ciuketto
26-05-2007, 08:35
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125865330.html
2007-05-26 08:54
JUVENTUS: SKY, DESCHAMPS SI E' DIMESSO
TORINO - Didier Deschamps si è dimesso da allenatore della Juventus. Lo ha rivelato Sky, che ha dato la notizia nella sua trasmissione "Sportime". Ma all'anticipazione mancano per ora conferme ufficiali. Secondo la ricostruzione di Sky, dopo una riunione burrascosa con i vertici dirigenziali bianconeri, l'allenatore avrebbe rassegnato le dimissioni, accettate dalla società. Il tecnico francese oggi dovrebbe comunque andare in panchina nella sfida di campionato con il Mantova.
DESCHAMPS, ADDIO AMARO DOPO SOLO UN ANNO
Sembrava un matrimonio destinato a durare, quello tra Didier Deschamps e la Juventus, soprattutto dall'estate scorsa, quando il tecnico aveva dimostrato tanto attaccamento al colore bianconero nel momento piu' difficile, quando non si sapeva ne' in quale categoria avrebbe giocato la squadra, ne' con quale penalizzazione. Poi, successo dopo successo, la serie A, ma anche i contrasti con il ds Secco e i sospetti che dietro le mosse del dirigente ci fosse l'ombra di Marcello Lippi se non addirittura Moggi, visto che Bettega e' tuttora consulente della societa'. Prima l'attesa, poi le rimostranze e le richieste e infine la pretesa di avere piu' poteri per il mercato e un prolungamento di contratto.
E la rottura, improvvisa, con il connazionale Blanc, l'ad bianconero che ha tentato fino all'ultimo (si sono incontrati mercoledi' scorso) la mediazione, ma invano. ''Ho un certo carattere'', scherzava ieri, ma non troppo, Deschamps. E infatti, l'orgoglioso tecnico di Bayonne non ha accettato di fare l'allenatore sotto osservazione e forse sotto tutela, con una squadra di livello non eccelso da cui si pretenderebbe che andasse subito in Champions League. Da qui la decisione di lasciare, nel giorno dell'addio al Lione di Gerard Houllier. Forse piu' di una semplice coincidenza.
Un'altra doccia fredda per la Juve che sembra abbonata alle estati calde. Adesso, affannosamente come lo scorso anno, si cerca il sostituto. Tre le direzioni, uno dei ''pallini'' dello scorso anno, Walter Novellino, che ha terminato la propria esperienza con la Sampdoria ed e' tecnico esperto e grintoso; Marcello Lippi, in cerca di una panchina prestigiosa dopo il trionfo mondiale e poco propenso ad andare all'estero; Fabio capello, un ritorno clamoroso quanto improbabile, per l'esosita' delle sue pretese tecniche ed economiche. Ma anche Lippi non si accontenterebbe di una squadra soltanto ''buona'', tanto piu' che lui con la Juve ha vinto tantissimo. Novellino verrebbe a Torino a piedi, ma i dubbi su di lui dell'anno scorso non sono del tutto fugati. E poi c'e' l'aspetto economico: una delle tante ''virtu''' di Deschamps era l'ingaggio, solo 650 mila euro, difficile trovarne un altro cosi'. E c'e' un'altra complicazione: i tifosi sono compatti con lui. Proprio oggi vengono all'albergo del ritiro bianconero a festeggiarlo, dopo aver letto sui giornali che non e' piu' l'allenatore della Juventus, nonostante il divino Zidane proprio l'altro ieri avesse invitato i dirigenti bianconeri a confermarlo.
Fonte:Ansa.it
Senza parole.
E meno male che la dirigenza è cambiata.
Sono riusciti a far dimettere un allenatore che è andato in serie b e che ha riportato la juve in a.
Tutto come prima.
E disgraziatamente sono certo che anche in serie a sarà tutto come prima.
Che disonore per il calcio italiano questi colori.:( :(
Lo dico da tifoso di calcio,non da tifoso di un altra squadra.
2007-05-26 08:54
JUVENTUS: SKY, DESCHAMPS SI E' DIMESSO
TORINO - Didier Deschamps si è dimesso da allenatore della Juventus. Lo ha rivelato Sky, che ha dato la notizia nella sua trasmissione "Sportime". Ma all'anticipazione mancano per ora conferme ufficiali. Secondo la ricostruzione di Sky, dopo una riunione burrascosa con i vertici dirigenziali bianconeri, l'allenatore avrebbe rassegnato le dimissioni, accettate dalla società. Il tecnico francese oggi dovrebbe comunque andare in panchina nella sfida di campionato con il Mantova.
DESCHAMPS, ADDIO AMARO DOPO SOLO UN ANNO
Sembrava un matrimonio destinato a durare, quello tra Didier Deschamps e la Juventus, soprattutto dall'estate scorsa, quando il tecnico aveva dimostrato tanto attaccamento al colore bianconero nel momento piu' difficile, quando non si sapeva ne' in quale categoria avrebbe giocato la squadra, ne' con quale penalizzazione. Poi, successo dopo successo, la serie A, ma anche i contrasti con il ds Secco e i sospetti che dietro le mosse del dirigente ci fosse l'ombra di Marcello Lippi se non addirittura Moggi, visto che Bettega e' tuttora consulente della societa'. Prima l'attesa, poi le rimostranze e le richieste e infine la pretesa di avere piu' poteri per il mercato e un prolungamento di contratto.
E la rottura, improvvisa, con il connazionale Blanc, l'ad bianconero che ha tentato fino all'ultimo (si sono incontrati mercoledi' scorso) la mediazione, ma invano. ''Ho un certo carattere'', scherzava ieri, ma non troppo, Deschamps. E infatti, l'orgoglioso tecnico di Bayonne non ha accettato di fare l'allenatore sotto osservazione e forse sotto tutela, con una squadra di livello non eccelso da cui si pretenderebbe che andasse subito in Champions League. Da qui la decisione di lasciare, nel giorno dell'addio al Lione di Gerard Houllier. Forse piu' di una semplice coincidenza.
Un'altra doccia fredda per la Juve che sembra abbonata alle estati calde. Adesso, affannosamente come lo scorso anno, si cerca il sostituto. Tre le direzioni, uno dei ''pallini'' dello scorso anno, Walter Novellino, che ha terminato la propria esperienza con la Sampdoria ed e' tecnico esperto e grintoso; Marcello Lippi, in cerca di una panchina prestigiosa dopo il trionfo mondiale e poco propenso ad andare all'estero; Fabio capello, un ritorno clamoroso quanto improbabile, per l'esosita' delle sue pretese tecniche ed economiche. Ma anche Lippi non si accontenterebbe di una squadra soltanto ''buona'', tanto piu' che lui con la Juve ha vinto tantissimo. Novellino verrebbe a Torino a piedi, ma i dubbi su di lui dell'anno scorso non sono del tutto fugati. E poi c'e' l'aspetto economico: una delle tante ''virtu''' di Deschamps era l'ingaggio, solo 650 mila euro, difficile trovarne un altro cosi'. E c'e' un'altra complicazione: i tifosi sono compatti con lui. Proprio oggi vengono all'albergo del ritiro bianconero a festeggiarlo, dopo aver letto sui giornali che non e' piu' l'allenatore della Juventus, nonostante il divino Zidane proprio l'altro ieri avesse invitato i dirigenti bianconeri a confermarlo.
Fonte:Ansa.it
Senza parole.
E meno male che la dirigenza è cambiata.
Sono riusciti a far dimettere un allenatore che è andato in serie b e che ha riportato la juve in a.
Tutto come prima.
E disgraziatamente sono certo che anche in serie a sarà tutto come prima.
Che disonore per il calcio italiano questi colori.:( :(
Lo dico da tifoso di calcio,non da tifoso di un altra squadra.