View Full Version : Problemi Vgpu Mod Sapphire x1950pro AGP
titomax82
27-05-2007, 00:19
AGGIORNAMENTO
A prescindere dalle mie considerazioni, la guida è questa:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=49311
considerate la prima foto (blu), con entrambe le resistenze unite avete la mod a 1,35 (mentre solo con quella più in basso, se non ricordo male, non ho più la scheda, da la 1,45, al limite è il contrario, non si brucia niente)
Salve a tutti,
ho avuto dei problemi a moddare, seguendo una guida trovata in rete, la scheda video in oggetto (sottolineo che è la versione agp e con 2 molex per l'alimentazione)
la guida in oggetto è questa:
http://www.pcmasters.de/forum/grafikkarten/4704-how-ati-radeon-x1950-pro-voltmod.html
(ci sarebbe anche quest'altra: http://sg.vr-zone.com/?i=4190&s=7 , ma ho seguito la prima che prevede, in più, lo step di abbassare la resistenza di un presunto sistema di protezione contro l'overvoltaggio e inoltre questa seconda guida mi sembra un pò strana in quanto dice di verniciare le resistenze)
Il problema è questo: mod eseguita correttamente, ma non c'è segnale video e non si vede neanche la prima schermata di boot; nessun bip di errore segnalato dalla scheda madre).
La guide sono per la versione pci-ex, ma le resistenze e i relativi numerini sono gli stessi (anche se la quarta resistenza partendo da destra ha orientamento inverso, ma non credo che il problema sia li). Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche ragguaglio a proposito? Grazie
Ecco un'immagine della mia vga:
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070526172515_100_0330Custom.JPG
***********************************************************************************
AGGIORNAMENTO:
ho trovato quest'altra guida (anche qui c'è il discorso della protezione) che però è della x1900gt:
http://sg.vr-zone.com/?i=4151&s=1
ho provato la mod da 1,35 e stavolta boota, ma mi da 1,442 che con dissipatore standard porta a temperature allucinanti...come caspita faccio a capire cosa verniciare per ottenere i maledetti 1,35???
Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 00:21
Ecco in pratica dove bisogna passare la vernice:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Mc112.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2736)
giannismart
27-05-2007, 04:39
ma le x1950 non si possono vmoddare da bios con rabit o sbaglio?
che senso ha modificare e steriormente la scheda? :O
Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 06:34
ma le x1950 non si possono vmoddare da bios con rabit o sbaglio?
che senso ha modificare e steriormente la scheda? :O
Provato ma non funziona :sofico:
ninja750
27-05-2007, 09:37
come fate a vedere il voltaggio da windows? che pgm usate?
Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 09:55
come fate a vedere il voltaggio da windows? che pgm usate?
Si vede sulle Resistenze:
http://resources.vr-zone.com/yantronic/1950pro/vmodoc/measure.jpg
Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 19:38
Ecco la foto della smatitata.
Clicca Qui! (http://www.pcmasters.de/forum/grafikkarten/4704-how-ati-radeon-x1950-pro-voltmod.html)
http://img236.imageshack.us/img236/4153/1vv5.jpg
ho provato la mod da 1,35 e stavolta boota, ma mi da 1,442 che con dissipatore standard porta a temperature allucinanti...come caspita faccio a capire cosa verniciare per ottenere i maledetti 1,35???
Ma scusami, stai eseguendo una Vmod con grafite senza utilizzare un tester???
CIaO
Mc®.Turbo-Line
28-05-2007, 08:54
Ma scusami, stai eseguendo una Vmod con grafite senza utilizzare un tester???
CIaO
Guarda che il tester l' ha usato , altrimenti come leggeva i voltaggi?
Inoltre non e' solo grafite, la grafite serva a fare la OVP e la Vernice a Dare gli 1,35V, pero' lui voleva ottenere un voltaggio minore e quindi voleva sapere quale resistenza unire per ottenerli.
:doh:
Guarda che il tester l' ha usato , altrimenti come leggeva i voltaggi?
Inoltre non e' solo grafite, la grafite serva a fare la OVP e la Vernice a Dare gli 1,35V, pero' lui voleva ottenere un voltaggio minore e quindi voleva sapere quale resistenza unire per ottenerli.
:doh:
ho provato la mod da 1,35 e stavolta boota, ma mi da 1,442 che con dissipatore standard porta a temperature allucinanti...come caspita faccio a capire cosa verniciare per ottenere i maledetti 1,35???
..da qust'affermazione non è così chiaro che abbia utilizzato il tester. I voltaggi si possono leggere pure da software.
CIaO
Mc®.Turbo-Line
28-05-2007, 09:23
..da qust'affermazione non è così chiaro che abbia utilizzato il tester. I voltaggi si possono leggere pure da software.
CIaO
Con la versione AGP purtroppo non riusciamo a leggerli da software
Con la versione AGP purtroppo non riusciamo a leggerli da software
Nemmeno con Rivatuner?
CIaO
titomax82
28-05-2007, 10:30
no, nemmeno con rivatuner.
la x1950pro (la agp di sicuro) non ha un sitema di monitoraggio software.
il tester lo uso eccome! e poi è sempre meglio una misurazione hardware...
ma le x1950 non si possono vmoddare da bios con rabit o sbaglio?
che senso ha modificare e steriormente la scheda? :O
Non funziona via rabit e flash del bios... :D
Mc®.Turbo-Line
29-05-2007, 16:22
Non funziona via rabit e flash del bios... :D
No , gia' provato :D
No , gia' provato :D
Io l'ho provato ormai tante troppe volte...
E il risultato è sempre uno: non funzia...
Stasera vedo se riesco a fare la vmod fisica, era già da un pò che ero tentato...
Presi i 650Mhz sul core e i 1500Mhz mi accontento...:D
Mc®.Turbo-Line
29-05-2007, 20:45
Io l'ho provato ormai tante troppe volte...
E il risultato è sempre uno: non funzia...
Stasera vedo se riesco a fare la vmod fisica, era già da un pò che ero tentato...
Presi i 650Mhz sul core e i 1500Mhz mi accontento...:D
Fammi sapere io l' ho fatta 2 Volte , 1,45Volt e 1,50Volt , temp max 55°C ma al secondo test del 2006 si spegne il monitor... :D
Fammi sapere io l' ho fatta 2 Volte , 1,45Volt e 1,50Volt , temp max 55°C ma al secondo test del 2006 si spegne il monitor... :D
Hai saldato oppure usato vernice o altro?
Mc®.Turbo-Line
30-05-2007, 18:01
Hai saldato oppure usato vernice o altro?
VErnice, 2 volte , e' riuscita entrambe le volte, e ho provato con e senza smatitata all' altra resistenza e non cambia nulla.
Mc®.Turbo-Line
06-06-2007, 00:27
uppino
Ciao Turbo :), come procede per la vmod di questa skeda ? Funzionano queste smatitate quindi ?
Io senza mod arrivo a 637.50/715 col VF900. Ma vorrei alzarla un tantino di + visto ke il dissy me lo permette.......
Mc®.Turbo-Line
08-06-2007, 09:07
Come ho detto prima nn servono a nulla , perche' dopo qualche test si spegne il monitor.
:D
tu ke sei il guru delle vmod mobo e skede video, a quanto sei arrivato con sta skeda ?
Mc®.Turbo-Line
08-06-2007, 09:45
tu ke sei il guru delle vmod mobo e skede video, a quanto sei arrivato con sta skeda ?
Ma dai non sono un Guru, cmq sono arrivato stabile a 607-715
io stesso per le ram ma pr la gpu a 634.50, anche xkè quel bastardo di ATT nnn mi lasci andare tra quel valore e 640 -_-, solo 641.50, e qua nn ci arriva, si impalla ma 634.50 fissi si..........col dissy in firma cmq.
Sai xkè att nn mi lascia selezionare i valori ke voglio ??
Mc®.Turbo-Line
08-06-2007, 10:18
io stesso per le ram ma pr la gpu a 634.50, anche xkè quel bastardo di ATT nnn mi lasci andare tra quel valore e 640 -_-, solo 641.50, e qua nn ci arriva, si impalla ma 634.50 fissi si..........col dissy in firma cmq.
Sai xkè att nn mi lascia selezionare i valori ke voglio ??
Che io sappia sono step fissi della scheda
ah !
e modificandoli da bios tramite rabit ?
ho visto ke c'è anche l'amd gpu tool........da lì si può......xò mi pareva strano ke ATT nn facesse qsiasi step.
Cmq a conti fatti, sto chip della pro nn è come la xt/xtx, molto overcloccabile vero ?
Mc®.Turbo-Line
08-06-2007, 10:37
ah !
e modificandoli da bios tramite rabit ?
ho visto ke c'è anche l'amd gpu tool........da lì si può......xò mi pareva strano ke ATT nn facesse qsiasi step.
Cmq a conti fatti, sto chip della pro nn è come la xt/xtx, molto overcloccabile vero ?
Il problema secondo me e' la sezione di alimentazione.
Ke intendi ? Elettrica o di ATT ?
ah !
e modificandoli da bios tramite rabit ?
ho visto ke c'è anche l'amd gpu tool........da lì si può......xò mi pareva strano ke ATT nn facesse qsiasi step.
Cmq a conti fatti, sto chip della pro nn è come la xt/xtx, molto overcloccabile vero ?
Il problema sono le tensioni di alimentazione, impostate molto risicate, per cui il margine è inferiore...
La mia adesso @ 1.37V viagga a 675Mhz di core...
come hai fatto a portarla a quel voltaggio e a quegli mhz ?
come hai fatto a portarla a quel voltaggio e a quegli mhz ?
Vmod hardware e flash del bios...
Adesso la mia lavora di "default" @ 675Mhz per il core e 1460Mhz per le memorie...
puoi postare qke link per la vmod ?
quanto hai ottenuto rispetto alle frequenze base ?
La mia è una Club3D, quella con l'Accelero X2 di serie, di default stava @ 1.28V @ 600/1400Mhz (core e ram)...
Adesso lavora perfettamente @1.37V @ 675/1460Mhz...
Vai QUI (http://sg.vr-zone.com/?i=4190&s=7)...
ah ecco, è un 3d sulla sapphire mi pareva avessi quella !
cmq sul link ke mi hai passato parlano della power color, tu hai una club3d, indi per cui le pcb sono tutti = ? trovo la stessa resistenza con gli stessi ponticelli anche sulla sapphire secondo te ?
ah ecco, è un 3d sulla sapphire mi pareva avessi quella !
cmq sul link ke mi hai passato parlano della power color, tu hai una club3d, indi per cui le pcb sono tutti = ? trovo la stessa resistenza con gli stessi ponticelli anche sulla sapphire secondo te ?
La powercolor e la clu3d hanno adottato lo stesso identico pcb e anche lo stesso identico dissi, praticamente sono la stessa scheda, cambia l'adesivo sull'accelero e basta...
Comunque quei ponticelli ci dovrebbero essere su tutte (forse non sulla peak che ha un layout diverso da tutti), prima controlla...
mah è un pò dura ke riesca a collegarli :(, nn sono esperto di elettronica.........e poi mi hanno detto ke le pcb hanno uno strato sopra isolante, per evitare i contatti all'esterno, bisogna prima grattare quella sostanza e poi collegarli vero ?
mah è un pò dura ke riesca a collegarli :(, nn sono esperto di elettronica.........e poi mi hanno detto ke le pcb hanno uno strato sopra isolante, per evitare i contatti all'esterno, bisogna prima grattare quella sostanza e poi collegarli vero ?
Quella mod è la mod che ho fatto io tempo fa, e adesso sono qui che ti scrivo @ 675Mhz di core... ;)
Mc®.Turbo-Line
09-06-2007, 14:50
Quella mod è la mod che ho fatto io tempo fa, e adesso sono qui che ti scrivo @ 675Mhz di core... ;)
Puoi postare il link che hai seguito tu?
La mia è una Club3D, quella con l'Accelero X2 di serie, di default stava @ 1.28V @ 600/1400Mhz (core e ram)...
Adesso lavora perfettamente @1.37V @ 675/1460Mhz...
Vai QUI (http://sg.vr-zone.com/?i=4190&s=7)...
Puoi postare il link che hai seguito tu?
Clicca il QUI...;)
Mc®.Turbo-Line
09-06-2007, 15:20
Grazie per il link, hai fatto delle foto della tua scheda con la mod che hai eseguito?
Io non l' ho fatta perche' pare che bisogna passare la vernice sulle resistenze..... mi sbaglio?
Grazie per il link, hai fatto delle foto della tua scheda con la mod che hai eseguito?
Io non l' ho fatta perche' pare che bisogna passare la vernice sulle resistenze..... mi sbaglio?
Bisogna semplicemente unire un punto non saldato con laresistenza...
Io ho usato il saldatore..
titomax82
09-06-2007, 16:37
potresti spiegarti meglio e magari postare una foto? sono molto interessato
Se date un'occhiata alla guida che ho postato c'è un'area vicino ai circuiti di alimentazione (dall'altra parte del PCB)...
Qui c'è il chip che gestisce le varie tensioni...
Di fianco ad esso (le vedete benissimo nella guida) ci sono 6 resistenze (molto piccole)...
Sono configurate così di default:
("-" indica la resistenza presente, " " indica che non vi è alcun collegamento)...
| -|
| -|
| -|
|- |
| -|
| -|
Voi secondo le indicazioni di quella guida basta che unite il polo della resistenza verso il punto saldato adiacente ad essa...
Per esempio, partendo dalla situazione iniziale che vi ho cercato di rappresentare sopra, bisognerebbe collegare in questo modo (qui l'es è per i 1.35V)...
http://resources.vr-zone.com/yantronic/1950pro/vmodoc/135.jpg
Mc®.Turbo-Line
09-06-2007, 19:09
A me dalla foto sembra che abbiano coperto interamente delle resistenze:
http://img167.imageshack.us/img167/7108/135yo0.jpg
A me dalla foto sembra che abbiano coperto interamente delle resistenze:
http://img167.imageshack.us/img167/7108/135yo0.jpg
No, è solo uno schemino per farti capire il collegamento effettivo che dovresti avere...
Le resistenze già collegate "correttamente" non le devi nemmeno toccare...
Che in questo caso (1.35V) sono le seguenti: 1°-4°-5°-6°...
E' chiaro?
mc turbo visto ke hai la mia stessa skeda video se mai farai questa modifica con successo anche sulla nostra.........puoi postare delle foto ?
Mc®.Turbo-Line
09-06-2007, 20:16
Le mie resistenze sono disposte in modo differente rispetto alla foto.
Io vorrei fare la mod da 1,4 V
http://resources.vr-zone.com/yantronic/1950pro/vmodoc/14.jpg
Dovrei proseguire cosi'?
http://img75.imageshack.us/img75/3292/schedamckn0.jpg
sembrano + facili le nostre sapphire da collegare...........hai già provato mc turbo ?
tra l'altro con 634,50 gpu ho scoperto di nn essere molto rock solid.........fa un flicker lo skermo e poi si spegne..........mi sa ke mi servirebbe un pò + di voltaggio........
Le mie resistenze sono disposte in modo differente rispetto alla foto.
Io vorrei fare la mod da 1,4 V
http://resources.vr-zone.com/yantronic/1950pro/vmodoc/14.jpg
Dovrei proseguire cosi'?
http://img75.imageshack.us/img75/3292/schedamckn0.jpg
Io adesso ho su la mod da 1.4V appunto, anche se proprio in giornata vorrei riuscire a fare quella da 1.45V (1.42V effettivi)...
Ho preso i 675Mhz RS e i 688Mhz benchabili...
Con la mod @1.45V dovrei riuscire a superare o almeno raggiungere i 700Mhz...
Mc®.Turbo-Line
10-06-2007, 12:20
MaRtH mi confermi se e' giusto il mio schema o se ho capito male?
MaRtH mi confermi se e' giusto il mio schema o se ho capito male?
Purtroppo cambia la disposizione delle resistenze sulla tua, non saprei proprio...
Potrebbe funzionare (sinceramente dubito) o come presumo potrebbe non funzionare, anzi provocare danni...
Questa VMod è semplice ma non è da prendere troppo alla leggera, piuttosto prova a fare una ricerca online per vedere se anche le sapphire si possono vmoddare...
C'ho perso 2 ore a cercare in rete, ho visto modifiche alle peack, ed alle club3d come la tua ma di sapphire vmod nulla ! Cavolo ! Possibile ?
C'ho perso 2 ore a cercare in rete, ho visto modifiche alle peack, ed alle club3d come la tua ma di sapphire vmod nulla ! Cavolo ! Possibile ?
Purtroppo potrebbe essere...
Il PCB è lo stesso, ma la dosposizione dei componenti è diversa...
X me c'è. Ma ci vorrebbe un esperto in elettronica x capire le piste della pcb sapphire.
Mc®.Turbo-Line
10-06-2007, 21:13
Abbiamo chiesto a shamino ma nessuna risposta:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?p=3823637#post3823637
ok aspettiamo domani magari oggi era con la donna ghhgh :P
titomax82
10-06-2007, 23:53
cmq vorrei far notare che i numerini delle varie resistenze sono gli stessi, cambia solo l'orientamento (su-giù o dx-sin) di un paio se non mi sbaglio. Secondo me si può fare seguendo lo stesso schema
Gente ho beccato dai francesi questi links, ove all'interno ho trovato questa immagine:
http://img241.imageshack.us/my.php?image=vgpux1950pro145vav1.png
http://img138.imageshack.us/my.php?image=imgp0876pr0.jpg
http://www.pcmasters.de/forum/grafikkarten/4704-how-ati-radeon-x1950-pro-voltmod.html (questa pare ancora + semplice)
miniwater block incredibile -_- fatto in casa (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc030231rh2.jpg)
qui hanno messo pure il dissipatore sul chip rialto ! e su altre parte cambiando totalmente i dissy presente sulla pcb ! (http://overclocking-masters.com/forum/-Vmod-X1950-pro-Vgpu,p181529.htm#p181529)
ultimo link fatto da titomax82 (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=82562)
(in questo un tipo afferma questo:
Se l'integrato è uguale basta seguire le piste partendo dal pin 1, il pin uno è sempre posizionato vicino al bollino nell'angolo del regolatore, inoltre se guardi bene sul pcb della scheda c'è anche una freccia bianca ad indicarlo....
comunque guardando a occhio le piste della tua scheda con quella su vrzone sono identiche, per cui la mod. è compatibile.....
)
(si può notare come il tipo abbia collegato tra di loro le resistenze
I link in questione è questo (http://overclocking-masters.com/forum/-Vmod-X1950-pro-Vgpu,t4058-p1.htm).
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 10:06
Gente ho beccato dai francesi questi links, ove all'interno ho trovato questa immagine:
http://img241.imageshack.us/my.php?image=vgpux1950pro145vav1.png
http://img138.imageshack.us/my.php?image=imgp0876pr0.jpg
http://www.pcmasters.de/forum/grafikkarten/4704-how-ati-radeon-x1950-pro-voltmod.html (questa pare ancora + semplice)
miniwater block incredibile -_- fatto in casa (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc030231rh2.jpg)
qui hanno messo pure il dissipatore sul chip rialto ! e su altre parte cambiando totalmente i dissy presente sulla pcb ! (http://overclocking-masters.com/forum/-Vmod-X1950-pro-Vgpu,p181529.htm#p181529)
ultimo link fatto da titomax82 (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=82562)
(in questo un tipo afferma questo:
)
(si può notare come il tipo abbia collegato tra di loro le resistenze
I link in questione è questo (http://overclocking-masters.com/forum/-Vmod-X1950-pro-Vgpu,t4058-p1.htm).
Grande SOFT
A me sembra che abbia passato la vernice elettroconduttiva anche sulle resistenze
http://img241.imageshack.us/img241/6779/vgpux1950pro145vav1.png
Mod originaria:
http://resources.vr-zone.com/yantronic/1950pro/vmodoc/145.jpg
Tutto cio' e' alquanto strano in quanto per le resistente 1,2,3,5 si bypassa totalmente una resistenza mentre nello schema originario si cambiano solo gli attacchi delle resistenze. Temo che sia una balla sta mod del francese.
Aspetto conferme da gente piu' esperta di me.
mc turbo xò dammi na mano ke io di elettronica ci capisco veramente poco :(
quando la fate e se la farete spiegatemi un pò nei dettagli magari con una bella guida con 3d nuovo..........visto ke su sta sapphire nn si trova na cippa ! :)
ps: qke foto con i collegamenti fatti nn sarebbe male, magari un pò + nitida di una fatta con il cell :)
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 11:02
mc turbo xò dammi na mano ke io di elettronica ci capisco veramente poco :(
quando la fate e se la farete spiegatemi un pò nei dettagli magari con una bella guida con 3d nuovo..........visto ke su sta sapphire nn si trova na cippa ! :)
ps: qke foto con i collegamenti fatti nn sarebbe male, magari un pò + nitida di una fatta con il cell :)
Fare quella mod e' una sciocchezza, solo che ho paura che il francese stia dicendo balle, perche' tecnicamente mi sembra na cazzata bypassare una resistenza, si rischia di bruciare tutto, non so se mi spiego.
mi fido di te ............ in quel post cmq ci sono altre skermate di altre modifiche, immagino ke tu abbia letto tutto il 3d no ?
edit: xò ora ke ci penso stamane ho capito una cosa, ke i voltaggi sono tutti regolati da quel chip VN......ecc.......su altri siti ho letto di gente ke indipendentemente dalla marca della skeda e dal tipo di gpu messa se ha quel chip e se si conoscono i suoi pin si riesce ad avere il voltaggio ke si vuole.
Ke ne pensi se diamo una sbirciatina ai datasheet ?........(diamo, meglio ke lo fate voi io nn ci capisco un H :) )
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 11:22
Qualcuno sa se in italia vendono questa staffa?
http://www.arctic-cooling.com/pics/AccX2_VRHSM2.gif
nn vedo le immagini qui a lavoro...........alle 14 ci dò un occhio.
ke roba è ?
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 11:29
nn vedo le immagini qui a lavoro...........alle 14 ci dò un occhio.
ke roba è ?
Una staffa che raffredda i chip di alimentazione quando si monta uno zalman o un accelero2
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=
Ragazzi ma per la Gt esiste la Vmod?
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 11:55
Ragazzi ma per la Gt esiste la Vmod?
OT
Si ma qui sei OFF TOPIC:
http://www.vr-zone.com/?i=4151
Continua le tue richieste qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612&page=122
Siete pregati di non inquinare il TREAD con richieste per altri modelli, questo e' solo per la Sapphire 1950PRO 512MB AGP. Grazie.
Fine OT
Non solo AGP, la mia è PCI-E... :D
Il dissipatore per i chip di alimentazione è in bundle con l'accelero x2...
Quella mod dei tipi francesi non mi convince per niente, la vernice fa cortocircuitare la resistenza...
Ottenendo la resistenza nulla fanno in modo che non vi sia niente che si oppone al passaggio della corrente, e il chip si becca tutto...
Anche qui, bisognerebbe provare..
ma se usano lo stesso chip nn basta guardare i datasheet ?
turbo ke ci vuoi fare con quelle staffe ? (torno a casa e guardo le immagini ora.......)
ma se usano lo stesso chip nn basta guardare i datasheet ?
turbo ke ci vuoi fare con quelle staffe ? (torno a casa e guardo le immagini ora.......)
Teoricamente il chip è lo stesso per ogni pro...
Quella staffa serve per raffreddare i chip di alimentazione...
PS. Porca troia! Sto testando la Vmod @ 1.45V, frequenze di 702Mhz/1512Mhz per core e ram, tutto perfetto nessun artefatto, non si blocca, però dopo un minuto che il 3DMark va lo schermo entra in stand-by... Dovrebbe essere un problema di protezione no? Come 'azzo lo tolgo? Il bello è che la scheda per quel poco che rimane in full non supera neanche i 65° C!!!
Damn!
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 12:48
Teoricamente il chip è lo stesso per ogni pro...
Quella staffa serve per raffreddare i chip di alimentazione...
PS. Porca troia! Sto testando la Vmod @ 1.45V, frequenze di 702Mhz/1512Mhz per core e ram, tutto perfetto nessun artefatto, non si blocca, però dopo un minuto che il 3DMark va lo schermo entra in stand-by... Dovrebbe essere un problema di protezione no? Come 'azzo lo tolgo? Il bello è che la scheda per quel poco che rimane in full non supera neanche i 65° C!!!
Damn!
Faceva lo stesso anche a me, non finiva manco il primo test e si spegneva il monitor, a qualunque frequenza, ed io non superavo i 55°C
Raffredda bene i chip pulse
Forse sono quelli
Faceva lo stesso anche a me, non finiva manco il primo test e si spegneva il monitor, a qualunque frequenza, ed io non superavo i 55°C
Raffredda bene i chip pulse
Forse sono quelli
In giornata (dato che oggi sono libero finalmente! :winner:), faccio un paio di esperimenti, è assurdo che mi si spegne il monitor quando la VGA non tocca nemmeno i 65°, c'è gente che ha 30° in più in full... :muro:
Sempre nei link ke ho postato, c'è gente ke ha messo dissipatori ovunque anche sul chip Rialto !
edit: cavolo mc turbo ho visto ke è quel tafano ke hai postato
The original (or generic) HSF of ATI X1950Pro graphic card is stuck with the voltage regular heat sink in the same piece. o*nce the original HSF is removed, the voltage regular heat sink will be removed also. ARCTIC COOLING Voltage Regulator Heat Spreader Module is specially designed for X1950Pro, provide an extra large surface area for easy heat dissipation
io nn sapevo ke mettendo il vf900 poi vado a non dissipare + una zona importante della skeda video.......ma nn c'è già presente un dissipatorino vicino ai 2 molex bianchi ??
edit2: guardate qua ke ho trovato, bios moddato:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=25301
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 13:27
Sempre nei link ke ho postato, c'è gente ke ha messo dissipatori ovunque anche sul chip Rialto !
edit: cavolo mc turbo ho visto ke è quel tafano ke hai postato
io nn sapevo ke mettendo il vf900 poi vado a non dissipare + una zona importante della skeda video.......ma nn c'è già presente un dissipatorino vicino ai 2 molex bianchi ??
edit2: guardate qua ke ho trovato, bios moddato:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=25301
anche io ho messo dissi dappertutto anche sul rialto, pero' non sono incollati.
Per i Bios moddati sembrano non funzionare sulle versioni AGP, li ho provati ma nulla.
ho l'impressione ke la versione agp nn abbia il controllo via software di molte cose -_-
ma allora xkè mettere i parametri lo stesso nel bios ? -_-
cmq puoi fare una foto del tuo mostro con tutti i dissipatori ke hai messo ?
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 14:53
ho l'impressione ke la versione agp nn abbia il controllo via software di molte cose -_-
ma allora xkè mettere i parametri lo stesso nel bios ? -_-
cmq puoi fare una foto del tuo mostro con tutti i dissipatori ke hai messo ?
Certo appena la smonto
Certo appena la smonto
grazie 1000 :-|, vorrei raffreddare il + possibile la skeda.
Gente ma oltre ram e gpu cos'è importante raffreddare sulla pcb della sk.video ?
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 15:54
Gente ma oltre ram e gpu cos'è importante raffreddare sulla pcb della sk.video ?
Come abbiamo gia' detto i pulse ( sezione alimentazione )
1) sono 2 se nn sbaglio vero ?
2) a ke servono ?
3) il rialto serve raffreddarlo ? ora c'è un robo color rosa -_- LOL
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 16:10
Servono per l' alimentazione, per il rialto il coso rosa si stacca senza problemi e' tipo una spugna.
1) sono 2 se nn sbaglio vero ?
2) a ke servono ?
3) il rialto serve raffreddarlo ? ora c'è un robo color rosa -_- LOL
Bisognerebbe raffreddare correttamente tutta la parte finale della VGA, dove ci sono tutti i circuiti di alimentazione...
PS. Ho provato ad impostare 702Mhz per il core e 1512Mhz per le memorie, ho fatto un'oretta a CS (lo so, non è pesantissimo :D ), però non ho avuto nessuno schermo nero...
So bene che se fosse stato OBLIVION probabilmente sarei qui ad imprecare, però la VGA è comunque sotto stress (seppur non al 100%), e scalda comunque con un gioco di 8 anni fa...
E adesso la mia domanda: "Ma allora che cazzo è 'sto problema?"...
Sotto stress "fisso" dopo un 5-10 min ho schermo nero, ma prima di arrivarci funziona tutto perfettamente, niente freeze o artefatti, gira tutto liscio, poi lo schermo, ad un certo punto, entra in stand-by e risolvo solo spegnendo e riaccendendo (occhio, non riavviando)... :mad:
Potrebbero essere i tanto citati circuiti di alimentazione? Mo' provo a raffreddarli per bene (ora hanno sopra solamente dei dissi piccoli adesivi Zalman), se riesco nell'impresa, provo a salire ancora di più... ;)
infatti scottano parekkio -_-
come attaccate voi dei dissipatori di cui nn si ha + il pad biadesivo nero/marroncino ?
Bisognerebbe raffreddare correttamente tutta la parte finale della VGA, dove ci sono tutti i circuiti di alimentazione...
PS. Ho provato ad impostare 702Mhz per il core e 1512Mhz per le memorie, ho fatto un'oretta a CS (lo so, non è pesantissimo :D ), però non ho avuto nessuno schermo nero...
So bene che se fosse stato OBLIVION probabilmente sarei qui ad imprecare, però la VGA è comunque sotto stress (seppur non al 100%), e scalda comunque con un gioco di 8 anni fa...
E adesso la mia domanda: "Ma allora che cazzo è 'sto problema?"...
Sotto stress "fisso" dopo un 5-10 min ho schermo nero, ma prima di arrivarci funziona tutto perfettamente, niente freeze o artefatti, gira tutto liscio, poi lo schermo, ad un certo punto, entra in stand-by e risolvo solo spegnendo e riaccendendo (occhio, non riavviando)... :mad:
Potrebbero essere i tanto citati circuiti di alimentazione? Mo' provo a raffreddarli per bene (ora hanno sopra solamente dei dissi piccoli adesivi Zalman), se riesco nell'impresa, provo a salire ancora di più... ;)
a me vengono in mente un pò di cose ke potrebbero essere:
1) potresti x curiosità impostare anche lo stesso voltaggio ke imposti collegando le piste anche nel bios........lo sò ke è strano ma metti caso abbia una sorta di protezione software nel bios ?.........
2) a me fa lo stesso problema se con la configurazione in firma lo imposto a 641 gpu.........dopo un pò si spenge il monitor ma prima fa un leggero flicker del video...
3) ki ci dice ke magari c'è da collegare anche altre piste ?
a me vengono in mente un pò di cose ke potrebbero essere:
1) potresti x curiosità impostare anche lo stesso voltaggio ke imposti collegando le piste anche nel bios........lo sò ke è strano ma metti caso abbia una sorta di protezione software nel bios ?.........
2) a me fa lo stesso problema se con la configurazione in firma lo imposto a 641 gpu.........dopo un pò si spenge il monitor ma prima fa un leggero flicker del video...
3) ki ci dice ke magari c'è da collegare anche altre piste ?
Adesso che mi ci fai pensare, tempo fa avevo letto LA guida tedesca sulla VoltMod della PRO, e mi sembra che avessero collegato una resistenza in più rispetto a quelle che ho collegato io...
Anzi è così, ho appena controllato... Si salda! :cool:
Sarebbe troppo bello se riuscissi a stabilizzare queste frequenze... :eek:
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 16:41
mettete sto link tedesco? Se non erro la resi serviva per superare la VOP e salire oltre 1,7V
Link... (http://www.pcmasters.de/forum/grafikkarten/4704-how-ati-radeon-x1950-pro-voltmod.html)
La Vop sarebbe?
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 16:57
VOP Voltage Overvolt protection
se non erro
VOP Voltage Overvolt protection
se non erro
Dunque...
OK, adesso mi disconnetto un attimo e provo a fare anche 'sto lavoretto a quella resistenza, nel caso funzionasse ti do un bacio! :sofico:
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 17:20
Dunque...
OK, adesso mi disconnetto un attimo e provo a fare anche 'sto lavoretto a quella resistenza, nel caso funzionasse ti do un bacio! :sofico:
Provai gia' ma non serve. :D
Provai gia' ma non serve. :D
Infatti... :D
Appena testato...
Sono arrivato ad una conclusione: rimetto la Vmod @ 1.35V e tengo i 648Mhz/1512Mhz da daily RS...
Avevo notato che tenendo i 675Mhz @ 1.45V i chip di alimentazione scaldavano come dei dannati, e pensa che sopra ci ho appena applicato 4 dissipatorini in rame della Tt...
Vabbè tanto il salto prestazionale sarebbe comunque stato invisibile ad occhio nudo (come lo è anche adesso rispetto al default del resto)...:sofico:
Ciao...
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 19:29
Infatti... :D
Appena testato...
Sono arrivato ad una conclusione: rimetto la Vmod @ 1.35V e tengo i 648Mhz/1512Mhz da daily RS...
Avevo notato che tenendo i 675Mhz @ 1.45V i chip di alimentazione scaldavano come dei dannati, e pensa che sopra ci ho appena applicato 4 dissipatorini in rame della Tt...
Vabbè tanto il salto prestazionale sarebbe comunque stato invisibile ad occhio nudo (come lo è anche adesso rispetto al default del resto)...:sofico:
Ciao...
Quindi fino a 1,35V tutto ok?
allora gente mo mi incazzo:
ho applicato sui PULSE 2 dissipatori + grossi del chip stesso, con un pad ke mi era avanzato di colore scuro, stessa cosa a quel chip pulse mi pare ke sta vicino alla presa della ventola 3 pin.
Ho applicato con tanto di pasta siliconica un dissipatorino della stessa dimensione (ke culo !) del chip Rialto, fissato con un elastico tramite le 2 rotelle posteriori della VF900..........e testo il tutto con ATT e mi si spegne il monitor ! cmq mi ricordo ke prima ke si spegnesse avevo toccato leggermente il dissi sul Rialto e si era mosso in verticale appena un pò magari ha fatto un contatto !
Cmq la temp env nn è scesa, magari la temp env nn tiene conto del calore dei pulse e del rialto.
Altri consigli ? Ke posso fare per raffreddarla di + ? In sti giorni di caldo in idle mi fa 40° gpu e env 36°.
In full la gpu arriva max a 54° e env a 41°.........posso ritenermi soddisfatto secondo voi ?
Cmq nn penso ke tenterò mai l'overclock, sta skeda è troppo instabile !
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 23:34
Ho fatto delle foto :
Panoramica VGA:
http://img234.imageshack.us/img234/6458/86700238ec5.jpg
Chip Rialto:
http://img234.imageshack.us/img234/9000/87370993hs7.jpg
Area della MOD:
http://img78.imageshack.us/img78/9425/22658702sd0.jpg
Chip da Raffreddare indicati con la freccia Rossa:
http://img409.imageshack.us/img409/23/69273575mr9.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/212/90832327yt9.jpg
E infine aggiunto una Ventola 8X8:
http://img217.imageshack.us/img217/8530/10lj8.jpg
Mc®.Turbo-Line
11-06-2007, 23:54
Comparativa nostro chip e resistenze con le mod:
http://img79.imageshack.us/img79/569/76981089lm5.jpg
1,35V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/135.jpg
1.45V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/145.jpg
Io feci la mod da 1,35V ma mi diede 1,45V forse perche la resistenza in alto a noi e' a sinistra! Infatti se vedete la mod da 1,45V loro che hanno la resistenza a dx la uniscono a sinistra come e' la nostra!
1.55V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/155.jpg
1.65V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/165.jpg
1.75V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/175.jpg
1,85V
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/185.jpg
Sicuramente se facessi la mod da 1,55V mi darebbe 1,65V perche' la resi in alto disposta sulla nostra in modo differente corrisponde allo schema della mod 1,65V per la GT
Grazie 1000 x aver smontato tutto :) e capisco solo ora xkè vuoi quella lamina ke raffredda la parte in fondo ! xkè mettere 100 dissipatori la rende bruttina :P
Cmq hai fatto un bel lavoro, ho solo una curiosità
http://www.softword.it/fido/hkrcx.png
1) Sono un pò rialzati questi 2 chip in modo da non far cortocircuitare le 2 resistenze ai lati ?
2) Questa zona è causa anche dell'instabilità della skeda in caso di overclock ?
3) Per la mod quindi anche se ti da voltaggi + alti di un punto rispetto alle alle altre è fattibile anche da noi ?
In effetti mi chiedo xkè la prima resistenza sia invertita.
Quindi fino a 1,35V tutto ok?
Con 1.35V (effettivi sono 1.32-1.33V) tutto perfetto @ 648Mhz, non è il massimo, però...
In effetti nella zona VRM è riconosciuto ke abbia dei problemi la sapphire...........http://www.overclock.net/ati/137175-do-not-buy-sapphire-x1950-pro.html
Qui (http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=8522&page=13&pp=10) dicono addirittura ke quando i chip VRM arrivano sui 125° si spegne tutto............ecco xkè forse noi abbiamo problemi di spegnimento a volte.......
In effetti nella zona VRM è riconosciuto ke abbia dei problemi la sapphire...........http://www.overclock.net/ati/137175-do-not-buy-sapphire-x1950-pro.html
Qui (http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=8522&page=13&pp=10) dicono addirittura ke quando i chip VRM arrivano sui 125° si spegne tutto............ecco xkè forse noi abbiamo problemi di spegnimento a volte.......
E se solo penso che avrei potuto prendere i 700Mhz di core... :muro:
Come cazzo li raffreddo? Col liquido? :mc:
la sapphire guarda caso dopo la bojata ke ha fatto con la nostra pro.......ha deciso di fare una versione ULTIMATE PRO ke guarda caso ha una vf900 ma in + ha nella parte in fondo un bel dissipatorino ke raffredda la zona VRM.........secondo me una soluzione come quella di mc turbo è + ke accettabile, secondo me la sua modifica alle resistenze nn è corretta altrimenti avrebbe un overclock + stabile, visto ke raffredda quella maledetta zona..........
edit: guardate ke ho trovato qua -_-
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=11649
la sapphire guarda caso dopo la bojata ke ha fatto con la nostra pro.......ha deciso di fare una versione ULTIMATE PRO ke guarda caso ha una vf900 ma in + ha nella parte in fondo un bel dissipatorino ke raffredda la zona VRM.........secondo me una soluzione come quella di mc turbo è + ke accettabile, secondo me la sua modifica alle resistenze nn è corretta altrimenti avrebbe un overclock + stabile, visto ke raffredda quella maledetta zona..........
edit: guardate ke ho trovato qua -_-
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=11649
Certo che anche alla Club 3D potevano fare un piccolissimo sforzo ed includere quella fottutissima placchetta dissipante, adesso ho rimediato installandoci 4 dissipatorini in rame della thermaltake, però, con la mod @1.45V, (mentre ora ho rimesso la 1.35V) subito dopo aver spento il pc ho provato a toccarli e mi sono ustionato il dito con conseguente bestemmia, fate conto che mi sono davvero scottato, la temp sarà stata minimo sugli 100°... :mad:
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 09:12
Ecco la Ultimate PRO:
http://image2.sina.com.cn/IT/h/2006-11-21/9307f2aa49957756f00ad0697efc3777.jpg
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/172image2.jpg
Ecco la Ultimate PRO:
http://image2.sina.com.cn/IT/h/2006-11-21/9307f2aa49957756f00ad0697efc3777.jpg
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/172image2.jpg
Non sarebbe male se ci fosse in commercio un dissi del genere o comunque simile...
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 09:17
Con 1.35V (effettivi sono 1.32-1.33V) tutto perfetto @ 648Mhz, non è il massimo, però...
Ci posti una foto della tua mod? Vorrei capire le tue resistenze come sono disposte.
X Softwd , non temere sono rialzati quei componenti.
Ci posti una foto della tua mod? Vorrei capire le tue resistenze come sono disposte.
X Softwd , non temere sono rialzati quei componenti.
Foto è un pò dura, non ho la digitale... :(
Al max uno screen delle frequenze di "default"... :)
http://img509.imageshack.us/img509/5776/martheh5.jpg
La mod che ho eseguito è la stessa da 1.35V che hai postato tu... ;)
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 09:26
mi fai un disegno della disposizione originale delle tue resistenze?
Ecco tutto:
http://img260.imageshack.us/img260/742/marthdo7.jpg
tnx a tutti x l'impegno :)
peccato ke sono a lavoro e nn posso vedere le vostre foto.........alle 14 ci dò un occhio.
@turbo: a me pare veramente strano cmq, le nostre resistenze sono identiche alla mod ke c'è online, tranne come dici tu la prima ke è disposta all'inverso.
Ma quando avevi fatto la modifica, nn reggeva i 641 ? Xkè io di base a 634 ci arrivo diciamo.......
ps: il VRM arriva anche a 125° da quello ke si legge in giro.......
...
ps: il VRM arriva anche a 125° da quello ke si legge in giro.......
Adesso lo so, l'ha testato il mio indice sinistro di persona... :ncomment:
hghghghgh :))) mi spiace per il tuo dito :)
ah una curiosità ! ma la vagp mod ke si fa aul voltaggio va ad infierire solo la gpu o anche tutto il resto della skeda ? Indi per cui VRM chip, GDDR, ecc.......
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 10:57
Quindi Ricapitolando:
Il Tuo Chip e MOD
http://img260.imageshack.us/img260/742/marthdo7.jpg
La Mod 1,35V che hai eseguito:
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/135.jpg
Il nostro chip:
http://img79.imageshack.us/img79/569/76981089lm5.jpg
C'e' Qualcosa che non quadra ....
Quindi Ricapitolando:
Il Tuo Chip e MOD
http://img260.imageshack.us/img260/742/marthdo7.jpg
La Mod 1,35V che hai eseguito:
http://resources.vr-zone.com/Shamino/x19gtr2/135.jpg
Il nostro chip:
http://img79.imageshack.us/img79/569/76981089lm5.jpg
C'e' Qualcosa che non quadra ....
Direi, anche se l'ordine fosse al contraio c'è comuqnue una resistenza collegata diversamente...
turbo nn vedo le immagini ma penso di capire ke intendi:
resistenze simili, mod nn funziona.
esatto ?
Direi, anche se l'ordine fosse al contraio c'è comuqnue una resistenza collegata diversamente...
deduci ke è l'ordine solo xkè le etichette delle resistenze sono messe al contrario ? saranno flippate in senso verticale ma disposte ugualmente allo stesso modo.
secondo me è la prima resistenza ke fa scazzare tutto gente.........quella disposta in modo diverso.
xkè nell'ordine sono identiche, stesse resistenze ma l'unica è la prima.
avete provato a guardare la prima ke è diversa dove va a finire come collegamenti ? magari seguendo i percorsi si scopre il motivo.
deduci ke è l'ordine solo xkè le etichette delle resistenze sono messe al contrario ? saranno flippate in senso verticale ma disposte ugualmente allo stesso modo.
secondo me è la prima resistenza ke fa scazzare tutto gente.........quella disposta in modo diverso.
xkè nell'ordine sono identiche, stesse resistenze ma l'unica è la prima.
avete provato a guardare la prima ke è diversa dove va a finire come collegamenti ? magari seguendo i percorsi si scopre il motivo.
No, non ho dedotto, ho detto che nemmeno quell'ipotesi è probabile...
eccomi a casa e così ho la possibilità di guardare le foto da voi postate.
noto subito 2 cose strane. la prima è ke everest ti dice ke di original è una 650 mhz ma di overclock attuale 648 -_- LOL.
ma la cosa + strana e ke mi fa pensare ke la mod nn funziona sulla nostro è ke LA TUA è NA BELLA PCI-EXPRESS ! La mia nn so quella di mc turbo è una agp !
Grazie al cazzo ke nn funziona............e nn mi dite ke tra pci-e e agp cambia solo il RIALTO xkè nn ci credo :), cambia soprattutto l'alientazione.........
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 13:50
Non sarebbe male se ci fosse in commercio un dissi del genere o comunque simile...
Quasi quasi me lo faccio fare da mio padre in Argento
si ma alla fine se nn riusciamo ad occarla.......ke conta raffreddare sto VRM ?........
eccomi a casa e così ho la possibilità di guardare le foto da voi postate.
noto subito 2 cose strane. la prima è ke everest ti dice ke di original è una 650 mhz ma di overclock attuale 648 -_- LOL.
ma la cosa + strana e ke mi fa pensare ke la mod nn funziona sulla nostro è ke LA TUA è NA BELLA PCI-EXPRESS ! La mia nn so quella di mc turbo è una agp !
Grazie al cazzo ke nn funziona............e nn mi dite ke tra pci-e e agp cambia solo il RIALTO xkè nn ci credo :), cambia soprattutto l'alientazione.........
L'ho detto 2 pagine fa che la mia è PCI-E (precisamente al post n° 69...)... :rolleyes:
La mia scheda lavora a default @ 650Mhz/1460Mhz proprio perchè ho flashato il bios... ;)
E l'approssimazione non è strana, in quanto ogni VGA ha dei propri step di oc...
Potrebbe anche essere che in base al bus cambiano le specifiche di alimentazione, ma è strana la cosa, infatti il core è lo stesso, è rialto che fa il resto...
io ho sentito + volte ke 2 gpu stesse ma diverso bus abbiano cmq diversa alimentazione poi nn so gente.........
mc turbo hai detto di aver provato a cambiare i voltaggi ma anche se metti 641 ti si impianta tutto ?
io ho sentito + volte ke 2 gpu stesse ma diverso bus abbiano cmq diversa alimentazione poi nn so gente.........
mc turbo hai detto di aver provato a cambiare i voltaggi ma anche se metti 641 ti si impianta tutto ?
2 VGA su diverso bus hanno due diverse specifiche, ma non il core, o almeno non credo..
gpu ok, core ok, intendo sicuramente la pcb, quindi come nel nostro caso resistenze in posizioni diverse?
boh guarda mi arrendo, spero ke qcuno sia capace di venirne fuori con sta vagp, io quasi quasi ci provo.......ditemi solo una cosa:
1) voltaggio standard è 1.3 per caso ?
2) la modifica successiva alla base consisterebbe nel portare a 1.35 il voltaggio ?
3) ditemi su quale delle varie Rxxxx devo agire per arrivare a 1,35.
gpu ok, core ok, intendo sicuramente la pcb, quindi come nel nostro caso resistenze in posizioni diverse?
boh guarda mi arrendo, spero ke qcuno sia capace di venirne fuori con sta vagp, io quasi quasi ci provo.......ditemi solo una cosa:
1) voltaggio standard è 1.3 per caso ?
2) la modifica successiva alla base consisterebbe nel portare a 1.35 il voltaggio ?
3) ditemi su quale delle varie Rxxxx devo agire per arrivare a 1,35.
1) Si, effettivi saranno 1.28V perchè un pò vdroppa...
2) Si, è il minimo step che si può effettuare quello dei 1.35V...
3) Se giri in questo TH le trovi sicuramente, le ho postate un pò di tempo fa...
Ok stasera provo a farla -_-
cmq ho visto ke sono resistenze davvero microscopiche......fortuna ke ho un pò di exp in fatto di micro pennellati a chip :-|
Mi spiegate una cosa ? Xkè in configurazione standard non supero mai i 715 di ram ? Ma è normale ke siano così poco limitate in overclock ste ram ?
Sento in giro ke c'è gente ke ha come gddr3 delle 2ghz ! Su una pro normalissima !
Ma sta sapphire ke cavolo di gddr3 ha ? Infineon ? Possibile ? Se si a ke frequenza arrivano ?
Ho sentito anche ke potrebbero avere delle hynix o cosa del genere, in tal caso nn si supera i 700.......800 in alcuni modelli -_-
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 15:54
secondo me sono sotto alimentate, infatti girano a circa 2,03Volts circa.
nel senso ke ? dovrebbero andare di + come voltaggio ? quanto ?
ps: sai di ke marca siano ?
secondo me sono sotto alimentate, infatti girano a circa 2,03Volts circa.
Non tutte, dipende dai chip...
nel senso ke ? dovrebbero andare di + come voltaggio ? quanto ?
ps: sai di ke marca siano ?
...che sono da 1.4 ns, cioè massimo 700Mhz DDR, solitamente sono hinyx da 1.4ns.
ho questo dubbio gente:
se sono a 700, e ATT e CCC mi indicano 702.......è per questo ke col dissy originale mi faceva artefatti dopo 2 minuti ? O è solo indicativo quel 702....
http://www.softword.it/fido/fbrkl.png
gente scusate le 100 mila domande ma voglio essere sicuro di nn buttare nel cesso 220€ :P
se collego come nell'immagine dovrei ottenere 1.35v vero ?
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 19:02
http://www.softword.it/fido/fbrkl.png
gente scusate le 100 mila domande ma voglio essere sicuro di nn buttare nel cesso 220€ :P
se collego come nell'immagine dovrei ottenere 1.35v vero ?
E' quella che ho fatto io, otterai da 1,45V a 1,50V
Se ho capito bene oltre a questa bisogna unire la prima in alto per ottenere 1,35V ma non ne sono certo.
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 19:14
R1447 vuoi dire vero ?
E' la sigla della resistenza, ma non e' il suo valore.
Ecco come devi moddare secondo me:
http://img517.imageshack.us/img517/8871/mcmodyc3.jpg
E' la sigla della resistenza, ma non e' il suo valore.
Ecco come devi moddare secondo me:
http://img517.imageshack.us/img517/8871/mcmodyc3.jpg
Prima di moddare la AGP, IMHO sarebbe meglio vedere a che tensione sta lavorando il core con un tester, nel caso fosse tutto ok, allora si può procedere tranquillamente con la mod...
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 19:28
La mia e' a 1,21Volts:D
mc turbo intendevo cmq quella resistenza :)
immagino ke io e te abbiamo gli stessi voltaggi vero turbo ? nn c'è bisogno ke misuro con un tester il tutto no ?
anche xkè nn so come si usi :P
La mia e' a 1,21Volts:D
E allora dacci dentro... ;)
ho questo dubbio gente:
se sono a 700, e ATT e CCC mi indicano 702.......è per questo ke col dissy originale mi faceva artefatti dopo 2 minuti ? O è solo indicativo quel 702....
Quel 702Mhz è indicativo, infatti noterai che la freq effettiva delle tue mem è di 695Mhz, inoltre per 2Mhz in più rispetto al default non avrebbe fatto artefatti, in quanto rientrerebbe nelle tolleranze...
ok tnx.
turbo con quei 2 ponticelli ke mi hai fatto nell'immagine alla fine a te non andava vero ? strano cmq xkè abbiamo un voltaggio bassissimo.........avevi già il blocco di raffreddamento sulla zona VRM ?
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 20:52
ok tnx.
turbo con quei 2 ponticelli ke mi hai fatto nell'immagine alla fine a te non andava vero ? strano cmq xkè abbiamo un voltaggio bassissimo.........avevi già il blocco di raffreddamento sulla zona VRM ?
Si ma io avevo solo un ponticello, quello in basso, quello in alto l' ho pensato ora.
Mi mancava la ventola in zona alimentazione.
Pero' con 1 solo ponticello avevo 1,50V troppo secondo me...
1,35 nn riesci a farlo tu ke sai usare un voltmetro ?
puoi provare tutte le combinazioni.
domanda: ma il voltmetro bisogna usarlo a skeda spenta o a pc acceso con skeda ovviamente inserita ? nn ho mai capito sta cosa xò mi sa a tutto spento.
ps: cmq ora senza mod e con dissy e ventola 8cm in zona VRM come te ora riesco a fare 628/702, rock solid, mi posso accontentare ! certo ke xò così ho 4 ventole solo per il case/skeda video senza contare quella del vf900 :P
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 21:45
1,35 nn riesci a farlo tu ke sai usare un voltmetro ?
puoi provare tutte le combinazioni.
domanda: ma il voltmetro bisogna usarlo a skeda spenta o a pc acceso con skeda ovviamente inserita ? nn ho mai capito sta cosa xò mi sa a tutto spento.
ps: cmq ora senza mod e con dissy e ventola 8cm in zona VRM come te ora riesco a fare 628/702, rock solid, mi posso accontentare ! certo ke xò così ho 4 ventole solo per il case/skeda video senza contare quella del vf900 :P
E tu a pc spento vuoi misurare i voltaggi?
:doh:
in teoria se un voltmetro è autoalimentato come il mio ad esempio.......pensavo ke mettendo una punteruola del tester ad un pin del chip e l'altro ad un altro, magari lo si misurava ugualmente.
si ma è rischioso misurarlo a pc acceso :(, se si prende con la punta del tester 2 piste insieme è fatta............
Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 22:44
in teoria se un voltmetro è autoalimentato come il mio ad esempio.......pensavo ke mettendo una punteruola del tester ad un pin del chip e l'altro ad un altro, magari lo si misurava ugualmente.
si ma è rischioso misurarlo a pc acceso :(, se si prende con la punta del tester 2 piste insieme è fatta............
si ma che centra scusa? Il tester e' acceso ma se la scheda e' spenta che misuri?? Il nulla?
I voltaggi per forza a pc acceso.
ripeto ke nn ne so nulla di misurazioni col tester.........sono qui x imparare ;)
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 00:22
http://img523.imageshack.us/img523/5291/vueensembledehautbr1.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/1007/vuedisspiateurvrm2ui2.jpg
La mod che hanno fatto i francesi
http://img519.imageshack.us/img519/4383/vmodgpu145jt3.jpg
Raffreddamento a liquido:
http://img407.imageshack.us/img407/995/dsc030231rh2.jpg
E' un reply riassuntivo ?
Cmq mi piacerebbe vedere ke c'è sotto la lastrina di legno.......
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 11:32
Ho comprato la batteria nuova nel Tester , ho rimisurato i voltaggi:
V GPU = 1,19/1,20Volts
V DDR = 1,89/1,90Volts
Ecco perche' non sale na cippa!:mbe:
Ho comprato la batteria nuova nel Tester , ho rimisurato i voltaggi:
V GPU = 1,19/1,20Volts
V DDR = 1,89/1,90Volts
Ecco perche' non sale na cippa!:mbe:
Se solo trovassi una mod anche per le memorie...
Ok ke è 1,20 la gpu ma ad ogni modo se fai una vagp mod dovresti cmq alzarla con i voltaggi esatto ? Allora mi chiedo xkè nn sei stabile lo stesso.
Indipendentemente da com'è la base dei nostri voltaggi, una volta ke fai la vagp mod cmq arrivi a 1,35/1,40 lo stesso........
Per le ram se sono hinyx come si diceva dubito ke si salga ancora di +..........fanno skifo ste ram, a me genera artefatti già se le porto di base a 716........
gli artefatti vengono generati solo quando le gddr sono calde o anche quando ha poco voltaggio ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 12:42
Ok ke è 1,20 la gpu ma ad ogni modo se fai una vagp mod dovresti cmq alzarla con i voltaggi esatto ? Allora mi chiedo xkè nn sei stabile lo stesso.
Indipendentemente da com'è la base dei nostri voltaggi, una volta ke fai la vagp mod cmq arrivi a 1,35/1,40 lo stesso........
Per le ram se sono hinyx come si diceva dubito ke si salga ancora di +..........fanno skifo ste ram, a me genera artefatti già se le porto di base a 716........
gli artefatti vengono generati solo quando le gddr sono calde o anche quando ha poco voltaggio ?
il VAGP non serve a na ceppa per la VGA
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 13:22
E' la sigla della resistenza, ma non e' il suo valore.
Ecco come devi moddare secondo me:
http://img517.imageshack.us/img517/8871/mcmodyc3.jpg
Avevo Ragione!!!!
Mod fatta come dicevo io e ho 1,30 V-GPU!!! :D :sofico:
Cavolo sono niubbo cerca di capirmi.
Intendevo ALZARE IL VOLTAGGIO DELLA GPU.
Cmq come hai fatto ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 14:13
Cavolo sono niubbo cerca di capirmi.
Intendevo ALZARE IL VOLTAGGIO DELLA GPU.
Cmq come hai fatto ?
C'e' lo screen sopra....
Fino a 654Mhz nessun problema quasi quasi provo oltre e vi faccio sapere
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_654_stabili.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3051)
Cazzarola -_-
qui a lavoro nn vedo immagini sorry :P
appena torno a casa quasi quasi ci provo.
a temperatura come stai messo ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 14:49
MAX 654 Di GPU, a 661 si blocca, temperatura max 61,84°C
:eek:
Con soli 1,29V direi che mi posso accontentare :asd:
84 di cosa ? gpu o env ?
cazzo se hai lo zalman sono veramente troppi !
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 15:30
84 di cosa ? gpu o env ?
cazzo se hai lo zalman sono veramente troppi !
MA mi prendi in giro o sei veramente cosi'?
61,84°C sono quasi 62 °C :doh:
-_-
sei l'unico ke usa le virgole con le temperature su sto forum, ed in internet :) questo mi fa pensare ke lo misuri a mano xò.
oh scusa io pensavo ke 61 era l'env e 84 la gpu..........
proveresti a fare bench di ATT per favore ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 15:37
-_-
sei l'unico ke usa le virgole con le temperature su sto forum, ed in internet :) questo mi fa pensare ke lo misuri a mano xò.
oh scusa io pensavo ke 61 era l'env e 84 la gpu..........
in quel caso avrei scritto 61/84 :mbe:
E guarda che ATT usa le virgole, poi quando torni a casa vedi....
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 15:47
Eccoti il Test
http://img53.imageshack.us/img53/1350/attbenchmarkresults654ox8.jpg
in quel caso avrei scritto 61/84 :mbe:
E guarda che ATT usa le virgole, poi quando torni a casa vedi....
ah ecco molto probabilmente nn vedendo le immagini nn mi sono accorto ke at le mostrava con la virgola.
eh sorry mc turbo :(
Eccoti il Test
http://img53.imageshack.us/img53/1350/attbenchmarkresults654ox8.jpg
C'è qcosa di strano......posso capire la velocità ma la qualità è completamente diversa tra la mia e la tua -_- io nn supero i 900 tu arrivi a 3000 addirittura ! e come risultato finale 6600 circa, tu il doppio.
Dipende da vista ? io ho xp........o magari hai una versione diversa di ATT ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 18:09
C'è qcosa di strano......posso capire la velocità ma la qualità è completamente diversa tra la mia e la tua -_- io nn supero i 900 tu arrivi a 3000 addirittura ! e come risultato finale 6600 circa, tu il doppio.
Dipende da vista ? io ho xp........o magari hai una versione diversa di ATT ?
Forse e' Vista che sfrutta a dovere il Dual Core
si scusa ma il triplo di quality invece come la spieghi ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 18:24
si scusa ma il triplo di quality invece come la spieghi ?
Bisogna chiederlo ai programmatori, non a me
vabbè può essere ke quei 30 e passa mhz in confronto ai miei ti diano il doppio di punteggio :)
appena hai tempo proveresti 3dmark06 ?
titomax82
13-06-2007, 19:14
ho seguito le indicazioni di mc e ho ottenuto 641 stabilissimi!!!
mc sei un grande!!!
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 19:31
vabbè può essere ke quei 30 e passa mhz in confronto ai miei ti diano il doppio di punteggio :)
appena hai tempo proveresti 3dmark06 ?
Scusa sono stufo, il 3Dmark 06 e' postato la pagina prima di questa, stai seguendo o no?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 19:33
ho seguito le indicazioni di Mc e ho ottenuto 641 stabilissimi!!!
Mc sei un grande!!!
Mi fa piacere che funziona, ottimo result con dissipatore standard
Scusa sono stufo, il 3Dmark 06 e' postato la pagina prima di questa, stai seguendo o no?
certo ke seguo xkè ?
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 20:52
certo ke seguo xkè ?
Segui male allora, perche' il 3Dmark 2006 l' ho gia' postato
Fino a 654Mhz nessun problema quasi quasi provo oltre e vi faccio sapere
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_654_stabili.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3051)
Mc®.Turbo-Line
14-06-2007, 10:03
Ecco una foto della Mod, per chi me l' ha chiesta in PM
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Modifica_By_Mc.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3064)
Mc®.Turbo-Line
14-06-2007, 17:18
Windows XP:
3Dmark 2001 SE : 38100
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2001_654Mhz_3200.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3074)
3Dmark 2003 : 17542
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2003_654_3200.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3075)
3Dmark 2005 : 11218
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2005_654_3200.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3076)
3Dmark 2006 : 5718
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2006_655Mhz_3200.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=3077)
RE.
Rieccomi, allora come procede mc ? io nn ho trovato nulla ne per questa skeda ne per altre riguardo la vddr mod.........xò ci sono i punti di misurazione come sappiamo ! e la versione pci-e riesce da bios skeda video a modificarle, c'è qcosa per forza solo ke secondo me nessuno è riuscito a torvarli sti ponti da congiungere.
Mc®.Turbo-Line
17-06-2007, 17:52
Ciao la Mod VGPU che ho fatto funziona alla grande!
EMAXTREME
18-06-2007, 01:55
ragazzi ho un dubbio :
[extracomunitario dislessico nutellaro mode = ON]
ho letto con attenzione (spero XD) tutti i post che avete scrito e mi chiedevo francamente cosa vi spingesse a no provare a spingervi oltre, magari con un bel 1.60 di core :) ....... premetto che sono consapevole ai rischi ai quali si va incontro nell overvolt e l' elettromigrazione ma sapete.... la vita cambia e le schede grafiche pure:sofico: quindi io che possiedo la vostra stessa video potrei fare qualche test anche a (2.0?:fagiano:-) .
-sapphire x1950pro agp - rafffreddandola aliquido ovviamente pensavo di farla scendere di almeno 30 gradi cosicche da poter giocare a una temperatura media di 50 gradi (si esatto in full ma proprio full mi va sugli 80:mad: cosa che dovrebbe capitare un po a tutti con quel robo di colore blu figo ma sdozzo no?) chi magari sa coem poter costruire o postare uan guida su come autocostruire semplicemente quel tanto agognato dissipatore per i pulse non sarebbe affatto gesto sgradito:D magari acccoppiandolo ad un bel waterblock non sfigurerebe di certo .. un po di pazienza e la giusta conoscenza farebbero risparmiare noi smanettanti delle video :D
1) volt mod solo core
2)waterblock
3)dissipatore pulse artigianale o comprato
no verrebbe un lavoreto affatto male
resterebbe solo da sapere di chissa quanto si riesca atirare su con quei (200mhz in piu ? :stordita: :stordita: ) cioe in termini di guadagno senza vista di mezzoe con un single core cosa si otiene di piu ? ne vale la pena? se e per 30 fps si senno no .........:D
[extracomunitario dislessico nutellaro mode = OFF]
saluti da romania :ciapet:
Ciao la Mod VGPU che ho fatto funziona alla grande!
Non parlavo di vagp, ma delle ddr, ricordi ke mi avevi chiesto tu in pm se avevo trovato qcosa sulla vddr ? Ecco vagp sappiamo benissimo ke funziona (devo riprovare xkè nn mi funziona ma sarà colpa mia), ma mi chiedevo se avessi trovato nulla sulla vmod delle gddr.
ho letto con attenzione (spero XD) tutti i post che avete scrito e mi chiedevo francamente cosa vi spingesse a no provare a spingervi oltre, magari con un bel 1.60 di core :) ....... premetto che sono consapevole ai rischi ai quali si va incontro nell overvolt e l' elettromigrazione ma sapete.... la vita cambia e le schede grafiche pure:sofico: quindi io che possiedo la vostra stessa video potrei fare qualche test anche a (2.0?:fagiano:-) .
-sapphire x1950pro agp - rafffreddandola aliquido ovviamente pensavo di farla scendere di almeno 30 gradi cosicche da poter giocare a una temperatura media di 50 gradi (si esatto in full ma proprio full mi va sugli 80:mad: cosa che dovrebbe capitare un po a tutti con quel robo di colore blu figo ma sdozzo no?) chi magari sa coem poter costruire o postare uan guida su come autocostruire semplicemente quel tanto agognato dissipatore per i pulse non sarebbe affatto gesto sgradito:D magari acccoppiandolo ad un bel waterblock non sfigurerebe di certo .. un po di pazienza e la giusta conoscenza farebbero risparmiare noi smanettanti delle video :D
1) volt mod solo core
2)waterblock
3)dissipatore pulse artigianale o comprato
no verrebbe un lavoreto affatto male
resterebbe solo da sapere di chissa quanto si riesca atirare su con quei (200mhz in piu ? :stordita: :stordita: ) cioe in termini di guadagno senza vista di mezzoe con un single core cosa si otiene di piu ? ne vale la pena? se e per 30 fps si senno no .........:D
c'è gente ke con un WC arriva a 720 di gpu e 810 di gddr........xò mi sa ke devi avere una gran fortuna per le gddr.......le mie sono massimo a 700........
Ragazzi scusate se vado OT ma oggi mi arriva la 1950pero' la gt ma ho letto che si portra tranquillamente a frequenze pro, che dite io ora sulla 9700 monto un revoltec, questo per la precisione http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=DIS-0193_03_large.jpg&stamp=0,
ma giustamente moddato con 2 belle ventolozze al posto della piccolina oroginale, che dite sarà meglio di quello base?
non è ke mo ogni volta ke si occa si debba cambiare il dissy in stock :P
prima provalo col suo poi al massimo vedi di smontarlo e cambiare la pasta, sempre col suo però xkè a volte mettono o un sacco di pasta, o della pasta ke sembra cemento..........
poi se al max nn abbassi la temp, metti il tuo revoltec..
Mc®.Turbo-Line
19-06-2007, 12:05
Per la 1950GT, pero' ora basta OFF TOPIC
OT
Si ma qui sei OFF TOPIC:
http://www.vr-zone.com/?i=4151
Continua le tue richieste qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612&page=122
Siete pregati di non inquinare il TREAD con richieste per altri modelli, questo e' solo per la Sapphire 1950PRO 512MB AGP. Grazie.
Fine OT
A pagina 4 di questo stesso tread, siete pregati di non andare in off topic
titomax82
31-08-2007, 14:26
Ho un problema gravissimo....
Quando avevo il dissy standard, facendo la vmod da 1,35v funzionava perfettamente, l'unico problema era che raggiungevo facilmente i 100gradi e quindi ho tolto tutto in attesa di comprare un dissy migliore.
Ora ho montato l'accelero x2 e mi da temperature ottime...mai sopra i 65° e inoltre ho montato pure la placchetta metallica aggiuntiva dell'arctic-cooling per raffreddare i circuiti di alimentazione....fin qui tutto bene....ma ho rifatto la mod e si presenta un gravissimo problema: dopo un minutino di 3dmark06 o del test del cubo con att....schermo nero e mi tocca riavviare!
ma come è possibile? la mod funxionava bene col dissy originale e a temperature alte, mentre ora che ho temperature molto più basse non funge più??????
aiutatemi vi prego:cry:
titomax82
02-09-2007, 14:51
Aggiornamento: il problema dei blocchi dopo la vmod dipendeva sicuramente da una questione di temperatura dei chip che regolano i voltaggi....infatti questi sono attivamente raffreddati dal dissy originale, mentre l'accelero x2 li lascia scoperti. Questi chip sono i 3 piccoli chip color argento vicino ai 2 neri con la dicitura "pulse" (2 nella parte inferiore della scheda e 1 nella parte superiore)
Anche se l'accelero ha un'aletta che serve a convogliare il flusso verso quei chip, questa si dimostra inefficiente in caso di overclock spinto (se riesce) e peggio ancora in caso di aumento del voltaggio.
Proprio per questo motivo avevo ordinato la placchetta aggiuntiva consigiata sul sito dell'arctic-cooling, ma dopo prove sul campo posso dirvi che è un'emerita ca..ta e che non raffredda un c...o! (anche piazzandoci vicino una ventola). Infatti diventava bollentissima e dopo un pò si bloccava tutto...per fortuna ho perso solo 3$ spese di spedizione comprese.
Dopo innumerevoli prove sonon arrivato all'ultima speranza, speranza sulla quale non contavo molto: ho preso un vecchissimo dissy di alluminio di un pentium3 o un athlon o k6 (non ricordo), insomma, un dissy senza arte ne parte, con poche alette, brutto anche alla vista, e con il seghetto e tanta pazienza l'ho tagliato in modo tale da ottenere due pezzettini che coprissero i te chip. Tra chip e dissy ho usato i vecchi thermal-pad per le ram del sissy originale (PS quei farabutti della sapphire non avevano tolto la copertura adesiva dal lato delle ram.................) e poi li ho fissati con le fascette che servono per chiudere le buste del pan-carrè :D . E per concludere una bella ventolona (messa un pò in equilibrio a dir la verità...ma fissata con fascette).....
RISULTATO??????? ---> LEGGETE LA FIRMA!:sofico:
a me sinceramente nn ha mai funzionato al mod...........vabbè amen.
Ok moddato anche io con il votaggio teorico di 1.35 mi ha portato a 1.40 ora arrivo rocksolid a 682 e non supero i 60 gradi ;) ho un revolteck modificato con 2 ventole da procio che sparano aria sopra;)
@robis, che versione della 1950 hai ? agp ? pcie ? marca ?
vedi in firma;) cmq sapphire 1950 gt Agp:D fortunella direi
allora nemmeno io ci riuscivo... dopo mi sono accorto nella guida che oltre a unire con la vernice quei 2 puntini bisogna smatitare un piccola resistenza sempre li accanto che ha un impedenza di 11ohm e portarla a 5.9 6 ohm, fatto questo funzianato tutto, prima non funzionava niente:D anzi pensa che mi si era abbassato il valore di overclock facendo la mod a metà
scusa scusa.......! ke intendi smatitare ?!
ce la faresti a fare uno screen o a spiegare step-by-step il procedimento ? io nn so una cippa di modifiche hw !
simon777
28-09-2007, 23:59
Salve a tutti!
Pazzesco.. la mia Sapphire x1950pro AGP con dissi stock:
Core 621
Mem 797 :eek:
Ultra RS!! Più di 4 ore di gioco con MoH Airborne, Bioschock e.. S.T.A.L.K.E.R. :read:
simon777
29-09-2007, 12:49
No.. totalmente stock!!
cioè senza collegare piedini ecc.. ??????
simon777
30-09-2007, 12:33
Si, proprio così!!
Senza VMod!!:eek:
http://img459.imageshack.us/img459/8686/screenij4.jpg
Aggiornamento: il problema dei blocchi dopo la vmod dipendeva sicuramente da una questione di temperatura dei chip che regolano i voltaggi....infatti questi sono attivamente raffreddati dal dissy originale, mentre l'accelero x2 li lascia scoperti. Questi chip sono i 3 piccoli chip color argento vicino ai 2 neri con la dicitura "pulse" (2 nella parte inferiore della scheda e 1 nella parte superiore)
Anche se l'accelero ha un'aletta che serve a convogliare il flusso verso quei chip, questa si dimostra inefficiente in caso di overclock spinto (se riesce) e peggio ancora in caso di aumento del voltaggio.
Proprio per questo motivo avevo ordinato la placchetta aggiuntiva consigiata sul sito dell'arctic-cooling, ma dopo prove sul campo posso dirvi che è un'emerita ca..ta e che non raffredda un c...o! (anche piazzandoci vicino una ventola). Infatti diventava bollentissima e dopo un pò si bloccava tutto...per fortuna ho perso solo 3$ spese di spedizione comprese.
Dopo innumerevoli prove sonon arrivato all'ultima speranza, speranza sulla quale non contavo molto: ho preso un vecchissimo dissy di alluminio di un pentium3 o un athlon o k6 (non ricordo), insomma, un dissy senza arte ne parte, con poche alette, brutto anche alla vista, e con il seghetto e tanta pazienza l'ho tagliato in modo tale da ottenere due pezzettini che coprissero i te chip. Tra chip e dissy ho usato i vecchi thermal-pad per le ram del sissy originale (PS quei farabutti della sapphire non avevano tolto la copertura adesiva dal lato delle ram.................) e poi li ho fissati con le fascette che servono per chiudere le buste del pan-carrè :D . E per concludere una bella ventolona (messa un pò in equilibrio a dir la verità...ma fissata con fascette).....
RISULTATO??????? ---> LEGGETE LA FIRMA!:sofico:
Ottimo... Allora procedo anch'io alla mod di un dissi socket A, la mia (PCI-E però) l'avevo portata a 675Mhz di core @1.40V però girando sul web avevo trovato voci che parlavano di un chip aposta che bloccava la scheda in caso di instabilità della tensione di Vgpu... E infatti non faceva nemmeno in tempo a finire il 3DMark06 che lo schermo diventava nero...
Adesso provvedo, magari riposterò se tutto va bene, sennò mi rassegno e la tengo da sign...
simon777
15-10-2007, 20:38
Vorrei fare la mod in questione su una sapph. x1950pro 512 AGP, cosa mi serve??? Vernice conduttiva?? Matita??:help:
Vorrei fare la mod in questione su una sapph. x1950pro 512 AGP, cosa mi serve??? Vernice conduttiva?? Matita??:help:
eh se ci riesci........fammelo sapere :(
Ottimo... Allora procedo anch'io alla mod di un dissi socket A, la mia (PCI-E però) l'avevo portata a 675Mhz di core @1.40V però girando sul web avevo trovato voci che parlavano di un chip aposta che bloccava la scheda in caso di instabilità della tensione di Vgpu... E infatti non faceva nemmeno in tempo a finire il 3DMark06 che lo schermo diventava nero...
Adesso provvedo, magari riposterò se tutto va bene, sennò mi rassegno e la tengo da sign...
ma la tua è pcie o agp ?
EMAXTREME
25-10-2007, 16:42
non ho trovato alcun dissipatore adeguato per salvaguardare la salute dei pulse durante l'overvolt quindi rinuncio, almeno per ora, se sarò intenzionato nuovamente a questamodifica vi farò sapere
ciao ragazzi grazie di tutto :)
questo è il risultato che ottengo io senza mod e tutto sotck...
http://img525.imageshack.us/img525/7549/attbenchmarkresults6487qz2.jpg
come va come risultato?
sarei interessato a fare la mod, mi sapete dire cosa mi devo procurare per farla?
DaveroDavello
14-01-2008, 15:49
Ma insomma,per raffreddare sti cavolo di VR su sta maledetta Sapphire che bisogna fare?
Bisogna stuprare le capre in via frattina??
Io ci ho piazzato i dissipatori della zalman(quelli per le memorie per intenderci in attesa che mi arrivi l'affarino dell'artic cooling) con una ventola antec spot cool sopra a tutta callara ma niente...la scheda mi crasha a core 628 con temperature in full di appena 50gradi :mad: !
Odio sta scheda ma devo vince io :mad:.....datemi consigli!:muro:
titomax82
14-01-2008, 17:27
x DaveroDavello: l'affarino dell'artic-cooling è una grandissima cagata.
Premetto che io avevo la Vmod a 1,35 (solo in seguito ho fatto la 1,45) e quando ho montato quella porcheria non ho risolto una cippa: appena avviavo qualche appilcazione 3d, dopo pochissimi secondi andava in blank-screen allo stesso modo di quando i vrm erano scoperti....anzi, secondo me, quella placchetta era addirittura controproducente...
Io avevo messo 2 dissipatorini segati da un vecchio dissipatore per pentium1, fissati con i pad delle ram e fascette (tipo quelle per chiudere le buste dei pan-carrè) con una bella ventola che ci soffiava sopra e il risultato era eccellente: ore e ore di crysis senza blocchi!
Vedi un pò tu.....
DaveroDavello
14-01-2008, 21:14
x DaveroDavello: l'affarino dell'artic-cooling è una grandissima cagata.
Premetto che io avevo la Vmod a 1,35 (solo in seguito ho fatto la 1,45) e quando ho montato quella porcheria non ho risolto una cippa: appena avviavo qualche appilcazione 3d, dopo pochissimi secondi andava in blank-screen allo stesso modo di quando i vrm erano scoperti....anzi, secondo me, quella placchetta era addirittura controproducente...
Io avevo messo 2 dissipatorini segati da un vecchio dissipatore per pentium1, fissati con i pad delle ram e fascette (tipo quelle per chiudere le buste dei pan-carrè) con una bella ventola che ci soffiava sopra e il risultato era eccellente: ore e ore di crysis senza blocchi!
Vedi un pò tu.....
Io pure ci ho messo sopra dei dissipatori per ram ed una ventola sparata sopra...ma piu' di 621 gpu e 750 ram non vado....e non ho giocato per ore e ore quindi neanche sono sicuro di essere poi cosi' stabile!
anche io ho sta skeda e + di un tot nn si sale gente, bisogna cambiarla per forza :( sono già spinte di base........sto chip + al suo massimo regime direi...
titomax82
14-01-2008, 22:54
x DaveroDavello.....dimenticavo, se non hai la Vmod, con la x1950pro agp, soprattutto se è la sapphire, il core a 621mhz è il massimo raggiungile...infatti nella stragrande maggioranza delle recensioni è quello il limite, quindi è tutto normale.
Purtroppo di fabbrica viene con una Vgpu di soli 1,2v e prendere i 621 è già un miracolo!
Io facevo 675, ma con la Vmod a 1,45v!
DaveroDavello
16-01-2008, 08:38
[QUOTE=titomax82;20572115]x DaveroDavello.....dimenticavo, se non hai la Vmod, con la x1950pro agp, soprattutto se è la sapphire, il core a 621mhz è il massimo raggiungile...infatti nella stragrande maggioranza delle recensioni è quello il limite, quindi è tutto normale.
Purtroppo di fabbrica viene con una Vgpu di soli 1,2v e prendere i 621 è già un miracolo!
Io facevo 675, ma con la Vmod a 1,45v
Capisco....grazie dell'informazione!!!:D
io senza mod arrivo RS a 641 di gpu...scheda fortunata credo...:D con il modello shappire
per la mod mi basta solo la vernice elettroconduttiva?
titomax82
16-01-2008, 14:53
si, basta la vernice
DaveroDavello
16-01-2008, 16:46
io senza mod arrivo RS a 641 di gpu...scheda fortunata credo...:D con il modello shappire
per la mod mi basta solo la vernice elettroconduttiva?
Fortunata??...Diciamo che hai un bel :ciapet: !!!!!!!!!!!
mafferri
28-01-2008, 11:10
io ho lo stesso problema ragazzi , non ho letto tutto il thread però le resistenze sono invertite ma penso che ve ne siati accorti , io sono arrivato col vgpu a 1.45 però ho il problema dei vrm , che si surriscaldano come dissipatore ho accelleretor s1 , che và bene però il lamierino che danno per i vrm fà cagare gli ho incollato col bicomponente dei dissipatori ma nulla , se mi dite chi mi può fare un dissi per i vrm , mi faccio fare il disegnino in autocad e lo posto però solo dopo aver trovato qualcuno che lo può fare ;)
Cmq io riesco a benchare a 669 ;) a dire il vero anche a 702 però per via del surriscaldamento si blocca tutto
ultimamente ho preso un'alimentatore della pc-power con 49A sulla 12v ;)
edit: senza vmod arrivavo a max 621 come frequenza del core :(
e spero di passare i 750 XD
titomax82
28-01-2008, 12:51
Mafferri, ho aggiornato il post in prima pagina, e li troverai un link con la guida "diciamo definitiva" fatta dal mio amico McTurbo in collaborazione con me.
Se noti le immagini della guida, noterai che non serve un dissipatore che sia chissà che. Basta una schifezza, come quella che ho messo io, molto meno professionale di quella fatta da mc.
Tre precisazioni:
1) a differenza di mcturbo, non ho messo i dissipatori ne sul chip rialto, ne sul "pulse" (quello nero, quello più in basso nella foto "panoramica vga") perchè non mi faceva nessuna differenza...praticamente ho messo i dissipatorini solo sui quei "chippetti" lucidi per un totale di 2 dissipatorini.
2) non sono daccordo sul bicomponete....ho usi un thermal pad biadesivo, oppure puoi fare come feci io a suo tempo, utilizzando il metodo di mc, cioè le fascette del pancarrè :D per fermare il tutto, e in mezzo ho riutilizzato i pad delle ram del dissy originale (le ho tagliate a metà spessore, altrimenti erano troppo doppi e inutili)
3) è vivamente consigliato, come puoi vedere nella foto definitiva, piazzarci una bella ventola sopra!
Così, a me, andava tutto a meraviglia...spero di esserti stato d'aiuto
mafferri
28-01-2008, 13:59
Mafferri, ho aggiornato il post in prima pagina, e li troverai un link con la guida "diciamo definitiva" fatta dal mio amico McTurbo in collaborazione con me.
Se noti le immagini della guida, noterai che non serve un dissipatore che sia chissà che. Basta una schifezza, come quella che ho messo io, molto meno professionale di quella fatta da mc.
Tre precisazioni:
1) a differenza di mcturbo, non ho messo i dissipatori ne sul chip rialto, ne sul "pulse" (quello nero, quello più in basso nella foto "panoramica vga") perchè non mi faceva nessuna differenza...praticamente ho messo i dissipatorini solo sui quei "chippetti" lucidi per un totale di 2 dissipatorini.
2) non sono daccordo sul bicomponete....ho usi un thermal pad biadesivo, oppure puoi fare come feci io a suo tempo, utilizzando il metodo di mc, cioè le fascette del pancarrè :D per fermare il tutto, e in mezzo ho riutilizzato i pad delle ram del dissy originale (le ho tagliate a metà spessore, altrimenti erano troppo doppi e inutili)
3) è vivamente consigliato, come puoi vedere nella foto definitiva, piazzarci una bella ventola sopra!
Così, a me, andava tutto a meraviglia...spero di esserti stato d'aiuto
Grazie per la risposta
purtroppo la ventola non la posso mettere io ho l'accellerator s1 (non sò se l'avevo scritto prima) percui ho pochissimo spazio , il bicomponente l'ho usato per mettere i dissipatori sul lamierino che ti danno insieme alle cose arctic coller , io per fermare il dissipatore uso le fascette normali , anche se per farle passare nei buchi devi forzarle un pò :p .
La ventola l'ho piazzata sopra il dissi in corrispondenza dei vrm , però anche se per i giochi funziona bene , appena lancio il rendering di ati tray tools le temperature salgono moltissimo fino a superare dopo neanche 1 minuto 100° O.o
oggi ho fatto il bench di ati tray tools e sono rimasto sorpreso dal risultato la prima volta mi aveva fatto 25500 punti -.-'
però dopo il riavvio
http://img168.imageshack.us/img168/3707/attbenchmarkresultsiu3.th.jpg
mafferri
28-01-2008, 13:59
Mafferri, ho aggiornato il post in prima pagina, e li troverai un link con la guida "diciamo definitiva" fatta dal mio amico McTurbo in collaborazione con me.
Se noti le immagini della guida, noterai che non serve un dissipatore che sia chissà che. Basta una schifezza, come quella che ho messo io, molto meno professionale di quella fatta da mc.
Tre precisazioni:
1) a differenza di mcturbo, non ho messo i dissipatori ne sul chip rialto, ne sul "pulse" (quello nero, quello più in basso nella foto "panoramica vga") perchè non mi faceva nessuna differenza...praticamente ho messo i dissipatorini solo sui quei "chippetti" lucidi per un totale di 2 dissipatorini.
2) non sono daccordo sul bicomponete....ho usi un thermal pad biadesivo, oppure puoi fare come feci io a suo tempo, utilizzando il metodo di mc, cioè le fascette del pancarrè :D per fermare il tutto, e in mezzo ho riutilizzato i pad delle ram del dissy originale (le ho tagliate a metà spessore, altrimenti erano troppo doppi e inutili)
3) è vivamente consigliato, come puoi vedere nella foto definitiva, piazzarci una bella ventola sopra!
Così, a me, andava tutto a meraviglia...spero di esserti stato d'aiuto
Grazie per la risposta
purtroppo la ventola non la posso mettere io ho l'accellerator s1 (non sò se l'avevo scritto prima) percui ho pochissimo spazio , il bicomponente l'ho usato per mettere i dissipatori sul lamierino che ti danno insieme alle cose arctic coller , io per fermare il dissipatore uso le fascette normali , anche se per farle passare nei buchi devi forzarle un pò :p .
La ventola l'ho piazzata sopra il dissi in corrispondenza dei vrm , però anche se per i giochi funziona bene , appena lancio il rendering di ati tray tools le temperature salgono moltissimo fino a superare dopo neanche 1 minuto 100° O.o e io che lo voglio portare a 1.55 XD
oggi ho fatto il bench di ati tray tools e sono rimasto sorpreso dal risultato la prima volta mi aveva fatto 25500 punti -.-'
però dopo il riavvio
http://img168.imageshack.us/img168/3707/attbenchmarkresultsiu3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=attbenchmarkresultsiu3.jpg)
titomax82
28-01-2008, 14:05
quelle temperature sono un pò troppo alte.... io avevo l'accelerox2 e non ho mai superato i 63°....o l's1 non è un gran che (ma non credo, ho sempre sentito ottime cose) o è montato male, oppure ancora il case ha un pessimo ricilco d'aria....strano!
mafferri
28-01-2008, 16:53
quelle temperature sono un pò troppo alte.... io avevo l'accelerox2 e non ho mai superato i 63°....o l's1 non è un gran che (ma non credo, ho sempre sentito ottime cose) o è montato male, oppure ancora il case ha un pessimo ricilco d'aria....strano!
io non parlo della temp della gpu ma di vrm , che si vedono o con riva o con everest ;)
la gpu sta sotto i 50 anche in full e vmod ;) con lo stock in default arrivavo a 80 O.o
titomax82
28-01-2008, 18:13
ti riferisci a quella che con everest viene rilevata come "temperatura ambiente gpu?" se è quella a me è sempre stata più o meno uguale alla gpu in idle e sempre più bassa della gpu in full load (anche se non ricordo il valore preciso)
sicuramente il bicomponente (se per questo intendi un collante) non va bene, usa un pad termico biadesivo (tipo quelli 3M) e, anche se con un pò di acrobazie, fa in modo che una ventola ci soffi sopra (la mia esteticamente faceva schifo, era tutta storta rispetto alla scheda e agganciata alla bene e meglio, ma faceva il suo lavoro)
mafferri
29-01-2008, 00:43
ti riferisci a quella che con everest viene rilevata come "temperatura ambiente gpu?" se è quella a me è sempre stata più o meno uguale alla gpu in idle e sempre più bassa della gpu in full load (anche se non ricordo il valore preciso)
sicuramente il bicomponente (se per questo intendi un collante) non va bene, usa un pad termico biadesivo (tipo quelli 3M) e, anche se con un pò di acrobazie, fa in modo che una ventola ci soffi sopra (la mia esteticamente faceva schifo, era tutta storta rispetto alla scheda e agganciata alla bene e meglio, ma faceva il suo lavoro)
io parlavo della temperatura dei vrm , che in qualche opzione sono riuscito ad abilitare , oggi l'ho portata a 1.6v e devo dire che i 745 li raggiungo poi però .... salgono troppe la temp dei vrm e blocco tutto :(
a me servirebbe trovare qualcuno che mi possa fare un dissi in base al disegno , mi hanno detto di rivolgermi a qualcuno che aveva il pantografo però non sanno neanche se è possibile , :muro:
edit:
perchè l'arctic coller da come potete vedere lascia poco spazio percui mi serve un dissi fatto ad hoc
http://www.arctic-cooling.com/pics/AccS1_Cooling1_320.jpg
vedete quanto spazio ho per fare il dissi ? , uso i buchi vicino la ram qualcuno dietro e ho molto materiale che può assorbire il calore
http://www.aooe21.dsl.pipex.com/pcb.jpg
però cè il problema che non ho idea di come riuscire a realizzarlo
titomax82
29-01-2008, 09:18
dalla foto mi rendo conto che con l's1 è praticamente impossibile realizzare lo stesso discorso fatto da me e mc....
con quel dissy non saprei proprio come agire perchè i dissipatorini aggiuntivi verrebbero coperti dall's1, e, per quanto l's1 possa essere freddo, questa non è una cosa buona secondo me...ci vuole un buon ricircolo libero d'aria per quei chip....
a questo punto il mio consiglio è: l'accelero x2 si trova a 12€ più o meno....prendi quello!
oggi mi è arrivato l'accelero x2 e oggi pomeriggio, se trovo il tempo, credo di montarlo sulla mia schedina...
poi appena finisco il lavoro con una dissipazione adeguata per la sezione di alimentazione provo a fare la vgpu mod e vediamo di prendere qualche bella fequenza, visto che a default con diss stock è già stabilissima a 641mhz.
vi farò sapere.
ragazzi per fare la mod è possibile ussare anche la grafite? perchè sto cercando come un disperato la vernice ma non riesco a trovarla...:cry:
fatemi sapere....
titomax82
02-02-2008, 10:05
purtroppo con la grafite non si può
anch'io non riuscivo a trovare la vernice...poi l'illuminazione...è la vernice che si usa per riparare le piste nere dei lunotti termici delle auto...basta andare in uno di quei negozi che vendono accessori vari per auto e dovresti trovarla
mmmmm non saprei dove trovare un negozio del genere, dalle mie parti almeno.
che nervosooo! ho girato tutta questa mattina e nulla da fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.