View Full Version : FAKE BOOT 965??
Ho una P5-b e volevo sapere se esiste un modo con pc in OC per evitare il fastidioso fake boot che pare sia anche dannoso per alcuni componenti hdd in primis. Esistono recensioni in merito??
sdjhgafkqwihaskldds
26-05-2007, 14:45
devi rassegnarti :friend:
se non stacchi l'alimentazione e hai cpu core 2 duo non lo fa, se hai una cpu pentium 4/D/celeron lo fa sempre
albortola
26-05-2007, 14:56
ma voi davvero spegnete anche l'ali quando spegnete il pc?
Mistico86
26-05-2007, 15:43
lo sai quanto consuma una mobo con alimentazione attaccata in una notte'??
non ne hai nemmeno idea!
A me lo fà anche se non staccho l'alimentazione ossia io spengo il pc poi anche se lo riaccendo dopo 2minuti fa il F.B. Il procio è un E-6400 e la mobo una P5-b bios 0609mi pare. Se setto sotto i 350 di fsb non lo fà. Non è perchè forse l'ali è un pò piccolo 450Watt?! Se avete suggerimenti sono ben accetti!!
[-tommi-]
26-05-2007, 19:16
no non dipende dalla potenza dell'ali, lo farà sempre e cmq con qualsiasi ali
rizzotti91
26-05-2007, 19:58
lo sai quanto consuma una mobo con alimentazione attaccata in una notte'??
non ne hai nemmeno idea!
Questa sinceramente non l'ho capita...
Questa sinceramente non l'ho capita...
Che non consuma nulla...
rizzotti91
26-05-2007, 20:18
Che non consuma nulla...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ma voi davvero spegnete anche l'ali quando spegnete il pc?
si sempre, e stacco anche la spina della ciabatta dalla corrente.
Sarò paranoico ma almeno sto tranquillo :)
rizzotti91
26-05-2007, 20:40
si sempre, e stacco anche la spina della ciabatta dalla corrente.
Sarò paranoico ma almeno sto tranquillo :)
Non credo ce ne sia bisogno... basta solo spegnere la ciabatta...
albortola
26-05-2007, 21:45
si sempre, e stacco anche la spina della ciabatta dalla corrente.
Sarò paranoico ma almeno sto tranquillo :)
se è per evitare scariche di corrente a causa di fulmini ecc posso capirti..se però la mobo non risente in alcun modo dello stare sotto tensione, io non mi piego tutte le sere sotto la scrivania per spegnere l'ali :p
Questa sinceramente non l'ho capita...
Che non consuma nulla...
Mai sentita alla radio la pubblicità per il risparmio energetico? :sofico:
Tutti gli apparati elettronici quando sono in standby (ovvero in attesa si essere accesi), consumano corrente, anche se solo in piccolissima quantità.
Nei vecchi alimentatori AT, l'interruttore di accensione interrompeva l'alimentazione del 220V per cui il pc era a tutti gli effetti spento.
Negli ATX invece l'ali rimane in attesa del comando di accensione e quindi qualche componente rimane alimentato. A differenza degli at infatti, il pulsante (non interruttore!) di accensione è collegato sulla scheda madre. E grazie a questo è possibile accendere il pc da remoto (Wake-on-LAN, ecc...) :read:
Mai sentita alla radio la pubblicità per il risparmio energetico? :sofico:
Tutti gli apparati elettronici quando sono in standby (ovvero in attesa si essere accesi), consumano corrente, anche se solo in piccolissima quantità.
Nei vecchi alimentatori AT, l'interruttore di accensione interrompeva l'alimentazione del 220V per cui il pc era a tutti gli effetti spento.
Negli ATX invece l'ali rimane in attesa del comando di accensione e quindi qualche componente rimane alimentato. A differenza degli at infatti, il pulsante (non interruttore!) di accensione è collegato sulla scheda madre. E grazie a questo è possibile accendere il pc da remoto (Wake-on-LAN, ecc...) :read:
Infatti, ma si parla di consumi che sono comunque relativamente bassissimi...
Addirittura il campanello della porta d'ingresso che e' sempre alimentato!!
provate a moltiplicare il consumo di ogni campanello di tutte le famiglie italiane +
tv in standby , video e altre minchiate varie e vedrete c'e':D
Il problemea non è il consumo di corrente bensì la possibilità che con il fake possa rompersi qualcosa!!.
Se cmq non c'è soluzione lo lascio così all'OC non rinuncio!!!;)
Si scusami sono andato fuori argomento...
Che non consuma nulla...
Non direi. A seconda dell'alimentatore utilizzato lo standby (interruttore in posizione "I") può consumare fino a 10W.
Scusate se vado un pò OT ma ho appena effetuuato la mod VDROP con matità su asus p5-B e mentre prima ero stabile a 400*8 con Vcore 1.40da bios 1.34reali ora sono RS con 1.325bios 1.312reali *chè in full il vcore non si abbassa più. Raga se avete asus fate sta mod xchè permette di abbassare il v-core e quindi le temp in iddle 3°C;)
Non direi. A seconda dell'alimentatore utilizzato lo standby (interruttore in posizione "I") può consumare fino a 10W.
Se leggi bene, nella risposta ho chiaramente detto, "relativamente pochi"...
Poi ogniuno la pensa come vuole...
Per evitare il fake boot anche staccando l'alimentatore, non è che si può provare a fare sospendi al posto di spegni il computer ???
Addirittura il campanello della porta d'ingresso che e' sempre alimentato!!
provate a moltiplicare il consumo di ogni campanello di tutte le famiglie italiane +
tv in standby , video e altre minchiate varie e vedrete c'e':D
:O Vero, c'hanno fatto pure il calcolo e pare che un centrale nucleare francese resti accesa solo per mantenere accese ste lucette :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.