View Full Version : Boom di assegni scoperti
giannola
26-05-2007, 17:57
Poi si parla di crescita, si di quella degli assegni scoperti.
Naturalmente la mia è una battuta che invece di far sorridere deve far riflettere.
Mò so cavoli per chi paga e per chi (dovrebbe) incassare, altro che crescita.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125834394.html
Sinclair63
27-05-2007, 08:26
...E non a caso e' il sud a soffrire di piu': nel secondo semestre del 2006 il numero di assegni scoperti emessi da famiglie del Mezzogiorno e' stato pari a 65.318, il 14,4% in piu' rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un valore di 197,2 milioni di euro (163,4 milioni nel 2005)
E ti pareva che qui non imbrogliassero di più...:muro:
giannola
27-05-2007, 10:02
E ti pareva che qui non imbrogliassero di più...:muro:
e vorrei vedere, il meridionale in media percepisce di fatto un minore stipendio rispetto ad un settentrionale, oltre a dover tener conto del maggiore tasso di disoccupazione.
In raffronto a ciò il costo della vita invece nn è tanto differente come si vuol far credere, ad esempio anche gli affitti nn scherzano.
Infine le tasse che incidono in maniera pesante sui redditi e che sono spesso sproporzionate in raffronto alle diverse tipologie per cui chi ha meno si vede maggiormente danneggiato.
Ne è un esempio il canone televisivo, fisso per chiunque, ma che ovviamente rappresenta una spesa per chi ha un reddito basso.
e vorrei vedere, il meridionale in media percepisce di fatto un minore stipendio rispetto ad un settentrionale, oltre a dover tener conto del maggiore tasso di disoccupazione.
In raffronto a ciò il costo della vita invece nn è tanto differente come si vuol far credere, ad esempio anche gli affitti nn scherzano.
Infine le tasse che incidono in maniera pesante sui redditi e che sono spesso sproporzionate in raffronto alle diverse tipologie per cui chi ha meno si vede maggiormente danneggiato.
Ne è un esempio il canone televisivo, fisso per chiunque, ma che ovviamente rappresenta una spesa per chi ha un reddito basso.
e quindi è ovvio che si fotta il prossimo....
che mentalità del cazzo.
giannola
27-05-2007, 10:21
e quindi è ovvio che si fotta il prossimo....
che mentalità del cazzo.
il fatto che dia una spiegazione nn costituisce una giustificazione.
Come non giustifica te dallo scrivere simili esternazioni.
Se vuoi discutere discutiamo, ma con altri toni.
Lucrezio
27-05-2007, 10:39
e quindi è ovvio che si fotta il prossimo....
che mentalità del cazzo.
Ti sembra il modo di scrivere?
3 giorni di sospensione.
e vorrei vedere, il meridionale in media percepisce di fatto un minore stipendio rispetto ad un settentrionale, oltre a dover tener conto del maggiore tasso di disoccupazione.
In raffronto a ciò il costo della vita invece nn è tanto differente come si vuol far credere, ad esempio anche gli affitti nn scherzano.
Infine le tasse che incidono in maniera pesante sui redditi e che sono spesso sproporzionate in raffronto alle diverse tipologie per cui chi ha meno si vede maggiormente danneggiato.
Ne è un esempio il canone televisivo, fisso per chiunque, ma che ovviamente rappresenta una spesa per chi ha un reddito basso.
Per tutte le trasmissioni televisive, ogni volta che intervistano un meridionale che piange miseria, ha in media 2 o 3 figli.... non credi che costi di meno un preservativo?
giannola
27-05-2007, 12:32
Per tutte le trasmissioni televisive, ogni volta che intervistano un meridionale che piange miseria, ha in media 2 o 3 figli.... non credi che costi di meno un preservativo?
veramente nn so cosa dire:confused:
Ma che avete oggi?
Avete dormito male ?
Non avete digerito la cena di ieri ?
Non è che il siciliano piange miseria per professione.:mbe:
Ho amici laureati che se ne sono dovuti andare al nord a lavorare, perchè qui nn si poteva proprio stare.
Adesso dopo tanti contratti a termine (almeno al nord un contratto te lo fanno) uno dei due ha trovato un posto a tempo indeterminato all'eni.
E' chiaro che di fronte a precariato e lavoro in nero mal pagati, il numero di assegni a vuoto nel meridione sia più alto.
Il desiderio di avere qualcosa ce l'hanno tutti per cui chi può s'indebita chi nn può si arrangia (o rinuncia, ma viene bombardato da messaggi pubblicitari allettanti con grande frustrazione per il soggetto, o si decide per l'assegno scoperto).
E' un pò come la storia degli albanesi dei primi anni 90 ci si arrabbiava quando venivano in italia, senza considerare che attraverso la tv ci mostravano a loro come una nuova america in cui realizzare sogni di benessere.
Ancora sto aspettando di intavolare una discussione con qualcuno senza luoghi comuni e qualunquismo.
Se nn è possibile chiedo ai mod di lucchettare almeno serve da 3d informativo.
;)
dantes76
27-05-2007, 12:56
Non è che il siciliano piange miseria per professione.
;)
a voler vivere sopra le propie possibilita'. alla fine si ci scotta...
giannola
27-05-2007, 14:37
a voler vivere sopra le propie possibilita'. alla fine si ci scotta...
Ma questa è una regola che vale in tutto il mondo.
La colpa è del sistema consumistico per cui sei quello che hai.
Ovviamente chi è più povero viene maggiormente colpito.
Ricordo anni fa di una storia di un barbone che aveva messo da parte alcuni soldi di elemosina e si era recato da un concessionario per pagare la prima rata di una fiammante pontiac.
Vera o falsa che fosse questa storia rende perfettamente la misura di come stiamo tornando ad una schiavitù mascherata: siamo obbligati a comprare, ci indebitiamo e diventiamo schiavi nn solo di quel debito ma anche degli interessi su quel debito.
Da un po di tempo infatti alcuni sapientoni (direi sfruttatori) si sono ingegnati a creare dei finanziamenti esplicitamente finalizzati all'estinzione di precedenti finanziamenti, quindi nn stiamo più trattando dell'acquisto di un bene, che ti consentono di estiguere vecchi debiti pagando rate più piccole (ovviamente con interessi maggiori).
E' un serio problema di sopravvivenza sociale, che riguarda tutti, prendersela coi meridionali significa trascurare il problema e girarci intorno.
Tra l'altro questo discorso dimostra effettivamente come chi mi accusava di demagogia poichè affermavo che c'è una maggiore povertà in sicilia che funge da sostegno alla mafia, fosse palesemente in errore.
In sicilia c'è maggiore disagio, cosa facciamo disprezziamo come facevano i nobili francesi col popolino ?
dantes76
27-05-2007, 14:44
Ma questa è una regola che vale in tutto il mondo.
si certo dipende da quanto si guadagna e da quanto si spende..e
qui quella regola vale piu che in altri posti
giannola
27-05-2007, 14:53
si certo dipende da quanto si guadagna e da quanto si spende..
qui quella regola vale piu che in altri posti
ovvio, è anche una questione culturale.
A me è stato insegnato di nn spendere mai più di quello che entra quindi piuttosto tiro la cinghia e faccio delle scelte se nn posso pernettermi ad esempio i prodotti x e y insieme.
Altri invece magari in occasione di festività (natale, pasqua) oppure al presentarsi di occasioni di sconto spesso offerte imbastite in modo ghiotto e troppo allettante per essere rifiutate (tipo pagherai l'anno prossimo in piccolissime e comode rate per ora nn ci pensare e goditela), nn ce la fanno a resistere, vedono altri che hanno pacchi e pacchettini (non sapendo che quelli magari già sono schiavi di finanziamenti multipli) e nn resistono.
Che mondo tristo.
dantes76
27-05-2007, 16:47
Altri invece magari in occasione di festività (natale, pasqua) oppure al presentarsi di occasioni di sconto spesso offerte imbastite in modo ghiotto e troppo allettante per essere rifiutate (tipo pagherai l'anno prossimo in piccolissime e comode rate per ora nn ci pensare e goditela), nn ce la fanno a resistere, vedono altri che hanno pacchi e pacchettini (non sapendo che quelli magari già sono schiavi di finanziamenti multipli) e nn resistono.
Che mondo tristo.
si vive sopra le propie possibilita', e non sempre per beni di prima necessita...
che popolo stolto...
Black Dawn
27-05-2007, 17:32
si vive sopra le propie possibilita', e non sempre per beni di prima necessita...
che popolo stolto...
Straquotone...
si vive sopra le propie possibilita', e non sempre per beni di prima necessita...
che popolo stolto...
sintetico e lapidario: questo si chiama quagghio di prima categoria :D
giannola
27-05-2007, 18:03
si vive sopra le propie possibilita', e non sempre per beni di prima necessita...
che popolo stolto...
Straquotone...
sintetico e lapidario: questo si chiama quagghio di prima categoria :D
vabbè ma a voi nn è capitato di comprare il superfluo ?
Anche solo per provare quel prodotto x nuovo ?
L'ultimo modello di auto, pc, telefonino, ecc propagandati con un bombardamento mediatico sempre più incessante.
Durante le varie feste classicamente commerciali vi siete astenuti dal comprare regali ?
Probabilmente no, anche perchè avrete avuto i soldi per farlo.
Però nn vi è mai capitato di non potervi permettere qualcosa che desideravate ?
Eravate felici comq ?
Dantes io nn riesco a capire perchè devi prendertela sempre col popolo, ho l'impressione che fosse per te una bella bomba atomica e via il popolo bue.:D
Però tieni conto che la gente è in cerca di gioia e felicità, che poi s'indirizza nel verso sbagliato è un altro conto, allora prova invidia nel vedere persone sorridenti con i regalini, i pacchettini e crede questa gente di potersi letteralmente comprare un istante di felicità.
Almeno fino al prossimo.
Certo ci sono quelli che hanno la felicità dentro, ottimisti fino all'osso per cui nn hanno bisogno di cercare nel materiale.
Ma perchè disprezzarli, sono vittime della società che noi stessi contribuiamo a creare.
Ho amici che vendono qualcosa e per vivere devono convincere qualcuno a comprare anche se poi quel qualcuno si farà dei debiti.
Secondo me è il sistema che è sbagliato perchè mira a creare dei bisogni innaturali, in fondo ci si può muovere anche senza una ferrari.
L'importante è vestirsi firmati girare con l'auto nuova farsi il terrazino, il gazebo la casetta di legno altrimenti i vicini ghignano...poi per pagare si vedra'....stiamo diventando una popolazione patetica e ridicola
vabbè ma a voi nn è capitato di comprare il superfluo ?
Anche solo per provare quel prodotto x nuovo ?
L'ultimo modello di auto, pc, telefonino, ecc propagandati con un bombardamento mediatico sempre più incessante.
Durante le varie feste classicamente commerciali vi siete astenuti dal comprare regali ?
Probabilmente no, anche perchè avrete avuto i soldi per farlo.
Però nn vi è mai capitato di non potervi permettere qualcosa che desideravate ?
Eravate felici comq ?
Dantes io nn riesco a capire perchè devi prendertela sempre col popolo, ho l'impressione che fosse per te una bella bomba atomica e via il popolo bue.:D
Però tieni conto che la gente è in cerca di gioia e felicità, che poi s'indirizza nel verso sbagliato è un altro conto, allora prova invidia nel vedere persone sorridenti con i regalini, i pacchettini e crede questa gente di potersi letteralmente comprare un istante di felicità.
Almeno fino al prossimo.
Certo ci sono quelli che hanno la felicità dentro, ottimisti fino all'osso per cui nn hanno bisogno di cercare nel materiale.
Ma perchè disprezzarli, sono vittime della società che noi stessi contribuiamo a creare.
Ho amici che vendono qualcosa e per vivere devono convincere qualcuno a comprare anche se poi quel qualcuno si farà dei debiti.
Secondo me è il sistema che è sbagliato perchè mira a creare dei bisogni innaturali, in fondo ci si può muovere anche senza una ferrari.
A me è sicuramente capitato di comprare del superfluo, ma non mi sono indebitato per comprarlo. L'unico debito sto per farlo a breve, alla soglia dei 27 anni, per comprare un'automobile (una Fiat Grande Punto che dovrà durare a lungo, quindi non Audi/Bmw/Alfa Romeo e simili), giusto perchè ne ho bisogno, perchè l'auto che rottameremo inizia a costare troppo di manutenzione oltre ad un aumento delle tasse causa finanziaria, inoltre consuma un casino.
E' tutta una questione di volontà, se qualcuno si indebita (per il superfluo) pur di non rinunciare a niente è un suo problema, basta che poi non debba essere io a pagare quello che lui non può.
Ci sono tante cose che non mi compro per non dover fare debiti, eppure non mi sento uno sfigato per questo.
si vive sopra le propie possibilita', e non sempre per beni di prima necessita...
che popolo stolto...
Stra-mega quotone;) ;) ;) ;) ;)
Però permettimi, con gli stipendi da FAME....non riesci neppure a sopravvivere...:muro:
L'italiano medio campa solo per: cambiare auto il prima possibile e farsela sempre + grossa altrimenti non c'è gusto...cambiare il cellulare stramega tecnologico almeno ogni tre mesi, fare viaggi in mete esotiche, vestirsi firmato, andare a sballare la sera in disco.....
L'italia è in piena recessione economica...almeno metà del popolo italiano è praticamente in mutande e e questo a quanto pare i signori che beccano 10.000€ e passa al mese che siedono comodi nelle poltrone di Roma, non l'han capito!
giannola
27-05-2007, 18:56
Ci sono tante cose che non mi compro per non dover fare debiti, eppure non mi sento uno sfigato per questo.
nemmeno io, eppure i messaggi che arrivano vanno proprio in quella direzione, a farti sentire un limitato sfigato, ecc.
"ma dove vivi", "perchè sei quello che sei", "Chi segue gli altri non arriva mai primo", "l'ottimismo è il profumo della vita!","Perché io valgo ", ma anche in inglese "Impossible is nothing","Life is now!","Think different.","Your Potential. Our Passion."
Alla lunga non tutti sono come noi e, come marinai al canto delle sirene, si lasciano abindolare.
I pubblicitari sanno che l'insistenza alla fine paga, perchè la gente vuoi per un momento di debolezza, vuoi per rassegnazione finisce per cedere.
Il problema è che prima se nn potevi nn potevi. punto.
Adesso ti si concede un credito cui nn avresti diritto solo per costringerti a comprare.
E' un meccanismo mostruoso e perverso che andrebbe interrotto alla fonte.
nemmeno io, eppure i messaggi che arrivano vanno proprio in quella direzione, a farti sentire un limitato sfigato, ecc.
"ma dove vivi", "perchè sei quello che sei", "Chi segue gli altri non arriva mai primo", "l'ottimismo è il profumo della vita!","Perché io valgo ", ma anche in inglese "Impossible is nothing","Life is now!","Think different.","Your Potential. Our Passion."
Alla lunga non tutti sono come noi e, come marinai al canto delle sirene, si lasciano abindolare.
I pubblicitari sanno che l'insistenza alla fine paga, perchè la gente vuoi per un momento di debolezza, vuoi per rassegnazione finisce per cedere.
Il problema è che prima se nn potevi nn potevi. punto.
Adesso ti si concede un credito cui nn avresti diritto solo per costringerti a comprare.
E' un meccanismo mostruoso e perverso che andrebbe interrotto alla fonte.
E concordo pure con te, ma hai una vaga idea di quante società di prestiti (io le chiamo di usura legalizzata) fallirebbero se tutti rinsavissero?????
...poverini altri disoccupati....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
giannola
27-05-2007, 19:03
E concordo pure con te, ma hai una vaga idea di quante società di prestiti (io le chiamo di usura legalizzata) fallirebbero se tutti rinsavissero?????
...poverini altri disoccupati....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per quanto mi riguarda bastavano già le banche a succhiare il sangue ai propri clienti, magari finissero a spasso queste sanguisughe delle finanziarie.
Speculare sul dramma della miseria è veramente abominevole.
Di questo ha colpa lo stato che condanna mediante legge gli usurai e però legalizza queste forme di usura.
nemmeno io, eppure i messaggi che arrivano vanno proprio in quella direzione, a farti sentire un limitato sfigato, ecc.
"ma dove vivi", "perchè sei quello che sei", "Chi segue gli altri non arriva mai primo", "l'ottimismo è il profumo della vita!","Perché io valgo ", ma anche in inglese "Impossible is nothing","Life is now!","Think different.","Your Potential. Our Passion."
Alla lunga non tutti sono come noi e, come marinai al canto delle sirene, si lasciano abindolare.
I pubblicitari sanno che l'insistenza alla fine paga, perchè la gente vuoi per un momento di debolezza, vuoi per rassegnazione finisce per cedere.
Il problema è che prima se nn potevi nn potevi. punto.
Adesso ti si concede un credito cui nn avresti diritto solo per costringerti a comprare.
E' un meccanismo mostruoso e perverso che andrebbe interrotto alla fonte.
Mah, hai ragione da una parte, ma chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Posso capire che un ragazzino possa essere disposto a fare debiti per avere il telefonino che fa il caffè tanto "se pago un po' alla volta non me ne accorgo", ma da un adulto o anziano mi aspetterei un minimo di saggezza in più. Se vanno a gambe all'aria perchè non hanno voluto rinunciare alla BMW, che ci dormano dentro, così possono mantenerla risparmiando i soldi dell'affitto.
Massimo rispetto per i veri poveri (che magari hanno una vecchia Fiat Uno, non vanno mai a mangiare fuori casa e posseggono una televisione 14" CRT), ma per chi si rovina con le sue mani (per avere un tenore di vita che non può permettersi) sono problemi suoi, non mi interessa, se fanno debiti che non possono onorare, che si provveda al pignoramento di ciò che hanno comprato con poca lungimiranza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.