PDA

View Full Version : Due compagne di classe si lanciano nel vuoto dopo aver parlato al telefono


drakend
25-05-2007, 21:00
d Ajaccio, in Corsica, due compagne di classe si lanciano
nel vuoto dopo aver parlato al telefono: vive per miracolo
La sfida del suicidio tra ragazzine
"Io salto stasera, tu non sei capace"
Una loro amica è stata bloccata dai pompieri mentre camminava su un balcone
La polizia teme gesti di emulazione e contatta i genitori degli alunni

AJACCIO (Francia) - Due compagne di classe della scuola media francese Laetitia Bonaparte di Ajaccio, in Corsica, hanno tentato ieri di suicidarsi gettandosi dalle finestre delle rispettive abitazioni. Le due ragazzine, una di 14 e l'altra di 15 anni, sono vive per miracolo. Avevano concordato l'atroce gesto per telefono. Una terza compagna è stata fermata dai pompieri mentre camminava in modo sospetto su un balcone. Si teme che il gesto compiuto dalle ragazzine sia frutto di una specie di terribile sfida intercorsa tra loro.

Nella cartella di una delle due giovani è stato ritrovato un biglietto che sembra confermare questa ipotesi. "Io salto stasera - si legge nel bigliettino - tu non sei capace di farlo". Le due, secondo quanto accertato dagli inquirenti, si sono scambiate, poco prima di gettarsi dalle finestre, una telefonata in cui avrebbero perfezionato il tentativo simultaneo di suicidio: "Salti?" avrebbe chiesto una, "sì, io salto" sarebbe stata la risposta dell'amica. Inoltre nelle cartelle delle due adolescenti sono stati ritrovati biglietti con nomi di allieve di altre scuole di Ajaccio.

Gli elementi a disposizione sono stati sufficienti a fare scattare l'allarme. La polizia si è messa in contatto immediatamente con i genitori di tutti i compagni di classe temendo che il gesto delle due ragazzine possa essere imitato dai compagni. Il procuratore di Ajaccio, Josè Thorel, ha dichiarato che "gli inquirenti stanno vagliando se il doppio tentativo di suicidio concertato sia dovuto a un gioco malsano, come è facile trovare sui siti internet o sui blog degli studenti di medie e licei".

Le due ragazze fortunatamente sono ora fuori pericolo ma restano in gravi condizioni. Hanno subito fratture multiple agli arti e al bacino. Al momento, le autorità di polizia non escludono comunque altre ipotesi per spiegare l'accaduto. Una delle due studentesse, ha rivelato un responsabile della polizia, prima di saltare dalla finestra ha scritto una lettera di addio alla madre mentre l'altra era in cura da uno psichiatra.

Ieri sera, la prima delle due giovani a compiere l'atroce gesto, intorno alle 19 e 30, è stata l'adolescente di 14 anni che si è lanciata dal terzo piano gettandosi da una finestra dell'abitazione dove vive con i genitori in Corso Napoleone in un quartiere nel centro di Ajaccio. Sono passati solo pochi minuti quando anche la seconda ragazzina di 15 anni è saltata da una finestra di un appartamento al secondo piano di un immobile di un quartiere della periferia della capitale corsa. In entrambi i casi i genitori erano dentro casa.

Intanto nella città di Ajaccio si sta diffondendo il panico. Anche perché dopo quanto accaduto una terza ragazzina, compagna di classe delle due protagoniste del tentativo di suicidio, è stata fermata dai pompieri mentre camminava in modo sospetto sul balcone. La giovane è stata fermata grazie alle telefonate tempestive dei vicini che hanno chiamato i servizi di pronto intervento. A occuparsi di lei sono stati i pompieri e un'autoambulanza. La ragazzina, secondo il racconto del responsabile dell'intervento, ha raccontato che si stava "ponendo delle domande" e che era "turbata".

(25 maggio 2007)

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/esteri/francia-suicide-ajaccio/francia-suicide-ajaccio/francia-suicide-ajaccio.html

Le due tipe sono suonate, e probabilmente anche la terza: avranno un lungo periodo di cure mediche mi sa...
A parte questo comunque vedo che i mass media non perdono occasione per dare addosso ad Internet e contro i blog in particolare: questa loro isteria è come se volesse dare l'idea che l'unica fonte ufficiale di informazione sono i giornali e non Internet ed i blog... Chissà forse stanno cominciando a sentire l'ora della loro fine più concretamente che in passato. :D

Sinclair63
25-05-2007, 21:38
Questa mancava...:rolleyes:

johannes
25-05-2007, 22:11
oggi, a differenza del passato, non ci sono più bravi ragazzi, non ci sono più neanche teppisti, ci sono solo persone senza carattere, che non sanno cosa vogliono. che tristezza:(:(

naitsirhC
25-05-2007, 22:34
:eek:

p.NiGhTmArE
25-05-2007, 23:03
l'albero della vita si pota da sé...

naitsirhC
25-05-2007, 23:05
l'albero della vita si pota da sé...

Prova a dirglielo ai loro genitori...

gigio2005
25-05-2007, 23:58
Prova a dirglielo ai loro genitori...

non si preoccupi signora.... EVOLUZIONE IN CORSO!

pero' mi pare che le fanciulle siano ancora vive...

Wolfgang Grimmer
26-05-2007, 06:44
Avranno visto Suicide Circle.
http://en.wikipedia.org/wiki/Suicide_Circle
C'è una scena abbastanza simile :stordita:

drakend
26-05-2007, 07:31
Al di là del fatto specifico (le tre tizie sono suonate, non c'è dubbio!), trovo molto penoso il patetico tentativo dei giornali di spalare merda su Internet ad ogni occasione giusto per rimandare il più possibile l'inevitabile loro estinzione e/o assimilazione, che vorrebbe dire licenziamento immediato per la pletora di giornalisti inutili ed incompetenti di cui ci dobbiamo sorbire le cazzate quotidianamente.

p.NiGhTmArE
26-05-2007, 08:06
pero' mi pare che le fanciulle siano ancora vive...
per ora :D

Fil9998
26-05-2007, 08:56
Al di là del fatto specifico (le tre tizie sono suonate, non c'è dubbio!), trovo molto penoso il patetico tentativo dei giornali di spalare merda su Internet ad ogni occasione giusto per rimandare il più possibile l'inevitabile loro estinzione e/o assimilazione, che vorrebbe dire licenziamento immediato per la pletora di giornalisti inutili ed incompetenti di cui ci dobbiamo sorbire le cazzate quotidianamente.


**:O :O

JoK3Я
26-05-2007, 09:03
Anche io quando sono un po' turbato mi faccio una passeggiata sul cornicione insieme ai piccioni... perchè voi non lo fate?
:muro:

strat09
26-05-2007, 09:29
Anche io quando sono un po' turbato mi faccio una passeggiata sul cornicione insieme ai piccioni... perchè voi non lo fate?
:muro:

abito al primo piano :fagiano:

k|o
26-05-2007, 10:14
sbaglio o tempo fa accadeva qualcosa di simile in jappone. diversi ragazzi si prima si organizzavano, poi si chiudevano in macchina e si uccidevano respirando i gas di scarico dell'auto.:stordita:

Wolfgang Grimmer
26-05-2007, 10:55
sbaglio o tempo fa accadeva qualcosa di simile in jappone. diversi ragazzi si prima si organizzavano, poi si chiudevano in macchina e si uccidevano respirando i gas di scarico dell'auto.:stordita:

accade ancora. Ma di solito non si fa per sfida.
Ora si porta suicidarsi buttandosi sotto un treno della chuo line (soprannominata chuicide)
*editato il resto, errore mio, sorry*

Senza Fili
26-05-2007, 10:59
Certo che a vivere in Corsica può darsi che venga da suicidarsi, sai che tristezza...

naitsirhC
26-05-2007, 13:46
accade ancora. Ma di solito non si fa per sfida.
Ora si porta suicidarsi buttandosi sotto un treno della chuo line (soprannominata chuicide) in modo che la compagnia ferroviaria giapponese (le JR) paghi i danni alla famiglia del suicida.
Tipo:
Io ho tanti debiti e non riesco più a sopportare la pressione? Mi suicido e coi soldi delle JR la mia famiglia si sistema.

Non capisco perchè dovrebbero pagare...

Wolfgang Grimmer
26-05-2007, 13:49
Non capisco perchè dovrebbero pagare...

edit: no, lessi male.
sono le famiglie dei suicidi a pagare le ferrovie.
mi autopunisco ascoltando gigi d'alessio

k|o
26-05-2007, 13:59
Certo che a vivere in Corsica può darsi che venga da suicidarsi, sai che tristezza...

preferirei vivere in corsica piuttosto che a roma:p
hai mai visto la corsica?è bella. e nn è per niente triste come posto;)

k|o
26-05-2007, 14:00
edit: no, lessi male.
sono le famiglie dei suicidi a pagare le ferrovie.
mi autopunisco ascoltando gigi d'alessio

:eek:

Senza Fili
26-05-2007, 14:03
preferirei vivere in corsica piuttosto che a roma:p
hai mai visto la corsica?è bella. e nn è per niente triste come posto;)

L'ho visitata due anni fa, partendo dalla Sardegna...non mi riferivo e non discuto la bellezza dei posti e della natura, mi riferivo al viverci sempre, agli svaghi, alle opportunità per i giovani...se già la Sardegna per i giovani offre pochissimo (non a caso nella mia comitiva ci sono 4 ragazzi sardi praticamente "scappati" a Roma) figuriamoci la Corsica...


p.s. ovviamente questo ragionamento è valido per tutti le piccole realtà, mica solo per la Corsica o la Sardegna...ho vissuto per un periodo in Toscana, nonostante siano bei posti da vedere per il resto,rispetto a Roma, era da taglio di vene...idem dicono altri miei amici che provengono da altre regioni o cittadine che offrono poco...

danny2005
26-05-2007, 17:38
E qui potremmo iniziare il discorso su cosa si intenda per divertimento........fare il giro dei locali in, andare a sbronzarsi per poi stare malissimo facendo cose assurde che vengono postate in piazzetta etc. etc.

Certo che non riuscire a divertirsi in Sardegna e in Toscana la vedo dura...

Senza Fili
26-05-2007, 17:50
E qui potremmo iniziare il discorso su cosa si intenda per divertimento........fare il giro dei locali in, andare a sbronzarsi per poi stare malissimo facendo cose assurde che vengono postate in piazzetta etc. etc.

Certo che non riuscire a divertirsi in Sardegna e in Toscana la vedo dura...

Premesso che il sottoscritto per divertimento non intende ubriacarsi o drogarsi, detto questo, fatta eccezione per chi vive magari a Firenze o Cagliari (città di medie dimensioni) chi vive in provincia o in piccoli capoluoghi di provincia sicuramente avrà meno opportunità di svagarsi e divertirsi
rispetto ad una persona che vive a Roma o Milano...tanto per farti un esempio, a Sassari come anche ad Arezzo la notte, dopo una certa ora, diventa un mortorio, mentre in centro a Roma c'è sempre movimento e locali aperti, quindi basta anche fare una semplice passeggiata in centro per svagarsi...non parliamo poi delle cose da vedere, in città se uno ha tempo può perdersi a vedere mostre, musei, opere teatrali...nella provincia i ragazzi passano le serate da un bar all'altro, al massimo nei pub, e se vogliono evadere e andare in un bel locale sono costretti a prendere la macchina e fare molti km, lo conferma anche un mio amico che in questo momento è qui con me e che abitava in prov. di Nuoro...non ci prendiamo in giro, se parliamo di aria più pulita e di tranquillità ti dò ragione, se parliamo di svaghi, di divertimenti, di opportunità di conoscere nuovi amici o la ragazza o il ragazzo giusto, e soprattutto la cosa più importante, la possibilità di trovare un buon lavoro, le città grandi alle cittadine e posti di provincia "je danno na pista" come si dice a Roma...non a caso la gran parte dei ragazzi che vanno a studiare in città poi decidono di non tornare nelle noiosa cittadine da cui provenivano...

p.s. ripeto, parlo con cognizione di causa, avendo vissuto per un periodo in una provincia che, seppur ben collegata (autostrada a1 e treno linea Roma-Milano) ha dimostrato tutti i suoi enormi limiti...figuriamoci vivere in un'isola come la Corsica che allegria...

danny2005
26-05-2007, 18:09
Il tuo ragionamento non fa una grinza per carità....però considerando che non tutti possono andare a Roma o a Milano (o Firenze) va a finire che uno si deve accontentere anche di quello che si ha, inventandoselo il divertimento (se necessario); visto che a lungo andare molti si annoiano a fare sempre le stesse cose, anche a Roma, a lungo andare, può succedere di annoiarsi...(esempio forse un pò tirato ma sta gente penso esista...)
Anche se uno vive in piccoli centri non è che non si possa spostare nelle città vicine che hanno da offrire svaghi e distrazioni.
Inoltre come hai detto te ci sono anche vantaggi: meno stress, meno inquinamento....
Cmq io non parlo con cognizione di causa: mai stato a Roma; magari se vengo cambio idea......;)

Ma Sardegna e Toscana d'estate non penso siano un mortorio.....:cool: :oink:

Senza Fili
26-05-2007, 18:15
Il tuo ragionamento non fa una grinza per carità....però considerando che non tutti possono andare a Roma o a Milano (o Firenze) va a finire che uno si deve accontentere anche di quello che si ha, inventandoselo il divertimento (se necessario); visto che a lungo andare molti si annoiano a fare sempre le stesse cose, anche a Roma, a lungo andare, può succedere di annoiarsi...(esempio forse un pò tirato ma sta gente penso esista...)
Anche se uno vive in piccoli centri non è che non si possa spostare nelle città vicine che hanno da offrire svaghi e distrazioni.
Inoltre come hai detto te ci sono anche vantaggi: meno stress, meno inquinamento....
Cmq io non parlo con cognizione di causa: mai stato a Roma; magari se vengo cambio idea......;)

Ma Sardegna e Toscana d'estate non penso siano un mortorio.....:cool: :oink:


Beh certo, però ad esempio una persona che vive in prov. di Bergamo può facilmente prendere la macchina e andare a Milano a fare un giro(anche se questo ha un costo non indifferente, in due anni fuori Roma feci 90.000 km, adesso che abito in città ne faccio 10.000 l'anno) idem uno di Latina, che può andare il sabato sera a Roma... ma queste poveracce che abitavano in Corsica per fare un giro a Nizza o Marsiglia mica potevano andare in macchina...:)


p.s. d'estate c'è movimento perchè molta gente che è "emigrata" torna in ferie al paese, inoltre ci sono i turisti stranieri, infatti questa estate mi farò un paio di settimane in Toscana e poi una settimana a casa di un amico in Sardegna..però d'inverno cambia molto, troppo...

p.p.s. tu dove abiti?

danny2005
26-05-2007, 18:31
Beh certo, però ad esempio una persona che vive in prov. di Bergamo può facilmente prendere la macchina e andare a Milano a fare un giro(anche se questo ha un costo non indifferente, in due anni fuori Roma feci 90.000 km, adesso che abito in città ne faccio 10.000 l'anno) idem uno di Latina, che può andare il sabato sera a Roma... ma queste poveracce che abitavano in Corsica per fare un giro a Nizza o Marsiglia mica potevano andare in macchina...:)


p.s. d'estate c'è movimento perchè molta gente che è "emigrata" torna in ferie al paese, inoltre ci sono i turisti stranieri, infatti questa estate mi farò un paio di settimane in Toscana e poi una settimana a casa di un amico in Sardegna..però d'inverno cambia molto, troppo...

p.p.s. tu dove abiti?


E beato te aggiungo!!!!! Auguri per le :sofico: :oink:

Io abito in un comune della prov. di Messina (35000 abitanti; lato tirrenico); uno dei più belli della provincia: potevamo rivaleggiare con Taormina...... visto che la Sicilia è una terra dai forti contrasti, decine di anni fa decisero di svoltare verso l'industria petrolchimica:doh:...... ci trovi questa settimana sull'espresso nelle aree a rischio :rolleyes:

Senza Fili
26-05-2007, 19:00
E beato te aggiungo!!!!! Auguri per le :sofico: :oink:

Io abito in un comune della prov. di Messina (35000 abitanti; lato tirrenico); uno dei più belli della provincia: potevamo rivaleggiare con Taormina...... visto che la Sicilia è una terra dai forti contrasti, decine di anni fa decisero di svoltare verso l'industria petrolchimica:doh:...... ci trovi questa settimana sull'espresso nelle aree a rischio :rolleyes:

Beh dai almeno hai Taormina abbastanza vicina, d'estate c'è molto movimento...un mio amico (che ora abita a Roma da circa 5 anni) abitava a Scicli (prov. Ragusa) e dice che nei dintorni non c'era proprio niente... :)