PDA

View Full Version : Lavoro estivo!


Ne0
25-05-2007, 18:13
ho 18anni, oggi sono stato assunto per 1 mese a partire da fine giugno! piu precisamente 27giorni lavorativi, e farò il cassiere in un supermarket :D

volevo sapere da chi ha già avuto esperienze, è un lavoro noioso? stare 8ore seduti alla cassa? mi domando già come resisterò, ma la paga di 1800 euro x 1 mese è già un bell incentivo =P

Necromachine
25-05-2007, 18:38
1800 lordi o netti?

EDIT: ho visto adesso che sei di Lugano :p, mi sembrava strano che pagassero così tanto.

Ne0
25-05-2007, 18:47
netti netti ^^ bé si, qua a lugano, un cassiere a tempo pieno prende senza problemi 2200+ euro netti ^^ è la svizzera =P

fabio80
25-05-2007, 19:20
netti netti ^^ bé si, qua a lugano, un cassiere a tempo pieno prende senza problemi 2200+ euro netti ^^ è la svizzera =P

:muro: :muro: :cry: :cry:

Espinado
25-05-2007, 19:30
si ma la vita costa di piu'. nn accordingly, ma cmq di +. in lux il discorso è simile, in media la gente sta meglio.

RadioactiveToy
25-05-2007, 19:30
netti netti ^^ bé si, qua a lugano, un cassiere a tempo pieno prende senza problemi 2200+ euro netti ^^ è la svizzera =P

cacchiarola, mica male, poi bisogna vedere il costo della vita, ma dubito sia il doppio dell'italia...

Ne0
25-05-2007, 19:48
allora, ai tempi della lira si, sò che i miei venivano sempre in italia a fare la spesa, mentre con l euro vi devo dire che la vita è mica così piu cara =) l unica cosa che noi paghiamo in piu è la cassa malati, che se nn sbaglio in italia non c é, cioé nn paghiamo nessun servizio medico quando ci ammaliamo, dato che paghiamo una quota mensile allo stato

Ne0
25-05-2007, 19:50
vi dico solo che uno che fa il cassiere a tempo pieno, può benissimo permettersi il suo appartamentino e tutte le varie spese, mettendo da parte qualcosina ogni mese, cosa che in italia se nn sbaglio è difficile, xciò immaginate qua da un, un semplice impiegato guadagna 3000 euro, facendo un pò di scuola, una laurea, si arriva ai 5mila senza problemi ^^ xò vi dico, a 18 anni non sò bene come sia la situazione in italia, così ad occhio mi sembra che qui in svizzera stiamo molto meglio, ma forse sbaglio

fabio80
25-05-2007, 19:51
allora, ai tempi della lira si, sò che i miei venivano sempre in italia a fare la spesa, mentre con l euro vi devo dire che la vita è mica così piu cara =) l unica cosa che noi paghiamo in piu è la cassa malati, che se nn sbaglio in italia non c é, cioé nn paghiamo nessun servizio medico quando ci ammaliamo, dato che paghiamo una quota mensile allo stato

beh intanto noi paghiamo l'asl poi se hai bisogno paghi ancora e ancora e ancora....

ma medicine comprese? :confused:

Marci
25-05-2007, 20:22
allora, ai tempi della lira si, sò che i miei venivano sempre in italia a fare la spesa, mentre con l euro vi devo dire che la vita è mica così piu cara =) l unica cosa che noi paghiamo in piu è la cassa malati, che se nn sbaglio in italia non c é, cioé nn paghiamo nessun servizio medico quando ci ammaliamo, dato che paghiamo una quota mensile allo stato

in italia la sanità è pubblica e gratuita

Marci
25-05-2007, 20:23
vi dico solo che uno che fa il cassiere a tempo pieno, può benissimo permettersi il suo appartamentino e tutte le varie spese, mettendo da parte qualcosina ogni mese, cosa che in italia se nn sbaglio è difficile, xciò immaginate qua da un, un semplice impiegato guadagna 3000 euro, facendo un pò di scuola, una laurea, si arriva ai 5mila senza problemi ^^ xò vi dico, a 18 anni non sò bene come sia la situazione in italia, così ad occhio mi sembra che qui in svizzera stiamo molto meglio, ma forse sbaglio

in ita un neolaureato se prende 800€ al mese è gia tanto; inoltre niente pensione e solo contratti a tempo determinato, fai un po te.
Discorso diverso per i manager, hanno gli stipendi più alti d'europa

fabio80
25-05-2007, 20:24
in italia la sanità è pubblica e gratuita

gratuita?

Marci
25-05-2007, 20:30
gratuita?

in un certo senso si, poi la paghi con le tue tasse; se vai al pronto soccorso mica ti fanno pagare:rolleyes:
in svizzera se non hai l'assicurazione è come in USA, ti puoi presentare anche con un braccio staccato ma se non paghi ti mollano per strada.

fabio80
25-05-2007, 20:33
in un certo senso si, poi la paghi con le tue tasse; se vai al pronto soccorso mica ti fanno pagare:rolleyes:
in svizzera se non hai l'assicurazione è come in USA, ti puoi presentare anche con un braccio staccato ma se non paghi ti mollano per strada.

in un certo senso piuttosto strano. la paghi con le tasse e se hai bisogno di esami li ripaghi, le medicine idem. certi specialisti come dentisti e oculisti meglio pagarli salati o ci si rimette. credo che a conti fatti il sistema svizzero sia meno costoso, e mi pare che un'utentessa del forum (mi sfugge il nome...) lo avesse ben scritto.

a proposito, io preferisco il sistema americano che manco è come dici te (medicaid ti ricorda nulla?)

sempreio
25-05-2007, 20:33
gratuita?

in effetti per la legge italiana basta fornire una residenza e la sanità copre tutto e il dipendente (fesso) paga e deve starsene zitto

fabio80
25-05-2007, 20:36
mi si è scoagulato il cervello: gemma! ecco chi era. chiedere lumi a lei per sanità itagliota vs svizzera :fagiano:

sempreio
25-05-2007, 20:44
ho 18anni, oggi sono stato assunto per 1 mese a partire da fine giugno! piu precisamente 27giorni lavorativi, e farò il cassiere in un supermarket :D

volevo sapere da chi ha già avuto esperienze, è un lavoro noioso? stare 8ore seduti alla cassa? mi domando già come resisterò, ma la paga di 1800 euro x 1 mese è già un bell incentivo =P

però è pur sempre un lavoro estivo, la verità è che la svizzera sta seguendo il modello americano in tutto e per tutto e a 40anni sarete spazzatura :ciapet: