View Full Version : Temperatura a 70° e il pc si spenge... che devo fare?
Salve ho un athlonxp 2000+ e dopo 4 anni di onorato servizio comincia a dare i numeri nel senso che ora che è caldo va a 70° e, avendo impostato da bios quella temperatura di spegnimento, si spenge!
... è normale?:confused: prima andava molto sotto coem temperatura (sempre 55-56); è pericoloso? si brucia?
Posso impostare una temperatura maggiore (es 75) prima di farlo spengere o 70 comincia ad essere pericoloso
E poi: se è troppo alto, mettiamo che stia fisso a 68-69 io non me ne accorgo: si rompe qualcosa?
... e se mettessi una ventola più grande (magari per un processore attuale) migliorerei la situazione?
E' che vorrei che mi andasse avanti ancora un po' prima di buttare via tutto
Grazie
Ciao:)
1) smonta il dissipatore dalla CPU
2) pulisci con uno straccetto imbevuto di alchol la superfice del processore e quella del dissipatore, rimuovi bene tutta la vecchia pasta termoconduttiva
3) togli la polevere dal dissipatore e dalal sua ventola
4) metti 1 goccettina di pasta termoconduttiva nuova al centro del core della cpu, appoggia leggermente il dissipore sopra e fallo movere con movimento circolare in modo da spalmare la pasta in modo uniforme sul core, vai riferimento ke non ci deve essere uno strato di pasta + spesso di un foglio di carta
5) serra bene il dissy sulla CPU
6) avvia il PC vai in bios
7) controlal ke la ventola giri bene
8) fai load bios default impostando così tutti i parametri in "automatico"
salva riavvia e vedi se hai migliorato la temperatura
ciao
Hai mai provato a pulire il dissipatore dalla polvere? E a cambiare la pasta termica? Controllare se la ventola del dissi gira bene? No? Mi sa che è il momento di farlo ;)
nellosamr
26-05-2007, 20:03
pulisci il dissipatore (se non migliora fia ciò che è stato detto sopra)
grazie... non l'ho mai fatto.... ho paura di fare qualche danno
le uniche parti del pc che non ho mai toccato sono scheda madre, e processore (con relativa ventola)
ora guardo.... se lo porto da essedì che dite mi prendono svariati euri di manodopera?
Ciao!!
Il Cimmero
26-05-2007, 21:24
prova a dargli una bella soffiata con dell'aria compressa, smontare il dissipatore comunque non è difficile, si tratta di sganciare l'attacco e poi viene via da solo, però ti capisco, anche io prima che un amico mi mostrasse come fare ero un pò preoccupato...
cmq se non vuoi smontarlo puliscilo per bene e considera che gli athlon XP resistono anche a temperature più alte, però certo 75° sono parecchi... se te li raggiunge sotto carico e per un breve periodo potresti anche lasciar correre e spostare la soglia di spegnimento qualche grado più in su ma se sei a 70° in idle sono un pò troppi...
prova a dargli una bella soffiata con dell'aria compressa, smontare il dissipatore comunque non è difficile, si tratta di sganciare l'attacco e poi viene via da solo, però ti capisco, anche io prima che un amico mi mostrasse come fare ero un pò preoccupato...
cmq se non vuoi smontarlo puliscilo per bene e considera che gli athlon XP resistono anche a temperature più alte, però certo 75° sono parecchi... se te li raggiunge sotto carico e per un breve periodo potresti anche lasciar correre e spostare la soglia di spegnimento qualche grado più in su ma se sei a 70° in idle sono un pò troppi...
Ti quoto in pieno, soprattutto se il processore è un palomino allora le temp tra i 50-60°C sono normalissime.
Per berva:
che tu abbia paura è normale se non l'hai mai fatto, cmq penso che ci siano dei video dimostrativi per far vedere come si fa, o per lo meno x l'athlon64 ci sono. Prova in giro se li trovi, ciao
gabi.2437
26-05-2007, 22:51
grazie... non l'ho mai fatto.... ho paura di fare qualche danno
le uniche parti del pc che non ho mai toccato sono scheda madre, e processore (con relativa ventola)
ora guardo.... se lo porto da essedì che dite mi prendono svariati euri di manodopera?
Ciao!!
il senso di portarlo da essedì invece di pulirlo? :mbe:
Marcello979
27-05-2007, 01:46
E'banale smontare un secondo il dissipatore,pulirlo e rimontarlo-ovviamente dopo averci rimesso la pasta termica.
Portarlo presso un'assistenza ti costera' tempo e denaro...tanto!
Cmq a me è successo lo stesso con un 2200+Amd...si era allentato il fermo del dissipatore e che non aderiva perfettamente.
O_Blade_O
27-05-2007, 03:17
quoto con gli altri, sul mio XP2000 una volta ho smontato il dissipatore per una migliore pulizia. l'ho rimontato ma andava sempre in blocco termico, alla fine era che la pasta ormai secca non faceva più il suo lavoro.
Cambiata la pasta, come nuovo.
Tutti consigli giusti (anche se eviterei di smontare la ventola... con il dissi sul procio), ma gli athlonxp hanno un core abbastanza fragile e le cacciavitate sono la causa più frequente della morte di quelle mobo; quindi se nn se la sente... nn spingetelo a farlo.
@ berva
in alternativa dal farlo fare in negozio, quindi pagando... puoi farti assistere/farlo fare ad un amico più esperto.
;) CIAUZ
gabi.2437
27-05-2007, 18:07
Anche perchè non è affatto detto che in negozio lavorino bene........vedi di imparar tu come si fa
Marcello979
27-05-2007, 19:43
Tutti consigli giusti (anche se eviterei di smontare la ventola... con il dissi sul procio), ma gli athlonxp hanno un core abbastanza fragile e le cacciavitate sono la causa più frequente della morte di quelle mobo; quindi se nn se la sente... nn spingetelo a farlo.
@ berva
in alternativa dal farlo fare in negozio, quindi pagando... puoi farti assistere/farlo fare ad un amico più esperto.
;) CIAUZ
"Forza e Saggezza!"
Con gli athlon xp la vedo un'operazione abbastanza rischiosa, visto che il core nn é protetto ed é abbastanza fragile, basta che il dissi si muova o forzi di più in uno spigolo e... crack, é scheggiato.
Ognuno può fare quello che vuole, ma é un consiglio che io nn darei mai... soprattutto a chi nn é esperto di certi lavori.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.