikon Digitali (D70/D80) e quello che ho riscontrato è che: Nikon ha una migliore resa sui rossi, nell'incarnato e sforna tramonti più particolari; Canon ha colori più vivaci e fedeli. Personalmente ho preferito Canon; Nikon ha una tendenza a chiudere le ombre per preservare le alte luci che non mi piace.

Ciao

FreeMan
27-05-2007, 15:38
Si può aprire UN solo thread per argomento...

>bYeZ<