PDA

View Full Version : Nel giorno del silenzio PRODI fa campagna :D


guglielmit
26-05-2007, 14:59
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

T3d
26-05-2007, 15:06
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

guarda che quelle cose lì le dice da mesi :mbe:

guglielmit
26-05-2007, 15:13
guarda che quelle cose lì le dice da mesi :mbe:

Se e' per questo le dice(le dice) da prima di diventare presidente se e' per questo :sofico: Ma almeno oggi avrebbe dovuto avere la decenza di stare zitto e rispettare il silenzio preelettorale. E' palese che la regola del silenzio preelettorale e' stata violata,se invece vogliamo far finta di nulla va bene :)
E' fuor dubbio che se avesse violato la regola il Berlusca la sinistra sarebbe insorta(come la maggior parte di questa sezione di forum) :read:
No?

fluke81
26-05-2007, 15:15
ha ragione,il precariato distrugge i giovani.
Io sono un precario dello stato quindi invece di dirmelo perche non mi fai un bel contrattino a tempo indeterminato?:fagiano:
altrimenti stai zitto va:rolleyes:

guglielmit
26-05-2007, 15:17
ha ragione,il precariato distrugge i giovani.
Io sono un precario dello stato quindi invece di dirmelo perche non mi fai un bel contrattino a tempo indeterminato?:fagiano:
altrimenti stai zitto va:rolleyes:


Oggi si fa campagna elettorale....per i fatti,passa un'altra volta ;)

fluke81
26-05-2007, 15:18
Oggi si fa campagna elettorale....per i fatti,passa un'altra volta ;)

un altra volta?
possibilmente prima che compio 40 anni?:stordita:

T3d
26-05-2007, 15:23
Se e' per questo le dice(le dice) da prima di diventare presidente se e' per questo :sofico: Ma almeno oggi avrebbe dovuto avere la decenza di stare zitto e rispettare il silenzio preelettorale. E' palese che la regola del silenzio preelettorale e' stata violata,se invece vogliamo far finta di nulla va bene :)
E' fuor dubbio che se avesse violato la regola il Berlusca la sinistra sarebbe insorta(come la maggior parte di questa sezione di forum) :read:
No?

no :stordita:

guglielmit
26-05-2007, 15:24
un altra volta?
possibilmente prima che compio 40 anni?:stordita:


Era in senso metaforico ;) Ti auguro di cuore un contratto a tempo indeterminato. Fa solo incazzare sentire le solite stronzate,prese per il c**o!
Bello parlare dall'alto,lontano anni luce dai problemi della gente comune!!
Dobbiamo....facciamo...ecc..ecc..
Che schifo!!

fluke81
26-05-2007, 15:25
Bello parlare dall'alto,lontano anni luce dai problemi della gente comune!!
Dobbiamo....facciamo...ecc..ecc..
Che schifo!!

eh appunto:read: :cry:

guglielmit
26-05-2007, 15:25
no :stordita:

OK ;)

ripe
26-05-2007, 15:27
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

LOL, forse non ti ricordi cosa succedeva nella passata legislatura? :asd:

T3d
26-05-2007, 15:27
OK ;)

comunque felice nel sapere che dovete attaccarvi a queste cavolate per attaccare il governo :D

fabio80
26-05-2007, 15:50
LOL, forse non ti ricordi cosa succedeva nella passata legislatura? :asd:

io me ne ricordo benissimo, come il thread da 15.540 pagine susseguenti alla malaugurata frase di berlusconi alla madre

LittleLux
26-05-2007, 16:00
ha ragione,il precariato distrugge i giovani.
Io sono un precario dello stato quindi invece di dirmelo perche non mi fai un bel contrattino a tempo indeterminato?:fagiano:
altrimenti stai zitto va:rolleyes:

guarda, di questo dovresti ringraziare silviuccio caro e tvemonti (grazie alle loro leggi finanziarie), più che dare addosso al csx che, pure, ha le sue belle responsabilità...e parlo con cognizione di causa (a differenza di quanto si legge spesso su questo forum) in quanto ex precario della P.A....ergo,prima di sparare nel mucchio, informarsi bene, please...

E anche a chi dice che prodi sta facendo campagna elettorale nel giorno del silenzio (e se lo ha fatto ha certamente sbagliato), si ricordi di cosa hanno fatto i propri beniamini...ma ci faceste il piacere, va...prima di parlare...:rolleyes:

guglielmit
26-05-2007, 16:22
E anche a chi dice che prodi sta facendo campagna elettorale nel giorno del silenzio (e se lo ha fatto ha certamente sbagliato), si ricordi di cosa hanno fatto i propri beniamini...ma ci faceste il piacere, va...prima di parlare...:rolleyes:


Un po' di coerenza non fa mai male ;)
Per il resto,sarebbe meglio parlare del presente invece che del passato...non per altro,ma solo perche se si impronta un argomento cosi non si va mai alla fine visto che,gli sbagli ci sono stati da entrambe le parti :D

Quando era il momento di Berlusconi se ne e' parlato AMPIAMENTE in questa sezione..ora che e' il momento(bel momento!!) di Prodi si continua AMPIAMENTE a parlare di Berlusconi!! C'e' qualcosa che non mi torna :Prrr:

guglielmit
26-05-2007, 16:29
26 05 2007 - 16:19
(AGI) AMMINISTRATIVE: FI CHIEDE INTERVENTO GARANZIA NAPOLITANO

(AGI) - Roma, 26 mag. - Forza Italia chiede un "intervento di garanzia" del Presidente della Repubblica per la rottura del silenzio elettorale da parte del premier Prodi alla vigilia del voto amministrativo. Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Forza Italia, afferma: "Viviamo in uno dei momenti piu' foschi della vita del nostro Paese, in cui pare non esservi piu' alcun rispetto delle regole fondamentali della democrazia. Quando il capo del governo infrange in modo consapevole e premeditato il silenzio pre-elettorale e quando il servizio pubblico televisivo riduce al silenzio la doverosa protesta dell'opposizione, vuol dire che non vi e' piu' in questo Paese alcuna tutela dei diritti democratici, se non, in ultimo, nel ruolo di suprema garanzia dei vertici delle istituzioni e del Capo dello Stato".



E tanto lui ride :D (Prodi intendo...ride....ride sempre e cmq)

AtenaPartenos
26-05-2007, 16:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

Ancora oggi, il Giornale, in piena campagna elettorale, parla del niente, con titoli a 9 colonne...
E' la legge del gioco, e che anni di populitica ha prodotto. Tutti ce ne tireremmop fuori, primo Prodi, ma ora stanno ancora giocando, e le regole sono ancora le stesse.

Io ti dico che spero riesca a fare quel che dice.

bluelake
26-05-2007, 16:43
Ma almeno oggi avrebbe dovuto avere la decenza di stare zitto e rispettare il silenzio preelettorale. E' palese che la regola del silenzio preelettorale e' stata violata,se invece vogliamo far finta di nulla va bene :)
ha parlato ad un convegno, un intervento peraltro già programmato da tempo, non in una piazza o in una trasmissione televisiva o radiofonica dedicata alla politica... seguendo tale teoria, nessun iscritto a qualsivoglia partito politico oggi potrebbe parlare in pubblico...

ah, per inciso... non ci sono le elezioni politiche nazionali domani, ci sono le amministrative locali e nemmeno in tutte le province, ma solo in 26 :fagiano: comprendo che al centrodestra sia sempre sfuggita la differenza tra "nazionale" e "locale", ma anche se a loro sfugge è una differenza che esiste ed è anche notevole :D quindi qualunque cosa dica Prodi sugli atti futuri del governo non ha ovviamente nulla a che fare con le politiche che adotteranno a livello locale i candidati per comuni e provincia... :stordita:

LittleLux
26-05-2007, 16:44
Un po' di coerenza non fa mai male ;)
Per il resto,sarebbe meglio parlare del presente invece che del passato...non per altro,ma solo perche se si impronta un argomento cosi non si va mai alla fine visto che,gli sbagli ci sono stati da entrambe le parti :D

Quando era il momento di Berlusconi se ne e' parlato AMPIAMENTE in questa sezione..ora che e' il momento(bel momento!!) di Prodi si continua AMPIAMENTE a parlare di Berlusconi!! C'e' qualcosa che non mi torna :Prrr:

appunto, un po' di coerenza ti farebbe bene...:cool:

fluke81
26-05-2007, 16:46
guarda, di questo dovresti ringraziare silviuccio caro e tvemonti (grazie alle loro leggi finanziarie), più che dare addosso al csx che, pure, ha le sue belle responsabilità...e parlo con cognizione di causa (a differenza di quanto si legge spesso su questo forum) in quanto ex precario della P.A....ergo,prima di sparare nel mucchio, informarsi bene, please...

E anche a chi dice che prodi sta facendo campagna elettorale nel giorno del silenzio (e se lo ha fatto ha certamente sbagliato), si ricordi di cosa hanno fatto i propri beniamini...ma ci faceste il piacere, va...prima di parlare...:rolleyes:
scommettiamo che anche in questi 5 anni restero precario?
scommettiamo che gli altri 19.000 precari del mio ambiente resterano tali?
prodi spara minchiate,piu fatti e meno parole.quando vedro un programma REALE di stabilizzazione e non parole al vento ringraziero prodi fino ad allora per me è uno spara minchiate come quelli prima di lui

LittleLux
26-05-2007, 16:52
scommettiamo che anche in questi 5 anni restero precario?
scommettiamo che gli altri 19.000 precari del mio ambiente resterano tali?
prodi spara minchiate,piu fatti e meno parole.quando vedro un programma REALE di stabilizzazione e non parole al vento ringraziero prodi fino ad allora per me è uno spara minchiate come quelli prima di lui

Ti auguro di tutto cuore di no, credimi, perchè so cosa significa.;)

Però, mi ripeto, le maggiori responsabilità non sono imputabili a questo governo. Il vero giro di vite per quanto riguarda le assunzioni nella P.A. è stato dato negli anni che vanno dal 2001 al 2005, in particolar modo con la legge finanziaria del 2003 ed anche con quella del 2005 (tetto per spesa di personale). Quella del 2006, a tal proposito, ha allentato, e di parecchio, i lacci, anche se il problema del precariato è e resterà per parecchio tempo ancora un grave questione sul tappeto.

Poi, se si vuole ragionare solo spinti dalla ideologia e/o demagogia spiccia, allora io mi tiro in disparte.

guglielmit
26-05-2007, 16:54
ha parlato ad un convegno, un intervento peraltro già programmato da tempo, non in una piazza o in una trasmissione televisiva o radiofonica dedicata alla politica... seguendo tale teoria, nessun iscritto a qualsivoglia partito politico oggi potrebbe parlare in pubblico...

ah, per inciso... non ci sono le elezioni politiche nazionali domani, ci sono le amministrative locali e nemmeno in tutte le province, ma solo in 26 :fagiano: comprendo che al centrodestra sia sempre sfuggita la differenza tra "nazionale" e "locale", ma anche se a loro sfugge è una differenza che esiste ed è anche notevole :D quindi qualunque cosa dica Prodi sugli atti futuri del governo non ha ovviamente nulla a che fare con le politiche che adotteranno a livello locale i candidati per comuni e provincia... :stordita:


Attendiamo i risultati prima di SMINUIRE il valore delle amministrative :D
C'e' stato anche il voto in Sicilia...mmm sembra che vi parate gia le chiappe dal risultato :) Vedrai che sicuramente dopo un anno del genere il centrosinistra fara' il pieno :stordita:

guglielmit
26-05-2007, 16:56
appunto, un po' di coerenza ti farebbe bene...:cool:

Sono io che ho aperto su Prodi...tu mi hai risposto di Berlusconi :rolleyes:

AtenaPartenos
26-05-2007, 17:00
Attendiamo i risultati prima di SMINUIRE il valore delle amministrative :D
Sicuramente dopo un anno del genere il centrosinistra fara' il pieno :stordita:
MA dopo aver perso ovunque le amministrative non tutti hanno presentato dimissioni... Comunque vedremo.
Sono io che ho aperto su Prodi...tu mi hai risposto di Berlusconi :rolleyes:
Maccomemaichissàperché.
Forse perché il tread è portatore sano di una sterile polemica di FI?

LittleLux
26-05-2007, 17:01
Sono io che ho aperto su Prodi...tu mi hai risposto di Berlusconi :rolleyes:

e quindi? Ma che risposte vai dando?

BountyKiller
26-05-2007, 18:39
muhahaha che ridere tutti i benpensanti cosmopoliti a difendere mortadella quando è palese che ha violato il silenzio pre-elettorale..per il resto spero porti bene e vengano cancellate un bel po di amministrazioni rosse sopratutto nella mia città perchè veramente non se ne può più:D :D

T3d
26-05-2007, 18:44
muhahaha che ridere tutti i benpensanti cosmopoliti a difendere mortadella quando è palese che ha violato il silenzio pre-elettorale..per il resto spero porti bene e vengano cancellate un bel po di amministrazioni rosse sopratutto nella mia città perchè veramente non se ne può più:D :D

sarà un successo come in sicilia per il cdx! :asd:

http://img170.imageshack.us/img170/4170/45419800yq5us5.gif

notare il clamoroso calo di voti dalle scorse amministrative in una regione da sempre legata al cdx.
si prospetta una vittoria schiacciante per il cavaliere.

non vi siete chiesti il perchè silvio non ne parli più?

medicina
26-05-2007, 19:30
ha parlato ad un convegno, un intervento peraltro già programmato da tempo, non in una piazza o in una trasmissione televisiva o radiofonica dedicata alla politica... seguendo tale teoria, nessun iscritto a qualsivoglia partito politico oggi potrebbe parlare in pubblico...

ah, per inciso... non ci sono le elezioni politiche nazionali domani, ci sono le amministrative locali e nemmeno in tutte le province, ma solo in 26 :fagiano: comprendo che al centrodestra sia sempre sfuggita la differenza tra "nazionale" e "locale", ma anche se a loro sfugge è una differenza che esiste ed è anche notevole :D quindi qualunque cosa dica Prodi sugli atti futuri del governo non ha ovviamente nulla a che fare con le politiche che adotteranno a livello locale i candidati per comuni e provincia... :stordita:

Quoto. Tra l'altro non è andato in prossimità dei seggi elettorali a dare qualche indicazione di voto, come qualcun altro qualche anno fa...

giannola
26-05-2007, 19:45
bello sapere che disquisite e vi pizzicate sempre sulle solite cosette, tipo prodi ha violato il silenzio della campagna elettorale mentre:

- In Italia scoppia la guerra tra guelfi e ghibellini:fagiano:

- la corea lancia missili vicino alle coste del giappone.:eek:

- l'esercito ucraino sta marciando verso kiev:muro:

-Sempre in Italia c'è il boom degli assegni a vuoto:mad:

(e questi sono tutti 3d di sezione)

e inoltre a conferma della povertà e malessere generalizzati un servizio del tg3 mette in evidenza come, calcolata la svalutazione, i giovani di oggi guadagnano mediamente meno dei loro genitori di 30 anni fa (35000 $ contro 40000 $). :cry:

Però certo è più importante rilevare il fatto che Prodi nn doveva parlare anche se poi le sanzioni al suo gesto saranno nulle oppure minime (che gli fanno ? Dovrà pagare una multicina ?).
Ormai quello che è fatto e fatto. :stordita:
Per una volta dò ragione a Mastella: sto silenzio e nà cazzata.
E' stato violato spesso e volentieri a destra e a sinistra.:rolleyes:

Domani cosa mangio ?:confused:
Ah già nn è importante stavamo parlando di Prodi.:D

generals
26-05-2007, 19:51
ha ragione,il precariato distrugge i giovani.
Io sono un precario dello stato quindi invece di dirmelo perche non mi fai un bel contrattino a tempo indeterminato?:fagiano:
altrimenti stai zitto va:rolleyes:

veramente l'ha iniziato a fare: comma 519 (stabilizzazione contratti a td) della finanziaria 2007 e direttiva applicativa della FP n. 7/07 (in corso di registrazione alla Corte dei Conti). E' un primo passo ma c'è ;) Siamo in attesa dell'attuazione anche del comma 417 (stabilizzazione dei cococo). Questi sono fatti concreti per i precari :O

fluke81
26-05-2007, 20:06
veramente l'ha iniziato a fare: comma 519 (stabilizzazione contratti a td) della finanziaria 2007 e direttiva applicativa della FP n. 7/07 (in corso di registrazione alla Corte dei Conti). E' un primo passo ma c'è ;) Siamo in attesa dell'attuazione anche del comma 417 (stabilizzazione dei cococo). Questi sono fatti concreti per i precari :O

si quale?quella di stabilizzare il 25% di tutti i precari italiani o qualcosa del genere?l'avevo letto.
poi andiamo a vedere le cose,sai cosa esce da me?un concorso a 814 posti,anzi forse ancora manco è sicuro!
che diranno?stabilizzazione?
stabilizzazione un cazzo,ci sono piu di 2000 pensionamenti quest'anno nei vigili del fuoco,il concorso lo dovevano fare per forza.

generals
26-05-2007, 20:13
si quale?quella di stabilizzare il 25% di tutti i precari italiani o qualcosa del genere?l'avevo letto.
poi andiamo a vedere le cose,sai cosa esce da me?un concorso a 814 posti,anzi forse ancora manco è sicuro!
che diranno?stabilizzazione?
stabilizzazione un cazzo,ci sono piu di 2000 pensionamenti quest'anno nei vigili del fuoco,il concorso lo dovevano fare per forza.

si è iniziato con la stabilizzazione, i concorsi procedono lo stesso ma riguardano gli accessi dall'esterno e non intaccano il processo di stabilizzazione per il quale c'è anche la garanzia della continuazione del rapporto a td sino all'assunzione. Ripeto per ora è ancora insufficiente ma si è iniziato e ci sono delle norme e dei fondi (insufficienti per tutti) ma ci sono!. Volevamo qualcosa di più rapido ma si è scelto un approccio graduale. D'altronde le resistenze sono tante sia nel pubblico sia nel privato e le clientele premono sempre per avere concorsi e spartirsi i posti di lavoro nel pubblico. Ma cosa accadrebbe in mano al cdx che ancora si vanta della legge Biagi e della flessibilità (non precarietà secondo loro)? o con un Montezemolo che grazie alla precarietà e al conseguente bassissimo salario siamo al livello più basso di europa? Sarebbe la MORTE per i precari ;)

bluelake
26-05-2007, 20:13
Attendiamo i risultati prima di SMINUIRE il valore delle amministrative :D
sminuire??? :mbe: alle amministrative si votano le persone per governare il singolo comune o la singola provincia, punto e stop, non ci sono altri significati o altri valori. Casomai è sbagliato alla radice attribuire al voto amministrativo un valore politico nazionale, ma si sa che i politici italiani a destra e a sinistra hanno la sapienza di un ultrà ubriaco...

fluke81
26-05-2007, 20:15
si è iniziato con la stabilizzazione, i concorsi procedono lo stesso ma riguardano gli accessi dall'esterno e non intaccano il processo di stabilizzazione per il quale c'è anche la garanzia della continuazione del rapporto a td sino all'assunzione. Ripeto per ora è ancora insufficiente ma si è iniziato e ci sono delle norme e dei fondi (insufficienti per tutti) ma ci sono!. Volevamo qualcosa di più rapido ma si è scelto un approccio graduale. D'altronde le resistenze sono tante sia nel pubblico sia nel privato e le clientele premono sempre per avere concorsi e spartirsi i posti di lavoro nel pubblico. Ma cosa accadrebbe in mano al cdx che ancora si vanta della legge Biagi e della flessibilità (non precarietà secondo loro)? o con un Montezemolo che grazie alla precarietà e al conseguente bassissimo salario siamo al livello più basso di europa? Sarebbe la MORTE per i precari ;)

cosa accadebre e cosa non accadrebe non lo so ma io salvatori della patria come fate voi non ne vedo,non mi fido di sta gente.

Teox82
26-05-2007, 20:15
Oggi la regola era tacere.Prodi vergogna.L'avesse fatto Berlusca..apriti cielo:rolleyes:

bluelake
26-05-2007, 20:23
[QUOTE=Teox82;17281161]Oggi la regola era tacere./QUOTE]
ha fatto propaganda elettorale per un candidato in una città in cui si votava? NO. Ha detto "chi domani non vota centrosinistra è un coglione"? NO. Ha invitato a votare per i candidati del centrosinistra? NO. Ha parlato ad un convegno in cui gli è stato chiesto quali fossero i programmi del governo su una specifica materia. Quindi non c'è stata alcuna violazione del "silenzio elettorale"...

Teox82
26-05-2007, 20:27
ha fatto propaganda elettorale per un candidato in una città in cui si votava? NO. Ha detto "chi domani non vota centrosinistra è un coglione"? NO. Ha invitato a votare per i candidati del centrosinistra? NO. Ha parlato ad un convegno in cui gli è stato chiesto quali fossero i programmi del governo su una specifica materia. Quindi non c'è stata alcuna violazione del "silenzio elettorale"...
[/QUOTE]
Proprio quello che si fa in campagna elettorale,oltre a dare addosso al leader dell'opposizione.La demagogia,almeno oggi,se la poteva risparmiare

T3d
26-05-2007, 20:27
Oggi la regola era tacere.Prodi vergogna.L'avesse fatto Berlusca..apriti cielo:rolleyes:

poi siamo noi che pensiamo sempre a berlusconi.
è una ossessione anche per voi vero?
[QUOTE=bluelake;17281253]

Proprio quello che si fa in campagna elettorale,oltre a dare addosso al leader dell'opposizione.La demagogia,almeno oggi,se la poteva risparmiare
non mi sembra che si deve votare per le politiche :stordita:

BountyKiller
26-05-2007, 20:45
vi prego continuate, è troppo lol:D
speravo che il tg5 non ne parlasse e invece ha dedicato un bel servizio al manifesto elettorale del mortadella, il tesoretto verrà destinato agli anziani in difficoltà (muhahahahha) e ai precari (altro muahhahaahaah).
se questa non è campagna elettorale, poco ci manca.:nonsifa:
speriamo porti bene

Matuhw
26-05-2007, 20:59
Legge 4 aprile 1956, n. 212 - Norme per la disciplina della campagna elettorale



Art.1.

1. L'affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano alla competizione elettorale con liste di candidati o, nel caso di elezioni a sistema uninominale, da parte dei singoli candidati o dei partiti o dei gruppi politici cui essi appartengono, è effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati in ogni Comune.

2. L'affissione di stampati, giornali murali od altri e manifesti, inerenti direttamente o indirettamente alla campagna elettorale, o comunque diretti a determinare la scelta elettorale, da parte di chiunque non partecipi alla competizione elettorale ai sensi del comma precedente, è consentita soltanto in appositi spazi, di numero eguale a quelli riservati ai partiti o gruppi politici o candidati che partecipino alla competizione
elettorale, aventi le seguenti misure:
metri 2,00 di altezza per metri 4,00 di base, nei Comuni sino a 10.000 abitanti;
metri 2,00 di altezza per metri 6,00 di base, nei Comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti;
metri 2,00 di altezza per metri 8,00 di base, nei Comuni con popolazione superiore o che pur avendo popolazione inferiore, siano capoluoghi di Provincia.

3. Tra gli stampati, giornali murali od altri e manifesti previsti dai precedenti commi si intendono compresi anche quelli che contengono avvisi di comizi, riunioni o assemblee a scopo elettorale.

3-bis. I divieti di cui al presente articolo non si applicano alle affissioni di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico, regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi. (Comma aggiunto dall'art. 1, legge 24 aprile 1975, n. 130)

4. Sono proibite le iscrizioni murali e quelle su fondi stradali, rupi, argini, palizzate e recinzioni.


Art. 2

1. In ogni comune la giunta municipale, tra il 33° e il 30° giorno precedente quello fissato per le elezioni è tenuta a stabilire in ogni centro abitato, con popolazione residente superiore a 150 abitanti, speciali spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, esclusivamente all'affissione degli stampati, dei giornalimurali od altri e dei manifesti di cui al primoed al secondo comma dell'articolo 1, avendo cura di sceglierli nelle località più frequentate edin equa proporzione per tutto l'abitato. Contemporaneamente provvede a delimitare gli spazi di cui al secondo comma anzidetto secondo le misure in esso stabilite. (Comma così modificato dall'art. 2, legge 24 aprile 1975, n. 130)

2. Il numero degli spazi è stabilito per ciascun centro abitato, in base alla relativa popolazione residente, secondo la seguente tabella:
da 150 a 3.000 abitanti: almeno 1 e non piùdi 3;
da 3.001 a 10.000 abitanti: almeno 3 e nonpiù di 10;
da 10.001 a 30.000 abitanti: almeno 10 e non più di 20;
da 30.001 a 100.000 abitanti e nei capoluoghi di Provincia aventi popolazione inferiore: almeno 20 e non più di 50;
da 100.001 a 500.000 abitanti: almeno 50 e non più di 100;
da 500.001 ai 1.000.000 di abitanti: almeno 100 e non più di 500;
oltre 1.000.000 di abitanti: almeno 500 e non più di 1.000.

3. Qualora non fosse possibile destinare un unico spazio per comprendervi il tabellone o riquadro, nelle misure prescritte, il tabellone o riquadro potrà essere distribuito in due o più spazi il più possibile vicini.
L'insieme degli spazi così delimitati costituisce una unità agli effetti di cui al comma precedente.

4. Per le elezioni a sistema uninominale, nei Comuni ripartiti fra più collegi, gli spazi sono distribuiti fra i vari collegi in proporzione della aliquota della popolazione dei Comuni stessi appartenente a ciascun collegio.

5. In caso di coincidenza di elezioni, la Giunta municipale provvederà a delimitare gli spazi distintamente per ciascuna elezione con le modalità previste nei commi precedenti.

6. Nel caso in cui la Giunta municipale non provveda nei termini prescritti agli adempimenti di cui al presente articolo, il Prefetto nomina un suo Commissario. Le relative spese sono anticipate, salvo rivalsa verso chi di ragione, dal tesoriere comunale.

7. Nell'ambito delle stesse disponibilità complessive, per le elezioni suppletive gli spazi assegnati ai candidati possono essere aumentati rispetto a quelli previsti dai commi precedenti (Comma aggiunto dall'art.1 - quater della legge 13 luglio 1999, n. 225)


Art. 3

1. La giunta municipale, entro i tre giorni di cui all'articolo 2, provvede a delimitare gli spazi di cui al primo comma dell'articolo 1 e a ripartirli in tante sezioni quante sono le liste o le candidature uninominali ammesse.

2. In ognuno degli spazi anzidetti spetta, ad ogni lista, una superficie di metri 2 di altezza per metri 1 di base e ad ogni candidatura uninominale una superficie di metri 1 di altezza per metri 0,70 di base.

3. L'assegnazione delle sezioni è effettuata seguendo l'ordine di ammissione delle liste o delle candidature, su di una sola linea orizzontale a partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra. Sono vietati gli scambi e le cessioni delle superfici assegnate tra le varie liste o i vari candidati.

(Articolo così sostituito dall'art. 3, legge 24 aprile 1975, n. 130)



Art. 4

1. La giunta municipale, entro i tre giorni previsti all'articolo 2, provvede altresì a ripartire gli spazi di cui al secondo comma dell'articolo 1 fra tutti coloro che, pur non partecipando alla competizione elettorale con liste o candidature uninominali, abbiano fatto pervenire apposita domanda al sindaco entro il 34° giorno antecedente la data fissata per le elezioni.

2. Gli spazi anzidetti sono ripartiti in parti uguali fra tutti i richiedenti, secondo l'ordine di presentazione delle domande.

3. Qualora il numero delle richieste non consenta di assegnare a ciascun richiedente uno spazio non inferiore a metri 0,70 di base per metri 1 di altezza, tra le richieste medesime sarà stabilito un turno, mediante sorteggio da effettuarsi in presenza dei richiedenti stessi, in maniera che tutti possano usufruire di eguale spazio per eguale durata.

4. Sono vietati gli scambi e le cessioni delle superfici assegnate.

(Articolo così sostituito dall'art. 3, legge 24 aprile 1975, n. 130)



Art. 5

1. Nei casi in cui, entro il giorno 34° precedente la data fissata per le elezioni non siano state ancora comunicate le liste o le candidature uninominali ammesse, la giunta municipale provvede agli adempimenti di cui agli artt. 3 e 4 entro i due giorni successivi alla ricezione della comunicazione delle liste o delle candidature uninominali ammesse.

(Articolo così sostituito dall'art. 3, legge 24 aprile 1975, n. 130)



Art. 6

1. Dal trentesimo giorno precedente la data fissata per le elezioni è vietata ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti. È vietato, altresì, il lancio o il getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico e ogni forma di propaganda luminosa mobile.

2. La contravvenzione alle norme del presente articolo, è punita con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 1.000.000

(Articolo così sostituito dall'art. 4, legge 24 aprile 1975, n. 130)



Art. 7

1. Le affissioni di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda negli spazi di cui all'art. 1 possono essere effettuate direttamente a cura degli interessati.

(Articolo così sostituito dall'art. 5, legge 24 aprile 1975, n. 130)



Art. 8

1. Chiunque sottrae o distrugge stampati, giornali murali od altri, o manifesti di propaganda elettorale previsti dall'art. 1, destinati all'affissione o alla diffusione o ne impedisce l'affissione o la diffusione ovvero stacca, lacera o rende comunque illeggibili quelli già affissi negli spazi riservati alla propaganda elettorale a norma della presente legge, o, non avendone titolo, affigge stampati, giornali murali od altri o manifesti negli spazi suddetti è punito con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire 100.000 a lire 1.000.000

2 Tale disposizione si applica anche per i manifesti delle pubbliche autorità concernenti le operazioni
elettorali. Se il reato è commesso da pubblico ufficiale, la pena è della reclusione fino a due anni.

3. Chiunque affigge stampati, giornali murali od altri, o manifesti di propaganda elettorale previsti dall'art. 1, fuori degli appositi spazi è punito con l'arresto fino a 6 mesi e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 1.000.000. Alla stessa pena soggiace chiunque contravviene alle norme dell'ultimo comma dell'art. 1

(Articolo così sostituito dall'art. 3, legge 24 aprile 1975, n. 130 e successivamente modificato dall'art. 113, legge 24 novembre 1981, n. 689. Successivamente l'art. 15, legge 10 dicembre 1993, n. 515, ha disposto che in caso di violazione delle disposizioni contenute nel presente articolo si applichi, in luogo delle sanzioni penali, la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 103 a euro 1032)



Art. 9

1. Nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali
murali o altri e manifesti di propaganda.

2. Nei giorni destinati alla votazione altresì è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali.

3. È consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche previste all'art. 1 della presente legge.

4. Chiunque contravviene alle norme di cui al presente articolo è punito con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire 100.000 a lire 1.000.000

(Articolo così sostituito dall'art. 8, legge 24 aprile 1975, n. 130 e successivamente modificato dall'art. 113, legge 24 novembre 1981, n. 689. Successivamente l'art. 15, legge 10 dicembre 1993, n. 515, ha disposto che in caso di violazione delle disposizioni contenute nel presente articolo si applichi, in luogo delle sanzioni penali, la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 103 a euro 1032)

stbarlet
26-05-2007, 22:21
Ma basta.. tante parole sul nulla..




Certo che Bondi gran bel coraggio a dire quelle parole sulla democrazia..

johannes
27-05-2007, 08:56
Prodi non ha fatto propaganda. ha parlato a una riunione dell'Unione e giustamente ha parlato della necessità di fare qualcosa della famiglia.
purtroppo sono sempre parole e niente fatti però non è andato in TV o in radio a far propaganda elettorale. l'ambiente era circoscritto.

majino
27-05-2007, 09:22
purtroppo sono sempre parole e niente fatti però non è andato in TV o in radio a far propaganda elettorale. l'ambiente era circoscritto.

tutti gli altri politici infatti sono rimasti chiusi in casa perchè se scambiavano due parole col panettiere parlando, chessò, delle pensioni, sarebbe stato violato il silenzio... :D

Lucrezio
27-05-2007, 10:48
muhahaha che ridere tutti i benpensanti cosmopoliti a difendere mortadella quando è palese che ha violato il silenzio pre-elettorale..per il resto spero porti bene e vengano cancellate un bel po di amministrazioni rosse sopratutto nella mia città perchè veramente non se ne può più:D :D

vi prego continuate, è troppo lol:D
speravo che il tg5 non ne parlasse e invece ha dedicato un bel servizio al manifesto elettorale del mortadella, il tesoretto verrà destinato agli anziani in difficoltà (muhahahahha) e ai precari (altro muahhahaahaah).
se questa non è campagna elettorale, poco ci manca.:nonsifa:
speriamo porti bene

Sai che non sono consentiti nomignoli ai politici...
ammonito e sospeso 3 giorni per doppia ammonizione

greasedman
27-05-2007, 15:20
Prodi vergogna.L'avesse fatto Berlusca...
Avete la memoria corta qui eh? :D

Berlusconi non si era fatto mancare niente, aveva fatto ben di peggio, inscenando un comizio con tanto di precise indicazioni di voto:
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/preselezioni/berluseggio/berluseggio.html

greasedman
27-05-2007, 15:23
Non mi pare che Prodi abbia fatto alcun comizio elettorale, nessuna comparsata a sostegno dei candidati, solo un intervento istituzionale in cui ha risposto a delle domande di politica generale su temi che sono stranoti.
Che questo abbia influenzato delle elezioni amministrative mi sembra MOLTO tirato per i capelli... :D

Certi giornalisti a libro paga del capo dell'opposizione proprio non ce la fanno a mantenere un pò di dignità, vero? ;)

johannes
27-05-2007, 15:29
tutti gli altri politici infatti sono rimasti chiusi in casa perchè se scambiavano due parole col panettiere parlando, chessò, delle pensioni, sarebbe stato violato il silenzio... :D

ma non è un comizio elettorale.;)

Fabiaccio
27-05-2007, 18:48
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

è uno schifo come quando lo fece anni fa il berluska, nè più nè meno ;)

Scoperchiatore
27-05-2007, 19:20
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

Abbastanza ingenua come uscita.
Il discorso, in primis, non doveva tenersi Sabato, e, al limite, lui avrebbe potuto parlare di altre cose, invece di fare il comizio della situazione.

Dovrebbero fargli un richiamo ufficiale di qualche tipo....

Scoperchiatore
27-05-2007, 19:22
sminuire??? :mbe: alle amministrative si votano le persone per governare il singolo comune o la singola provincia, punto e stop, non ci sono altri significati o altri valori. Casomai è sbagliato alla radice attribuire al voto amministrativo un valore politico nazionale, ma si sa che i politici italiani a destra e a sinistra hanno la sapienza di un ultrà ubriaco...

Quoto tutto.

Tra l'altro sono ipocriti come pochi, perchè oggi l'opposizione gli affibia un significato politico, e la maggioranza parla di voto alle persone; ieri, a parti invertite, succedeva la stessa cosa.

Ormai la differenza fra la destra e la sinistra va ricercata col lanternino...

Scoperchiatore
27-05-2007, 19:24
4. Chiunque contravviene alle norme di cui al presente articolo è punito con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire 100.000 a lire 1.000.000

(Articolo così sostituito dall'art. 8, legge 24 aprile 1975, n. 130 e successivamente modificato dall'art. 113, legge 24 novembre 1981, n. 689. Successivamente l'art. 15, legge 10 dicembre 1993, n. 515, ha disposto che in caso di violazione delle disposizioni contenute nel presente articolo si applichi, in luogo delle sanzioni penali, la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 103 a euro 1032)

Dovrebbero farglieli questi 1032 euri di multa. Sono simbolici, ma potrebbero ricordargli che nessuno è al di sopra delle regole, tantomeno i politici.

dantes76
27-05-2007, 20:12
Oggi la regola era tacere.Prodi vergogna.L'avesse fatto Berlusca..apriti cielo:rolleyes:

l'ha fatto...e pure il giorno del voto...[nel 2006, durante le nazionli]

dantes76
27-05-2007, 20:18
Attendiamo i risultati prima di SMINUIRE il valore delle amministrative :D
C'e' stato anche il voto in Sicilia...mmm sembra che vi parate gia le chiappe dal risultato :) Vedrai che sicuramente dopo un anno del genere il centrosinistra fara' il pieno :stordita:

no no e chi sminuisce... io la penso come Fi, quando dovette giustificare alla lega, il fallimento del referendum sulla devolution, e un caso in particolare: quando ci fu il refrendum per la devolution, che in sicilia prese na mazzata, nonostante i dati recenti confermano la supremazia nei risultati, ci fu una piccola nota, ma abbastanza evidente, che porto Fi a dire che i voti locali, non rispecchiano la realtae tante altre cose belle..: non ricordo se fosse siracusa o ragusa..assieme al refrendum fu accorpata l'elezione del sindaco... il sindaco di forza italia, al tempo prese al 1° turno circa il 56/60% deivoti.. invece il referendum sulla devolution, sempre per mano degli stessi elettori, prese na smazzata enorme...
ora mi spieghi chi si deve parare le chiappe...

Korn
27-05-2007, 20:34
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125842148.html

Legittime le proteste di FI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2125840227.html

Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

fi l'ha sempre fatto, i soliti ipocriti, se prodi voleva campagna doveva svegliarsi prima

flisi71
28-05-2007, 08:09
...
Porello,cerca di raccattare qualcosa il giorno che gli altri NON POSSONO intervenire :ciapet:

Come sempre patetica la propaganda del partito-azienda.

Forse Prodi, mentre parlava a Firenze alla conferenza nazionale sulla famiglia ha sostenuto un candidato sindaco (pure l'articolo postato non riporta niente di tutto questo...).?
O forse si stava votando anche a Firenze?
O forse ha fatto promesse di aiuti diretti da parte del governo centrale ad una città coinvolta nel turno elettorale?

O magari è solo la memoria cortissima che impedisce invece di ricordare l'atteggiamento del leader della dx DURANTE le votazioni POLITICHE 2006?
O ancora, la solita memoria cortissima impedisce di ricordare le innumerevoli sconfitte subite dalla dx alle elezioni amministrative nell'ultimo lustro senza che questo comportasse alcuna considerazione sulla tenuta del governo allora in carica?


Ciao
Ciao

Federico


P.S. certo Bondi che dice
"Viviamo in uno dei momenti più foschi della vita del nostro Paese, in cui pare non esservi più alcun rispetto delle regole"

è qualcosa di surreale :sofico:

DonaldDuck
28-05-2007, 11:35
Come sempre patetica la propaganda del partito-azienda.

E come sempre, puntuale come un orologio svizzero, arrivi tu a farlo osservare con la consueta simpatia :D

Lucrezio
28-05-2007, 12:43
Fine dello scambio, vero?

roverello
28-05-2007, 18:57
Attendiamo i risultati prima di SMINUIRE il valore delle amministrative :D
C'e' stato anche il voto in Sicilia...mmm sembra che vi parate gia le chiappe dal risultato :) Vedrai che sicuramente dopo un anno del genere il centrosinistra fara' il pieno :stordita:

Prima di fare l'en-plain di berlusconi occorre aspettare altri 4 anni, con prodi al governo!