PDA

View Full Version : xp con fedora..


86alessio86
25-05-2007, 21:16
ehm sono riuscito a installare i due sistemi poerativi ma cè un problema.duran te l'installazione di linux mi è stato kiesto il bootloader e lo ho messo su xp.Solo che xp non mi parte,mi dice root non vrificato hdo,4 e poi una voce con scritto +1.
La mia procedura è stata questa.Diviso in 2 l'hd,da una ho messo xp,l'altra linux c ha pensato lui a partizionare tutto.Alla richiesta del bootloader ho messo xp..forse ho sbagliato?Mi viene la scelta dei 2 sistemi ma quando carico xp..

Khronos
25-05-2007, 21:36
alla richiesta del bootloader ho messo xp
quale richiesta del bootloader?
quale bootloader hai messo? lilo o grub?
linux parte?
spiega "meglio" come hai installato i 2 sistemi sulla macchina.è di estrema importanza per capire come muoversi.
di norma, si cerca sempre di non fare un Ridimensionamento della partizione con windows, per la "piccola" pericolosità di una perdita del file system (sai com'è... ntfs è un file system chiuso, ed è MOLTO incompatibile con i sistemi linux), ma PRIMA si divide in 2 l'harddisk, si installa windows sulla prima, (la seconda partizione la metti in fat32) poi linux lo fai installare nella seconda, facendogliela formattare come vuole e aggiungendo in fondo la partizione di swap.

86alessio86
25-05-2007, 21:58
Allora ho l'hd da 60 giga
ho creato due partizioni quella da 40 a xp e quella da 20 a fedora.
Dunque ho installato xp ed è andato tutto bene.Dopo ho rimesso il dvd di fedora ho fatto partire l'installazione.Ho scelto la voce in cui dice di installare fedora nello spazio disponibile..ho dato avanti ed è partito tutto da solo.partizioni varie ecc ha fatto tutto lui.finito l'installazione è partito il bootloader.se seleziono fedora e parte va tutto ed entro anche.quando invece booto dall xp mi da sto problema che ho descritto sopra.
Di bootloader mi chiedi troppo.si tratta di un fedora core6.presumo grub.cè modo di vederlo se parte i bootloader?

Khronos
25-05-2007, 22:48
dunque. ha fatto tutto lui. quindi "molto probabilmente" se ne è fregato della partizione da 20Gb che gli avevi creato... cioè... sei in grado, da fedora, a guardare lo spazio che ti viene montato e a sapere quant'è? che gui ha? gnome o Kde? mannaggia, alessio, per imparare linux ci si deve informare di tante cose, prima. google e la sezione linux di questo forum mi hanno aiutato TANTO, l'anno scorso.

quando si installa linux con windows già installato, l'unica cosa da fare è scegliere il partizionamento manuale. altrimenti windows è stroiato in partenza, se lo tocca senza farti sapere cosa fa.
ora bisogna vedere se windows è integro.
riguardo al bootloader... quando parte e ti fa scegliere che sistema operativo avviare, vien scritto fuori GRUB o LILO ^^

io farei così. guardiamo se windows è integro. metti il cd di windows, accendi il pc, console di ripristino.
comandi:

fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild

li lanci tutti e 3 in sequenza e guardi se ti riconoscono correttamente windows installato, e gli fai correggere il tutto. fatto questo, riavvia, guarda se parte windows. guarda in che stato è l'harddisk (quante partizioni ci sono. mi raccomando, da GESTIONE DISCO in pannello di controllo, non in risorse del computer. windows non riconoscerà mai una ext3/2 o altre, ti dirà partizioni sconosciute o qualcosa di simile)
poi reinstalli fedora.
STAVOLTA con il partizionamento MANUALE.
crei te, nello spazio dove NON C'E' WINDOWS, 2 partizioni:
una ext3, o Reiser, che avrà punto di mount "\" (senza virgolette). questa è la root di linux
una di swap, di 2 giga.

86alessio86
26-05-2007, 08:07
Bongiorno.
Grazie in tanto..
Allora il boot è GRUB,poi per il resto è tutto negativo.la consolle nnon parte.Inserisco xp,premo il tasto per farlo partire,viene scritta verifica dell'hardware e poi schermata nera quindi non so come poter fare i comandi che mi hai suggerito.
Che windows si stroia è la prima volta perchè nei tempo + remoti installai xp + fedora mai dati problemi...Installa ifedora sia tramite partition magic oppure così..
Per quanto riguarda il partizionamento lo ho sempre dato così perchè quallo manuale mi ha fatto sempre dannare.Ieri ho provato il partiozanamento manuale mi veniva sempre il messaggio impossibile spazio mancante.Provavo sia sull 8 giga liberi e sia sulla partizione ext3.Alla fine ho deciso di dare tutto in automatico.

Altra soluzione?sennò prendo e riformatto..

Khronos
26-05-2007, 10:55
a mio parere, se non ti dispiace, formatterei... si è danneggiato il file system da una parte e l'altra funziona per grazia di dio... il format ci sta tutto (perchè poi non va la console di ripristino del cd di windows???)
formatta tutto. crea 3 partizioni, l'ultima di 2 giga (sarà la swap di linux).
installa prima windows sulla prima.
installa poi linux sulla seconda e sulla terza, ma mi raccomando, USA IL partizionamento MANUALE come ti ho detto prima, alla fine è semplice, farlo. il bootloader... digli di caricarlo nell'MBR, se puoi.

86alessio86
26-05-2007, 11:09
non lo quando installo linux il cd non vole partire.ho da utilizzare un fdisk.lui il bootloader mi chie su cossa lo voglio mettere se su fedora o su xp.deduco che debba andare su fedora.in quanto su xp fa fare questo verso.si ci provo al massimo ti posto qui.tutte le volte il manuale mi fa diventare scemo e allora prendo la soluzione + facile visto che non mi aveva mai dato seccature del genere...ti ringrazio

86alessio86
27-05-2007, 22:34
soluzioni?non ho risolto ancore stesso errore...uff