PDA

View Full Version : Mi sono connesso per sbaglio alla linea wi-fi di un vicino, è grave?


gouf
25-05-2007, 21:06
Buonasera a tutti.

Ecco la storia.

Visto che il modem analogico era guasto sono andato a casa di mia sorella per scaricare le mail.

Avendo la connessione wi-fi ho attivato l'utility che ho nel notebook che si chiama config free che serve a collegarsi alla rete wi-fi.

Fatto ciò vedo che il programma in automatico si attacca a uno dei tre accessi che vede senza dirmi niente.

Ok scarico la posta e vago per un po di siti di news per una ventina di minuti.

Dopo un po arriva mia sorella e mi dice che mi da la password per accedere al wi-fi.

E io gli dico 'ma sono gia connesso ad internet'.

Stupore e come hai fatto senza la password.

Alla fine scopro che li intorno qualcuno ha una connessione wi-fi non protetta e mi sono collegato a lui per scaricare la posta.

La mia domanda è, ma adesso quello a cui mi sono attaccato puo rintracciarmi per aver scaricato la posta tramite la sua linea?

Sinclair63
25-05-2007, 21:09
Buonasera a tutti.

Ecco la storia.

Visto che il modem analogico era guasto sono andato a casa di mia sorella per scaricare le mail.

Avendo la connessione wi-fi ho attivato l'utility che ho nel notebook che si chiama config free che serve a collegarsi alla rete wi-fi.

Fatto ciò vedo che il programma in automatico si attacca a uno dei tre accessi che vede senza dirmi niente.

Ok scarico la posta e vago per un po di siti di news per una ventina di minuti.

Dopo un po arriva mia sorella e mi dice che mi da la password per accedere al wi-fi.

E io gli dico 'ma sono gia connesso ad internet'.

Stupore e come hai fatto senza la password.

Alla fine scopro che li intorno qualcuno ha una connessione wi-fi non protetta e mi sono collegato a lui per scaricare la posta.

La mia domanda è, ma adesso quello a cui mi sono attaccato puo rintracciarmi per aver scaricato la posta tramite la sua linea?
No non ti preoccupare, ha probabilmente un router wireless aperto ;)

gouf
25-05-2007, 21:18
Be ma cosi facendo non cè il rischio che gli entri dentro tutto il vicinato nell adsl?

DjByte
25-05-2007, 21:27
Tipica situazione che si presenta quando ci sono router o access point senza nessun tipo di protezione e potenza al massimo...
Mi chiedo quando la gente imparerà a gestire un pò meglio i propri apparati, considerando che non bisogna per forza essere degli esperti, ma basta solo leggere "svogliatamente" i manuali (tipicamente di poche pagine).

Byte

Intrepido
25-05-2007, 22:12
Be ma cosi facendo non cè il rischio che gli entri dentro tutto il vicinato nell adsl?

Nel tuo caso, è stato involontario, ma per fare il "buon vicino", sarebbe meglio che lo rintracciassi e avvisassi della cosa, non è molto difficile,provare a scroprire chi è, gli apparati wieless, in genere non coprono distanze eccessive.

w-shark
25-05-2007, 22:12
Buonasera a tutti.

Ecco la storia.

Visto che il modem analogico era guasto sono andato a casa di mia sorella per scaricare le mail.

Avendo la connessione wi-fi ho attivato l'utility che ho nel notebook che si chiama config free che serve a collegarsi alla rete wi-fi.

Fatto ciò vedo che il programma in automatico si attacca a uno dei tre accessi che vede senza dirmi niente.

Ok scarico la posta e vago per un po di siti di news per una ventina di minuti.

Dopo un po arriva mia sorella e mi dice che mi da la password per accedere al wi-fi.

E io gli dico 'ma sono gia connesso ad internet'.

Stupore e come hai fatto senza la password.

Alla fine scopro che li intorno qualcuno ha una connessione wi-fi non protetta e mi sono collegato a lui per scaricare la posta.

La mia domanda è, ma adesso quello a cui mi sono attaccato puo rintracciarmi per aver scaricato la posta tramite la sua linea?

Hai appena violato l'articolo 615/ter del codice penale.

gouf
26-05-2007, 11:00
Per rintracciarlo e avvisarlo la vedo dura visto che dove abita mia sorella è un complesso di villette.

Ma comunque lui può risalire a me in qualche modo o doveva cogliermi sul fatto?

PS mi viene un dubbio, per la legge sul terrorismo so che ogni accesso a internet deve essere identificabile.

Lui puo lasciare la connessione aperta a chiunque o anche lui incorre in un reato penale?

Scusate ma il campo mi è totalmente nuovo visto che io uso un modem attaccato alla normalissima presa telefonica.

w-shark
26-05-2007, 11:39
infatti l'accesso è identificato, è lui ad essere identificato.
Lui può lasciare la connessione aperta senza nessuna protezione e non commette nessun reato, come allo stesso modo tu puoi lasciare la porta e le finestre di casa tua tutti aperti e andartene in giro, chi entrerà per rubare commetteà una violazione di proprietà privata, ma tu non ha commesso reato per aver lasciato le finestre aperte.

nandox80
26-05-2007, 11:43
infatti l'accesso è identificato, è lui ad essere identificato.
Lui può lasciare la connessione aperta senza nessuna protezione e non commette nessun reato, come allo stesso modo tu puoi lasciare la porta e le finestre di casa tua tutti aperti e andartene in giro, chi entrerà per rubare commetteà una violazione di proprietà privata, ma tu non ha commesso reato per aver lasciato le finestre aperte.

shark una volta su questo forum, non mi rocordo chi pero' di preciso, mi ha detto che per legge è vietato lasciare connessioni wifi aperte all'accesso di tutti (tranne i casi in cui si è autorizzati.....). Di piu non mi ricordo pero'....ma se fosse coi starebbe in torto anche chi lascia la rete aperta non solo chi vi accede!! se ne sapete piu di me...vi ascolto!!! :D :D

lafrancos
26-05-2007, 11:54
infatti l'accesso è identificato, è lui ad essere identificato.
Lui può lasciare la connessione aperta senza nessuna protezione e non commette nessun reato, come allo stesso modo tu puoi lasciare la porta e le finestre di casa tua tutti aperti e andartene in giro, chi entrerà per rubare commetteà una violazione di proprietà privata, ma tu non ha commesso reato per aver lasciato le finestre aperte.
Siamo d'accordo che pur lasciando porte e finestre aperte non commetti reato e nessuno ti dovrebbe entrare in casa, che lasciando una rete aperta non si commette reato, non credo che ciò sia valido per una ditta impresa o azienda che tratta dati sensibili di terze persone, però se qualcuno si collega e commette reati ed abusi su internet poi vai a spiegare al giudice che non eri tu ma qualcuno che si è introdotto senza autorizzazione nella tua rete, non è mica una cosa facile, imho una rete wireless andrebbe sempre protetta in ogni caso.
Ciao. :)

w-shark
26-05-2007, 14:17
Siamo d'accordo che pur lasciando porte e finestre aperte non commetti reato e nessuno ti dovrebbe entrare in casa, che lasciando una rete aperta non si commette reato, non credo che ciò sia valido per una ditta impresa o azienda che tratta dati sensibili di terze persone, però se qualcuno si collega e commette reati ed abusi su internet poi vai a spiegare al giudice che non eri tu ma qualcuno che si è introdotto senza autorizzazione nella tua rete, non è mica una cosa facile, imho una rete wireless andrebbe sempre protetta in ogni caso.
Ciao. :)

Infatti per i dati sensibili c'è il DPS.
Le aziende dovrebbero in teoria mettere gli access point nella DMZ ed accedere alla rete tramite VPN e server RADIUS. (sempre che abbiano sistemisti competenti o si rivolgano a ditte serie, non al primo arrivato come sempre capita o al figlio smanettone dell'amico...)
Ma qua stiamo parlando di utenze residenziali.
Io ho la mia wi-fi con WPA2-PSK, chiave di 63 caratteri e SSID non trasmesso, perché non voglio estrani nella mia rete.

lafrancos
26-05-2007, 15:27
Infatti per i dati sensibili c'è il DPS.
Le aziende dovrebbero in teoria mettere gli access point nella DMZ ed accedere alla rete tramite VPN e server RADIUS. (sempre che abbiano sistemisti competenti o si rivolgano a ditte serie, non al primo arrivato come sempre capita o al figlio smanettone dell'amico...)
Ma qua stiamo parlando di utenze residenziali.
Io ho la mia wi-fi con WPA2-PSK, chiave di 63 caratteri e SSID non trasmesso, perché non voglio estrani nella mia rete.
Anch'io ho protetto la mia rete con:
- pass wpa da 20 caratteri alfanumerici:
- dhcp disattivato e ip statici di classe privata non facilmente individuabile assegnati manualmente;
- SSID nascosto;
- filtro Mac sulle connessioni wireless;
Anche se non ho i segreti della NASA nella mia rete non voglio assolutamente che qualcuno si faccia i fatti miei, navighi a sbafo o peggio ancora possa compiere delle nefandezze in rete facendo ricadere la responsabilità su di me. :D :Prrr:
Ciao. :)

gouf
27-05-2007, 08:08
Lui può risalire a me in qualche modo o doveva cogliermi sul fatto?

ale215
27-05-2007, 08:14
Lui può risalire a me in qualche modo o doveva cogliermi sul fatto?

se il tipo non sa proteggere una rete wifi dubito CHE SI SIA ACCORTO CHE QUALCUNO LA STAVA USANDO :D

calo di velocità... avrà imprecato contro telecom:D :D

non so dirti se si può essere rintracciati.. però a rigor di logica potrebbe vedere i tuoi documenti condivisi.. sempre che se ne sia accorto

gouf
27-05-2007, 08:22
Quindi se poteva vedere i documenti condivisi doveva guardarli mentre ero collegato a lui.

Una volta sconnesso non rimane traccia del mio passaggio sul suo pc?

albarossa2001
27-05-2007, 11:43
Secondo me l'unica traccia che tu hai lasciato è il tuo numero mac del wireless, e penso che sia un po difficile che ti possa rintracciare, nel senso che questo tizio dovrebbe intuire che tu ti sei collegato, dovrebbe venire a casa tua (e tu permettergli di entrare, cosa che io non farei), controllare il mac del pc e poi dire sei stato tu, ovviamente questo tizio non può fare tutto questo da solo, ma lo potrebbe fare la polizia postale, ma per cose importantissimi tipo se si crea la situazione di fare una indagine, partendo dal tipo a cui ti sei collegato rilevarebbe il mac del tuo wireless e non so se il numero del mac relativo al tuo wireless risulta collegato al pc che hai comprato, ma non penso, anche perche' se io mi compro un pen usb wireless non risulta da nessuna parte che io ho comprato quel pen usb con quel determinato mac a wireless di 10 euro-
Quindi stai sicuro che non ti prendono, a meno che tu effettivamente hai lasciato cartelle del tuo pc condivise ed il tizio nel momento che tu eri collegato è riuscito ad entrare nel tuo pc e visualizzando qualche tuo documento è riuscito a carpire la tua identità, o andando sul sofisticato il tuo vicino essendo un esperto di informatica ti ha beccato mentre eri collegato al sua ap e con un programmino, per esempio, come link ferret ha sniffato il tuo traffico e quindi ha potuto anche visualizzare le tue ebitudini di navigazione e quindi se poco poco di conosce riuscire a riferirle alla tua persona-

Ciao

Giulio83pale
27-05-2007, 13:21
scordati la questione , non è successo niente di che

gouf
27-05-2007, 14:49
Mi aveva un po allarmato l affermazione sul codice penale.....

ciccioweb
27-05-2007, 18:52
Ma ke ti importa pe un'oretta di navigazione!!! Tu eri in buona fede... e poi se nn potevi fare altrimeti per collegarti e scaricae la posta... hai fatto bene!!! ;) Se è capitato solo in quella occasione nn ti preoccupare.... hehe io lo faccio qualke volta :Prrr: