PDA

View Full Version : [Film] Queste Oscure Materie I - LA BUSSOLA D'ORO (2007)


*sasha ITALIA*
26-05-2007, 00:02
http://www.goldencompassmovie.com/

il trailer lo trovate in italiano sul sito ufficiale..

Trama su wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/La_bussola_d'oro

neliam
27-05-2007, 11:40
Ho visto il trailer ma non è che mi abbia attirato particolarmente!

<< NeliaM >>

Parny
27-05-2007, 12:30
io ho letto i primo libro...
mi ha preso talmente tanto che non l'ho nemmeno finito...
il film non può essere che peggiore...

deggungombo
09-10-2007, 00:32
ho letto tutta la trilogia, bel fantasy... e anche molto originale.
fa pensare, anche piangere.
tocca temi filosofici e religiosi in una maniera che pochi si aspetterebbero.

aspetto il film sperando che non prenda alcuni difetti che hanno caratterizzato "le due torri" e "il ritorno del re".

a chi piace il genere consiglio di leggere almeno il primo libro prima dell'uscita del film. ;)
Senza averlo letto di sicuro non mi avrebbe sfiorato l'idea di andare al cinema a vedere un film del genere.

xxxyyy
09-10-2007, 00:52
aspetto il film sperando che non prenda alcuni difetti che hanno caratterizzato "le due torri" e "il ritorno del re".


Il difficile non sara' evitare i difetti (quali? non considero difetti le deviazioni dal libro per motivi cinematografici), ma centrarne i pregi... difficile... impresa disperata...
Il trailer non mi ispira molto... anzi... sembra un misto tra Harry Potter e Le cronache di Narnia 1... e ho detto tutto.

Detto questo, spero che sia un bel filmone...
:)

deggungombo
09-10-2007, 01:16
Il difficile non sara' evitare i difetti (quali? non considero difetti le deviazioni dal libro per motivi cinematografici), ma centrarne i pregi... difficile... impresa disperata...
Il trailer non mi ispira molto... anzi... sembra un misto tra Harry Potter e Le cronache di Narnia 1... e ho detto tutto.

Detto questo, spero che sia un bel filmone...
:)sono d'accordo nel reputare difficile centrare i pregi.
per difetti mi riferivo alle frequenti e violente cadute di tensione dovute ad esempio ai rutti di gimli in momenti in cui reputo non necessario... oppure altro esempio è l'attacco al fosso di helm. esigevo di cagarmi nelle braghe vedendo una scena del genere, e non ridere perché il nano non riesce ad affacciarsi dalle mura, o l'elfo si trasforma in skateboarder.
detto questo non nego che ci siano scene memorabili, da pelle d'oca, che hanno esattamente reso lo spirito epico, ma non ho proprio digerito alcune "americanate".

per quanto riguarda il film in oggetto spero che la tua impressione venga smentita :D
insomma il trailer ha fatto storcere il naso anche a me, ma è solo un trailer, non necessariamente dà un'idea fedele di cosa sarà il film :help:
speriamo :Prrr:

John Kinsella
13-12-2007, 11:31
sono d'accordo nel reputare difficile centrare i pregi.
per difetti mi riferivo alle frequenti e violente cadute di tensione dovute ad esempio ai rutti di gimli in momenti in cui reputo non necessario... oppure altro esempio è l'attacco al fosso di helm. esigevo di cagarmi nelle braghe vedendo una scena del genere, e non ridere perché il nano non riesce ad affacciarsi dalle mura, o l'elfo si trasforma in skateboarder.
detto questo non nego che ci siano scene memorabili, da pelle d'oca, che hanno esattamente reso lo spirito epico, ma non ho proprio digerito alcune "americanate".

per quanto riguarda il film in oggetto spero che la tua impressione venga smentita :D
insomma il trailer ha fatto storcere il naso anche a me, ma è solo un trailer, non necessariamente dà un'idea fedele di cosa sarà il film :help:
speriamo :Prrr:

Rispondo qui a un post dall'altro thread: secondo me si tratta di un buon film, anche perché al contrario di Eragon e Narnia è girato da un ottimo regista e la base letteraria è molto migliore dei due esempi precedenti. Anche il cast è di prim'ordine, insomma, gli elementi ci sono veramente tutti.

*sasha ITALIA*
13-12-2007, 13:57
comunque è flop

Disastroso esordio per la Bussola d'oro al BoxOffice Usa mentre in Italia vola Come d'Incant

Un esordio così negativo nessuno, ma proprio nessuno, a parte quel fenomenale 17% di voi che aveva intuito tutto al FantaboxOffice della settimana, se lo sarebbe mai aspettato.
La Bussola d’Oro, kolossal fantasy targato New Line, primo capitolo di una trilogia letteraria già messa in cantiere, con tanto di contratti firmati, incassa al boxoffice Usa, nei primi 3 giorni di programmazione, solamente 26 milioni di dollari, con una media per sala di 7,405 dollari.

Le previsioni della vigilia parlavano di 40/45 milioni di dollari, pronostici che fanno ancor di più capire il pesantissimo risultato di questo weekend trascorso. Solo il passaparola potrà risollevari le sorti di un film che, ora come ora, difficilmente potrà riuscire a far qualcosa di più di 100 milioni di dollari. Dopo il flop di Invasion, la coppia Kidman/Craig ne mette in cantiere immediatamente un altro, per un binomio artistico a questo punto per il prossimo futuro assolutamente da evitare…

Oggi finalmente ci sarà la prima della pellicola qui in Italia, forse riusciremo a capire i perchè di un risultato così clamorosamente deludente… domani saprete tutto ma proprio tutto.
Al botteghino italiano è invece Come d’Incanto a conquistare la vetta.
Curiosi di spulciare i numeri del boxoffice nostrano? Trovate tutto dopo il saltino…

Marko#88
13-12-2007, 14:10
Io sono all'inizio del libro e non mi sembra male...ma difficilmente i film da cui vengono tratti i libri li reputo bellissimi, per ora sono stato deluso quasi sempre...chissà..

dr-omega
13-12-2007, 17:38
Rispondo qui a un post dall'altro thread: secondo me si tratta di un buon film, anche perché al contrario di Eragon e Narnia è girato da un ottimo regista e la base letteraria è molto migliore dei due esempi precedenti. Anche il cast è di prim'ordine, insomma, gli elementi ci sono veramente tutti.

Obbiettivamente un film fantasy bello colorato, politically correct, con probabili risvolti ambientali e sociali a chi è rivolto?

Ai bambini?
Ai ragazzi?
Agli adulti?

Io credo un po' a tutti, ma senza troppa convinzione;la cosa, unita al poco marketing, relegherà questo film da sala al ruolo di "film in cassetta".

deggungombo
13-12-2007, 21:01
comunque è flopbene bene... in genere i film che sono flop in USA mi piacciono :D , una buona notizia :stordita:
continuo a sperare

madking
14-12-2007, 09:39
Io sono all'inizio del libro e non mi sembra male...ma difficilmente i film da cui vengono tratti i libri li reputo bellissimi, per ora sono stato deluso quasi sempre...chissà..

magari ho interpretato male io la tua frase, ma è uscito prima il libro che il film

Marko#88
14-12-2007, 13:50
magari ho interpretato male io la tua frase, ma è uscito prima il libro che il film

infatti ho sbagliato io a scrivere, volevo dire " i film tratti dai libri, non viceversa...":stordita:

DickValentine
16-12-2007, 11:39
Visto ieri, mi è molto piaciuto:)
Si sente che è compresso x far entrare i contenuti di un libro intero in un film, ma la trama regge abbastanza bene. Molto brava imho la ragazzina protagonista e in generale buono anche il cast non certo di gente celeberrima (Nicole a parte;)). Bellissimi gli orsi bianchi armaturati (che direbbe licia colò?:D) e fighissime le streghe lanciafrecce. Finalmente un fantasy un po' diverso dal solito e complesso e profondo al punto giusto. Lo consiglio un po' a tutti;)

deggungombo
17-12-2007, 02:24
visto, non male... è vero che, come dice DickValentine qua sopra, il film dà l'impressione di essere un po' troppo compresso... sopratutto nella prima metà dove vengono buttati quintali di carne sul fuoco. Col libro hai tutto il tempo di abituarti alle stranezze di quel mondo, col film devi beccartele tutte in meno di un ora... potrebbe risultare un po' pesante a chi, entrando in sala, non sapeva cosa aspettarsi dal film.
in definitiva m'è piaciuto, mi aspettavo che Lord Asriel avesse più spazio nel film, chi ha letto il libro capirà cosa intendo (non voglio rovinare sorprese), ma comunque il giudizio è positivo

DickValentine
17-12-2007, 15:21
Mi viene da pensare che non hanno creduto molto nelle potenzialità di questo film. I produttori sono quelli di LOTR quindi sicuramente avrebbero potuto fare anche questo film in 3 ore e passa. Forse vogliono vedere se questo funziona per poi decidere se e come fare gli altri. O sono stati già annunciati?

markus_81
25-03-2009, 00:32
l'ho visto a noleggio stasera, avevo letto la trilogia


la trama del film penso sia quasi del tutto incomprensibile per chi non abbia letto il libro...tutto troppo veloce,personaggi poco approfonditi,parti saltate a pie pari, addirittura , la cosa più grave, hanno stravolto il significato e il fine del libro, asportandone direttamente tutto il finale...so che è stato un flop e quindi difficilmente ci sarà il seguito, ma facendolo finire come è finito ( in pratica è passata l'idea che il "fine" fosse salvare i bambini) sarebbe stato difficile dare un senso al secondo film che si basa totalmente sulla parte finale eliminata...



e tutto troppo bambinesco quando già dal secondo libro, ma in particolare nel terzo, la storia è tutto fuorchè roba per bambini...in pratica perdi subito l'interesse degli adulti quando poi ti dovresti rivolgere a loro per i due seguiti...mah:stordita:




belli i paesaggi e gli effetti speciali :)
200 milioni di budget spesi maluccio