PDA

View Full Version : help guasto


Valexvts
26-05-2007, 13:34
secondo voi cosa è successo alla mia nikon 5700?

http://img511.imageshack.us/img511/9678/dscn3195uf1.jpg

adesso è in assistenza in garanzia quindi la riparano loro visto che non mi è caduta , e successo cosi al improvviso

in questa foto era ancora normale , piu ne facevo e piu peggiorava , alla fine non si vedeva quasi niente !!!

Luca-BH
26-05-2007, 14:10
Sembra come se ci sia del liquido sul sensore.

P.S. potresti rimpicciolire la foto? 800x600 credo bastino :)

ciop71
26-05-2007, 16:55
'Solito' problema con i sensori Sony, non è la prima e non sarà l'ultima.

Luca-BH
26-05-2007, 17:03
'Solito' problema con i sensori Sony, non è la prima e non sarà l'ultima.

Cioe'? Si squagliano? :eek:

Valexvts
26-05-2007, 17:11
ok rimpicciolita

ecco un altra foto tra le prime !

http://img166.imageshack.us/img166/9964/dscn3198fl5.jpg

ecco una delle ultime

http://img511.imageshack.us/img511/9503/dscn3201zy1.jpg

familyman
26-05-2007, 18:33
secondo voi cosa è successo alla mia nikon 5700?

http://img511.imageshack.us/img511/9678/dscn3195uf1.jpg

adesso è in assistenza in garanzia quindi la riparano loro visto che non mi è caduta , e successo cosi al improvviso

in questa foto era ancora normale , piu ne facevo e piu peggiorava , alla fine non si vedeva quasi niente !!!

.....nel comunicato stampa Sony informa che il problema riguarda sensori prodotti dal 2002 al 2004 ed elenca i prodotti che ne potevano essere affetti: molti Sony, naturalmente, ma anche foto e videocamere di Canon, nonché fotocamere di Fuji, Konica-Minolta, Nikon, Olympus, Pentax e Ricoh. In seguito ognuno degli altri produttori ha pubblicato sul proprio sito Internet delle pagine dedicate in cui fornisce i dati relativi alle fotocamere che possono essere affette dal problema, e le istruzioni da seguire per gestire la cosa attraverso il servizio di assistenza tecnica; anche se il sensore è di fabbricazione Sony, è infatti il singolo fabbricante della fotocamera a doversi far carico dell'intervento: come poi se la vedrà con Sony non riguarda l'acquirente finale.

Oltre a diverse Sony (la F717, la V1, diverse Mavica e molte della serie DSC-P e DSC-U), ad essere coinvolti sono vari modelli di Canon Powershot e IXUS, le Fuji A303, F410, F700 ed S2 Pro, le Nikon Coolpix SQ, 3100 e 5700, le Olympus C-5050 e C-730, le Pentax Optio 330RS/330GS/33L/43WR/550/555, varie Ricoh G3/G4 e non solo, ed alcuni modelli Konica-Minolta (A1, 7i, 7Hi, Xi, Xt, X20, S414, F300).......

Dalle foto postate si direbbe proprio che è partito il sensore; dovrebbero sostituirtelo gratuitamente. Ciao

newreg
26-05-2007, 19:15
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=15862&p_created=1128531889&p_sid=XfkawLri&p_accessibility=&p_lva=&%20amp;p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTU1JnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9MCZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PTU3MDAgMzEwMA**&p_li=&p_topview=1
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=45503&st=0&p=652004&#entry652004
http://www.imaging-resource.com/badccds.html

Ciao

Valexvts
26-05-2007, 19:25
ok grazie delle risposte , si avevo gia visto sul sito nital che il guasto poteva essere quello , certo che sfortunaccia mi hanno detto che almeno 2 mesi e mezzo devo aspettare e addio vacanze con la fotocamera