View Full Version : Online virus scanner per linux
Esiste? Su win usavo bitdefender ma ha bisogno di IE per funzionare.
Non penso esista qualcosa di simile anche perché su linux usare un antivirus ha poco senso.
ciao ;)
non ti serve un antivirus su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire. ciao :)
non ti serve un antivirus su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire. ciao :)
i virus possono attecchire e come, basta installare il software virussato come root e te lo ritrovi su tutto il sistema.
Il fatto è che:
1. virus per linux sono rarissimi e anche :old:
2. I softwares nel 90% vengono installati con il gestore dei pacchetti e sono software controllati quindi difficilmente ci si può prendere un virus.
3. La comunità GNU/Linux è molto piccola quindi anche dovesse spuntare fuori un virus difficilmente riuscirebbe a girare tra gli utenti GNU/Linux
La domanda di mpec82 mi ha fatto venire in mente una cosa...
Ok, i virus attualmente in circolazione non creano problemi ai sistemi Linux, ma ne creano molti agli utenti Windows. Questo è il motivo per cui a volte chi usa Linux usa anche ClamAV per assicurarsi di non avere files infetti (in genere allegati mail) che potrebbe mandare (inoltrandoli) ai propri contatti che usano Windows. Siccome l'uso di ClamAV, soprattutto se si vuole eseguire la scansione delle mail in entrata/uscita, non è del tutto elementare (e non funziona nemmeno con tutti i client di posta), mi chiedevo se si può usare comunque, dalla macchina Linux, uno di quegli antivirus on-line per esaminare files o cartelle sul filesystem.
In due parole: gli antivirus on-line sono dipendenti dal sistema operativo del client che vi si connette? :confused:
Grazie :)
In due parole: gli antivirus on-line sono dipendenti dal sistema operativo del client che vi si connette? :confused:
beh si alla fine sono sempre softwares compatibili con windows mascherati da plug-in per explorer/firefox penso girino come oggetto activeX o qualche cosa del genere.
soprattutto se si vuole eseguire la scansione delle mail in entrata/uscita, non è del tutto elementare
Prova p3scan ci vogliono 10 minuti a settarlo.
http://p3scan.sourceforge.net/
Prova p3scan ci vogliono 10 minuti a settarlo.
http://p3scan.sourceforge.net/
Grazie mille! :)
i virus possono attecchire e come, basta installare il software virussato come root e te lo ritrovi su tutto il sistema.
Il fatto è che:
1. virus per linux sono rarissimi e anche :old:
2. I softwares nel 90% vengono installati con il gestore dei pacchetti e sono software controllati quindi difficilmente ci si può prendere un virus.
3. La comunità GNU/Linux è molto piccola quindi anche dovesse spuntare fuori un virus difficilmente riuscirebbe a girare tra gli utenti GNU/Linux
non credo che il nostro amico si logga come root, anche xkè ormai nei sistemi linux più utilizzati lo disabilitano. quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.
root, anche xkè ormai nei sistemi linux più utilizzati lo disabilitano.
Non mi pare proprio...lo fa principalmente ubuntu.
non credo che il nostro amico si logga come root,
usando Ubuntu per installare un packetto .deb bisogna dare sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
e se il pacchetto.deb è infetto ti si infetta tutto....
root o no il risultato è lo stesso.
quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.
qualche ora fa avevi scritto.
su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire
il che.. era un po' più categorico... quindi evitiamo di instaurare concetti errati a chi ha cominciato da poco ad usare linux.
nyquist82
26-05-2007, 18:06
il che.. era un po' più categorico... quindi evitiamo di instaurare concetti errati a chi ha cominciato da poco ad usare linux.
quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.
Ma soprattutto insegniamoli l' uso del congiuntivo... "se dovesse"...dai scherzo!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.