Entra

View Full Version : domanda veloce su excel


river_06
26-05-2007, 09:26
Ciao a tutti. Dovrei fare con excel il conteggio dei giorni lavorativi compresi tra 2 date prefissate scelte a caso nell'arco dell'anno. Sapreste dirmi qual'è il modo più semplice per farlo?

river_06
26-05-2007, 10:53
Ho creato una tabella avente come colonne i mesi dell'anno. Ho provato ad utilizzare funzioni come 'conta.se', 'conta.vuote' ecc...ma il risultato che forniscono non è corretto. Probabilmente l'intervallo di celle che viene considerato da queste funzioni non corrisponde a quello effettivo,ma non capisco perchè....

qualcuno le ha mai usate?
grazie

card72
26-05-2007, 15:38
Ciao,
devi crearti delle colonne o dei folgi di lavoro una per ogni mese dell'anno.
per ogni colonna/cella, indichi i giorni del mese.
utilizzi la funzione giorno.settimana(cella;1), in qusto modo ti darà 1 per lunedi 2 per martedi e cosi via.
poi dovrai utilizza la funziona conta se sulla cololla del giorno della settimana
mettendo cont.se <>6 e 7 (sabato e domenica)

un po complicato ma con excel è il massimo che puoi fare.
Se sei pratico di VB puoi crearti una routine ad HOc.
Ciao

river_06
26-05-2007, 20:30
Ciao,
devi crearti delle colonne o dei folgi di lavoro una per ogni mese dell'anno.
per ogni colonna/cella, indichi i giorni del mese.
utilizzi la funzione giorno.settimana(cella;1), in qusto modo ti darà 1 per lunedi 2 per martedi e cosi via.
poi dovrai utilizza la funziona conta se sulla cololla del giorno della settimana
mettendo cont.se <>6 e 7 (sabato e domenica)

un po complicato ma con excel è il massimo che puoi fare.
Se sei pratico di VB puoi crearti una routine ad HOc.
Ciao
grazie.
ma la funzione 'giorno.settimana' non richiede come ingresso una data? perchè io la uso dandogli come ingresso un giorno (es. lunedì) ma non da alcun risultato: mi viene scritto #valore!.
comunque se scrivo la data funziona. il problema è poi con al funzione 'conta.se'.
io la uso nel seguente modo (ad esempio): conta.se (k2:k32; >1 & <7) ma non da il risultato corretto!!

card72
27-05-2007, 06:48
conta.se (k2:k32; >1 & <7) ?????

codsa vuoi contare ??? da 2 a 6 ??? perchè come inizia la settimana lavorativa ???
qualis sono i giorni lavorativi che ti interessano ??

dimmi i corrispondenti dei giorni
1=lunedi
2= martedi

e cosi via

river_06
27-05-2007, 19:36
per me 1 è domenica. vorrei contare da 2 (lunedì) fino a 6 (venerdì).
se scrivo così: CONTA.SE(K2:K32;">1&<7")

ho come risultato 0 e non capisco perchè.

card72
28-05-2007, 07:35
perchè non parti da lunedì =1 ?? cosi fai conta <6 è + semplice

river_06
28-05-2007, 21:14
Si così funziona. grazie. però c'è un 'altro problema: se conto i giorni compresi tra 2 date di un mese è ok, se però le 2 date sono di mesi diversi la funzione conta se non sembra funzionare. perchè in questo caso avrei come ingresso una matrice e non una colonna (o parte di una colonna).
come si potrebbe fare?

card72
29-05-2007, 10:42
Puoiv reare solo un intervallo, non puoid are una matrice, sempre lmiiti delle funzioni automatiche di excel

per cui o metti tutto nello stesso foglio oppure per goni intervallo fain un "conta" e poi fai la somma di tutti i "conta"

river_06
01-06-2007, 20:40
ok, grazie.
spero di trovare un modo più rapido per fare la stessa cosa.