PDA

View Full Version : Le 10 consoles meno vendute della storia


PESCEDIMARZO
26-05-2007, 19:37
La storia videoludica è costellata di insuccessi, promesse mancate, veri e propri buchi nell'acqua. Accanto a console che hanno monopolizzato il mercato ci sono piattaforme meno fortunate. Alcune sono cadute nel dimenticatoio, altre sono rimaste nel cuore dei vecchi appassionati. Vediamo insieme le 10 console meno vendute della storia.
Mancanza di giochi? Strategie di marketing errate? Qualunque sia il motivo esiste un gran numero di console che si sono rivelate un fallimento commerciale. Quella che vi presentiamo è la lista delle 10 console meno vendute della storia. Certo, esistono altre piattaforme che hanno incontrato una sorte altrettanto nefasta, ma probabilmente non possono vantare la fama e le aspettative che hanno accompagnato la nascita e il declino di questi dieci esemplari tecnologici.
Nota: I prezzi segnalati si riferiscono al mercato americano; alcune di queste console non sono mai arrivate in Italia.




10. Dreamcast
http://www.djwonder.it/public/immagini/il_dreamcast.jpg
Lanciato in Giappone nel 1998, il Dreamcast fu la quinta e ultima console Sega. Pur arrivando sul mercato prima della concorrenza, il 128bit Sega dovette scontare la cattiva reputazione che il colosso giapponese si era guadagnato dai tempi del Saturn, del Sega 32X e del Sega CD. I casual gamer e le terze parti snobbarono la sfortunata console. Nonostante un parco giochi di qualità furono vendute solo 10 milioni e mezzo di unità durante i tre anni di permanenza sul mercato.
Il Dreamcast è tra l'altro risultato secondo nel sondaggio di Computerworld sui maggiori flop tecnologici della storia.
Giochi da ricordare: Soul Calibur, Shenmue, Rez

9. TurboGrafx-16
http://img.epinions.com/images/opti/54/24/gameHardwareClassicConsolesAllNEC_TurboGrafx_16-resized200.gif
Il TurboGrafx-16 fu distribuito nel 1989 negli Stati Uniti dopo il grande successo in Giappone. Ma la console non attecchì mai sul mercato per due semplici motivi: la politica (ora considerata illegale) di Nintendo, che impediva agli sviluppatori giapponesi di realizzare giochi sia per il TurboGrafx-16 che per il Nintendo 8bit; la scarso impegno profuso in sede di localizzazione dei giochi. La NEC pubblicizzò la console in Giappone solo nelle grandi città. La stessa strategia non ebbe successo in America. Già nel 1991 il TurboGrafx-16 poteva considerarsi una faccenda chiusa, con circa 10 milioni di console vendute, di cui 2 milioni e mezzo negli Stati Uniti.
Giochi da ricordare: Bonk’s Adventure, Splatterhouse


8. Saturn
http://www.retrogames.co.uk/stock/assets/images/Mach_-_Sega_Saturn.jpg
Uscito quasi in concomitanza con la PlayStation di Sony, il Saturn rimase sul mercato per circa tre anni, lo stesso destino che avrebbe incontrato il suo discendente, il Dreamcast. Il prezzo considerevole bloccò molti acquirenti mentre un hardware ostico per gli sviluppatori impedì la proliferazione di un numero consistente di giochi di buona qualità. La situazione favorì la rivale, la neonata PlayStation, che divenne ben presto la console più venduta di quella generazione. Il Saturn ha venduto in tutto circa 9 milioni e mezzo di unità.
Giochi da ricordare: NiGHTS, Virtua Fighter, Daytona USA


7. Sega CD
http://www.rolentapress.com/rolenta/collection/sega/segacd.jpg
Con l'affermarsi dei supporti ottici, Sega lanciò sul mercato il primo add-on per MegaDrive. I problemi furono essenzialmente tre: era venduto a un prezzo troppo alto, arrivò in ritardo rispetto al ciclo di vita dei 16bit, non portò nessuna sostanziale innovazione nell’esperienza di gioco. C'è da dire che ospitò uno dei migliori episodi di Sonic – Sonic CD – ma poco altro. Ne furono venduti circa 6 milioni di pezzi. Cosa ben peggiore, fu il primo passo falso di Sega, un incidente che le sarebbe costato caro agli occhi dei consumatori e che forse segnò l’inizio del suo declino come produttrice di hardware.
Giochi da ricordare: Sonic CD, Night Trap, Earthworm Jim

6. 3DO
http://konsolen.emubase.de/bilder/3do/goldstar.jpg
Il 3DO fu la prima console a 32bit ad approdare sul mercato. Progettata dal fondatore della Electronic Arts, Trip Hawkins, fu lanciata nel 1993 dalla Panasonic. Nonostante la pubblicità e l'indiscutibile potenza tecnologica, il 3DO si rivelò un flop principalmente a causa del prezzo: sul suolo americano, per esempio, la console era venduta alla non indifferente cifra di 700 dollari. Bisogna riconoscere una cosa: per la prima volta una console puntava a diventare uno strumento multimediale, non solamente ludico. Sta di fatto che il mercato era saturo di concorrenti e il 3DO non andò oltre i 2 milioni di pezzi venduti (Wikipedia parla di 6 milioni di unità, ma sono cifre che non possiamo al momento verificare).
Giochi da ricordare: Road Rush, The Horde

5. Virtual Boy
http://www.stereo3d.com/virboy.jpg
Non esattamente una console portatile, il Virtual Boy venne lanciato da Nintendo pochi mesi dopo il Saturn di Sega, nell'estate del 1995. Negli Stati Uniti costava 180 dollari, in Europa non arrivò mai. Si narra che la grafica vettoriale pseudo 3D causasse forti mal di testa dopo qualche mezz'ora di gioco. Leggende, forse, che solo qualcuno dei 770.000 acquirenti potrebbe eventualmente confermare. La produzione cessò dopo un anno. Il Virtual Boy è stato l'unico flop di Nintendo e a farne le spese fu il suo ideatore, Gunpei Yokoi, papà del celeberrimo Game Boy, che si licenziò nel 1996.
Giochi da ricordare: nessuno.

4. CD-i
http://darkwatcher.psxfanatics.com/console/cdi.jpg
Se esiste una piattaforma difficile da definire, questa è il CD-i della Philips. Lanciato nel mercato nel 1991 e largamente pubblicizzato, il CD-i era simile al Sega CD. Offriva un intrattenimento variegato che spaziava da software educativo, musicale e videoludico. L'arrivo di console più economiche e più potenti, a metà degli anni '90, diede il colpo di grazia alla macchina. La Philips però continuò a supportarla fino al 1998. Ad oggi ha venduto 570.000 unità.
Giochi da ricordare: Zelda: The Wand of Gannon, Dragon's Lair, Myst.

3. Atari Jaguar
http://members.aol.com/CHRZAHN/jaguar.jpg
Il Jaguar rappresentò l'ultima incursione di Atari nel mondo delle console. Fu lanciata nel 1993 a 250 dollari sul suolo americano e pubblicizzata come una console a 64bit, pur trattandosi in realtà di un 32bit (solo la scheda video era a 64bit). Restò sul mercato un anno, vendendo 250.000 pezzi. Probabilmente la console con il peggior joypad della storia.
Giochi da ricordare: Alien vs. Predator, Tempest 2000, Iron Soldier

2. Sega 32X
http://www.computercloset.org/SegaGenesis132X.jpg
Il secondo add-on pensato per MegaDrive. Costava circa 650 dollari, fu lanciato nel 1994 e vantava un peso notevole. Ma il problema principale era un altro: Sega of America, che lo aveva ideato, evidentemente non era a conoscenza che qualche centinaio di chilometri più in là, in Giappone, si stesse progettando il Saturn. Risultato: il supporto per il 32X fu scarso. Ne sono state vendute 200.000 unità.
Giochi da ricordare: Virtua Racing Deluxe, Knuckles Chaotix, Doom

1. Apple Pippin
http://www.allaboutapple.com/museo/reportages/pippin/pictures/spippinfront.jpg
Nel 1995 Apple e Bandai unirono le loro forze per creare una nuova console dimostrando però tutta la loro inesperienza. Il Pippin costava quasi 600 dollari, più della concorrenza, ed era meno potente. La console non ebbe alcun successo, ospitò pochissimi giochi e riuscì a vendere solo 42.000 pezzi prima che la produzione fosse sospesa nel 1997.
Giochi da ricordare: nessuno.

Ragazzi spero che questa carrellata sia di vostro gradimento:D .

Ciao a tutti;)

[Fonte www.gamestar.it, impaginazione e grafica pescedimarzo]

rob-roy
26-05-2007, 19:50
Ce ne vuole per definire il Dreamcast "orrore"...;)

Il problema sono sti caxxo di casual che fanno la fortuna di progetti a volte discutibili.

Forse era meglio quando i videogiochi erano considerati "da sfigati"...almeno si era in pochi ma buoni...:D

Cobalto
26-05-2007, 19:54
Quello che si diceva per il Saturn, si potrebbe dire oggi pari pari per una "certa" console: Il prezzo considerevole bloccò molti acquirenti mentre un hardware ostico per gli sviluppatori impedì la proliferazione di un numero consistente di giochi di buona qualità. La situazione favorì la rivale, la neonata ......, che divenne ben presto la console più venduta di quella generazione.

Parole profetiche.

:rolleyes:

sslazio
26-05-2007, 19:57
il dreamcast dopo la 360 la reputo la miglior console di sempre

yamaz
26-05-2007, 20:01
Quelli di Gamestar magari si dovrebbero informare un tantino meglio prima di scrivere gli articoli, perché non è affatto vero che il Dreamcast è "risultato secondo nel sondaggio di Computerworld sui maggiori flop tecnologici della storia", infatti in quel sondaggio (dall'autorevolezza comunque piuttosto discutibile) non era nemmeno in classifica, ma veniva menzionato tra gli "outsider" (http://www.gamesblog.it/post/3301/computerworld-dreamcast-e-stato-un-flop/ ).

*sasha ITALIA*
26-05-2007, 20:03
ma alla Nintendo hanno riciclato il controller ficcandolo su GameCube? :D

http://www.stereo3d.com/virboy.jpg

Er Monnezza
26-05-2007, 20:04
alcune non le avevo mai sentite nominare

veramente terribili

PESCEDIMARZO
26-05-2007, 20:06
ma alla Nintendo hanno riciclato il controller ficcandolo su GameCube? :D

http://www.stereo3d.com/virboy.jpg

Se non sbaglio nel fil di Spike Lee Clockers, c'è un ragazzino che gioca con questo caschetto

CYRANO
26-05-2007, 20:07
manca l'amiga cd32 :D
che ho pure pusseduto



Coapzpaza

PESCEDIMARZO
26-05-2007, 20:07
Esteticamente il piu' brutto e senza dubbio l'Atari Jaguar:D

Er Monnezza
26-05-2007, 20:18
Esteticamente il piu' brutto e senza dubbio l'Atari Jaguar:D

senza dubbio

il joypad sembra una calcolatrice

devis
26-05-2007, 20:21
Quello che si diceva per il Saturn, si potrebbe dire oggi pari pari per una "certa" console: Il prezzo considerevole bloccò molti acquirenti mentre un hardware ostico per gli sviluppatori impedì la proliferazione di un numero consistente di giochi di buona qualità. La situazione favorì la rivale, la neonata ......, che divenne ben presto la console più venduta di quella generazione.

Parole profetiche.

:rolleyes:

Ti piacerebbe... :rolleyes:

Zodd_Il_nosferatu
26-05-2007, 20:30
non so perchè appena letto il titolo mi sarei aspettato la ps3 nella classifica :asd:

Yngwie74
26-05-2007, 20:31
Ti piacerebbe... :rolleyes:

Vediamo se riuscite a trasformare pure questo thread nell'ennesimo 360vsPS3...

Cobalto
26-05-2007, 21:59
Vediamo se riuscite a trasformare pure questo thread nell'ennesimo 360vsPS3...
Il bello è che non ho scritto nessuna console...

:rolleyes:

Giant Lizard
26-05-2007, 22:07
Orrori? Il fatto che non abbiano venduto non significa che facciano schifo :rolleyes: il Saturn e il Dreamcast sono state due grandi console, a prescindere dal loro successo.

A me piacciono un sacco anche gli add-on del Mega Drive :D sicuramente non intelligenti, ma mi piace vedere come la console potesse essere potenziata.

kenjcj2000
26-05-2007, 22:18
il Dreamcast lo porto ancora nel cuore :cry: ricordo la memory col display.... che figata gente..... poi graficamente era un passo avanti a tutti


una bella consol marchiata sega la prenderei al volo:D

::NSM::
26-05-2007, 22:27
nessuno di voi si ricorda il PHANTOM (http://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Game_Console)? :asd:

il Virtual Boy non l'avevo mai notato. interessante il display... vado ad informarmi! ciao gente

Molòn Lavè
26-05-2007, 22:29
Non si può criticare il Dreamcast, dai!
Console grandiosa, azzoppata da una strategia commerciale da perfetti imbecilli.

Perfetto esempio di come un ottimo prodotto non può decollare senza adeguato supporto commerciale e pubblicitario. Quasi un caso da università.

Ma la macchina era ottima. Eccellente. Ancora oggi molti [soprattutto giappo] la portano nel cuore.

BueGrasso77
26-05-2007, 22:43
Il bello è che non ho scritto nessuna console...

:rolleyes:

Chiaro, perché infatti non aver scritto "Playstation 3" rende automaticamente ininfluente il fatto che tu intendessi proprio Playstation 3 :) E' un po' come dire "spero crepi adesso quel nano pelato che vive ad arcore", e poi dire "il bello è che non ho scritto Berlusconi :rolleyes: "

E' sempre meglio troll che ipocrita, ricordatelo :)

ivano444
26-05-2007, 22:43
vabbe sono tutte console vecchiotte pero....

a i giorni nostri il più grande flop credo sia il gamecube(giuro nessuno di quelli che conosco cela)

devis
26-05-2007, 22:45
Orrori? Il fatto che non abbiano venduto non significa che facciano schifo :rolleyes: il Saturn e il Dreamcast sono state due grandi console, a prescindere dal loro successo.

A me piacciono un sacco anche gli add-on del Mega Drive :D sicuramente non intelligenti, ma mi piace vedere come la console potesse essere potenziata.

A proposito..
Qualcuno si ricorda come si chiamava l'add-on (uno scatotto) che si montava sul superfamicom(snes)? Mi pare che caricasse delle rom.. però ho ricordi offuscati in questo momento..

goldorak
26-05-2007, 23:02
Il bello è che non ho scritto nessuna console...

:rolleyes:


Il riferimento era implicito. :sofico:
Comunque sia, chi non impara dalla storia e' destinato a commettere gli stessi errori.

torgianf
26-05-2007, 23:04
A proposito..
Qualcuno si ricorda come si chiamava l'add-on (uno scatotto) che si montava sul superfamicom(snes)? Mi pare che caricasse delle rom.. però ho ricordi offuscati in questo momento..

c'erano i lettori floppy per caricarci le rom delle cartucce.
parli di quelli?

PESCEDIMARZO
26-05-2007, 23:12
a i giorni nostri il più grande flop credo sia il gamecube(giuro nessuno di quelli che conosco cela)

Il piu' grande flop non è quello del Gamecube che cmq ha venduto + di 20 milioni di unità ma quello del tuo insegnante di italiano!!!:D :D :D

Er Monnezza
26-05-2007, 23:13
e qualcuno aveva mai visto questo :

http://en.wikipedia.org/wiki/Amstrad_Mega_PC

Amstrad Mega PC

metà PC e metà Sega MegaDrive

un fallimento commerciale, in quanto la parte pc aveva un hardware già obsoleto al momento del lancio, utilizzava un processore 386 quando all'epoca i 486 circolavano da un pezzo; infatti in seguito fecero anche una versione aggiornata, il Mega PC Plus, con processore 486.

Non so quanti ne abbiano venduti, ma di persona non ne ho mai visto uno, l'avevo visto solo in foto su una rivista di videogames nel lontano 1993; mi ero anche dimenticato che esistesse, quando questo thread mi ha risvegliato la memoria.

p.s.

un grande flop, quasi al livello del Sega TeraDrive

http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_TeraDrive

ivano444
26-05-2007, 23:17
Il piu' grande flop non è quello del Gamecube che cmq ha venduto + di 20 milioni di unità ma quello del tuo insegnante di italiano!!!:D :D :D

GIUSTO!!GIUSTISSIMO sempre detto io che gli insegnati sono incopetenti:O :mad:

Login
26-05-2007, 23:30
A proposito..
Qualcuno si ricorda come si chiamava l'add-on (uno scatotto) che si montava sul superfamicom(snes)? Mi pare che caricasse delle rom.. però ho ricordi offuscati in questo momento..

La super wildcard, la possedeva un mio amico, c'era pure per N64

http://www.wanfear.com/~rocksha/copiers/images/swc3201dx.jpg
http://www.wanfear.com/~rocksha/copiers/images/swc3202dx.jpg
http://www.erkay.de/image/wcard01.jpg

gabberman81
26-05-2007, 23:34
BEL THREAD !!!!:D

CMQ IL DREAMCAST è una delle mie console preferite...ai tempi alla psx graficamente la distruggeva !!!:read: e pure i primi giochi ps2 erano inferiori ai giochi dreamcast (vedi doa2 e tekken tag)

peccato abbia venduto cosi' poco...

certo che a leggere i prezzi di certi baracconi viene proprio da ridere...:doh:

cmq il mercato punisce sempre che impone prezzi troppo alti :read:

se ps3 non scenderà sotto i 500.00 alla svelta penso che farà una brutta fine...:rolleyes:

dantes76
26-05-2007, 23:43
nessuno di voi si ricorda il PHANTOM (http://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Game_Console)? :asd:

il Virtual Boy non l'avevo mai notato. interessante il display... vado ad informarmi! ciao gente
:asd:
http://www.penny-arcade.com/images/2003/20030820h.gif

Giant Lizard
26-05-2007, 23:48
GIUSTO!!GIUSTISSIMO sempre detto io che gli insegnati sono incopetenti:O :mad:

si ma il tuo è un vizio però :asd:

VinXenT
27-05-2007, 01:01
la Sega sforno anche una consolle destinata ai fanciulli , ve la ricordate :
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_Pico

Teox82
27-05-2007, 09:44
La Sega è sempre arrivata prima di tutti con le sue novità,peccato.

Crashbandy80
27-05-2007, 10:05
nessuno di voi si ricorda il PHANTOM (http://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Game_Console)? :asd:

il Virtual Boy non l'avevo mai notato. interessante il display... vado ad informarmi! ciao gente

Marco Clash per Virtual Boy (http://www.youtube.com/watch?v=iiWEu3zdHjM) :eek:

Perrin Kaplan Shills Virtual Boy, 1994 (http://www.youtube.com/watch?v=Ewz2hq91gHk) :stordita:

Sheep85
27-05-2007, 12:04
ho letto la parola "DREAMCAST" e la parola "ORRORE" affiancate.

mi è scesa una lacrimuccia, mi sono alzato, ho abbracciato il mio meraviglioso apparato SEGA, gli ho dato un bacino e gli ho detto "perdonalo, perchè lui non sa quel che dice/fa"... :cry:

PESCEDIMARZO
27-05-2007, 12:25
Marco Clash per Virtual Boy (http://www.youtube.com/watch?v=iiWEu3zdHjM) :eek:

Perrin Kaplan Shills Virtual Boy, 1994 (http://www.youtube.com/watch?v=Ewz2hq91gHk) :stordita:

Cazzo!
Mi viene l'epilessia solo a guardarlo in video!
Era davvero una macchinetta infernale!

P.S. che meraviglia il nerd con gli occhiali intervistato verso la fine del secondo video!:D

PESCEDIMARZO
27-05-2007, 12:27
ho letto la parola "DREAMCAST" e la parola "ORRORE" affiancate.

mi è scesa una lacrimuccia, mi sono alzato, ho abbracciato il mio meraviglioso apparato SEGA, gli ho dato un bacino e gli ho detto "perdonalo, perchè lui non sa quel che dice/fa"... :cry:

E' stata una gran macchina con dei fantastici giochi e non ha avuto il successo che meritava, come il cubo del resto.
Mi riferivo solo dal punto di vista commerciale e IMHO estetico.Dagli pure un bacetto da parte mia:D

Sheep85
27-05-2007, 14:07
E' stata una gran macchina con dei fantastici giochi e non ha avuto il successo che meritava, come il cubo del resto.
Mi riferivo solo dal punto di vista commerciale e IMHO estetico.Dagli pure un bacetto da parte mia:D



haha tranquillo si scherza :D

avanti di baci lo metto incinta il dreamcast, magari ne esce una xbox360 (mamma mia che frecciaaaa :D :D :D :D :D )

Duken
27-05-2007, 14:26
che bello il Pippin, non ne avevo mai sentito parlare.
Certo che con quel nome cosa si aspettavano :asd:

pando811
27-05-2007, 16:11
non dimentichiamoci la perla ragazzi :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Pioneer_LaserActive

anche economico solo 1500 euro......ma la gioia di avere un lettore laserdisc + karaoke + megadrive è impagabile..........:Puke:

Sheep85
27-05-2007, 16:55
non dimentichiamoci la perla ragazzi :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Pioneer_LaserActive

anche economico solo 1500 euro......ma la gioia di avere un lettore laserdisc + karaoke + megadrive è impagabile..........:Puke:


OT

ciao compaesano! :D

FINE OT

ally
27-05-2007, 17:03
...classifica assolutamente campata in aria...mancano console come il Bandai Ba-X o il Nec FX...il Dremcast e il Saturn un flop mi sembrano vere esagerazioni...

...ciao...

BueGrasso77
27-05-2007, 17:23
...classifica assolutamente campata in aria...mancano console come il Bandai Ba-X o il Nec FX...il Dremcast e il Saturn un flop mi sembrano vere esagerazioni...

...ciao...

Ma infatti è un pessimo articolo pieno di "imprecisioni" che fa anche una certa disinformazione :) E' giusto buono per alimentare qualche chiacchierata nei forum ;)

bagnino89
27-05-2007, 17:26
io nn ho avuto il dreamcast, xò lo aveva un mio amico e ricordo che era davvero bello.. chissà cosa sarà saltato in mente a quelli della sega :doh:

PESCEDIMARZO
27-05-2007, 17:53
......il Dremcast e il Saturn un flop mi sembrano vere esagerazioni.....
Ottime consoles e ottimi giochi ma commercialmente hanno fallito.E' in questo senso che si parla di flop.

Fabiaccio
27-05-2007, 20:51
Lanciato in Giappone nel 1998, il Dreamcast fu la quinta e ultima console Sega. Pur arrivando sul mercato prima della concorrenza, il 128bit Sega dovette scontare la cattiva reputazione che il colosso giapponese si era guadagnato dai tempi del Saturn, del Sega 32X e del Sega CD. I casual gamer e le terze parti snobbarono la sfortunata console. Nonostante un parco giochi di qualità furono vendute solo 10 milioni e mezzo di unità durante i tre anni di permanenza sul mercato.
Il Dreamcast è tra l'altro risultato secondo nel sondaggio di Computerworld sui maggiori flop tecnologici della storia.
Giochi da ricordare: Soul Calibur, Shenmue, Rez

che marea di cazzate :rolleyes:
Le uniche cose che hanno frenato il dreamcast sono state:
1) i giochi incopiabili (o quasi)
2) Giochi Merdosi (almeno per il versante italiano è bene ricordare quanto questo pagliaccio comprò gli spot pubblicitari senza poi averne mai trasmesso uno e anzi manlevandosi pure dall'assistenza! un genio! santo subito!)
3) i giochi non tradotti (sempre in Italia ovviamente, a mia memoria mi ricordo di ben 3/4 giochi sulla 50ina che ne ho) e la geniale sponsorizzazione sulla maglia della Samp l'anno in cui fece una delle peggiori stagioni di sempre (almeno in Inghilterra era lo sponsor dell'Arsenal ;)).
Giochi da ricordare solo quelli? Sì forse da chi non ha giocato altro... un Ikaruga, Guilty Gear, Code Veronica no, eh?

goldorak
27-05-2007, 20:53
Ma per favore, se cera una console piratabile di fabbrica era proprio il dreamcast. :asd:

Fabiaccio
27-05-2007, 20:56
Ma per favore, se cera una console piratabile di fabbrica era proprio il dreamcast. :asd:

uhm sì le immagini si trovavano in rete... però hai mai provato a copiare un cd della dreamcast e uno della play1/2?

ecco poi fammi sapere ;)

e comunque (visto che non si sa mai che qualcuno lo scriva) la fortuna della play2 non è stata solo nella pirateria ;)

SintaxError
27-05-2007, 23:55
certo che vedere il dreamcast, se pur occupare la decima posizione, nella lista delle console meno vendute mi piange davvero il cuore...

secondo me una delle console più belle mai create, ancora non capisco come sia potuto succedere che non vendesse molto :rolleyes:

yamaz
28-05-2007, 00:05
certo che vedere il dreamcast, se pur occupare la decima posizione, nella lista delle console meno vendute mi piange davvero il cuore...

secondo me una delle console più belle mai create, ancora non capisco come sia potuto succedere che non vendesse molto :rolleyes:

Forse non hai letto tutto il thread ma ti assicuro che quella classifica è abbastanza fantasiosa :) Nelle 10 console meno vendute della storia la Dreamcast non ci rientra proprio ;)

Aviatore_Gilles
28-05-2007, 08:27
Il Dreamcast più che dire che ha venduto poco, direi che non ha venduto abbastanza per salvare la Sega.
Piange il cuore vedere una grande Console abbandonata così, purtroppo la Sega pagò gli errori fatti gli anni precedenti.
Certo che se anche la Sega fosse stata in forma, sarebbe stato difficile battere Sony, la PS1 gettò le basi per il grande successo di PS2.

Vegeteo
28-05-2007, 08:52
Pensare che il sega 32x me lo volevo pure comprare:D mi ricordo la pubblicita' dove c erano tipo delle astronavi nello spazio(o forse ricordo male) e mi aveva convinto a prenderlo... fortuna lasciai perdere:sofico:

yamaz
28-05-2007, 09:28
Pensare che il sega 32x me lo volevo pure comprare:D mi ricordo la pubblicita' dove c erano tipo delle astronavi nello spazio(o forse ricordo male) e mi aveva convinto a prenderlo... fortuna lasciai perdere:sofico:

Io ce l'ho avuto ;) 369.000 lire + Virtua Racing Deluxe 125.000. Poi l'ho rivenduto 3-4 mesi dopo a poco meno di quanto l'ho pagato :asd:

Fabiaccio
29-05-2007, 22:32
ma Pippin che nome è? :stordita:

e peraltro che estetica ha? :fagiano:

Pippin il breve :asd:

mt_iceman
29-05-2007, 23:10
ovviamente appartengo alla schiera degli estimatori e possessori del dreamcast.
una console di grande spessore con un hw da paura, purtroppo lanciata troppo presto nel pieno periodo in cui impazzava la pirateria sulla play1. se l'avessero lanciata più tardi forse.....però aggiungerei fra i capolavori re:codename veronica visto che erp diverso tempo rimase un'esclusiva, oltre ovviamente a shenmue (forse il gioco più bello che abbia mai giocato assieme a ff VII)

l'apple non lo conoscevo.

mentre l'amstrad pc......LO AVEVO!! :D mittico...quanto tempo a giocare a italia 90, ninja turtle, batman, nightbridge, double dragon 2 e lost patrol...:cry:

vi ricordate poi quel bagaglio che si attaccava allo snes per farci girare i giochi del gameboy...che cagata.

Jaguar64bit
29-05-2007, 23:22
Io ce l'ho avuto ;) 369.000 lire + Virtua Racing Deluxe 125.000. Poi l'ho rivenduto 3-4 mesi dopo a poco meno di quanto l'ho pagato :asd:

A quel tempo avevo appena preso l'atari Jaguar pagandolo 500.000 mila lire con la cartuccia Alien Vs Predator , ( ricordo che per avere questo primo gioco diedi al negozio Joystick fun 25 cartucce per il megadrive ) , io non ho mai badato al discorso console fallite/vendite ecc... sono sempre andato a simpatia , veramente non mi è mai importato nulla delle vendite , ho avuto console di successo come la Psx , e molte altre console che hanno venduto poco o nulla come il Jaguar , il 3DO , il Megacd , il lynx ecc... alla fine mi sono divertito con tutte... , ero un pò un sognatore...ad esempio godevo al fatto di essere uno dei pochi in Italia a seguire tutte le vicende del Jaguar e a cercare di "procacciare" giochi spesso introvabili...e cmq ricordo che goduria giocarmi Doom sul Jaguar ( ottima conversione )....è certi ricordi...

ARIPUG
19-06-2007, 15:05
Il dreamcast non ha venduto perchè no nha avuto una buona pubblicità.----ma io possiedo psone, dc, ps2 e altre....e posso dire che a mio avviso il DC è MOOOOLLLTTOO meglio di ps2

Secondo me la DC è una spledida console..se si pensa poi quando è uscita....era davvero avanti

poi era fantastica la visual memory...

io ho la DC jappo...quella raffreddata a liquido :D

E la tengo stretta....è fantastica!!!

Ciao a tutti

ARIPUG
19-06-2007, 15:08
ovviamente appartengo alla schiera degli estimatori e possessori del dreamcast.
una console di grande spessore con un hw da paura, purtroppo lanciata troppo presto nel pieno periodo in cui impazzava la pirateria sulla play1. se l'avessero lanciata più tardi forse.....però aggiungerei fra i capolavori re:codename veronica visto che erp diverso tempo rimase un'esclusiva, oltre ovviamente a shenmue (forse il gioco più bello che abbia mai giocato assieme a ff VII)
l'apple non lo conoscevo.

mentre l'amstrad pc......LO AVEVO!! :D mittico...quanto tempo a giocare a italia 90, ninja turtle, batman, nightbridge, double dragon 2 e lost patrol...:cry:

vi ricordate poi quel bagaglio che si attaccava allo snes per farci girare i giochi del gameboy...che cagata.

parole sante!!!!!

sslazio
19-06-2007, 15:42
Per me il Dreamcast resta superiore alla stessa PS2.
La qualità di immagini e texture che ho visto sulla Dreamcast non l'ho mai ritrovata nella PS2.

Fabio77AmdThunder
19-06-2007, 16:50
Classifica campata per aria alla grandissima per diversi motivi:
-Dreamcast e PcEngine sono tutto fuorchè dei flop.
-Sega32x e Mega Cd sono solo degli upgrade del Megadrive non sono delle console fine a se stesse (ed i vari Nomad, Jvc Wondermega, Amstrad mega-pc sono solo delle varianti sul tema megadrive).

I flop sono effettivamente il Pippin (era Nexth o Apple), il 3DO, il Jaguar, l'Amiga32 (anche se era un evoluzione dell'amiga), il Philips CD-i ed il Virtual Boy. Io ci aggiungerei anche il VECTREX della MB una vecchia versione console del C64 e console portatili tipo il WonderSwan o il GP32 piuttosto che il Gizmondo. Roba da "Chi l'ha visto?"

sslazio
19-06-2007, 17:14
Classifica campata per aria alla grandissima per diversi motivi:
-Dreamcast e PcEngine sono tutto fuorchè dei flop.
-Sega32x e Mega Cd sono solo degli upgrade del Megadrive non sono delle console fine a se stesse (ed i vari Nomad, Jvc Wondermega, Amstrad mega-pc sono solo delle varianti sul tema megadrive).

I flop sono effettivamente il Pippin (era Nexth o Apple), il 3DO, il Jaguar, l'Amiga32 (anche se era un evoluzione dell'amiga), il Philips CD-i ed il Virtual Boy. Io ci aggiungerei anche il VECTREX della MB una vecchia versione console del C64 e console portatili tipo il WonderSwan o il GP32 piuttosto che il Gizmondo. Roba da "Chi l'ha visto?"

io a suo tempo comprai il pc engine duo, semplicemente divina.

sassi
15-11-2007, 21:21
io a suo tempo comprai il pc engine duo, semplicemente divina.
si ma che fine ha fatto il GIZMONDO?

Denny A
16-11-2007, 07:56
porca misè c'è roba nel primo post di cui neanche conoscevo l'esistenza..:mbe:

mi piacerebbe sapere se il tizio americano (LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598833) che vende la sua collezione ce le ha tutte queste console :D

Fabio77AmdThunder
16-11-2007, 09:09
http://videogames.neocurve.com/list.aspx

Quì c'è la lista di cosa vende. Gli mancano chicche tipo il 3do ed il jaguar, ma ha roba tipo l'Odissey2 e il Neo Geo.

Max(IT)
16-11-2007, 17:47
ma che bel thread !
Me lo stavo perdendo.
Certo il Dreamcast io in quella classifica non l' avrei messo.

Ma l' AmigaCD32 invece perchè non l' avete messo ?

http://www.alfonsomartone.itb.it/nfdjpa.jpg

Giant Lizard
16-11-2007, 17:57
porca misè c'è roba nel primo post di cui neanche conoscevo l'esistenza..:mbe:

mi piacerebbe sapere se il tizio americano (LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598833) che vende la sua collezione ce le ha tutte queste console :D

ne ha gran parte direi :p