View Full Version : ASUS P5B-MX WIFI
Gio Games
26-05-2007, 12:40
Salve a tutti ragazzi. Sono un possessore di una Asrock DualVsta, con un e6300, 1gb di kingmax 533, e una 9800 pro. La scheda video però sta lentamente lasciandomi, o almeno credo, così ho deciso di cambiar scheda video comprandone una pci-express. In verità avrei voluto aspettare ancora qualce tempo per valutare meglio la scelta, ma la 9800 sembra voler andare a tutti i costi in pensione. Poi però mi sono imbattuto in una ASUS P5B-MX WIFI e dalle caratteristiche tecniche non mi è sembrata male. Mi sapete dire se gli vale quei 70-80 €? Un mio dubbio: avendo da sempre montato schede atx, essenso questa micro atx, avrei dei problemi a montarla o non so se magari non corrisponda qualcosa in un case grande?? scusate la domanda da niubbo :D
pissicchia
26-05-2007, 19:33
anch'io ho visto sta scheda ma nessuno ne parla non so perchè! si trova anche a poco ed overclokka più delle asrock dovremmo informarci meglio
AMD64bit
26-05-2007, 19:47
un case atx supporta tutti i sottoformati (quindi anche micro-atx) tranne l'extended atx!
Guerrini
05-06-2007, 21:29
Insomma, si sa com'e' questa scheda madre? La vorrei prendere anch'io, per montarci sopra un Pentium E2160 (appena uscito). Come caratteristiche sembra ok... Fatemi sapere!
Guerrini
06-06-2007, 12:29
Io l'ho ordinata... Si starà a vedere!
AMD64bit
06-06-2007, 13:51
ottimo, facci sapere.....
Guerrini
17-06-2007, 17:15
Ciao, la MB l'ho presa... Si parte subito con un errorino all'avvio:
Intel CPU uCode loading error. Press F1 to resume.
Pigiando F1 il pc si avvia normalissimamente e non dà nessun problema... In ogni modo ho aggiornato il bios alla versione 501 e l'errore non lo dà più! Forse è perche il processore (Pentium E2160) è troppo recente rispetto alla MB e non veniva riconosciuto in pieno - o qualcosa del genere. Fattosta che ora non lo dà più l'errore.
Passiamo però alle temperature... In ambiente windows CPU sui 30°C fissi (una goduria rispetto al vecchio Athlon da 75°C :D ), ma MB sopra i 55°C, con punte a 58! Secondo voi mi devo preoccupare? [ho posto la questione anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128728&page=3&highlight=asus+p5b-mx]
AMD64bit
18-06-2007, 21:11
gli ucode sono dei codici dei riconoscimento tra cpu e bios.... ovviamente dopo aver aggiornato il bios non hai più avuto il problema perchè la asus ha inserito gli ucode per i nuovi processori intel!
30° è normale per i core 2 duo! ;) Non overcloccati ovviamente :D
Guerrini
19-06-2007, 07:45
Sìsì, per il procio sono tranquillo... E' la temperatura della mobo che mi preoccupa!
AMD64bit
19-06-2007, 20:44
Sìsì, per il procio sono tranquillo... E' la temperatura della mobo che mi preoccupa!
allora per confermare la temperatura, l'unica prova sperimentale è:
-usare il pc per un po' di tempo (uso normale e sostenuto)
-aprire il case durante il funzionamento (o subito dopo spento) per controllare con la mano la temperatura del dissi del northbridge!
fammi sapere ;)
Guerrini
20-06-2007, 19:13
Già fatto... ed effettivamente north e southbridge sono caldi!
AMD64bit
20-06-2007, 20:24
hai una buona aerazione nel case?
Guerrini
20-06-2007, 21:28
Ho installato una ventola che aspira l'aria calda e la butta fuori, nella parte posteriore del case. Ma le temperature restano alte!
AMD64bit
21-06-2007, 15:10
ce ne vogliono 2: una che butta fuori l'aria da dietro e una che la aspira fresca da davanti.
se non funziona neanche così, devi mettere una ventola che butta aria direttamente sul dissipatore del northbridge.... ma, toglimi una curiosità, hai il dissipatore boxed della intel sul processore?
Guerrini
21-06-2007, 15:18
Sì, dissipatore boxed.
In teoria non sarebbero necessarie, per un sistema così, 2 ventole... Non faccio overclock, e il processore non è di quelli che scaldano! Poi il pc farebbe un rumore eccessivo.
AMD64bit
21-06-2007, 17:31
ma se il computer non ha problemi e non si blocca, non importa la temperatura.... ;)
Guerrini
22-06-2007, 13:16
In effetti... Però non vorrei avere dei problemi a lungo termine!
AMD64bit
22-06-2007, 13:54
può anche essere il sensore sballato.....
ma quando hai messo la mano sul dissi ti sei scottato? Oppure era semplicemente caldo e la mano riuscivi a tenerla lì nonostante la temperatura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.