View Full Version : Router Zyxel fastidioso
:cry: Salve a tutti! Sono davvero arrabbiato per questo problema perchè me lo porto dietro da parecchio tempo,. Insomma ho comprato un Router Zyxel Prestige 660HW-61 circa 1 anno e mezzo fa con l'intenzione di creare una rete wirelees in casa, visto che ho un pc fisso e uno portatile. Mi han consigliato questo perchè uno dei migliori, peccato che non mi abbiano detto che per configurarlo bisognava essere più o meno esperti. Comunque da allora di strada ne ho fatta e fortunatamente sono riuscito a capire come funziona ed a impostarlo per la dsl. Il problema nasce quando dovendo formattare il mio pc mi salta la configurazione del router che mi avevano fatto quando l'avevo comprato e che andava bene sia per la linea cavo che per il wii-fi. In pratica da allora sono riuscito a configurare solo la LAN via cavo ma per il Wirelees ho provato di tutto non riuscendo mai.
Allora tirando le somme del problema, io penso che sia un problema di protocollo e quindi di indirizzi ip, poichè il router si connette al portatile ma quando trova l'indirizzo non è quello giusto. Ho provato a mettere l'opzione automatica di ricerca dell'ip ma non va lo stesso e allo stesso modo mettendo uguali ip al pc fisso e al portatile e anche diversi ip tra i due, ma non va lo stesso. Potrei aver anche configurato male i settaggi del menù dello zyxel, solo che non sono così intuitivi.
Ma non c'è una guida per lo zyxel che ti spieghi quali siano i passaggi da fare per far funzionare il wirelees, forse chiedo troppo, tant'è che le istruzioni e manuali sono penosi. E poi forse mi saprete spiegare una volta per tutte quali sono gli ip manuali che si dovrebbero mettere in una connessione LAN e in una WIRELEES.
GRAZIE confido in un vostro AIUTO. GRAZIE 1000.
lafrancos
26-05-2007, 12:28
:cry: Salve a tutti! Sono davvero arrabbiato per questo problema perchè me lo porto dietro da parecchio tempo,. Insomma ho comprato un Router Zyxel Prestige 660HW-61 circa 1 anno e mezzo fa con l'intenzione di creare una rete wirelees in casa, visto che ho un pc fisso e uno portatile. Mi han consigliato questo perchè uno dei migliori, peccato che non mi abbiano detto che per configurarlo bisognava essere più o meno esperti. Comunque da allora di strada ne ho fatta e fortunatamente sono riuscito a capire come funziona ed a impostarlo per la dsl. Il problema nasce quando dovendo formattare il mio pc mi salta la configurazione del router che mi avevano fatto quando l'avevo comprato e che andava bene sia per la linea cavo che per il wii-fi. In pratica da allora sono riuscito a configurare solo la LAN via cavo ma per il Wirelees ho provato di tutto non riuscendo mai.
Allora tirando le somme del problema, io penso che sia un problema di protocollo e quindi di indirizzi ip, poichè il router si connette al portatile ma quando trova l'indirizzo non è quello giusto. Ho provato a mettere l'opzione automatica di ricerca dell'ip ma non va lo stesso e allo stesso modo mettendo uguali ip al pc fisso e al portatile e anche diversi ip tra i due, ma non va lo stesso. Potrei aver anche configurato male i settaggi del menù dello zyxel, solo che non sono così intuitivi.
Ma non c'è una guida per lo zyxel che ti spieghi quali siano i passaggi da fare per far funzionare il wirelees, forse chiedo troppo, tant'è che le istruzioni e manuali sono penosi. E poi forse mi saprete spiegare una volta per tutte quali sono gli ip manuali che si dovrebbero mettere in una connessione LAN e in una WIRELEES.
GRAZIE confido in un vostro AIUTO. GRAZIE 1000.
Domanda, ma prima di formattare perchè non ti sei segnato tutte le configurazioni delle schede di rete ethernet e wireless?
Premetto che non conosco lo zyxel ma più o meno i router hanno tutti le stesse impostazioni.
Di guide purtroppo non ne conosco, prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947), è il thread ufficiale del tuo router e vedi se trovi qualcosa.
Per quanto riguarda le impostazioni della rete lan e wireless sono sostanzialmete uguali, cambia solo la password di cifratura wep o wpa che nella rete cablata non c'è, gli ip manuali si settano in questo modo, ricordati però di disattivare il dhcp nel menù del router altrimenti ottieni solo conflitti e casini di ip.
se ad es. l'ip del router è 192.168.0.1 imposti così:
PC 1
ip: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1(in pratica l'ip del router)
DNS primario: ip del router o quelli forniti dal provider
DNS secondario: vuoto se hai messo come primario l'ip del router oppure il secondo fornito dal provider
PC 2
ip: 192.168.0.3
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (in pratica l'ip del router)
DNS primario: ip del router o quelli forniti dal provider
DNS secondario: vuoto se hai messo come primario l'ip del router oppure il secondo fornito dal provider
e così via per tutti i pc collegati sia cablati che wireless.
Spero di averti chiarito un pò di dubbi.
Ciao. :)
un'altra ipotesi è resettare il router e ricominciare da capo.
resettato lo zyxel riparte da 192.168.1.1, di conseguenza imposti ai pc un ip compatibile e... bene o male dovresti esserci
Ciao, scusa il ritardo ma finalmente dopo un po' che provo sono riuscito a risolvere il problema, sembrerebbe. Praticamente ho seguito di nuovo la procedura di installazione del wirelees data da zyxel solo che anzichè criptare la password con il wep come ce l'avevo attualmante configurata l'ho criptata con il wpa, ho dovuto attivare il radius che non so che sia e poi semplicemente mettendo la ricerca automatica dell'ip al portatile si è collegato. Ma adesso tu mi sai spiegare il perchè sono riuscito in questo modo? Non lo so ancora, per adesso comunque lascio così visto che va bene.
Ah, poi dimenticavo di dire che ho un indirizzo ip che è 192.168.1.33. il portatile adesso si collega automaticamente a questo mentre nel fisso ho lasciato come impostato già da prima nel TCP il 192.168.1.10 e va comunque anche ora.
Allora ho pensato che forse non andava siccome prima nel portatile avevo il 192.168.1.11 mentre avrei dovuto mettere il 192.168.1.33. Forse non mi sono spiegato ma spero mi spiegate qualcosa.
leox@mitoalfaromeo
02-06-2007, 15:45
ma perchè bisogna complicarsi così la vita?!
far andare (a livello base) quel router è una minchiata, basta non far niente!
Il tuo problema non è il router certissimamente, ma che non sai usare windows!
Punto 1: dhcp automatico sempre e comunque e acquisizione dell'ip dal router
Punto 2: il wep non influisce sulla lan, ma solo sul wi-fi. Ergo puoi usarlo tranquillamente (basta aver cura di copiare la chiave wep che ti propone levando '0x')
Punto 3: per avere maggiore stabilità puoi legare l'indirizzo MAC delle schede di rete ad un ip assegnato dal router. In tal modo eviti di mettere l'ip fisso in windows, ma ce l'hai perchè il router ti dà sempre quello...
poi.. il .33 viene dal fatto che il 'DHCP pool size' standard è 32.. se metti 50 ti si connetterà con .51..
ps: importantissimo... devi assolutamente aggiornare il firmware all'ultima versione, con quella di fabbrica il wi-fi te lo scordi!
Grazie mille per avermi spiegato un po'. Provvedo allora subito ad aggiornare il router: ecco perchè il wii-fi andava così basso, adesso sarà più stabile!
Se avro problemi chiederò ancora. Grazie. Ciao.
Ciao, scusa il ritardo ma finalmente dopo un po' che provo sono riuscito a risolvere il problema, sembrerebbe. Praticamente ho seguito di nuovo la procedura di installazione del wirelees data da zyxel solo che anzichè criptare la password con il wep come ce l'avevo attualmante configurata l'ho criptata con il wpa, ho dovuto attivare il radius che non so che sia e poi semplicemente mettendo la ricerca automatica dell'ip al portatile si è collegato. Ma adesso tu mi sai spiegare il perchè sono riuscito in questo modo? Non lo so ancora, per adesso comunque lascio così visto che va bene.
non ho mai usato zyxel, l'esperto è BTS. Non capisco una cosa, come fa a funzionare se attivi il radius, non credo che il router integri un server radius e nemmeno che tu ne abbia uno a casa.
Scusa la mia ignoranza, ma scaricando il firmware dal sito di zyxel mi trovo due file, uno .rom e l'altro .bin che non so dove andare a mettere, suppongo servono per aggiornare.
In effetti non ho un server radius e non so bene neanche cosa sia. L'ho attivato ma ha funzionato perchè ho attivato anche DHCP che forse non era attivo.
leox@mitoalfaromeo
06-06-2007, 15:22
Scusa la mia ignoranza, ma scaricando il firmware dal sito di zyxel mi trovo due file, uno .rom e l'altro .bin che non so dove andare a mettere, suppongo servono per aggiornare.
Come ti dice nell'help della schermata dell'aggiornamento firmware, devi caricare il .bin...
Ok grazie. Ci son riuscito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.