PDA

View Full Version : Verso la copia legale di contenuti HD-DVD e Blu-ray?


Redazione di Hardware Upg
26-05-2007, 07:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21323.html

In corso trattative per garantire la possibilità di creare una o più copie di contenuti HD-DVD e Blu-ray, anche se tutto rimane ancora poco chiaro

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
26-05-2007, 07:48
continuo a sostenere che la legislazione in merito alla musica ed ai film sia demenziale. Un oligopolio tanto potente da vietarti di usare qualcosa che hai pagato non si era mai visto nella storia.
Io ho 4 video sul cellulare che non posso guardare sul pc e che mi sono costati 16 euro.
Adesso vado dai signori politici per informarli che possono usare la loro nuova audi A8 4000 solo sulla A1 e vediamo cosa mi dicono.....

II ARROWS
26-05-2007, 08:28
Scusa, ma se si chiama A8, al massimo la possono usare sulla A8... :asd:

die81
26-05-2007, 08:32
è un pò diverso sai...quando tu compri un dv con un film compri non la proprietà del film ma la possibilità di vederlo infinite volte...quando tu compri un auto è tua proprieta in tutti i sensi

Molex
26-05-2007, 08:45
Prima fanno le protezioni e poì ti permettono la copia quando hanno bisogno di vendere i dispositivi HD, insomma fanno che cavolo li pare con i nostri diritti.

Sig. Stroboscopico
26-05-2007, 09:04
certo che per 30/40 euro a BD o HD-DVD potrebbero darci anche qualcosa di più... oltre agli inutilissimi speciali con cui riempiono 50 gb di dati...

-__-

Attila16881
26-05-2007, 09:10
ma invece che incentivare la copia illegale, perche di questo si tratta, facendo costare un terzo o un quarto i film su dvd e su hd-dvd/blue-ray non sarebbe un pelino piu sensato?

erost
26-05-2007, 09:47
è un pò diverso sai...quando tu compri un dv con un film compri non la proprietà del film ma la possibilità di vederlo infinite volte...quando tu compri un auto è tua proprieta in tutti i sensi


ma pensa un pò...
quindi questo dovrebbe tranquillizarci e magari indurci, ogni volta che visioniamo un "capolavoro" audio-video" ad inviare i ringraziamente per cotanta espressione d'arte concessaci con tanta benevolenza?
:muro:

io invece avrei un'altra soluzione...
se improvvisamente chiunque smettesse vi vedere film e ascoltare musica, questi maledetti avidi delle major sarebbero contenti di riconvertirsi in aziende spaccapietre?

Venice39
26-05-2007, 10:00
Sorrido sempre a leggere articoli di questo genere, si parla tanto di hd-dvd, e blue-ray, la lotta tra gli standard, una specie di speudo guerra come ai tempo del vhs vs betamax, si guarda a chissa quale futuro di iper tecnologia di compressione audio video, per i film e per giunta con sistemi di protezione iper blindatissimi...... ma alla fine chi se li puo permettere tutte ste innovazioni?

E gia un miracolo trovare nelle case degli italiani, un recorder dvd multi formato, tenendo conto che i dvd costano un occhio della testa, e hanno pure il balzello della tassa......, per poi pensare di registrare programmi trasmessi in analogico di qualita scadente, ed e difficile fare a meno delle vecchie e care Vhs, ma trovare un videoregistratore che sia solo videoregistratore e diventata missione ardua da sherloc holomes......

Saranno pure dvd ultramoderni, e che puoi vedere ogni minimo dettaglio, con la super visione, e super compressione..... ma è una cosa assurda vendere degli apparecchi del genere e avere ancora una televisione che trasmette in analogico, in una qualita da secondo dopo guerra (certe volte ancora con gli effetti nebbia, roba da pionieri delle comunicazioni degli anni 50), e il digitale terrestre tanto sbandierato, rimane solo sulla carta una bella favoletta per bambini, dove si, quella era l'innovazione tecnologica, pero peccato che la rai non abbia mai pensato ad un piano strategico per la distribuzione a noleggio o comodato di uso gratuito di sti decoder benedetti....... (come fecero insomma i provider al lancio delle prime adsl, con i modem in comodato di uso gratuito)

Cioe si guarda la pulce ipertecnolgica di standard che solo in pochissimi si possono permettere, ma non si tocca la trave "della riforma del sistema radio televisivo", e della chiusura definitiva delle frequenze analogiche.... e un controsenso tecnologico che penso solo da noi esiste.

Venice

Khronos
26-05-2007, 10:15
ma che verrà a galla molto presto. non credo che rimarremo contenti ancora per un bel pezzo...

maccio capatonda
26-05-2007, 10:16
non so se vi ricordate, ma qualche anno fa ci fu il boom delle schede tarocche della mai abbastanza compianta tele+... era possibile a TUTTI aggiornare le key della scheda e vedere a scrocco TUTTO ciò che si voleva. Non mi ritengo così ingenuo da credere che il Sig. tele+ non sapesse nulla... prova ne è che i decoder(goldbox=tele+) si vendevano come fossero caramelle e nel giro di qualche mese nei palazzi non si poteva non notare come ogni balcone avesse una parabola. diciamo che per ogni abbonamento regolare c'erano millemila decoder venduti in più...
ma questo faceva parte del mercato...quello che non ricavavano in abbonamenti era ammortizzato dalla vendita dei decoder. certo, la pacchia poi è finita, ma era un sistema che faceva comodo a tutti, e sta storia delle copie "autorizzate" (che gentili) mi sembra una (brutta) copia di una storia già vista e già (pace all'anima sua) passata a miglior vita.

ovviamente IMHO :P

ciauZ

selestat
26-05-2007, 10:45
Qualcuno su diceva che pochi possono permettersi le nuove tecnologie.... mi trovo d'accordo... ma come non notare gente che guadagna anche solo 1000 € al mese e riempe i vari Uniero + Trony + Mediaworld la domenica ... indebitarsi con ulteriori rate per comprarsi qualche HD-ready della mutua... da esporre nel salottino in similpelle dell'alloggio in affitto....

Da qui a 5 anni in Italia ci sarà un implosione .... il marketing e il sistema stanno approfittando della stupidità della gente povera mentalmente per rifilargli ogni baggianata che faccia tendenza ma che in realtà vale ben poco attualmente...

come diceva giustamente qualcuno sopra... che senso ha guardarsi oggi la tele analogica con un HD-ready o peggio ancora con un Full HD ... eppure la gente in giro compra !!!! magari poi da attaccarci ha solo lo spinotto dell'antenna e non un BD o HDVD o Play 3 ... ecc ecc

Ma vergognatevi... il bancone dei finanziamenti è stracolmo di idioti che si indebitano ....

In banca c'è la fila per chiedere carte revolve o piccoli finanziamenti...

DI questo passo l'Italia / l'europa andrà al collasso...

Spendete i soldi per i figli... portateli in vacanza o all'aria aperta invece di indebitarvi con gli amici per chi ce l'ha più HD ...

Scusate lo sfogo... ma mi fanno pisciare....

Poi ognuno ha il diritto di pendere i soldi suoi o della banca come vuole .... ma mi seccherebbe tra qualche anno cambiare paese ...

vayra
26-05-2007, 10:45
i costi dei nuovi prodotti non possono essere all'inizio per tutti ma, specie in italia, si compra qualcosa solo se poi si può scroccare in qualche modo, il costo dei br o dei hd dvd è praticmente uguale alle nuove uscite in dvd normali, ieri da mediaworld ho visto casino royal in dvd a 17 euro e la versione br a 23, l'unica differenza è che, senza essere ipocriti, la versione in dvd è possibile noleggiarla e poi copiarla, quelle in br ancora no per cui questa tecnologia ancora non si diffonde. appena i masterizzatori costeranno poco e i dischi saranno noleggiabili allora vedrete come si diffonderà.

ScoopX
26-05-2007, 11:04
Il fatto è ke vogliono guadagnare miliardi su miliardi vendendo ogni dvd o br o hd-dvd a prezzi alti x una persona nirmale.. se vendevano ogni film sui 5€ secondo me ci guadagnerebbero tutti.. loro in primis xkè avrebbero + vendite..

darkquasar
26-05-2007, 11:07
è un pò diverso sai...quando tu compri un dv con un film compri non la proprietà del film ma la possibilità di vederlo infinite volte...

non è proprio così. quando compri un dvd:
1) compri il supporto fisico.
2) la possibilità materiale di vederlo infinite volte e in qualsiasi lettore e di farci quello che vuoi è intrinseca al supporto fisico.
3) compri *LE RESTRIZIONI* imposte dalle major sul materiale protetto da copyright. Restrizioni compri, non "possibilità".

Cicerus
26-05-2007, 11:35
i film costano e come ogni investimento hanno bisogno di guadagni, se poi i guadagni sono alti, l'intera industria ne giova e prolifera.
L'industria del cinema è differente dall'industria musicale, un film costa parecchi milioni e se per puro caso non dovesse incassare si farebbero meno film. E' ovvio che le major devono incassare, altrimenti i film non verrebbero fatti.
E' inutile aggiungere che il dvd ha portato una ventata di aria fresca al settore, che era in stallo e guarda caso nel 2002, dopo 50 ANNI c'è stato un incremento dei guadagni...
Il problema principale dell'alta definizione è la presenza di due standard, non i costi sono alti, ma anche il dvd costava molto appena uscito, tra un annetto le tv full hd costeranno qualche centinaio di euro (ora un full hd 37" si trova a 1300 circa) e saranno alla portata di tutti, ma finchè non ci sarà uno standard unico il mercato non decollerà.

dragonheart81
26-05-2007, 12:31
E dai film copiati quante copie si possono fare :D :D :D

mau.c
26-05-2007, 12:40
continuo a sostenere che la legislazione in merito alla musica ed ai film sia demenziale. Un oligopolio tanto potente da vietarti di usare qualcosa che hai pagato non si era mai visto nella storia.
Io ho 4 video sul cellulare che non posso guardare sul pc e che mi sono costati 16 euro.
Adesso vado dai signori politici per informarli che possono usare la loro nuova audi A8 4000 solo sulla A1 e vediamo cosa mi dicono.....

questo discorso è giusto fino ad un certo punto, anche con la macchina devi rispettare il codice della strada, non è che puoi farci esattamente quello che ti pare... è scritto chiaramente che è vietata la copia del media e nel caso dei film è vietata la riproduzione in pubblico...

non è che lo trovi giusto eh, solo per la precisazione... ritengo che con il costo dei film e musica mi dovrebbe essere permesso di farci tutto. d'altronde le major alzano il prezzo perchè dicono di vendere di meno a causa della pirateria, i supporti vergini costano di più perchè vengono usati per copiare sta roba, a sto punto non ho capito per quale motivo dovrebbe essere vietato copiarli. anzi diventa leggittimo pretendere che la copia sia libera, a mio parere...

mau.c
26-05-2007, 12:48
aggiungo che il 95% di musica e film in commercio non è che sia il caso di guardarli/ascoltarli più di una volta (soprattutto i film) perciò spendere 20 euri mi pare fin troppo. la maggior parte della gente che compra piratato o che si scarica i film comunque non comprerebbe mai un film originale, non per quella cifra, e alcune volte si riempie di film che magari non vedrà mai, è certo illegale, tuttavia il danno che fanno è inconsistente, anzi meglio così che niente per loro...

icoborg
26-05-2007, 13:34
non so se vi ricordate, ma qualche anno fa ci fu il boom delle schede tarocche della mai abbastanza compianta tele+... era possibile a TUTTI aggiornare le key della scheda e vedere a scrocco TUTTO ciò che si voleva. Non mi ritengo così ingenuo da credere che il Sig. tele+ non sapesse nulla... prova ne è che i decoder(goldbox=tele+) si vendevano come fossero caramelle e nel giro di qualche mese nei palazzi non si poteva non notare come ogni balcone avesse una parabola. diciamo che per ogni abbonamento regolare c'erano millemila decoder venduti in più...
ma questo faceva parte del mercato...quello che non ricavavano in abbonamenti era ammortizzato dalla vendita dei decoder. certo, la pacchia poi è finita, ma era un sistema che faceva comodo a tutti, e sta storia delle copie "autorizzate" (che gentili) mi sembra una (brutta) copia di una storia già vista e già (pace all'anima sua) passata a miglior vita.

ovviamente IMHO :P

ciauZ


che io sappia era stato lomonimo del membro dell'a-team a diffondere il modo.

elevul
26-05-2007, 13:36
Scusa, ma se si chiama A8, al massimo la possono usare sulla A8... :asd:

http://www.automap.it/autostrade/mappa.asp?tratta=A1 :read:

tmx
26-05-2007, 15:21
...cominciano a capire CHI ha il coltello dalla parte del manico...
vedrete : )

ora però, pochi scherzi, GIU' I PREZZI il prima possibile!!!

Cobain
26-05-2007, 17:07
indipendentemente dall'accorso o meno l'hd dvd è gia copiabile c'è chi ha sperimentato apposta andandone a comprarne uno per smentire l'efficenza di tale protezzioni basta decriptare la protezioni con un apposito tool gia noto nel warez e nel mondo videoludico in genere.

Cobain
26-05-2007, 17:10
aggiungo che solo io non ho provato ancora ma solo perche non so dove cercarne uno e quanto mi costerebbe......

Dreadnought
26-05-2007, 17:58
Concordo con il primo commento di Benito:

In pratica si finisce per pagare 2-3 anche 4 volte gli stessi diritti su qualche cosa che invece dovresti poter vedere sempre.
E questo solo perchè chi ha in mano i copyright ha così tanti soldi da influenzare parlamenti e governi.

Pier de Notrix
26-05-2007, 19:39
indipendentemente dall'accorso o meno l'hd dvd è gia copiabile c'è chi ha sperimentato apposta andandone a comprarne uno per smentire l'efficenza di tale protezzioni basta decriptare la protezioni con un apposito tool gia noto nel warez e nel mondo videoludico in genere.

Non so perché hai paura di dirlo esplicitamente, ma il programma per copiarli si chiama AnyDVD-HD ;)

mika480
26-05-2007, 20:38
L'omonimo fece circolare carte taroccate...
per molti motivi....
tra i quali far conoscere la tv digitale e far installare antenne
far credere agli italiani che si poteva scroccare......
far passare il SECA come un sistema non sicuro....
e quindi passare all' NDS di sua proprieta'....
senza versare piu' un soldino alla societa' francese....
Skyfree.................
mai un soldino a lorsignori.....mai mai!!!

romanetto
26-05-2007, 20:54
Rimane il fatto che chi ci guadagna lo fa' non solo con la G ma con tutte le lettere maiuscole e sono sempre piu' ingordi.
Tutto e' fatto per questo.

Copie o non copie, dovremmo smettere di essere pecoroni e farci rispettare un po' di piu', siamo noi clienti finali a reggere il mercato ma non riusciamo ad imporci.
Smettiamo di comprare, andare al cinema o ai concerti.
I prezzi scenderanno o altrimenti moriranno tra i loro supporti ricoperti dai copyright che non vendono.

Facciamo sentire la nostra voce da consumatori.

Motosauro
27-05-2007, 14:51
Qualcuno su diceva che pochi possono permettersi le nuove tecnologie.... mi trovo d'accordo... ma come non notare gente che guadagna anche solo 1000 € al mese e riempe i vari Uniero + Trony + Mediaworld la domenica ... indebitarsi con ulteriori rate per comprarsi qualche HD-ready della mutua... da esporre nel salottino in similpelle dell'alloggio in affitto....

Da qui a 5 anni in Italia ci sarà un implosione .... il marketing e il sistema stanno approfittando della stupidità della gente povera mentalmente per rifilargli ogni baggianata che faccia tendenza ma che in realtà vale ben poco attualmente...

come diceva giustamente qualcuno sopra... che senso ha guardarsi oggi la tele analogica con un HD-ready o peggio ancora con un Full HD ... eppure la gente in giro compra !!!! magari poi da attaccarci ha solo lo spinotto dell'antenna e non un BD o HDVD o Play 3 ... ecc ecc

Ma vergognatevi... il bancone dei finanziamenti è stracolmo di idioti che si indebitano ....

In banca c'è la fila per chiedere carte revolve o piccoli finanziamenti...

DI questo passo l'Italia / l'europa andrà al collasso...

Spendete i soldi per i figli... portateli in vacanza o all'aria aperta invece di indebitarvi con gli amici per chi ce l'ha più HD ...

Scusate lo sfogo... ma mi fanno pisciare....

Poi ognuno ha il diritto di pendere i soldi suoi o della banca come vuole .... ma mi seccherebbe tra qualche anno cambiare paese ...

Tono un po' acceso, ma purtroppo c'hai proprio preso :(
La percentuale di famiglie a rischio di bancarotta è purtroppo in continuo aumento e succede questo:
famiglia compra HDULTRAKAZZUTO facendosi dare soldi sostanzialmente a strozzo dalla finanziaria di turno
|
V
Soldi vanno alla finanziaria, al costruttore , al grande distributore di turno
|
V
questi ultimi comprano da ditte di comodo che evadono l'iva quindi rivendono al 20% in meno del valore e la differenza ce la mettiamo con le nostre tasse
|
V
dai e dai la famiglia col suo HDULTRAKAZZUTO va in bancarotta e si ritrova in mezzo alla strada
|
V
Una casa gliela diamo pagandola con le nostre tasse perché grazie al cielo siamo un Paese con uno stato sociale
|
V
Il padrone del costruttore di HDULTRAKAZZUTI, dell'erogatore di prestiti, del grande distributore si trovano a St.Moritz sul loro Yacht (pagato a questo punto dalle nostre tasse, anche le mie che un HDULTRAKAZZUTO non lo voglio, né lo compro).


In definitiva qualcuno offre a qualcun'altro la possibilità di dilapidare il proprio reddito sapendo che il sistema non crolla in quanto le mancanze di uno si ripercuotono anche su chi tali mancanze non ha (e dai di solidarietà
Questo andamento purtroppo è bloccabile solo dalla politica che come sua ottima abitudine latita. Tanto si ingrassano, che je frega?

Non è un OT, in quanto tutto questo cercare di permettere più o meno apertamente la copia è la leva che viene utilizzata per spingere ulteriormente questo meccanismo, del quale spero che siamo tutti consci

Gunny35
27-05-2007, 17:51
Io sarò strano, ma compro i dvd originali a costi dai 10 ai 17 euro. La spesa mi sembra commisurata a passare un paio d'ore di relax. Non ho tempo e voglia di masterizzare, scaricare, sproteggere, smazzare. Agli amici presto il disco originale e buona. Se uno non ha i soldi per comprarli guarda i film in televisione. Chi produce il film lo fa per guadagnare, se ha successo guadagna tanto. Dove stia il problema non lo capisco. Se uno vuole fare lo scroccone a tutti i costi è un conto, ma che questo possa essere considerato una forma di espressione politica mi sembra assolutamente demenziale.

canislupus
27-05-2007, 18:00
Caro gunny, quello che tu fai prestando il tuo dvd orginale ad un amico è ILLEGALE. Grazie alle leggi sulla pirateria che abbiamo oggi in Italia, non hai il diritto neanche di prestare il tuo dvd regolarmente acquistato. Devi poi sperare che non abbia mai a guastarsi perchè altrimenti non hai neanche il diritto ad avere una copia da chi il dvd originale l'ha prodotto. In pratica se un giorno scopri che il film che tanto ti piace è divenuto illeggibile, non hai diritto a chiederne una copia a chi l'ha prodotto.
Vorrei inoltre precisare un'ultima cosa: negli Usa l'industria cinematografica è seconda come fatturato solo all'industria delle armi (se non ricordo male), direi quindi che non se la passano per niente male.

fires89
27-05-2007, 18:17
Il padrone del costruttore di HDULTRAKAZZUTI, dell'erogatore di prestiti, del grande distributore si trovano a St.Moritz sul loro Yacht (pagato a questo punto dalle nostre tasse, anche le mie che un HDULTRAKAZZUTO non lo voglio, né lo compro).


Ma s.Moritz non è in Svizzera??!!??:doh:

Comunque hai centrato pienamente il discorso.
Mi è capitato sempre più spesso di sentire qualche amico che si vantava di avere full HD e play3, parlando di questa alta definizione stratosferica... allorchè io gli ho chiesto: " ma hai mai visto qualche film in HD?". e loro: "Io ho l'impianto ma i film ancora non li ho trovati!"

Questo ci fa pensare a quanto ultimamente si fa solo quello che ci viene imposto dalla mania di essere più cazzuti degli altri, senza pensare all' inutilità di ciò che facciamo....

Meditate, meditate...

Gunny35
27-05-2007, 18:53
Canelupo, sono al corrente che nemmeno prestare un DVD originale ad un amico o parente sia legale con alcuni film. Però mi assumo la responsabilità della mia azione, lo faccio per mia comodità e "soddisfazione", non vado a tirar fuori mille menate sull'ingiustizia del mondo.
Il fatto che i produttori di film guadagnino bene non giustifica in alcun modo con il copiare i loro prodotti. Il fatto che uno sia in bolletta o tirchio e sia appassionato di film mi sembra una motivazione più sensata per copiare un DVD che quella combattere le ingiustizie del pianeta.

Labico
27-05-2007, 22:37
A questi signori inizia a bruciare il sederino da quando sono disponibili le immagini ISO sulla rete dei BD e HD, il quali basta poi montarli con un daemon e vederseli in santa pace senza spendere una lira.

Ora si mettono ad inventare qualche accrocchio per limitare i danni, quando basterebbe portare il prezzo dei supporti a livello umano senza ladrare come sempre han fatto.

Se vogliono combattere la pirateria, devono smettere di rubare, ognia altra genialata non porrà alcun rimedio.

rockroll
28-05-2007, 01:18
A prescindere dal fatto che l'HD e la fruizione controllata dei suoi contenuti non l'ha ordinato il medico come condizione di sopravvivenza, che i nostri soldi siamo noi a decidere se darli o meno ai soldsughi che commercializzano tali sistemi e prodotti "protetti", che non ha senso acquistare un qualcosa di cui non si è poi pienamente padroni di legittima fruizione, che ha ancora meno senso pagare cifre di cartello spropositate per l'utilizzo fortemente controllato di un prodotto di cui è alternativamente possibile ottenerne a costo "zero" il pieno possesso...
A prescindere da tutto ciò, ed a prescindere dal fatto dimostrato che i DRM sono INEFFICACI in genere (ne' potrebbe essere altrimenti da un punto di vista logico, se devono permettere almeno 1 fruizione legittima), mi chiedo da un posto di vista tecnico, anzi logico appunto, come ca...volo possono controllare il numero di copie max permesso in modo per loro "sicuro"?
Partendo dal presupposto che il supporto ottico è solo in input, pertanto non può essere aggiornato col n. copie progressivamente a scalare, che il dispositivo di copia principe è o sarà il masterizzatore montato su un PC domestico quindi con un dipositovo di copia che non è assolutamente un HW proprietario compiacente ai dettami dei protettori dei "diritti", e che qualunque barbaimtrucco SW che permetta la lettura solo alle loro condizioni può comunque essere resettato con eventuiale "conter" di copie residue a zero (dovesse anche costare riformattazione e reinstallazione), non vedo proprio come "loro" possano garantirsi un sistema di n. copie controllato in modo sicuro.
Avete presente quei sistemini Linux "StandAlone", residenti su CD per non dire chiavetta USB..., tipo quelli che la PolPost da anni adotta per immediato esame dei vostri HD in caso di irruzione con sequestro...
Basterebbe che un o di questi miniSO contenesse il SW di fruizione del divino contenuto HD...
Dite che non faranno mai dispositivi gestibili da un sistema come Linux che non si è ancora a loro prostituito? Allora in tal caso se li possono tenere cari cari sugli scaffali i loro supporti HD: se ci scoccia tanta una partizione dedicata a continue reinstallazioni da zero (per altro evitabili con opportuni BKUP...), non compriamo la loro fuffa, e basta...!

PS. Ho letto tutte le Vs. risposte, e praticamente condivido tutto, salvo quei due o tre sparuti che ancora "giustificano" l'operato delle MS (Majors Soldisughe, una volta tanto MS significa altro... anche lo scopo perverso è analogo...)

Motosauro
28-05-2007, 07:54
Ma s.Moritz non è in Svizzera??!!??:doh:


:eek:
Potere dell'enfasi :asd:

Sajiuuk Kaar
28-05-2007, 08:33
Qualsiasi cd/dvd può essere masterizzato finchè la copia è ad uso personale. Es: non voglio rovinare la mia unica mitica copia di quake 3 tenuta in cassaforte sotto 500 metri da terra e protetta da antifurti e trappole di ogni sorta ma voglio giocarci... che faccio? copia!
Questo è perfettamente legale ^^

Kenaz
28-05-2007, 15:00
Per me sarebbe sufficiente potermi scaricare legalmente sull'hd i contenuti dei media regolarmente acquistati o poterli scaricare dal web (pagando si intende) in qualità piena. Trovo assurdo che nell'era dei Tbyte (il costo dello storage al GB è ormai basso) non posso avere tutti (ad oggi mancano all'appello i formati HD) i miei contenuti multimediali in un solo posto (magari un server) e accedervi come, da dove, quando e con chi voglio.
Io i diritti per l'uso privato sui contenuti li ho pagati e per sempre!!