PDA

View Full Version : Allarme rifiuti, blitz all'alba riaperta la discarica di Parapoti


drakend
26-05-2007, 09:07
Per evitare contatti con i circa trecento cittadini che presidiavano l'ingresso dell'area
(nel comune di Montecorvino, nel salernitano) è stata usata un'entrata secondaria
Allarme rifiuti, blitz all'alba
riaperta la discarica di Parapoti
L'impianto è l'unico della Regione immediatamente utilizzabile, per tamponare la grave crisi in atto
Ma sindaco e vicesindaco annunciano battaglia: "La guerra civile è appena iniziata"

NAPOLI - E' stata riaperta la discarica di Parapoti, a Montecorvino Pugliano (provincia di Salerno), dove dovrebbe confluire buona parte dei rifiuti campani dopo la chiusura, prevista per oggi, dell'impianto di Villaricca. All'interno sono già al lavoro i tecnici, che stanno predisponendo la zona che dovrà accogliere la spazzatura. Ma il sindaco e il suo vice non ci stanno, e già promettono battaglia: "La guerra civile è appena iniziata", minacciano.

Il blitz è avvenuto all'alba di oggi, alle 5,44. Per evitare contatti con i circa trecento manifestanti che da quattro giorni stazionavano davanti all'ingresso per impedire la riapertura, le forze dell'ordine e i tecnici sono entrati da un ingresso secondario della cava. Non ci sono stati al momento contatti tra i cittadini - guidati da Rosetta Sproviero, la "pasionaria" e ora vicesindaco del comune - e le forze dell'ordine.

Un risultato importante. Visto che la discarica di Papapoti - in cui sono stati sversati, dal '98 al 2000, circa un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti - è l'unica immediatamente utilizzabile, per affrontare la crisi dell'emergenza rifiuti in Campania. Adesso i tecnici sono impegnati a scaricare argilla per impermeabilizzare il terreno, per iniziare la messa in sicurezza necessaria a stoccare immondizia.

E a guidare la protesta contro la riapertura c'è, ancora una volta, Rosetta Sproviero: colei che già nel 2004 guidò la protesta che tagliò l'Italia in due, con l'occupazione di binari e arterie stradali e autostradali. All'alba la donna ha avuto un malore e altri due manifestanti sono svenuti; ma si tratta solo di reazioni a una lunga notte di attesa.

Poco dopo, sono arrivate le dichiarazioni di guerra. Prima il sindaco, Domenico Di Giorgio: "Non è finita qui - ha dichiarato - C'è stato l'utilizzo di un metodo cui lo Stato ci sta abituando, l'inganno. Noi adesso iniziamo qui davanti il consiglio comunale congiunto Montecorvino-Rovello. Ci sentiamo una sorta di repubblica a parte ed è per questo che sto pensando seriamente di chiedere a quella di San Marino se possiamo aderirvi". E poi Rosetta Sproviero: "Lo Stato - ha minacciato - vuole la guerra e guerra sarà, per Prodi, Bassolino e Bertolaso. La guerra civile è appena iniziata".

(26 maggio 2007)

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/serre-discarica/parapoti/parapoti.html

MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il sindaco di quel paese è alla frutta: minaccia la guerra civile? :rolleyes:
Ma si rende conto degli effetti che le sue parole deliranti possono avere sui cittadini comuni? Non capisco perché non sia ancora stato rimosso dal suo incarico... un sindaco che incita alla guerra civile non è degno di tale titolo.
Riguardo alla signora Sproviero: perché è ancora in giro a fare casino invece che in galera a scontare la relativa pena per interruzione di pubblico servizio? (Mi riferisco a quando bloccò i binari della ferrovia).

Intanto qui in Lombardia hanno aperto una discarica per accogliere parte della porcheria della Campania... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ovviamente questo governo di smidollati (come il precedente) non ha trovato altra soluzione che rifilare la monnezza campana alle altre regioni: far valere le proprie decisioni è troppo difficile con chi protesta e fa casino, meglio mettere sotto i piedi i diritti della gente civile che comprende che inceneritori e discariche sono mali necessari e quindi non blocca mezza Italia per queste ragioni. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Leron
26-05-2007, 09:24
Intanto qui in Lombardia hanno aperto una discarica per accogliere parte della porcheria della Campania... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

pensa un po' appena facciamo l'inceneritore a trento dovremo prenderci i rifiuti lombardi

drakend
26-05-2007, 09:37
pensa un po' appena facciamo l'inceneritore a trento dovremo prenderci i rifiuti lombardi
Giusto è la stessa cosa ovviamente, vero? :rolleyes:
Non so nulla di questa cosa, ma comunque qua in Lombardia di inceneritori e discariche ce ne sono in quantità e non ci sono mai state manifestazioni contro di questi, almeno non della stessa estensione ed invasività di quelle campane.
Gli inceneritori e le discariche non fanno bene, lo sanno pure i sassi, però sono il male minore rispetto ad avere montagne di rifiuti per le strade.

Leron
26-05-2007, 09:39
Giusto è la stessa cosa ovviamente, vero? :rolleyes:
Non so nulla di questa cosa, ma comunque qua in Lombardia di inceneritori e discariche ce ne sono in quantità e non ci sono mai state manifestazioni contro di questi, almeno non della stessa estensione ed invasività di quelle campane.
Gli inceneritori e le discariche non fanno bene, lo sanno pure i sassi, però sono il male minore rispetto ad avere montagne di rifiuti per le strade.

no, era per dire che ogni regione dovrebbe smaltire i suoi rifiuti senza caricarli sulle altre per questioni economiche

noi adesso facciamo incenerire i nostri rifiuti a mantova ad esempio

e non è giusto

Fil9998
26-05-2007, 09:49
c'è sempre quel piccolo particolare che i "termovalorizzatori" produco particelle molto più piccole del PM10 che non si posson filtrare in alcun modo e che...

sfortunatamente sono altissimamente cancerogene...


massì massì continuiamo così...

sia mai che la monnezza smettiamo di produrla invece...


IL PROBLEMA SON LE PLASTICHE; quintalate per famiglia ....





se gli involucri non ci fossero o fossero incartone, o in "plastica fatta di fibre di canapa" i contenitori in vetro...




INSOMMA SE LA SMETTESSIMO DI COSTRUIRE ROBA CON I DERIVATI DEL PETROLIO ...

drakend
26-05-2007, 10:10
no, era per dire che ogni regione dovrebbe smaltire i suoi rifiuti senza caricarli sulle altre per questioni economiche

noi adesso facciamo incenerire i nostri rifiuti a mantova ad esempio

e non è giusto
Ah ok, avevo interpretato male il tuo messaggio. La pensiamo allo stesso modo allora.

c'è sempre quel piccolo particolare che i "termovalorizzatori" produco particelle molto più piccole del PM10 che non si posson filtrare in alcun modo e che...
E' meglio prendersi il colera o chissà che altra malattia a causa delle montagne di rifiuti che ci sono per le strade vero? :rolleyes:


sfortunatamente sono altissimamente cancerogene...

A parte che vorrei proprio vedere analisi indipendenti per capire quante di queste emissioni vanno nell'atmosfera: io non credo nè a chi dice che non ci va niente nè a chi dice che l'inceneritore è l'origine di tutti i mali. La verità credo che stia nel mezzo, e non corrisponde certo a quello che dicono gli ambientalisti estremisti.



sia mai che la monnezza smettiamo di produrla invece...

Ma tu hai capito quale è il problema? Ci sono montagne e montagne di rifiuti in giro per una città e tu ti metti a fare digressioni pseudo-scientifiche, di dubbia fattibilità, e che sono comunque a lungo termine? :rolleyes:


IL PROBLEMA SON LE PLASTICHE; quintalate per famiglia ....

Quelle si riciclano.



se gli involucri non ci fossero o fossero incartone, o in "plastica fatta di fibre di canapa" i contenitori in vetro...

Gli involucri ci devono essere, a meno che non vuoi mettere le fettine di carne dentro il carrello insieme al resto... :D


INSOMMA SE LA SMETTESSIMO DI COSTRUIRE ROBA CON I DERIVATI DEL PETROLIO ...
Piano piano il petrolio lo stiamo abbandonando, ma è un processo lungo che richiederà decenni e decenni: non si può fare per magia dall'oggi al domani.
Per ora l'inceneritore è il minore dei mali.

sempreio
26-05-2007, 10:32
una cosa che mi sono sempre chiesto, serve veramente imballare un prodotto commerciale come fanno ora? non sarebbe sufficiente razionalizzare la quantità di plastica?

Wolfgang Grimmer
26-05-2007, 10:35
Se scoppia una guerra civile per la (giustissima) riapertura di una discarica fuggo da qui a costo di andare a fare il barbone in russia :sofico:

Pucceddu
26-05-2007, 10:36
scusate ma voi del nord che tanto vi fa schifo la nostra roba, non potete mettervi davanti le vostre discariche coi forconi e far rispedire tutto al mittente, come fanno sti poveri cristi del sud?
O è troppo complicato e sudoratoso?:muro:

ciuketto
26-05-2007, 10:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125864437.html

2007-05-26 10:24
RIFIUTI: DUE COMUNI CHIEDONO L'INTERVENTO DELL'ONU
NAPOLI - L'adesione alla Repubblica di San Marino e la richiesta all'Onu di invio dei Caschi blu "per le violenze che lo Stato italiano sta mettendo in atto contro la popolazione locale": sono questi tra i due principali temi all'ordine del giorno di un consiglio comunale permanente congiunto tra i comuni di Montecorvino Pugliano (Salerno) e Montecorvino Rovella (Salerno). Il tutto per ribadire, anche dopo l'apertura, il no alla discarica di Parapoti. Il Consiglio comunale, come confermato dal sindaco di Montecorvino Pugliano, Domenico Di Giorgio, iniziato pochi minuti fa, sarà riunito in sede permanente davanti ai cancelli della discarica.


La forza della camorra in Italia è questa..
Io sono senza parole.

Pucceddu
26-05-2007, 10:44
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2125864437.html
La forza della camorra in Italia è questa..
Io sono senza parole.

:mbe:

drakend
26-05-2007, 10:53
scusate ma voi del nord che tanto vi fa schifo la nostra roba, non potete mettervi davanti le vostre discariche coi forconi e far rispedire tutto al mittente, come fanno sti poveri cristi del sud?
O è troppo complicato e sudoratoso?:muro:
A parte che io sono di origini meridionali però comunque qui si capisce bene che gli inceneritori sono il minore dei mali: non fanno bene, ma finché non ci saranno soluzioni migliori servono. Ad ogni modo anche altre regioni meridionali hanno gli inceneritori e nessuno si lamenta: è un fenomeno solo ed esclusivamente campano. Cos'è la Campania vuole diventare la regione più verde d'Italia? :sofico: :rotfl:
Io ho una teoria molto più realistica: se si realizzano inceneritori e discariche legali si toglie ai clan camorristici il redditizio business delle discariche abusive... ecco perché c'è tutto questo casino. :D

matrizoo
26-05-2007, 11:02
mmm, mi sto perdendo...
la discarica in oggetto allora non farebbe parte di quelle controllate dalla camorra?:mbe:
la camorra ha interesse a riaprire solo le discariche vicino a Napoli?
non ci capisco più nulla:D

perchè è tutto un po strano, non so se mi spiego...
immondizia = combustibile per i termovalorizzatori, e da quel che ne so più schifo fanno le ecoballe più alto è il potere calorifero e più alti sono i rendimenti in caldaia, quindi i termovalorizzatori dovrebbero essere anche più contenti di bruciare la merda napoletana:O
poi ci sono le discariche, e qui però chiedo lumi a voi perchè non mi tornano i conti, e per non influenzare il pubblico non espongo ragionamenti:D
mi spiegate la storiella delle discariche?

drakend
26-05-2007, 11:07
la camorra ha interesse a riaprire solo le discariche vicino a Napoli?
non ci capisco più nulla:D
No ha interesse ad usare quelle che non potrebbero essere discariche fin dall'inizio, per le quali riceve laute somme.


immondizia = combustibile per i termovalorizzatori, e da quel che ne so più schifo fanno le ecoballe più alto è il potere calorifero e più alti sono i rendimenti in caldaia, quindi i termovalorizzatori dovrebbero essere anche più contenti di bruciare la merda napoletana:O

Il punto è che gli inceneritori bene non fanno: su questo siamo tutti d'accordo. Quanto fanno male è tutto un altro discorso su cui ho già espresso il mio parere e comunque sono sicuramente meglio di montagne di rifiuti in giro per le strade. Chi si oppone agli inceneritori dice "dovremmo smettere di produrre rifiuti": a parte che si tratta di soluzioni di dubbia fattibilità, si tratta di soluzioni di lungo termine mentre qui servono soluzioni di breve termine se non vogliamo avere gli ospedali campani pieni di infettati di colera ed altre belle malattie.

matrizoo
26-05-2007, 11:17
No ha interesse ad usare quelle che non potrebbero essere discariche fin dall'inizio, per le quali riceve laute somme.


Il punto è che gli inceneritori bene non fanno: su questo siamo tutti d'accordo. Quanto fanno male è tutto un altro discorso su cui ho già espresso il mio parere e comunque sono sicuramente meglio di montagne di rifiuti in giro per le strade. Chi si oppone agli inceneritori dice "dovremmo smettere di produrre rifiuti": a parte che si tratta di soluzioni di dubbia fattibilità, si tratta di soluzioni di lungo termine mentre qui servono soluzioni di breve termine se non vogliamo avere gli ospedali campani pieni di infettati di colera ed altre belle malattie.

ok, ma mi sfugge sempre il nesso camorra-discariche...
io da ignorante potrei pensare che l'emergenza attuale sia un attacco dello stato contro la camorra, perchè se quest'ultima è costretta a bruciare immondizia per richiamare l'attenzione vuol dire che così potente non è, o sbaglio?

drakend
26-05-2007, 11:28
ok, ma mi sfugge sempre il nesso camorra-discariche...
io da ignorante potrei pensare che l'emergenza attuale sia un attacco dello stato contro la camorra, perchè se quest'ultima è costretta a bruciare immondizia per richiamare l'attenzione vuol dire che così potente non è, o sbaglio?
http://www.legambiente.com/onal/rapporti_ecomafia.php

gigio2005
26-05-2007, 11:29
Intanto qui in Lombardia hanno aperto una discarica per accogliere parte della porcheria della Campania...

allora una volta per tutte...

prendetevela con la camorra!!!!

esatto! la stessa camorra che smaltisce da anni e anni i rifiuti tossici DI TUTTA L'ITALIA (lombardia inclusa) in campania


sono disgustato dall'ipocrisia

Burrocotto
26-05-2007, 11:33
allora una volta per tutte...

prendetevela con la camorra!!!!

esatto! la stessa camorra che smaltisce da anni e anni i rifiuti tossici DI TUTTA L'ITALIA (lombardia inclusa) in campania


sono disgustato dall'ipocrisia
Certo,al nord non ci sono discariche.
Lo Stadio Meazza (San Siro tanto x intenderci) infatti NON è costruito su una collina di rifiuti (una ex discarica a cielo aperto),xchè il nord,anzichè costruire discariche e poi coprirle per fare altre cose,manda SOLO i rifiuti in campania.
E ti cito il Meazza xchè nn essendo lombardo,è l'esempio che ho sentito + spesso (lo stadio costruito sulla collina di merd@ :D).
E la marmotta dove sta? :read:

drakend
26-05-2007, 11:48
allora una volta per tutte...
prendetevela con la camorra!!!!
esatto! la stessa camorra che smaltisce da anni e anni i rifiuti tossici DI TUTTA L'ITALIA (lombardia inclusa) in campania

Mi sembra di averla indicata chiaramente come l'origine del problema.
Se poi c'è tolleranza verso le sue attività io non so che farci: abbiamo un sistema politico colluso e comunque è un problema locale campano e quindi la spinta determinante per eliminare la camorra dovrebbe venire dagli abitanti prima di tutto. Peccato che non vedo tutte queste manifestazioni anti-camorra e, in particolare, manifestazioni contro le discariche abusive: come mai? :D


sono disgustato dall'ipocrisia
Anche io: si fanno tante storie per qualche inceneritore NECESSARIO mentre si ignorano bellamente le decine di discariche abusive che conterranno chissà cosa... non mi stupirei se ci fosse pure qualche tonnellata di uranio scarto della fissione nucleare. :D

fabio80
26-05-2007, 11:56
Intanto qui in Lombardia hanno aperto una discarica per accogliere parte della porcheria della Campania... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


ancora? :mad: ma £$%&/(/&%$%&/()/%$£%&/(/&%$£%$%&/!!!!!!!!!!!!!

gigio2005
26-05-2007, 11:57
tolleranza
gia'! tolleranza da parte di chi? da chi fa affari con essa? da concittadini di lor signori?

problema locale campano
LOL! (vedi sopra)

e quindi la spinta determinante per eliminare la camorra dovrebbe venire dagli abitanti prima di tutto. Peccato che non vedo tutte queste manifestazioni anti-camorra e, in particolare, manifestazioni contro le discariche abusive: come mai? :D
gia'! chissa' come mai...

Anche io: si fanno tante storie per qualche inceneritore NECESSARIO mentre si ignorano bellamente le decine di discariche abusive che conterranno chissà cosa... non mi stupirei se ci fosse pure qualche tonnellata di uranio scarto della fissione nucleare. :D

di nuovo una volta per tutte:
L'INCENERITORE SI STA COSTRUENDO ED E' QUASI FINITO

ps: ma non risolvera' il problema senza differenziata e impianti di compostaggio (osteggiati dalla camorra)

GmG
26-05-2007, 12:12
di nuovo una volta per tutte:
L'INCENERITORE SI STA COSTRUENDO ED E' QUASI FINITO

ps: ma non risolvera' il problema senza differenziata e impianti di compostaggio (osteggiati dalla camorra)

Alcuni dati
Produzione tot. di rifiuti urbani 2005 (1000 t)
Emilia R. = 2.789
Campania = 2.806

Discariche operative 2005
Emilia R. = 26
Campania = 3

Numero impianti di incenerimento (situazione operatività impianti al 2005)
Emilia R. = 9
Campania = 0

Un inceneritore per la Campania è sufficiente? :rolleyes:

drakend
26-05-2007, 12:15
gia'! tolleranza da parte di chi? da chi fa affari con essa? da concittadini di lor signori?

No da parte dei politici collusi in primo luogo... che non usano il potere dello Stato come si dovrebbe per distruggere la camorra e tutte le mafie in generale. Ovviamente molte persone hanno paura a ribellarsi perché finirebbero sotto terra, dato che non riceverebbero alcun tipo di protezione e/o aiuto dallo Stato. Però chi li vota a questi politici? Sempre gli stessi cittadini impauriti: è un sistema malato che è causa e conseguenza di sè stesso.
Per cambiare le cose ci servirebbe una rottura netta con esso: tale rottura deve però originarsi nella società campana, altrimenti è inutile.


di nuovo una volta per tutte:
L'INCENERITORE SI STA COSTRUENDO ED E' QUASI FINITO

Sì lo so, quello di Acerra. Peccato che ne servirebbero di più, tutti ovviamente bloccati dai comitati no-tutto. :rolleyes:
Sempre sperando che la camorra non ci metta qualche bomba incenerendo l'inceneritore! :D

Burrocotto
26-05-2007, 12:17
Alcuni dati
Produzione tot. di rifiuti urbani 2005 (1000 t)
Emilia R. = 2.789
Campania = 2.806

Discariche operative 2005
Emilia R. = 26
Campania = 3

Numero impianti di incenerimento (situazione operatività impianti al 2005)
Emilia R. = 9
Campania = 0
Nono,sti dati nn van bene,sono aggiornati solo al 2005! Di sicuro dal 2005 ad oggi saran stati costruiti 1000 (MILLE,come dice l'Ingegnere Cane :asd:) impianti di smaltimento! :sofico:

Un inceneritore per la Campania è sufficiente? :rolleyes:
Beh,se trasformiamo la Campania in un inceneritore... :asd:
Tra l'altro fa piacere vedere la gente che ostacola la costruzione di discariche e/o inceneritori x poi dare fuoco ai rifiuti x la strada...gli inceneritori sono troppo tecnologici,meglio dar fuoco alla spazzatura x la strada! :stordita:

plut0ne
26-05-2007, 12:36
ma basta dire il nome della regione...campania...c'è mai stato qualcosa che ha funzionato?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

T3d
26-05-2007, 13:01
Alcuni dati
Produzione tot. di rifiuti urbani 2005 (1000 t)
Emilia R. = 2.789
Campania = 2.806

Discariche operative 2005
Emilia R. = 26
Campania = 3

Numero impianti di incenerimento (situazione operatività impianti al 2005)
Emilia R. = 9
Campania = 0

Un inceneritore per la Campania è sufficiente? :rolleyes:

:doh:

ma come diavolo se fa?

chi ha interesse nel mantenere alta la criticità della situazione?
chi ha interesse nel vedere lo stato rimpinguare le casse campane con sovvenzioni straordinarie per risolvere il problema rifiuti?
a chi vanno alla fine quei soldi, alle eco mafie?

:muro:

drakend
26-05-2007, 13:04
ancora? :mad: ma £$%&/(/&%$%&/()/%$£%&/(/&%$£%$%&/!!!!!!!!!!!!!
Beh ieri ho visto un servizio del tgr lombardia in cui si diceva che un sindaco sta facendo fare dei lavori di ampliamento della discarica del suo comune senza apparente giustificazione. Si sa solo che ha ricevuto dei compensi e quindi si sospetta che la discarica ospiterà la monnezza campana.

fabio80
26-05-2007, 13:06
Beh ieri ho visto un servizio del tgr lombardia in cui si diceva che un sindaco sta facendo fare dei lavori di ampliamento della discarica del suo comune senza apparente giustificazione. Si sa solo che ha ricevuto dei compensi e quindi si sospetta che la discarica ospiterà la monnezza campana.

ecco perchè han coperto tutto dal segreto, per evitare che scoppi la secessione :muro:

drakend
26-05-2007, 13:11
ecco perchè han coperto tutto dal segreto, per evitare che scoppi la secessione :muro:
Io direi che il federalismo fiscale sarebbe più che sufficiente: voglio dire non ha senso che la Campania ci paghi la monnezza che non sono capaci di smaltirsi (figuriamoci cose più complicate allora! :stordita: ) con i soldi che noi gli regaliamo annualmente. :rolleyes:

Burrocotto
26-05-2007, 13:12
:doh:

ma come diavolo se fa?

chi ha interesse nel mantenere alta la criticità della situazione?
chi ha interesse nel vedere lo stato rimpinguare le casse campane con sovvenzioni straordinarie per risolvere il problema rifiuti?
a chi vanno alla fine quei soldi, alle eco mafie?

:muro:
No,è che ormai si è dato via al "rompiamo il c@zzo su tutto".
Nella Tav non c'è la mafia di mezzo,ma cmq sia la gente protesta cmq. Ormai basta che muovi un dito e ti trovi qualcuno a protestare. :muro:

drakend
26-05-2007, 13:15
No,è che ormai si è dato via al "rompiamo il c@zzo su tutto".
Nella Tav non c'è la mafia di mezzo,ma cmq sia la gente protesta cmq. Ormai basta che muovi un dito e ti trovi qualcuno a protestare. :muro:
Colpa dei governi smidollati che non sono in grado di imporre le loro decisioni. Va bene dialogare e recepire suggerimenti costruttivi, ma alla fine è lo Stato che deve comandare.

ciuketto
26-05-2007, 13:20
:mbe:

allora una volta per tutte...

prendetevela con la camorra!!!!

esatto! la stessa camorra che smaltisce da anni e anni i rifiuti tossici DI TUTTA L'ITALIA (lombardia inclusa) in campania


sono disgustato dall'ipocrisia
Chiaro?:rolleyes:

fabio80
26-05-2007, 13:30
Io direi che il federalismo fiscale sarebbe più che sufficiente: voglio dire non ha senso che la Campania ci paghi la monnezza che non sono capaci di smaltirsi (figuriamoci cose più complicate allora! :stordita: ) con i soldi che noi gli regaliamo annualmente. :rolleyes:

sai benissimo che il federalismo fiscale decreterebbe la morte del mezzogiorno e per questo non lo permetteranno mai, non come lo si intende perlomeno. io temo una sovrapposizione di tasse locali oltre a quelle nazionali, mascherando tutto da pelosa solidarietà (ma poi non dovrebbe essere su base volontaria? )

Burrocotto
26-05-2007, 13:35
Colpa dei governi smidollati che non sono in grado di imporre le loro decisioni. Va bene dialogare e recepire suggerimenti costruttivi, ma alla fine è lo Stato che deve comandare.
Peccato che quando lo fai (intervenendo con le forze di polizia per sgombrare il campo) ti arrivano una banda di c@zzoni nullafacenti a darti fastidio.
Il presidio dei No Tav è a 50-60km da Torino. Capisco chi abita nelle valli vicine,ma ho visto gente delle superiori (ogni scusa è buona x nn andare a squola :asd:) partire da Torino x andare a protestare.
Dico,ma che c@zzo centri se non abiti nei paesi coinvolti!
Idem qualche giorno fa...non mi ricordo x quale manifestazione (cmq una cosa del sud....forse era appunto contro l'apertura di una discarica),ma ho sentito che i No Tav (o cmq gruppi vicino a loro) sarebbero andati in trasferta a manifestare solidarietà.
Farsi una padellata di c@zzi propri mai,mi raccomando! :doh:
E poi,appena scoppiano lotte (dato che sti manifestanti non sempre sono dei santi),giù a dar contro alla polizia...che manco loro saran dei santi,ma sai cosa gliene frega ai poliziotti di andare a pestarsi contro sti qua.

fabio80
26-05-2007, 13:36
Peccato che quando lo fai (intervenendo con le forze di polizia per sgombrare il campo) ti arrivano una banda di c@zzoni nullafacenti a darti fastidio.
Il presidio dei No Tav è a 50-60km da Torino. Capisco chi abita nelle valli vicine,ma ho visto gente delle superiori (ogni scusa è buona x nn andare a squola :asd:) partire da Torino x andare a protestare.
Dico,ma che c@zzo centri se non abiti nei paesi coinvolti!
Idem qualche giorno fa...non mi ricordo x quale manifestazione (cmq una cosa del sud....forse era appunto contro l'apertura di una discarica),ma ho sentito che i No Tav (o cmq gruppi vicino a loro) sarebbero andati in trasferta a manifestare solidarietà.
Farsi una padellata di c@zzi propri mai,mi raccomando! :doh:

i fedeli del NIMBY sono molto solidali

Jok3r
26-05-2007, 14:21
ma i celerini li mandano solo negli stadi??? perche non li mandiamo contro i manifestanti che ostacolano l apertura delle discariche... dopo qualche carica vedrete che ci ripensano 100 volte a tornare a manifestare...

fabio80
26-05-2007, 14:24
ma i celerini li mandano solo negli stadi??? perche non li mandiamo contro i manifestanti che ostacolano l apertura delle discariche... dopo qualche carica vedrete che ci ripensano 100 volte a tornare a manifestare...

fascismo :mc:

Jok3r
26-05-2007, 14:46
fascismo :mc:

non è fascismo... anche perche sono tutto fuorche fascista e quasi sempre sono contre le azioni dei poliziotti... pero quando ci vuole ci vuole... sopratutto perche questi manifestanti sono nel 90% dei casi comandati dalla camorra...

fabio80
26-05-2007, 14:47
non è fascismo... anche perche sono tutto fuorche fascista e quasi sempre sono contre le azioni dei poliziotti... pero quando ci vuole ci vuole... sopratutto perche questi manifestanti sono nel 90% dei casi comandati dalla camorra...

era un commento sarcastico per indicare come verrebbe interpretata l'azione dei celerini dalle vittime sacrificali

Window Vista
26-05-2007, 14:47
il centro e il nord sono migliori in tutto, il sud è il peggio del peggio che si possa stare sulla terra, da quando c'è il sud, ci sono sempre casini, ma che si facesserò uno stato a parte, che tanto sono quasi tutti fannulloni: 80% illegalità disonesti 20 legalità onesti del sud :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Pucceddu
26-05-2007, 14:52
il centro e il nord sono migliori in tutto, il sud è il peggio del peggio che si possa stare sulla terra, da quando c'è il sud, ci sono sempre casini, ma che si facesserò uno stato a parte, che tanto sono quasi tutti fannulloni: 80% illegalità disonesti 20 legalità onesti del sud :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Eccolo!Eccolo!Ci mancava!

ahaha :asd:

Leron
26-05-2007, 14:53
SIETE PREGATI DI NON ABBOCCARE AI TROLL


grazie

in attesa dell'intervento di un mod di sezione

drakend
26-05-2007, 15:01
sai benissimo che il federalismo fiscale decreterebbe la morte del mezzogiorno e per questo non lo permetteranno mai, non come lo si intende perlomeno. io temo una sovrapposizione di tasse locali oltre a quelle nazionali, mascherando tutto da pelosa solidarietà (ma poi non dovrebbe essere su base volontaria? )
La morte del Mezzogiorno? Quando mai è stato vivo il Mezzogiorno? :rolleyes:
Comunque hai ragione tu, cambierebbero un po' di nomi dando l'illusione di autonomia giusto per appiopparci nuove tasse (già me lo vedo il nome... tassa di solidarietà nazionale) così da riportare la situazione esattamente a come è ora, anzi magari pure peggio!
Forse l'autonomia delle regioni settentrionali potrebbe essere una parziale soluzione al saccheggio annuale del Nord da parte del Sud. Io non dico che bisogna lasciare il Sud a sè stesso, però è ora che giù si sveglino un po' perché mi sono rotto in vedere buttati i miei soldi in infrastrutture non terminate, cumuli di spazzatura per le strade ecc.

Peccato che quando lo fai (intervenendo con le forze di polizia per sgombrare il campo) ti arrivano una banda di c@zzoni nullafacenti a darti fastidio.

http://en.wikipedia.org/wiki/Taser
E passa ogni paura! :D

fabio80
26-05-2007, 15:02
La morte del Mezzogiorno? Quando mai è stato vivo il Mezzogiorno? :rolleyes:


beh, io posso essere tacciato di razzismo e mazzi vari dicendo ste cose, ma se le scrivi te mi fai un favore :stordita:

Lucrezio
26-05-2007, 15:19
il centro e il nord sono migliori in tutto, il sud è il peggio del peggio che si possa stare sulla terra, da quando c'è il sud, ci sono sempre casini, ma che si facesserò uno stato a parte, che tanto sono quasi tutti fannulloni: 80% illegalità disonesti 20 legalità onesti del sud :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Credo che 5 giorni di vacanza dal forum non possano che farti bene :flower:

drakend
26-05-2007, 15:30
beh, io posso essere tacciato di razzismo e mazzi vari dicendo ste cose, ma se le scrivi te mi fai un favore :stordita:
Mica voglio dire che tutti i meridionali sono dei fancazzisti: voglio dire ci sono state cause storiche ben precise per questo stato di cose ovviamente, però stanno così ed è un dato di fatto. Anzi io sono convinto che la maggioranza dei meridionali siano persone perbene, però sono succubi delle organizzazioni criminali a causa dell'assenza dello Stato. Si è creato un circolo di causa-conseguenza in cui la camorra causa molte distorsioni e ne è anche conseguenza, come già dicevo prima.

MarColas
26-05-2007, 16:14
La vostra indignazione è decisamente male indirizzata: gli abitanti di Montecorvino hanno ragione da vendere.
Sì, hanno ragione da vendere, perché sono più di 23 anni che questa storia va avanti, con una sequenza infinita di abusi, anche e soprattutto da parte di chi dagli abusi dovrebbe tutelare, cioè lo stato e le sue istituzioni.

La prima discarica in quel territorio è stata aperta negli anni '80. Nata come discarica comunale, per 3500 abitanti, viene poi più che decuplicata rispetto alle dimensioni originarie, vi viene sversato di tutto, compresi rifiuti speciali e veleni di ogni genere, senza alcuna autorizzazione né la minima precauzione. Verrà infine chiusa e mai bonificata, e vi sono prove documentate della contaminazione del territorio.
La discarica di Parapoti, quella che attualmente viene riaperta, è stata aperta nel '96. Doveva durare due anni e avrebbe dovuto accogliere un milione e mezzo di metri cubi di spazzatura.
E invece, nonostante numerose sentenze che ne imponevano la chiusura, si è andati avanti a colpi di proroghe e rinvii, fino a quando nel 2005 viene finalmente chiusa, con un ritardo di ben 8 anni e con una quantità complessiva di spazzatura sversata che supera largamente il doppio di quanto inizialmente previsto.
In mezzo, una sequenza incredibile di abusi, promesse non mantenute, sentenze non rispettate, chiusure definitive e riaperture "temporanee".
Una sequenza tanto vergognosa che Bertolaso, quando un anno e mezzo fa chiuse "definitivamente" Parapoti, si impegnò personalmente a non utilizzarla mai più, neppure per una cicca.
E infatti, dopo un annetto, ecco che ci risiamo ancora.

Se non credete a quello che ho scritto, basta che cerchiate Parapoti con google, troverete link a bizzeffe.
Io ve ne indico solo 2.

http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogenova/40e2f7d8b75ee.html (un articolo del 2004 che riassume la storia fino a quel momento)

http://www.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed736/bt01.htm (lo stenografato di un'interrogazione parlamentare di Gasparri, Foti e Matteoli, tanto per essere bipartizan, in cui viene riportata con dovizia di particolari la sequenza di soprusi che è stata subita da quel territorio e dalla sua popolazione. Notate che è un'interrogazione del 2000, da allora di cose ne sono successe ancora molte...ma già queste sono sufficienti.)

ripe
26-05-2007, 16:55
Se preferiscono bruciarli (e disperdere diossina nell'aria - stiamo parlando di una delle sostanze più pericolose per la salute) facciano pure... tanto qui i fumi non arrivano... :asd:

Tenebra
26-05-2007, 17:44
La vostra indignazione è decisamente male indirizzata: gli abitanti di Montecorvino hanno ragione da vendere....cut...

Ok, mettiamo che sia così e che abbiano ragione in questo caso a protestare.
E in tutti gli altri? Hanno ragione anche loro?
Stai a vedere che in tutta la Campania non c'è nemmeno un ettaro che va bene per costruire discariche ed inceneritori :rolleyes:

I dati postati prima sulla differenza tra Emilia e Campania mi farebbero morire di vergogna, se fossi campano.

Se si dà la colpa alla camorra, non si capisce come mai i cittadini siano sempre lì in prima fila a darle manforte aderendo a queste "proteste" e mai nulla per protestare contro le discariche abusive, che sono cento volte più pericolose per la salute a cui sembrano tenere tanto.

Se invece la colpa è di mancanza di educazione civile, signori, io abito in Lombardia, Brianza e dove mi giro mi giro vedo verde, boschi, prati coltivati, natura in quantità. Però nel raggio di alcuni km ci sono tre discariche ed un inceneritore: nessuno protesta, nessuno fa picchetti, si fa la raccolta differenziata da sempre, si paga una tassa sui rifiuti salatissima, nessuno incendia la spazzatura per strada.
Cosa c'è di diverso tra qui e la Campania?

MarColas
26-05-2007, 18:21
Se invece la colpa è di mancanza di educazione civile, signori, io abito in Lombardia, Brianza e dove mi giro mi giro vedo verde, boschi, prati coltivati, natura in quantità. Però nel raggio di alcuni km ci sono tre discariche ed un inceneritore: nessuno protesta, nessuno fa picchetti, si fa la raccolta differenziata da sempre, si paga una tassa sui rifiuti salatissima, nessuno incendia la spazzatura per strada.
Cosa c'è di diverso tra qui e la Campania?

In parte hai sicuramente ragione. Però non addossare le colpe solo a chi manifesta, che pure sicuramente ne ha. Perché quando gli amministratori e le istituzioni (di ogni colore politico) falliscono clamorosamente, sperperano, e soprattutto commettono abusi e soprusi, aprendo discariche dove non si potrebbe, ignorando sentenze che impongono di chiuderle, e riaprendole dopo avere promesso solennemente di non farlo, poi non si può pretendere che tutti si comportino civilmente, correttamente, compitamente.
Sono convinto che succederebbe anche nella civilissima Lombardia, figuriamoci nella sicuramente meno civile Campania.
Del resto, io me li ricordo gli allevatori che spargevano il latte sulle autostrade e sui binari e gettavano il letame sulla polizia per la questione delle quote latte.
E non erano allevatori campani.

~ZeRO sTrEsS~
26-05-2007, 18:47
In parte hai sicuramente ragione. Però non addossare le colpe solo a chi manifesta, che pure sicuramente ne ha. Perché quando gli amministratori e le istituzioni (di ogni colore politico) falliscono clamorosamente, sperperano, e soprattutto commettono abusi e soprusi, aprendo discariche dove non si potrebbe, ignorando sentenze che impongono di chiuderle, e riaprendole dopo avere promesso solennemente di non farlo, poi non si può pretendere che tutti si comportino civilmente, correttamente, compitamente.
Sono convinto che succederebbe anche nella civilissima Lombardia, figuriamoci nella sicuramente meno civile Campania.
Del resto, io me li ricordo gli allevatori che spargevano il latte sulle autostrade e sui binari e gettavano il letame sulla polizia per la questione delle quote latte.
E non erano allevatori campani.


aggiungo


PROTESTE E PREGHIERE - La gente di Montecorvino aveva trascorso la notte in una veglia con momenti di preghiera - la recita del rosario con due parroci - e sfide di calcio balilla. Davanti all'ingresso della discarica un manifesto gigante racconta che «C'era una volta lo Stato» e riporta quasi integralmente l'accordo siglato con Guido Bertolaso e l'allora commissario straordinario Corrado Catenacci che prometteva che Parapoti, dopo l'utilizzo per l'emergenza 2004, non sarebbe mai più stata utilizzata. Davanti al manifesto le statue di San Vito, protettore del paese e della Vergine sorvegliavano i manifestanti. Il sindaco, nel suo appello nella notte ha ricordato alla gente che «le forze dell'ordine non sono il nostro nemico. Fate resistenza passiva. Rimanete semplicemente seduti». Ed infatti, alla vista delle divise, si era applaudito e cantato l'Inno di Mameli.
corriere.it


uno stato che non mantiene le leggi e i trattati che fa non puó minimamente pretendere che i cittadini iniziano a rispette la legge, il denaro pubblico é stato sprecato, non c'é mai stato un piano per la raccolta differenziata, non ci sono mai state campane per carta vetro e plastica, dove ci sono i camion passano e mischiano tutto. Si rubano i cassonetti? si fanno cassonetti sotterranei come esistono qui ad amsterdam. ci sono migliaia di ecoballe che non potranno mai essere bruciate, perché non a norma di legge che occupano il posto delle nuove ecoballe in arriva, i siti di stoccaggio da momentanei sono diventati permaneti il cittadino in questo ha una responsabilitá minima... la gente non vuole le discariche e gli inceneritori non per qualcosa ma semplicemente perché la norma di gestione é quella di buttarci dentro di tutto contro qualsiasi legge morale e civile. per il resto cosa dire siete tutti perfetti e precisini ma sopratutto disinformati sui fatti complimenti

drakend
26-05-2007, 18:47
In parte hai sicuramente ragione. Però non addossare le colpe solo a chi manifesta, che pure sicuramente ne ha. Perché quando gli amministratori e le istituzioni (di ogni colore politico) falliscono clamorosamente, sperperano, e soprattutto commettono abusi e soprusi, aprendo discariche dove non si potrebbe, ignorando sentenze che impongono di chiuderle, e riaprendole dopo avere promesso solennemente di non farlo, poi non si può pretendere che tutti si comportino civilmente, correttamente, compitamente.

Tu puoi avere anche ragione in questo specifico caso: poco male, ce ne sono altre decine che dimostrano l'ipocrisia dei manifestanti. Io ora non so perché manifestano: probabilmente sono stipendiati dalla camorra, almeno lo zoccolo più duro, mentre gli altri si fanno trascinare perché riconoscono nella camorra la vera autorità. No mi dispiace ma non è possibile davvero che SOLO in Campania ci siano tutti questi problemi per la spazzatura: è ora di imporre le decisioni dello Stato a forza di cariche e manganellate. Se ci saranno proteste dei no-global, centri sociali e compagnia bella tanto piacere: liberissimi di protesta, nel rispetto della legge. Se si mettono a fare casino manganellate anche a loro: non si può risolvere tutto così, certo, però se ci si mostra troppo tolleranti poi questi si allargano e pretendono sempre di più.


Sono convinto che succederebbe anche nella civilissima Lombardia, figuriamoci nella sicuramente meno civile Campania.
Del resto, io me li ricordo gli allevatori che spargevano il latte sulle autostrade e sui binari e gettavano il letame sulla polizia per la questione delle quote latte.
E non erano allevatori campani.
Infatti in quell'occasione avrebbero dovuto fare le medesime cariche che invoco contro i manifestanti e liberare le arterie stradali.

Red_Star
26-05-2007, 19:10
aggiungo



uno stato che non mantiene le leggi e i trattati che fa non puó minimamente pretendere che i cittadini iniziano a rispette la legge, il denaro pubblico é stato sprecato, non c'é mai stato un piano per la raccolta differenziata, non ci sono mai state campane per carta vetro e plastica, dove ci sono i camion passano e mischiano tutto. Si rubano i cassonetti? si fanno cassonetti sotterranei come esistono qui ad amsterdam. ci sono migliaia di ecoballe che non potranno mai essere bruciate, perché non a norma di legge che occupano il posto delle nuove ecoballe in arriva, i siti di stoccaggio da momentanei sono diventati permaneti il cittadino in questo ha una responsabilitá minima... la gente non vuole le discariche e gli inceneritori non per qualcosa ma semplicemente perché la norma di gestione é quella di buttarci dentro di tutto contro qualsiasi legge morale e civile. per il resto cosa dire siete tutti perfetti e precisini ma sopratutto disinformati sui fatti complimenti

Resta il fatto che Napoli è invasa dall'immondizia.
E fino a prova contraria, sui giornali, non ho letto un parere ragionevole a riguardo.
Nessuno vuole la discarica nel proprio paese e nessuno vuole il termovalorizzatore.
Da qualche parte questi rifiuti devono però finire.

A Parona Lomellina (città in provincia di Pavia) il termovalorizzatore l'hanno costruito e con i ricavi il comune regala 100 € al mese alle nuove coppie che si trasferiscono per pagare il mutuo ed esonera la maggior parte delle strutture residenziali dal pagamento dell'ici.
Ditemi voi se non è un buon compromesso.

~ZeRO sTrEsS~
26-05-2007, 19:15
Resta il fatto che Napoli è invasa dall'immondizia.
E fino a prova contraria, sui giornali, non ho letto un parere ragionevole a riguardo.
Nessuno vuole la discarica nel proprio paese e nessuno vuole il termovalorizzatore.
Da qualche parte questi rifiuti devono però finire.

A Parona Lomellina (città in provincia di Pavia) il termovalorizzatore l'hanno costruito e con i ricavi il comune regala 100 € al mese alle nuove coppie che si trasferiscono per pagare il mutuo ed esonera la maggior parte delle strutture residenziali dal pagamento dell'ici.
Ditemi voi se non è un buon compromesso.

la gente chiede una gestione a norma di legge... tu ti metteresti una discarica dietro casa sapendo che ci andrá a finire di tutto? non credo...
se poi sai che su 100 discariche le 100 gestioni sono state altrettanto disoneste dubito che diresti si mettimela dietro casa...

Red_Star
26-05-2007, 19:23
la gente chiede una gestione a norma di legge... tu ti metteresti una discarica dietro casa sapendo che ci andrá a finire di tutto? non credo...
se poi sai che su 100 discariche le 100 gestioni sono state altrettanto disoneste dubito che diresti si mettimela dietro casa...

Allora affogaci dentro.
Di scelte non ne rimangono tantissime.
Vorrei oltre tutto ricordarti che i rifiuti sono soldi.
Sono moltissimi soldi.
Un'azienda che si occupa di riciclaggio avrebbe i suoi unici costi nei macchinari.

Piuttosto che manifestare per non avere una discarica non avrebbe più senso impegnarsi perchè venga gestita a norma di legge ?

~ZeRO sTrEsS~
26-05-2007, 21:20
Allora affogaci dentro.
Di scelte non ne rimangono tantissime.
Vorrei oltre tutto ricordarti che i rifiuti sono soldi.
Sono moltissimi soldi.
Un'azienda che si occupa di riciclaggio avrebbe i suoi unici costi nei macchinari.

Piuttosto che manifestare per non avere una discarica non avrebbe più senso impegnarsi perchè venga gestita a norma di legge ?


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

si devono bonificare aree da decenni e non si fa... chi ci metti a gestire la discarica che sono statali?

sempreio
26-05-2007, 21:53
Se preferiscono bruciarli (e disperdere diossina nell'aria - stiamo parlando di una delle sostanze più pericolose per la salute) facciano pure... tanto qui i fumi non arrivano... :asd:

il cavolo le contaminazioni vanno da tutte le parti, sai quanta frutta e verdura importiamo dal sud? eppoi i costi sanitari per non parlare delle vittime e qui non si può scherzare

Tenebra
27-05-2007, 00:29
la gente non vuole le discariche e gli inceneritori non per qualcosa ma semplicemente perché la norma di gestione é quella di buttarci dentro di tutto contro qualsiasi legge morale e civile. per il resto cosa dire siete tutti perfetti e precisini ma sopratutto disinformati sui fatti complimenti

Noi siamo perfetti e precisini o qualcun altro se ne sbatte le balle alla grandissima?
Se la "norma di gestione" è il loro vero problema, perchè non manifestano contro quella, anzichè contro l'apertura delle discariche? Dì, noi siamo i disinformati, ma li hai visti i dati della pagina precedente? Una vergogna.

Come al solito, tanti se e ma e però, ma nessuna proposta concreta. La spazzatura per strada non gli va bene, la discarica non gli va bene, l'inceneritore non gli va bene. Ha ragione Red Star: allora che ci affoghino dentro, i miracoli non li fa nessuno.

Piccolo inciso per la faccenda quote latte: complimenti per l'aver paragonato una manifestazione di una singola categoria, del tutto eccezionale e limitata nel tempo, con una situazione cronica di sozzura che si ripete ogni anno. Notare inoltre che da una parte gli allevatori proponevano soluzioni alternative per il proprio problema, i campani del "no spazzatura e no discariche" se ne sbattono i cosiddetti, secondo loro deve scendere l'arcangelo Gabriele (evidentemente milanese...) per fargli sparire la spazzatura, prodotta DA LORO, con un gesto della mano.

Non vanno bene le cariche della polizia per aprire le discariche? Ok, allora la polizia la mettiamo tutta intorno ai confini della Campania e non si fa più uscire nemmeno un sacchettino di spazzatura: voglio vedere se poi si decidono ad adeguarsi al resto d'Italia o meno.

Ah già, ma la colpa è sempre di qualcun altro, ed è sempre qualcun altro che deve trovare le soluzioni.

Marko91
27-05-2007, 01:18
Non è la sola Campania a perdere la faccia di fronte a questa situazione: la perde l'Italia intera.
13 anni, 2 miliardi di euro spesi per vedere la situazione peggiorare: questa è l'Italia, ed è solo uno dei centinaia di sprechi e problemi del nostro povero paese!

Ora basta.
E' giunto il momento di levare il capo, di rialzare lo sguardo e fissarlo su Roma. Udite Italiani! Il nostro momento è giunto! Andiamo a riprenderci i nostri diritti, ben chiari nelle nostre menti!
In Italia la sovranità dovrebbe appartenere al popolo: non è così cari concittadini, poichè la nostra repubblica è fondata sulla plutocrazia e sul nepotismo, e questo grazie a 50 anni di governi ben poco lungimiranti.
E' ora di smettere di chiedersi cosa può fare lo stato per noi, perchè esso non può aiutarci. E' ora di iniziare a domandarsi cosa possiamo fare NOI per lo stato, per l'Italia intera.
Italiani! La nostra sarà una difficile battaglia, ma vinceremo, e lo potremo fare solo se SAREMO UNITI!
Noi diventeremo l'Italia, un paese unito, forte, coeso, capace di assumere il compito per il quale è nato: essere leader.
1890 anni fa, i nostri avi comandavano un impero che si estendeva dall'estremo ovest della penisola iberica fino all'estremo est della mesopotamia,passando per l'inghilterra, il reno e l'egitto!
Per 1890 anni siamo stati dominati e soverchiati ma nei nostri occhi io vedo ancora la virtù dei nostri padri trasparire come fa un raggio di sole da un greve nuvoloso cielo.
Nessun colpo verrà inferto perchè il nemico che dobbiamo combattere è ovunque: noi italiani, siamo il nostro nemico!
L'Italia onesta, la maggiorparte, contro l'Italia disonesta, in minoranza ma con dalla loro parte armi micidiali: soldi e potere!
Noi abbiamo un grande alleato dalla nostra parte: la Costituzione!
Per ciò cittadini, noi ci uniremo e fonderemo un nuovo partito, sostenuto dal popolo, che come una marea travolgerà ogni cosa alla prossime elezioni e finalmente la sovranità tornerà in mano agli Italiani onesti!
Non ci sono alternative, il tempo è limitato, siamo giunti agli sgoggioli!
Italianiii!!! Caricaa!!!!!

:cry:

MarColas
27-05-2007, 01:31
Piccolo inciso per la faccenda quote latte: complimenti per l'aver paragonato una manifestazione di una singola categoria, del tutto eccezionale e limitata nel tempo, con una situazione cronica di sozzura che si ripete ogni anno.


Veramente io non ho paragonato proprio niente: volevo solo sottolineare che, quando ci si sente traditi e abbandonati dalle istituzioni, i gesti estremi e "incivili" vengono fatti anche altrove e non solo in Campania, quindi l'educazione civica, che comunque qui è sicuramente più scarsa che in Lombardia, c'entra poco.


Notare inoltre che da una parte gli allevatori proponevano soluzioni alternative per il proprio problema, i campani del "no spazzatura e no discariche" se ne sbattono i cosiddetti, secondo loro deve scendere l'arcangelo Gabriele (evidentemente milanese...) per fargli sparire la spazzatura, prodotta DA LORO, con un gesto della mano.

Non vanno bene le cariche della polizia per aprire le discariche? Ok, allora la polizia la mettiamo tutta intorno ai confini della Campania e non si fa più uscire nemmeno un sacchettino di spazzatura: voglio vedere se poi si decidono ad adeguarsi al resto d'Italia o meno.

Ah già, ma la colpa è sempre di qualcun altro, ed è sempre qualcun altro che deve trovare le soluzioni.

Non hai un tono particolarmente simpatico, ma del resto il tuo sarcasmo è pienamente comprensibile visto che la tua opinione è basata da quello che ti arriva dai media.
Ti assicuro che in Campania ci sono molti che propongono soluzioni e alternative, ed anche molti che non solo propongono, ma fanno: ci sono molti comuni, compreso il mio, in cui la raccolta differenziata è una realtà da anni, e la percentuale è altissima, oltre il 70%, in qualche caso addirittura oltre il 90% (fra parentesi, il comune di Montecorvino, dove è ubicata la discarica di Parapoti, è ai primissimi posti, con oltre il 70%).
Quelli che invece effettivamente hanno un atteggiamento menefreghista simile a quello da te descritto sono gli abitanti, ma soprattutto gli amministratori dei capoluoghi di provincia e in generale di tutta la provincia di Napoli, tutti intorno (e spesso sotto) al 10%.
Le discariche in cui va a finire tutta la loro spazzatura però vengono realizzate dove ci si fa il mazzo tanto per fare la differenziata, e si è sopportato per anni, per decenni, un carico inquinante mostruoso prodotto proprio dalle discariche.
E allora poi è inutile stupirsi se la popolazione si oppone. Se ci pensi, non fa altro che applicare lo stesso tuo ragionamento: perché noi, che siamo virtuosi, ci dobbiamo beccare la spazzatura di chi se ne fotte? Se la tengano loro, e si adeguino a fare la differenziata come la facciamo noi.
Solo che siccome hanno il torto di vivere in Campania e non in Lombardia, allora sono dei camorristi-incivili-delinquenti-eccetera.

Tenebra
27-05-2007, 02:25
Quelli che invece effettivamente hanno un atteggiamento menefreghista simile a quello da te descritto sono gli abitanti, ma soprattutto gli amministratori dei capoluoghi di provincia e in generale di tutta la provincia di Napoli, tutti intorno (e spesso sotto) al 10%.
Le discariche in cui va a finire tutta la loro spazzatura però vengono realizzate dove ci si fa il mazzo tanto per fare la differenziata, e si è sopportato per anni, per decenni, un carico inquinante mostruoso prodotto proprio dalle discariche.
E allora poi è inutile stupirsi se la popolazione si oppone. Se ci pensi, non fa altro che applicare lo stesso tuo ragionamento: perché noi, che siamo virtuosi, ci dobbiamo beccare la spazzatura di chi se ne fotte? Se la tengano loro, e si adeguino a fare la differenziata come la facciamo noi.

Prendiamo per buoni i tuoi dati e diciamo che è solo Napoli e provincia ad avere montagne di spazzatura in strada.
In quel caso, è giustissima l'incazzatura di quei comuni che fanno la raccolta differenziata e si vedono aprire nuove discariche indiscriminate vicino a casa.
Ma non vorrai dirmi adesso che tutta la Campania è divenuta improvvisamente un modello di raccolta differenziate, e che giusto Napoli rovina la media? :mbe:
E poi, come mi giustifichi i dati della pagina scorsa? Dove la mettete tutta la spazzatura, anche voi "virtuosi"? E' lampante che vi servono come minimo una mezza dozzina di discariche ed un inceneritore, come minimo. E' matematico.
Eppure, dove le mettiamo se tutti fanno barricate e minacciano "guerra civile"? Sono tutti giustificati, hanno tutti ragione?


Solo che siccome hanno il torto di vivere in Campania e non in Lombardia, allora sono dei camorristi-incivili-delinquenti-eccetera.

Adesso non cominciamo con il vittimismo di comodo e con il mettere in bocca ad altri considerazioni che non hanno mai fatto, solo per darsi ragione.
Mai detto quello, bensì ritengo, e lo ripeto, che gente che brucia spazzatura per strada e strepita che bisogna fare qualcosa, e nel contempo strepita che non vuole discariche, è incivile.

La camorra non l'ho tirata fuori io, è una delle giustificazioni adottate per non prendersi la colpa da parte di chi ha commentato più volte in questo forum. E se non è colpa della camorra, è colpa dello Stato. E se non è colpa dello Stato, è colpa del politico locale. E se non è colpa del politico locale, è colpa della polizia che carica. Colpa del cittadino che una volta tanto dovrebbe piantarla di manifestare contro tutto e tutti ed smetterla di aspettare che venga sempre qualcun altro a risolvere i suoi problemi? Quello mai.

E' per questo tipo di ragionamenti che i non campani diventano "sarcastici", sai.

ripe
27-05-2007, 10:33
il cavolo le contaminazioni vanno da tutte le parti, sai quanta frutta e verdura importiamo dal sud? eppoi i costi sanitari per non parlare delle vittime e qui non si può scherzare

Ero ovviamente ironico... la diossina è una brutta bestia... :(

MarColas
27-05-2007, 11:06
Ma non vorrai dirmi adesso che tutta la Campania è divenuta improvvisamente un modello di raccolta differenziate, e che giusto Napoli rovina la media?
E poi, come mi giustifichi i dati della pagina scorsa? Dove la mettete tutta la spazzatura, anche voi "virtuosi"? E' lampante che vi servono come minimo una mezza dozzina di discariche ed un inceneritore, come minimo. E' matematico.
Eppure, dove le mettiamo se tutti fanno barricate e minacciano "guerra civile"? Sono tutti giustificati, hanno tutti ragione?

No, assolutamente. Anche la provincia di Salerno, che è la più "virtuosa", rimane comunque ferma ad un complessivo 22%, quindi è evidente che di strada da fare ce n'è ancora moltissima.
Ma occorrerebbe un segnale evidente che si è deciso di invertire l'andazzo perverso di quest'ultimo decennio.
Perché, nonostante l'emergenza senza precedenti che dura oramai da anni, i comuni capoluogo e tanti altri comuni campani non hanno ancora praticamente nemmeno cominciato a fare la differenziata?
Perché, pur essendo provato che gli impianti che sono già in funzione da anni e che dovrebbero produrre CDR per i termovalorizzatori in realtà non fanno altro che tritare la spazzatura, si continua a farli funzionare così senza intervenire?

Se tutti facessero la differenziata seriamente, sarebbe molto più difficile opporsi alla ralizzazione delle pur necessarie discariche, sia perché non ci sarebbero più quelli che se ne fregano che scaricano i loro problemi su altri, sia perché la quantità di spazzatura destinata a discarica diminuirebbe enormemente, ed anche la sua "composizione" e di conseguenza la pericolosità. I posti teoricamente idonei ad accogliere le discariche diventerebbero molti di più, e ad opporsi rimarrebbero solo le persone davvero incivili (che comunque, ripeto, non mancano di certo).
Perché il vero problema è che le attuali discariche sono, per ammissione di tutti, delle vere e proprie bombe ecologiche, e quindi i posti ritenuti idonei per accoglierle sono pochissimi, e sempre gli stessi. E' ovvio che alla fine la gente si oppone, non è che in Campania tutti si oppongono alle discariche, è già in partenza che viene scartato quasi tutto il territorio perché si sa già che così come sono non si possono realizzare, poi si va a bussare sempre agli stessi e gli si dice "scusa, visto che il tuo territorio è già praticamente nuclearizzato, ti dispiacerebbe prenderti un'altra discarica? Tanto a te non cambia niente...sì, lo so che ti avevo promesso che non saremmo mai più tornati, ma è solo una cosa temporanea...sì, lo so che ti avevo già detto altre 10 volte che era una cosa temporanea e poi è durata anni, ma stavolta è davvero temporanea! Ah, non vuoi? Eh, ma sei proprio irragionevole, mi dispiace ma io la faccio lo stesso".

Discorso analogo per i termovalorizzatori. Anche un idiota capisce che, se non si è partiti con la differenziata nonostante un'emergenza di durata e proporzioni mai viste, chi assicura che la differenziata si farà, si sta per fare, ecco che sta per partire, e comunque di certo DOPO aver fatto i termovalorizzatori possiamo stare sicuri che verrà fatta, è nella migliore delle ipotesi un ottimista, se si vuol essere buoni e non pensare che è in totale malafede.
La verità è che nei termovalorizzatori ci andrà a finire praticamente tutta la spazzatura. O davvero vogliamo credere che la differenziata non è partita quando c'era la spazzatura a tonnellate per strada, e si farà quando ci sarà la possibilità di incenerirla tutta e dimenticarsi del problema?
In queste condizioni, è normale che ad Acerra (un altro territorio martoriato dalla spazzatura, guarda caso) ci si continua ad opporre con tutte le forze alla costruzione del termovalorizzatore, che pure sta procedendo. Ed è normale che gli altri previsti non li voglia nessuno, a livello di popolazione. Gli unici che dicono di volerlo, sono alcuni sindaci che amministrano comuni con una conformazione territoriale tale da non creare problemi a loro, ma ai comuni limitrofi. Ad esempio dalle mie parti i sindaci di Salerno e Giffoni Valle Piana sono favorevoli a "prendersi" il termovalorizzatore, che però non verrebbe realizzato, come quello tanto pubblicizzato di Vienna, nel centro abitato, ma nell'angolino di confine più remoto dei loro comuni, a distanza di una decina di km dalle abitazioni dei loro elettori, ma a poche centinaia di metri da quelle di chi abita in quello confinante.
Tali premesse, unite allo sfacelo finora realizzato sui rifiuti, fanno temere che questo termovalorizzatore, qualora verrà effettivamente fatto, non sarà del tutto analogo a quello di Vienna. E come me la pensano tutti quelli che abitano nelle zone circostanti, cittadini di altri comuni che potrebbero praticamente "toccare con mano" un termovalorizzatore sulla carta appartenente ad una comunità distante km, che magari poi sarà l'unica che ne beneficerà in termini economici.
Sarebbe così sorprendente se qualcuno fra questi decidesse di opporsi in tutti i modi alla sua eventuale costruzione?

Tutto questo sproloquio per dire che è ingiusto indignarsi solo quando qualcuno manifesta contro la realizzazione di una discarica o di un termovalorizzatore. Fra l'altro, vorrei ricordare che nel caso in questione, nonostante le numerose ragioni che hanno gli abitanti di Montecorvino e che ho ricordato, non è stata fatta alcuna azione eclatante come in passato, tipo bloccare autostrade e ferrovie. Ci si è limitati ad un sit-in di protesta davanti all'ingresso della discarica e ad alcune dichiarazioni clamorose, ma che sono solo parole dettate dall'amarezza e dalla disperazione.
Il pesce puzza dalla testa, si dice dalle mie parti. Sono altri i veri colpevoli di questa situazione, istituzioni, amministratori, commissari straordinari, gente che ha avuto e ha tuttora in mano una straordinaria quantità di denaro e potere e che è riuscita a fallire così clamorosamente.
Ma non vuole essere un'assoluzione per tutti i manifestanti, è chiaro e l'ho ripetuto più volte che sicuramente gli incivili e i delinquenti ci sono, e ce ne sono più che altrove.
Ma la maggior parte di chi manifesta non lo è. Esasperata, umiliata, disperata, ma non incivile.

Tenebra
27-05-2007, 12:47
No, assolutamente. Anche la provincia di Salerno, che è la più "virtuosa", rimane comunque ferma ad un complessivo 22%, quindi è evidente che di strada da fare ce n'è ancora moltissima.
Ma occorrerebbe un segnale evidente che si è deciso di invertire l'andazzo perverso di quest'ultimo decennio...cut...

Guarda, da parte mia i comuni campani che fanno la raccolta differenziata da anni ed hanno già discariche o termovalorizzatori nel proprio territorio, e che protestano perchè non ne vogliono altri, hanno la massima solidarietà.

Verrebbe però da chiedere perchè, se i problemi sono questi che hai elencato e sono riconosciuti, non fate mai proteste di tipo diverso, come proteste per far adeguare anche gli altri comuni alla differenziata (perchè, diciamocelo, fare la differenziata senza discariche o termovalorizzatori non ha nessun senso, tanto va tutto nello stesso posto) o magari una bella serie di occupazioni degli edifici comunali di Napoli e posti simili, proponendoli come nuovi siti per le discariche :D
Si ride ma effettivamente, se io fossi al vostro posto - e mi sentissi a posto con la coscienza perchè la tassa sui rifiuti la pago, faccio la differenziata ed ho già un sito di stoccaggio/processo vicino a casa - la prima cosa che farei sarebbe una protesta di questo tipo. Magari "dirottando" qualche camion e riversando la spazzatura che arriva da Napoli davanti al municipio di Napoli, per far capire che il metodo "sono cazzi di qualcun altro" non funziona.

Perchè se le manifestazioni sono sempre e solo contro l'apertura di nuove discariche, rischiate non solo di non risolvere il problema, ma pure di apparire come gli incivili di turno di fronte all'opinione pubblica, al posto di quelli che veramente sono incivili - vedi Napoli e dintorni. Come si suol dire dalle vostre parti, cornuti e mazziati? :D

Leron
27-05-2007, 12:51
sarà ma io finora vedo due fatti

1. non ci sono discariche
2. non ho ancora letto una proposta alternativa fatta da chi si oppone a queste drastiche (ma necessarie) iniziative

ma soprattutto mi vien da pensare che molti preferiscano tenersi la spazzatura sulle strade a rischio epidemie pur di non concedere lo stoccaggio eccezionale dei rifiuti in questa discarica

per voi è questo il male minore? dato che NON vengono attuate le vostre proposte (che no ho ancora sentito) preferite tenervi i rifiuti in casa e ammalarvi? o bruciarli direttamente in strada? perchè mi pare che sia questo che sta succedendo

ma poi mi domando: anche la discarica di trento ora è chiusa e lo sarà fino a quando non si costruirà l'inceneritore e si troverà un nuovo posto. ma allora perchè noi comunque NON abbiamo NESSUN problema di questo tipo? abbiamo fatto un accordo con mantova (che sarà pure eticamente sbagliato) che ci permette di far smaltire a loro i nostri rifiuti mentre noi costruiamo le infrastrutture nuove, ma perchè qui NON abbiamo nessuno di questi problemi? la spazzatura è regolarmente ritirata e fatta smaltire, i il ritiro è in perfetto orario, non si trova manco una sigaretta per terra a momenti

qui a trento abbiamo una raccolta differenziata funzionante, bidoni regolarmente ritirati e portati nel centro di smistamento per poi essere smaltiti, e non abbiamo nessun problema di accumulo


perchè a trento questo succede e a napoli no? non riuscite a fare la stessa cosa? dove sta il problema?


PS: nel caso di trento io sono CONTRARIO alla costruzione dell'inceneritore perchè è stato progettato sovradimensionato e studiato per accogliere NON SOLO la nostra spazzatura ma anche quella lombarda. sono invece FAVOREVOLE a un inceneritore dimensionato correttamente

Burrocotto
27-05-2007, 13:16
2. non ho ancora letto una proposta alternativa fatta da chi si oppone a queste drastiche (ma necessarie) iniziative
Come niente alternative? C'è una puntata di Futurama...quando c'è la palla d'immondizia che sta x tornare sulla terra...ecco,come fanno vedere all'interno della puntata,prima di spedire l'immondizia nello spazio,i cittadini la misero su una nave e la mandarono in giro x il mondo...

NAPOLI HA IL MARE,BASTA FARE COSI'! :sofico:

MarColas
27-05-2007, 13:28
Guarda, da parte mia i comuni campani che fanno la raccolta differenziata da anni ed hanno già discariche o termovalorizzatori nel proprio territorio, e che protestano perchè non ne vogliono altri, hanno la massima solidarietà.

Verrebbe però da chiedere perchè, se i problemi sono questi che hai elencato e sono riconosciuti, non fate mai proteste di tipo diverso, come proteste per far adeguare anche gli altri comuni alla differenziata (perchè, diciamocelo, fare la differenziata senza discariche o termovalorizzatori non ha nessun senso, tanto va tutto nello stesso posto) o magari una bella serie di occupazioni degli edifici comunali di Napoli e posti simili, proponendoli come nuovi siti per le discariche :D
Si ride ma effettivamente, se io fossi al vostro posto - e mi sentissi a posto con la coscienza perchè la tassa sui rifiuti la pago, faccio la differenziata ed ho già un sito di stoccaggio/processo vicino a casa - la prima cosa che farei sarebbe una protesta di questo tipo. Magari "dirottando" qualche camion e riversando la spazzatura che arriva da Napoli davanti al municipio di Napoli, per far capire che il metodo "sono cazzi di qualcun altro" non funziona.

Perchè se le manifestazioni sono sempre e solo contro l'apertura di nuove discariche, rischiate non solo di non risolvere il problema, ma pure di apparire come gli incivili di turno di fronte all'opinione pubblica, al posto di quelli che veramente sono incivili - vedi Napoli e dintorni. Come si suol dire dalle vostre parti, cornuti e mazziati? :D


Guarda, qualche protesta e qualche iniziativa di questo tipo viene fatta, solo che come al solito se non ci sono gli esagitati che bloccano le strade e incendiano la spazzatura viene completamente ignorata.
Poi ti faccio sommessamente notare che se uno fa già fino in fondo il proprio dovere e risiede in un comune dove la raccolta differenziata si fa sul serio, è un po' difficile che si sveglia una mattina e va a manifestare per segnalare che altrove questo non si fa. Se però quella mattina si sveglia e scopre che gli vogliono fare la discarica sotto casa, la cosa è un tantino diversa.

Se tu vai in autostrada sotto i 130 km/h e vedi che intorno a te alcuni sfrecciano a 200, che fai? Se sei bravo continui a rispettare il limite di velocità, magari sei tentato di superarlo anche tu, ma dubito che chiami la Polizia stradale per segnalare la cosa, oppure che ti ci rechi di persona per protestare per la mancata sorveglianza.
Se però uno che va a 200 ti sfiora e ti fa danneggiare la macchina, allora sì che fai il diavolo a 4. Finché va per i fatti suoi è libero anche di schiantarsi lui e la sua macchina, se ti danneggia direttamente allora ti incazzi.
Come reagiresti se ti dicessero "sono anni che su quella strada in tanti non rispettano il limite, anche tu lo sapevi e non hai mai fatto niente, dovresti tenerti l'ammaccatura e stare zitto"?

Per restare nell'esempio, in Campania c'è molta gente che rispetta i limiti e che da anni segnala che tanti altri corrono ai 200. Chiaramente però quando c'è un tamponamento a catena di gente che protesta ce n'è molta di più di quando in qualche modo il traffico scorre relativamente regolare.

gigio2005
27-05-2007, 13:57
sarà ma io finora vedo due fatti

1. non ci sono discariche
2. non ho ancora letto una proposta alternativa fatta da chi si oppone a queste drastiche (ma necessarie) iniziative

ma soprattutto mi vien da pensare che molti preferiscano tenersi la spazzatura sulle strade a rischio epidemie pur di non concedere lo stoccaggio eccezionale dei rifiuti in questa discarica

per voi è questo il male minore? dato che NON vengono attuate le vostre proposte (che no ho ancora sentito) preferite tenervi i rifiuti in casa e ammalarvi? o bruciarli direttamente in strada? perchè mi pare che sia questo che sta succedendo

ma poi mi domando: anche la discarica di trento ora è chiusa e lo sarà fino a quando non si costruirà l'inceneritore e si troverà un nuovo posto. ma allora perchè noi comunque NON abbiamo NESSUN problema di questo tipo? abbiamo fatto un accordo con mantova (che sarà pure eticamente sbagliato) che ci permette di far smaltire a loro i nostri rifiuti mentre noi costruiamo le infrastrutture nuove, ma perchè qui NON abbiamo nessuno di questi problemi? la spazzatura è regolarmente ritirata e fatta smaltire, i il ritiro è in perfetto orario, non si trova manco una sigaretta per terra a momenti

qui a trento abbiamo una raccolta differenziata funzionante, bidoni regolarmente ritirati e portati nel centro di smistamento per poi essere smaltiti, e non abbiamo nessun problema di accumulo


perchè a trento questo succede e a napoli no? non riuscite a fare la stessa cosa? dove sta il problema?



ti do un aiuto:

parola composta da 7 lettere

Leron
27-05-2007, 14:51
ti do un aiuto:

parola composta da 7 lettere

camorra? :D

bella scusa, peccato che la camorra esista solo grazie all'omertà della maggior parte dei cittadini

gigio2005
27-05-2007, 15:09
camorra? :D

bella scusa, peccato che la camorra esista solo grazie all'omertà della maggior parte dei cittadini

e l'omerta' esiste solo grazie allo stato che non riesce a proteggere le persone

scusami eh... ma "bella scusa" un par de ciufoli!

dicono che non e' giusto augurarsi il male del prossimo... ma sentendo queste parole mi viene proprio di augurarvi di trovarvi faccia a faccia con questi mali di noi "poveri imbecilli" del sud

Leron
27-05-2007, 15:22
e l'omerta' esiste solo grazie allo stato che non riesce a proteggere le persone

scusami eh... ma "bella scusa" un par de ciufoli!

dicono che non e' giusto augurarsi il male del prossimo... ma sentendo queste parole mi viene proprio di augurarvi di trovarvi faccia a faccia con questi mali di noi "poveri imbecilli" del sud

fino a quando la gente non avrà le palle di mettersi contro la mafia, questa esisterà, stato o non stato. può pure arrivare l'esercito ma senza la popolazione non ci sarà mai niente da fare. questa è una banalità, ma si può pianger merenda a vita e lamentarsi in continuazione, ma se alla fine si accetta tutto quello che fa la camorra come una cosa incontrastabile e una cosa normale, non se ne uscirà mai

PS: mai detto che sia una cosa facile, ma è l'unica via. altrimenti si posson fare tutti i picchetti che si vogliono, dato che opporsi allo stato è facile ma opporsi alla mafia non lo è. ok, se la popolazione preferisce scegliere di opporsi allo stato e accettare la camorra, hanno fatto la loro "coraggiosa" scelta.

dovranno servire un altro falcone e borsellino a napoli perchè la gente abbia una minima reazione? forse si, o forse non servirà a niente neanche questo dato che visto l'andazzo sembra che alla maggior parte della gente a napoli la camorra e la situazione criminale che aleggia sia una cosa ormai accettata e presa per normale


i napoletani devono capire che la via giusta non è lamentarsi in continuazione con lo stato, ma mettersi seriamente contro la criminalità

se la si accetta e si arriva pure a giustificarla o a proteggerla, c'è poco da fare significa che va bene così.

~ZeRO sTrEsS~
27-05-2007, 15:40
sarà ma io finora vedo due fatti

1. non ci sono discariche
2. non ho ancora letto una proposta alternativa fatta da chi

basterebbe far funzionare le discariche e gli inceneritori che giá esistono, basterebbefar funzionare quello che esiste giá

~ZeRO sTrEsS~
27-05-2007, 15:46
fino a quando la gente non avrà le palle di mettersi contro la mafia, questa esisterà, stato o non stato. può pure arrivare l'esercito ma senza la popolazione non ci sarà mai niente da fare. questa è una banalità, ma si può pianger merenda a vita e lamentarsi in continuazione, ma se alla fine si accetta tutto quello che fa la camorra come una cosa incontrastabile e una cosa normale, non se ne uscirà mai

PS: mai detto che sia una cosa facile, ma è l'unica via. altrimenti si posson fare tutti i picchetti che si vogliono, dato che opporsi allo stato è facile ma opporsi alla mafia non lo è. ok, se la popolazione preferisce scegliere di opporsi allo stato e accettare la camorra, hanno fatto la loro "coraggiosa" scelta.

dovranno servire un altro falcone e borsellino a napoli perchè la gente abbia una minima reazione? forse si, o forse non servirà a niente neanche questo dato che visto l'andazzo sembra che alla maggior parte della gente a napoli la camorra e la situazione criminale che aleggia sia una cosa ormai accettata e presa per normale


i napoletani devono capire che la via giusta non è lamentarsi in continuazione con lo stato, ma mettersi seriamente contro la criminalità

se la si accetta e si arriva pure a giustificarla o a proteggerla, c'è poco da fare significa che va bene così.

no aspetta mi stai dicendo che la mafia in sicilia é scomparsa da quando ci sono stati borsellino e falcone? se proprio ieri la moglie di falcone diceva che la gente la evita per paura della mafia....

vuoi fare il giustiziere della notte? sei disposto a mettere in pericolo la vita di tutta la tua famiglia visto che il programma di protezione in italia fa schifo? se sei disposto a mettere a repentaglio tutti i tuoi parenti fino al terzo grado che dirti, sei il giustiziere della notte, vieni a napoli e vediamo un po quanto sei bravo...

son tutti froci con il culo degli altri vero?

madaboutpc
27-05-2007, 15:54
Beh ieri ho visto un servizio del tgr lombardia in cui si diceva che un sindaco sta facendo fare dei lavori di ampliamento della discarica del suo comune senza apparente giustificazione. Si sa solo che ha ricevuto dei compensi e quindi si sospetta che la discarica ospiterà la monnezza campana.

l'autorizzazione per l'ampliamento di un impianto di smaltimento di rifiuti viene rilasciato dalla regione e non dal sindaco di qualsivoglia comune

inoltre fidati visto che lavoro nel campo e che ho presntao il progetto di ampliamento di una discarica lombarda, che per ottenere tale autorizzazione serve come minimo un anno e mezzo

Leron
27-05-2007, 16:04
basterebbe far funzionare le discariche e gli inceneritori che giá esistono, basterebbefar funzionare quello che esiste giá
Alcuni dati
Produzione tot. di rifiuti urbani 2005 (1000 t)
Emilia R. = 2.789
Campania = 2.806

Discariche operative 2005
Emilia R. = 26
Campania = 3

Numero impianti di incenerimento (situazione operatività impianti al 2005)
Emilia R. = 9
Campania = 0

Un inceneritore per la Campania è sufficiente? :rolleyes:



cos'è che esiste scusa?





no aspetta mi stai dicendo che la mafia in sicilia é scomparsa da quando ci sono stati borsellino e falcone?
se tu ti inventi le cose che dico... trovami dove lo ho detto

dopo gli omicidi di falcone e borsellino però per la prima volta i siciliani come popolazione hanno avuto il coraggio di manifestare pubblicamente contro la mafia, e le cose per la mafia sono cambiate non poco. la camorra è più furba, finchè resta nell'ombra e continua a corrodere da sotto nessuno si arrischia a dire qualcosa, perchè sopra non si vede. appunto conviene conviverci. se la gente preferisce conviverci significa che è preferisce questa situazione.





vuoi fare il giustiziere della notte? sei disposto a mettere in pericolo la vita di tutta la tua famiglia visto che il programma di protezione in italia fa schifo? se sei disposto a mettere a repentaglio tutti i tuoi parenti fino al terzo grado che dirti, sei il giustiziere della notte, vieni a napoli e vediamo un po quanto sei bravo...

son tutti froci con il culo degli altri vero?no, ma se la GENTE di napoli si mette pure a DIFENDERE i criminali comincio a pensare che alla maggior parte dei napoletani questa situazione vada BENISSIMO, e sto cominciando pure a diventare intollerante verso chi non fa un CAVOLO per migliorarla anzi comincia pure a DIFENDERE questa situazione

troppo facile pianger merenda ma poi non fare un TUBO per cambiare le cose, anzi PEGGIORARLE


e sui rifiuti, se la mentalità è questa non mi stupisco che la gente preferisca prendersi un'epidemia piuttosto che aprire una discarica


non sono io che devo migliorare la situazione da voi, siete VOI che dovete cominciare a darvi una mossa, altrimenti finite male. non ho mai detto che sia facile ma è l'UNICA cosa che potete fare, e se non la fate voi non lo può fare nessuno. le cose cambieranno solo quando cambierà la mentalità della gente, finchè la mentalità resterà quella del "tanto non ci possiamo fare niente" la situazione sarà sempre più una FOGNA.

~ZeRO sTrEsS~
27-05-2007, 16:37
cos'è che esiste scusa?


le statistiche se le vogliamo fare, facciamole come si deve

numero di abitanti nelle marche 1.533.088

numero di abitanti in campania 5.790.357 (Istat luglio 2006)

3 discariche in campania? ma da dove li hai presi sti dati??? io non sono riuscito a trovare niente riguardo al numero di discariche e per quelle che conosco ne sono giá 4.



se tu ti inventi le cose che dico... trovami dove lo ho detto
dopo gli omicidi di falcone e borsellino però per la prima volta i siciliani come popolazione hanno avuto il coraggio di manifestare pubblicamente contro la mafia, e le cose per la mafia sono cambiate non poco. la camorra è più furba, finchè resta nell'ombra e continua a corrodere da sotto nessuno si arrischia a dire qualcosa, perchè sopra non si vede. appunto conviene conviverci. se la gente preferisce conviverci significa che è preferisce questa situazione.


in sicilia la gente ha avuto una reazione? se sono stati deturpati anche l'albero e l'insegna dedicata a peppino impastato please.

e in campania non fanno manifestazioni? leggiti www.ilmattino.it, la campania é piena di manifestazioni per la legalitá ed iniziative, se i media nn ne parlano non significa che non accade quindi informati :)


no, ma se la GENTE di napoli si mette pure a DIFENDERE i criminali comincio a pensare che alla maggior parte dei napoletani questa situazione vada BENISSIMO, e sto cominciando pure a diventare intollerante verso chi non fa un CAVOLO per migliorarla anzi comincia pure a DIFENDERE questa situazione

troppo facile pianger merenda ma poi non fare un TUBO per cambiare le cose, anzi PEGGIORARLE


e sui rifiuti, se la mentalità è questa non mi stupisco che la gente preferisca prendersi un'epidemia piuttosto che aprire una discarica


non sono io che devo migliorare la situazione da voi, siete VOI che dovete cominciare a darvi una mossa, altrimenti finite male. non ho mai detto che sia facile ma è l'UNICA cosa che potete fare, e se non la fate voi non lo può fare nessuno. le cose cambieranno solo quando cambierà la mentalità della gente, finchè la mentalità resterà quella del "tanto non ci possiamo fare niente" la situazione sarà sempre più una FOGNA.

la gente di napoli? un migliaio di persone in 3 quartieri su 15 rappresentano la popolazione campana? alla faccia della generalizzazione... se fosse cosi la polizia a napoli non avrebbe modo di esistere se ogni cittadino si scagliasse contro le forze dell'ordine.

e non esistono piú le mezze stagioni, e una rondine non fa primavera... ti sei aggiudicato il premio delle generalizzazioni.... ok voglio fare la raccolta differenziata, dove li butto plastica cartone o vetro se non ci sono le campane per la differenziata? me la tengo in casa fino a che qualcuno non se la viene a prendere fra 5-6 anni se tutto va bene? guarda ti farei venire a tufino un paese del nolano dove per chilometri e chilometri ci sta una puzza indicibile... se tu ti metteresti una discarica dietro casa con il rischio inquinamento e una puzza che ti si attacca addosso facciamo cosi ti propongo della gente che ha delle villette a 3 piani che non vedrebbero l'ora di andarsene via, fai cambio con la tua casetta anche un monolocale loro si accontentano...

ti ripeto son tutti froci con il culo degli altri no!

Leron
27-05-2007, 16:49
le statistiche se le vogliamo fare, facciamole come si deve

numero di abitanti nelle marche 1.533.088

numero di abitanti in campania 5.790.357 (Istat luglio 2006)

3 discariche in campania? ma da dove li hai presi sti dati??? io non sono riuscito a trovare niente riguardo al numero di discariche e per quelle che conosco ne sono giá 4.

il numero di abitanti non c'azzecca niente, conta la quantità di rifiuti

per i dati rivolgiti a chi li ha postati






in sicilia la gente ha avuto una reazione? se sono stati deturpati anche l'albero e l'insegna dedicata a peppino impastato please.

e in campania non fanno manifestazioni? leggiti www.ilmattino.it, la campania é piena di manifestazioni per la legalitá ed iniziative, se i media nn ne parlano non significa che non accade quindi informati :)








in sicilia la gente ha avuto una reazione? se sono stati deturpati anche l'albero e l'insegna dedicata a peppino impastato please.

e in campania non fanno manifestazioni? leggiti www.ilmattino.it, la campania é piena di manifestazioni per la legalitá ed iniziative, se i media nn ne parlano non significa che non accade quindi informati :)
non mi pare che ci sia una grande "pressione per la legalità" visto che uno scippatore viene pure coperto dagli abitanti del posto e visto che la gente preferisce bruciare i rifiuti in strada

sono thread postati qua eh


la gente di napoli? un migliaio di persone in 3 quartieri su 15 rappresentano la popolazione campana?
evidentemente si, dato che il resto preferisce restarsene nell'ombra


e non esistono piú le mezze stagioni, e una rondine non fa primavera... ti sei aggiudicato il premio delle generalizzazioni....
e tu il solito premio del "sono tutti puzzoni con la spazzatura da MANDARE AGLI ALTRI"

facile produrre merda ma poi rifiutarsi di tenersela in casa vero?


discariche non ce ne sono

l'UNICO posto che si è trovato è quello


preferisci tenerti la merda sulla strada? perchè questa è l'unica alternativa, non ne hai mica proposta un'altra valida ed è dal primo post che la vedo questa lagna: non vogliamo la spazzatura ma NON FACCIAMO LE DISCARICHE

bel ragionamento, in linea con le idee

se tu ti metteresti una discarica dietro casa con il rischio inquinamento e una puzza che ti si attacca addosso facciamo cosi ti propongo della gente che ha delle villette a 3 piani che non vedrebbero l'ora di andarsene via, fai cambio con la tua casetta anche un monolocale loro si accontentano...


ho una discarica a meno di un chilometro in linea d'aria, e fra un anno ci fanno pure l'inceneritore

e abbiamo una delle qualità di aria migliori che ci possano essere

e il comune qualche anno fa ha espropriato un MIO terreno per farci una discarica ( di materiale di recupero). sono stato ben contento di prendere i soldi e prendermi un terreno in un altro posto.






ti ripeto son tutti froci con il culo degli altri no!
ed è altrettanto facile non volere le discariche ma lamentarsi dello stato se ti resta la merda per strada

vita comoda avete: a lamentarsi son capaci tutti

a proporre alternative e a ATTIVARSI per attuarle un po' meno




non avete discariche
quelle che ci sono non le volete
di nuove non ne volete costruire

allora significa che vi va bene prendervi le epidemie

fortuna che vivo a 800km di distanza, qua se troviamo un bidone fuori posto facciamo un casino fino a quando non viene sistemato, e MAI ci permetteremmo di eliminare il problema dandogli fuoco

GmG
27-05-2007, 17:01
le statistiche se le vogliamo fare, facciamole come si deve

numero di abitanti nelle marche 1.533.088

numero di abitanti in campania 5.790.357 (Istat luglio 2006)

3 discariche in campania? ma da dove li hai presi sti dati??? io non sono riuscito a trovare niente riguardo al numero di discariche e per quelle che conosco ne sono giá 4.

I dati sono del Rapporto Rifiuti 2006 dell' APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici) e dell' ONR (Osservatorio Nazionale sui Rifiuti).

Tabella 2.22 Pag. 104 e Tabella 2.32 pag 124-125

http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html

Black Dawn
27-05-2007, 17:39
IL PROBLEMA SON LE PLASTICHE; quintalate per famiglia ....


Esatto...Non solo, devi sapere che la bioplastica è stata inventata in Italia parecchi anni fa... :stordita:

Spero che, come già si mormora, dal 2010 l'Europa vieterà la produzione di buste, sacchetti e roba annessa costruiti coi derivati del petrolio (quindi solo da plastica di origine vegetale).

http://www.rinnovabili.it/ue-vince-la-bioplastica-italiana

MarColas
27-05-2007, 18:13
I dati sono del Rapporto Rifiuti 2006 dell' APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici) e dell' ONR (Osservatorio Nazionale sui Rifiuti).

Tabella 2.22 Pag. 104 e Tabella 2.32 pag 124-125

http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html


Documento interessante ma ahimè ponderoso. Comunque nella pagina prima della seconda tabella leggo:
Tra le principali problematiche relative
al monitoraggio delle autorizzazioni si
rileva il diffuso utilizzo, nelle aree in
emergenza, dello strumento delle ordinanze
contingibili ed urgenti ex art. 13
del D.Lgs. 22/97 che ha comportato il
funzionamento non continuativo di numerosi
impianti, non attivi per parte
dell’anno e poi riautorizzati per far
fronte a temporanei periodi critici. In
aggiunta si deve rilevare che, ad oggi,
non è mai stato possibile acquisire un
quadro completo di informazioni sulle
autorizzazioni relative alle variazioni di
volumetria che rappresentano, a tutti gli
effetti, nuovi atti autorizzatori.

In pratica se capisco bene significa che le discariche ufficiali in Campania sono solo 3, ma in realtà sono molte di più perché il dato non tiene conto delle aperture e riaperture straordinarie e delle variazioni di volumetria.

muso
27-05-2007, 19:31
non è fascismo... anche perche sono tutto fuorche fascista e quasi sempre sono contre le azioni dei poliziotti... pero quando ci vuole ci vuole... sopratutto perche questi manifestanti sono nel 90% dei casi comandati dalla camorra...

E quellli delle quote del latte che sparavano merda agl sbirri che ne facciamo una ecoballa

~ZeRO sTrEsS~
27-05-2007, 19:40
E quellli delle quote del latte che sparavano merda agl sbirri che ne facciamo una ecoballa

a quelli ci vuole una statua!

Burrocotto
27-05-2007, 20:15
Dare la colpa alla mafia cmq vuol dire nascondersi dietro un dito.
La malavita che io sappia esiste (con nomi diversi) anche il Calafrica (:stordita: ),Sicilia e Puglia (ndrangheta,Sacra Corona e compagnia bella).
Quindi,xchè il problema rifiuti c'è solo in Campania e non anche nelle altre 3 regioni? :read:
I siciliani,calabresi e pugliesi son tutti dei campioni del riciclaggio? La loro malavita si disinteressa completamente della raccolta rifiuti? :D

drakend
27-05-2007, 21:48
Anche Caruso (Prc) fra i manifestanti che bloccano l'accesso all'area
Nel capoluogo 1400 tonnellate di rifiuti eliminate, ne restano 1500
Bloccato il sito di Acerra
problemi nella raccolta a Napoli
E i roghi continuano. Oltre cento interventi dei pompieri

APOLI - Bloccato stasera dai manifestanti l'arrivo dei rifiuti nel sito di Acerra, individuato dal commissariato per accogliere la spazzatura di Napoli e provincia. Il blocco provocherà ritardi nella raccolta di rifiuti nelle strade.

In tre giorni sono state raccolte nel capoluogo 1400 tonnellate di rifiuti, ne restano altre 1500. Continuano i roghi, 107 gli interventi dei vigili del fuoco in città e provincia.

Ad Acerra è in costruzione il termovalorizzatore, che dovrebbe contribuire alla soluzione del problema rifiuti nell'area napoletana. Su disposizione del sindaco, i vigili urbani stanno verificando con particolare scrupolo che i camion diretti allo stoccaggio rispettino tutte le prescrizioni relative al trasporto. Fra i manifestanti, anche il parlamentare di Prc Francesco Caruso.

Per un problema risolto (a Montecorvino decisiva la telefonata di Napolitano) se ne riapre un altro. La Campania brucia.

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiuti/rifiuti.html

:yeah:

Sinclair63
27-05-2007, 21:49
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiuti/rifiuti.html

:yeah:

BINGO!!!! :doh:

fabio80
27-05-2007, 22:14
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiuti/rifiuti.html

:yeah:

sempre meglio. tanto c'è dalmine, no?

drakend
27-05-2007, 22:20
sempre meglio. tanto c'è dalmine, no?
La Campania si vede che deve diventare la regione più verde d'Europa... con i rifiuti radioattivi sotto le colline, ma questo poco importa! :D

zerothehero
27-05-2007, 22:42
Oggi apro il Corriere e leggo "i rifiuti campani in Romania"...

Io davvero non ho parole...si sta sprofondando nella più totale e completa follia.
Dieci anni di emergenza, miliardi di euro buttati nel cesso, opposizione locale assolutamente strumentale e illogica...e oggi mi è giusto arrivata la tassa della spazzatura 243 euro...metà dei quali lo Stato Italiano probabilmente li userà per la monnezza campana da spedire tra Germania e Romania...

Sono incazzato.

zerothehero
27-05-2007, 22:44
La Campania si vede che deve diventare la regione più verde d'Europa... con i rifiuti radioattivi sotto le colline, ma questo poco importa! :D

Bisognerebbe usare la forza pubblica per sgomberare quei manifestanti...andassero a manifestare contro la camorra che ha riempito la loro regione di immondizia.

zerothehero
27-05-2007, 22:47
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=355019

Non me lo sono inventato...chi paga?
I cittadini campani con le loro tasse o tutti gli italiani?
Così per saperlo :muro: :muro: :muro:

drakend
27-05-2007, 23:30
Bisognerebbe usare la forza pubblica per sgomberare quei manifestanti...andassero a manifestare contro la camorra che ha riempito la loro regione di immondizia.
Fascista!!! :D

fabio80
27-05-2007, 23:31
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=355019

Non me lo sono inventato...chi paga?
I cittadini campani con le loro tasse o tutti gli italiani?
Così per saperlo :muro: :muro: :muro:

la raccolta rifiuti è regionale, se non mi sbaglio. almeno spero.

drakend
27-05-2007, 23:32
la raccolta rifiuti è regionale, se non mi sbaglio. almeno spero.
Sì ma i fondi (mooolto generosi) alla Campania chi li dà? :fagiano:

gigio2005
28-05-2007, 01:05
no, ma se la GENTE di napoli si mette pure a DIFENDERE i criminali comincio a pensare che alla maggior parte dei napoletani questa situazione vada BENISSIMO, e sto cominciando pure a diventare intollerante verso chi non fa un CAVOLO per migliorarla anzi comincia pure a DIFENDERE questa situazione

ao ma da dove esce questo?
la GENTE di napoli DIFENDE i criminali?

notizia dell'ultim'ora per il signor leron:
a difendere i criminali sono parenti e amici dei camorristi...di certo non e' la gente comune che si scaglia contro la polizia...
no scusa ma almeno un po' di onesta' intellettuale...

troppo facile pianger merenda ma poi non fare un TUBO per cambiare le cose, anzi PEGGIORARLE


e sui rifiuti, se la mentalità è questa non mi stupisco che la gente preferisca prendersi un'epidemia piuttosto che aprire una discarica


non sono io che devo migliorare la situazione da voi, siete VOI che dovete cominciare a darvi una mossa, altrimenti finite male. non ho mai detto che sia facile ma è l'UNICA cosa che potete fare, e se non la fate voi non lo può fare nessuno. le cose cambieranno solo quando cambierà la mentalità della gente, finchè la mentalità resterà quella del "tanto non ci possiamo fare niente" la situazione sarà sempre più una FOGNA.

te lo ripeto anche io...perche' non vieni te a mettere a rischio la tua stessa vita e quella della tua famiglia?

Marko91
28-05-2007, 09:25
te lo ripeto anche io...perche' non vieni te a mettere a rischio la tua stessa vita e quella della tua famiglia?

La mafia può uccidere 1 persona. Può forse ucciderne 10. Difficilmente ne può uccidere 50 contemporaneamente, senza scatenare l'immaginabile. Ma non può ucciderne 100.000. Non può minacciarne 1.000.000.
E' un dato di fatto che c'è gente comune che ormai si è arresa alla mancanza dello stato e ha accettato la mafia, e ora può fargli anche comodo.
Se uno ha un negozio, il 50% dei guadagni se ne va in tasse. La mafia si accontenta di meno, un pizzo di qualche centinaio di euro al mese.
La mafia non verrà cancellata dall'alto, perchè la mafia è ovunque, a tutti i livelli e se qualche nuovo politico onesto provasse a limitarla o a distruggerla potrebbe già chiudersi in una bara, purtroppo.

gigio2005
28-05-2007, 10:18
La mafia può uccidere 1 persona. Può forse ucciderne 10. Difficilmente ne può uccidere 50 contemporaneamente, senza scatenare l'immaginabile. Ma non può ucciderne 100.000. Non può minacciarne 1.000.000.

cioe' io dovrei sacrificarmi...oppure dovrei sacrificare i miei familiari...perche' tanto la mafia non puo' mai uccidere 100.00 persone?

ma va va

Alexi@
28-05-2007, 10:23
cioe' io dovrei sacrificarmi...oppure dovrei sacrificare i miei familiari...perche' tanto la mafia non puo' mai uccidere 100.00 persone?

ma va va

quale sarebbe secondo te la corretta soluzione?

Leron
28-05-2007, 10:24
te lo ripeto anche io...perche' non vieni te a mettere a rischio la tua stessa vita e quella della tua famiglia?

te lo ripeto, non ho mai detto che sia una cosa facile, ho detto che è l'UNICA soluzione

o vi organizzate
o restate in queste condizioni


continuare a pianger miseria e lamentarsi con lo stato serve a ben poco, anzi aiuta la camorra

fracarro
28-05-2007, 10:31
Dal Corriere: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2007/05_Maggio/23/stella_voti_cassonetti.shtml


Voti e cassonetti
«Non c'è cosa che puzzi di politica quanto l'immondizia partenopea. Un'emergenza costata fino ad oggi 1.825.000 euro»
di
Gian Antonio Stella

In Italia, dice Pier Ferdinando Casini spostando il tiro dal tema di questi giorni, «c'è una questione morale che va ben oltre i costi della politica: è quella della spazzatura a Napoli». Sbaglia: non c'è cosa che puzzi di politica, scusate il bisticcio di parole, quanto l'immondizia partenopea. Un'emergenza costata fino ad oggi 1.825.000 euro. E' politico, nel senso più alto, l'intervento di Giorgio Napolitano che non si è limitato a un banale e generico appello a risolvere i problemi ma ha affondato il dito nella piaga.
La piaga dei rapporti tra certe rivolte popolari, spesso accese dalla camorra da sempre interessatissima al business delle discariche, e certi parlamentari che hanno scelto di cavalcare le proteste invitandoli a smetterla di porre «ostacolo alle scelte individuate nel decreto» .
Politica è la posizione di chi come il senatore rifondarolo Tommaso Sodano, presidente della commissione Ambiente di Palazzo Madama, ha deciso di mettersi di traverso agli inceneritori teorizzando che questo movimento deve assumere l'importanza della guerra «No-Tav» in nome di un grande progetto che avvii la raccolta differenziata (progetto fino ad oggi fallimentare sia culturalmente sia amministrativamente) e spiegando che nell'attesa il pattume si potrebbe smistare in Romania. Politica è stata l'assunzione di 2.316 precari inquadrati con contratto definitivo a 2 mila euro al mese per 14 mensilità senza che due terzi, secondo lo stesso commissario all'emergenza, avessero mai «assegnata una mansione». Politica è stata per tredici interminabili anni la scelta dei commissari, primi fra tutti i governatori nazional-alleato Antonio Rastrelli e il diessino Antonio Bassolino, di non sfidare apertamente le piazze ribelli (sono voti, voti, voti) per costruire quei termovalorizzatori che in altre parti d'Italia vengono comunemente accettati dalle popolazioni anche se piazzati come a Trieste tra un prosciuttificio e uno stabilimento di caffè. Politica è la scelta ambigua del ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, che in Campania ha il bacino elettorale, di scansare ogni scelta impopolare e non lasciarsi scavalcare a sinistra da Rifondazione. Politica la veemenza con cui Vincenzo De Luca, il «podestà rosso» di Salerno acerrimo rivale di Bassolino, vuole avere il via libera a costruire lui un secondo inceneritore dopo quello di Acerra così da dimostrare che lui sì, altro che il governatore!, sa andare diritto all'obiettivo affrontando senza paura la piazza. E ancora politica è la posizione della destra, che scarica tutte le responsabilità sulla sinistra da anni al governo della Campania e di Napoli dimenticando di avere avuto fino a un anno fa, quando già l'emergenza era «tragica», la presidenza del Consiglio e il ministero dell'Ambiente. E tutta politica, infine, è la scelta degli uni e degli altri di non lavorare insieme, di non collaborare su nulla, di scaricare tutto su Guido Bertolaso in attesa che passi 'a nuttata. E si porti via la puzza dei cassonetti bruciati.


Questo è lo Stato che dovrebbe risolvere i problemi della spazzatura in campania. C'è poco da illudersi. A meno che non vada al governo un kamikaze con le palle quadrangolari, pronto ad affrontare veramente i problemi del meridione, la situazione quaggiù non potrà mai cambiare perchè i politici TUTTI sono ben accorti a non scontentare la gente (meglio che convivano con i problemi piuttosto che risolverglieli creando malumori) dato che hanno bisogno dei loro voti. Quindi cosa si fa per NON risolvere i problemi ma FAR FINTA di farlo? Si buttano miliardi di euro per il sud, soldi che la gente per bene qua neanche vede (il terremoto dell'irpinia ne è un esempio, c'è gente che ancora vive da 25 anni nei conteiner mentre gli amici degli amici son passati dall'appartamento alla villa se non addirittura a doppia casa). Risultato? Al nord si incazzano (giustamente) perchè vedono lo sperpero dei soldi che viene fatto (ma i politici che ci mangiano su non sono ovviamente solo di qui) mentre al sud la gente per bene si sente abbandonata dalla stato che non gli fornisce i servizi "basilari" per cui paga le tasse. (paghiamo la tassa sulla spazzatura e abbiamo l'emergenza da 15 anni, paghiamo una ULTERIORE tassa sulla benzina che c'è solo in Campania e un altro paio di regioni, paghiamo per gli ospedali dove prima di entrare di devi fare il segno della croce ecc.ecc.). L'unica cosa che l'onesto cittadino può fare è emigrare al nord o meglio ancora all'estero ( per evitare il razzismo dei padani).

Per quanto riguarda le famose proposte che "non ci sono" in campania ecco qua: (http://coupedetheatre.blogspot.com/)


...E intanto, coi cassonetti, s'incendia anche lo scontro politico. Non solo tra la destra e la sinistra: anche dentro la sinistra. «Ma come fa, Bassolino, a scaricare tutto sui sindaci?» accusa furente Vincenzo De Luca, il sindaco diessino di Salerno da anni nemico acerrimo del Governatore campano: «Qui siamo in un manicomio. Bassolino tira da una parte, Pecoraro Scanio dall'altra e il commissario Bertolaso è inchiodato alla paralisi. Inaccettabile. Dicono che non possono muoversi perché c'è la rivolta dei sindaci? Eccomi qua: io sono un sindaco. Della seconda città campana. Sputtanata nella sua immagine, a livello nazionale e internazionale, da chi ci confonde con Napoli. E' un anno che abbiamo chiesto di poter fare un inceneritore. Ce lo paghiamo noi.E in due anni e mezzo lo tiriamo su. Solo il via libera, vogliamo. Solo quello. E in un anno non ci hanno mai degnato di una risposta. Non una parola».


E' comunque un politico quindi le sue dichiarazioni vanno prese con le molle tuttavia: ( http://www.salernoeprovincia.net/news.asp?id=7097)


26 - MAG - Guido Bertolaso ha deciso. Il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, avrà poteri straordinari per realizzare un impianto per il trattamento finale dei rifiuti nella città capoluogo. L’intesa tra il primo cittadino ed il commissario straordinario è stata formalizzata ieri pomeriggio, durante un vertice in Prefettura. In questo modo Bertolaso dà un implicito via libera ed un impulso decisivo al termovalorizzatore proposto già il 15 dicembre scorso dal sindaco De Luca, che nel frattempo ha chiesto uno studio dettagliato all’Università sulla tecnologia migliore possibile per un impianto che avrà un impatto ambientale limitato, pari a quello di un normale insediamento industriale. Oltre al conferimento dei poteri di subcommissario a De Luca, Bertolaso ha dato altre indicazioni sulla macchina organizzativa. Alla Provincia spetterà la realizzazione degli impianti di compostaggio a Eboli, Pagani e Salerno, che ospiterà, come detto, anche il termovalorizzatore. Il Sub Commissario Angelo Villani avrà i poteri necessari alla progettazione della discarica in località Macchia Soprana, a Serre, individuata dai comitati locali in alternativa a Valle della Masseria. Al Consorzio di Bacini Sa/2 il compito di gestire la bonifica di Parapoti e Macchia Soprana.

Sp4rr0W
28-05-2007, 12:00
c'è sempre quel piccolo particolare che i "termovalorizzatori" produco particelle molto più piccole del PM10 che non si posson filtrare in alcun modo e che...

sfortunatamente sono altissimamente cancerogene...


massì massì continuiamo così...

sia mai che la monnezza smettiamo di produrla invece...


IL PROBLEMA SON LE PLASTICHE; quintalate per famiglia ....





se gli involucri non ci fossero o fossero incartone, o in "plastica fatta di fibre di canapa" i contenitori in vetro...




INSOMMA SE LA SMETTESSIMO DI COSTRUIRE ROBA CON I DERIVATI DEL PETROLIO ...

Mi spiace dirtelo ma inquinano di più 10 camion euro "sootttozero" che un inceneritore. Tra l'altro i nuovi inceneritori sono molto più tecnologici di quelli di 20 anni fa...

Altra cosa... la plastica non si brucia negli inceneritori si ricicla...

Ovviamente all'inceneritore va associata una politica di riciclaggio...

Lucrezio
28-05-2007, 12:15
Piccola precisazione sulle polveri sottili:
il diametro aerodinamico efficace determina quale sarà il destino delle polveri una volta respirate: esiste un valore al di sotto del quale i nostri alveoli non sono più in grado di trattenerle (se non mi sbaglio intorno al mezzo micron?) e fino a quel valore le polveri si eliminano senza problemi con i precipitatori elettrostatici ;)

willywilly77
28-05-2007, 12:20
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/rifiuti/parla-pecoraro/parla-pecoraro.html
Quindi il ministo cosa propone mica l'ho capito, mi sta bene la raccolta differenziata, ma tutta la mondezza indifferenziata che c'è in giro la fa sparire in che modo??

Sinclair63
28-05-2007, 12:28
Ho sentito 10 minuti fà ad un TG che se eventualmente si porterebbe la spazzatura in Romania, costerebbe 150€ a tonnellata :eek: :eek: :eek: avete capito bene??? :muro: :muro: :muro: :muro: