View Full Version : AthlonXP Thoro e Barton differenze e prezzi!
O_Blade_O
26-05-2007, 12:22
Salve a tutti coloro di HWup.
volevo chiarire un pò una situazione, che attualmente mi sfugge.
Sto cercando di fare un upgrade un pò cheap al mio sistema in firma, deve reggere fino ai Phenom (Tanto me lo farò sotto specifiche UNREAL T. 3 :sofico: ) e i C2D per me sono, per quanto ottimi, delle CPU di transizione.
chiusa parentesi, sto cercando di prendere nel mercato dell'usato un AMD 2600+ AthXP, in particolare quello a FSB 266 per via della mia scheda madre. Solo che ho notato che i prezzi di queste CPU vecchie sono ancora dell'ordine dei 30-40 euri, quando a quel prezzo ci si trovano NUOVE delle Cpu AMD Athlon 3000+ e addirittura Athlon64...
Alla mia richiesta di spiegazioni per questo prezzo IMHO esagerato mi viene spesso risposto che sono delle CPU particolari, si overcloccano, ecc :mbe:
Rimango perplesso. qualcuno sa delucidarmi a proposito??
vi ringrazio tantissimo.
è una semplice legge di mercato, sono cpu vecchie, rare, ma ancora richieste quindi hanno un prezzo + alto di altre
O_Blade_O
26-05-2007, 12:30
è una semplice legge di mercato, sono cpu vecchie, rare, ma ancora richieste quindi hanno un prezzo + alto di altre
Maledetta mulettopoli!!
Portocala
26-05-2007, 16:11
looool, sono nella tua stessa situazione. volevo prendere un processore per tirare avanti ancora un pochino prima di cambiare tutto per crysis, e mi sparano 40-50 per un 2400+
:cry: :boh:
nellosamr
26-05-2007, 18:04
se la vostra mobo ha i fix vi conviene provare ad overcloccarli
Dumah Brazorf
26-05-2007, 18:31
Son daccordo. Se avete già dei thoroughbred-B dovete solo osare. Male che vada farete l'acquisto che avevate preventivato no? ;)
O_Blade_O
26-05-2007, 19:14
nah, sono contrario a fare overclock. anche perchè dovrei modificare il dissi...
AH!
Domanda... siccome ho trovato il 2600+ (32 € :asd: penso di meno non posso proprio) FSB 266, volevo chiedere se devo maggiorare il dissipatore... quello montato sul mio AMD 2000 mi sa tanto di OEM standard.
Farò delle prove. a che temperatura deve stare un processore per capire se bisogna o meno cambiare dissipatore??
Grazie.
Dumah Brazorf
26-05-2007, 20:02
Se superi i 60-65°...
Guarda che se hai un Thoro 2000+ è identico spaccato a quel 2600+, ha solo settato un molti inferiore. Potresti anche raggiungere la frequenza del 2600+ con poco overvolt, a temperature non cambierebbe che per qualche grado quindi il discorso del dissi è lo stesso.
O_Blade_O
26-05-2007, 20:08
E' un Palomino...
nellosamr
26-05-2007, 20:09
sempron 2600+ da 1833Mhz@2333Mhz 1.68v con dissy stock+carter
dalle 3 di oggi pomeriggio (se non prima) in full load va da 53° a 56°
in full load di solito sta 30° sopra la temp ambiente
E' un Palomino...
se è un palomino non lo smuovi neanche con le granate...io avevo il 2000+ ed
è rimasto intatto...è una fornace:D
Portocala
27-05-2007, 21:03
se è un palomino non lo smuovi neanche con le granate...io avevo il 2000+ ed
è rimasto intatto...è una fornace:D
azz, ma porc, pure io un Palomino - AMD Athlon MP.
ho guardato in giro e per occare devo modificare/saldare la scheda madre. meglio se lascio stare :(
va che sotto il 3200+ ovvero dal sempron 2800+ al barton2600+ al duron.. solo per citare i più diffusi si va dai 45 ai 35 euro... .
L'unica :sofico: vista in giro è stato un xp3200+ a 159euro...
:read:
ciao.
O_Blade_O
28-05-2007, 00:56
Sicuro?
in un asta che seguivo hanno venduto un Thoro FSB333 2600+ a 56 euro senza spedizioni...
sentiti male... ed è hardware vecchio!
Kyrandia
28-05-2007, 01:26
a me una settimana si ha smesso di funzionare il barton 2500+, volevano 50€ come tutti, anche ebay, ma buttare 50€ per una cpu di 3 4 anni mi pareva un sacrilegio, ho rifatto tutto e con quei 50€ mi ci sono fatto quasi i 2gb di ram, ti consiglio di aspettare e cambiare tutto quando te la senti, oppure prova su ebay ma non spendere piu di 25€ perche oltre non ha senso:) intorno a questo soket A si è creato un mito ingiustificato
Paco De Luciaaaaa
28-05-2007, 01:49
Salve a tutti coloro di HWup.
volevo chiarire un pò una situazione, che attualmente mi sfugge.
Sto cercando di fare un upgrade un pò cheap al mio sistema in firma, deve reggere fino ai Phenom (Tanto me lo farò sotto specifiche UNREAL T. 3 :sofico: ) e i C2D per me sono, per quanto ottimi, delle CPU di transizione.
chiusa parentesi, sto cercando di prendere nel mercato dell'usato un AMD 2600+ AthXP, in particolare quello a FSB 266 per via della mia scheda madre. Solo che ho notato che i prezzi di queste CPU vecchie sono ancora dell'ordine dei 30-40 euri, quando a quel prezzo ci si trovano NUOVE delle Cpu AMD Athlon 3000+ e addirittura Athlon64...
Alla mia richiesta di spiegazioni per questo prezzo IMHO esagerato mi viene spesso risposto che sono delle CPU particolari, si overcloccano, ecc :mbe:
Rimango perplesso. qualcuno sa delucidarmi a proposito??
vi ringrazio tantissimo.
Ho una situazione abbastanza simile con un xp 2400+ ma ho preferito aggiungere 1GB di ram (2 in totale) e ti assicuro che hai un boost molto maggiore che cambiare procio da quello che hai: in particolare con i giochi di ultima generazione.
Tira avanti così e ti rifai la macchina a fine anno.;)
Norrin Radd
28-05-2007, 02:52
Passando da un Palomino ad un Thoro, abbiate l'accortezza di prendere un dissipatore con la Base in Rame che è un requisito indispensabile con tali CPU ;)
Paco De Luciaaaaa
28-05-2007, 03:13
Passando da un Palomino ad un Thoro, abbiate l'accortezza di prendere un dissipatore con la Base in Rame che è un requisito indispensabile con tali CPU ;)
Dipende... il thoro dissipa anche meno di un palomino :mbe:
e poi ci sono anche ottimi dissi in alluminio che possono fare meglio di alcuni in rame :rolleyes:
Norrin Radd
28-05-2007, 03:31
Dipende... il thoro dissipa anche meno di un palomino :mbe:
e poi ci sono anche ottimi dissi in alluminio che possono fare meglio di alcuni in rame :rolleyes:
Ma il fatto di avere un Die più piccolo creava una densita di potenza dissipata (W/mm2) che rendeva indispensabile la base in Rame, indicato appunto tra le specifiche per i dissipatori dei Troughbeard.
Che poi certi dissipatori in Al siano superiori ad altri in Cu è possibile ma improbabile per caratteristiche fisiche dei materiali.
Il Cu conduce meglio il calore anche se ha un peggior coefficente di scambio termico con l'aria...teoricamente la soluzione migliore è quella mista....ma questo discorso è ampiamente OT ed in questo forum c'è una sezione apposita per disquisirne.
O_Blade_O
28-05-2007, 08:27
C'è un perchè a tutto. :mc:
Oltre alla CPU XP 2600 zanzata a 32 €, che visto anche IMHO l'ingiustificato prezzo di queste cpu, mi è andata bene, il Palomino sarà componente del mio muletto :D
poi mi sono già procurato altra ram a prezzo modico.
sono il re del trash :read:
P.S. cos'è 939? Socket per AMD 64? Avevo pensato ad un upgradino mobo + cpu ma come da firma, ho un sistema RAID montato e la ricerca mobo si sarebbe ristretta a una che supporta il raid, non troppo costosa... troppo sbattimento... lo so, i'm lazy...
il dissy visto ieri è un alluminio con base in rame. ho smontato per vedere se funzionava un Athlon 1000...
A proposito, c'è un qualche tipo di test per vedere se una CPU funziona a dovere?? Per l'utente medio di solito è una partita con un gioco impegnativo senza Blue Screen of Death :D :D
Thnx a tutti, non speravo in tutte queste risposte :eek: :sofico:
Grazie!
Oramai tutte le schede madri supportano il raid su sata ;)
Del resto, potresti davvero vendere tutto il tuo sistema e comprare un sistema non 939 (anche questo caratterizzato da prezzi alti, dato che si trova molto poca roba) ma AM2
- Scheda madre asrok dual - 50€ (immagino dovrai riciclare una scheda video agp, e in questo modo non ti precludi il pci-E per il futuro)
- Sempron 64 3000+ Boxed - 30 € (o se preferisci qualcosa di meglio...)
- TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) - 45 €
Insomma, vendi il tuo e poi te la cavi con poco per un sistema sicuramente superiore e più aggiornabile.
O_Blade_O
28-05-2007, 09:40
Oramai tutte le schede madri supportano il raid su sata ;)
Del resto, potresti davvero vendere tutto il tuo sistema e comprare un sistema non 939 (anche questo caratterizzato da prezzi alti, dato che si trova molto poca roba) ma AM2
- Scheda madre asrok dual - 50€ (immagino dovrai riciclare una scheda video agp, e in questo modo non ti precludi il pci-E per il futuro)
- Sempron 64 3000+ Boxed - 30 € (o se preferisci qualcosa di meglio...)
- TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) - 45 €
Insomma, vendi il tuo e poi te la cavi con poco per un sistema sicuramente superiore e più aggiornabile.
Beh a sto punto aspetto il pc da spiano che dicevo nel primo post (sotto specifiche UT3 lo ripeto :sofico: ).
Per il Raid intendo P-Ata....
Portocala
28-05-2007, 09:43
pure io aspetto UT3 e Crysis e questo diventa muletto :asd:
anch'io avrei lo stesso problema, sono un procrastinatore incallito.
Ma prima o poi dovrò upgradare. Dunque quanto hai speso e che hai comprato.. fai un pò di luce... ;)
ciao.
O_Blade_O
28-05-2007, 23:39
beh in sostanza:
la CPU Athlon 2600+ 32 €
512 DDR PC2100 15 € (edit: anche le mie altre sono PC2100)
mi ritroverò con un XP 2000 in avanzo da mettere sul muletto che è già in allestimento. Con una A7v266 comprata funzionante A DUE EURO, anzi 1,99 (magie di ebay... credo che quello che me l'ha venduta abbia bestemmiato abbastanza), ma forse opto per un altro athlon 1000 che ho già... un macello.
cmq c'è voluto un pò per trovare sta roba a sti prezzi...
Salve a tutti coloro di HWup.
volevo chiarire un pò una situazione, che attualmente mi sfugge.
Sto cercando di fare un upgrade un pò cheap al mio sistema in firma, deve reggere fino ai Phenom (Tanto me lo farò sotto specifiche UNREAL T. 3 :sofico: ) e i C2D per me sono, per quanto ottimi, delle CPU di transizione.
chiusa parentesi, sto cercando di prendere nel mercato dell'usato un AMD 2600+ AthXP, in particolare quello a FSB 266 per via della mia scheda madre. Solo che ho notato che i prezzi di queste CPU vecchie sono ancora dell'ordine dei 30-40 euri, quando a quel prezzo ci si trovano NUOVE delle Cpu AMD Athlon 3000+ e addirittura Athlon64...
Alla mia richiesta di spiegazioni per questo prezzo IMHO esagerato mi viene spesso risposto che sono delle CPU particolari, si overcloccano, ecc :mbe:
Rimango perplesso. qualcuno sa delucidarmi a proposito??
vi ringrazio tantissimo.Ecco il guastafeste... Premetto di essere felice possessore di diversi Athlon Xp Barton (1x2600+;2x3000+;3x3200+) che non intendo accantonare per seguire le follie del mercato... Solo di recente ho avuto la possibilità di avere ad un prezzo irrisorio un Pentium 4 sk478 di alto livello ed ho fatto il passaggio dato che avevo già la scheda madre ed il resto l'ho sottratto al 3200+ principale... Secondo me non vi conviene cercare tanto di più dai vostri sistemi... Capisco l'insoddisfazione che vi prende ad avere un pc fuori moda ma non dovete ascoltare più di tanto gli altri sennò non finirete mai di spendere e spandere... Io uso ancora per determinati lavori dei Pentium Mmx e soprattutto tanti Pentium 3 che hanno ancora moltissimo da dare... Figuriamoci un 2000+! Un 2600+ a 30€ comunque lo prenderei di corsa ;)
P.s.
Non direi che i Core2Duo sono solo "cpu di transizione".
1) bene o male lo sono tutte "cpu di transizione" dato che il progresso non è mai fermo.
2) un semplice E4300 1.8 GHz si piglia 1 GHz aggiuntivo in oc come fosse acquetta! E questo senza overvoltare ne usare chissà che sistemi di raffreddamento: 35° con dissipatore standard.
Ecco il guastafeste... Premetto di essere felice possessore di diversi Athlon Xp Barton (1x2600+;2x3000+;3x3200+) che non intendo accantonare per seguire le follie del mercato... Solo di recente ho avuto la possibilità di avere ad un prezzo irrisorio un Pentium 4 sk478 di alto livello ed ho fatto il passaggio dato che avevo già la scheda madre ed il resto l'ho sottratto al 3200+ principale... Secondo me non vi conviene cercare tanto di più dai vostri sistemi... Capisco l'insoddisfazione che vi prende ad avere un pc fuori moda ma non dovete ascoltare più di tanto gli altri sennò non finirete mai di spendere e spandere... Io uso ancora per determinati lavori dei Pentium Mmx e soprattutto tanti Pentium 3 che hanno ancora moltissimo da dare... Figuriamoci un 2000+! Un 2600+ a 30€ comunque lo prenderei di corsa ;)
P.s.
Non direi che i Core2Duo sono solo "cpu di transizione".
1) bene o male lo sono tutte "cpu di transizione" dato che il progresso non è mai fermo.
2) un semplice E4300 1.8 GHz si piglia 1 GHz aggiuntivo in oc come fosse acquetta! E questo senza overvoltare ne usare chissà che sistemi di raffreddamento: 35° con dissipatore standard.
Hai un Barton 3200+ più di me... :nonsifa:
Hai un Barton 3200+ più di me... :nonsifa:Eh si ed è quello a bus 333 :friend:
Eh si ed è quello a bus 333 :friend:
Mi sa che avevo capito male. Tra i miei piccoli, Io ho 2 barton 3200+ :D
tu hai un 2600+, un 3000 e un 3x3200+ giusto ?
Perchè se è così... :Prrr:
Mi sa che stiamo uscendo un po' dal thread :stordita:
Bus 333
1 x 2600+
2 x 3000+ (sarebbero 3 ma uno è promesso all'utente Sanford)
1 x 3200+
Bus 400
2 x 3200+
Comunque sia dopo anni di utilizzo ritengo che il 2600+ sia il Barton più equilibrato.
potrei avere un 3200 con bus a 400 anch'io?:D
Portocala
31-05-2007, 17:56
un 2600+ a 133? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.