ozeta
25-05-2007, 21:32
bene: utilizzo arch da un mesetto, provata prima la versione 686 su un vecchio pII praticamente rinato, e ora una x64 sul mio amd64, nonché postazione di lavoro, nonché di gioco, nonché di studio, eccetera. ahimè su windows, a causa di tutti i programmi che girano solo lì.
devo dire, salvo complicazioni iniziali legate alle configurazioni varie, sono certo che questa sarà l'unica distribuzione di linux che non abbandonerà mai il mio disco fisso.:D
passiamo ai fatti: :D
avendo appreso da poco più di 10 minuti l'estistenza di mistiche arti occulte che fanno avviare windows su linux tramite virtualizzazione grazie a messer VMWARE, ho pensato:
potrò virtualizzare windows sulla mia arch, potendo finalmente utilizzare tutto il pacco software che non posso emulare su linux?
la risposta è: sni:D
sul wiki, per arch32, è riportata una procedura per l'installazione e l'avvio.
per arch64, invece, la cosa è più complessa.
richiede l'installazione del sistema 32 sul 64...
:mc: non ho neanche capito bene di cosa si tratti:mc:
senza addentrarmi troppo nello specifico, vado ai noccioli della questione:
1. non esiste altra procedura per avviare vmware su arch64 che non comprenda questo strano passaggio dalla 32?
2. la curiosità di installare nuove componenti mi spinge ad imbattermi in un annoso problema, ovvero la mancanza di alcuni repo per x64 in pacman. Eppure il parco software è già bello corposo. Voi che la utilizzate da più tempo, credete che l'aggiunta di programmi sia un processo mooolto lento, oppure si tratta di mesi...giorni..?
3. volendo andare a supposizioni, secondo voi quanto tempo impiegherà vmware ad entrare nel repo e ad essere tranquillamente installabile con pacman, su arch64?
insomma ho fatto male, sull'euforia del momento, ad installare arch64? :D
attendo numerose risposte e ampi dibattiti..:O :D
devo dire, salvo complicazioni iniziali legate alle configurazioni varie, sono certo che questa sarà l'unica distribuzione di linux che non abbandonerà mai il mio disco fisso.:D
passiamo ai fatti: :D
avendo appreso da poco più di 10 minuti l'estistenza di mistiche arti occulte che fanno avviare windows su linux tramite virtualizzazione grazie a messer VMWARE, ho pensato:
potrò virtualizzare windows sulla mia arch, potendo finalmente utilizzare tutto il pacco software che non posso emulare su linux?
la risposta è: sni:D
sul wiki, per arch32, è riportata una procedura per l'installazione e l'avvio.
per arch64, invece, la cosa è più complessa.
richiede l'installazione del sistema 32 sul 64...
:mc: non ho neanche capito bene di cosa si tratti:mc:
senza addentrarmi troppo nello specifico, vado ai noccioli della questione:
1. non esiste altra procedura per avviare vmware su arch64 che non comprenda questo strano passaggio dalla 32?
2. la curiosità di installare nuove componenti mi spinge ad imbattermi in un annoso problema, ovvero la mancanza di alcuni repo per x64 in pacman. Eppure il parco software è già bello corposo. Voi che la utilizzate da più tempo, credete che l'aggiunta di programmi sia un processo mooolto lento, oppure si tratta di mesi...giorni..?
3. volendo andare a supposizioni, secondo voi quanto tempo impiegherà vmware ad entrare nel repo e ad essere tranquillamente installabile con pacman, su arch64?
insomma ho fatto male, sull'euforia del momento, ad installare arch64? :D
attendo numerose risposte e ampi dibattiti..:O :D