View Full Version : Creazione di una Ventola Usb
maglia18
25-05-2007, 19:39
Ciao a tutti, avevo intenzione di creare in ventola 90x90 o 80x80 che si alimentasse tramite la porta Usb, ho un unico problema, nel cavo usb a cui devo collegare la ventola ci sono 4 fili, uno rosso, uno nero, uno verde ed uno bianco mentre la mia ventola ha 3 fili uno rosso uno nero e uno giallo.
Come devo collegare i fili fra di loro in modo corretto evitando cosi di cortocircuitare?
Grazie
alecomputer
25-05-2007, 21:47
La porta usb fornisce 5 V , le normali ventole funzionano a 12 V , quindi ti devi procurare ventole da 5 V - 6 V
il filo rosso della ventola e il + 5V
il filo nero della ventola e il - 5V
il filo giallo non devi collegarlo
Per i fili della porta usb , procurati un semplice tester e controlla dove ti arrivano i 5 V sui fili
di solito i colori sono :
filo rosso + 5 V
filo nero - 5 V
maglia18
25-05-2007, 21:50
grazie domani ci provo e ti faccio sapere
BlackRider
25-05-2007, 22:52
Attenzione alla ventola che colleghi!!! le porte usb ed i relativi controller sono progettati per erogare una corrente max di 500 mA, se attacchi qualcosa che richiede una corrente più elevata rischi anche di danneggiare la mainboard :mad:
Capellone
25-05-2007, 23:23
di solito le ventole per computer consumano da 0,20 a 0,30 A, possono funzionare?
ma penso che 5 V siano troppo pochi ci vorrebbe un trasformatore
BlackRider
25-05-2007, 23:29
si, teoricamente queste ventole potrebbero funzionare: 0,2 Amper sono 200 mA quindi sembrerebbe tutto ok, ma bisogna cmq fare attenzione perchè al momento della partenza le ventole richiedono una corrente di spunto che di solito è molto più elevata, bisognerebbe avere tutti i dati di targa della ventola ;)
ma penso che 5 V siano troppo pochi ci vorrebbe un trasformatore
un trasformatore non funziona con corrente continua.
maglia18
26-05-2007, 11:05
allora ho collegato i fili ho messo due ventole da 7v a 0,29A l'una (sono ventole che ho smontato dalle mie playstation2 rotte) tutto funziona perfettamente, c'è solo un problema le ventole rimangono accese anche a computer spento, è normale?
volevo sapere un'ultima cosa i volt sono cumulabili (es 7v+7v=14v)? e gli ampere?:help:
BlackRider
26-05-2007, 11:40
allora ho collegato i fili ho messo due ventole da 7v a 0,29A l'una (sono ventole che ho smontato dalle mie playstation2 rotte) tutto funziona perfettamente, c'è solo un problema le ventole rimangono accese anche a computer spento, è normale?
volevo sapere un'ultima cosa i volt sono cumulabili (es 7v+7v=14v)? e gli ampere?:help:
Alora, visto che le ventole girano credo che le hai collegae in "parallelo" (il rosso con il rosso ed il nero con il nero ?), la tensione su ciascune delle due ventole è sempre 5 volt (è imposta dall' usb e rimane tale in ogni caso), mentre la corrente assorbita è la somma delle correnti assorbite da ciascuna delle due ventole, dunque stai assorbendo 2 X 0,29 = 0,58 A, cioè 580 mA.
per stare tranquillo ti consiglio di collegare una sola ventola, così sei quasi certo di non eccedere mai le specifiche dello standard USB :O
per il fatto che rimangano accese anche quando il pc è spento sinceramente non saprei dirti ma mi sembra strano :confused:
maglia18
26-05-2007, 11:46
si nero con nero
rosso con rosso
cmq si spengono se spengo dietro l'alimentatore.
anche sull'xbox360 fa la stessa cosa
dunque stai assorbendo 2 X 0,29 = 0,58 A, cioè 580 mA.
In realtà assorbe di meno, perchè le singole ventole sono da 0,29 A a 7 v., quindi alimentate a 5 assorbiranno circa un 30% in meno di 0,29.
BlackRider
26-05-2007, 13:08
In realtà assorbe di meno, perchè le singole ventole sono da 0,29 A a 7 v., quindi alimentate a 5 assorbiranno circa un 30% in meno di 0,29.
beh non è detto e non è così banale, non sempre l'assorbimento si abbassa linearmente con la tensione così come il regime di rotazione etc.. ;)
maglia18
26-05-2007, 13:35
cmq funziona tutto bene non capisco solo perchè la ventola si alimenta anche a pc spento, l'unico modo è staccare il cavo dell'alimentazione del pc o dell'xbox360!!!!
strano!!:confused:
Capellone
26-05-2007, 15:20
è normale che prese usb siano alimentate anche con il pc spento perchè le schede madri moderne devono essere in grado di ricevere comandi di accensione (wake up) da mouse e tastiere usb o ricetrasmittenti wireless. dovrebbero esserci dei jumper sulla scheda per disattivare la corrente se non si vuole questa funzione.
maglia18
26-05-2007, 15:20
allora anche la xbox360?
Capellone
26-05-2007, 15:25
allora anche la xbox360?
non lo so, questo dovrebbe dirtelo il manuale della xbox
Alora, visto che le ventole girano credo che le hai collegae in "parallelo" (il rosso con il rosso ed il nero con il nero ?), la tensione su ciascune delle due ventole è sempre 5 volt (è imposta dall' usb e rimane tale in ogni caso), mentre la corrente assorbita è la somma delle correnti assorbite da ciascuna delle due ventole, dunque stai assorbendo 2 X 0,29 = 0,58 A, cioè 580 mA.
per stare tranquillo ti consiglio di collegare una sola ventola, così sei quasi certo di non eccedere mai le specifiche dello standard USB :O
per il fatto che rimangano accese anche quando il pc è spento sinceramente non saprei dirti ma mi sembra strano :confused:Anche se dopo molti mesi avrei bisogno di sapere se posso collegare senza problemi questa ventolina 12V 0,13A all' USB del mio portatile:
Rischio qualcosa riguardo al notebook? Grazie mille ... m.paolo
alecomputer
05-01-2008, 17:21
Per m.paolo
Le porte usb permettono di erogare 5 V con 500 ma per ciascuna porta cioè 5 V e 0,5 A.
Se metti una ventola da 12 volt sulla porta usb che ne eroga solo 5 V probabilmente non partirà nemmeno ( dipende dal tipo di ventola ).
Se dovesse partire comunque l' assorbimento della ventola sarà sicuramente inferiore ai 0,13 A dichiarati , quindi non c' è nessun problema di assorbimento di corrente se colleghi quella ventola .
Grazie alecomputer per la risposta, in effetti la ventola in questione va ma non troppo veloce, oggi avevo cercato in alcuni negozi (Anche in uno che assembla PC) una a 5V ma niente. L'importante è che mi hai rassicurato che non causa danni e poi con pazienza cercherò ancora una a 5V così da poter rinfrescare meglio la parte del mio portatile dove c'è la CPU che scalda parecchio.
per il fatto che rimangano accese anche quando il pc è spento sinceramente non saprei dirti ma mi sembra strano :confused:
è normale, spesso alcuni mouse scrausi rimangono infatti accesi, come anche le tastiere hanno il led num lock acceso.
daltronde il tuo pc nn è spento del tutto.
Pisuke_2k6
29-09-2009, 17:29
ciao a tutti .
mi accingo a creare anche io una ventola usb peresigenze di raffredamento fuori dal pc
Ho capito che le ventole tramite usb girano al massimo con corrente fornita a 5v.
se dovessi attaccare questa
Produttore Scythe
Modello Scythe S-FLEX - 80mm - 1500rpm - SFF80B
Dimensioni
80x80x25mm
Regime di rotazione
1500rpm
Rumorosità
12,2dB(A)
Portata d'aria
21,5CFM
Voltaggio 12V
Assorbimento di corrente 0,08A
Inclusi Adattatore 3-4 pin con rilevazione tachimetrica
4 viti in acciaio
Connessione 3pin
facendo le giuste saldature a che rischi vado incontro? che giri solo lentamente o proprio per niente?
vorrei saperlo giusto per non mettermi a fare spese inutili.
grazie
alecomputer
29-09-2009, 17:40
La ventola se dovesse girare gira molto lentamente ( probabilmente sotto i 100 rpm ) , la portata d' aria risultante e del tutto inutile per qualsiasi impiego . Alcune ventole a 5 V non girano proprio , per verificare se questo modello gira bisogna provarla .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.